consigliato per te

  • in

    Con la Lube successo da tre punti per sperare ancora nel primo posto

    Trento, 22 febbraio 2025
    L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas Trentino maschile. Davanti ai 4.000 della ilT quotidiano Arena (quarto “sold out” stagionale) stasera la formazione Campione d’Europa ha infatti colto la nona vittoria consecutiva in campionato, regolando per 3-1 la Cucine Lube Civitanova e balzando quindi in testa alla classifica, in attesa che la diretta concorrente Perugia disputi la propria partita del weekend (domenica in Umbria con Monza).I tre punti conquistati anche in questa occasione tengono quindi in corsa i gialloblù per la vittoria della stagione regolare (che verrà assegnata in ogni caso domenica prossima al termine dell’ultima giornata) e confermano l’ottimo momento di forma della squadra di Soli, protagonista di una partenza a razzo e poi brava a contenere, nella seconda parte del match, il tentativo di ritorno di una Lube in cui Medei ha applicato un ampio turnover. Dopo aver preso le misure nel primo parziale, i marchigiani però hanno trovato una loro fisionomia di gioco ben precisa, facendo sudare il risultato finale a Trento, che è stata più precisa in tutti i fondamentali, trovando maggiori spunti in battuta (7 ace) ed in attacco (54%) rispetto ai rivali. Rychlicki, con 19 punti personali (mvp e best scorer del match col 54% a rete, due muri e due battute punti), per lunghi tratti ha trascinato i compagni verso la vittoria, ben spalleggiato specialmente nella seconda metà della sfida da un pimpante Lavia (14, di cui tre block e un ace), dal solito Michieletto (15 col 54%), ma anche dal positivo ingresso di Kozamernik (6 su 7 in primo tempo).
    Di seguito il tabellino dell’anticipo della ventiduesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2024/25 giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 3-1(25-14, 23-25, 25-23, 25-19)ITAS TRENTINO: Lavia 14, Bartha 6, Sbertoli 3, Michieletto 15, Flavio 8, Rychlicki 19, Laurenzano (L); Kozamernik 6, Garcia. N.e. Bristot, Pesaresi, Pellacani, Magalini e Acquarone. All. Fabio Soli.CUCINE LUBE CIVITANOVA: Loeppky 12, Gargiulo 12, Nikolov 14, Poriya 11, Tenorio 4, Boninfante, Bisotto (L); Lagumdzija 4, Orduna, Bottolo 2. N.e. Chinenyeze, Balaso, Dirlic, Podrascanin. All. Giampaolo Medei.ARBITRI: Zavater di Roma e Lot di Santa Lucia di Piave (Treviso).DURATA SET: 22’, 30’, 32’, 31’; tot 1h e 55’.NOTE: 4.000 spettatori, per un incasso di 41.920 euro. Itas Trentino: 11 muri, 7 ace, 15 errori in battuta, 4 errori azione, 54% in attacco, 47% (24%) in ricezione. Cucine Lube: 7 muri, 3 ace, 16 errori in battuta, 10 errori azione, 47% in attacco, 43% (17%) in ricezione. Mvp Rychlicki.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna combatte ma al Palasport passa Allianz Milano 1-3

