consigliato per te

  • in

    Perugia si aggiudica il match al PalaMazzola

    PERUGIA SI AGGIUDICA IL MATCH AL PALAMAZZOLA
    Troppa Perugia al PalaMazzola davanti a quasi mille spettatori, che si aggiudica il match per 3-1. Nonostante una bella reazione e una partita giocata punto a punto, i rossoblù cedono le armi, ma solo al 4 set, riuscendo ad insinuarsi negli errori dell’avversario al 3 set. Un buon Gutierrez (14 punti) però non basta, Russell viene fermato dal muro granitico perugino, e Plotnytsky è top scorer ed mvp del match, che trascina Perugia al bottino pieno.
    Le dichiarazioni di Alletti: “Oggi l’obiettivo principale era quello di mettere in campo una prova di carattere, sapevamo che l’avversario era una delle squadre più attrezzate della Superlega e quindi una sfida ardua, però credo che siamo riusciti in parte a mettere in campo la cattiveria che ci era mancata nella prova con Monza, potevamo fare qualcosa in più però era uno step in avanti che dovevamo fare che servirà nelle prossime sfide”

    Giannelli- Ben Tara, al centro Flavio-Solè, in 4 Semeniuk -Plotnytskiy, libero Colaci
    Diagonale De Haro-Russell, al centro Gargiulo-Jendryk, in 4 Lanza-Gutierrez, libero Rizzo
    Perugia parte subito forte con ottimi attacchi dei centrali e di Semeniuk. Ancora tanti errori al servizio, poi Lanza fa ace per il 6-8. Perugia però allunga ancora 10-13 con Ben Tara. Perugia allunga ancora 10-16, poi Lanza in pipe firma l’11-16. Plotnytskyi spara out per il 12-16. Semeniuk fa doppia per il 15-17. Russell viene murato 16-20, e sul 18-22. Murato anche da posto 4 18-24. Utierrez fa ace 20-24 poi chiude Plotnysky 20-25.
    Perugia si porta avanti anche nel secondo parziale 8-11; Russell realizza un ace per poi sbagliare al turno successivo 11-13. Non basta la controffensiva tarantina, Perugia riconquista i 3 punti di vantaggio, poi Russell firma il 12-14. Ace di Lanza 13-14. JEndryk firma il 14-16, poi sbaglia la battuta. Gutierrez firma il 15-18. Ben Tara batte in rete, poi Russell 17-20. Flavio in primo tempo firma il 20-23. Flavio con un ace si aggiudica il 20-25.
    Il terzo set vede la reazione di Taranto con un buon Jendryk 5-3. Flavio però recupera 5-4 con un buon primo tempo. Ben Tara spara out 6-4, anche Flavio attacca out. La Prisma allunga, Russell firma il 13-7. Jendryk allunga in primo tempo 15-9.Alletti subentrato a Gargiulo fa punto in primo tempo 16-10. Herrera subentrato a Ben Tara firma il 17-14. Gutierrez in pipe 18-15. Herrera sbaglia la battuta 20-16. Gutierrez ancora in pipe 21-17. Gutierrez da posto 4 mette a terra il 23-19. Herrera fa invasione e regala il 24-20. Semeniuk spara out e Taranto si aggiudica il 3 set 25-20.
    Lanza firma il 2-3. Poi Perugia allunga 4-8, poi Semeniuk spinge in attacco 5-10, 2 ace di Herrera. Entra Sala, Giannelli fa pallonetto. Alletti in primo tempo firma il 7-13. Lanza sbaglia la battuta e Perugia prende il largo. Lanza mura Herrera. Gutierrez viene murato 10-18. Semeniuk 12-20. Herrera 14-22. GUtierrez spara out e Perugia si aggiudica il set 13-25 ed il match 3-1
    TABELLINO
    GIOIELLA PRISMA: Gargiulo 1. Alletti 2, Lanza 11, Jendryk 5, De Haro, Russell 13, Gutierrez 14, Luzzi, Rizzo L1, ne Paglialunga, Ekstrand, Raffaelli all Mastrangelo
    SIR SUSA PERUGIA: Held 1. Giannelli 5, Herrera 7, Ben Tara 8, Solè 6, Flavio 13, Semeniuk 14, Plotnytsky 17, Ropret, L Colaci, ne Russo Toscani, Candellaro all Lorenzetti
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Walter Nobile LEGGI TUTTO

  • in

    RNM ginocchio Manavi sembrerebbe escludere rottura legamenti crociati

    La risonanza magnetica al ginocchio sinistro di Javad Manavi, lo schiacciatore iraniano di Farmitalia Saturnia che ha subito un infortunio nel match contro Rana Verona di domenica scorsa, sembrerebbe escludere la rottura dei legamenti crociati e ha evidenziato al contempo delle lesioni meno gravi.

