consigliato per te

  • in

    Problema muscolare per Yuri Romanò

    Piacenza 01.11.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza informa che l’atleta Yuri Romanò nella mattinata odierna è stato sottoposto ad accertamenti strumentali che hanno evidenziato un problema muscolare al retto addominale.
    Il giocatore era uscito dal campo sul finire del secondo set della Semifinale di Del Monte Supercoppa SuperLega.
    Lo staff medico della Società valuterà giornalmente la situazione e i tempi di recupero. LEGGI TUTTO

  • in

    La Finale sarà Civitanova – Perugia

    Del Monte® SupercoppaLa Finale sarà Civitanova – Perugia. Piacenza cede 3-0 nella seconda Semifinale
    Semifinale Del Monte® Supercoppa
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova 0-3 (22-25, 16-25, 18-25) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 0, Santos De Souza 7, Ricci 2, Romanò 3, Leal 3, Simon 13, Hoffer (L), Recine 5, Gironi 7, Alonso 0, Scanferla (L), Andringa 0. N.E. Caneschi, Dias. All. Anastasi. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Zaytsev 9, Chinenyeze 7, Lagumdzija 9, Nikolov 17, Diamantini 6, Bisotto (L), Balaso (L), Anzani 0, Larizza 0, Yant Herrera 1. N.E. Thelle, Motzo, Bottolo. All. Blengini. ARBITRI: Vagni, Cappello. NOTE – durata set: 27′, 25′, 26′; tot: 78′.
    Impresa da ricordare al Biella Forum per la Cucine Lube Civitanova. Nella seconda Semifinale di Del Monte® Supercoppa 2023 una Cucine Lube Civitanova, perfetta o quasi, supera la Gas Sales Bluenergy Piacenza con il massimo scarto (22-25, 16-25, 18-25). Un successo che vale l’accesso alla Finalissima in programma sullo stesso campo alle 17.00 di domani, mercoledì 1 novembre, contro la Sir Susa Vim Perugia, che nel pomeriggio di oggi ha superato 3-1 in rimonta l’Itas Trentino nel primo match. Gli appassionati di pallavolo potranno così godere di due grandi sfide nel giro di pochi giorni. Prima l’imminente confronto per il trofeo, poi domenica alle 18.30 la sfida di SuperLega Credem Banca all’Eurosuole Forum valida per 3a giornata di Regular Season.
    Eloquente il 65% in attacco dei cucinieri contro il 49% dei rivali e gli 8 muri vincenti a 2. Top scorer Alex Nikolov con 17 punti e un clamoroso 93% in attacco. Prezioso al servizio di Adis Lagumdzija nel secondo set, invalicabile Fabio Balaso, ma il contributo è di tutti. Tra gli ospiti in doppia cifra Simon (13).
    SPETTATORI 3400INCASSO € 56900
    Andrea Anastasi (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Non siamo riusciti a competere sia tecnicamente che fisicamente, abbiamo retto nel primo set e poi siamo crollati. Non sono preoccupato, sapevo che poteva capitare una cosa del genere dopo solo 48 ore della gara con Milano, non siamo riusciti a recuperare. Non siamo ancora pronti e troppi giocatori sono stanchi o fisicamente, la Lube ha giocato meglio di noi e ha vinto. Dobbiamo stare calmi e continuare il nostro percorso di crescita”.
    Alex Nikolov (Cucine Lube Civitanova): “Siamo contentissimi per questa vittoria ottenuta in tre set contro una squadra molto forte come Piacenza, che è piena zeppa di giocatori straordinari. Non guardo al mio tabellino personale, la nostra è stata una grande prova di squadra. Domani scenderemo in campo per vincere la Supercoppa”.
