consigliato per te

  • in

    Il Cisterna Volley supera l’Allianz Milano in tre set. Parla Falasca

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley supera l’Allianz Milano in tre set e centra la prima vittoria in stagione. Il successo è arrivato davanti a un pubblico molto coinvolto che ha accompagnato la crescita della squadra di Falasca che nel corso del match ha saputo dare continuità ai sistemi di gioco che si erano già visti: Cisterna arrivava dalla sconfitta in quattro set di Catania mentre Milano, senza Porro (poi schierato e dosato a partita in corso) e senza Dirlic, era reduce dalla sconfitta casalinga con Piacenza. Il Cisterna chiude la partita con 12 muri punto (contro i due di Milano) e tanti palloni toccati a muro che hanno contenuto la fase offensiva della squadra di Milano. Tanti gli errori al servizio di entrambe le squadre ma l’attacco di Cisterna, trascinata da Faure e Ramon, ha fatto la differenza. I primi due set sono stati vinti con un margine importante (25-14 e 25-15) mentre nel terzo Milano ha dato molto filo da torcere ai pontini che si sono imposti faticando per mezz’ora fino al 25-23.
    Guillermo Falasca (Cisterna Volley): «Sono molto felice per la prima vittoria conquistata in questo modo, davanti a questo pubblico, questo successo non toglie merito a nessuno: ai nostri avversari mancava qualche giocatore ma la nostra prestazione è stata molto alta. Conosciamo il nostro potenziale, lo avevamo visto anche per alcuni tratti nella partita con Trento in avvio di stagione, ora dobbiamo dare continuità a questo livello di gioco, questo sarà lo step da raggiungere»
    Roberto Piazza (Allianz Milano): «Per l’analisi del match c’è poco da dire. Hanno giocato nettamente meglio i ragazzi di Cisterna, che hanno messo in campo tutto quello che avevano, non soltanto a livello di tecnica e di tattica, ma pure di motivazione, di voglia di portare a casa il risultato. Da parte nostra, con qualche carenza abbiamo giocato da Milano soltanto l’ultimo set. E’ un po’ poco. Dobbiamo riuscire ad essere più presenti e decisi su quello che è il campionato italiano che è un campionato molto complicato».
    Coach Falasca si affida alla collaudata diagonale Saitta-Faure, i martelli sono Bayram in coppia con Jordi Ramon, Mazzone e Nedeljkovic al centro, e Piccinelli libero. Dall’altra coach Piazza, che già doveva rinunciare al palleggiatore Porro, ha dovuto sostituire in extremis anche l’opposto Dirlic, al suo posto in avvio è stato schierato Reggers in diagonale con il regista Zonta. Laterali Kaziski e Ishikawa, al centro Piano e Loser con Catania libero. A metà del primo set poi il tecnico di Milano manda in campo Porro cambiando la diagonale con Mergarejo.
    Cisterna conquista il primo set in 28’, gestendo il vantaggio ottenuto nelle prime fasi del gioco per chiudere 25-14. Cisterna inizia subito forte, con i colpi di Bayram e Nedeljkovic che portano al primo vantaggio sul 6-3. Milano prova a contrattaccare trovando però la risposta a muro prima di Jordi Ramon, poi quello di Faure, per il 14-7. Il Cisterna amministra e si prende il punto finale con Daniele Mazzone. Superlativa la prova a muro dei ragazzi di coach Falasca, bravi a trovare ben cinque punti nel fondamentale, chiudendo il set con il 46% in attacco.
    I padroni di casa conquistano anche il secondo set, uscendo fuori a metà parziale grazie all’ottima solidità a muro, e ai colpi del duo Faure-Jordi Ramon, rispettivamente con il 71% e il 75% in attacco. In un avvio di set combattuto punto a punto, Cisterna prende vantaggio sull’11-8 messo a terra da Bayram. Milano prova a rispondere con Kaziyski, ma poi il muro di Jordi Ramon su Reggers porta Cisterna sul 18-12 che strappa in due il set. La squadra di coach Falasca porta a casa il parziale, gestendo il vantaggio e chiudendo con il gran muro di Nedeljkovic 25-15.
    Nel terzo set coach Falasca sceglie da subito Pavle Peric, al posto di Efe Bayram. Coach Piazza riparte inizialmente con Zonta in cabina di regia, per poi a metà set cambiare la diagonale, inserendo Porro e Mergarejo. Le due squadre iniziano a forzare al servizio, ma a segnare il primo vantaggio è un muro di Jordi Ramon, sul 9-7. Milano risale, grazie agli attacchi delle bande, trovando con Mergarejo la forza per tornare in parità sul 15-15. Cisterna trova in Peric l’arma in più per rispondere alla controffensiva ospite, con il serbo protagonista sul 23-21. La bordata del neo entrato Bayram porta al match point Cisterna, che con il muro di Mazzone, chiude il match in favore dei pontini sul 25-23.
    CISTERNA VOLLEY – ALLIANZ MILANO 3-0CISTERNA VOLLEY: De Santis (lib) ne, Finauri ne, Ramon 14, Saitta 7, Piccinelli (lib), Faure 18, Rossi ne, Czerwinski, Mazzone 7, Bayram 5, Nedeljkovic 4, Peric 8. All. FalascaALLIANZ MILANO: Kaziyski 6, Mergarejo 5, Zonta, Catania (lib), Vitelli, Reggers 3, Loser 4, Innocenzi ne, Piano 1, Ishikawa 13, Porro, Colombo (lib) ne. All. PiazzaParziali: 25-14 (27’), 25-15 (24’), 25-23 (30’)Note: CISTERNA VOLLEY: ricezione 36% (29%), attacco 52%, ace 1 (err.batt. 13), muri pt. 12.ALLIANZ MILANO: ricezione 48% (22%), attacco 31%, ace 3 (err. batt. 9), muri pt. 2Arbitri: Rocco Brancati (Città di Castello) e Antonella Verrascina (Roma)Spettatori 1142MVP: LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora contro la Lube domani per la terza di Superlega

