consigliato per te

  • in

    L’attesa è finita. Domani Perugia apre il Mondiale contro il Minas

    Con la competizione iridata partita oggi con le vittorie dell’Italmbè Minas nella Pool A e del Suntory Susbirds a sorpresa nella Pool B, domani fa il suo esordio la Sir Susa Vim affrontando proprio i brasiliani del Minas. Coach Lorenzetti: “Il Minas è una squadra compatta, che ha inserito dei giovani in organico, con Isac al centro che è molto forte e con un reparto di schiacciatori molto tecnici. Si fanno rispettare nel sideout perché sono molto precisi in ricezione, starà a noi cercare di offenderli lì con la nostra battuta e, quando questo non sarà possibile, lavorare al meglio e con aggressività in difesa”. La formazione carioca, guidata in panchina da coach Guilherme, può contare su atleti di spessore internazionale come il martello Lucas Loh, il centrale Isac ed il libero Maique. Fischio d’inizio e diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv alle ore 20:30 di Bangalore, le ore 16:00 in Italia

    Sta per partire l’avventura della Sir Susa Vim Perugia al Mondiale per Club in India.Mondiale per Club cominciato ufficialmente oggi a Bangalore con le sfide tra HalkBank Ankara e Suntory Susbirds per la Pool B, con vittoria a sorpresa in tre set dei giapponesi, e tra Itambè Minas e Ahmedabad Defenders per la Pool A, la stessa dei Block Devils, nella quale hanno avuto la meglio sempre in tre set i giocatori brasiliani.Per i bianconeri è stata invece la classica giornata prepartita. La squadra ha svolto al mattino una seduta di lavoro fisico nella sala pesi dell’hotel e nel pomeriggio l’allenamento di rifinitura tecnico in un secondo palazzetto messo a disposizione dall’organizzazione. Allenamento nel quale coach Lorenzetti ha messo a punto le ultime situazioni di ordine tecnico e tattico in vista di domani quando la Sir Susa Vim farà il suo esordio nella manifestazione affrontando alle ore 20:30 locali, le 16:00 italiane, proprio l’Itambè Minas con diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv. Secondo match di giornata preceduto dalla sfida della Pool A tra l’altra squadra brasiliana presente del Sada Cruzeiro ed i giapponesi del Suntory Sunbirds.“Un inizio di torneo non semplice”, dice il direttore sportivo bianconero Goran Vujevic. “Domani ce la vedremo contro il Minas, li abbiamo affrontati anche lo scorso anno, vincemmo ma non fu facile. Ci stiamo ambientando nel migliore dei modi in vista di questo match. Il Minas è una società storica per tradizione sempre tra le prime del campionato brasiliano e che punta in alto. Hanno le loro ambizioni in questo Mondiale come le abbiamo noi, sarà una partita difficile e poi l’esordio in una manifestazione è sempre da prendere con le molle”.Angelo Lorenzetti non dovrebbe apportare modifiche al collaudato 6+1 che sabato scorso ha sconfitta Cisterna in Superlega e dovrebbe quindi mandare in campo inizialmente Giannelli in regia, Ben Tara in diagonale, Flavio e Solè coppia di centrali, Plotnytskyi e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.“Il Minas è una squadra compatta, che ha inserito dei giovani in organico, con Isac al centro che è molto forte e con un reparto di schiacciatori molto tecnici”, spiega proprio coach Lorenzetti. “Per quello che abbiamo visto si fanno rispettare nel sideout perché sono molto precisi in ricezione, starà a noi cercare di offenderli lì con la nostra battuta e, quando questo non sarà possibile, lavorare al meglio e con aggressività in difesa. Per noi è l’esordio nella manifestazione e, come ho detto ai ragazzi, non sarà facile riprendere ritmo, dovremo farlo insieme vivendo bene il momento gara. I ragazzi hanno avuto un buon periodo di ambientamento qui a Bangalore, siamo in linea con le intenzioni che avevamo e siamo pronti per dare tutto”.L’Itambè Minas di coach Guilherme, secondo in classifica nella Superliga brasiliana con 12 punti frutto di quattro vittorie ed una sconfitta e reduce come detto dal successo di stasera contro l’Ahmedabad Defenders, porta in dote in questo Mondiale per Club la tradizione di una società storica del panorama sudamericano, un gioco tipico della scuola carioca ed un roster composto da atleti di respiro internazionale. Il regista è Orlando, classe 2002 messosi in luce fin dalle selezioni giovanili verdeoro per le sue qualità tecniche e la visione di gioco. In diagonale c’è il cubano-russo classe ’86 Sánchez Bozhulev, 205 cm di potenza da posto due e grande esperienza maturata in carriera anche in Europa nel campionato russo ed in quello turco. Al centro il Minas può contare sulla classe in attacco ed a muro del nazionale brasiliano Isac, classe ’90 di 208 cm ed una vita pallavolistica passata nelle file del Sada, e su Renan, classe ’90 nato a San Paolo e rientrato in patria dopo aver maturato esperienze nel Vecchio Continente in Germania e Francia (per Renan anche una fugace apparizione in Italia nella seconda metà della stagione 2015-2016 a Molfetta). In posto quattro coach Guilherme si dovrebbe affidare a Lucas Loh, giocatore estremamente tecnico e molto esperto con un passato anche in Europa tra Polonia (allo Zaksa e nelle file del Radom), Turchia (all’HalkBank Ankara) e Francia (al Tours), ed al classe 2000 Coelho mentre a dirigere la seconda linea ci sarà il libero Maique, nazionale brasiliano dal 2017 al Minas.
    DIRETTA DEL MATCH SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Perugia e Minas sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 16:00 in Italia, le ore 20:30 a Bangalore.
    AGGIORNAMENTI LIVE SUI CANALI SOCIAL
    Aggiornamenti live direttamente dalla tribuna stampa del “Koramangala Indoor Stadium Park” a cura dell’ufficio comunicazione bianconero domani per Perugia-Minas sui canali social della Sir Susa Vim Perugia.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli-Ben Tara, Flavio-Solè, Plotnytskyi-Semeniuk, Colaci libero. All. Lorenzetti.ITAMBÈ MINAS: Orlando-Sanchez, Isac-Renan, Lucas Loh-Coelho, Maique libero. All. Guilherme.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Venerdi in arrivo la Gas Sales al PalaMazzola

