consigliato per te

  • in

    In Belgio per la Cev Cup, ma senza “papà” Dirlic

    Prima di tutto il fiocco rosa. L’opposto croato di Allianz Milano, Petar Dirlic non è potuto partire con la squadra questa mattina per il Belgio perché è diventato papà della piccola Franka, una bellissima bimba di 3 chili e ottocento grammi. Mamma e bimba stano bene, come potete verificare anche dalla foto pubblicata dal giocatore sul suo profilo Instagram. A Petar e alla moglie Tea le più sentite congratulazioni da parte del presidente di Allianz Milano Lucio Fusaro e di tutta la grande famiglia Powervolley.Il neopapà Dirlic non sarà così della partita Decospan VT Menen – Allianz Milano (in programma domani alle 20.30 alla Tomabel Hall Roeselare) e seguirà a distanza il resto della squadra che invece, forte del 3-0 maturato mercoledì 22 novembre nel match di andata dei sedicesimi di finale, è volato questa mattina da Orio Alserio alle volte di Bruxelles. Roeselare si trova a circa due ore di pullman da Bruxelles, 40 minuti di strada a Nord di Menen. Il palasport della città fiamminga delle Fiandre Occidentali, che può fare sedere fino a 2.250 spettatori (tribune su tre dei quattro lati), ha ospitato anche nel recente passato diverse sfide europee con squadre italiane, l’ultima volta è stato il successo nella finale proprio di Cev Cup della Valsa Group Modena contro la squadra di casa.Gli arbitri dell’incontro sono la polacca Katarzyna Sokol e lo scozzese David Cormie. Se Milano, pur privo di Dirlic arriva dal successo netto contro la Pallavolo Padova di domenica scorsa (3-0) all’Allianz Cloud, il Decospan VT Menen non sta certo vivendo un buon periodo. Nella sfida di sabato scorso, la formazione di coach Frank Depestele ha subito uno 0-3 interno contro Guibertin per il quarto stop consecutivo e si trova ora all’ottavo posto in classifica (penultimo) che significherebbe playout con settima e nona della EuroMillions League.Ogni partita è però da giocare fino all’ultimo pallone e la formazione meneghina sarà sicura del passaggio di turno unicamente dopo aver vinto due set.Il ritmo tra campionato e coppa, inoltre potrebbe farsi sentire nelle gambe di qualche giocatore.“Non posso dire che questi ritmi siano una novità per me – dice Matej Kaziyski, top scorer della gara di andata con 16 punti – ma per qualcun altro della squadra sì. Dobbiamo abituarci a questa alternanza, a giocare ogni tre giorni e anche a viaggiare, non è facile, ma è solo così che possiamo essere sicuri di giocare contro tutti e possibilmente di battere tutti”.

    Articolo precedenteFrancesco Petrella: “L’obiettivo è ottenere più punti possibile”Prossimo articoloDiretta Rai 2 per Trento – Perugia. Milano – Modena al Forum LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Petrella: “L’obiettivo è ottenere più punti possibile”