    All’Eurosuole Forum di Civitanova va in scena domenica la replica della recente finale di Supercoppa. Fischio d’inizio alle ore 18:30 con diretta Tv su Raisport e diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv. Il pregara di Tim Held: “Sicuramente mi aspetto una partita molto combattuta. La Lube è una grande squadra, nè loro nè noi molleremo di un centimetro quindi sarà un’altra bella sfida”

    Dopo le gioie della Supercoppa, torna la Superlega per la Sir Susa Vim Perugia.Allenamento tecnico nel primo pomeriggio al PalaBarton per i bianconeri, a seguire partenza alla volta di Civitanova dove domani pomeriggio i Block Devils affronteranno i padroni di casa della Cucine Lube per la terza giornata di campionato.Fischio d’inizio con diretta Tv su Raisport e diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv alle ore 18:30 all’Eurosuole Forum dove andrà in scena, a distanza di soli quattro giorni, la replica della finalissima di Biella della Final Four di Supercoppa.“La Supercoppa?”, dice Tim Held. “Sono molto felice per il risultato e per la squadra. Abbiamo festeggiato quanto potevamo, adesso però testa al campionato”.Lo schiacciatore bianconero indirizza subito il focus sul match di domani a Civitanova.“Sicuramente mi aspetto una partita molto combattuta. La Lube è una grande squadra, nè loro nè noi molleremo di un centimetro quindi sarà un’altra bella sfida e non vediamo l’ora domani di scendere in campo. La stanchezza? Siamo entrambe nelle stesse condizioni. Non so se sarà una gara sulla falsa riga di quella di mercoledì perchè ogni match fa storia a sè, possono succedere tante cose e vanno affrontate sul momento a viso aperto. Mi aspetto, questo sì, una grande battaglia anche domani”.Preparazione evidentemente molto veloce per Lorenzetti ed il suo staff al rientro da Biella. Una preparazione per la quale il coach bianconero ha certamente tenuto conto di quanto ha detto sotto l’aspetto tecnico e tattico la gara di mercoledì scorso. L’obiettivo in casa Sir Susa Vim è quello di mettere prontamente nel cassetto il trofeo appena conquistato e di fissare l’attenzione su una gara evidentemente molto complicata e contro un avversario di rango. Lorenzetti verificherà le condizioni dei suoi ragazzi, reduci da un tour de force importante, prima di decidere i sette iniziali. Al netto di possibili variazioni, un 6+1 potrebbe essere quello con Giannelli in regia, Ben Tara in diagonale, Flavio e Solè coppia di centrali, Leon e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.Anche la Cucine Lube viene come Perugia da una lunga trasferta e quindi è plausibile che anche coach Blengini debba valutare la condizione generale dei suoi ragazzi prima di decidere il sestetto di partenza. Uno possibile è quello con De Cecco in regia, Lagumdzija opposto, Diamantini e Chinenyeze al centro della rete, Zaytsev e Nikolov in posto quattro e Balaso a guidare la seconda linea.
    PRECEDENTI
    Sessantatre i precedenti tra le due formazioni. Trentadue le vittorie della Sir Susa Vim Perugia, trentuno le affermazioni della Cucine Lube Civitanova. L’ultimo confronto diretto è decisamente fresco perché si tratta della Finale di Supercoppa dello scorso mercoledì con la vittoria al Biella Forum dei Block Devils al quinto set (parziali di 22-25, 23-25, 25-21, 34-32, 15-12).
    EX DELLA PARTITA
    Quattro gli ex nel match tra Civitanova e Perugia. Nel roster perugino c’è Davide Candellaro, alla Lube dal 2016 al 2018. Nella formazione marchigiana figurano Luciano De Cecco, alla Sir dal 2014 al 2020, Ivan Zaytsev, alla Sir dal 2016 al 2018, e Simone Anzani, alla Sir nella stagione 2017-2018.
    DIRETTA TV SU RAISPORT E STREAMING SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Civitanova e Perugia sarà visibile in diretta TV su Raisport ch. 58 a partire dalle ore 18:30 con il commento di Maurizio Colantoni ed Andrea Lucchetta. Diretta streaming anche sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:30.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa dell’Eurosuole Forum, racconterà live alle ore 18:30 Civitanova-Perugia sui canali social della società bianconera.
    PROGRAMMAZIONE SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Civitanova-Perugia sarà trasmessa in replica martedì alle ore 23:00 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Susa Vim Perugia. Prima sempre martedì ma alle ore 21:30 consueto appuntamento con “Golden Set”, il format settimanale di approfondimento sui Block Devils con conduzione affidata a Federica Monarchi e Marco Cruciani. Ospiti in studio i due atleti della Sir Susa Vim Perugia Sebastian Solè e Wassim Ben Tara, Mvp quest’ultimo della recente Supercoppa.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: De Cecco-Lagumdzija, Chinenyeze-Diamantini, Zaytsev-Nikolov, Balaso libero. All. Blengini.SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli-Ben Tara, Flavio-Solè, Leon-Semeniuk, Colaci libero. All. Lorenzetti.Arbitri: Armando Simbari – Mauro Goitre
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Big match a Civitanova, domenica alle 18.30 Lube-Sir in SuperLega