    VENERDI SERA ALTRO BIG MATCH AL PALAMAZZOLA: IN ARRIVO LA GAS SALES PIACENZA
    Venerdì sera, nel giorno dell’Immacolata alle 20.30 in diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv al PalaMazzola sarà il turno di ospitare la Gas Sales Bluenergy Piacenza, altra corazzata costruita per vincere, che poco ha cambiato dalla scorsa stagione, ingaggiando coach Andrea Anastasi per poter ottenere risultati di altissimo livello, puntando a trofei blasonati e ad un campionato di prima classe.
    E nonostante qualche iniziale intoppo, con defezioni nel roster dovute a infortuni, si sta dimostrando un team di prima fascia che attualmente occupa la terza posizione.
    Nell’ultimo match contro Verona coach Anastasi ha schierato in campo il regista Brizard con l’opposto ex rossoblù Gironi, al centro il cubano Simon con Caneschi, in posto 4 Lucarelli e Recine con il libero Scanferla. Ai box Leal e Romanò, che al momento sono fermi per infortuni, in fase di recupero per l’opposto Romanò, che potrebbe anche essere schierato venerdì.
    Nonostante le defezioni Piacenza però ha ottenuto risultati importanti, con cinque vittorie e tre sconfitte e si trova al terzo posto in classifica, esattamente sotto a Perugia e Trento, con 17 punti (nessun tie – break disputato).
    La Gioiella Prisma si trova con 5 punti ma in continua crescita e dall’arrivo di coach Travica continua a muovere la classifica guadagnando punti dai numerosi tie break disputati, anche con squadre importanti come Modena, Civitanova e Trento.
    Non paga però, è alla ricerca della prima vittoria per poter gradualmente risalire la posizione in classifica che la vede sempre pericolosamente attaccata all’ultimo posto, occupato oggi da Catania.
    Le parole dello schiacciatore Giacomo Raffaelli in vista del match di venerdi: “Vogliamo continuare la striscia positiva nel riuscire a muovere sempre la classifica, quindi con l’atteggiamento che stiamo portando in campo nelle ultime partite e raccogliere le occasioni che ci vengono date magari anche con una vittoria. Ci stiamo allenando, come da un pò, duramente per cercare di portare la prima vittoria soprattutto in casa, che é quella che ci manca. Andremo ad affrontare una squadra molto importante, fatta di grandi giocatori e soprattutto anche lunga, perché magari loro sono anche un po’in difficoltà fisica perché hanno diversi infortuni, però con la panchina lunga stanno riuscendo a uscirne bene con risultati importanti. Sarà un’altra battaglia, come d’altronde lo sono un po’ tutte, siamo pronti e speriamo di fare una bella partita come abbiamo fatto le ultime due, perché anche se non siamo riusciti a portare il risultato a casa, per due volte eravamo avanti 2 a 1, quindi il gioco e l’atteggiamento stanno funzionando”.
    Ex dell’incontro: Gironi, a Taranto 2 anni fa, Alletti a Piacenza dal 2005, poi nel 2014 e 2016 fino al 2018.
    Arbitri di giornata: Boris Roberto e Lot Dominga
    Fischio d’inizio ore 20.30 match in diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Walter Nobile LEGGI TUTTO