    Link Photogallery
    Clicca QUI per il riassunto di Itas Trentino – Sir Susa Vim Perugia 1-3 (25-20, 22-25, 23-25, 18-25)
    Finale – Del Monte® Supercoppa
    Sir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova Mercoledì 1 novembre 2023, ore 17.00Diretta Rai Sport e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi sconfitti, la Finale sarà tra Perugia e Civitanova.

    Biella 31.10.2023 – La finale della Del Monte Supercoppa Superlega sarà tra Sir Susa Vim e Cucine Lube Civitanova. Il remake della finale della scorsa stagione.
    Nulla da fare per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che in semifinale ha alzato bandiera bianca con Cucine Lube Civitanova al termine di una gara in cui Brizard e compagni sono stati di fatto in partita solo nel primo set.
    Nell’altra semifinale Perugia ha avuto la meglio in rimonta su Trento per 3-1 (20-25, 25-22, 25-23 e 25-18)
    Un primo parziale che ha visto le due squadre alternarsi alla guida del gioco fino a quota 22 quando i cucinieri hanno trovato l’allungo vincente piazzando un parziale di 3-0. Da quel momento in casa Piacenza tutto si è complicato, di fatto non è arrivata la reazione sperata e per Civitanova tutto è diventato facile.
    Troppi errori in battuta e Romanò in panca nel terzo set, coach Anastasi ha preferito non rischiarlo dopo che aveva sentito un dolore agli addominali.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Ricci e Simon al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Dall’altra parte della rete Civitanova risponde con De Cecco e Lagumdzija in diagonale, Chinenyeze e Diamantini al centro, Zaytsev e Nikolov alla banda, Balaso è il libero.
    Parte forte Civitanova (0-2), il muro di Simon vale la parità a quota 3 e due ace consecutivi del gigante cubano regalano il più 3 ai suoi: 9-6. Il muro di Nikolov su Romanò il set sui binari dell’equilibrio (12-12), entrambe le squadre spingono in battuta e qualche errore arriva, il cambio palla è sistematico, squadre ancora a braccetto a quota 18, l’ace di Lagumdzija porta avanti i marchigiani (19-20) e Anastasi chiama time out. Quattro battute consecutive sbagliate, due per parte, ricezione di Simon e attacco dello stesso centrale ed è 22 pari, Chinenyeze porta in dote ai suoi il primo di due set point (22-24), si chiude sulla ricezione lunga di Scanferla e la conseguente invasioni aerea di Brizard.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza fatica a trovare colpi e misura, Civitanova ringrazia e allunga decisa, il muro su Lucarelli porta a tre le lunghezze di vantaggio dei cucinieri (6-9), Leal e Romanò riportano sotto i suoi (8-9) ma arriva un nuovo allungo di Zaytsev e soci (8-12) con Anastasi che chiama time out e parla ai suoi. Altri due punti in casa Civitanova (8-14), in casa Piacenza non riesce nulla o quasi, dentro Recine per Leal e subito due attacchi vincenti per lui (10-14), Romanò fatica e allora dentro Gironi, due muri consecutivi dei cucinieri valgono otto lunghezze di vantaggio (12-20). Viaggia sul velluto Civitanova, Nikolov porta il primo di tanti set point (15-24), si va al cambio campo sul muro vincente di Lagumdzija.
    Alonso, Recine e Gironi entrati nel set precedente restano in campo con Ricci, Leal e Romanò in panca. A quota 8 le due squadre viaggiano a braccetto, un gran colpo di Nikolov porta avanti i suoi, il muro di Gironi vale il sorpasso (10-9), il giovane martello bulgaro picchia come un fabbro (11-13), Balaso difende tutto e si fatica a mettere palla a terra, l’errore di Brizard di secondo tocco porta a 4 i punti di vantaggio degli avversari (12-16) con Anastasi a chiamare time out. Il set e la partita sono segnati, Civitanova passeggia e chiude senza problemi il parziale.