    La sfida tra cucinieri e Block Devils si rinnova a pochi giorni dal braccio di ferro di Del Monte® Supercoppa. Domani, domenica 5 novembre (ore 18.30 con diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova ospiterà la Sir Susa Vim Perugia all’Eurosuole Forum per la 3ª giornata di andata della Regular Season in SuperLega Credem Banca. I giganti biancorossi scenderanno in campo motivatissimi davanti ai propri tifosi. Il match non sarà interpretato dalla squadra come una rivincita di coppa, semmai come un confronto importante per trovare continuità e immagazzinare punti pesanti in vista di una stagione regolare ricca di ostacoli e caratterizzata da un calendario compresso. Dopo il giorno di riposo concesso da Chicco Blengini per recuperare dalla due giorni di Biella, venerdì la squadra è tornata in palestra dando vita ad allenamenti intensi in cui lo staff ha lavorato sui dettagli e su tutti gli aspetti da curare quando si affronta un team che vanta soluzioni di altissima qualità dai nove metri.
    Dall’altra parte della rete non ci sarà una Sir appagata dalla seconda Supercoppa consecutiva, ma una squadra a cui il primo trofeo stagionale ha stimolato l’appetito. Dopo la fugace parentesi di festeggiamenti, anche il collettivo di Angelo Lorenzetti ha schiacciato il tasto del reset a caccia di una prestazione convincente che gli permetta di mantenere vetta e imbattibilità. Intanto è stata ufficializzata dalla Fivb la presenza della Sir Sicoma Perugia alla rassegna iridata in programma dal 6 al 10 dicembre a Bangalore in India.
    Il percorso in Regular Season di Lube e Sir
    In campionato la Lube ha riscattato lo 0-3 patito con Monza all’esordio casalingo espugnando la Kioene Arena di Padova con il massimo scarto, mentre i bianconeri viaggiano a punteggio pieno in virtù del 3-0 interno inflitto alla matricola Catania e della prova di forza in tre set offerta in Brianza.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Gas Sales Bluenergy Piacenza 6, Sir Susa Vim Perugia 6, Itas Trentino 4, Valsa Group Modena 4, Rana Verona 4, Cucine Lube Civitanova 3, Mint Vero Volley Monza 3, Farmitalia Catania 3, Gioiella Prisma Taranto 1, Cisterna Volley 1, Allianz Milano 1, Pallavolo Padova 0.
    La Sir Susa Vim Perugia 2023/24
    Una Del Monte® Supercoppa acciuffata per il secondo anno di fila, sempre al tie break e sempre in rimonta contro la Lube, un Mondiale per Club in bacheca e un altro da vincere. Tante ambizioni per la nuova Sir Susa Vim Perugia che presenta poche novità ma significative. La prima riguarda la panchina dove siede il nuovo coach Angelo Lorenzetti, fresco di tricolore conquistato a Trento e già beniamino del pubblico perugino. Il tecnico, affiancato dal vice Massimiliano Giaccardi (pure lui new entry al pari del preparatore Sebastian Carotti), trova per gran parte lo zoccolo duro della passata stagione con la conferma dei registi Simone Giannelli e Gregor Ropret, dei centrali Sebastian Solé, Roberto Russo e Flavio, degli schiacciatori Wilfredo Leon, Kamil Semeniuk ed Oleh Plotnytskyi, dell’opposto Jesus Herrera e del libero Massimo Colaci. Quattro i nuovi arrivi con la società del presidente Sirci che ha portato al PalaBarton l’opposto tunisino-polacco Wassim Ben Tara, Del Monte® MVP al Biella Forum, classe ’96 reduce da tre stagioni in Polonia nelle file del PSG Stal Nysa, l’esperto centrale Davide Candellaro, ex biancorosso, il giovane schiacciatore Tim Held, figlio d’arte alla prima esperienza nella massima serie dopo aver fatto benissimo in A2 (ultima stagione a Bergamo) e il libero Alessandro Toscani, pure lui proveniente da Bergamo e anche lui debuttante in SuperLega.
