consigliato per te

  • in

    Scontro d’alta quota! Domani c’è Trento-Perugia

    Torna a giocare in Superlega la Sir Susa Vim che si reca in trentino per affrontare domani pomeriggio l’Itas padrone di casa di coach Soli. Super sfida tra le prime due della classe. Fischio d’inizio alle ore 15:45 con diretta TV su Rai Due e diretta streaming anche sulla piattaforma web Volleyballworld.tv. Coach Lorenzetti alla vigilia: “Andiamo a Trento cercando di ottenere il massimo, consapevoli della forza dell’avversario e con la voglia di fare una partita da protagonisti” –

    Torna la Superlega per la Sir Susa Vim Perugia.Squadra già partita stamattina alla volta di Trento dove domani pomeriggio i bianconeri affronteranno i padroni di casa dell’Itas Trentino, match valido per la decima di campionato e penultima del girone di andata. Fischio d’inizio alla ilT quotidiano Arena alle ore 15:45 con diretta TV su Rai Due e diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv. In campo le prime due della classifica con Perugia prima a quota 24 e Trento prima inseguitrice a quota 22.“Adesso bisogna che ci tuffiamo dentro il campionato, un campionato che sta scegliendo la griglia per la Coppa Italia nella quale cerchiamo la posizione migliore. Stanchezza per i lunghi viaggi? I viaggi stanno ormai nella logica delle settimane di lavoro della Superlega, bisogna giocare con quello che si ha nel momento. Noi pensiamo di avere abbastanza, sappiamo che anche dall’altra parte hanno tanto e lo dimostra il fatto che sono in alto in classifica e nei dati tecnici. Andiamo a Trento cercando di ottenere il massimo, consapevoli della forza dell’avversario e con la voglia di fare una partita da protagonisti. Emozioni personali? È chiaro che dentro di me ci sono delle belle emozioni perché a Trento sono stati sette anni nei quali ho lavorato davvero in un posto speciale per tutte le componenti che c’erano”.Così il tecnico bianconero Angelo Lorenzetti che torna a Trento per la prima volta da ex dopo le ultime sette stagioni passate alle pendici del monte Bondone.Perugia, reduce dal successo nel Mondiale per Club e da sei vittorie consecutive in campionato, va a caccia di punti fondamentali per la classifica bianconera soprattutto in chiave qualificazione ai quarti di Coppa Italia.Lo staff tecnico perugino ha preparato con dovizia di particolari il match di domani con Lorenzetti che dovrebbe decidere la formazione al termine della rifinitura di stasera a Trento. Possibile inizialmente il 6+1 protagonista la scorsa settimana in India con Giannelli in regia, Herrera in diagonale, Flavio e Solè coppia di centrali, Plotnytskyi e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.L’Itas Trentino, reduce dal prezioso e netto successo infrasettimanale in Champions a Resovia, vuole invece riprendersi la vetta della classifica. Soli, tecnico trentino, dovrebbe confermare la formazione tipo con Sbertoli in regia, Rychlicki a chiudere la diagonale, Podrascanin e Kozamernik al centro della rete, la coppia azzurra Michieletto-Lavia in posto quattro e Laurenzano a dirigere le operazioni in seconda linea.
    PRECEDENTI
    Cinquantadue i precedenti tra le due formazioni con ventinove vittorie della Sir Susa Vim Perugia e ventitre successi dell’Itas Trentino. L’ultimo confronto diretto lo scorso 31 ottobre a Biella per la semifinale della Supercoppa Italiana con vittoria dei bianconeri 3-1 (parziali di 20-25, 25-22, 25-23, 25-18).
    EX DELLA PARTITA
    Sei gli ex in campo tra le due formazioni. Nel roster di Perugia figurano Simone Giannelli, cresciuto nelle giovanili trentine e poi in prima squadra dal 2012 al 2021, Sebastian Solè, a Trento dal 2013 al 2017, Massimo Colaci, in gialloblu dal 2010 al 2017, e Davide Candellaro, atleta Itas dal 2018 al 2020. Nelle file di Trento invece ci sono Marko Podrascanin, a Perugia dal 2016 al 2020 e Kamil Rychlicki, in Umbria dal 2021 al 2023. Ex anche in panchina. Su quella umbra siede Angelo Lorenzetti, a Trento dal 2016 al 2023, mentre su quella trentina si accomoda Fabio Soli, giocatore dell’allora Sir Volley Bastia in serie B1 nella stagione 2008-2009.
    DIRETTA TV SU RAI DUE E STREAMING SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Trento e Perugia sarà visibile in diretta TV su Rai Due a partire dalle ore 15:45 con il commento di Maurizio Colantoni ed Andrea Lucchetta. Diretta streaming anche sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 15:45.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa della ilT quotidiano Arena, racconterà live alle ore 15:45 Trento-Perugia sui canali social della società bianconera.
    PROGRAMMAZIONE SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Trento-Perugia sarà trasmessa in replica martedì alle ore 23:00 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Susa Vim Perugia. Prima sempre martedì ma alle ore 21:30 consueto appuntamento con “Golden Set”, il format settimanale di approfondimento sui Block Devils con conduzione affidata a Federica Monarchi e Marco Cruciani. Ospiti in studio i due atleti della Sir Susa Vim Perugia Simone Giannelli e Tim Held.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    ITAS TRENTINO: Sbertoli-Rychlicki, Podrascanin-Kozamernik, Lavia-Michieletto, Laurenzano libero. All. Soli.SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli-Herrera, Flavio-Solè, Plotnytskyi-Semeniuk, Colaci libero. All. Lorenzetti.Arbitri: Umberto Zanussi – Dominga Lot
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Lube di scena domenica a Piacenza. Lagumdzija: “Upgrade in battuta!”