    Questa mattina, presso la sala stampa del PalaPanini, coach Francesco Petrella e il centrale Anton Brehme hanno parlato della gara vinta a Cisterna e della prossima sfida in programma sabato in trasferta a Taranto.
    “A Cisterna – spiega Petrella – i punti in palio erano molto importanti e fa piacere averne conquistati tre per morale e classifica. In questo momento il nostro obiettivo è quello di rimanere dentro alla griglia playoff in ottica Coppa Italia e quindi vogliamo ottenere più punti possibile da qui in avanti. Pensiamo alla singola partita, alla fine del girone d’andata restano quattro match complicati ma siamo concentrati solo ed esclusivamente sulla gara contro Taranto. E’ un avversario in lotta per la salvezza, ha fatto bene anche contro formazioni forti come Civitanova e Trento, dobbiamo essere consapevoli di tutto ciò e trovare la chiave giusta per portare a casa un risultato positivo. Nonostante i set persi sanno restare in partita, hanno alcuni giocatori temibili e quindi dovremo essere bravi a saper resistere quando spingeranno al servizio e in attacco e colpire quando la palla sarà dalla nostra parte della rete. Dal punto di vista fisico stiamo meglio e stiamo sfruttando al meglio l’aiuto di Pesaresi e Sabbi in allenamento.Sapozhkov? E’ una situazione da tenere monitorata giorno dopo giorno, bisogna gestirlo nel miglior modo possibile”.
    “Siamo molto contenti – prosegue Brehme -, è stata la prima partita in cui è andato tutto bene dalla battuta alla ricezione e vuol dire che stiamo facendo un ottimo lavoro. Vogliamo continuare così, già a partire dal prossimo match. Coppa Italia? Sarà sicuramente difficile, ma proseguendo con entusiasmo nel lavoro quotidiano possiamo fare bene e raggiungere il nostro obiettivo. Personalmente mi trovo molto bene a Modena, sono felice di essere qui e con Bruno stiamo lavorando al massimo per avere un’intesa sempre migliore. E’ bello e importante giocare nel campionato italiano e al PalaPanini davanti ad un pubblico stupendo, cerco di imparare e crescere in ogni partita”.

    Articolo precedenteChampions League, mercoledì a Tours scontro al vertice della Pool B LEGGI TUTTO

  • in

    Simon protagonista del Podcast biancorosso.

    Piacenza 28.11.2023 – È attivo su Spotify, YouTube e sulle principali piattaforme di podcast, Gas Sales Bluenergy Volley Podcast, il podcast realizzato dalla Società biancorossa a cura di Filippo Sesenna. Ospite della quarta puntata, in onda dalle 17.00 di oggi martedì 28 novembre, è il centrale Robertlandy Simon alla sua seconda stagione in biancorosso.
    Robertlandy Simon nella chiacchierata si racconta toccando vari argomenti: dalla decisione di partire da Cuba e arrivare in Italia dopo il secondo posto Mondiale del 2010, dall’amore per la famiglia a quello per la città di Piacenza dove ha deciso di tornare a distanza di 10 anni.
    Prende il via oggi, martedì 28 novembre, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara di campionato SuperLega Credem Banca con Rana Verona in programma domenica 3 dicembre alle ore 20.30 al PalabancaSport e valida per l’ottava giornata di andata.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Rana Verona
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara di domenica 3 dicembre con Rana Verona potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto dei biglietti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Jacopo Massari alla Farmitalia Saturnia

    Jacopo Massari è un nuovo giocatore della Farmitalia Saturnia. Lo schiacciatore classe ’88 arriva dall’Hebar Pazardshik, club bulgaro con cui ha vinto, nella scorsa stagione, scudetto, Coppa e Supercoppa, premiato come MVP del torneo. Dopo le visite di rito, si aggregherà alla squadra per essere a disposizione di mister Silva già per la prossima sfida contro la Pallavolo Padova, in programma alla Kioene Arena domenica 3 dicembre, alle ore 18.
    Massari ha alle spalle una lunga carriera nelle squadre italiane più prestigiose. Lube (uno scudetto, una Champions League e un Mondiale per club), Azimut Modena (una Supercoppa Italiana), poi Tonno Callipo e da ultimo nel 2021 Emma Villas Siena. Ha militato anche nella Nazionale Italiana, con la quale ha conquistato la medaglia d’argento nella Coppa del Mondo e il Bronzo agli Europei nel 2015.
    In Farmitalia Saturnia Massari ritrova alcuni dei compagni delle passate stagioni in Italia, dal capitano Santi Orduna al catanese Luigi Randazzo, con cui ha condiviso l’esperienza della nazionale.