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley combatte punto a punto contro Allianz Milano ma sono gli ospiti di coach Piazza ad avere la meglio per 1-3. I meneghini spingono tanto al servizio, trascinati poi in attacco dall’opposto Ferre Reggers (20 punti). Per il Cisterna Volley il miglior marcatore è Theo Faure con 17 punti. Con questo successo Allianz Milano sale a quota 36 punti  Il Cisterna Volley chiuderà la Regular Season in trasferta contro la Mint Vero Volley Monza.
    LE FORMAZIONI – Coach Falasca sceglie Baranowicz in regia, con Faure opposto. al centro ci sono Nedeljkovic e Mazzone, Pace libero, con Bayram e Ramon schiacciatori. Coach Piazza schiera la diagonale Porro-Reggers, al centro Caneschi e Schnitzer, Catania libero, Louati e Kaziyski schiacciatori.
    LA PARTITA – Prima del match il centrale Aleksandar Nedeljkovic ha consegnato la divisa da gioco del Cisterna Volley all’Ambasciatore della Repubblica di Serbia a Roma, S.E. Sig.ra Mirjana Jeremic. Nel primo set è il Cisterna Volley a partire con il piede giusto, con il muro di Nedeljkovic a segnare il primo vantaggio (4-2), poi Milano, spinta dai colpi di Reggers, passa avanti sul parziale di 8-10. L’ace di Nedeljkovic riporta avanti i pontini sul 13-12, in un set che prosegue combattuto punto a punto. La pipe di Ramon sigla il 18-18, poi sono i meneghini a rompere l’equilibrio con Kaziyski a firmare il 20-22. Il muro di Porro vale il 22-24, Reggers chiude il set in favore di Milano 22-25.
    La squadra di coach Falasca non si scompone e con un ace di Baranowicz inizia il secondo set con il parziale di 4-1. I pontini continuano a imporre il proprio ritmo al servizio, con l’ace di Faure a tenere avanti Cisterna (8-5) con Baranowicz a fargli eco sempre dai nove metri (11-9). Coach Piazza inserisce Otsuka al posto di Kaziyski con lo schiacciatore giapponese subito a segno sul 13-11. Milano recupera il gap, spinta da un superlativo Reggers (17-17), con Bayram a tenere tutto in equilibrio sul 20-20. Louati trova l’ace del 22-24, poi Schnitzer in primo tempo chiude il set 23-25.
    Nel terzo set è il Cisterna Volley a partire con il piede giusto, con il colpo di Mazzone ad aprire il parziale sul 7-5. Dopo un lungo scambio è Bayram a trovare la parallela del 10-7. Il primo tempo di Nedeljkovic tiene a distanza i meneghini sul 12-9. Coach Falasca inserisce Tarumi al posto di Ramon. Bayram trascina Cisterna, prima fermando Reggers sul 17-13, poi aumentando il gap con la bordata del 19-14. Milano prova a ricucire il gap con Larizza, che dai nove metri trova il punto del 22-18, poi è un muro di Tarumi a portare il parziale sul 23-19. Prima Faure e poi un attacco out di Barotto consegnano il parziale al Cisterna Volley 25-20.
    Nel quarto parziale è Nedeljkovic ad aprire il parziale con due attacchi che portano i pontini sul 5-3.  Cisterna gestisce il vantaggio con i colpi di Bayram, che al servizio trova l’ace dell’11-8. Due colpi di Otsuka riportano il parziale in equilibrio sul 13-13, con Faure a tenere in equilibrio il set sul 16-16. La bordata di Faure vale il 19-19, poi Milano passa sul 20-22 con Otsuka. Ramon guida Cisterna nel finale, portando i pontini sul 23-24, Reggers mette fine al match 23-25
    LE DICHIARAZIONI
    Jordi Ramon (Cisterna Volley):”Oggi volevamo provare a trarre il meglio da questa partita e purtroppo non ci siamo riusciti. Oggi era importante per noi e per il nostro obiettivo, che ora è quello di chiudere la stagione nella miglior posizione possibile. Contro Milano non siamo riusciti a esprimere il nostro gioco, ma ora ci aspetta l’ultima contro Monza e vogliamo trovare la vittoria per poter finire al meglio”.
    CISTERNA VOLLEY – ALLIANZ MILANO 1-3 (22-25; 23-25; 25-20; 23-25)
    CISTERNA VOLLEY: Baranowicz 2, Faure 17, Nedeljkovic 10, Mazzone 5, Pace (L), Bayram 12, Ramon 9, Tarumi 2. NE: Tosti (L), Finauri, Czerwinski, Rivas, Fanizza. Allenatore: Falasca
    ALLIANZ MILANO: Porro 1, Reggers 20, Schnitzer 6, Caneschi 3, Catania (L), Louati 14, Kaziyski 8, Gardini, Barotto, Zonta, Otsuka 8, Larizza 2,Staforini (L), Piano. Allenatore: Piazza
    ARBITRI – Ubaldo Luciani – Andrea Puecher (3^arbitro Andrea Bonomo)
    NOTE- Durata set: 27’, 33’, 28’, 35’ Tot.2h03. Spettatori: 1539 . MVP: Ferre Reggers (Allianz Milano)
    Attacco: Cisterna Volley 45% Allianz Milano 46%. Ricezione: Cisterna Volley 41% (26% prf) Allianz Milano 41% (24% prf). Ace: Cisterna Volley 5, Allianz Milano 4. Muro: Cisterna Volley 9 Allianz Milano 7. LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Sorrento – San Donà la Finale Del Monte® Coppa Italia A3

