consigliato per te

  • in

    Domani sera debutto in Champions League con Ankara.

    Piacenza 21.11.2023 – Storico debutto in Champions League per Gas Sales Daiko Piacenza: domani, mercoledì 22 novembre alle 20.00 (gara trasmessa su Dazn, telecronaca Filippo Savi e Simone Carpanini) affronterà al PalabancaSport l’Halkbank Ankara nella prima giornata della fase a gironi Pool C della Cev Volley Champions League 2024. Pool che vede impegnata anche Berlin Recycling Volleys e Sport Lisboa e Benfica. L’ingresso è compreso nell’abbonamento All Inclusive.
    La Cev Volleyball Champions League è per importanza la prima competizione annuale europea per club, sono 31 le squadre partecipanti che dopo i turni preliminari si sono ridotte a 20 che partecipano alla fase a gironi divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Ogni Pool prevede sei gare totali divise fra gare d’andata e ritorno: chiusura il 17 gennaio 2024. Ai Quarti di Finale prenderanno parte le prime classificate di ogni girone mentre le cinque seconde e la migliore terza disputeranno i Play Off con la formula di andata e ritorno con gara di andata in casa della peggiore classificata.
    La società della presidente Elisabetta Curti è alla sua prima partecipazione alla Cev Volleyball Champions League, diritto conquistato vincendo la scorsa stagione la Finale del 3°-4° Posto.
    Alla gara di domani due graditi ospiti: il cabarettista di Colorado Gianluca Impastato che sarà in tribuna a tifare per i biancorossi grazie alla collaborazione con HPI Event di Baldini Giampiero e al Panificio Devoti di Carpaneto e Marco Bianchi Food mentor autore e divulgatore per la Fondazione Veronesi che, innamorato dei colli piacentini, ha aperto a Rezzanello, a due passi da Piacenza, un home restaurant e un giardino botanico con animali per bimbi portatori di disabilità.
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Daiko Piacenza): “Premesso che siamo orgogliosi di poter partecipare ad una manifestazione di così alto livello, affronteremo una squadra davvero forte in tutti i fondamentali e con giocatori che ben conosciamo. Oltre a Ngapeth e Nimir che ben conosciamo, in regia hanno un giocatore fortissimo che è anche il secondo nella nazionale americana e poi c’è Perrin che anche in Italia tutti hanno ben conosciuto. Ankara è una squadra che difende molto bene e in battuta è forte, allenata da un grande amico e bravo allenatore quale Kovac, noi siamo pronti a questa nuova battaglia sapendo che possiamo dire la nostra. È una manifestazione a cui teniamo parecchio e la onoreremo al meglio”.
    L’avversario: Halkbank Ankara
    L’Halkbank Ankara dopo 8 giornate di campionato guida il campionato turco con 23 punti frutto di 8 vittorie. Nell’ultimo turno di campionato ha sconfitto a domicilio l’ultima in classifica per 3-0. L’Halkbank è una società pallavolistica maschile turca, con sede ad Ankara: milita nel campionato turco di Efeler Ligi Fondata nel 1983, nei primi anni attraversa il miglior periodo della propria storia, vincendo ben cinque scudetti consecutivi e tre edizioni della Coppa di Turchia. Nella stagione 2012-2013 arriva il primo trofeo in ambito europeo grazie alla conquista della Coppa Cev battendo in finale la Top Volley Latina. Nella medesima stagione vince la sua quarta Coppa di Turchia. Nella stagione 2013–2014 vince tutto ciò che si può vincere in ambito nazionale: scudetto, Coppa di Turchia e Supercoppa di Turchia. E organizza anche la Final Four di Champions League uscendo sconfitta solo in finale contro il Belogor. Nella scorsa stagione dopo aver dominato la regular season nei play off, in finale, ha alzato bandiera bianca con lo Ziraat Bank Ankara.
    Nel palmares conta nove scudetti, 8 Coppe di Turchia, 4 Supercoppa di Turchia e una Coppa Cev e due BVA Cup.
    Per questa stagione la squadra è stata affidata all’allenatore serbo Slobodan Kovac che torna sulla panchina turca dopo esserci stato nelle stagioni 2016-2017 e 2017-2018 vincendo due campionati ed una Coppa di Turchia. Nella sua carriera di club Kovac ha allenato anche in Italia la Top Volley Cisterna e la Sir Safety Conad Perugia.
    Roster competitivo quello della formazione turca tra cui spiccano i nomi dell’opposto olandese Nimir Abdel-Aziz e dello schiacciatore francese Earvin Ngapeth e del palleggiatore americano Ma’a Micah Kupono. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League all’Eurosuole Forum, mercoledì (20.30) Lube – Arcada