    Andrea Anastasi: “Non siamo riusciti a competere sia tecnicamente che fisicamente, abbiamo retto nel primo set e poi siamo crollati. Non sono preoccupato, sapevo che poteva capitare una cosa del genere dopo solo 48 ore della gara con Milano non siamo riusciti a recuperare. Non siamo ancora pronti e troppi giocatori sono stanchi o fisicamente, la Lube ha giocato meglio di noi e ha vinto. Dobbiamo stare calmi e continuare il nostro percorso di crescita”.
    IL TABELLINO
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA – CUCINE LUBE CIVITANOVA 0-3
    (22-25, 16-25, 18-25)   
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Lucarelli 7, Ricci 2, Romanò 3, Leal 3, Simon 13, Brizard, Scanferla (L), Gironi 7, Andringa, Recine 5, Gironi 7, Alonso. Ne: Hoffer (L), Caneschi, Bruno. All. Anastasi.
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Chinenyeze 7, Lagumdzija 9, Nikolov 17, Diamantini 6, De Cecco 1, Zaytsev 9, Balaso (L), Yant 1, Anzani, Larizza. Ne: Thelle, Motzo, Bisotto (L), Bottolo. All. Blengini.
    ARBITRI: Vagni di Perugia, Cappello di Siracusa.
    NOTE: durata set 26’, 24’ e 26’ per un totale di 76’. Spettatori 2500. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 18, ace 3, muri punto 2, errori in attacco 6, ricezione 57% (36% perfetta), attacco 49%. Cucine Lube Civitanova: battute sbagliate 17, ace 3, muri punto 8, errori in attacco 0, ricezione 74% (44% perfetta), attacco 65%. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa, la corsa gialloblù si ferma in semifinale:

    VOLLEY PALLAVOLO Del Monte Supercoppa. Itas Trentino – Sir Susa Vim Perugia.
    Biella, 31 ottobre 2023
    La possibilità di giocare la terza finale “italiana” dell’anno solare 2023 per l’Itas Trentino svanisce al quarto set dell’incontro odierno a Biella. Dopo aver disputato quella di Coppa Italia a febbraio a Roma e quella dei Play Off Scudetto a maggio, i Campioni d’Italia non sono riusciti stasera a calare il tris, cedendo per 1-3 la semifinale della Del Monte® Supercoppa contro i detentori del trofeo Perugia.Saranno gli umbri a disputare il match che mercoledì sera assegnerà in Piemonte il primo trofeo dell’annata 2023/24; la prima battuta d’arresto stagionale dei gialloblù è però giunta al termine di una partita che nei primi tre set aveva regalato equilibrio e spettacolo anche nella metà campo della squadra di Fabio Soli. Scattata ancora una volta a razzo dai blocchi di partenza, come era già accaduto nelle precedenti sfide di SuperLega a Cisterna e contro Taranto, l’Itas Trentino ha provato a dare continuità alla propria azione anche nel secondo e terzo set, dopo aver sorpreso gli avversari nel primo soprattutto per merito del muro e delle ottime percentuali in attacco. Per risalire la china la Sir Susa Vim ha attinto a tutte le proprie qualità presenti in panchina, riuscendo a portarsi sul 2-1 in proprio favore, rischiando però di farsi recuperare nel secondo periodo (condotto anche 16-10) e poi vincendo allo sprinti la combattutissima terza frazione. Nel quarto set, col serbatoio delle energie quasi vuoto, Podrascanin e compagni non hanno più potuto nulla, ma il ko non cancella le buone cose messe in mostra dalla coppia di posto 3 (cinque muri per il capitano, 80% a rete e due block per Kozamernik) e la capacità di restare aggrappati alla partita evidenziata nella parte centrale, anche grazie ai 26 punti totali della coppia di posto 4 Michieletto-Lavia e ai 16 personali di Rychlicki, nuovamente best scorer dei suoi.
    Di seguito il tabellino della prima semifinale di Del Monte® Supercoppa 2023, giocata questa sera al Biella Forum di Biella.
