consigliato per te

  • in

    F4 di Supercoppa al via! Domani contro Trento per un posto in finale

    Tutto pronto al Biella Forum per la kermesse che assegna il primo trofeo stagionale. Domani le semifinali. Nella prima alle 17:30 in campo i Block Devils contro i campioni d’Italia in carica, a seguire Civitanova sfida Piacenza. Coach Lorenzetti: “Per imparare a vincere bisogna vincere e quindi andiamo con questa idea e con la Perugia di adesso, una Perugia che evidentemente andrà da sfidante per giocarsela con le unghie e con i denti e con una buona personalità”. Diretta Tv su Raisport e diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv

    Si alza il sipario a Biella sulla Final Four della Del Monte® Supercoppa!Tutto pronto al Biella Forum per la ventottesima edizione della manifestazione con le luci del volley puntate sulla cittadina piemontese dove Perugia, Trento, Piacenza e Civitanova si sfidano per alzare il primo trofeo stagionale.A dare il via alle ore 17:30 la prima semifinale tra Itas Trentino campione d’Italia in carica e Sir Susa Vim Perugia detentrice del trofeo. A seguire, con inizio alle ore 20:30, scendono in campo Gas Sales Bluenergy Piacenza e Cucine Lube Civitanova.“Al di là della forza degli avversari – spiega il tecnico bianconero Angelo Lorenzetti – la Supercoppa e la partita di domani sono un momento importante, ci vuole uno scatto di umiltà nel riconoscere che in questa manifestazione noi siamo i quarti. Le chiacchiere stanno a zero, il campo ha detto questo lo scorso anno ed i quarti devono avere un atteggiamento da sfidanti con la consapevolezza che dentro questa parola ci stanno tante cose. Non abbiamo avuto tanto tempo per preparare la Supercoppa, però ho a che fare con giocatori già fatti e mi piacerebbe che scendessimo in campo a Biella con questo stile. Sappiamo tutti che è una competizione di inizio stagione che non segna, ma per imparare a vincere bisogna vincere e quindi andiamo con questa idea e con la Perugia di adesso, una Perugia che evidentemente andrà da sfidante per giocarsela con le unghie e con i denti e con una buona personalità”.I bianconeri, arrivati a Biella in mattinata direttamente da Monza, svolgeranno oggi pomeriggio e domattina le sedute di rifinitura al Biella Forum per prendere contatto e confidenza con l’impianto di gioco e per provare gli ultimi accorgimenti di ordine tecnico-tattico in vista del match. Lorenzetti farà le ultime valutazioni del caso, poi deciderà la formazione da mandare in campo. Probabile al momento la conferma del 6+1 delle prime due di Superlega con Giannelli in regia, Herrera in diagonale, Flavio e Solè coppia di centrali, Leon e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.“Sicuramente la Final Four di Supercoppa sarà un grande evento che stanno aspettando tutti perché è il primo dell’anno”, dice il capitano bianconero Wilfredo Leon. “In semifinale affronteremo i campioni d’Italia in carica, noi siamo i detentori della Supercoppa e penso che sarà una bella partita da vedere. Noi daremo il massimo e scenderemo in campo con l’atteggiamento più aggressivo possibile per cercare di andare in finale”.L’Itas Trentino del nuovo tecnico Fabio Soli si presenta al completo all’appuntamento e reduce da due vittorie al tie break, entrambe in rimonta, nelle prime due giornate di campionato a Cisterna e contro Taranto. Soli non dovrebbe apportare modifiche al proprio schieramento e quindi dovremmo vedere in campo al fischio d’inizio Sbertoli in regia, Rychlicki a chiudere la diagonale, Podrascanin e Kozamernik al centro della rete, la coppia azzurra Michieletto-Lavia in posto quattro e Laurenzano a dirigere le operazioni in seconda linea.
    PRECEDENTI
    Cinquantuno i precedenti tra le due formazioni. Ventotto le vittorie della Sir Susa Vim Perugia, ventitre le affermazioni della Itas Trentino. L’ultimo confronto diretto lo scorso 12 febbraio nel match di ritorno della passata Superlega con vittoria al tie break di Perugia in trasferta a Trento (parziali di 25-19, 18-25, 22-25, 25-23, 11-15). Quello di domani è invece il sesto confronto nella Del Monte® Supercoppa tra Perugia e Trento, nei cinque precedenti tre vittorie dei bianconeri e due successi dei gialloblu.
    EX DELLA PARTITA
    Sei gli ex in campo tra le due formazioni. Nel roster di Perugia figurano Simone Giannelli, cresciuto nelle giovanili trentine e poi in prima squadra dal 2012 al 2021, Sebastian Solè, a Trento dal 2013 al 2017, Massimo Colaci, in gialloblu dal 2010 al 2017, e Davide Candellaro, atleta Itas dal 2018 al 2020. Nelle file di Trento invece ci sono Marko Podrascanin, a Perugia dal 2016 al 2020 e Kamil Rychlicki, in Umbria dal 2021 al 2023. Ex anche in panchina. Su quella umbra siede Angelo Lorenzetti, a Trento dal 2016 al 2023, mentre su quella trentina si accomoda Fabio Soli, giocatore dell’allora Sir Volley Bastia in serie B1 nella stagione 2008-2009.
    DIRETTA TV SU RAISPORT E STREAMING SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Trento e Perugia sarà visibile in diretta TV su Raisport ch. 58 a partire dalle ore 17:30 con il commento di Maurizio Colantoni ed Andrea Lucchetta. Diretta streaming anche sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 17:30 con la telecronaca di Piero Giannico ed il commento tecnico di Paolo Cozzi.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa del Biella Forum, racconterà live alle ore 17:30 Trento-Perugia sui canali social della società bianconera.
    PROGRAMMAZIONE SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Trento-Perugia sarà trasmessa in replica mercoledì 1 novembre alle ore 16:00 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Susa Vim Perugia. Sempre mercoledì alle ore 21:30 c’è poi “Golden Set”, il format di approfondimento sui Block Devils con conduzione affidata a Federica Monarchi e Marco Cruciani.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    ITAS TRENTINO: Sbertoli-Rychlicki, Podrascanin-Kozamernik, Lavia-Michieletto, Laurenzano libero. All. Soli.SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli-Herrera, Flavio-Solè, Leon-Semeniuk, Colaci libero. All. Lorenzetti.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa, Semifinale tra Lube e Gas Sales martedì al Biella Forum