    Alle porte l’avventura numero 18 della Cucine Lube Civitanova nella CEV Champions League, la tredicesima di fila a partire dall’annata 2011/12. Domani, mercoledì 22 novembre (ore 20.30 con diretta DAZN e Radio Arancia), i biancorossi giocheranno all’Eurosuole Forum contro i rumeni dell’Arcada Galati per la 1ª giornata della Pool E.
    In SuperLega Credem Banca i campioni d’Italia sono quinti con 11 punti all’attivo dopo la vittoria in tre set al PalaPanini di Modena. La Champions 2023/24 si apre con il proposito di spezzare il tabù dei Quarti di finale, turno in cui la Lube di Chicco Blengini è uscita nelle ultime tre partecipazioni contro due team polacchi e uno turco.
    Il cammino dell’Arcada Galati nei Preliminari
    La formazione rumena ha raggiunto la Pool E come migliore seconda nel 2nd Round. Nel First Round la squadra di coach Stancu ha chiuso al secondo posto la Pool IV nel concentramento di Las Palmas rimediando alla sconfitta iniziale con i padroni di casa del Guaguas grazie al riscatto in quattro set contro i croati del Mladost Zagreb. Inserita nella Pool VI del 2nd Round, con match disputati nel proprio palazzetto, Galati ha superato con il massimo scarto gli ucraini del “Prometey” DNIPRO e i bulgari Neftohimik Burgas, per poi cadere in quattro set contro i greci dell’Olympiacos Piraeus dopo aver vinto il primo parziale. Tanto è bastato per chiudere la fase preliminare come migliore seconda dei due gironi finali.
    Gli avversari in pillole. L’Arcada, seconda in patria a due lunghezze dalla capolista Brasov, vanta alle redini Sergiu Stancu, tecnico di esperienza che sta facendo girare la squadra alternando gli effettivi sia in campionato sia in Europa. Tra gli uomini chiave spiccano lo schiacciatore rumeno Marian Iulian Bala, il connazionale al centro, Andrei Butnaru, e l’opposto brasiliano Theo Lopez, per un biennio alla New Mater. Nel gruppo figura anche l’opposto finlandese Aaro Nikula, lo scorso anno avversario di Civitanova nella Fase a Gironi con la maglia del Benfica. Da tenere d’occhio la buona linea di ricezione e l’alternanza frequente dei palleggiatori.
    La formula della Fase a Gironi: la Pool Phase prevede 5 mini-gironi da 4 squadre. Si qualificano ai Quarti di Finale le prime di ogni raggruppamento, mentre le seconde e la migliore terza affronteranno un turno preliminare per raggiungere i Quarti.
    POOL E – Programma della 1ª giornata
    Mercoledì 22 novembre 2022, ore 20.30
    Cucine Lube Civitanova (ITA) – C.S. Arcada Galati (ROU)
    Arbitri: Sonja Simonovska (MNE), Ozan Cagi Sarikaya (TUR)
    Mercoledì 22 novembre 2022, ore 20.30
    Greenyard Maaseik (BEL) – VK Lvi Praha (CZE)
    Arbitri: Sabine Witte (GER), Ivaylo Ivanov (BUL)
    Le parole di Chicco Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Stiamo studiando in questi giorni gli avversari, approdati nel girone distinguendosi nei turni preliminari. Questo ci deve tenere ancora più sulle spine, anche perché sappiamo benissimo che nella più importante manifestazione continentale per Club le partite facili non esistono. È un grandissimo privilegio avere ancora una volta la possibilità di partecipare alla Champions League. Vogliamo iniziare con una vittoria, quindi è necessario disputare una buona partita sia dal punto di vista mentale che tecnico”.
    Le parole di Enrico Diamantini (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “Partecipo da diversi anni a questa competizione, lo faccio con i colori della Lube e questa maglia impone che si giochi per vincere. Anche quando si incrociano squadre meno conosciute bisogna preparare i match con la consapevolezza di affrontare i migliori team delle altre nazioni con roster da non sottovalutare. Soprattutto quando andremo in trasferta in palazzetti sconosciuti e magari molto caldi. L’esperienza dello scorso anno deve essere da monito perché abbiamo sofferto contro rivali che ci sembravano abbordabili. Invece il nostro percorso deve passare per la continuità di risultati e di gioco. Siamo più sereni rispetto a qualche giorno fa, ma non basta, dobbiamo essere sempre sul pezzo inanellare delle serie positive. Abbiamo bisogno di questo”.
    Prima sfida con un Club rumeno in Champions League.
    Due Champions in bacheca per la Cucine Lube: i cucinieri hanno alzato il trofeo per due volte nella propria storia. L’ultimo successo in ordine di tempo è arrivato nella Finalissima 2019 a Berlino contro lo Zenit Kazan. La prima Champions messa in bacheca risale all’edizione 2002, grazie alla vittoria in Polonia contro l’Olympiakos Piraeus.
    Come seguire la gara della Cucine Lube Civitanova
    Diretta DAZN e Radio Arancia Network (anche Fb e app dedicata) con la telecronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati.
    Aggiornamenti live sui profili ufficiali Lubevolley.
    Biglietteria al botteghino e online
    Disponibili, sia alla cassa del palas che online nel circuito Vivaticket, i biglietti per il match d’esordio nella Pool E di CEV Champions League tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum contro i rumeni dell’Arcada Galati. I ticket si possono acquistare su https://lubevolley.vivaticket.it/ e nei punti vendita Vivaticket in Italia.
    Biglietti anche al botteghino nei seguenti orari: martedì 17-19, mercoledì 10-12 e 18-inizio match.
    Per info telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. LEGGI TUTTO