    Itas Trentino-Sir Susa Vim Perugia 1-3(25-20, 22-25, 23-25, 18-25)ITAS TRENTINO: Sbertoli, Lavia 13, Kozamernik 10, Rychlicki 16, Michieletto 13, Podrascanin 9, Laurenzano (L); Nelli 2, Acquarone, Cavuto. N.e. D’Heer, Pace, Berger, Magalini. All. Fabio Soli.SIR SUSA VIM: Leon 9, Solé 8, Giannelli 2, Semeniuk 10, Flavio Gualberto 5, Herrera Jaime, Colaci (L); Held, Ben Tara 23, Plotnytskyi 15. N.e. Candellaro, Toscani, Russo, Ropret. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Zavater di Roma e Caretti di Guidonia (Roma).DURATA SET: 27’, 36’, 36’, 28; tot. 2h e 11’.NOTE: 2.500 spettatori, incasso non comunicato. Itas Trentino: 13 muri, 1 ace, 15 errori in battuta, 7 errori azione, 46% in attacco, 47% (25%) in ricezione. Sir Susa Vim: 6 muri, 8 ace, 13 errori in battuta, 10 errori azione, 44% in attacco, 58% (30%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa, Civitanova elimina Piacenza e raggiunge Perugia in Finale

    Impresa da ricordare al Biella Forum. Nella seconda Semifinale di Del Monte® Supercoppa 2023 una Cucine Lube Civitanova perfetta o quasi supera la Gas Sales Bluenergy Piacenza con il massimo scarto (22-25, 16-25, 18-25). Un successo che vale il pass per la Finalissima in programma sullo stesso campo alle 17 di domani, mercoledì 1 novembre, contro la Sir Susa Vim Perugia, che nel pomeriggio di oggi ha superato 3-1 in rimonta l’Itas Trentino nel primo match. Gli appassionati di pallavolo potranno così godere di due grandi sfide nel giro di pochi giorni. Prima l’imminente confronto per il trofeo, poi domenica alle 18.30 la sfida di SuperLega Credem Banca all’Eurosuole Forum valida per 3a giornata di Regular Season.
    Eloquente il 65% in attacco dei cucinieri contro il 49% dei rivali e gli 8 muri vincenti a 2. Mattatore il top scorer Alex Nikolov con 17 punti e il 93%. Prezioso il servizio di Adis Lagumdzija nel secondo set, invalicabile Fabio Balaso, ma il contributo è di tutti. Tra i rivali in doppia cifra Simon (13).
    Le formazioni
    Emiliani in campo con Brizard in cabina di regia e Romanò opposto, al centro gli ex biancorossi Simon e Ricci, sulla banda altri due ex, Leal e Lucarelli, libero Scanferla. Marchigiani schierati con De Cecco al palleggio e Lagumdzija finalizzatore, Chinenyeze e Diamantini al centro, Nikolov e Zaytsev laterali, Balaso libero.
    La gara
    In avvio Simon spezza l’equilibrio con due ace di fila per il 9-6 piacentino, ma la Lube non si scompone, rosicchia punti e acciuffa il pari con Nikolov a muro (12-12) per poi mettere il naso avanti con Lagumdzija (14-15). Si lotta punto a punto e Piacenza torna avanti col diagonale di Lucarelli (17-16). Il braccio di ferro torna a tingersi di biancorosso con l’ace di Lagumdzija (19-20) che spinge Anastasi al time out. Sul 21-21 Blengini inserisce Yant per Nikolov e il cubano firma la pipe del +1 (22-23), seguita dal tocco di Chinenyeze (22-24). Il set si chiude sull’infrazione di Brizard (22-25). Il 74% in attacco di Civitanova (Nikolov 5 punti, Zaytsev 4, entrambi col 100%) e i 2 muri valgono il parziale.