    Nel 2022 la Valsa Group Modena in Sardegna, quest’anno la Gas Sales Piacenza in Piemonte. Ancora un’emiliana in Semifinale di Supercoppa per la Cucine Lube Civitanova. Domani, martedì 31 ottobre (ore 20.30 con diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia), i cucinieri affronteranno i piacentini al Biella Forum per un posto nella Finalissima del primo trofeo stagionale griffato Del Monte®, sfuggito al tie break nell’ultima edizione al culmine di in una resa dei conti incerta e combattuta contro i Block Devils. L’eventuale Finalissima, contro la vincente della sfida tra Itas Trentino e Sir Susa Vim Perugia, andrebbe in scena mercoledì 1 novembre alle 17 sullo stesso campo.
    In campionato gli emiliani conducono la classifica con 6 punti all’attivo in coabitazione con Perugia e vengono dall’impresa esterna con il massimo scarto centrata a Milano contro l’Allianz. I marchigiani si sono sbloccati domenica in Veneto, nella seconda giornata, mettendo in cascina i primi tre punti della propria Regular Season grazie a un’affermazione ottenuta in tre set a Padova.
    La Gas Sales partecipa per la prima volta alla competizione con entusiasmo e tanta voglia di bissare la due giorni perfetta di Coppa Italia 2023. La Lube, finalista nel 2022, insegue la sua quinta Del Monte® Supercoppa per rompere il digiuno dopo i trionfi datati 2006, 2008, 2012 e 2014. L’ultimo centrato al tie break a Brindisi proprio contro una rivale di Piacenza, la Copra.
    Chicco Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova)
    “Il primo trofeo stagionale è alle porte e vede in lizza quattro squadre ben attrezzate che ci tengono a ben figurare e ambiscono a centrare l’obiettivo. Siamo all’inizio e questa kermesse non indicherà i valori assoluti o il potenziale delle singole squadre nell’annata 2023/24, ma si tratta di una manifestazione stimolante ed è bello poter partecipare perché altre rivali di valore non sono riuscite a qualificarsi. Questo ci dà la misura di ciò che di buono abbiamo realizzato nella passata stagione per staccare il pass e beneficiare della chance. La possibilità di vincere un trofeo aggiunge interesse e attesa”.
    I DUE CAPITANI
    Luciano De Cecco (Palleggiatore Cucine Lube Civitanova):“Siamo un po’ indietro perché il gruppo è al completo da pochi giorni, ma questo discorso interessa anche altre squadre. Non riusciremo ancora a esprimere la nostra pallavolo, ma daremo tutto in campo per onorare il primo trofeo stagionale provando a dire la nostra. A caccia del trionfo ci sono tutti collettivi di qualità. In Semifinale ci attende una sfida impegnativa con Piacenza, un team che gioca bene e non ha cambiato quasi nulla nel corso dell’estate. Dopo la vittoria della Coppa Italia gli emiliani si sono resi protagonisti di un finale di stagione notevole coronando un bel percorso di crescita e lottando per il vertice.”.
    Antoine Brizard (Palleggiatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “È la prima Supercoppa che gioco in Italia, è un bell’evento e speriamo di divertirci. Sarà piacevole ed emozionante prendere parte al primo trofeo della stagione. Veniamo da un buon avvio di campionato, ma ora dobbiamo solo pensare alle gare che verranno. La Lube è una squadra difficile da affrontare perché gioca una buona pallavolo. Il tema della nostra stagione deve essere concretezza e continuità di rendimento, dimenticando gli alti e bassi dell’anno scorso, quando calavamo parecchio dopo aver subito un paio di punti. Ora dovremo essere bravi a rimanere cinici per tutti i set come nelle due prime gare di SuperLega”.
    Del Monte® Supercoppa – Gli arbitri
    Non ancora noti. La voce sarà aggiornata online in serata.
    Incrocio numero 9
    Le squadre si sono confrontate 8 volte: la Cucine Lube ha vinto in 7 occasioni, i rivali si sono aggiudicati 1 match.
    Primo incrocio in Supercoppa
    Cucine Lube e Gas Sales Bluenergy si incrociano per la prima volta in Del Monte® Supercoppa.
    Gli ex nei roster
    Yoandy Leal a Civitanova dal 2018/19 al 2020/21, Ricardo Lucarelli a Civitanova nel 2021/22, Fabio Ricci a Civitanova nel 2012/13, Robertlandy Simon a Civitanova dal 2018/19 al 2021/22; Adis Lagumdzija a Piacenza nel 2021/22.
    Come seguire il match
    Diretta Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
    Live streaming Volleyballworld.tv con la telecronaca di Piero Giannico e Paolo Cozzi.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley. LEGGI TUTTO