  • in

    Subito in campo, domani anticipo della nona di andata con Padova

    Altro appuntamento infrasettimanale per i Block Devils che affrontano la formazione veneta al PalaBarton e vanno a caccia della sesta vittoria in Superlega. Il martello Kamil Semeniuk: “Con Padova mi aspetto un match difficile come lo sono tutte. Dobbiamo prepararla bene come sempre con grande concentrazione e con grande voglia. Sappiamo di non essere al 100% fisicamente, ma il calendario è questo e dobbiamo dare il cuore sul campo per vincere domani sapendo di avere l’aiuto dei nostri tifosi”. Fischio d’inizio alle ore 20:30 con diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv
    Torna subito in campo la Sir Susa Vim Perugia che, in virtù degli impegni dei bianconeri nel prossimo Mondiale per Club, anticipa il nono turno di Superlega ed affronta domani sera al PalaBarton la Pallavolo Padova. Fischio d’inizio e diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv alle ore 20:30.Preparazione al match super compressa per Lorenzetti ed i suoi ragazzi. Stasera e domattina ultime sedute di rifinitura e di studio tattico dell’avversario con lo staff bianconero chiamato agli straordinari in queste settimane dense di impegni. Lorenzetti potrebbe confermare i sette di partenza visti domenica contro Piacenza con Giannelli in regia, Ben Tara in diagonale, Flavio e Solè coppia di centrali, Plotnytskyi e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.“Siamo felici per la vittoria di domenica, ma possiamo sicuramente giocare meglio”, dice lo schiacciatore polacco Kamil Semeniuk alla vigilia. “Adesso è giusto dimenticare in fretta la gara con Piacenza e prepararsi al meglio per la prossima partita. Con Padova mi aspetto un match difficile come lo sono tutte. Dobbiamo prepararla bene come sempre con grande concentrazione e con grande voglia. Sappiamo di non essere al 100% fisicamente, ma il calendario è questo e dobbiamo dare il cuore sul campo per vincere domani sapendo di avere l’aiuto dei nostri tifosi”.La Pallavolo Padova si presenta al PalaBarton reduce dall’importantissimo successo casalingo di domenica nel derby veneto con Verona ed in generale da un buon inizio di stagione che ha fruttato finora sette punti in classifica con tre vittorie ed altrettante sconfitte. Coach Cuttini, alla quarta stagione consecutiva come primo allenatore dopo due stagioni nello staff tecnico, dovrebbe dare continuità alla formazione base di questo inizio di Superlega con l’esperto Falaschi in regia ed in diagonale con il portoricano ex Lube Gabi Garcia, il classe 2002 di scuola Treviso Crosato ed il nazionale olandese Plak in posto tre, il nazionale belga Desmet ed il figlio d’arta Gardini schiacciatori ricevitori con il nazionale tedesco Zenger a guidare la squadra in seconda linea.
    INGRESSO AL PALABARTON
    La società bianconera comunica che domani pomeriggio le porte del PalaBarton apriranno alle ore 19:00 circa. Per regolamentare al meglio l’accesso del pubblico saranno a disposizione gli accessi A2 – A3 – B1 – B2. La società ricorda anche che la biglietteria all’interno del palazzetto da questa stagione è situata all’ingresso B3 e che la stessa sarà aperta a partire dalle ore 18:00.