    Buono l’impatto dei cucinieri nel secondo set, con Balaso che si supera e con le giocate di Chinenyeze e Lagumdzija che valgono il +3 (5-8). Piacenza prova a risalire, ma Balaso si guadagna una standing ovation e Lagumdzija fa il resto. Tra gli emiliani entra Recine, ma il canovaccio non cambia e la Lube vola con Diamantini e Nikolov (8-14). Sul 17 a 11 per Civitanova Anastasi inserisce Gironi, ma il secondo muro di Zaytsev in pochi scambi e il muro di Chinenyeze fanno il vuoto (12-20). Nel finale imprendibili gli attacchi di Nikolov (15-24). Come nel primo set Anzani dà una mano al servizio. Il parziale si chiude col muro biancorosso (16-25). A fare la differenza sono i 6 muri a 0 e la costanza in attacco, che vede i cucinieri sul 65% con un immenso Nikolov (6 punti con il 100% e un ace).
    Nel terzo set Recine resta in campo. Tra i due team torna l’equilibrio (11-10). Anastasi si gioca anche la carta Alonso, ma le prodezze di Balaso mettono nelle condizioni il team marchigiano di invertire l’inerzia portandosi sul +4 (12-16) dopo un errore dei rivali. La giocata di un Diamantini determinatissimo e il successivo ace di Nikolov si concretizzano nell’allungo (15-21). De Cecco in formato de luxe si concede l’attacco vincente che infiamma il Biella Forum (16-22). Il match si chiude con il muro di Chinenyeze (18-25).
    Tabellino
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova 0-3 (22-25, 16-25, 18-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 0, Santos De Souza 7, Ricci 2, Romanò 3, Leal 3, Simon 13, Hoffer (L), Recine 5, Gironi 7, Alonso 0, Scanferla (L), Andringa 0. N.E. Caneschi, Dias. All. Anastasi. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Zaytsev 9, Chinenyeze 7, Lagumdzija 9, Nikolov 17, Diamantini 6, Bisotto (L), Balaso (L), Anzani 0, Larizza 0, Yant Herrera 1. N.E. Thelle, Motzo, Bottolo. All. Blengini.
    ARBITRI: Vagni (PG) e Cappello (SR)
    PARZIALI: 22-25 (26’), 16-25 (24’), 18-25 (26’). Totale: 1h 18’.
    NOTE: Piacenza: battute sbagliate 18, ace 3, muri 2, attacco 49%, ricezione 57% (36% perfette). Civitanova: battute sbagliate 17, ace 3, muri 8, attacco 65%, ricezione 74% (44% perfette). Spettatori 3.400. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia è un diesel e vola in finale nella Del Monte® Supercoppa

    Avvio molto complicato dei Block Devils nella semifinale con Trento. Sotto di un set e con alcune rotazioni operate da Lorenzetti, i Block Devils prendono ritmo ed automatismi di gioco vincendo in volata secondo e terzo parziale e volando nel quarto. Il servizio bianconero (8 ace) alla fine risulta determinante. Ben Tara e Plotnytskyi, entrambi partiti dalla panchina, i migliori realizzatori con 23 e 15 punti a referto. Domani alle ore 17:00 la finale

    Vola in finale alla Del Monte® Supercoppa la Sir Susa Vim Perugia.I Block Devils, dopo un avvio tutto in salita, superano in rimonta in quattro set l’Itas Trentino e si guadagnano la finale della competizione in programma domani al Biella Forum alle ore 17:00.Primo set come detto molto difficile per i bianconeri di Angelo Lorenzetti che pagano il 9-1 iniziale e non riescono a rientrare. Poi dal secondo set, con Ben Tara e Plotnytskyi subentrati dalla panchina, la squadra prende ritmo e sincronismi di gioco, alza il livello del servizio e della ricezione e consente a Giannelli (2 punti a referto per il regista bolzanino) di variare il gioco e di trovare soluzioni diverse in fase di sideout. Perugia conquista in volata secondo e terzo parziale, nel quarto invece alza subito i giri del motore e lo conduce con autorità fino all’errore finale al servizio di Michieletto che spedisce i Block Devils in finale.Con Trento a tratti spaventosa a muro (13 i vincenti alla fine), Perugia trova nella ricezione (58% di squadra con un Colaci strepitoso al 79% di positiva) e nel servizio i fondamentali vincenti. Dai nove metri in particolare arrivano gli strappi determinanti nel finale di terzo set con Plotnytskyi e Leon e nella fase centrale del quarto ancora con il capitano bianconero.Miglior realizzatore per i Block Devils l’opposto Ben Tara che trova il ritmo giusto strada facendo e che chiude con 23 punti (54% in attacco). A supportarlo Plotnytskyi, l’uomo della scossa nel secondo set, con 15 punti. Doppia cifra anche per Semeniuk a quota 10 con Leon che alla fine scrive 4 nel tabellino degli ace.Domani dunque si gioca per la coppa, di fronte una fra Piacenza e Civitanova protagoniste della seconda semifinale.