    A due turni dal giro di boa la Cucine Lube Civitanova si accinge ad affrontare una delle sfide più difficili nel calendario di SuperLega Credem Banca. Domani, domenica 17 dicembre (ore 16 con diretta VBTV e Radio Arancia), gli uomini di Chicco Blengini sono attesi al PalabancaSport dai padroni di casa della Gas Sales Bluenergy Piacenza. In arrivo una sfida esterna con punti pesanti in palio, contro una formazione costruita per vincere, infarcita di campioni, tra cui celebri ex biancorossi, e con tanta voglia di riscattare la sconfitta patita contro i cucinieri in Supercoppa. Alla vigilia della 10a di andata, l’unico indisponibile sul fronte opposto dovrebbe essere l’ex cuciniero Yoandy Leal, alle prese con un problema al polpaccio destro.
    In settimana entrambe le squadre hanno fatto gli straordinari per via degli impegni in Cev Champions League: martedì in Belgio la Lube ha superato 3-0 un pimpante Greenyard Maaseik nella Pool E, mentre mercoledì gli emiliani, con la denominazione usata in Europa di Gas Sales Daiko Piacenza, hanno piegato tra le mura amiche Berlino per 3-1 nella Pool C.
    In campionato la Cucine Lube Civitanova è quinta a 16 punti con una lunghezza di ritardo dal quarto posto, occupato dalla Mint Vero Volley Monza. De Cecco e compagni, reduci dalla vittoria per 3-1 a Cisterna di Latina, sono già qualificati per i Quarti di Coppa Italia, ma vogliono acciuffare in volata il quarto posto per disputare in casa la sfida in gara unica del primo turno. La classifica sorride ai piacentini, terzi a quota 20 con 4 punti da recuperare sulla vetta e altrettanti di vantaggio su Civitanova. La formazione di Andrea Anastasi nell’ultimo turno ha espugnato il PalaMazzola di Taranto in quattro set.
    Classifica
    Sir Susa Vim Perugia 24, Itas Trentino 22, Gas Sales Bluenergy Piacenza 20, Mint Vero Volley Monza 17, Cucine Lube Civitanova 16, Valsa Group Modena 15, Allianz Milano 14, Pallavolo Padova 10, Rana Verona 9, Cisterna Volley 7, Gioiella Prisma Taranto 5, Farmitalia Catania 3.
    Il calendario dei biancorossi
    Dopo la partita a Piacenza, i biancorossi si concentreranno sulla CEV Champions League in vista del match casalingo contro il VK Lvi Praha di giovedì 21 dicembre (ore 20.30), gara valevole per la 1ª giornata di ritorno della Pool E. Martedì 26 dicembre (ore 15.30), invece, i cucinieri ospiteranno all’Eurosuole Forum la Rana Verona per l’ultimo turno di andata della Regular Season in SuperLega.
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza 2023/24
    Quinta stagione consecutiva in SuperLega per Piacenza. Dopo un’annata più che positiva la formazione emiliana è cambiata poco. Solo tre innesti: il talentuoso e giovanissimo palleggiatore portoghese Bruno Dias, l’olandese Robbert Andringa a rinforzare la ricezione e difesa, in più il centrale italiano Fabio Ricci, ex biancorosso che dopo la stagione a Siena cerca un pronto riscatto in terra piacentina. La novità è rappresentata dallo staff tecnico, tutto nuovo: Andrea Anastasi è il capo coach, Antonio Valentini il suo vice e Matteo Bologna è l’assistente allenatori. Tanta esperienza anche in campo internazionale a guidare la squadra che per la prima volta è in lizza anche in CEV Champions League dopo aver assaporato l’Europa la scorsa stagione con la Coppa Cev uscendo in Semifinale. La squadra è capitanata dal campione olimpico Antoine Brizard. Tre i Campioni