  • in

    Predators in trasferta per la sfida di SuperLega con Cisterna

    Una rappresentanza di Predators biancorossi seguirà la Cucine Lube Civitanova nel Lazio per la trasferta di campionato. Oltre 20 tifosi marchigiani, con un minibus e mezzi propri, venerdì 8 dicembre partiranno da Piediripa e Civitanova Marche alla volta di Cisterna di Latina per sostenere alle 18 i vice campioni d’Italia contro il team pontino di Cisterna Volley. In programma l’anticipo della 9ª giornata di andata della SuperLega Credem Banca.
    Partenze Minibus di venerdì 8 dicembre
    Ore 10.30 da Piediripa – Parcheggio del bar Torquati.
    Ore 11 da Civitanova – Palasport Eurosuole Forum. LEGGI TUTTO

  • in

    Venerdì i biancorossi a Taranto, statistiche e curiosità

    Piacenza 06.12.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata venerdì 8 dicembre (ore 20.30 diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv) a Taranto dove affronterà, nell’anticipo della nona giornata del campionato di SuperLega Credem Banca, la Gioiella Prisma Taranto.
    Sfida numero sei quella in arrivo contro la formazione pugliese. Sono cinque i precedenti tra le due squadre in Regular Season e Play Off 5° Posto.
    Il bilancio è a favore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha vinto quattro gare mentre Taranto se ne è aggiudicata una: quattro volte le due squadre si sono affrontate in regular season con tre vittorie per i biancorossi ed una per i pugliesi. Una sola volta si sono affrontate nei Play Off 5° Posto, nella stagione 2021-2022, seconda giornata, e a vincere in terra pugliese fu Piacenza. Nella scorsa stagione sia la gara di andata che di ritorno sono terminate con la vittoria di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: 3-0 in terra pugliese, 3-2 al PalabancaSport.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla sesta giornata di ritorno della scorsa stagione quando Piacenza si impose davanti al proprio pubblico per 3-2 (29-27, 25-21, 20-25, 23-25, 15-9) e la partita registrò 219 punti globali.
    Per quanto riguarda i set “più combattuti”, invece, si parla sempre della scorsa stagione: sesta giornata di andata il primo parziale lo vinse Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per 29-27 e alla fine si aggiudicò anche la partita.
    Il parziale più agevole è datato stagione 2021-2022, nona giornata di andata, a Piacenza, i locali si imposero nel terzo set per 25-15 e poi si aggiudicarono anche la partita per 3-0. LEGGI TUTTO

  • in

    A Cagliari per la Cev, Fusaro: “Onorati dell’invito”