    PRECEDENTI
    Venticinque i precedenti tra le due società con ventuno successi di Perugia e quattro vittorie di Padova. L’ultimo confronto diretto a Padova lo scorso 30 aprile per la quinta giornata del girone di Playoff Challenge della passata stagione con vittoria di Padova in quattro set (parziali di 18-25, 26-24, 34-32, 25-18).
    EX DELLA PARTITA
    Un solo ex in campo tra Perugia e Padova. Si tratta dello schiacciatore Julio Cesar Cardenas, quest’anno nel roster della Pallavolo Padova e la passata stagione con la maglia della Sir Susa Vim Perugia.
    DIRETTA DEL MATCH SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Perugia e Padova sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 20:30 con la telecronaca di Andrea Cruciani.
    AGGIORNAMENTI LIVE SUI CANALI SOCIAL
    Aggiornamenti live a cura dell’ufficio comunicazione bianconero domani per Perugia-Padova sui canali social della Sir Susa Vim Perugia.
    PROGRAMMAZIONE SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Perugia-Padova sarà trasmessa in replica giovedì sera alle ore 22:45 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Susa Vim Perugia.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli-Ben Tara, Flavio-Solè, Plotnytskyi-Semeniuk, Colaci libero. All. Lorenzetti.PALLAVOLO PADOVA: Falaschi-Gabi Garcia, Crosato-Plak, Desmet-Gardini, Zenger libero. All. Cuttini.Arbitri: Maurizio Canessa – Vincenzo Carcione
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Sitting Volley è campione regionale!

    Dopo l’incoraggiante secondo posto ottenuto a Casalgrande in occasione del torneo ACLI a otto squadre disputato domenica 12 novembre, lo scorso fine settimana si è svolto a Formigine il campionato regionale di Sitting Volley.I gialloblù vengono inseriti nel girone A con la Cedacri Parma e i campioni uscenti del Pianoterra Ravenna. Le due gare del gruppo si rivelano molto tirate, con Modena che ottiene due successi al tie-break e conquista il primo posto grazie al coefficiente set.In semifinale l’avversario è il Sitting Volley Campegine, superato nettamente dai gialloblù che volano dunque in finale. L’ultimo atto mette Modena di fronte al Sitting Volley Club Cesena, una formazione ostica e capace di mettere in difficoltà i canarini, con questi ultimi bravi ad avere la meglio e portare dunque a casa il titolo.Questa vittoria rappresenta una grande soddisfazione per la società gialloblù, a partire dall’allenatore Ivo Parmiggiani che con il tempo ha saputo costruire una squadra giovane e ambiziosa con un futuro roseo davanti a sé. Per i ragazzi del Modena Sitting Volley si tratta del primo titolo regionale dal 2018, anno della fondazione della squadra nata dalla voglia di credere in un progetto di inclusività.Il prossimo impegno sarà il torneo di Pordenone che si terrà domenica 26 novembre, dove Modena si presenterà come detentrice del titolo.