    Per Javad Manavi sembrerebbe dunque escludersi il peggio. Il ginocchio, ancora troppo gonfio a causa del trauma, non consente al momento una diagnosi approfondita, bisognerà dunque attendere di effettuare un’altra indagine specialistica per approfondire la problematica e decidere poi il trattamento medico da mettere in atto per il recupero dell’atleta.

    Ufficio Stampa – Saturnia Volley
    Karma Communication
    Mariangela Di Stefano LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Petrella: “Dobbiamo dare il massimo contro Padova”

    Questa mattina nella sala stampa del PalaPanini è stata presentata la partnership con W.Training srl, presenti il Presidente e AD dell’azienda Leo Barozzini oltre a Coach Francesco Petrella che ha parlato della gara casalinga di domani sera contro Pallavolo Padova.
    “Dobbiamo pensare a noi – afferma Petrella – e a quello che possiamo fare, senza la puzza sotto il naso di una squadra che deve assolutamente vincere con Padova. Al momento non possiamo permetterci di guardare la classifica, bisogna pensare solo al lavoro quotidiano e a dare il massimo in un momento complicato. Affrontiamo un avversario che non molla mai, lo ha dimostrato vincendo le ultime due gare entrambe al tiebreak. Dovremo essere bravi a saperli leggere e a rispondere punto su punto, spingendo tutti insieme per risolvere i problemi e per uscire da un periodo non semplice. Sapozhkov ha avuto un risentimento durante la partita con Perugia, aveva già avuto qualche problema nelle settimane precedenti, ma durante il match si è proprio bloccato. In questo momento il dolore è persistente, nei prossimi giorni sapremo meglio quanto tempo dovrà stare fuori e quanto impiegherà a recuperare. Dobbiamo essere bravi a cercare di valorizzare quello che abbiamo e sfruttare le opportunità che si presenteranno in questi allenamenti e match. Dobbiamo tenere duro il più possibile, in attesa di risolvere i problemi fisici che ci sono”.
    “Siamo un team di oltre 40 persone – racconta Barozzini – che si occupano di formazione, digitalizzazione e finanza agevolata al fianco delle imprese che investono in modo sostenibile sulle persone, sull’innovazione e le tecnologie per vincere la propria “partita” quotidiana nel palazzetto a cielo aperto che rappresentano i mercati. Conoscere Modena Volley ha fatto risuonare in noi alcune parole che ci accompagnano fin dall’inizio del nostro percorso: Training – allenamento; Team – squadra con una particolare attenzione alla correzione reciproca; ma anche Responsabilità e Familiarità caratterizzano le relazioni che si generano nel lavoro quotidiano. Abbiamo quindi deciso di puntare sulla collaborazione con Modena Volley perché vogliamo imparare da loro come promuovere sempre meglio questi valori sul territorio nel quale siamo immersi. Personalmente provo emozioni fortissime quando entro al PalaPanini. Il clima, l’accoglienza e il sostegno che le persone offrono agli atleti di casa sono unici, come unico è il profondo rapporto con il territorio che la squadra ha saputo costruire nel corso della sua storia. Anche l’alta considerazione e il rispetto dell’avversario sono segno della maturità dell’ambiente che circonda questo Team. Il blasone che la squadra ha conquistato rappresenta l’autenticità dei valori e del rapporto con la città e i partner che la sostengono”.