    Parla Marlon Yant (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “La Finale del Biella Forum è acqua passata, ora per noi la gara di Regular Season con Perugia ha una grande valenza perché cerchiamo continuità in SuperLega e vogliamo vincere di fronte ai nostri tifosi per ripagarli del loro affetto. Mi sento pronto ad aiutare la squadra, sia fisicamente sia mentalmente. Il livello raggiunto in Supercoppa ci ha dato fiducia e abbiamo tanta voglia di vincere. Quando arriva una battaglia sportiva contro grandi rivali noi non ci tiriamo mai indietro!”.
    Davide Candellaro (centrale Sir Susa Vim Perugia):
    “Il match di domenica va visto come una sorta di Play Off perché rigiochiamo con la stessa squadra in un breve lasso di tempo. Troveremo un avversario più attento a quei dettagli che hanno condizionato la gara di mercoledì, con la percezione che in questa fase a condizionare le partite siano le giocate individuali più che le alchimie di squadra. Un servizio o il colpo del singolo possono essere decisivi ed entrambe le squadre hanno individualità impattanti. Dovremo essere attenti e concentrati, è una partita da giocare e possibilmente vincere. Se poi gli avversari si esprimono meglio se ne prende atto e si torna a spingere in palestra. È un momento delicato anche per alcune situazioni fisiche e per la possibile stanchezza fisiologica dei due team dopo i match ravvicinati. È una sfida da vivere nel migliore dei modi e sempre una gara di primo piano con una storia alle spalle fatta di tanti faccia a faccia importanti. Anche se in SuperLega il livello è tale da rendere ormai tutti gli incontri delle partite di cartello”.
    Gli arbitri del match:
    Armando Simbari (MI) e Mauro Goitre (TO).
    Incrocio numero 64
    La Cucine Lube ha vinto 31 scontri diretti, Perugia mercoledì ha messo la freccia vincendo la gara numero 32 contro i cucinieri.
    Gli ex nei roster
    Simone Anzani a Perugia nel 20/18, Luciano De Cecco a Perugia dal 2014/15 al 2019/20 e Ivan Zaytsev a Perugia nel biennio 2016/17-2017/18; Davide Candellaro a Lube nel biennio 2016/17-2017/18.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Enrico Diamantini – 3 muri vincenti ai 200 (Cucine Lube Civitanova); Wilfredo Leon Venero – 24 attacchi vincenti ai 1500, – 4 ace ai 300 (Sir Susa Vim Perugia).
    Carriera: Simone Anzani – 1 gara alle 400 giocate, Mattia Bottolo – 2 punti ai 1000, Enrico Diamantini – 16 punti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova); Simone Giannelli – 3 punti ai 1000, Oleh Plotnytskyi – 13 punti ai 1500 (Sir Susa Vim Perugia).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su VTVB (Volleyball TV) con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Apertura botteghino Eurosuole Forum
    Sabato 4 novembre 10-12.30, domenica 5 novembre 10-12 e 16-inizio match.
    Biglietteria online
    I biglietti sono disponibili anche sul sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Terza giornata di campionato, domani al PalabancaSport arriva Catania