    Articolo precedenteSmartsystem Fano, Uguccioni: “Grande partita, avanti cosi’” LEGGI TUTTO

  • in

    Ritorno in Europa, mercoledì sera la Cev Cup con Menen

    One Team, One City, One Dream and… back in Europe. Allianz Milano torna protagonista di una competizione continentale ed è pronta a scendere in campo domani, mercoledì 22 novembre alle 20.30 per i sedicesimi di finale di Cev Cup contro i belgi del Decospan Vt Menen.
    L’ultima esperienza europea dei milanesi era stata nella stagione 2020/2021, allora non era la Cev Cup, ma la Challenge, competizione di livello leggermente inferiore e si concluse nel miglior modo possibile, con la vittoria nella finale contro lo Ziraat Bankasi Ankara. Ora Allianz si ributta in un’avventura con rinnovate ambizioni e il tentativo di tenere una squadra della SuperLega italiana ai vertici, dopo l’affermazione in rimonta di Modena nell’ultima edizione.
    Gli avversari di questo primo turno sono però già una formazione con una discreta esperienza a livello continentale, lo scorso anno il Descopan Vt Menen fu anche avversaria dell’Itas Trentino in Champions League. La squadra è guidata in panchina dall’ex palleggiatore della nazionale belga, Frank Depestele (da giocatore ha girato tra Belgio, Svizzera, Grecia, Russia, Turchia, Ucraina, Francia e Argentina). Nella EuroMillions League, massima serie del volley maschile in Belgio, che conta solo 9 squadre, Menen dopo 6 partite giocate si trova ad occupare la quinta posizione. La stagione era iniziata con due vittorie, seguire da 3 sconfitte consecutive, l’ultima sabato scorso contro Maaseik, ex squadra dell’opposto milanese Ferre Reggers per 3-0, ma con tutti i parziali combattuti, compreso un l’ultimo set finito ai vantaggi 31-29.

    Nel campionato precedente i belgi avevano chiuso al 4° posto la stagione regolare e dopo una poule scudetto disastrosa (0 vittorie) si erano rifatti nella coda del torneo conquistando appunto il posto in Cev. Ben più esaltante il cammino della stagione 2021/2022 quando avevano invece perso soltanto la finale per il titolo della EuroMillions League.
    Descopan ha probabilmente nel centro Arno Van de Velde (210 cm) il giocatore più rappresentativo, anche se i nazionali del sestetto sono almeno altri due, ovvero il palleggiatore Van Hoyweghen e l’altro centrale, Verhamme, classe 2004. Nel ruolo di opposto dovrebbe giocare il nazionale svizzero Perezic, con il promettente belga classe 2005, De Vleesschauwer, pronto a subentrare. I due schiacciatori sono Vandecaveye, già nazionale giovanile, e il francese Dukic, arrivato quest’anno da Montpellier. Stuer, pure lui più volte convocato da Emanuele Zanini in competizioni internazionali, è il libero. Tra i primi possibili cambi anche il centrale croato Peric, l’unico che ha giocato in Italia, lo scorso anno a Garlasco in serie A3. Completano la rosa lo schiacciatore Vannese, il giovane palleggiatore Ocket (2002). La squadra di coach Depestele ha già disputato un turno di qualificazione al main draw di Cev Cup avendo ragione della formazione ucraina dell’Epicentr-Podolyany Horodok dopo un tiratissimo golden set chiuso 16-14. Arbitrano il turco Caner Cildir e il portoghese Nuno Teixeira.

    Rientrata dalla Sicilia con il primo successo esterno ottenuto nella sesta giornata di SuperLega Credem Banca, Allianz Milano deve confermare i continui progressi effettuati in questo inizio di campionato, avviato, come è noto all’insegna degli infortuni con i problemi prima a Paolo Porro e poi a Petar Dirlic e Andrea Innocenzi (l’ex Diavolo è l’unico ancora in fase di recupero).
    “Tornare in Europa dopo due anni è sicuramente un grande gioia per me, per la squadra e per tutto l’ambiente – commenta il coach di Allianz Milano, Roberto Piazza – Spero che nonostante il turno infrasettimanale il pubblico dell’Allianz Cloud sia ancora una volta al nostro fianco per essere il settimo uomo in campo e aiutarci in questo processo di crescita. Giocheremo praticamente ogni tre giorni fino al 4 dicembre, giorno del derby contro Monza. Noi dobbiamo sempre guardare nel nostro campo e approfittare di ogni occasione per migliorarci ancora”.
    Dopo l’appuntamento di Cev Cup, Allianz Milano dovrà preparare alla perfezione anche la sfida di domenica contro la Pallavolo Padova, formazione che nell’ultimo turno di SuperLega ha battuto la quotata Rana Verona 3-1 e attualmente occupa la stessa posizione in classifica di Modena, Milano, Cisterna e proprio Verona con 7 punti (6°-10° posto) anche se i patavini contano una vittoria in più in campionato rispetto alla squadra del presidente Lucio Fusaro.
    La prevendita per Allianz Milano – Pallavolo Padova è già attiva basta andare sul sito powervolleymilano.it nella sezione “acquista”. Mercoledì sera in Cev si giocherà alle 20.30, anche l’appuntamento di domenica in campionato è serale, alle 20. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube prepara i match casalinghi di Champions League e SuperLega