    Articolo precedenteA Taranto a caccia della posta in palio LEGGI TUTTO

  • in

    A Taranto a caccia della posta in palio

    Turno infrasettimanale per i Block Devils che si presentano sulle rive dello Ionio per affrontare domani pomeriggio al PalaMazzola i padroni di casa della Gioiella Prisma. Fischio d’inizio alle ore 18:00 con diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv. Il pregara di Sebastian Solè: “A Taranto sarà una partita difficile nella quale ci sarà da lottare. Siamo forse un po’ stanchi, ma abbiamo un buon ritmo di gioco. La cosa importante sarà mantenere il giusto atteggiamento sempre contro tutti, andiamo a Taranto a caccia di punti perchè ci servono per tanti motivi”

    È già nuovamente tempo di Superlega per la Sir Susa Vim Perugia.Dopo una seduta di lavoro fisico svolta stamattina, i Block Devils sono già partiti alla volta di Taranto dove domani pomeriggio è in programma la quinta di campionato infrasettimanale con i bianconeri che affronteranno i padroni di casa della Gioiella Prisma. Fischio d’inizio al PalaMazzola alle ore 18:00 con diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv.“Domenica contro Modena abbiamo vissuto un bel momento in casa nostra, dopo una partenza difficile è venuto fuori quello che volevamo, cioè entusiasmo ed un buon livello di pallavolo”, dice il centrale Sebastian Solè. “Ma si cancella subito tutto perchè è già ora di tornare in campo. Domani siamo di scena a Taranto per una partita difficile nella quale ci sarà da lottare. Siamo forse un po’ stanchi, ma abbiamo un buon ritmo di gioco. La cosa importante sarà mantenere il giusto atteggiamento sempre contro tutti, andiamo a Taranto a caccia di punti perchè ci servono per tanti motivi”.Studio tattico e preparazione tecnica giocoforza molto compressa per Lorenzetti ed il suo staff. Il coach bianconero dovrà valutare attentamente la condizione dei ragazzi in questo periodo denso di gare senza naturalmente perdere di vista da una parte la crescita di squadra necessaria in questo momento della stagione e dall’altra l’importanza di proseguire il buon cammino intrapreso in questa prima fase di campionato. Possibile conferma per il 6+1 delle ultime uscite con Giannelli in regia, Ben Tara in diagonale, Flavio e Solè coppia di centrali, Plotnytskyi e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.Avversario dei Block Devils una Gioiella Prisma Taranto partita con qualche difficoltà in Superlega. Non ingannino però le quattro sconfitte in altrettante gare e l’ultimo posto provvisorio in classifica con 2 punti perchè la compagine ionica non più di due settimane fa è stata ad un passo dal violare il palazzetto dei campioni d’Italia in carica di Trento perdendo solo al quinto set a conferma della bontà dell’organico pugliese. Coach Mastrangelo domani dovrebbe confermare inizialmente la formazione titolare di questo scorcio di campionato con lo spagnolo ex Berlino Trinidad in regia, il nazionale americano Russell opposto, l’ex bianconero Alletti e l’altro nazionale USA Jendryk al centro della rete, l’altro ex Perugia Lanza in coppia con il cubano ex Cisterna Gutierrez in posto quattro e Rizzo a guidare la seconda linea.
    PRECEDENTI
    Quattro i precedenti tra le due formazioni con quattro vittorie della Sir Susa Vim Perugia. L’ultimo confronto diretto lo scorso 5 marzo per il match di ritorno della Superlega 22-23 con vittoria dei Block Devils al PalaMazzola in tre set (parziali di 22-25, 19-25, 19-25).
    EX DELLA PARTITA
    Due gli ex in campo nel match tra Taranto e Perugia. Sono entrambi nel roster pugliese dove figurano Aimone Alletti, alla Sir nella stagione 2012-2013, e Filippo Lanza, a Perugia dal 2018 al 2020.
    DIRETTA DEL MATCH SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Taranto e Perugia sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:00.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione racconterà alle ore 18:00 Taranto-Perugia sui canali social della società bianconera.
    PROGRAMMAZIONE SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Taranto-Perugia sarà trasmessa in replica giovedì alle ore 22:45 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Susa Vim Perugia.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    GIOIELLA PRISMA TARANTO: Trinidad-Russell, Alletti-Jendryk, Lanza-Gutierrez, Rizzo libero. All. Mastrangelo.SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli-Ben Tara, Flavio-Solè, Plotnytskyi-Semeniuk, Colaci libero. All. Lorenzetti.Arbitri: Umberto Zanussi – Alessandro Pietro Cavalieri
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida inedita, mercoledì Civitanova-Catania. Anzani: “A guardia alta”