del Mondo in roster, Leonardo Scanferla, Francesco Recine, che non ha mai giocato nella Lube pur essendo cresciuto nel vivaio cuciniero, e Yuri Romanò. C’è l’ex biancorosso Robertlandy Simon alla sua seconda stagione consecutiva a Piacenza, che al centro ha la compagnia del già citato Fabio Ricci, di Edoardo Caneschi e del nazionale cubano Roamy Alonso. Tra i giocatori di palla alta l’unico volto nuovo è quello dello schiacciatore Andringa, già menzionato. A sfornare offensive anche gli opposti Yuri Romanò e Fabrizio Gironi, con il laterale Francesco Recine, cresciuto nel vivaio Lube, e i due ex biancorossi Yoandy Leal e Ricardo Lucarelli. Ad affiancare Leonardo Scanferla nel ruolo di libero il confermato Nicolò Hoffer.
    Parla Adis Lagumdzija (opposto Cucine Lube Civitanova):
    “La speranza è quella di giocare a Piacenza con lo stesso livello di intensità della prima sfida stagionale contro gli emiliani, cioè nella Semifinale di Supercoppa a Biella. Andremo sul campo di una squadra molto forte e faremo il possibile per centrare un successo importante. Al PalabancaSport dovremo battere meglio rispetto alla gara di martedì in Belgio, sarà fondamentale anche ricevere bene per raggiungere percentuali elevate in attacco. La SuperLega mi dà stimoli speciali, tutte le partite presentano numerose insidie”.
    Robertlandy Simon (centrale Gas Sales Bluenergy Piacenza):
    “Con Civitanova sarà sicuramente una partita molto difficile, più di tante altre per noi. Affrontiamo una squadra forte e soprattutto capace di giocare al meglio ogni partita importante. Cosa in cui noi dobbiamo ancora migliorare, lo dimostra il fatto di avere quasi sempre perso contro la Lube, anche in questa stagione in Supercoppa. Dobbiamo migliorare la capacità di saper soffrire in certe partite. Con Berlino pochi giorni fa è stato un ottimo test sotto questo aspetto, dovrà essere così anche con Civitanova, gara in cui sono in palio punti pesanti in vista della Coppa Italia. Mi aspetto una partita tosta, dobbiamo essere bravi ad aspettare e uscire da eventuali momenti di difficoltà”.
    Gli arbitri del match:
    Giuseppe Curto di Gorizia e Marco Zavater di Roma.
    Decima gara con la Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Finora le due squadre si sono incontrate 9 volte e i biancorossi hanno vinto 8 gare.
    Gli ex nei roster
    Yoandy Leal a Civitanova dal 2018/19 al 2020/21, Ricardo Lucarelli Santos De Souza a Civitanova nel 2021/22, Fabio Ricci a Civitanova nel 2012/13, Robertlandy Simon a Civitanova dal 2018/19 al 2021/22; Adis Lagumdzija a Piacenza nel 2021/22.
    Trascorsi nelle giovanili Lube per lo schiacciatore Francesco Recine.
    Altri due tesserati della Lube hanno trascorsi nel volley piacentino, ma alla Copra: Luciano De Cecco nel biennio 2012/13-2013/14 e coach Chicco Blengini secondo allenatore dal 2001/02 al 2003/04.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Yuri Romanò – 3 muri vincenti ai 100, Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 4 ace ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza).
    Carriera: Francesco Recine – 3 punti ai 1700 (Gas Sales Bluenergy Piacenza); Alex Nikolov – 4 punti ai 600, Marlon Yant Herrera – 15 punti agli 800 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lube Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalabancaSport domani i vicecampioni d’Italia della Lube