    Con l’ambiente biancorosso ancora inebriato dalla vittoria in tre set di domenica al PalaPanini contro la Valsa Group Modena, il gruppo al completo della Cucine Lube Civitanova è tornato ad allenarsi nel pomeriggio con una doppia seduta al lavoro tra la sala pesi e il taraflex dell’Eurosuole Forum, alternando esercizi muscolari a tecnica individuale e di squadra.
    In ritardo di 2 punti dalla terza piazza e di una sola lunghezza dal quarto posto, la formazione di Chicco Blengini può far leva su una classifica più benevola in vista della sfida interna di domenica 26 novembre (ore 18) contro la Gioiella Prisma Taranto per il 7° turno. Nel posticipo della stessa giornata andrà in scena un altro confronto chiave, quello tra la Mint Vero Volley Monza, attualmente quarta, e la Gas Sales Bluenergy Piacenza, terza in classifica.
    I cucinieri, però, devono mettere in ghiacciaia ogni ambizione relativa al cammino in SuperLega Credem Banca, almeno fino a mercoledì. Infatti, il 22 novembre (ore 20.30), capitan Luciano De Cecco e compagni affronteranno l’esordio stagionale nella Fase a Gironi della Champions League. La prima sfida, inedita, all’Eurosuole Forum con i rumeni dell’Arcada Galati, impone una grande concentrazione perché in un raggruppamento a quattro squadre un buon approccio al torneo assume un’importanza vitale.
    Programma settimanale
    Lunedì: riposo, pesi + tecnica.
    Martedì: riposo, tecnica.
    Mercoledì: tecnica, 1° turno Pool E di Champions League VS Galati (ore 20.30 all’Eurosuole Forum).
    Giovedì: riposo.
    Venerdì: pesi, tecnica.
    Sabato: riposo, tecnica.
    Domenica: tecnica, 7° turno di Regular Season VS Taranto (ore 18 all’Eurosuole Forum). LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata la divisa Away del Libero per la Champions

