consigliato per te

  • in

    Verona Volley riceve il Premio Verona Giovani 2023

    Il presidente Stefano Fanini riceve il Premio Verona Giovani 2023
    Match vincente anche fuori dal campo per Verona Volley. La società pallavolistica conquista la 15a edizione del Premio Verona Giovani, il riconoscimento assegnato dal Gruppo Giovani di Confimi Apindustria Verona per valorizzare una realtà del panorama scaligero che abbia saputo distinguersi interpretando al meglio lo spirito di crescita, sfida e ricerca di nuovi orizzonti, anche scommettendo sui talenti delle giovani generazioni.
    «Quest’anno il Premio Verona Giovani è la celebrazione di come la società sportiva Verona Volley stia creando un valore nel tessuto sociale della comunità e insieme stia consolidando un profondo legame con il territorio», motiva Carlo Grossule, presidente del Gruppo Giovani di Confimi Apindustria Verona. L’eccellenza sportiva, i solidi legami con la società, la capacità di fare network. Sono i punti messi a segno dal Club: «Attraverso programmi giovanili che nutrono il talento e l’impegno attivo nella formazione educativa – sottolinea Grossule –, Verona Volley ha dimostrato un impegno duraturo nel plasmare il futuro delle giovani generazioni. Sta cambiando le regole del fare società nello sport e nel coinvolgere gli attori sociali, dimostrando che è possibile creare un impatto duraturo e positivo sulla società».
    Il Premio – una scultura in ferro battuto realizzata dal maestro Marco Bonamini – è stato consegnato questa mattina, 24 novembre, nella Sala stampa “Piotto” del Palasport Pala AGSM AIM. A riceverlo sono stati il presidente Stefano Fanini e il direttore sportivo Gian Andrea Marchesi. Si replicherà domenica 26 novembre, alle 18, prima dell’atteso match Rana Verona – Sir Susa Vim Perugia.
    «Siamo davvero onorati di ricevere questo prestigioso riconoscimento da parte di una realtà così importante all’interno del tessuto cittadino», commenta Stefano Fanini. «Per il Club è motivo di grande soddisfazione – continua –, perché questo premio avvalora ulteriormente l’impegno e l’attenzione che rivolgiamo ai giovani del territorio, che siano gli atleti del nostro Settore Giovanile o i ragazzi di scuole e associazioni con cui collaboriamo, e ai nostri partner, con i quali abbiamo creato una rete di condivisione e confronto solida e virtuosa. A nome di tutta Verona Volley ringrazio Confimi Apindustria Verona per averci conferito il Premio Verona Giovani, di cui siamo molto orgogliosi».
    IL PREMIO VERONA GIOVANI
    Nelle precedenti edizioni il riconoscimento dei giovani imprenditori di Confimi Apindustria Verona è stato attribuito a: Giancarlo Perbellini (2023), Anna Fiscale (2021) presidente e fondatrice di Quid Impresa Sociale; Marco Pasquotti (2020) direttore finanziario di Gizeta Calze Srl per il bilancio sostenibile; alla Start-up Ono Exponential Farming (2019) per l’attenzione alla sostenibilità declinata a strategia d’impresa; all’azienda Exor International (2018) per l’attenzione all’etica e alla tecnologia; all’Università degli Studi di Verona (2017) per la qualità dell’insegnamento; alla Ronda della carità (2016) per le attività a sostegno dei senza fissa dimora; all’imprenditore Christian Oddono (2014), ambasciatore con la sua impresa alimentare del made in Italy nel mondo. A Luigi Fresco, presidente e allenatore della Virtus Vecomp (2013); all’atleta e fondista paralimpica Francesca Porcellato (2012), al direttore d’orchestra Andrea Battistoni (2011), al regista Gaetano Morbioli (2010); nel 2009 ai ricercatori del laboratorio di ricerca sulle cellule staminali della sezione di Ematologia e Farmacologia del Policlinico di Borgo Roma e nel 2008 a Flavio Tosi, già sindaco di Verona. LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina la sfida tra Civitanova e Taranto, precedenti e curiosità