  • in

    Back to work: verso la sfida contro Trento

    Back to work: verso la sfida contro Trento
    È iniziata una nuova settimana di lavoro per Rana Verona, in avvicinamento al secondo impegno casalingo consecutivo. Domenica 5 novembre alle 19.30 il Pala AGSM AIM aprirà le porte all’Itas Trentino per un nuovo atto del Derby dell’Adige.
    Dopo la domenica di riposo concessa dallo staff per ricaricare le pile, la squadra si è ritrovata oggi, cominciando la corsa verso domenica con una doppia seduta. Alla fase di scarico in sala pesi della mattina, alternata a esercizi sul campo divisi in due gruppi, è seguito un allenamento pomeridiano di tecnica. Giornata piena anche domani per Mozic e compagni, chiamati ad affrontare un intenso lavoro sul campo sia al mattino che al pomeriggio. Le attività poi riprenderanno giovedì con un’altra doppia sessione, dove si alterneranno gli esercizi in sala pesi a quelli di tecnica e studio dell’avversario. Venerdì e sabato, infine, Rana Verona completerà la preparazione in vista della gara contro i trentini.
    “Mi aspettavo una partita combattuta e con un livello tecnico alto – ha commentato Coach Stoytchev al termine del match contro gli emiliani – Dal terzo set in poi loro hanno fatto la differenza in certi frangenti”. Poi guarda avanti: “Per affrontare al meglio la prossima gara serve tanto lavoro sul campo per imparare a gestire certe situazioni con maggiore lucidità e attenzione”.