    “Sono contento di rientrare in Italia e di farlo su una piazza storica per la pallavolo siciliana e italiana, i miei due anni in mezzo in Bulgaria sono stati molto positivi, ma avevo voglia di tornare in Italia nel massimo campionato – è il primo commento di Massari -. Darò il mio contributo per raggiungere l’obiettivo salvezza prefissato dalla società ad inizio stagione. Il percorso è ancora lungo e io so di poter essere d’aiuto, portando energia positiva in palestra e in campo, e rimanendo sempre concentrato sul miglioramento continuo”.

    “Abbiamo puntato su un giocatore esperto che ha giocato tra le più forti squadre italiane e che adesso ha tanta voglia di tornare in Italia – spiega Piero D’Angelo, responsabile dell’area tecnica – Jacopo non ha esitato ad abbracciare il nostro progetto, sarà di grande aiuto per la sua grande esperienza e per le sue capacità, darà una mano importante per il raggiungimento dell’obiettivo stagionale. Si è disputato ancora solo un terzo del campionato, la sfida è apertissima e noi abbiamo tutte le carte in regola per dire la nostra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tim Held: “Prova solida di Perugia”

    Il martello bianconero: “Quello di Verona è un campo difficile e lo sapevamo, la gara è stata combattuta, siamo stati bravi nelle fasi finali dei set ad avere la meglio. I miei ingressi al servizio? Il mio obiettivo dal primo giorno di preparazione è quello di essere utile a questo grande gruppo e di poter fare bene anche in momenti importanti delle partite”. Soddisfatto anche coach Lorenzetti. Block Devils di nuovo al lavoro domattina in vista della sfida di sabato 2 dicembre con Cisterna per quella che sarà una serata magica a Pian di Massiano con lo spettacolo prepartita di Alfa che si esibirà in una performance con cui presenterà alcuni dei suoi brani più conosciuti

    Day off per la Sir Susa Vim Perugia.Rientrati nella notte in citta dalla trasferta di Verona, i Block Devils usufruiscono oggi di una giornata di riposo e recupero fisico e mentale dopo cinque partite (e cinque vittorie) in quattordici giorni.Day off certamente sereno per i ragazzi in bianconero che ieri sera hanno inanellato l’ennesima buona prova stagionale contro la Rana Verona tornando a Perugia con tre punti che sono molto importanti in chiave classifica (Perugia resta al comando a quota 21 con una partita in più e con due lunghezze di vantaggio su Trento) e soprattutto in ottica qualificazione alla Coppa Italia.È questo anche il pensiero di Tim Held. Il martello con il numero 3 sulle spalle è stato protagonista ieri entrando dalla panchina e dando il guizzo decisivo in tutte e tre i parziali ai propri compagni.“È stata una prova molto solida da parte nostra. Quello di Verona è un campo difficile e lo sapevamo, la gara è stata combattuta, siamo stati bravi nelle fasi finali dei set ad avere la meglio. In questa fase siamo concentrati a portare punti a casa per riuscire a giocarci nel nostro palazzetto i quarti di finale di Coppa Italia. I miei ingressi al servizio? Il mio obiettivo dal primo giorno di preparazione è quello di essere utile a questo grande gruppo e di poter fare bene anche in momenti importanti delle partite. Ieri è andata bene e sono molto felice di questo”.Soddisfatto anche il tecnico Angelo Lorenzetti.“I ragazzi hanno approcciato la partita nel modo giusto. Da metà del secondo set abbiamo perso il contrattacco e lì innervosirsi sarebbe stato facile perché ci procuravamo tante palle break, ma non le mettevamo a terra. In compenso siamo stati presenti nel cambiopalla portandolo avanti sempre con buona efficienza e questo ci ha permesso di rimanere sempre un pochettino avanti nel punteggio nonostante non concretizzassimo in fase break. Quando sottolineo un qualcosa di non positivo non significa che pretendo la perfezione. Lo dico sempre ai ragazzi, è facile stare in campo quando ti viene tutto bene, ma bisogna starci bene anche quando ci sono cose che non vengono al meglio. Ieri in un palazzetto pieno e contro una squadra aggressiva era facile perdere la trebisonda, invece i ragazzi sono stati presenti e questo è uno step in avanti”.La squadra tornerà al lavoro domattina in vista del match di sabato 2 dicembre quando al PalaBarton arriverà Cisterna. Sarà quella una serata speciale al PalaBarton che inizierà alle ore 18:00 con lo spettacolo prepartita di Alfa, giovane e talentuoso cantautore, che si esibirà sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano con una performance con cui presenterà alcuni dei suoi brani più conosciuti. A seguire poi, alle ore 20:30 la partita. Tutto l’evento con un unico biglietto e con gli stessi prezzi di ogni settimana! La società bianconera ricorda che la prevendita è attiva con possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv).
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA

