consigliato per te

  • in

    Cisterna Volley cede in tre set a Trento

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley torna sconfitto in tre set dalla trasferta trentina in casa dei campioni d’inverno dell’Itas Trentino. I pontini, con questa battuta d’arresto su un campo che si conferma complicatissimo, restano fermi a 10 punti nella classifica della Superlega. Sotto nel primo parziale (25-19) Cisterna è riuscita a rialzare la testa e, sia nel secondo sia nel terzo, ha avuto una partenza importante che ha messo in difficoltà Michieletto e compagni mettendo ampiamente il naso avanti ma, in entrambi i casi, è stata sempre recuperata e poi superata da Trento.
    Michele Baranowicz (Cisterna Volley): «È stata una partita tosta perché Trento è una squadra che si conferma formidabile. Noi abbiamo provato a metterli in difficoltà con tutto quello che avevamo da offrire e, secondo me, in alcuni frangenti siamo stati anche bravi: poi però è uscito fuori tutto il loro talento e c’è stato poco da fare».
    Alessandro Piccinelli (Cisterna Volley): «Si sa che giocare a Trento è sempre molto difficile contro una squadra che si conferma al vertice ed era difficile per noi fin dalla vigilia. Le squadre si amalgamo nel corso del campionato e quello che abbiamo fatto all’andata non deve essere preso in considerazione: giocare contro una squadra così, in gran forma è sempre difficilissimo».
    Kamil Rychlicki (Itas Trentino): «Chiudiamo l’anno con una bella vittoria, contro una squadra che ha saputo rientrare in partita arrivando molto vicina: possiamo dire che anche la panchina può dire la sua aiutando la squadra. Hanno vinto quelli che hanno battuto meglio, lo abbiamo visto con il Cisterna nel terzo set con Faure cos’hanno potuto fare».
    Coach Falasca schiera Michele Baranowicz in regia opposto a Theo Faure, laterali Jordi Ramon e Pavle Peric, al centro Aleksandar Nedeljkovic e Andrea Rossi con Alessandro Piccinelli libero
    In avvio il Cisterna prova a restare in scia di Trento (15-10 e 16-13) ma la formazione campione d’Inverno mantiene saldamente un margine di vantaggio importante (19-16) generato dai turni al servizio di Michieletto e Rychlicki. Peric piazza il 20-17 da posto quattro ma poi sbaglia il servizio (21-17) poi Michieletto va al servizio e trova l’ace con l’aiuto della rete che beffa Piccinelli: il punto del 22-17 costringe Falasca a chiamare il secondo time-out per riordinare le idee. Faure da posto due realizza il 23-19 ma Michieletto regala cinque set point a Trento ed è proprio il giovane schiacciatore trentino che realizza il punto decisivo del 25-19 archiviando il primo parziale con sette punti e il 78% di precisione in attacco.
    Cisterna parte decisamente meglio nel secondo set (3-5) con i pontini che sembrano in gran fiducia aiutati anche dall’incisività di Faure (6-8). Sul 6-9 poi, con Cisterna avanti di tre lunghezze, coach Fabio Soli chiama il time-out per Trento e le cose cambiano perché i padroni di casa piazzano un break importante che ricuce tutto lo svantaggio fino al 9-9 e poi addirittura sorpassa Cisterna lasciandola indietro di quattro punti: sul 17-13 è Falasca a spendere la seconda interruzione a sua disposizione. Kozamernik mura Peric per il 22-16 e Trento ritrova decisamente il comando del match: Faure trova l’ace del (18-22) ma l’entusiasmo dei pontini è subito interrotto da Michieletto (23-18). Peric è preciso dalla linea dei nove metri e sul 23-20 Soli interrompe ancora il gioco. Rychlicki trova l’ace che chiude il secondo parziale (25-20) con l’aiuto della rete: sicuramente Cisterna non è troppo fortunata anche in questa circostanza.
    Altra partenza notevole di Cisterna che con il turno al servizio di Theo Faure scava un solco notevole crescendo dallo svantaggio di 7-4 fino al 7-11, tutto merito di un turno al servizio dell’opposto francese Theo Faure che ha piazzato anche due aces di fila: prima quello del 7-10 che ha costretto Fabio Soli a chiamare il time-out, non tanto per dare indicazioni tecniche ma più per cercare d’interrompere lo spettacolino personale dell’attaccante francese che, al ritorno in campo, ha messo a segno un altro punto diretto (7-11). Cisterna sembrava in controllo del parziale ma alla lunga Trento ha saputo dimostrare qualità e prima ha agganciato i pontini sul 14-14 poi ha iniziato a scavare un piccolo solco consacrato dall’ace di Kozamernik (17-16) che vale il sorpasso e il primo vantaggio di Trento nel terzo set. Con il Cisterna sotto 21-19 Falasca manda dentro Mazzone e Bayram ma il servizio del turco è out (22-19). Cisterna annulla un match point (24-20) ma Magalini è decisivo in pipe per il 25-20 che chiude il match.
    ITAS TRENTINO – CISTERNA VOLLEY 3-0ITAS TRENTINO: Nelli ne, D’Heer ne, Kozamernik 6, Michieletto 18, Sbertoli 2, Cavuto ne, Pace (lib.) ne, Berger, Rychlicki 13, Magalini 3, Laurenzano (lib.), Lavia 10, Podrascanin 4, Acquarone ne. All. SoliCISTERNA VOLLEY: De Santis, Finauri (lib.) ne, Giani, Jordi Ramon 9, Piccinelli (lib.), Faure 20, Rossi 4, Czerwinski ne, Baranowicz, Mazzone, Bayram, Nedeljkovic 6, Peric 5. All. FalascaArbitri: Alessandro Pietro Cavalieri e Andrea PuecherParziali: 25-19 (24’), 25-20 (27’), 25-20 (27’)Note: Trento: ricezione 44% (31%), attacco 61%, ace 7 (err.batt. 11), muri pt. 6; Cisterna: ricezione 34% (11%), attacco 46%, ace 8 (err.batt. 12), muri pt. 2; LEGGI TUTTO