    Articolo precedenteSavigliano inaugura novembre contro BrugherioProssimo articoloSupercoppa, Semifinale tra Lube e Gas Sales martedì al Biella Forum LEGGI TUTTO

  • in

    Domani a Biella in campo con Civitanova per la Del Monte® Supercoppa

    ALLIANZ MILANO – GAS SALES BLU ENERGY PIACENZA
    CAMPIONATO SUPERLEGA 2023-24
    MILANO 29/10/23
    FOTO FIORENZO GALBIATI
    Biella 30.10.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è da ieri sera a Biella dove da domani è in programma la Final Four della Del Monte® Supercoppa SuperLega 2023 organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la Regione Piemonte, il Comune di Biella, il Comitato Regionale FIPAV Piemonte, il Comitato Territoriale Ticino Sesia Tanaro e la Scuola di Pallavolo Biellese.
    I biancorossi saranno impegnati domani, martedì 31 ottobre, al Biella Forum con inizio alle 20.30 (diretta su Rai Sport, live streaming VBTV e su www.radiosound95.it/ascolta/ in alternativa sarà possibile seguire la diretta radiofonica sulle frequenze 95.0 e 94.6 di Radio Sound) nella seconda Semifinale della manifestazione: avversaria la Cucine Lube Civitanova.
    La prima semifinale è in programma alle 17.30 e vedrà in campo Itas Trentino e Sir Susa Vim Perugia. La finale è in programma mercoledì primo novembre alle 17.00 in diretta su Rai Sport e volleyballworld.tv.
    Oggi pomeriggio per i ragazzi di coach Anastasi seduta di lavoro tecnico al Biella Forum e possibilità di provare luci e distanze del rinnovato impianto piemontese. Domani mattina rifinitura.
    Sarà quella di Biella la prima Final Four di Del Monte® Supercoppa SuperLega per la società della Presidente Elisabetta Curti.
    Andrea Anastasi è alla sua terza partecipazione alla Del Monte® Supercoppa, lo scorso anno alla guida di Perugia l’ha vinta. Dopo tante stagioni di esperienza in panchina in giro per l’Europa tra club e nazionali con tanti trofei in bacheca tra cui proprio una Supercoppa conquistata in Polonia con il Trefl Sopot Gdansk, Andrea Anastasi si presenta per il secondo anno consecutivo all’atto conclusivo della Del Monte® Supercoppa. La prima volta fu la finale giocata il 12 ottobre 2004 e persa con Brebanca Lannutti Cuneo, la seconda la scorsa stagione e vinta alla guida di Perugia.
    Tra i giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Fabio Ricci ha vinto il trofeo tre volte (2017, 2019 e 2020).
    Alla Final Four Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è arrivata grazie alla vittoria della Del Monte® Coppa Italia SuperLega giocata a Roma lo scorso febbraio davanti al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
    Il Biella Forum è un impianto da 5000 posti e sarà per 48 ore la capitale della pallavolo italiana grazie al primo grande evento della stagione 2023-2024 della Pallavolo Serie A. La Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza partecipa per la prima volta alla competizione, Cucine Lube Civitanova insegue la sua quinta Del Monte® Supercoppa con l’intenzione di interrompere il lungo digiuno dopo i trionfi andati in scena nelle edizioni 2006, 2008, 2012 e 2014.
    Tre delle quattro antagoniste si presentano al via con un nuovo head coach, solo la Lube ha confermato il proprio allenatore alle redini della squadra.
    PRECEDENTI: 9 (1 successo di Piacenza e 8 di Cucine Lube Civitanova)
    Andrea Anastasi (All. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Sarà una Supercoppa un po’ complicata per tutte le squadre che hanno accolto da poco i giocatori delle nazionali, è inevitabile che ci sia molta stanchezza in questi ragazzi. Questa competizione a mio modo di vedere arriva un po’ troppo presto in questa stagione però non c’erano altre date e quindi dobbiamo accettare questo momento. Per quanto ci riguarda abbiamo fatto i conti ogni giorno con i giocatori che avevamo in palestra per cercare di fare del nostro meglio per essere già competitivi per questo appuntamento, è un obiettivo del club di fare il proprio meglio in ogni competizione”.
    Antoine Brizard (Capitano Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “E’ la prima Supercoppa che gioco in Italia, è un bell’evento e speriamo di divertirci. Sarà bello ed emozionante giocare il primo trofeo della stagione, veniamo da un buon avvio di campionato ma ora dobbiamo solo pensare alle gare che verranno, la prima con la Lube sicuramente un squadra difficile da affrontare perché gioca una buona pallavolo. Il tema della nostra stagione deve essere concretezza e continuità di rendimento, dimenticando gli alti e bassi dell’anno scorso, quando calavamo parecchio dopo aver subito un paio di punti. Ora dovremo essere bravi a rimanere cinici per tutti i set come abbiamo fatto nelle due prime partite di campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley diventa partner di Chainon.it