    Turno infrasettimanale da affrontare con la massima attenzione per i biancorossi dopo la domenica difficile a Milano. Domani, mercoledì 15 novembre (ore 20.30 con live streaming VBTV e diretta Radio Arancia) la Cucine Lube Civitanova ospiterà all’Eurosuole Forum la Farmitalia Catania per il 5ª giornata di andata della regular Season in SuperLega Credem Banca. Un confronto che la Lube non può vivere con leggerezza dopo la sconfitta in tre set patita all’Allianz Cloud, ma che al tempo stesso non deve interpretare con eccessiva foga. La voglia di rivalsa di capitan De Cecco e compagni è tanta, ma serve una squadra lucida e ordinata per imporre il proprio gioco senza rischi.
    Dall’altra parte della rete c’è una matricola che lo scorso anno militava in Serie A3. Con coraggio e passione, dopo la vittoria dei Play Off, la realtà etnea ha ottenuto il doppio salto di categoria, rilevando il titolo sportivo della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia e volando direttamente nell’Olimpo del volley. In poco tempo la società ha allestito una squadra per competere in SuperLega, ma si presenta a Civitanova senza uno degli uomini di punta. Lo schiacciatore iraniano Javad Manavi è alle prese con gli esami strumentali dopo un infortunio al ginocchio nell’ultima gara di campionato e non prenderà parte alla trasferta nelle Marche.
    Il percorso in campionato
    La Lube ha 5 punti in classifica. Il torneo dei cucinieri si è aperto con la sconfitta interna in tre set con Monza. La formazione marchigiana ha reagito con il successo netto a Padova e con il colpo di coda nella maratona casalinga con Perugia, gare intervallate dalla due giorni di Supercoppa. Infine è arrivato l’incidente di percorso a Milano. Anche l’approccio della Farmitalia in Regular Season non è stato impeccabile per via della sconfitta netta a Perugia. Con un’impennata di orgoglio, la formazione di Cezar Douglas Silva si è riscattata vincendo 3-1 al PalaCatania con Cisterna, ma poi è caduta a Piacenza con il massimo scarto e tra le mura amiche con Verona in quattro set.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Mint Vero Volley Monza 12, Itas Trentino 10, Sir Susa Vim Perugia 10, Gas Sales Bluenergy Piacenza 9, Rana Verona 7, Cucine Lube Civitanova 5, Cisterna Volley 5, Valsa Group Modena 4, Pallavolo Padova 4, Allianz Milano 4, Farmitalia Catania 3, Gioiella Prisma Taranto 2.
    1 incontro in più: Mint Vero Volley Monza e Rana Verona.
    La Farmitalia Catania 2023/24
    A 58 anni dalla sua fondazione, la Farmitalia Catania milita per la prima volta in SuperLega grazie a un doppio salto di categoria ricco di emozioni. Alle conferme di Zappoli e Frumuselu, determinanti nella stagione 2022/23, si sono aggiunti diversi colpi per un roster che è un mix di energia ed esperienza. Tanti nomi e tutti interessanti. Il palleggiatore Santiago Orduna, veterano della SuperLega e capitano biancoblu, Domenico Cavaccini, libero salernitano di esperienza e vicecapitano, Nemanja Masulovic, miglior centrale della Serbian Super League nella stagione 2020/21, Javad Manavi (ora infortunato), schiacciatore iraniano classe ’95, braccio armato di Farmitalia Catania, Alessandro Tondo, ingaggiato dopo una carriera tra SuperLega e A2; Elia Bossi, centrale triestino con 7 presenze in Nazionale e una medaglia di bronzo ai Mondiali Under 23; l’ex biancorosso Luigi Randazzo; Paul Buchegger, opposto austriaco che la scorsa stagione è stato l’uomo in più della Tonno Callipo, Luka Basic, francese di origini balcaniche; Francesco Pierri, promettente libero; Filippo Santambrogio, per la prima volta in SuperLega; Andrea Baldi, schiacciatore classe 2000 che arriva tra le fila catanesi dopo l’esperienza con Bergamo.
    Parla Simone Anzani (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “Come ogni partita in SuperLega, la sfida infrasettimanale con Catania va affrontata con molta attenzione, sapendo che non esistono sfide facili in Italia. Quando si abbassa la guardia il rischio di incappare in incidenti di percorso è alto. Dobbiamo rifarci dopo la pesante sconfitta a Milano, ci fa bene giocare subito per ritrovare il nostro percorso. Io sono a disposizione da due settimane, ho una gran voglia di rivalsa e di rendermi utile alla squadra. Quando vengo chiamato in causa cerco sempre di farmi trovare pronto!”
    Parla Enrico Zappoli (schiacciatore Farmitalia Catania):
    “Siamo più uniti adesso che qualche giorno fa. L’infortunio di Javi ci ha fatto riflettere, domani ci mancherà, ma noi faremo fronte comune e giocheremo più uniti che mai. Fino ad ora c’è mancato davvero poco per fare quel passo in più che ci avrebbe permesso di conquistare dei punti, è successo contro Verona e prima ancora contro Piacenza, adesso dobbiamo mettere ancora più anima e riuscire a colmare anche lo spazio lasciato vuoto dal nostro compagno”.
    Gli arbitri del match:
    Vincenzo Carcione (RM) e Rocco Brancati (PG).
    Primo incrocio
    La Cucine Lube e la Farmitalia non si sono mai incrociate prima in SuperLega.
    Gli ex nei roster
    L’unico ex della sfida è Luigi Randazzo, alla Lube dal 2010/11 al 2012/13 e nel 2016/17.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Enrico Diamantini – 1 muro vincente ai 200, Adis Lagumdzija – 19 attacchi vincenti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova); Paul Buchegger – 2 muri vincenti ai 100, Cristian Frumuselu – 7 punti ai 500, Luigi Randazzo – 1 gara alle 200 partite giocate (Farmitalia Catania)
    Carriera: Enrico Diamantini – 3 punti ai 1000, Adis Lagumdzija – 1 gara alle 100 partite giocate (Cucine Lube Civitanova), Alessandro Tondo – 5 muri vincenti ai 400 (Farmitalia Catania).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su VTVB (Volleyball TV) con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Apertura Botteghino Eurosuole Forum
    Martedì 17-19, mercoledì 10-12, 18-20.30
    Biglietteria online
    I biglietti sono disponibili anche sul sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Arrivano i campioni d’Italia, Milano cerca conferme