    IL MATCH
    Soliti sette di questo inizio di stagione per Lorenzetti. Avvio deciso di Trento (3-0). Fuori Herrera poi Rychlicki (6-1). Altri tre per Trento (9-1). Dentro subito Plotnytskyi e Ben Tara. L’ucraino dà una scossa (9-4). Podrascanin chiude il primo tempo poi muro Itas (12-4). Muro di Flavio (12-6). Contrattacco di Rychlicki (14-6). Kozamernik va a bersaglio (17-8). Ace di Leon poi Plotnytskyi (17-11). Perugia entra in partita, ma il divario rimane (22-16). Ace di Leon (23-19). Lavia con la pipe manda avanti Trento (25-20).Restano Ben Tara e Plotnytskyi, rientra Semeniuk per Leon nel secondo set. Subito l’ucraino (0-2). Ancora Plotnytskyi (2-5). Fuori Flavio (4-5). Due di Ben Tara (5-8). Pesta la linea dei tre metri Michieletto poi ace di Semeniuk (7-12). Plotnytskyi sulle mani del muro (8-14). Muro vincente di Podrascanin (12-16). Semeniuk in contrattacco (12-18). Trento rientra (15-18). Solè rimette in moto Perugia poi ace di Ben Tara (15-20). Muro di Solè poi muro e attacco di Kozamernik (19-22). Rientra Herrera. Rientra anche Trento (21-23). Invasione a muro di Trento, set point Perugia (21-24). Magia di Plotnytskyi, i Block Devils pareggiano (22-25).C’è di nuovo Ben Tara nei sette del terzo parziale. Il muro di Trento fa la voce grossa (4-2). Muro di Flavio e parità (4-4). Fuori Ben Tara (6-4). Ace di Flavio con l’ausilio del nastro (6-6). Kozamernik (8-6). Smash di Rychlicki (11-8). Perugia torva la parità a quota 12. Si gioca punto a punto (16-16). Maniout di Ben Tara (16-17). Kozamernik capovolge con il muro (18-17). Fuori Flavio (20-18). Ace di Plotnytskyi (21-21). Fuori Rychlicki (21-22). Entra Leon per il servizio e mette l’ace che porta Perugia al set point (22-24). Solè manda avanti Perugia (23-25).Dopo un punto esce Plotnytskyi e torna Leon. Ace proprio di Leon (3-5). Rychlicki pareggia subito (5-5). Muro di Semeniuk (5-7). Ben Tara a segno dalla seconda linea (7-10). Ancora l’opposto tunisino poi doppio maniout di Semeniuk (10-16). Muro di Ben Tara (10-17). Ace di Nelli (14-19). Leon due volte implacabile da posto quattro (15-22). Ben Tara manda Perugia al match point (17-24). L’errore di Michieletto al servizio manda i Block Devils in finale (18-25).