    Piacenza 16.12.2023 – Decima giornata del campionato di SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna protagonista domani, domenica 17 dicembre, (ore 16.00 diretta Volleyballworld.tv e Radio Sound) al PalabancaSport, avversaria Cucine Lube Civitanova.
    Dopo le due vittorie ottenute a Taranto e nell’infrasettimanale con Berlino in Champions League, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo con Civitanova con l’obiettivo di continuare la corsa in campionato e cercare la migliore posizione in classifica in ottica Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza dovrà ancora fare ameno di Yoandy Leal vittima di un infortunio muscolare al polpaccio della gamba destra.
    Robertlandy Simon (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con Civitanova sarà sicuramente una partita molto difficile, più di tante altre per noi. Affrontiamo una squadra forte e soprattutto capace di giocare al meglio ogni partita importante. Cosa in cui noi dobbiamo ancora migliorare, lo dimostra il fatto di avere quasi sempre perso contro la Lube, anche in questa stagione in Supercoppa. Dobbiamo migliorare nel sapere soffrire in certe partite, con Berlino pochi giorni fa è stato un ottimo test sotto questo aspetto, dovrà essere così anche con Civitanova, gara in cui sono in palio punti pesanti in vista della Coppa Italia. Mi aspetto una partita tosta, dobbiamo essere bravi ad aspettare ed uscire da eventuali momenti di difficoltà”.
    L’avversario Cucine Lube Civitanova
    Dall’altra parte della rete c’è Cucine Lube Civitanova che in questa stagione ha già affrontato e sconfitto Piacenza nella semifinale della Del Monte Supercoppa giocata a Biella a fine ottobre per poi perdere la finale con Perugia. I vice Campioni d’Italia affrontano l’annata n. 29 nella massima serie, cinque i nuovi innesti nel roster per un sestetto a trazione anteriore. Ad affiancare capitan Luciano De Cecco in regia c’è il norvegese Jakob Thelle, rivoluzione in posto 2 con il colpo Adis Lagumdzija, ex Piacenza e Modena e miglior realizzatore della Regular Season, affiancato da Matheus Motzo, talento salito dalla A2 mentre alla banda è stato spostato Ivan Zaytsev, nel reparto con Alex Nikolov, Marlon Yant e Mattia Botto. A rinforzare il muro Jacopo Larizza, al centro con Simone Anzani, Enrico Diamantini e Barthelemy Chinenyeze. In seconda linea un Fabio Balaso blindato può contare sul promettente vice Bisotto, ex Cuneo.
    Adis Lagumdzija (opposto Cucine Lube Civitanova): “La speranza è quella di giocare a Piacenza con lo stesso livello di intensità della prima sfida stagionale contro gli emiliani, cioè nella Semifinale di Supercoppa a Biella. Andremo sul campo di una squadra molto forte e faremo il possibile per centrare un successo importante. Al PalaBancaSport dobbiamo battere meglio rispetto alla gara di martedì in Belgio, sarà fondamentale anche ricevere bene per raggiungere percentuali elevate in attacco. La SuperLega mi dà stimoli speciali, tutte le partite presentano numerose insidie”.
    PRECEDENTI: 9 (1 successo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 8 Cucine Lube Civitanova)
    EX: Yoandy Leal alla Lube dal 2018 al 2021; Ricardo Lucarelli Santos De Souza alla Lube nel 2021-2022; Fabio Ricci alla Lube nel 2012-2013; Robertlandy Simon alla Lube dal 2018 al 2022; Adis Lagumdzija a Piacenza nel 2021-2022.
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Yuri Romanò – 3 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 4 battute vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    In carriera tutte le competizioni: Yuri Romanò – 1 attacchi vincenti ai 2100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Adis Lagumdzija – 12 punti ai 1700 (Cucine Lube Civitanova); Marlon Yant Herrera – 15 punti ai 800 (Cucine Lube Civitanova); Roamy Alonso – 2 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Barthelemy Chinenyeze – 20 punti ai 1200 (Cucine Lube Civitanova); Robertlandy Simon – 22 punti ai 2600 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Yoandy Leal – 23 punti ai 2300 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Edoardo Caneschi – 24 punti ai 1200 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabrizio Gironi – 24 punti ai 700 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Francesco Recine – 3 punti ai 1700 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Ivan Zaytsev – 36 punti ai 5600 (Cucine Lube Civitanova); Aleksandar Nikolov – 4 punti ai 600 (Cucine Lube Civitanova); Simone Anzani – 7 attacchi vincenti ai 1600 (Cucine Lube Civitanova); Fabio Ricci – 8 punti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024
    10ª giornata
    Sabato 16 dicembre 2023, ore 18.00
    Farmitalia Catania – Valsa Group Modena
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 15.45
    Itas Trentino – Sir Susa Vim Perugia
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 16.00
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 16.30
    Allianz Milano – Gioiella Prisma Taranto
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 18.00
    Rana Verona – Cisterna Volley
    Domenica 17 dicembre 2023, ore 18.00
    Mint Vero Volley Monza – Pallavolo Padova
    CLASSIFICASir Susa Vim Perugia p. 24; Itas Trentino 22; Gas Sales Bluenergy Piacenza 20; Mint Vero Volley Monza 17; Cucine Lube Civitanova 16; Valsa Group Modena 15; Allianz Milano 14; Pallavolo Padova 10; Rana Verona 9; Cisterna Volley 7; Gioiella Prisma Taranto 5; Farmitalia Catania 3. LEGGI TUTTO