    In rampa di lancio la sfida numero 19 tra Cucine Lube Civitanova e Gioiella Prisma Taranto. Domenica 26 novembre, alle 18, il collettivo marchigiano e il team pugliese si affronteranno all’Eurosuole Forum per l’8ª di SuperLega.
    Il bilancio è di 15 successi per i biancorossi, mentre nella prima decade del 21° secolo in 3 occasioni è stato il sestetto pugliese a esultare, ovvero nella stagione 2001/02 e 2006/07 al PalaFiom di Taranto, nell’annata 2008/09 al PalaWojtyla di Martina Franca. Nel torneo 2022/23 civitanovesi e tarantini si sono affrontati per due volte. I biancorossi si sono aggiudicati entrambi i match in tre set (al ritorno con il record del “set più tirato” negli scontri diretti, per l’esattezza il terzo parziale del 1° turno di ritorno vinto 35-33 dai cucinieri). Poi, a fine torneo, il sodalizio ionico ha centrato un’altra grande salvezza.
    Il match con il punteggio più alto tra i due team risale all’undicesima giornata di ritorno del campionato 2006/07, quando la Lube ebbe la meglio al tie break (25-22, 28-26, 22-25, 18-25, 16-14) e la partita registrò 221 punti globali. Per quanto riguarda il set “più tirato” in favore dei tarantini, si arriva alla stagione 2000/01, ovvero al primo parziale della storia tra i due Club, vinto in trasferta dai pugliesi per 32 a 30. Poi furono i cucinieri a imporsi ribaltando l’esito dell’incontro (3-1).
    La Lube lo ha conquistato il parziale più agevole contro Taranto (25 a 7), a Martina Franca nel 2° turno di ritorno della stagione 2008/09. Una lampo nel terzo set che non invertì l’esito finale. Si imposero gli ionici per 3 a 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Baranowicz è un nuovo giocatore del Cisterna Volley

    CISTERNA DI LATINA – Michele Baranowicz è ufficialmente un nuovo giocatore del Cisterna Volley. Il palleggiatore classe 1989, alto 196 centimetri, s’è aggregato alla squadra guidata da coach Guillermo Falasca per gli allenamenti. Baranowicz, che in carriera ha indossato le maglie di Modena, Lube, Verona, Piacenza, e Vibo, ha un passato anche in provincia di Latina dove ha già giocato per due stagioni, mentre all’estero ha maturato esperienze ad Ankara e nell’Hebar in Bulgaria, la sua ultima squadra.
    Il regista ha iniziato la sua carriera pallavolistica nel Vbc Mondovì e ha anche vestito la maglia della Nazionale.
    «Sono contento per aver concluso questo accordo con il Cisterna Volley, una squadra con un grande potenziale che ho visto già in queste ultime partite della stagione e anche dal vivo, nel precampionato – spiega Michele Baranowicz, facendo riferimento al match amichevole che la squadra pontina ha disputato a fine settembre contro la formazione bulgara dell’Hebar, team in cui giocava proprio Baranowicz – Ci sarà molto da lavorare perché il calendario sarà molto tosto e per questo dovremo subito trovarci in palestra per lavorare e creare un buon feeling tra di noi per affrontare le prossime partite perché saranno tutte molto difficili». Il palleggiatore, con quasi 400 partite in serie A, originario di Mondovì tornerà in provincia di Latina dove aveva già giocato per due stagioni. «Torno in un ambiente che conosco e dove sono stato molto bene anche se a livello societario e di squadra sono cambiate molte cose» conclude il regista che ha esordio in Nazionale il 18 maggio 2011 in occasione di Francia-Italia (0-3), maglia azzurra con cui ha vinto la medaglia di bronzo alla Grand Champions Cup nel 2013. LEGGI TUTTO

  • in

    Comunicato stampa medico

    Il giocatore Mohammadjavad Manavinezhad ieri è stato sottoposto ad una nuova risonanza magnetica sul ginocchio colpito da infortunio in occasione della partita contro la Rana Verona, ripetizione che era stata preannunciata in quanto nel primo esame il vasto edema non aveva permesso una piena valutazione dell’entità dell’infortunio, ed era pertanto necessario ripeterlo nel momento in cui il ginocchio si fosse sgonfiato.
    L’esame ha purtroppo riscontrato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro e una lesione al menisco interno. Il giocatore dovrà pertanto essere sottoposto ad intervento chirurgico di plastica ricostruttiva del legamento crociato anteriore e regolarizzazione del menisco.
    Ufficio Stampa – Saturnia Volley
    Karma Communication
    Mariangela Di Stefano – comunicazione@saturniavolley.it