    Piacenza 20.11.2023 – Il primo passo ufficiale in Champions League di Gas Sales Daiko Piacenza si è consumato stamattina nella Sala Consiliare del Comune di Piacenza con la presentazione delle iniziative collegate alla partecipazione della squadra alla massima competizione europea per club e della divisa di gioco Away del Libero.
    La squadra biancorossa, al debutto assoluto in Champions League, affronterà mercoledì 22 novembre al PalabancaSport (ore 20.00) la formazione turca del Halkbank Ankara guidata in panchina da Slobodan Kovac e che annovera tra le proprie fila, tra gli altri, Earvin Ngapeth e Nimir recenti protagonisti nel campionato italiano.
    Al tavolo dei relatori presenti Katia Tarasconi Sindaca del Comune di Piacenza, Susanna Curti Presidente del Gruppo CGI, Andrea Anastasi Allenatore di Gas Sales Daiko Piacenza, Pietro Boselli Vicedirettore Generale di Banca di Piacenza, Edoardo Pagani titolare Pagani Geotechnical Equipment, Roberto Grazioli Presidente Coldiretti Piacenza e Michela Pinazzi Titolare Studio DV – The Language Club.
    “Il tifo – ha sottolineato la Sindaca Katia Tarasconi – sarà sicuramente per la nostra squadra ma vogliamo anche dare il benvenuto alle squadre avversarie che arriveranno a Piacenza con i propri giocatori e delegazioni oltre che ai tecnici CEV. E per questo abbiamo organizzato delle iniziate, delle visite guidate che faranno conoscere agli ospiti che arriveranno la cultura di Piacenza, le sue bellezze e bontà gastronomiche. Faccio un appello ai piacentini affinchè siano presenti numerosi alla partita”.
    Mercoledì mattina è stato organizzato, per la delegazione turca e gli arbitri dell’incontro, con guida turistica abilitata e di madrelingua inglese, un tour del centro storico di Piacenza e la visita al Museo delle Carrozze di Palazzo Farnese.
    “La Champions League – ha sottolinea Susanna Curti Presidente del Gruppo CGI – manca da Piacenza dal 2015, è con orgoglio che la nostra Società dopo solo cinque anni di vita riporti il nome di Piacenza nella massima competizione europea per club. È una vetrina molto importate per noi, per Piacenza e la sua Provincia, in questa prima parte della manifestazione affronteremo tre capitali europee come Lisbona, Ankara e Berlino, non dimentichiamo che la nostra realtà è nata ad Alseno e farci conoscere in queste tre capitali deve essere solo un onore ed orgoglio per tutti noi”.
    Pietro Boselli, Vicedirettore Generale di Banca di Piacenza, nel sottolineare il fatto che “bisogna essere solo orgogliosi di partecipare ad una manifestazione così importante” ha anche ribadito che “la Banca di Piacenza è da sempre vicino a questa Società e lo sarà sempre anche in futuro per queste iniziative”.
    Roberto Grazioli, Presidente della Coldiretti, ha lanciato l’iniziativa che si terrà al PalabancaSport ad ogni gara europea: il menù del tifoso, un panino o pizza o focaccia e una bibita che verranno proposti ai tifosi ad un prezzo speciale. Ed inoltre chi si presenterà al mercato coperto di Campagna Amica con il biglietto della gara di Champions League o con l’abbonamento stagionale avrà uno sconto sulla spesa fatta.
    “Vogliamo – ha detto – che anche i tifosi stranieri che verranno al PalabancaSport possano gustare le nostre specialità gastronomiche”.
    Michela Pinazzi, Titolare Studio DV – The Language Club si è detta “soddisfatta di essere partecipe a questa iniziativa volta a valorizzare non solo la squadra di pallavolo ma tutta Piacenza mentre Monica Uccelli, Responsabile Marketing della Società biancorossa ha illustrato altre iniziative studiate all’insegna del #facciamosquadraxpiacenza in occasione del debutto in Champions League.
    “Abbiamo creato un’iniziativa – ha sottolineato – per dare la possibilità alla società sportiva più fedele l’opportunità di vincere un allenamento con un campione di Gas Sales Daiko Piacenza. Il Challenge, che avrà validità dal 22 novembre al termine della competizione, prevede l’assegnazione di un punto per ogni persona presente per ogni società sportiva alle gare casalinghe di Champions League, alla fine di ogni gara verrà stilata una classifica visibile da ogni società’”.
    La seconda iniziativa è la presenza mercoledì sera al PalabancaSport del cabarettista di Colorado Gianluca Impastato che sarà in tribuna a tifare per i biancorossi. Iniziativa resa possibile grazie alla collaborazione con HPI Event di Baldini Giampiero e al Panificio Devoti di Carpaneto.
    Edoardo Pagani di Geotechnical Equipment, Gold Sponsor per il quinto anno consecutivo della squadra, personalizzerà in esclusiva la divisa del Libero Away.
    “Voglio fare i complimenti – ha detto – al Comune per le tante iniziative messo in campo dal Comune di Piacenza e sono particolarmente orgoglioso che la maglia del libero sia personalizzata dalla mia azienda”.
    Chiusura di Conferenza Stampa con Andrea Anastasi, coach di Gas Sales Daiko Piacenza.
    “La Champions League – ha rimarcato – è un torneo di grandissimo fascino e stare a questi livelli internazionale è una prospettiva importante. Abbiamo ambizioni, la squadra sta crescendo e mercoledì affrontiamo una grande squadra imbottita di campioni, sarà una battaglia e ci sarà da divertirsi. Mi aspetto tanto pubblico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Giannelli: “Grazie al nostro pubblico”