    Neanche il tempo di festeggiare la vittoria contro la Cucine Lube Civitanova e si torna in campo all’Allianz Cloud per un’altra partita di altissimo livello. Domani sera, con inizio alle 20.30 (diretta VBTV), arrivano i campioni d’Italia dell’Itas Trentino per la quinta giornata di SuperLega Credem Banca. La formazione di Fabio Soli proviene dal successo piuttosto netto contro Piacenza nell’ultimo turno (3-1 con 18 punti di Alessandro Michieletto e 16 di Kamil Rychlicki). Si tratta della sfida numero 23 tra le due formazioni del Nord Italia, con l’ago della bilancia che pende decisamente verso i trentini con 19 successi a 3. Tre anche gli ex della partita, con i riflettori puntati ovviamente su chi ha contribuito a creare la leggenda di una delle squadre più vincenti del mondo, ovvero l’attuale schiacciatore di Allianz Milano, Matey Kaziyski, a Trento dal 2007 al 2016 e poi dal 2021 al 2023. Anche Riccardo Sbertoli è un ex speciale, milanese purosangue cresciuto a Segrate e in Allianz Milano fino al 2021 ora a Trento e in azzurro sulle orme di Giannelli, il terzo è il centrale Jan Kozamernik, meneghino per tre stagioni.Dopo aver ritrovato Paolo Porro e il primo successo, Allianz Milano deve confermare la sua crescita in un campionato avviato nel segno degli infortuni. Oltre al già citato Porro e a Petar Dirlic rientrati domenica, nella rosa di coach Roberto Piazza si è fermato nei giorni scorsi anche il centrale Andrea Innocenzi per una lesione di basso grado del quadricipite. Il giocatore ha già iniziato il percorso riabilitativo e verrà rivalutato nel corso della settimana dallo staff medico fisioterapico.
    Dall’altra parte Trento è al secondo posto in classifica forte di un percorso fino a questo momento netto, con due soli tie-break iniziali contro Cisterna e Taranto. Arbitrano Massimo Florian e Massimiliano Giardini. A caccia di Record: In carriera Regular Season a Kamil Rychlicki (Itas Trentino) manca 1 battuta vincenti alle 100 e Matteo Piano (capitano Allianz Milano) – 2 attacchi vincenti ai 1000 e 1 battuta vincente alle 100 (Allianz Milano). Alessandro Michieletto (Itas Trentino) -1 muri vincenti ai 100; Oreste Cavuto – 4 punti ai 1000 (Itas Trentino). In carriera tutte le competizioni: Yuki Ishikawa – 16 attacchi vincenti ai 2000 (Allianz Milano), Kamil Rychlicki -3 attacchi vincenti ai 1.800.
    Da segnalare anche per questo incontro un ospite davvero speciale per l’appuntamento con la solidarietà all’Allianz Cloud e con il progetto valoriale Volley4All sostenuto dalla Fondazione Allianz UMANA MENTE. Nell’intervallo tra il primo e il secondo set, il presidente di Allianz Milano, Lucio Fusaro premierà infatti Veronica Yoko Plebani, canoista, snowboarder e triatleta italiana, specializzata nelle gare paralimpiche. La 27enne bresciana nel 2011 si è ammalta di una meningite fulminante batterica, che le ha lasciato segni evidenti su tutto il corpo compresa l’amputazione delle falangi di mani e delle dita dei piedi. Veronica non ha però perso la voglia di vivere e di fare sport. Ha raccontato la sua esperienza anche nel bel libro “Fiori affamati di vita” pubblicato nel 2020 da Mondadori. Ha partecipato ai giochi paralimpici invernali di Sochi nel 2014 con lo snowboard, di Rio 2016 con il kajak e di Tokyo 2020 (bronzo nel triathlon). E’ stata anche campionessa del mondo ed europea di paracanoa e ha vinto la Coppa del Mondo di paratriathlon. Veronica è anche molto attiva sui social ed è un esempio per tante ragazze.
    I cancelli dell’Allianz Cloud apriranno alle 19.00. Per info e biglietti si consigli come sempre di visitare la sezione dedicata del sito powervolleymilano.it