    Articolo precedenteI numeri della 7a giornata di SuperLega Credem Banca LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi di nuovo al lavoro

    Piacenza 27.11.2023 – Dopo tre partite nel giro di sette giorni, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, torna in palestra oggi pomeriggio per preparare la sfida di giovedì prossimo a Lisbona valida per la seconda giornata di Champions League e di domenica prossima 3 dicembre quando al PalabancaSport arriverà Rana Verona.
    In terra portoghese Gas Sales Daiko Piacenza affronterà giovedì 30 novembre, con inizio alle 20.30 (21.30 ora italiana) lo Sport Lisboa e Benfica, gara valida per la seconda giornata della Pool C della Cev Champions League.
    Domenica 3 dicembre al PalabancaSport con inizio alle 20.30 (diretta su Rai Sport) la formazione biancorossa affronterà nell’ottava giornata d’andata del campionato di SuperLega Credem Banca, Rana Verona.
    Programma settimanale
    Lunedì: riposo, pesi e terapia
    Martedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Mercoledì: partenza per Lisbona, allenamento
    Giovedì: rifinitura, gara con Sport Lisboa e Benfica
    Venerdì: rientro in Italia
    Sabato: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Domenica: rifinitura, ottava giornata di Superlega con Rana Verona (PalabancaSport ore 20.30 diretta Rai Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita biglietti per Lube-Itas di SuperLega Credem Banca

    A.S. Volley Lube annuncia l’apertura della prevendita biglietti online (già attiva) e al botteghino (dalle 17 di oggi) per l’8° turno casalingo della Regular Season in SuperLega Credem Banca. Domenica 3 dicembre (ore 18), all’Eurosuole Forum, infatti, è in programma il big match campionato tra i vicecampioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova e l’Itas Trentino detentrice dello Scudetto.
    Eurosuole Forum – orari della biglietteria:
    Da lunedì 27 novembre a venerdì 1 dicembre ore 17-19.
    Sabato 2 dicembre ore 10-12.
    Domenica 3 dicembre ore 10-12 e 15.30-inizio match.
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League. Aumento del 20% in Regular Season contro Modena, Perugia, Piacenza e Trento.
    PREMIUM: 60 Euro Intero, 48 Euro Ridotto.*
    GOLD: 48 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 35 Euro Intero, 28 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 25 Euro Intero, 20 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    La MINT Vero Volley Monza lotta e strappa la vittoria con Piacenza

    MINT Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (22-25; 25-21; 19-25; 25-20; 15-12)
    MINT Vero Volley Monza: Visic, Loeppky 21, Maar 18, Morazzini (L), Galassi 9, Takahashi 17, Beretta, Kreling, Di Martino 5, Gaggini (L), Szwarc 1 N.E: Mariani, Comparoni, Frascio. All. Eccheli
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Recine 2, Gironi 11, Brizard 3, Santos de Souza 17, Leal 19, Scanferla (L), Ricci 4, Simon 12, Andringa, Caneschi 1, Dias N.E: Hoffer (L), Alonso, Romanò. All. Anastasi
     