    I COMMENTI
    Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia): “Era una partita molto importante, c’era in palio la finale della Del Monte® Supercoppa e siamo contenti da averla raggiunta. Trento ha iniziato molto bene nel primo set prendendo tanti punti di vantaggio, abbiamo provato a rientrare senza riuscirci. Poi la squadra dal secondo set ha avuto una bella reazione. Abbiamo preso il nostro ritmo ed abbiamo fatto il primo passo in questa competizione. Domani ci sarà il secondo e dovremo dare tutto in finale”.
    IL TABELLINO
    ITAS TRENTINO – SIR SUSA VIM PERUGIA 1-3Parziali: 25-20, 22-25, 23-25, 18-25ITAS TRENTINO: Sbertoli, Rychlicki 16, Podrascanin 9, Kozamernik 10, Michieletto 13, Lavia 13, Laurenzano (libero), Nelli 2, Acquarone, Cavuto. N.e.: D’Heer, Berger, Magalini, Pace (libero). All. Soli, vice all. Di Pinto.SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 2, Herrera, Flavio 5, Solè 8, Leon 9, Semeniuk 10, Colaci (libero), Plotnytskyi 15, Ben Tara 23, Held. N.e.: Ropret, Russo, Candellaro, Toscani (libero). All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi.Arbitri: Marco Zavater – Stefano CarettiLE CIFRE – TRENTO: 15 b.s., 1 ace, 47% ric. pos., 25% ric. prf., 46% att., 13 muri. PERUGIA: 13 b.s., 8 ace, 58% ric. pos., 30% ric. prf., 44% att., 6 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia in Finale di Supercoppa

    Del Monte® SupercoppaPerugia è la prima finalista, Trento si arrende 3-1. In campo Piacenza e Civitanova
    Semifinale Del Monte® Supercoppa
    Itas Trentino – Sir Susa Vim Perugia 1-3 (25-20, 22-25, 23-25, 18-25) – Itas Trentino: Sbertoli 0, Lavia 13, Kozamernik 10, Rychlicki 16, Michieletto 13, Podrascanin 9, Pace (L), Nelli 2, Cavuto 0, Laurenzano (L), Acquarone 0. N.E. D’Heer, Berger, Magalini. All. Soli. Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Semeniuk 10, Resende Gualberto 5, Herrera Jaime 0, Leon Venero 9, Solé 8, Toscani (L), Held 0, Ben Tara 23, Colaci (L), Plotnytskyi 15. N.E. Candellaro, Russo, Ropret. All. Lorenzetti. ARBITRI: Zavater, Caretti. NOTE – durata set: 29′, 37′, 37′, 28′; tot: 131′.
    Vola in finale alla Del Monte® Supercoppa la Sir Susa Vim Perugia. I Block Devils, dopo un avvio tutto in salita, superano in rimonta in quattro set l’Itas Trentino e si guadagnano la Finale della competizione in programma domani al Biella Forum alle ore 17.00.  Primo set come detto molto difficile per i bianconeri di Angelo Lorenzetti che pagano il 9-1 iniziale e non riescono a rientrare. Poi dal secondo set, con Ben Tara e Plotnytskyi subentrati dalla panchina, la squadra prende ritmo e sincronismi di gioco, alza il livello del servizio e della ricezione e consente a Giannelli (2 punti a referto per il regista bolzanino) di variare il gioco e di trovare soluzioni diverse in fase di sideout. Perugia conquista in volata secondo e terzo parziale, nel quarto invece alza subito i giri del motore e lo conduce con autorità fino all’errore finale al servizio di Michieletto che spedisce i Block Devils in finale. Con Trento a tratti spaventosa a muro (13 i vincenti alla fine), Perugia trova nella ricezione (58% di squadra con un Colaci strepitoso al 79% di positiva) e nel servizio i fondamentali vincenti. Dai nove metri in particolare arrivano gli strappi determinanti nel finale di terzo set con Plotnytskyi e Leon e nella fase centrale del quarto ancora con il capitano bianconero.