    Final Four Del Monte® Coppa Italia A3San Donà si aggiudica in 3 set la Semifinale contro Ortona e raggiunge Sorrento in Finale. Domani, dalle 18.00 in diretta YouTube, si giocherà per il titolo
    Del Monte® Coppa Italia Serie A3 – Semifinali
    Personal Time San Donà di Piave – Sieco Service Ortona 3-0 (25-19, 25-19, 25-20) – Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 3, Brucini 12, Mellano 5, Giannotti 17, Baciocco 12, Fusaro 11, Rocca 0, Zanatta (L), Cunial 0, Iannelli (L). N.E. De Faveri, Bellese, Lazzarini, Tuccelli. All. Moretti. Sieco Service Ortona: Pinelli 0, Bertoli 8, Pasquali 3, Rossato 16, Del Vecchio 5, Arienti 4, Di Giulio (L), Broccatelli (L), Giacomini 3, Di Tullio 0. N.E. Marshall, Torosantucci, Di Giunta, Alcantarini. All. Denora Caporusso. ARBITRI: Ciaccio, Russo. NOTE – durata set: 25′, 27′, 25′; tot: 77′.
    L’altra SemifinaleRomeo Sorrento – Belluno Volley 3-2 (26-24, 25-20, 18-25, 17-25, 15-13)
    Personal Time San Donà di Piave raggiunge Romeo Sorrento in Finale: la formazione veneta supera 3-0 (25-19, 25-19, 25-20) Sieco Service Ortona e si regala l’atto conclusivo della Del Monte® Coppa Italia Serie A3, che dalle 18.00 di domani, in diretta YouTube sul canale della Lega Pallavolo Serie A assegnerà il titolo.
    Fattore ranking rispettato anche nella seconda Semifinale di giornata, che mette di fronte San Donà di Piave e Ortona: la squadra allenata da coach Moretti prende il largo già nel primo set (concluso sul 25-19), sfruttando la vena realizzativa di Brucini (12 in totale i punti messi a referto dallo schiacciatore) ma soprattutto potendo contare su un Giannotti in splendida forma, top scorer del match con 17 punti e trascinatore vero della Personal Time. Dall’altra parte della rete la squadra di Denora Caporusso si appoggia sui colpi e i punti di Rossato (16 punti totali), ma senza riuscire a rimettere in discussione la sfida.
    Il secondo set vede ancora una volta Personal Time San Donà di Piave condurre: la formazione di Moretti prova a prendere da subito il largo sfruttando il muro di Fusaro (10-7), Sieco Service Ortona tenta man mano di ricucire ma Giannotti ha altre idee, con l’opposto di San Donà che trova il +5 (14-9). Nella parte centrale del parziale San Donà mantiene un vantaggio rassicurante, incrementando il distacco da Ortona nel finale sfruttando proprio la vena realizzativa di Giannotti (5 punti nel secondo set). Il punto esclamativo al parziale lo mette Mellano, dal centro, che chiude i discorsi sul 25-19.
    Più equilibrato, invece, il terzo parziale: Ortona riesce a rimanere incollata a San Donà per buona parte del set, subendo però l’accelerazione della Personal Time sull’11 a 8 firmato da Giannotti. Un vantaggio, quello di un paio di lunghezze, che si manterrà per buona parte del set; anzi, Ortona avrebbe anche la possibilità di ricucire lo strappo e di mettere in discussione l’esito del parziale, quando sull’errore di Giannotti si trova sul 15-14, a una sola lunghezza di distanza. La reazione di San Donà è però immediata e sfocia nel 19-14 firmato da Baciocco, con la formazione veneta che vedrà avvicinarsi sempre più il tanto agognato punto che regala la Finale. Punto, in questo caso, trasformato da Giannotti, autentico protagonista della squadra allenata da Moretti.
    Curiosità sulla sfida di domani: l’anno scorso i 2 registi titolari delle finaliste giocavano a squadre invertite; Tulone palleggiava a San Donà, Bellucci invece a Sorrento.