    Arbitri: Rocco Brancati, Stefano Cesare
     
    NOTE
     
    Durata set: 31′, 32′, 28′, 30′, 19. Tot: 2h20′
     
    Spettatori: 1972
     
    MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 7, battute sbagliate 22, muri 8, errori 34, attacco 49%

    Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute vincenti 5, battute sbagliate 28, muri 9, errori 35, attacco 43%
     
    MVP: Eric Loeppky (MINT Vero Volley Monza)
     
    Impianto: Opiquad Arena – Monza
     
    MONZA, 26 NOVEMBRE 2023 – La MINT Vero Volley Monza esce con un successo dall’attesa sfida con la Gas Sales Bluenergy Piacenza nel posticipo serale della settima giornata di campionato. All’Opiquad Arena è andata in scena una vera e propria maratona – 2h20′ di partita -, risoltasi solamente al tie-break (22-25; 25-21; 19-25; 25-20; 15-12). Con questo risultato i brianzoli si portano al terzo posto in classifica, agganciando a quota 14 punti proprio il team emiliano. Coach Eccheli si affida al sestetto composto da Kreling e Loeppky come diagonale palleggiatore opposto, Maar-Takahashi coppia di schiacciatori, Galassi e Di Martino i due centrali, con Gaggini libero.
     
    Takahashi inaugura il match con una diagonale, su alzata di Kreling. Loeppky entra bene in partita, mettendo a terra prima una palla corta e rendendosi poi protagonista a muro (3-2). Batti e ribatti tra le due formazioni, senza nessun break (7-7). Monza prova a spostare l’inerzia con il primo tempo di Galassi e trova il doppio vantaggio sul 9-7, ma gli ospiti reagiscono subito ricucendo. Piacenza mette la freccia per il controsorpasso (10-13) e coach Eccheli chiama il primo time-out. I padroni di casa si fanno vedere con il primo tempo di Di Martino e con il muro di Takahashi (14-15). La MINT Vero Volley Monza ritrova il pareggio sul 18 pari (muro di Loeppky). Qualche imprecisione in battuta da entrambe le parti (21-22), prima che coach Anastasi chieda la sospensione tecnica. Gli ospiti si dimostrano precisi in attacco con due punti in fila, costringendo Eccheli a giocarsi il secondo time-out. Entra Szwarc nel finale, ma Piacenza trova il punto decisivo e chiude 22-25.
     
    Secondo set senza un padrone nelle battute iniziali, con Galassi a rompere l’equilibrio con un ace (4-3). E’ proprio il punto del centrale della Nazionale italiana che da il là per al break di quattro punti (7-3) per Monza, con Anastasi a chiamare il time-out. Entra in campo anche Morazzini, in un momento in cui la MINT impatta bene il match allungando fino al +5 (12-7, ace di Takahashi). Anastasi ferma nuovamente il gioco; Piacenza mette a terra tre palloni consecutivi, ma ci pensa Loeppky a trovare la diagonale del 13-10. Monza è solida sia in attacco che in difesa e, grazie alla regia di Kreling, ritrova il +5 (18-13). Gli ospiti tentano la reazione (20-17), inducendo Eccheli a chiedere la sospensione tecnica per dare qualche indicazione ai suoi. Takahashi trova il mani-out, Loeppky la diagonale e il muro a tre brianzolo mette a terra il 23-20, prima delle definitiva chiusura del set per 25-21.
     
    Gli emiliani partono forte ad inizio del terzo parziale, trovando l’allungo (1-4) che porta Eccheli a spendere subito un time-out. Monza ritrova la concentrazione, piazzando il contro-break suggellato dall’ace di Galassi (4-5). Piacenza non cede, ma è ancora Galassi, con il primo tempo, a tenere i padroni di casa in partita (8-10). La Gas Sales mostra grande solidità nella correlazione muro difesa, tentando di scappare sul +4 (8-12). Botta e risposta tra le due compagini, con i brianzoli che si rifanno sotto a due lunghezze di distanza, prima che Maar metta a terra la pipe, su alzata in bagher di Kreling, del -2 (17-19). Monza ritrova slancio avvicinandosi a un solo punto di distacco: time-out per Anastasi. Piacenza esce bene dai 30 secondi di sospensione, trovando 4 punti in rapida successione. La MINT tenta la reazione d’orgoglio (19-24), ma Leal trova l’attacco conclusivo del 19-25. 
     