    Le parole del grande ex, Matey Kaziyski
    “Non è la prima volta nella mia carriera che mi trovo ad affrontare Trento da avversario, ma ammetto che sono molto contento di rivedere tanti miei ex compagni. Si tratta di una formazione molto forte, il campionato non si vince mai per caso e la squadra ha cambiato solo l’opposto dall’anno scorso, oltre che l’allenatore. Saluti e abbracci ci saranno però solo prima e dopo la partita, perché per noi si tratta di un’altra grande sfida. Domenica è arrivata la nostra prima vittoria, purtroppo dopo tre giorni siamo nuovamente in campo e c’è stato davvero poco tempo per affinare ancora di più la nostra crescita, ma ci dobbiamo sicuramente provare”.
    Come valuti l’inizio del campionato delle due squadre?“Sia Milano sia Trento hanno moltissimi giocatori che hanno giocato tutta l’estate nelle nazionali, quindi è possibile che qualcosa non sia ancora perfetto, che non ci sia ancora il cambio di ritmo necessario nei momenti chiave della stagione. Quando avevo la maglia di Trento sentivo sempre una buona carica se dovevo affrontare Milano e ora sarà sicuramente lo stesso a campi invertiti. Finita la partita, sono sicuro che torneremo ad essere tutti amici e mi spiace anche che il ritmo del calendario non consenta di organizzare magari anche un dopopartita insieme. Quando ci sarà la rete a dividerci saremo però soltanto avversari”.
    Foto credit Alessandro Pizzi LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda puntata di Gas Sales Bluenergy Volley Podcast: ecco Recine.

    Piacenza 14.11.2023 – È attivo su Spotify, YouTube e sulle principali piattaforme di podcast, Gas Sales Bluenergy Volley Podcast, il podcast realizzato dalla Società biancorossa a cura di Filippo Sesenna. Ospite della seconda puntata, in onda dalle 17.00 di oggi martedì 14 novembre, è lo schiacciatore biancorosso Francesco Recine che nella chiacchierata si racconta toccando vari argomenti: da come è entrato nel mondo della pallavolo alla vita privata, dall’essere figlio d’arte a diventare con la Nazionale Campione d’Europa nel 2021 e Campione del Mondo nel 2022, dalla curiosa scommessa con il padre alla fidanzata Beatrice Parrocchiale. LEGGI TUTTO

  • in

    Quinta giornata, domani al PalabancaSport arriva Cisterna.