    Piacenza 04.11.2023 – Terza giornata del campionato di SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna protagonista domani, domenica 5 novembre, (ore 16.00) al PalabancaSport, avversaria la Farmitalia Catania. Una sfida inedita visto che le due squadre non si sono mai affrontate.
    Dopo il convincente avvio di campionato che ha visto la formazione biancorossa vincere con Padova e Milano, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo con Catania che si affaccia alla SuperLega per la prima volta nella sua storia dopo aver acquisito in estate il titolo sportivo da Vibo Valentia.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza senza l’opposto mancino Yuri Romanò che durante la Semifinale di Del Monte Supercoppa SuperLega giocata con Civitanova ha accusato un problema muscolare al retto addominale.
    Leonardo Scanferla (libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Sicuramente dovremo affrontare la gara senza pensare che dall’altra parte della rete c’è una neopromossa, Catania ha già dimostrato di sapere giocare una buona pallavolo. Sarà una partita difficile anche perché chiunque contro di noi cerca di dare sempre il massimo. Dovremo affrontare questa gara con tanta concentrazione e grinta, siamo amareggiati perché veniamo da una brutta partita in Supercoppa dove non siamo stati bravi ad esprimere il nostro gioco, dovremo certamente fare meglio con Catania cercando di guardare soprattutto nel nostro campo”.
    L’avversario Farmitalia Catania
    Dall’altra parte della rete c’è Farmitalia Catania che a 58 anni dalla sua fondazione approda per la prima volta in SuperLega Credem Banca. Dopo la conquista della promozione in A2 ecco l’approdo nella massima serie con il subentro, al posto di Vibo Valentia nella SuperLega. Un doppio salto che ha spinto la società a fare passi importanti sul mercato. Alle conferme di Zappoli e Frumuselu, si sono aggiunti diversi colpi per un roster che è un mix di energia ed esperienza. Il palleggiatore Santiago Orduna, veterano della SuperLega e capitano biancoblu; Domenico Cavaccini, libero salernitano di esperienza e vicecapitano; Nemanja Masulovic, miglior centrale della Serbian Super League nella stagione 2020-2021; Javad Manavinezhad, schiacciatore iraniano classe ’95; l’ex biancorosso Alessandro Tondo; Elia Bossi, centrale triestino con 7 presenze in Nazionale e una medaglia di bronzo al campionato mondiale Under 23; Luigi Randazzo, catanese di nascita che torna nella sua città, dopo aver passato gli ultimi 15 anni lontano da casa e nei top Team di SuperLega; Paul Buchegger, l’opposto austriaco che la scorsa stagione è stato l’arma in più della Tonno Callipo; Luka Basic, ex biancorosso; Francesco Pierri, giovane libero promessa del volley italiano; Filippo Santambrogio, entusiasta di mettersi in gioco per la prima volta in SuperLega; Andrea Baldi, schiacciatore classe 2000 che arriva tra le fila biancoblu, dopo l’esperienza con Bergamo.
    Cezar Douglas Silva (Allenatore Farmitalia Catania): “I ragazzi stanno lavorando per migliorarsi sempre di più e quello che vedo è una squadra motivata che lavora per scendere in campo con uguale determinazione, a prescindere dall’avversario. Il nostro obiettivo è migliorare le fasi di break-point e contrattacco. Essere regolari in ricezione ci permetterebbe di dare a Orduna la possibilità di distribuire bene il gioco. È il suo lavoro e sa farlo bene, questo ci consentirà di essere competitivi”.
    PRECEDENTI: nessuno.
    EX: Luka Basic a Piacenza nel 2022-2023; Alessandro Tondo a Piacenza dal 2018 al 2022.
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Elia Bossi – 2 attacchi vincenti ai 500 (Farmitalia Catania); Yuri Romanò – 3 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Paul Buchegger – 4 muri vincenti ai 100 (Farmitalia Catania); Cristian Frumuselu – 7 punti ai 500 (Farmitalia Catania).
    In carriera tutte le competizioni: Ricardo Lucarelli – 1 alle 100 partite giocate (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Luigi Randazzo – 1 attacchi vincenti ai 1900 (Farmitalia Catania); Roamy Alonso – 11 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Yuri Romanò – 16 attacchi vincenti ai 2100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Francesco Recine – 17 attacchi vincenti ai 1400 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabio Ricci – 19 punti ai 1100, 2 muri vincenti ai 300 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabrizio Gironi – 2 punti ai 600, 23 attacchi vincenti ai 500 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Robertlandy Simon – 4 punti ai 2500 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Alessandro Tondo – 5 muri vincenti ai 400 (Farmitalia Catania). LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia parteciperà al Mondiale per Club