  • in

    Iniziativa La Puglia In SuperLega

    La Gioiella Prisma Taranto Volley comunica che è attiva la prevendita dei tagliandi relativi all’incontro valevole per la seconda giornata di ritorno di Superlega Credem Banca contro la Itas Trentino. L’incontro si terrà domenica 07 gennaio alle ore 17 presso il Palamazzola.

    I tagliandi saranno acquistabili presso il Bar Tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5/B o presso il Bar Coffee Time sito in via Principe Amedeo 172 o tramite il circuito EtesTicketing, raggiungibile dal sito www.etes.it.

    PREZZI GIOIELLA PRISMA TARANTO – ITAS TRENTINO

    – Tagliando intero 25,00 €

    – Tagliando ridotto under 18 e over 65 14,50€

    – Gratuito per i bambini fino ai 6 anni accompagnati da un adulto munito di regolare tagliando

    Si precisa che tutte le richieste di accredito stampa, sponsor dovranno essere effettuate entro il 4 gennaio alle ore 19

    INIZIATIVA “LA PUGLIA IN SUPERLEGA”: LA FIPAV AL PALAMAZZOLA CON LA GIOIELLA PRISMA

    “La Puglia in SuperLega”, un modo diverso per trascorrere le domeniche all’insegna della grande pallavolo. L’iniziativa della Gioiella Prisma Taranto è rivolta a tutte le società affiliate alla FIPAV che vorranno assistere alla sfida interna della squadra guidata da Ljubo Travica al PalaMazzola a partire dalla sfida contro i campioni d’Italia il 7 gennaio alle ore 17, sfida importantissima per i pugliesi nella dinamica di una SuperLega che come ogni anno si dimostra campionato di altissimo livello.

    Ingresso a 7€ per tutte le società FIPAV che vorranno colorare gli spalti del PalaMazzola con le proprie divise, un modo per far assistere ai propri atleti al campionato più bello del mondo, occasione da far vivere a chi sogna di scendere un domani in campo nel massimo campionato di volley.