    SPETTATORI: 899 (sold out)INCASSO: € 7.212
    Nicolas Brucini (Personal Time San Donà di Piave): “Siamo stati molto bravi a preparare la partita e mettere in pratica quanto studiato. È un’emozione unica prendere parte a una competizione come la fase finale di Coppa Italia, non succede a tutti, e sono fiero della mia squadra. Mi aspetto una grande battaglia, abbiamo visto parte dell’altra Semifinale. Sorrento è forte e preparata, metteremo in campo tutto quello che possiamo”.Vittorio Broccatelli (Sieco Service Ortona): “Ogni sconfitta insegna qualcosa, dobbiamo continuare a spingere come abbiamo fatto durante il campionato, e anche se è un momento dove siamo un po’ in difficoltà, bisogna continuare a lavorare bene. Stasera siamo stati sotto il nostro livello in attacco e in ricezione, mentre loro sono stati impeccabili in battuta e in fase break”.
    Finale – Del Monte® Coppa Italia A3
    Domenica 23 febbraio 2025, ore 18.00Romeo Sorrento – Personal Time San Donà di Piave Diretta YouTube Legavolleyhttps://youtube.com/live/pIAeqKeKSJ0?feature=share

     
    Albo D’oro Del Monte® Coppa Italia A32021/22 Tinet Prata di Pordenone2022/23 Abba Pineto2023/24 OmiFer Palmi LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi domani a Porto San Giorgio per affrontare Grottazzolina