    Mondiale per ClubUfficiale la partecipazione di Perugia alla manifestazione. Block Devils in India dal 6 al 10 dicembre
    È stata ufficializzata dalla FIVB la partecipazione della Sir Sicoma Perugia al prossimo Mondiale per Club, in programma dal 6 al 10 dicembre 2023 a Bagalore, in India. I Block Devils cercheranno di difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Betim in Brasile ed avranno come avversari i turchi dell’Halkbank Ankara (qualificati alla manifestazione, così come Perugia, in quanto semifinalisti della Champions League dopo la rinuncia delle due finaliste), i brasiliani del Sada Cruzeiro e dell’Itambè Minas (prima e seconda classificata dell’ultimo campionato sudamericano per club), i giapponesi del Suntory Sunbirds (vincitori del campionato asiatico per club) ed i padroni di casa indiani dell’ Ahmedabad Defenders (vincitori del campionato indiano, la RuPay Prime Volleyball League).

    Articolo precedenteSuperLega Credem Banca di nuovo in campo per il terzo turno LEGGI TUTTO

  • in

    Al lavoro per Civitanova. Block Devils al Mondiale per Club

    Squadra oggi al PalaBarton in vista della sfida di domenica dell’Eurosuole Forum. Presentazione affidata ad uno degli ex della sfida, il centrale bianconero Davide Candellaro. Ufficializzata dalla Fivb la presenza della Sir Sicoma Perugia alla rassegna iridata in programma dal 6 al 10 dicembre a Bangalore in India. Da lunedì 6 novembre al via la prevendita per il big match con Modena di domenica 12 novembre