  • in

    De Cecco: “Per il salto in classifica dobbiamo farci valere in gara!”

    A pochi giorni della trasferta delicata a Piacenza, in programma domenica 17 dicembre (ore 16) nella tana della Gas Sales Bluenergy, il capitano della Cucine Lube Civitanova suona la carica. Il palleggiatore Luciano di Cecco, MVP della partita di CEV Champions League vinta martedì sera con il massimo scarto in Belgio contro il Greenyard Maaseik, ha parlato da leader ai microfoni di Radio Arancia, emittente partner del Club cuciniero, durante il programma condotto da Alessandro Ranieri.
    Luciano De Cecco: “Il calendario è impegnativo, ma noi ci adeguiamo e diamo tutto. Siamo stato un po’ altalenanti in SuperLega, ma in Champions League finora il cammino è stato molto buono. Nei prossimi giorni ci attendono impegni duri come la trasferta di domenica a Piacenza, la sfida europea in casa di giovedì contro Praga e il boxing day di Santo Stefano all’Eurosuole Forum contro Verona. Inoltre, teniamo molto a dire la nostra in Coppa Italia. Ogni atleta della Lube cerca di dare il massimo in partita. Fino ad oggi, però, non abbiamo dimostrato in campionato di essere un top team, lo dice il nostro quinto posto. Abbiamo vinto gare importanti, ma abbiamo lasciato per strada punti che erano assolutamente da prendere. Agli avversari vanno dati i giusti meriti, ma noi siamo i primi artefici dei nostri passi falsi. In alcune circostanze non siamo stati all’altezza mentalmente e tatticamente. Stiamo lavorando per progredire e alzare il livello, il rischio sennò è di interpretare un ruolo da outsider per arrivare fino in fondo. La grinta e la voglia non ci mancano, ma dobbiamo provare a consolidarci e giocare bene a pallavolo con costanza all’interno delle singole partite. Ci alleniamo bene, ora dobbiamo mettere in pratica tutto quello che sappiamo fare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica ilT quotidiano Arena “sold out” per il big match con Perugia