    Piacenza 22.02.2025 – La decima giornata di ritorno, penultima di Regular Season, del campionato di SuperLega Credem Banca vede Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza impegnata domani, domenica 23 febbraio (ore 19.30 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it), al PalaSavelli di Porto San Giorgio: avversario Yuasa Battery Grottazzolina.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, reduce da quattro sconfitte consecutive e che in settimana ha cambiato la guida tecnica con l’arrivo di Ljubo Travica, affronta una Grottazzolina in gran condizione: nel girone di ritorno ha collezionato 16 punti, dei 18 che ha in classifica, frutto di cinque vittorie e solo in una occasione, nella gara con Perugia, è uscita dal campo senza ottenere punti.
    Obiettivo dei biancorossi è tornare alla vittoria ed attaccare il quarto posto, ora di Verona per migliore differenza set, quando mancano due giornate al termine della Regular Season.
    Ljubo Travica: (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Stiamo lavorando da pochi giorni insieme, credo molto in questa squadra, andiamo ad affrontare una formazione che sta facendo molto bene nel girone di ritorno e non sarà una gara facile. Sicuramente dovremo mettere in campo più continuità e non avere troppi alti e bassi, vedo tanta potenzialità in questa squadra e l’obiettivo primario ora è fare meno errori e subire meno punti consecutivi nel corso della partita”.
    L’avversario Yuasa Battery Grottazzolina
    Dall’altra parte della rete c’è Yuasa Battery Grottazzolina, la più piccola realtà pallavolistica mai approdata in SuperLega con alle spalle, però, una storia ultracinquantennale. Dopo un girone di andata non proprio brillante, la formazione marchigiana nel ritorno ha collezionato sedici punti dei diciotto che ha attualmente in classifica frutto di cinque vittorie e quattro sconfitte di cui tre arrivate al tie break. Solo in una occasione, con Perugia, è uscita dal campo senza punti nonostante un’ottima prova. Nell’ultima gara di campionato ha conquistato un punto a Cisterna. Tante le novità in organico messe a disposizione in estate al confermato coach Massimiliano Ortenzi, il tecnico più giovane di tutta la SuperLega. Della passata stagione ecco il palleggiatore Manuele Marchiani, il libero Andrea Marchisio, i centrali Andrea Mattei e Marco Cubito, la banda Michele Fedrizzi e Riccardo Vecchi, capitano, da questa stagione nelle vesti di libero. Otto i volti nuovi: il palleggiatore croato Tsimafei Zhukouski, l’opposto serbo Dusan Petkovic, il giovane opposto croato Gabrijel Cvanciger, le bande Oleg Antonov (ex biancorosso e figlio di Jaroslav, che militò a Grottazzolina dal 1996 al 1998), Georgi Tatarov (bulgaro), i centrali Francesco Comparoni (da Monza) e il canadese Danny Demyanenko. Salutato lo schiacciatore francese Schalk, è arrivato ad inizio gennaio lo schiacciatore bulgaro Denislav Bardarov.
    Massimiliano Ortenzi (allenatore Yuasa Battery Grottazzolina): “Stiamo preparando questo match come tutti gli altri, lavorando sulle cose nostre. Siamo al completo, dunque il livello di allenamento è buono e possiamo concentrarci sui dettagli. Troviamo Piacenza che viene da una partita molto brutta in casa e ha cambiato allenatore, hanno un forte sentimento di rivalsa e vorranno chiudere la stagione nel migliore dei modi. Noi dovremo esser bravi a tenere alto il livello di servizio e tenerli lontani da rete, cercando di fare la nostra pallavolo e sopportando i loro giocatori che dalla linea dei nove metri possono fare la differenza”.
    PRECEDENTI: 3 (3 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    EX: Oleg Antonov a Piacenza nelle stagioni 2020-2021 e 2021-2022.
    A caccia di record:
    In Regular Season nella stagione 2024-2025: Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 11 attacchi vincenti ai 200; Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 12 attacchi vincenti ai 100; Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 2 punti ai 100 e 17 attacchi vincenti ai 100; Oleg Antonov (Grottazzolina) – 10 attacchi vincenti ai 100; Gabrijel Cvanciger (Grottazzolina) – 3 punti ai 100 e 11 attacchi vincenti ai 100; Danny Demyanenko (Grottazzolina) – 7 punti ai 200.
    In carriera Regular Season: Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 3 battute vincenti ai 100; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 3 muri vincenti ai 200; Andrea Mattei (Grottazzolina) – 3 battute vincenti ai 100; Riccardo Vecchi (Grottazzolina) – 8 punti ai 2000.
    In carriera tutte le competizioni: Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 20 punti ai 2800 e 10 attacchi vincenti ai 2400; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 27 attacchi vincenti ai 2600; Marco Cubito (Grottazzolina) – 11 attacchi vincenti ai 800; Gabrijel Cvanciger (Grottazzolina) – 3 punti ai 100 e 11 attacchi vincenti ai 100; Oleg Antonov (Grottazzolina) – 4 battute vincenti ai 200; Michele Fedrizzi (Grottazzolina)  – 5 attacchi vincenti ai 2600; Danny Demyanenko (Grottazzolina) – 7 punti ai 200.
    SuperLega Credem Banca 2024-2025
    10ª giornata di ritorno
    Sabato 22 febbraio, ore 20.30
    Cisterna Volley – Allianz Milano
    Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova
    Domenica 23 febbraio, ore 15.30
    Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto
    Domenica 23 febbraio, ore 18.00
    Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza
    Domenica 23 febbraio, ore 19.30
    Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    (diretta Rai Sport)
    Domenica 23 febbraio, ore 20.30
    Rana Verona – Sonepar Padova 
    Classifica
    Sir Susa Vim Perugia e Itas Trentino p. 51; Cucine Lube Civitanova 43; Rana Verona e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 36; Allianz Milano 33; Cisterna Volley e Valsa Group Modena 23; Sonepar Padova 19; Yuasa Battery Grottazzolina 18; Gioiella Prisma Taranto 14; Mint Vero Volley Monza 13. LEGGI TUTTO

  • in

    ilT quotidiano Arena “sold out” per la sfida di sabato con la Lube

    Trento, 21 febbraio 2025
    Saranno 4.000 gli spettatori a seguire dal vivo sugli spalti della ilT quotidiano Arena la 103^ sfida assoluta fra Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova, anticipo del ventunesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca.Nella serata odierna sono state infatti esaurite tutte le disponibilità di biglietti (settori numerati e non numerati) per l’incontro che si giocherà sabato 22 febbraio a partire dalle ore 20.30 e che verrà trasmesso in diretta dalle ore 20.30 su RAI Sport, VBTV e Radio Dolomiti. È il quarto “sold out” stagionale per Trentino Volley nell’impianto di via Fersina, dopo quelli fatti registrare il 27 ottobre con Perugia, il 26 dicembre con Milano e l’8 febbraio con Piacenza.Sabato le casse del palazzetto verranno pertanto aperte alle ore 19.30 solo per permettere il ritiro degli accrediti.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    La MINT Vero Volley Monza al Pala Barton per la sfida contro la Sir