    Appuntamento straordinario al PalaPirastu di Cagliari per l’ottavo di finale di andata di Coppa Cev tra Allianz Milano e Paok Salonicco. Una prima assoluta per la Powervolley del presidente Lucio Fusaro, che ha subito accolto la proposta del presidente del Comitato Regionale Sardegna della Fipav, Eliseo Secci sostenuta dall’Assessorato al Turismo della Regione Sardegna. Si giocherà mercoledì 13 dicembre, con prima battuta alle 19.00. Avversaria di Allianz Milano, la quotata formazione greca del Paok Salonicco, una vera e propria multinazionale del volley. Se Allianz Milano giunge all’appuntamento forte di sei successi negli ultimi sette incontri (compreso il derby contro Monza vinto 3-0 ieri sera), anche il Paok ha fatto il “percorso netto” in Cev, con un doppio 3-0 contro il Mladost Zagabria e vinto nettamente gli ultimi due incontri del campionato greco. Piano, Kaziyski, Porro e compagni si troveranno insomma difronte un avversario di alto rango, in una competizione continentale che vede ogni anno alzarsi l’asticella.
    La squadra di coach Josko Milenkoski è infarcita di alcune vecchie conoscenze della SuperLega italiana come l’opposto belga Bram Van Den Dries, ex di Latina, San Giustino e Segrate, lo schiacciatore olandese Maarten Van Garderen, già a Corigliano, Ravenna, Modena, Trento, Cisterna e Siena o il belga Tomas Rousseaux che lo scorso anno ha vinto la Cev Cup con Modena. In regia c’è l’esperto palleggiatore canadese Jay Blankenau, che ha girato mezza Europa, sempre in squadre di vertice. Spettacolo assicurato, insomma, e grande impegno da parte del Comitato Regionale FIPAV Sardegna che organizza l’evento con Allianz Milano e il contributo dell’Assessorato al Turismo della Regione Sardegna. Dall’indisponibilità dell’Allianz Cloud, impegnato in questi giorni per la Milano Premier Padel nasce così un’occasione di esportare il volley internazionale in una regione che ha sempre creduto in questo sport.

    “Siamo onorati di poter giocare in Sardegna, una regione di una bellezza impagabile e dove amo trascorrere dei periodi di vacanza con la famiglia e i nipoti – spiega il presidente di Allianz Milano Lucio Fusaro – Ringrazio il presidente della Fipav, Eliseo Secci, e l’Assessorato al Turismo di Regione Sardegna per l’invito. Nella filosofia di Powervolley, oggi Allianz Milano, ci sono valori e principi che ci spingono a promuovere il nostro sport anche al di fuori dai confini di Milano. In tutta Italia e anche all’estero. Credo che questa partita possa essere una vetrina internazionale per la Sardegna stessa. Lo sport è uno straordinario mezzo di comunicazione. Tutti sapranno che Milano ha giocato la Coppa Cev a Cagliari. Pensate che anche gli stessi dirigenti di Salonicco sono felici di venire in un’isola meravigliosa, che pur fa concorrenza da sempre a livello turistico proprio alle isole greche”.
    Fusaro racconta anche un aneddoto che in pochi probabilmente conoscevano.“Il mio approdo nel mondo della pallavolo si deve proprio a un sardo. Chicco Moroni, mio professore alle medie, mi suggerì di abbandonare il ciclismo, perché difficilmente avrei ottenuto risultati e di provare con il volley. Ho seguito il suo consiglio e quando ci siamo incontrati nuovamente, tanti anni dopo, l’ho ringraziato. Anche per questo mi sento un po’ in debito a livello sportivo con questa terra. Ho ancora il ricordo poi di una partita dell’Italia di Carmelo Pittera, quella del Gabbiano d’argento, nel 1978, giocata proprio in Sardegna. Sarà davvero bello rivivere a Cagliari quell’atmosfera”.

    Così il presidente del Comitato Regionale FIPAV Sardegna, Eliseo Secci: “Voglio fare un grande ringraziamento alla Allianz Milano e a chi sostiene questo progetto. Come sempre per noi è una sfida ospitare eventi di questa portata, ma anche un onore e un piacere. L’entusiasmo è tanto, lo spettacolo non sarà da meno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue il lavoro in vista dell’esordio al Mondiale per Club

    Scatta domani a Bangalore la competizione iridata, i bianconeri, in campo giovedì, si preparano al meglio. Il centrale brasiliano Flavio: “Stamattina abbiamo avuto modo di prendere confidenza con l’impianto di gioco. Abbiamo fatto un bell’allenamento in vista di giovedì quando affronteremo l’Itambè Minas, una squadra che conosco benissimo. Sarà una gara speciale per me, siamo carichi per quella che sarà sicuramente una bellissima partita”. In serata la visita del presidente Sirci. Dal 6 dicembre apre la prevendita per il prossimo match di Superlega al PalaBarton, la sfida casalinga contro Milano del 26 dicembre che chiude il girone d’andata