    Articolo precedente“Il passo è quello giusto”, dice Biffi della ErmGroup San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    La MINT Vero Volley Monza strappa la vittoria al tie-break a Lisbona

    Sporting CP Lisbona – MINT Vero Volley Monza 2-3 (23-25; 19-25; 25-22; 25-23; 12-15)Sporting CP Lisbona: Pereira 13, Galabov 16, Silveira 1, Tavares, Sousa (L), Van Berkel 8, Licek 11, Wagner 22, Pereira (L), Barth 6, Tombion 5, Angulo 2. N.E. Kolbrine, Escalante. All. Coelho.
    MINT Vero Volley Monza: Visic, Loeppky 15, Frascio 1, Comparoni 3, Maar 2, Morazzini (L), Galassi, Takahashi 23, Beretta 10, Kreling 2, Di Martino 10, Gaggini (L), Szwarc 18. All. Eccheli.
    NOTE
    Arbitri: Ismail Yildrim (Tur), Ilja Minins (Lat)
    Durata set: 28′, 23′, 26′, 29′, 18′. Tot: 2h4′
    Sporting CP Lisbona: battute vincenti 6, battute sbagliate 13, muri 11, errori 26, attacco 46%
    MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 7, battute sbagliate 19, muri 11, errori 30, attacco 50%
    Impianto: Pavilhão João Rocha
    LISBONA, 23 NOVEMBRE 2023 – Prima vittoria stagionale in Challenge Cup per la MINT Vero Volley Monza. Nella partita d’andata dei sedicesimi di finale, la squadra ammiraglia del Consorzio Vero Volley ha combattuto fino all’ultimo punto superando per 2-3 (23-25; 19-25; 25-22; 25-23; 12-15) lo Sporting CP Lisbona. Per questa sfida, leggero turnover per Max Eccheli che si affida quasi alla totalità del sestetto già collaudato in precedenza: Kreling in regia e Szwar copposto, Takahashi-Loeppky come coppia di schiacciatori, Di Martino e capitan Beretta centrali con Gaggini libero.
    Primo punto del match firmato da Takahashi con una palla corta a mettere in chiaro che Monza è a Lisbona per fare l’incontro. I portoghesi si dimostrano una squadra coriacea, impedendo nelle prime frazioni di gioco una fuga convincente degli ospiti (7-8). Buon apporto dei centrali Di Martino e Beretta che mandano i brianzoli avanti (13-16), prima di subire un break avversario. Monza, nonostante il time-out, non riesce a riprendere l’inerzia della partita rimanendo indietro di 5 punti (19-14). Il mani-out di Loeppky, unito all’ace di Kreling fanno respirare la compagine brianzola, che piazza un break di tre punti con il muro di Di Martino che costringe i lusitani a chiamare il time-out. Sospensione che non giova, visto che è subito Szwarc a tenere Monza in scia. I portoghesi, comunque, sfruttano al meglio il vantaggio acquisito e vanno decisi a muro sempre sul canadese (21-19), prima che Loeppky trasformi una fantastica palla di Kreling per il 21-20. È sfida punto a punto (22-21), dentro Visic e Galassi: subito efficaci visto l’ottima battuta del croato e il muro del centrale italiano per impattare la partita. Takahashi mette a terra il punto del vantaggio (23-24): time out Sporting. Loeppky spinge in battuta, i padroni di casa non concludono e ad approfittarne è Szwarc che di prepotenza regala alla MINT Vero Volley un tesissimo primo set 25-23.
    Takahashi impatta subito bene il secondo set, con Beretta che lo segue a ruota con un gran primo tempo (0-2). Tre punti in fila per i portoghesi, intramezzati da un bell’attacco di Szwarc, lasciano la partita in parità (3-3). Botta e risposta tra le due formazioni (6-6), con Monza che ottiene il vantaggio grazie all’ace di Szwarc (6-7), subito ripreso. La partita procede sulla falsariga del finale del primo gioco, con grandissimo equilibrio (10-10), fino a quando l’ottima correlazione muro-difesa brianzola non fa la differenza nel creare un primo break, certificato dall’ottimo attacco di Loeppky (13-15). Lo Sporting va fuori giri: coach Coelho chiama la sospensione sul 13-16 per cercar di riprendere i suoi, premiato dall’errore in battuta di Szwarc. Di Martino – primo tempo e poi ottimo muro -, regala a Monza il primo +4 del set (14-18) e la MINT approfitta anche dell’errore avversario per allungare ulteriormente, con i lusitani obbligati al secondo time-out. Comparoni fa il suo ingresso in campo, al debutto con la maglia brianzola, in tempo per la schiacciata di Takahashi (15-20). Serie di errori da entrambe le parti fino a che Swzarc, sempre lui, di prepotenza manda il set quasi ai titoli di coda (17-24). I padroni di casa lottano (19-24), ma è il neo entrato Frascio a mandare il set in archivio (19-25).