    MONZA, 21 FEBBRAIO – Sfida contro la prima della classe per la MINT Vero Volley Monza di coach Massimo Eccheli. Domenica 23 febbraio alle ore 18:00 (diretta DAZN e VBTV) Beretta e compagni scenderanno sul campo del Pala Barton di Perugia per il penultimo atto di SuperLega Credem Banca 2024/2025. I ragazzi di Eccheli sono impegnati nella difficile trasferta contro la Sir Susa Vim, che al momento occupa la testa della classifica della massima serie nazionale.
    I monzesi, in cerca di punti salvezza, si affacciano alla gara dopo una settimana piena di lavoro in palestra. Sarà il 39° confronto tra le due formazioni, con la bilancia che ad oggi pende nettamente in favore dei Block Devils; sono infatti 30 le vittorie per gli umbri contro le 8 dei monzesi.
    Le due squadre, la scorsa stagione avversarie nella Finale Playoff di Superlega, si affronteranno anche in una stellare doppia sfida europea nei Quarti di Finale di CEV Champions League, che il prossimo marzo assegnerà un posto in Final Four.
    GLI AVVERSARILa Sir Susa Vim Perugia si presenta ai nastri di partenza dell’80° Campionato di Superlega dopo una storica annata in cui ha centrato tutti gli obiettivi: Mondiale per Club, Del Monte® Supercoppa, Del Monte® Coppa Italia e SuperLega. Pronta a difendere i titoli conquistati si affaccia alla nuova stagione forte di un team tecnico invariato, a partire dal condottiero Angelo Lorenzetti. L’ossatura del roster rimane strutturata come lo scorso anno, con poche ma significative novità. La diagonale resta invariata: Giannelli-Ben Tara (con Jesus Herrera). Al centro confermati i capisaldi della squadra Russo e Solè. Confermato Candellaro e, unica novità del reparto, Loser che arriva dall’Allianz Milano. Le novità più importanti sono nel reparto schiacciatori, con il saluto di Leon e l’arrivo di Ishikawa, a contendersi un posto da titolare con il veterano Plotnytskyi e Semeniuk. A completare il reparto il giovane Cianciotta, al suo esordio assoluto nel campionato di SuperLega. Colaci resta per difendere la seconda linea bianconera per l’ottava stagione consecutiva. Al suo fianco torna, dopo la scorsa stagione da titolare al Cisterna Volley, Piccinelli. Altro volto nuovo il secondo palleggiatore, Zoppellari, reduce da tre stagioni consecutive a Padova.
    CLASSIFICASir Susa Vim Perugia 51, Itas Trentino 48, Cucine Lube Civitanova 42, Rana Verona 36, Gas Sales Bluenergy Piacenza 36, Allianz Milano 33, Cisterna Volley 23, Valsa Group Modena 23, Yuasa Battery Grottazzolina 18, Sonepar Padova 17, Gioiella Prisma Taranto 14, MINT Vero Volley Monza 13.
    ROSTER COMPLETO | MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Kreling, ManciniCentrali: Beretta, Di Martino, Averill, MoscaSchiacciatori: Juantorena, Marttila, Rohrs, Szwarc, Lee, FrascioLiberi: Gaggini, PicchioAllenatore: Eccheli
    ROSTER COMPLETO | SIR SUSA VIM PERUGIAPalleggiatori: Giannelli, ZoppellariCentrali: Russo, Solè, Candellaro, LoserSchiacciatori: Ishikawa, Plotnytskyi, Semeniuk, Cianciotta, Herrera Jaime, Ben TaraLiberi: Colaci, PiccinelliAllenatore: Lorenzetti
    DICHIARAZIONI PRE PARTITAMassimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Sappiamo che a Perugia ci aspetta una partita estremamente impegnativa; saremo contro i primi della classe e siamo ben consapevoli del loro valore. Sarà importante scendere in campo senza alcun timore e dare il 100% di noi”.
    CALENDARIO10ª giornata di ritorno – Regular Season A1 TigotàSabato 22 febbraio 2025, ore 20.30Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e VBTV
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 20.30Cisterna Volley – Allianz MilanoDiretta VBTV
    Domenica 23 febbraio 2025, ore 15.30Valsa Group Modena – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Domenica 23 febbraio 2025, ore 19.30Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 23 febbraio 2025, ore 20.30Rana Verona – Sonepar PadovaDiretta DAZN e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Le parole di Coach Stoytchev verso il derby con Padova di domenica