    DA OGGI SUL MARKETPLACE SONO IN VENDITA GLI SPECIALI PACCHETTI SPONSORIZZATIVI PER LE MICRO E PICCOLE IMPRESE E PER GLI STUDI PROFESSIONALI
    I format di sponsorizzazione sono visibili a tutti i registrati a www.chainon.it. Una procedura semplice e veloce che permette anche ai potenziali compratori di negoziare e acquistare online la sponsorizzazione prescelta, velocemente e direttamente con il Club
    Cisterna Volley diventa partner di ChainOn: sul sito www.chainon.it/cisternavolley da oggi è possibile aderire alle opportunità di sponsorizzazione e ospitalità dell’unico Club laziale che partecipa al campionato di Superlega.Dopo la semplice registrazione su www.chainon.it/cisternavolley, i potenziali sponsor potranno analizzare le offerte e, in caso di interesse, negoziare e sottoscrivere gli accordi in maniera veloce e disintermediata. Il tutto all’insegna dell’innovazione, della trasparenza e del risparmio senza nessuna commissione per lo sponsor acquirente e la possibilità di dedurre integralmente la spesa nel bilancio di esercizio.I pacchetti sponsorizzativi sono validi per le gare di Superlega, il miglior campionato di volley del Mondo e sono pensati anche per le micro, piccole imprese e gli studi professionali. Dopo la semplice registrazione, i potenziali sponsor potranno analizzare le offerte di Cisterna Volley e trovare l’opportunità che più si avvicina alle necessità dell’investitore, esplorando soluzioni che partono da € 1.500.Un’opportunità unica per chi ambisce a far conoscere il proprio brand in un contesto emozionale e ricco di passione: le offerte sponsorizzative prevedono, tra gli altri, ingressi vip, accesso all’hospitality, corner promozionali dedicati, gadget del club, inviti extra per clienti e potenziali stakeholder. A crescere, l’offerta vede il pacchetto MatchSponsor che garantisce la massima visibilità in occasione di una gara di Superlega, e anche format top che permettono di abbinare il marchio sponsor sulla divisa da gara di Cisterna Volley.

    Giovanni Palazzi – Founder e Ceo ChainOn“Siamo felici di poter offrire i servizi tecnologici di ChainOn ad un Club che rappresenta uno dei simboli del volley nel Lazio. Affiancheremo la società in una operazione studiata appositamente per la commercializzazione verso le micro e piccole imprese che, vedendo anche le esperienze con i nostri altri partner, hanno un grande vantaggio economico e di immagine a sponsorizzare realtà locali prestigiose. Siamo orgogliosi che Cisterna Volley abbia condiviso con noi la visione di un mercato della sponsorship digitalizzato e disintermediato, che permetta alle partnership di essere più veloci, sicure, trasparenti, senza confini nazionali.”
    Gianrio Falivene – Amministratore Unico Cisterna Volley“Per una neonata realtà come la nostra, è fondamentale avere i partner giusti per poter crescere e farsi conoscere dal pubblico più numeroso possibile sia in Italia che all’estero, e la soluzione Chainon, ci è parsa, fin da subito la scelta ideale per perseguire quest’obiettivo. Sono certo che due realtà nuove come le nostre sapranno ottenere i risultati che si sono pre fissati ed avere un fulgido futuro”.