    Seconda giornata indiana per la Sir Susa Vim Perugia.Stamattina i Block Devils hanno “assaggiato” l’impianto di gioco del Mondiale per Club al via domani, e visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv, svolgendo l’allenamento tecnico al “Koramangala Indoor Stadium Park”. Un’ora e mezza abbondante e molto intensa con i ragazzi che hanno preso confidenza con illuminazione e spazi del palasport sede della competizione e con coach Lorenzetti ed il suo staff che hanno potuto sviluppare questioni di ordine tecnico e tattico in vista dell’esordio di giovedì contro il Minas.“È stato importante questo primo allenamento nell’impianto dove si svolgeranno le gare del Mondiale”, dice il centrale brasiliano Flavio Gualberto. “Abbiamo avuto modo di prendere confidenza con il palazzetto, con le luci e con gli spazi. Abbiamo fatto secondo me un bell’allenamento e siamo pronti per la prima partita di giovedì. Affronteremo l’Itambè Minas, una squadra che conosco benissimo. Ho giocato e vissuto lì tanti anni, conosco bene i giocatori e conosco bene lo staff. Sarà una partita speciale per me, ma io adesso tifo Perugia! Siamo carichi per quella che sarà sicuramente una bellissima partita”.Nel pomeriggio si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’evento di fronte ai media indiano e con la presenza dei capitani delle squadre presenti alla manifestazione tra cui ovviamente il capitano bianconero Wilfredo Leon. A seguire la squadra ha poi svolto una sessione di lavoro nella sala pesi messa a disposizione dall’organizzazione direttamente nell’hotel che ospita le delegazioni. Un lavoro stilato dal preparatore atletico Sebastian Carotti anche in questo caso specifico per oliare al meglio i muscoli dei Block Devils in previsione di dopodomani.“Oggi è stata una giornata importante e molto positiva”, dice Sebastian Solè. “Abbiamo conosciuto il palazzetto ed abbiamo lavorato per caricare fisicamente in vista dell’esordio di giovedì. Un esordio che ci presenta l’Itambè Minas, una squadra che sa giocare a pallavolo e che può metterci in difficoltà, una squadra che ha un nome e dei giocatori importanti. Dovremo affrontarli con umiltà e con l’atteggiamento giusto, mettendo pressione con la battuta, restando organizzati in fase break e cercando di sviluppare il nostro gioco”.Domani come detto si alza il sipario sul Mondiale con le prime due gare tra HalkBank Ankara e Suntory Susbirds per la Pool B ed a seguire tra Itambè Minas e Ahmedabad Defenders per la Pool A, quella di Perugia.I bianconeri svolgeranno invece il consueto lavoro pregara sia in sala pesi che tecnico nel palasport messo a disposizione per gli allenamenti e già utilizzato dai Block Devils lunedì pomeriggio.In serata staff e squadra hanno ricevuto in hotel la visita del presidente Gino Sirci che, appena sbarcato a Bangalore, non ha voluto mancare di far sentire la propria vicinanza ai ragazzi.“Vengo da un lungo viaggio, ho fatto tanta strada per essere qui, ho molte aspettative e speriamo che siano esaudite. È una soddisfazione essere di nuovo al Mondiale per Club. Ci siamo, c’è il presidente, ci sono tifosi, ci sono gli sponsor, ci sono lo staff e la squadra. Stasera li ho incontrati ed ho visto un bell’entusiasmo. I presupposti per difendere il titolo ci sono, poi ovviamente vedremo il responso del campo. Ci sono squadre molto forti come l’HalkBank e le formazioni brasiliane, abbiamo visto quanto abbiamo sofferto con loro lo scorso anno. Speriamo di farci onore, questo è quello che vogliamo”.
    PREVENDITA PER IL MATCH PERUGIA-MILANO DI MARTEDÌ 26 DICEMBRE
    In arrivo la prevendita per il prossimo incontro casalingo di campionato dei Block Devils che sfideranno al PalaBarton, martedì 26 dicembre con fischio d’inizio alle ore 18:00, l’Allianz Milano, match valido per l’undicesima ed ultima giornata di andata di Superlega.La prevendita, con possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv), apre domani mercoledì 6 dicembre 2023 a partire dalle ore 12:00.Di seguito i prezzi dei biglietti per Perugia-Milano (il prezzo non comprende i costi di prevendita e di commissioni):TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00DISTINTI CENTRALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00DISTINTI LATERALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 22,00Ridotto (under 14): € 12,00SETTORI A-B-C “SPICCHI”Intero: € 12,00Ridotto (under 14): € 8,00
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Zaytsev: “Lube a caccia di punti! Dovremo adattarci ai tanti impegni”