    Nel quarto gioco è Monza a impattare meglio la sfida, grazie a un parziale di 4-1. Piacenza è caparbia a rialzarsi e rimettere il set a proprio favore, prima con il pareggio e poi con il sorpasso (6-7). Monster block di Di Martino a suonare la carica (7-7). La MINT sfrutta a suo favore l’effetto positivo, ribaltando il risultato (11-9) dopo l’ace di Loeppky. Sostanziale equilibrio nella fase centrale del set, con i padroni di casa bravi a piazzare l’allungo (16-13) che induce Piacenza a chiamare time-out. Monza, però, non accenna ad arrestare la sua corsa, grazie a due ottimi muri (Di Martino-Galassi) che permettono ai ragazzi di coach Eccheli di portarsi sul +4 (19-15) e poi, dopo la palla corta di Loeppky, sul 20-15. Secondo time-out per Piacenza. Takahashi con la pipe subito prima dell’entrata in campo di Visic (22-16). Eccheli decide di spendere un time-out (23-18), prima che i due mani-out di Loeppky e Takahashi mandino la partita al tie-break (25-20).
     
    La MINT Vero Volley Monza parte bene anche nel quinto e decisivo set, mettendo subito due lunghezze di vantaggio (3-1). La Gas Sales tenta di avvicinare i monzesi, che mantengono il distacco prima con una schiacciata lungolinea di Takahashi e poi con l’ace di Galassi (6-4). Monza si prende il +3 (7-4), mentre Piacenza decide di chiamare time-out, ma al cambio campo il punteggio è di 8-6 per i padroni di casa. La squadra ospite non riesce a riannodare il filo della partita, grazie a una Monza molto solida e precisa, brava a gestire il vantaggio (12-9). Piacenza forza in battuta per rimanere in partita, palla out (13-10) e ultimo time-out chiamato da Anastasi. Invasione fischiata agli ospiti (14-11) ed è il prologo al successo monzese che arriva puntuale per 15-12.
     
    MVP del match lo schiacciatore canadese Eric Loeppky, autore di una prova decisiva in attacco con 21 palloni messi a terra. Tra i top scorer dell’incontro anche Maar e Takahashi, rispettivamente con 18 e 17 punti.
     
    Ad attendere ora la MINT Vero Volley Monza ci sarà la sfida di ritorno in CEV Challenge Cup, contro lo Sporting CP Lisbona, fissata per mercoledì 29 novembre alle 20.00 all’Opiquad Arena.
     
    LE DICHIARAZIONI:
    Flavio Morazzini (MINT Vero Volley Monza): “Una partita lunghissima ma siamo molto contenti di questa vittoria. Loro sono molto forti e hanno tenuto bene nei primi set ma anche noi siamo stati bravi a restare in gioco e piano piano conquistare un punto dietro l’altro. Fra tre giorni saremo di nuovo in campo contro Lisbona per il ritorno di Challenge Cup”.
     
    Claudio Bonati (Direttore Sportivo Consorzio Vero Volley): “Grande vittoria questa sera anche se purtroppo stiamo risentendo un po’ dei cinque set giocati in Coppa giovedì a Lisbona. Un altro quinto set oggi ha portato qualche acciacco fisico, in particolare a Maar e Takahashi che hanno chiuso il match stringendo i denti. Nei prossimi giorni verranno effettuati esami di approfondimento e vedremo come sarà la situazione in vista di mercoledì”. LEGGI TUTTO