    Piacenza 14.11.2023 – Quinta giornata del campionato di SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna protagonista domani, mercoledì 15 novembre, (ore 20.30 diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv) al PalabancaSport, avversaria Cisterna Volley.
    Dopo il passo falso dei biancorossi a Trento, primo dopo tre vittorie consecutive senza lasciare set agli avversari di turno, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo con Cisterna con l’obiettivo di riprendere la corsa in campionato.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ancora senza l’opposto mancino Yuri Romanò che durante la Semifinale di Del Monte Supercoppa SuperLega giocata con Civitanova ha accusato un problema muscolare al retto addominale.
    Fabrizio Gironi (opposto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Sarà una gara molto importante per noi perché è iniziato un periodo in cui scenderemo in campo ogni tre giorni e veniamo da una sconfitta a Trento che ci ha lasciato molto amaro in bocca. Abbiamo tutti una gran voglia di riprendere il nostro cammino in campionato e ritrovare il nostro ritmo gara, vogliamo esprimere una buona pallavolo. Cisterna è una squadra che ha dimostrato di essere difficile da affrontare, solida che non molla mai, non sarà una gara facile. Però giochiamo davanti al nostro pubblico e dobbiamo portare a casa questa partita”.
    L’avversario Farmitalia Catania
    Dall’altra parte della rete c’è Cisterna Volley che ha rilevato il titolo della Top Volley. La società ha una nuova denominazione con il contestuale allargamento della base societaria e con l’ingresso di nuove forze imprenditoriali espressione del territorio. La squadra è stata affidata a coach Guillermo Falasca che ha il compito di far emozionare una piazza che ha grande voglia di vivere le grandi emozioni della grande pallavolo. In rosa ci sono ben quattro giocatori che hanno partecipato, da protagonisti, agli ultimi campionati europei di pallavolo maschile: la banda Peric e il centrale Nedeljković (Serbia), poi gli altri schiacciatori Jordi Ramon (Spagna) ed Efe Bayram (Turchia). Gli opposti sono il francese Theo Faure, già nel giro della nazionale transalpina, e l’austriaco Czerwinski. In regia c’è l’esperto Davide Saitta, così come al centro dove agiscono Daniele Mazzone e Andrea Rossi. In posto quattro troviamo il giovane martello Saverio De Santis, espressione del territorio laziale, mentre i due liberi sono Alessandro Piccinelli (da Perugia) e Saverio De Santis (da Castellana Grotte).
    Alessandro Piccinelli (libero Cisterna Volley): “Arriviamo da una partita lunga e molto combattuta e dobbiamo continuare a giocare a viso aperto, direi anche senza troppe pressioni in questo caso, cercando di aggiungere sempre un mattoncino in più al nostro percorso di crescita. Affrontiamo una squadra di prima fascia, una formazione che ha un potenziale notevole con atleti che giocano nelle rispettive squadre nazionali, una squadra molto fisica e che punta su attacco e battuta, sicuramente i nostri avversari ci metteranno molta pressione e noi dovremo cercare di fare la nostra partita con l’obiettivo di provare a prolungare il match il più possibile”.
    PRECEDENTI: nessuno.
    EX: nessuno
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Davide Saitta – 3 battute vincenti ai 100 (Cisterna Volley); Yuri Romanò – 3 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    In carriera tutte le competizioni: Fabio Ricci – 12 punti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Yuri Romanò – 16 attacchi vincenti ai 2100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Davide Saitta – 2 muri vincenti ai 300 (Cisterna Volley); Roamy Alonso – 2 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Theo Faure – 22 punti ai 100 e 29 attacchi vincenti ai 100 (Cisterna Volley); Efe Bayram – 26 attacchi vincenti ai 200 (Cisterna Volley); Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 27 punti ai 1200 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Jordi Ramon – 36 punti ai 100 (Cisterna Volley); Fabrizio Gironi – 5 attacchi vincenti ai 500 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Andrea Rossi – 5 battute vincenti ai 100 (Cisterna Volley). LEGGI TUTTO