    Biancorossi proiettati verso il giro di boa. A tre turni dalla chiusura del girone di andata nella stagione regolare di SuperLega Credem Banca, i cucinieri più esperti vogliono dare un contributo importante al gruppo anche sull’atteggiamento da tenere in un momento così significativo. Le parole del veterano Ivan Zaytsev mostrano la via da seguire e riassumono la voglia di riscatto della Cucine Lube Civitanova dopo il giro a vuoto di domenica scorsa all’Eurosuole Forum con Trento.
    Ivan Zaytsev: “Mancano tre giornate al termine del girone di andata della Regular Season e la Lube sgomita nel mucchio tra la quarta e la quinta piazza. Dovremo essere particolarmente concentrati per affrontare le prossime partite perché è importante arrivare al giro di boa nella miglior posizione possibile. La griglia della Del Monte® Coppa Italia sarà legata alla classifica e il trofeo con la coccarda tricolore è un obiettivo importante per la società e la proprietà. Ovviamente vogliamo riscattarci dopo la brutta sconfitta incassata con Trento in casa. Si avvicina un ostacolo tosto, la trasferta a Cisterna. Lo scorso anno la trasferta in terra pontina è andata male e questo ci ricorda che non dobbiamo mai prendere sottogamba le sfide e tantomeno lasciarci condizionare della classifica. Consapevoli di questi aspetti andiamo lì per centrare un risultato favorevole. I prossimi impegni in campionato saranno alternati con le gare di Champions League, la massima competizione europea per Club, un torneo esaltante. I viaggi saranno anche scomodi e con trafile impegnative, ma siamo tutti carichi nell’affrontare sfide così esaltanti. Come viaggiano gli altri Club lo facciamo anche noi, bisogna solo sapersi adattare e non perdere mai il focus sul campo”.

    Articolo precedenteStankovic: “Con Trento vogliamo un PalaPanini caldissimo”Prossimo articoloTurno infrasettimanale, a Porto Viro arrivano i Lupi LEGGI TUTTO

  • in

    Stankovic: “Con Trento vogliamo un PalaPanini caldissimo”

    Questa mattina nella sala stampa del PalaPanini è stato presentato il rinnovo della partnership con Brunacci & Partners, presenti il CEO dell’azienda Marco Brunacci e il centrale della Valsa Group Dragan Stankovic che ha parlato della gara in vista con Trento.
    “Rinnoviamo la partnership con Modena Volley per tanti motivi – spiega Brunacci – dal momento in cui siamo stati a fianco della squadra abbiamo respirato un grande entusiasmo e siamo molto orgogliosi di essere partner di questa società. Anche con gli altri sponsor stiamo costruendo un grande rapporto, continuiamo con assoluta fiducia in questo percorso. Noi siamo una società di consulenza in proprietà industriale, tuteliamo le idee e i know-how delle aziende e dei professionisti, dai brevetti ai diritti d’autore. Abbiamo sedi a Modena, Milano, Perugia e da quest’anno anche a Trento, siamo un ottimo team di circa quaranta persone e siamo in grande crescita”.
    “A Taranto è stata una partita dura – prosegue Stankovic – loro hanno dimostrato in tante occasioni in questo inizio di campionato di essere una squadra tosta contro chiunque e sapevamo sarebbe stata difficile. Siamo partiti bene poi all’inizio del secondo set loro sono cresciuti, noi siamo stati bravi a ritrovare la calma e a portare a casa due punti molto importanti. Come sempre in questi ultimi anni la classifica è molto corta, il nostro compito è crescere come squadra e trovare il miglior gioco possibile in vista dei momenti chiave della stagione. Sappiamo di cosa siamo capaci e a tratti l’abbiamo dimostrato, dobbiamo trovare la costanza e la continuità per esprimerci sempre ad alto livello, nelle prossime gare l’obiettivo sarà proprio questo. La partita con Trento sarà un ottimo test per noi, vedremo a che punto siamo contro una squadra che fin qui ha vinto tutte le partite in campionato. Sarà un match complicato, giocheremo in casa e vogliamo farci spingere da un PalaPanini che sarà caldissimo”.

    Articolo precedenteBIG Camp in Bondone fra il 16 giugno e il 3 agosto: iscrizioni aperte LEGGI TUTTO