    Il campionato di SuperLega 2024/2025 si prepara ad accogliere il penultimo appuntamento della Regular Season, con Rana Verona che ospita domenica sera la Sonepar Padova in un nuovo atto del derby del Veneto. In avvicinamento all’impegno in programma al Pala AGSM AIM, è intervenuto in conferenza stampa Coach Stoytchev, che ha presentato la partita.
    Queste le sue parole: “A questo punto della stagione per tutte le squadre o quasi i punti e i risultati delle partite diventano pesanti, come anche per noi. Il match contro Padova è il più importante di tutto il girone di ritorno per noi. Incontriamo una squadra che ha superato tutte le difficoltà che aveva a metà stagione e sembra in gran forma, perché ha vinto contro due avversari molto forti. Hanno tre, quattro battitori forti, soprattutto Porro, Plak, Masulovic e Sedlacek, hanno percentuali molto buone in cambio palla anche con ricezione staccata e hanno numeri buoni con tocchi positivi a muro. Ora, loro giocano molto liberi in questo momento e questo li aiuta, la pressione sarà tutta dalla nostra parte. Dopo la partita contro Piacenza si è aperta una possibilità importante, per cui la considero anche per questo motivo una gara molto difficile”.
    L’allenatore ha proseguito: “I giocatori giovani hanno di sicuro volontà di esprimersi in questa partita, ma non sarà facile. Questo lo so perché lo vedo ogni giorno in allenamento e nei discorsi che facciamo. Loro vogliono fare bene ed è tutto da vedere se riescono ad esprimere con serenità, lucidità e aggressività il gioco durante la partita. Quando riceviamo bene noi possiamo giocarcela contro tutti, come si è visto in semifinale di Coppa Italia e anche contro Piacenza, dove abbiamo preso solo un ace e uno slash in tutta la partita. Se riusciamo a fare side-out nelle condizioni difficili, la situazione può cambiare”.
    Quella di domenica è una delle tre partite più difficili della stagione, dopo i Quarti di Coppa Italia contro Piacenza e dopo quella in casa contro Trento. Come importanza e dal punto di vista mentale è tra le più complicate. Il quarto posto? Dà un valore a tutto il lavoro fatto durante la stagione di squadra e staff e quindi sarebbe molto importante finire in quella posizione, perché il campionato italiano non è semplice ed è molto competitivo. Il secondo aspetto è il vantaggio che ti dà ai Play Off, perché da quarti giocheremmo più partite in casa. Questo con la gente di Verona e il pubblico dalla nostra parte aiuta molto. Poi, se la squadra arriva quarta, avrà anche il morale giusto per affrontare con più consapevolezza i Play Off, che comunque non è facile, e può succedere di tutto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Alberto Giuliani: “Contro Taranto dobbiamo fare punti”

    Le dichiarazioni del tecnico gialloblù: “Stanno giocando bene e sarà necessario metterli in difficoltà a partire dalla battuta”.
    Questa mattina al PalaPanini il coach della Valsa Group Alberto Giuliani ha parlato della gara in programma per domenica alle 15.30 con Taranto, ultima partita casalinga di regular season.
    “Domenica dobbiamo fare punti – queste le parole di Giuliani – e la squadra è consapevole che per portarli a casa bisogna dare il massimo. Taranto sa giocare bene, ma noi dobbiamo pensare a quello che facciamo dalla nostra parte. A Padova non abbiamo battuto bene, sono convinto si sia trattato di un episodio che non deve intaccare il buon lavoro che stiamo facendo in questo fondamentale. Taranto in questo momento sta giocando molto bene, servono bene e fanno un buon lavoro col primo tempo che dovremo limitare con la nostra battuta. A noi manca la continuità, dobbiamo lavorare in questa direzione per centrare l’obiettivo dei play-off e chiudere al meglio la stagione”. LEGGI TUTTO