    Trento, 15 dicembre 2023
    La sfida fra Campioni d’Italia e Campioni del Mondo non poteva essere giocata di fronte ad una cornice migliore: Itas Trentino e Sir Susa Vim Perugia nel primo pomeriggio di domenica 17 dicembre troveranno ilT quotidiano Arena Arena di Trento gremita di spettatori in ogni ordine di posto per lo scontro al vertice della decima giornata di SuperLega Credem Banca.Nelle prime ore del pomeriggio odierno sono infatti state esaurite tutte le disponibilità di biglietti (settori numerati e non numerati) per l’appuntamento. Per la prima volta in questa stagione, l’impianto di via Fersina esporrà il cartello “sold out”: 4.000 gli spettatori presenti sugli spalti per la gara che verrà trasmessa in diretta dalle ore 15.45 su RAI Play, Volleyball World e Radio Dolomiti e dalle 16 anche su RAI 2.Domenica le casse del palazzetto verranno quindi aperte alle ore 14.45 solo per permettere il ritiro degli accrediti.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteMax Colaci: “Cerchiamo il miglior piazzamento per la Coppa Italia” LEGGI TUTTO

  • in

    Max Colaci: “Cerchiamo il miglior piazzamento per la Coppa Italia”

    Antivigilia di Superlega per gli uomini di Angelo Lorenzetti che oggi ha predisposto per i suoi ragazzi una doppia seduta di allenamento. Domattina invece la partenza alla volta di Trento in vista del big match della penultima di andata in casa dei campioni d’Italia dell’Itas Trentino. Il libero bianconero: “Siamo perfettamente consapevoli delle difficoltà della partita e della forza degli avversari, sono partite belle da vivere e da giocare. Andiamo a Trento a caccia di punti”
    Due giorni al ritorno in campo in Superlega della Sir Susa Vim Perugia.Antivigilia di campionato per gli uomini di Angelo Lorenzetti attesi domenica, con fischio d’inizio e diretta TV su Rai Due a partire dalle ore 15:45, dal big match della penultima di andata in casa dei campioni d’Italia in carica dell’Itas Trentino.Lavoro fisico e di tecnica su alcuni fondamentali svolto stamattina dai Block Devils, nel primo pomeriggio in programma invece l’allenamento di squadra con il coach bianconero che svilupperà sul campo tutte le tematiche di ordine tecnico e tattico in vista della gara. Domattina invece la partenza alla volta di Trento.Sulla supersfida di dopodomani, che mette in campo una contro l’altra le prime due al momento della classifica, il pensiero dell’eserto libero bianconero Massimo Colaci.“Il Mondiale per Club è ormai alle spalle, adesso il nostro focus è completamente sulla Superlega, sulla ricerca del miglior piazzamento possibile nella griglia di Coppa Italia ed ovviamente sul match di domenica a Trento. Andiamo ad affrontare la squadra campione d’Italia in carica, siamo perfettamente consapevoli delle difficoltà della partita e della forza degli avversari, sono partite belle da vivere e da giocare. Noi abbiamo ripreso subito con concentrazione il nostro lavoro al palazzetto. Siamo consci che la stagione è ancora davvero lunga ed andiamo a Trento a caccia di punti”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA

    Articolo precedenteSavigliano di fronte a Salsomaggiore sognando il tris LEGGI TUTTO