    Miglior realizzatore per i Block Devils l’opposto Ben Tara che trova il ritmo giusto strada facendo e che chiude con 23 punti (54% in attacco). A supportarlo Plotnytskyi, l’uomo della scossa nel secondo set, con 15 punti. Doppia cifra anche per Semeniuk a quota 10 con Leon che alla fine scrive 4 nel tabellino degli ace.
    Link Photogallery
    Marko Podrascanin (Itas Trentino): “Un grandissimo inizio da parte nostra, come nelle ultime due partite contro Taranto e Cisterna. Il nostro approccio alla partita è sempre di altissimo livello, con pochi errori e tante difese, poi quando l’avversario cresce e alza il ritmo di gioco, noi non riusciamo a tenere il passo. Dobbiamo avere maggior pazienza e grinta nei momenti importanti, come nel finale del terzo set. Se lo avessimo vinto, forse la partita avrebbe preso una piega diversa. Questa sera a Perugia i cambi hanno fatto la differenza, in particolare Plotnytskyi”.
    Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia): “Era una partita molto importante, c’era in palio la Finale della Del Monte® Supercoppa e siamo contenti da averla raggiunta. Trento ha iniziato molto bene nel primo set prendendo tanti punti di vantaggio, abbiamo provato a rientrare senza riuscirci. Poi la squadra dal secondo set ha avuto una bella reazione. Abbiamo preso il nostro ritmo ed abbiamo fatto il primo passo in questa competizione. Domani ci sarà il secondo e dovremo dare tutto in Finale”.
    Semifinale – Del Monte® Supercoppa
    Martedì 31 ottobre 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e VBTV
    Finale – Del Monte® SupercoppaSir Susa Vim Perugia – Vincente Semifinale Mercoledì 1 novembre 2023, ore 17.00Diretta Rai Sport e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Pallavolo Serie A e Del Monte® rinnovano la partnership

    Del Monte® SupercoppaLega Pallavolo Serie A e Del Monte® rinnovano la partnership ed entrano nell’undicesimo anno di collaborazione
    Una grande notizia prima di un importante evento: a poche ore dall’inizio della 28a edizione della Del Monte® Supercoppa, primo titolo della stagione 2023/24, Lega Pallavolo Serie A e Del Monte® comunicano il rinnovo della partnership. Una collaborazione giunta ufficialmente nell’undicesimo anno di sinergia, che continuerà a caratterizzare gli eventi di Lega Pallavolo Serie A, con la Coppa Italia e la Supercoppa di SuperLega, di Serie A2 e di Serie A3, oltre alle Finali Giovanili, e sarà ancora Gold Sponsor dei tre campionati. La Del Monte® Supercoppa di SuperLega, in programma oggi (martedì 31 ottobre) e domani (1 novembre) sarà il primo evento del nuovo corso firmato Del Monte®.
    “Una collaborazione che supera gli undici anni, una partnership duratura, un attestato di stima reciproca che certifica la condivisione di valori comuni come la correttezza, la qualità, e uno stile di vita sano – dichiara il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi – Annunciamo con entusiasmo il rinnovo della partnership con Del Monte®: ciò conferma la stabilità dei nostri progetti e allo stesso tempo enfatizza le nostre mire di crescita continua. Uno sponsor internazionale al nostro fianco per altri anni ci fornisce ulteriore energia, e siamo pronti a goderci tanti altri eventi targati Del Monte®, a partire naturalmente dall’imminente Del Monte® Supercoppa”.

    Semifinali – Del Monte® Supercoppa
    Martedì 31 ottobre 2023, ore 17.30Itas Trentino – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Martedì 31 ottobre 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e VBTV
    Finale – Del Monte® SupercoppaMercoledì 1 novembre 2023, ore 17.00Diretta Rai Sport e VBTV LEGGI TUTTO