    Ace di Takashi in apertura del terzo gioco, cui seguono un paio di imprecisioni dei ragazzi di Eccheli. Comparoni sale agli onori della cronaca con un gran bell’ace, a cui segue l’attacco di Loeppky (2-4). Sporting che prova a rimettersi in partita, ma Monza tiene bene i due punti di vantaggio nella prima fase del set (7-9). Comparoni mette l’acceleratore ai monzesi (7-11), con il coach di casa a chiedere un time-out per riprendere i suoi. Sospensione che paga, visti i tre punti di fila per i portoghesi, ma con ancora Comparoni a stoppare sul nascere il tentativo di rimonta (10-12). Spazio anche per il secondo libero Flavio Morazzini sul 13-14. Lo Sporting Lisbona è molto impreciso in fase d’attacco, rimanendo attardata di tre punti (15-18) con Coelho che decide di spendere il secondo time-out. Scelta sensata vista la rimonta portoghese (18-19), prima del muro di Beretta a ripristinare il doppio vantaggio. Altro errore portoghese in battuta (19-21), cambio per Eccheli e di nuovo in campo Visic. Wagner trova il punto e Loeppky spedisce a lato la diagonale (21-21). Lo Sporting sfrutta il secondo errore di Loeppky per trovare il vantaggio: time-out Eccheli. I portoghesi hanno trovato ritmo (23-21), ma ci pensa Takahashi con la palla corta a rimettere in partita i suoi. Loeppky sbaglia in battuta e i lusitani battono per il set point che trasformano con l’ace di Wagner.
    Quarto set che comincia a favore dei padroni di casa, però, con la pipe di Loeppky a trovare il pareggio (2-2). Monza fatica a ritrovare il controllo del gioco (6-3), con Eccheli costretto a chiamare la sospensione. Time-out che aiuta i brianzoli che, con fatica ricuciono lo svantaggio (8-6), ma lo Sporting allunga ancora (10-6). Palla corta di Takahashi a tenere vicina la Vero Volley (11-8), ma i portoghesi allargano il divario fino al 15-11. Takahashi-Di Martino riportano Monza sul -1 (15-14), prima che Szwarc subisca il muro avversario (16-14). Due pesantissimi punti in fila della MINT scrivono un copione diverso per il set (16-16) e portano coach Coelho al time-out. E’ lotta senza quartiere tra le due compagini per assicurarsi la vittoria (19-19). Wagner e l’invasione di Takahashi danno il doppio vantaggio allo Sporting, prima che lo stesso giapponese metta a segno con una grande schiacciata (21-20). Di Martino tiene Monza attaccata alla partita (22-21), ma Galabov non ci sta e mette a terra il 23-21. E’ ancora Di Martino a suonare la carica con un gran primo tempo, a cui segue il muro di Takahashi (23-23): time-out Sporting. Ma sono i padroni di casa a completare la rimonta impattando il conto dei set sul 2-2 (25-23).
    Tie-break inaugurato da due punti portoghesi, prima che Eccheli si giochi la carta Maar, subito prima del pareggio (2-2). Il canadese si fa sentire subito a muro (3-4), e Szwarc spinge fortissimo in battuta per il 3-5 che porta lo Sporting Lisbona al time-out. E’ un tie-break carico di tensione agonistica, con i padroni di casa a sfruttare al massimo l’effetto del pubblico amico per effettuare il contro sorpasso (8-6). Wagner spedisce fuori la diagonale, ma lo Sporting è solido a muro e mantiene il doppio vantaggio (9-7), prima dell’errore in battuta dello stesso numero 10 lusitano (9-8). Sporting sempre davanti (10-9), prima del pareggio di capitan Beretta. Mani-out di Szwarc, vantaggio MINT Vero Volley Monza e sospensione chiamata da Coelho. Galabov mura Szwarc e ristabilisce il pareggio (11-11), ma “King Arthur” si fa subito perdonare con una diagonale strettissima. Lo Sporting va fuori giri e inizia a sbandare (11-13), prima che Galabov richiami i suoi all’ordine (12-13). Stupenda pipe di Takahashi per il 12-14 che manda Monza ad un solo punto dalla vittoria. Entra Visic per la battuta, lo Sporting non riceve bene e l’ultimo attacco si infrange sul muro brianzolo. Al Pavilhão João Rocha finisce 12-15 per i ragazzi di Max Eccheli.
    Si festeggia il successo, ma non ci sarà tempo di riposare per la MINT Vero Volley Monza che domenica, 26 novembre, alle ore 20:30, tornerà subito in campo in campionato affrontando tra le mura amiche della Opiquad Arena la Gas Sales Bluenergy Piacenza, in diretta tv su RaiSport e VBTV.
    LE DICHIARAZIONI:Thomas Beretta (centrale MINT Vero Volley Monza): “Abbiamo giocato in un campo difficile con un pubblico caldo, lo Sporting non ha mai mollato. E’ stata una bella partita soprattutto per noi perchè dopo un momento di difficoltà siamo riusciti a vincere giocando un buon tie-break. Questa partita la prendiamo come lezione su come tenere sempre alto il livello di attenzione durante tutta la gara; ora testa al ritorno di settimana prossima e prima all’appuntamento di SuperLega contro Piacenza di domenica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Debutto stagionale vincente in Champions League: Lubiana cede 3-1