    CHAINON (www.chainon.it) è il marketplace delle sponsorizzazioni basato su Algoritmi Proprietari, Blockchain e Intelligenza Artificiale. Permette l’incontro virtuale e disintermediato tra offerta (organizzatori di eventi, club, leghe e federazioni) e domanda (sponsor, agenzie) nella sponsorizzazione sportiva e, nel prossimo futuro, in quella culturale e nell’intrattenimento, un mercato che nel Mondo vale oltre $ 57 miliardi, in Italia oltre $ 1,1 miliardi.
    Per ulteriori informazioni e approfondimentiinfo@chainon.it LEGGI TUTTO

  • in

    La storia della Lube nella Del Monte® Supercoppa

    In attesa di vivere l’imminente avventura della Cucine Lube Civitanova nella Del Monte® Supercoppa 2023, in programma al Biella Forum domani, martedì 31 ottobre, e mercoledì 1 novembre, ecco una panoramica delle partecipazioni dei giganti biancorossi alla kermesse e risultati annessi.
    La storia della Lube Volley nella Supercoppa
    La Semifinale con Piacenza sarà la sedicesima volta dei cucinieri in Supercoppa Italiana, trofeo che il Club biancorosso ha conquistato in 4 occasioni (2006, 2008, 2012 e 2014). La prima apparizione della Cucine Lube nella resa dei conti per il trofeo risale al 2001, quando ad Agrigento la squadra allora allenata da Roberto Masciarelli venne sconfitta per 3-0 dalla Sisley Treviso. Cucinieri battuti dai veneti anche alla seconda occasione, datata 2003 (la gara si giocò a Ravenna), mentre nel 2006 i biancorossi, allenati da Ferdinando De Giorgi, da neo campioni d’Italia conquistarono il trofeo battendo a Pesaro la Bre Banca Cuneo, per 3-1. La seconda Supercoppa finita nella bacheca è quella del 2008: a Firenze, i cucinieri sconfissero gli allora tricolori di Trento per 3-0. Nel 2009, a Frosinone, la Cucine Lube si arrese al tie break al cospetto dei campioni d’Italia di Piacenza. Pronto ritorno al successo nel 2012 a Modena, quando i biancorossi si imposero su Trento (vincitori della Coppa Italia 2012) al tie break. Nel 2013, di nuovo contro Trento, arrivò un netto stop per 3-0 in Trentino. A distanza di un anno, nel 2014, la Cucine Lube campione d’Italia alzò al cielo la Supercoppa per la quarta volta e, per ora, ultima. Decisiva la vittoria al tie break con la Copra Piacenza a Brindisi.
    Dal 2016 il trofeo è messo in palio con la formula a 4 squadre partecipanti in base ai risultati della precedente stagione
    Dall’avvento del nuovo format, i biancorossi non sono più riusciti a conquistare la Supercoppa pur andandoci vicino. Nel 2016 battuta di arresto in Semifinale contro Perugia (1-3) nella Final Four di Modena, nel 2017 all’Eurosuole Forum di Civitanova sconfitta in Finale ancora con Perugia (1-3) dopo il successo in Semifinale su Modena. Nel 2018 a Perugia i biancorossi sono eliminati in Semifinale proprio da Modena (2-3), nel 2019 (ancora in campo a Civitanova Marche) altro stop in Semifinale e sempre per mano dei gialloblù emiliani (1-3). Nel 2020 formula innovativa con semifinali di andata e ritorno: la Cucine Lube manca di un soffio la vittoria del trofeo. Vincitori con Trento al Golden Set, nella Finale dell’AGSM Forum con Perugia i biancorossi vedono sfuggire la presa sulla coppa al tie break. Approccio troppo morbido nella Semifinale secca del 2021, persa 3-1 in casa con Monza. Grande prova nella Semifinale 2022 in Sardegna contro Modena (3-0), ma epilogo sfortunato al PalaPirastu nella resa dei conti terminata al tie break contro Perugia. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa: si parte!