  • in

    Una delegazione della squadra piacentina a Fidenza all’Art Icons

    Piacenza 15.12.2023 – Una nutrita delegazione di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha fatto visita in mattinata alla mostra Art Icons in corso di svolgimento a Fidenza nella chiesa di san Michele e Palazzo OF.
    La delegazione biancorossa composta dal capitano e campione olimpico Antoine Brizard, dai campioni del mondo Yuri Romano, Leonardo Scanferla e Francesco Recine, da Ricardo Lucarelli, Robertlandy Simon, dalla medaglia d’oro con la nazionale alle Universiadi Edoardo Caneschi, da Nicolò Hoffer e Fabrizio Gironi hanno visitato la mostra d’arte evento che riassume in una location mozzafiato le più grandi leggende dell’Arte Contemporanea.
    Da Banksy a Kaws, passando per Kusama, Murakami, LaChapelle, Hirst, Koons. E ancora: Blek Le Rat, TvBoy, Bearbrick, Mr. Savethewall, gli italiani Marco Lodola, Angelo Accardi e Daniele Fortuna e altri maestri dell’Arte universalmente riconosciuti.
    Una mattinata all’insegna dell’Arte per i giocatori biancorossi che con grande attenzione hanno ascoltato Matteo Martignoni che li ha guidati per l’intera mostra spiegando artista per artista, opera per opera.
    La mostra, che vede tra gli sponsor Gas Sales Energia, è stata curata da Luca Bravo in collaborazione con la Galleria Deodato Arte ed è organizzata dal Comune di Fidenza con il contributo di Fondazione Cariparma e il patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Provincia di Parma, Camera di Commercio dell’Emilia, Enit – Agenzia Nazionale del Turismo e Destinazione Turistica Emilia.
    Edoardo Caneschi: “Una mostra molto bella, non grandissima ma con ottime opere. Lo sport e l’arte hanno in comune la dedizione, sono rimasto particolarmente colpito dall’opera di Banksy che riguarda la guerra in Ucraina”.
    Francesco Recine: “Io sono un’amante dell’arte e questa è una mostra davvero molto bella e che può essere capita anche dai meno esperti. Opere molto belle, preziose, già poterle ammirare e fotografare ti arricchisce”.
    Ricardo Lucarelli: “Opere molto interessati che catturano ogni visitatore. Opere originali, alcune davvero curiose ma ognuna ha dietro un pensiero ben preciso dell’artista che le ha fatte. Lo sportivo e l’artista hanno in comune la creatività, entrambi devono fare scelte ben precise nel proprio campo nel giro di pochi istanti”.
    Leonardo Scanferla: “Una mostra bella da vedere e che apre il tuo pensiero a certi aspetti che magari non ti passavano per la testa. Opere di artisti conosciuti in tutto il mondo, sono davvero contento di averla potuta visitare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Blitz a Piacenza in arrivo per la Lube, numeri e precedenti

    Trasferta in Emilia-Romagna nel 10° turno di SuperLega Credem Banca. Domenica 17 dicembre (ore 16) la Cucine Lube Civitanova sarà di scena al PalabancaSport contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza per il decimo faccia a faccia della storia tra i due Club. Con il pass per la Del Monte® Coppa Italia già in tasca, gli uomini di Chicco Blengini cercano punti per provare a entrare tra le quattro teste di serie che giocheranno in casa la sfida secca dei Quarti.  I cucinieri si sono imposti in 8 dei 9 precedenti concedendo 9 set sui 37 totali, con 813 punti realizzati e 739 subiti.
    Due vittorie dei cucinieri al fotofinish nella passata Regular Season, un trionfo marchigiano nella Semifinale di Del Monte® Supercoppa 2023 giocata lo scorso 31 ottobre a Biella. Nella stagione agonistica 2022/23 le due squadre si sono incrociate nella 9ª giornata della prima fase: rimonte della Lube al tie break sia all’andata sul taraflex del PalabancaSport, sia al ritorno tra le mura amiche, al termine di una maratona con ribaltone da 0-2 a 3-2. Partita perfetta di capitan Luciano De Cecco e compagni, invece, nella Semifinale della Supercoppa 2023, con i rivali annichiliti in Piemonte per 3-0 nella gara unica a eliminazione diretta.
    Il punteggio più alto è maturato nella già citata maratona di ritorno della Regular Season 2022/23, andata in scena all’Eurosuole Forum e chiusa con 214 punti totali delle due squadre. A esultare è stata la Lube in volata.
    Il set più tirato resta il primo (29-31) della vittoria a Piacenza centrata dalla Lube in quattro set nella 5ª giornata di andata del 2020/21.
    Il set più agevole vinto da Civitanova è stato il terzo della 1ª giornata di ritorno della stagione 2019/20, con il 13-25 nel match conquistato con il massimo scarto dai cucinieri a Piacenza: in quella sfida si era raggiunto anche lo scarto massimo di tutti i precedenti, con i 27 punti in favore di Civitanova (20-25, 15-25, 13-25). LEGGI TUTTO