    Rientro al PalaBarton e doppia seduta per la Sir Susa Vim Perugia.Dopo il trionfo in Supercoppa, il rientro in città nella notte ed il giovedì libero concesso da Lorenzetti, i Block Devils sono tornati al lavoro per preparare il terzo turno di Superlega che, potenza delle coincidenze, propone ai bianconeri la trasferta di domenica pomeriggio proprio contro la Cucine Lube Civitanova appena affrontata nella finale di Biella.Lavoro fisico in sala pesi e di tecnica al mattino, allenamento di squadra nel pomeriggio. Questo il programma odierno per Leon e compagni che poi domani pomeriggio, dopo un altro allenamento tecnico, partiranno alla volta di Civitanova.A presentare il match dell’Eurosuole Forum uno degli ex della sfida, il centrale bianconero Davide Candellaro:“Il match di domenica con la Lube va visto secondo me come una specie di playoff quando ti trovi a giocare con la stessa squadra più volte in un breve lasso di tempo. Troveremo certamente di fronte un avversario che sarà più attento ai dettagli che hanno condizionato nel bene e nel male la gara di mercoledì a Biella con la consapevolezza che siamo in un punto di stagione dove le partite sono più condizionate da giocate individuali perché le alchimie di squadra non ci sono ancora. Per cui una battuta o una giocata di un singolo possono essere determinanti ed entrambe le squadre hanno individualità in grado di essere decisive. Dovremo essere attenti e stare lì con la testa, è una partita che va giocata e possibilmente vinta, poi se gli avversari giocano meglio se ne prende atto e ci si rimboccano le maniche dal giorno seguente in palestra. È un momento particolare anche per alcune situazioni fisiche e per la stanchezza che avremo sia noi che loro venendo entrambe da una lunga trasferta con tre partite molto ravvicinate. È un match da vivere nel migliore dei modi e sempre un match di cartello con una storia alle spalle fatta di tanti incontri importanti tra Perugia e Civitanova. Anche se poi il livello del campionato italiano ormai è tale che quasi tutte sono diventate partite di cartello”.
    UFFICIALE, I BLOCK DEVILS AL PROSSIMO MONDIALE PER CLUB!
    È stata ufficializzata dalla Fivb la partecipazione della Sir Sicoma Perugia al prossimo Mondiale per Club in programma dal 6 al 10 dicembre a Bagalore in India. I Block Devils cercheranno di difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Betim in Brasile ed avranno come avversari i turchi dell’Halkbank Ankara (qualificati alla manifestazione, così come Perugia, in quanto semifinalisti della Champions League dopo la rinuncia delle due finaliste), i brasiliani del Sada Cruzeiro e dell’Itambè Minas (prima e seconda classificata dell’ultimo campionato sudamericano per club), i giapponesi del Suntory Sunbirds (vincitori del campionato asiatico per club) ed i padroni di casa indiani dell’ Ahmedabad Defenders (vincitori del campionato indiano, la RuPay Prime Volleyball League).
    PREVENDITA PER IL MATCH PERUGIA-MODENA DI DOMENICA 12 NOVEMBRE
    In partenza la prevendita per il prossimo incontro casalingo di campionato dei Block Devils che sfideranno al PalaBarton, domenica 12 novembre con fischio d’inizio alle ore 18:00, la Valsa Group Modena, match valido per la quarta giornata di Superlega.La prevendita, con possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv), scatta lunedì 6 novembre 2023 a partire dalle ore 12:00 con la società bianconera che ricorda che nel frattempo è ancora aperta ed attiva anche la campagna abbonamenti con possibilità di acquisto sia online che nei punti vendita vivaticket.Di seguito i prezzi dei biglietti per Perugia-Modena (il prezzo non comprende i costi di prevendita e di commissioni):TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00DISTINTI CENTRALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00DISTINTI LATERALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 22,00Ridotto (under 14): € 12,00SETTORI A-B-C “SPICCHI”Intero: € 12,00Ridotto (under 14): € 8,00
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Stoytchev presenta Rana Verona-Itas Trentino