    Trento, 23 novembre 2023
    La Trentino Itas non tradisce le attese al debutto stagionale in campo internazionale. Questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento i Campioni d’Italia hanno subito incamerato una vittoria da tre punti, regolando in quattro set gli sloveni dell’ACH Volley Lubiana nel match valevole per la prima giornata della Pool D di 2024 CEV Champions League.Un’affermazione meriata e assolutamente non scontata, tenendo conto che gli ospiti per lunghi tratti hanno risposto colpo su colpo ai padroni di casa, proposti dall’allenatore Fabio Soli di fronte al proprio pubblico con un assetto decisamente differente dalle precedenti sei partite sin qui giocate in SuperLega. Il tecnico trentino, anche in previsione dei prossimi e tanti impegni ravvicinati, oggi ha tenuto a riposo Lavia, Kozamernik e, parzialmente, Laurenzano, offrendo spazio a Magalini, D’Heer e Pace che hanno fatto pienamente la propria parte. Autrice di una partenza lanciata nel primo set, la Trentino Itas ha subìto il ritorno degli sloveni nel secondo parziale e ha dovuto soffrire anche nel finale del quarto, ma alla fine si è aggiudicata la vittoria piena grazie ai 28 punti del solito Rychlicki (mvp e best scorer del match anche stasera con il 66% a rete, 3 muri e 2 ace), ma anche per mezzo dei 14 di Magalini (positivo nella sua prima da titolare: 64% a rete) e, più in generale, della buona prova del muro, a segno 10 volte e sempre nei momenti importanti della gara.
    Di seguito il tabellino della gara del primo turno della Pool B di 2024 CEV Champions League, giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Trentino Itas-ACH Volley Ljubljana 3-1(25-15, 20-25, 25-18,26-24)TRENTINO ITAS: D’Heer 7, Sbertoli 4, Michieletto 12, Podrascanin 6, Rychlicki 28, Magalini 14, Laurenzano (L); Pace (L), Cavuto 1, Acquarone, Berger. N.e. Kozamernik, Lavia e Bristot. All. Fabio Soli.ACH VOLLEY: Pokersnik 18, Videcnik 6, Gjorgiev 18, Sen 10, Koncilja 9, Najdic, Kovacic (L); Marovt 3, Sket. N.e. Krzic, Satler, Sesek. All. Radonvan Gacic.ARBITRI: Boulanger di Liegi (Belgio) e Stojca di Sibiu (Romania).DURATA SET: 21’, 24’, 23’, 30’; tot 1h e 30’.NOTE: 1.821 spettatori, incasso di 13.926 euro. Trentino Itas: 10 muri, 8 ace, 14 errori in battuta, 3 errori azione, 57% in attacco, 52% (28%) in ricezione. ACH Volley: 2 muri, 8 ace, 16 errori in battuta, 7 errori azione, 48% in attacco, 48% (27%) in ricezione. Mvp Rychlicki.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima partita del 2023 al Forum contro Modena. La promozione