    Del Monte® SupercoppaSi parte! Martedì al Biella Forum in palio i pass per la Finalissima con diretta Rai Sport. Alle 17.30 Trento sfida Perugia, alle 20.30 è la volta di Piacenza e Civitanova
    Giornata di vigilia per La Del Monte® Supercoppa SuperLega 2023, il primo grande evento della stagione. Domani, martedì 31 ottobre il Biella Forum ospiterà le Semifinale, mentre mercoledì 1 novembre, alle 17.00, andrà in scena la gara decisiva tra le due finalisti. Per tutti i match sono previste le dirette Rai Sport e i live streaming VBTV.
    Tre le gare in programma, quindi, nell’impianto piemontese da 5000 posti. Un’altra vetrina indimenticabile per il volley piemontese con l’evento targato Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la Regione Piemonte, il Comune di Biella, il Comitato Regionale FIPAV Piemonte e il Comitato Territoriale Ticino Sesia Tanaro e la Scuola di Pallavolo Biellese. Quattro squadre qualificate in base ai risultati dell’ultimo torneo di SuperLega Credem Banca inseguiranno il trofeo. Alle 17.30 di martedì i campioni d’Italia dell’Itas Trentino scenderanno in campo contro la Sir Susa Vim Perugia, squadra che ha totalizzato più punti nella passata Regular Season, mentre a seguire, alle 20.30, la Gas Sales Bluenergy Piacenza, forte del trionfo in Del Monte® Coppa Italia, si misurerà contro la Cucine Lube Civitanova, finalista dei Play Off Scudetto 2022/23. Dopo la Finale di Champions League 2023 a Torino, il Piemonte rinnova il feeling con il grande volley portando sullo stesso taraflex degli assi a livello mondiale. Tre delle quattro antagoniste si presentano al via con un nuovo head coach, solo la Lube ha confermato il proprio allenatore alle redini della squadra.
    Nella passata stagione L’Itas Trentino ha chiuso le manifestazioni della Lega Volley in festa per il tricolore e sogna di ripartire allo stesso modo in una kermesse vinta già nel 2011, nel 2012 e nel 2021, ma nel remake della Semifinale 2022 trova i campioni uscenti di Supercoppa. La Sir Susa Vim Perugia, ne ha collezionate quattro in bacheca (2017, 2018, 2019 e 2022) e sogna il pokerissimo per iniziare nel migliore dei modi una stagione ambiziosa. In Regular Season i campioni d’Italia uscenti sono imbattuti dopo due maratone vincenti al tie break, mentre i Block Devils marciano a punteggio pieno e, insieme a Piacenza, guardano tutte le rivali dall’alto.
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza, attualmente in testa alla SuperLega a punteggio pieno insieme a Perugia, partecipa per la prima volta alla competizione con entusiasmo e con tanta voglia di bissare la due giorni perfetta di Coppa Italia 2023. Dall’altra parte della rete c’è la formazione finalista della passata stagione. Dopo la sconfitta al tie break nell’ultima edizione, la Cucine Lube Civitanova insegue a Biella la sua quinta Del Monte® Supercoppa con l’intenzione di interrompere il lungo digiuno dopo i trionfi andati in scena nelle edizioni 2006, 2008, 2012 e 2014. Dopo una prova senz’anima con Monza, nel secondo turno a Padova hanno immagazzinato i primi 3 punti con una performance convincente.
    Clicca QUI per accedere all’area “Pregara” record, ex, precedenti e le dichiarazioni dei quattro capitani
    Clicca QUI per consultare la cartella stampa dell’evento
    Semifinali – Del Monte® SupercoppaMartedì 31 ottobre 2023, ore 17.30Itas Trentino – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Martedì 31 ottobre 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e VBTV
    Finale – Del Monte® SupercoppaMercoledì 1 novembre 2023, ore 17.00Diretta Rai Sport e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    I biancoblu vincono 3-1 contro Cisterna e accendono il PalaCatania