    coach Stoytchev presenta Rana Verona-Itas Trentino
    Rana Verona torna in campo in questo weekend per il terzo impegno del proprio campionato, per la seconda volta di fila al Pala AGSM AIM. Nella consueta conferenza stampa prepartita Coach Stoytchev ha presentato la sfida contro i Campioni d’Italia dell’Itas Trentino, in programma domenica 5 novembre alle ore 19.30.
    L’allenatore scaligero ha esordito così: “Trento non ha bisogno di tante presentazioni: è la squadra campione d’Italia in carica, studiarli non è molto difficile, ma è difficile giocarci contro. Hanno una percentuale di errore in battuta molto bassa, e così anche in ricezione, dove vantano il 47% di positività, quindi giocano molto vicini alla rete. Anche a muro hanno numeri importanti. Questo fa capire che Trento ha tutti i fondamentali di altissimo livello per le due fasi. Hanno perso una partita con Perugia in Supercoppa e questo succede quando qualcuno di loro ha la giornata storta. Sarà complicato, ma dobbiamo capire come mettere pressione e fare in modo che alcuni giocatori non riescano a fare le loro prestazioni normali. A quel punto la partita si aprirà anche per noi”.
    Tornando sulla scorsa giornata, ha aggiunto: “Abbiamo perso una chance importante perché era realistico vincere la partita contro la Modena, senza nulla togliere a loro che hanno giocato molto bene. Noi ci siamo incastrati due volte in delle rotazioni che non ci hanno permesso di vincere. A noi manca ancora una certa lucidità nelle cose difficili, e contro le squadre forti questo si vede. Queste sconfitte servono ai ragazzi, perché li alleniamo tanto per gestire al meglio queste situazioni. Anche i giocatori che oggi sono esperti sono passati da qui. Come sta la squadra? Abbiamo tre giocatori ancora fuori, come si sa. Keita si sta allenando bene, non sappiamo ancora la data del rientro, ma siamo tutti positivi. Speriamo di vederlo presto in campo. Per Zingel siamo in attesa di capire i tempi, mentre Sani può essere dei nostri dopo la terza. Per quanto riguarda la condizione fisica di tutti gli altri è in miglioramento”.
    Infine, Coach Stoytchev ha concluso: “Sarà una partita tecnica. Ovviamente la forza, la potenza e i centimetri aiutano a esprimerla più velocemente. Noi lavoriamo ogni giorno per migliorare il nostro aspetto tecnico perché così si imparano i meccanismi giusti nelle giuste situazioni. Ben venga se abbiamo un giocatore che fa 4 ace di fila perché ti dà la possibilità di staccare gli avversari, ma al momento non abbiamo un giocatore così, quindi dobbiamo concentrarci sui dettagli e sulla tecnica. Fase di rodaggio per Trento? Non mi aspetto alcuna difficoltà da parte loro perché giocano insieme da tanti anni e hanno i meccanismi perfetti. Non devono aggiustare niente: entrano in campo e le distribuzioni in cambio palla sono chiare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Numeri e precedenti tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia

    Pochi giorni dopo la battaglia infinita nella Finalissima di Del Monte® Supercoppa al Biella Forum, il calendario di SuperLega Credem Banca regala un altro confronto tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia. In programma domenica 5 novembre (ore 18.30) all’Eurosuole Forum il faccia a faccia valido per il 3° turno di andata della Regular Season. Si tratta quindi del secondo incrocio stagionale, dopo il successo al tie break dei Block Devils in Piemonte, e della sfida complessiva numero 64 tra le due squadre. Nei 63 precedenti, la Lube si è imposta 31 volte contro le 32 dei perugini, per un totale di 127 set e 5662 punti dei biancorossi rispetto ai 124 set e 5631 punti realizzati dalla Sir. All’Eurosuole Forum i cucinieri hanno vinto 20 volte, i rivali 14.
    Gli incroci della passata stagione
    Nella passata stagione Civitanova e Perugia si sono affrontate 3 volte e la formazione bianconera si è sempre imposta: al tie break in rimonta nella resa dei conti della Supercoppa al PalaPirastu di Cagliari e da tre punti nei due incroci di Regular Season (in quattro set nelle Marche, 3-0 in Umbria).
    Curiosità Statistiche
    Il punteggio massimo raggiunto in una partita tra Lube e Perugia risale al 23 febbraio 2020 nella Finale di Coppa Italia vinta dai biancorossi per 3-2 con i parziali di 21-25, 25-23, 25-23, 34-36 (set più tirato nella storia degli incroci) e 15-10, per un totale di 237 punti complessivi.
    Perugia vanta uno scarto massimo di 26 punti di distacco, totalizzati in occasione di Gara 1 di Finale Play Off di SuperLega Credem Banca 2018/19 e vinta dagli umbri con un netto 3-0 (25-13, 25-18, 25-18). Lo scarto massimo in favore della Lube è di 23 punti del blitz esterno nella terza giornata della Finale Scudetto 2020/21 (20-25, 18-25, 14-25).
    La Lube ha vinto il set con il maggiore scarto, ovvero il 10-25 dell’ottava giornata di ritorno della stagione 2016/17, nel secondo parziale vinto dai biancorossi prima del successo in quattro set in favore dei cucinieri. LEGGI TUTTO