    Corsi e ricorsi storici, Allianz Milano ritroverà Modena al Mediolanum Forum nell’ultima partita dell’anno 2023 in programma sabato 30 dicembre alle 18.00. Nello stesso campo e contro la stessa squadra contro cui la formazione e la tutta la società presidente Lucio Fusaro scrisse il 13 gennaio 2019 una pagina indelebile della storia del volley. Un sold out di pubblico con record per una competizione di club di volley maschile di 12.343 spettatori.
    E quest’anno Milano-Modena sarà ancora “la partita” e Allianz Milano ha scelto di giocare d’anticipo e premiare nel giorno dei “saldi” del “Black Friday” tutti gli appassionati di pallavolo con una promozione speciale, biglietti a 5 euro per tutto l’Anello C del Mediolanum Forum di Assago. La promozione sarà valida però soltanto per pochi giorni, da venerdì 24 novembre a lunedì 27 novembre. Basta andare seguire le indicazioni del link qui sotto. LEGGI TUTTO

  • in

    Ora è ufficiale, l’eventuale ottavo di Cev sarà a Cagliari

    E’ stata ufficializzata poco fa dal Comitato Regionale Sardegna della Fipav la notizia che Allianz Milano disputerà l’eventuale ottavo di finale di Coppa Cev a Cagliari. L’iniziativa di portare una partita della competizione europea di volley maschile in Sardegna era stata avanzata pochi giorni fa grazie agli ottimi rapporti tra il presidente di Allianz Milano, Lucio Fusaro con il presidente del Comitato Regionale Sardegna, Eliseo Secci. Ora come detto, la nota ufficiale che riportiamo di seguito. Di mezzo, ovviamente, c’è la gara di ritorno contro la squadra belga del Decospan VT Menen in programma alla Tomabel Hall di Roeselare mercoledì 29 novembre alle 20.30 durante la quale Milano dovrà vincere almeno due set.
    La nota della Fipav Sardegna 

    “Con la vittoria netta 3-0 di ieri nei sedicesimi di Finale, contro la squadra belga Decospan VT Menen, l’Allianz Milano ha ipotecato gli ottavi di Coppa CEV. 
    Sarà il PalaPirastu di Cagliari a ospitare l’eventuale match di andata degli ottavi, in programma la sera del prossimo mercoledì 13 dicembre, contro la vincente dello scontro tra Mladost Zagabria e Paok Salonicco, con i greci al momento favoriti dopo la vittoria in Croazia per 3-0. 
    La gara è organizzata dal Comitato Regionale FIPAV Sardegna e da Allianz Milano, con il contributo dell’Assessorato al Turismo della Regione Sardegna. 
    La partita di ritorno dei sedicesimi di Finale dell’Alliaz Milano è in programma il 29 novembre alle 20:30 alla Tomabel Hall di Roeselare. 

    Seguiranno ulteriori informazioni”. LEGGI TUTTO