    Il regista bianconero dopo il successo di ieri 3-2 in rimonta contro Piacenza: “Sono felice perché per la seconda volta in questo avvio di anno siamo riusciti a vincere una partita dove eravamo sotto 0-2. I nostri tifosi hanno continuato a tifare e non è facile quando la tua squadra gioca in casa e parte come noi ieri. Non è una cosa scontata, ci danno sempre un grande supporto”. Squadra già al lavoro oggi pomeriggio perché mercoledì si anticipa la nona giornata in casa contro Padova. La presenta Tim Held: “Una squadra ben allenata che ha avuto un buon inizio di stagione e che verrà a Perugia senza pressioni e per giocarsela a viso aperto in particolare con i suoi attaccanti di palla alta tutti e tre pericolosi. Dovremo scendere in campo concentrati, determinati e mettere in campo la nostra miglior pallavolo per portare a casa la vittoria”

    “Per prima cosa sono felice perché per la seconda volta in questo avvio di anno siamo riusciti a vincere una partita dove eravamo sotto 0-2. Nei primi due set non siamo riusciti ad entrare in partita per demerito nostro sicuramente e per merito di Piacenza perché è una grande squadra. Bisogna analizzare questa cosa, a volte lasciamo un po’ troppo spazio agli avversari ad inizio partita. Questa situazione va migliorata, nei primi due set non abbiamo visto palla e dobbiamo cercare di capire come entrare più aggressivi nel match. Poi c’è la seconda parte della partita della quale sono molto contento perché dimostra che siamo presenti in campo e che ce la giochiamo. Ringrazio il pubblico perché non è facile quando la tua squadra gioca in casa e parte come noi ieri. Invece i nostri tifosi hanno continuato a tifare. Non è una cosa scontata e bisogna ringraziarli perché ci danno sempre un grande supporto. Infine il tie break, già il terzo così quest’anno, è stato una questione di due palloni. Due che Seba (Sole, ndr) ha murato alla grande. Bravo lui, bravi tutti noi a restare in partita, bravi i ragazzi che sono entrati dalla panchina. Ma c’è da migliorare”.È Simone Giannelli a fotografare nel modo migliore la vittoria di ieri al PalaBarton della Sir Susa Vim Perugia al tie break contro Piacenza. Una vittoria arrivata in rimonta, con una rincorsa costante degli avversari, sotto di due set, con il quarto ed il quinto portati a casa ai vantaggi. Una prova di carattere importante degli uomini di coach Lorenzetti e che consente a Perugia di issarsi al secondo posto solitario in classifica a quota 15 punti, uno in meno della capolista Trento.I Block Devils archiviano subito la gara di ieri e tornano oggi prontamente al PalaBarton perché, in virtù degli impegni al prossimo mondiale per club, si torna subito in campo dopodomani mercoledì 22 novembre alle ore 20:30 per la sfida casalinga contro la Pallavolo Padova, match valido per la nona di andata di Superlega. Prevista oggi pomeriggio una seduta di lavoro tecnica e fisica che darà il via alla velocissima preparazione del match. Un match contro una squadra in salute che così inquadra lo schiacciatore bianconero Tim Held:“Vincere in rimonta ieri contro Piacenza è stato molto importante sotto l’aspetto mentale. Abbiamo dimostrato carattere e spirito di squadra e dobbiamo ringraziare anche il nostro pubblico che ci ha spinto tantissimo, soprattutto nei momenti di difficoltà. Ma ora la pagina di Piacenza è chiusa, mercoledì ci aspetta un nuovo match che mette in palio tre punti importanti per il nostro cammino e per la Coppa Italia. Al PalaBarton arriva una Padova in ottima condizione come dimostra il successo di domenica con Verona. Una squadra ben allenata che ha avuto un buon inizio di stagione e che verrà a Perugia senza pressioni e per giocarsela a viso aperto in particolare con i suoi attaccanti di palla alta tutti e tre pericolosi. Dovremo scendere in campo concentrati, determinati e mettere in campo la nostra miglior pallavolo per portare a casa la vittoria”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA

    Articolo precedenteI numeri della 6a giornata di SuperLega LEGGI TUTTO