    Farmitalia Catania vince, nel suo PalaCatania, la prima partita casalinga di SuperLega ed il palazzetto di corso Indipendenza esplode di gioia con i biancoblu che conquistano i loro primi tre punti di stagione.
    Ore 21:00 del 29 ottobre 2023, il fischio di inizio da il via alla prima partita di SuperLega a Catania dopo 26 anni, valida per la seconda giornata del Campionato Credem Banca 2023/24 che vede Farmitalia Catania affrontare Volley Cisterna e vincere 3-1 (22-25, 26-24, 26-24, 25-14) ), in un match combattuto dall’inizio alla fine, con un quarto set in cui il predominio dei padroni di casa è assoluto davanti ad oltre mille persone.
    Cezar Douglas Silva manda in campo il suo starting six con capitan Santi Orduna in regia pronto ad armare il braccio Paul Buchegger in diagonale, Alessandro Tondo e Nemanja Maulovic al centro, Luka Basic e Luigi Randazzo al posto quattro, con il libero Domenico Cavaccini. Dall’altra parte mister Guillermo Falasca si affida a Davide Saitta, Theo Faure, Aleksandar Nedeljkovic, Daniele Mazzone, Jordi Ramon, Pavle Peric, libero Alessandro Piccinelli.

    “Abbiamo giocato da squadra – ha detto Silva a margine della partita – siamo riusciti a migliorare nelle prestazioni muro e difesa e siamo stati bravi. In quest’ultima settimana di lavoro siamo cresciuti moltissimo e questo è importanti. I ragazzi poi sono stati bravi a trovare la volontà per superare gli ostacoli e, oltre ad avere messo in campo una bella prestazione tecnica, sono riusciti a creare una sintonia con il nostro pubblico che, sono certo, sarà fondamentale”.
    Primo tempo equilibrato con le squadre che procedono punto su punto, non si molla né da un lato né dall’altro, fin quando Cisterna non mette un po’ di distanza (20-23) riuscendo a chiudere a proprio vantaggio la prima frazione di gioco.
    Il secondo set i padroni di casa sembrano avere qualche difficoltà nelle parti iniziali e rimangono sempre dietro ma si va ai vantaggi e prima Tondo, poi Randazzo riaprono tutti i giochi e arrivano alla chiusura firmata Farmitalia Saturnia (26-24).
    Il terzo set è un’iniezione di coraggio per i biancoblu. Si inizia con tanti errori da una parte e dall’altra, ma Manavi trascina i suoi e quando si va i vantaggi ci pensa Masulovic a muro a non fare passare nessuno (26-24).
    Il quarto set vede il predominio assoluto dei biancoblu, che dall’inizio alla fine mettono tra loro e Cisterna una scia di punti di vantaggio incolmabile. Manavi, MVP della partita, conquista il match point e a mettere la parola fine è una palla imprendibile di Buchegger (25-14).

    Il PalaCatania non ha fatto mancare il suo apporto riempiendo le tribune con mille persone che si sono dimostrate vero settimo uomo in campo nei momenti più critici del match.

    TABELLINOFarmitalia Catania – Cisterna Volley 3-1 (22-25, 26-24, 26-24, 25-14) Farmitalia Catania: Orduna 2, Basic 4, Tondo 6, Buchegger 26, Randazzo 14, Masulovic 7, Pierri (L), Cavaccini (L), Baldi 0, Manavinezhad 14, Bossi 0, Santambrogio 0. N.E. Frumuselu. All. Douglas.
    Cisterna Volley: Saitta 2, Ramon 13, Mazzone 7, Faure 18, Peric 10, Nedeljkovic 10, De Santis (L), Piccinelli (L), Bayram 1. N.E. Finauri, Giani, Rossi, Czerwinski. All. Falasca.

    ARBITRI: Florian, Cappello.

    NOTE – durata set: 27′, 32′, 35′, 23′; tot: 117′. LEGGI TUTTO