    Ogni società FIPAV potrà effettuare il proprio ordine dei biglietti, sfruttando la promozione “La Puglia in SuperLega”, inviando una mail all’indirizzo accrediti.gioiellaprismataranto@gmail.com entro il 4 gennaio alle ore 19, specificando i dati del dirigente referente e il numero dei biglietti da acquistare. Il pagamento e il ritiro dei biglietti sarà effettuato con le seguenti modalità: pagamento al botteghino al momento del ritiro dei tagliandi.

    L’iniziativa è promossa dalla Gioiella Prisma Taranto con la collaborazione del CR FIPAV Puglia e del CT FIPAV Taranto.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto

    Foto Walter Nobile LEGGI TUTTO

  • in

    La Gioiella Prisma torna da Verona senza punti

    La Gioiella Prisma torna da Verona senza punti: i gialloblù hanno la meglio in 4 set

    I rossoblù lottano ma non riescono a portare il match al quinto set, e soccombono a Rana Verona per 3-1 (26-24, 25-12, 20-25, 25-15). Dopo una bella partenza in cui vanno in vantaggio anche di 4 punti, subiscono poi parecchie battute insidiose di Verona che spinge e porta a casa il set ai vantaggi. Nel secondo set gli ionici subiscono il contraccolpo, e perdono senza storia, per poi reagire bene nel terzo e riaprire il match con un ottimo Gutierrez (17 punti totali). Nel quarto però, soccombono nuovamente agli scaligeri trascinati da Amin e Mozic che creano un gap irrecuperabile. Buoni gli innesti di Raffaelli e Alletti che non bastano però a cambiare le sorti del match. Tutto rimandato dunque al match casalingo di domenica 7 gennaio in casa con Trento, il primo del 2024.

    Le dichiarazioni dello schiacciatore Giacomo Raffaelli:” Il primo set è stato uno spartiacque della partita, forse se lo avessimo portato a casa sarebbe stata una partita diversa, però è andata così, noi abbiamo lottato sempre anche se il secondo e quarto abbiamo fatto risultato brutto, però ci abbiamo provato, con una bella reazione al terzo set, quando magari tante squadre avrebbero potuto spegnersi poi al quarto è girato per loro. Sapevamo che è una squadra in forma, con tutti i giocatori rientrati, peccato ma dobbiamo vedere sempre il bicchiere mezzo pieno”

    IL MATCH

    Verona comincia con la diagonale Spirito-Amin, Dzavoronok-Mozic in posto 4, Cortesia- Zingel al centro, libero D’Amico

    Taranto schiera la diagonale De Haro-Russell, al centro Jendryk e Gargiulo, in 4 Lanza-Gutierrez, libero Rizzo

    Taranto comincia bene approfittando di alcuni errori degli scaligeri, e con Gutierrez si porta 3-5. Gutierrez ancora spinge in diagonale per il 3-6. Con una buona serie al servizio di Spirito però, Verona aggancia 8-8. Amin trascina Verona che mantiene la parità 9-9. Risponde bene però Russell. N’invasione di Amin e l’attacco di Gutierrez riportano sopra Taranto 10-12. Ace di Lanza per il 10-13. Russell firma il 10-14. Gutierrez allunga 11-15. Mozic accorcia un po’, poi Gutierrez fa mani out per il 14-16. Lanza subisce ace, poi Gutierrez risponde con un ace .Lanza allunga 17-19. Poi subisce di nuvoo ace, Verona sorpassa 22-21. Utierrez tiene vivo 23-23. Russell porta ai vantaggi 24-24. Viene murato per il 26-24.

    Nel secondo set ancora difficoltà in ricezione permettono a Verona di portarsi 10-3, Raffaelli subentra a Lanza e Sala a Russell. Raffaelli in pipe firma il 13-7. Gutierrez fa ace 13-8. Sala fa mani out e poi attacca in lungolinea per il 16-9, poi spara out. Verona prende il largo grazie agli innumerevoli errori dei rossoblù 22-10.Sala spara out per il 25-14.

    Nel terzo parziale Taranto si porta avanti con un buon Gutierrez e Lanza che rientrato trascina. Jendryk mura Mozic per l’8-14. Ace di Sala per l’8-15. Amin sbaglia il servizio e consente l’11-17. Due errori in attacco di Sala e un ottimo Amin permettono a Verona di recuperare 15-18, poi Gutierrez firma il 15-19. Sala mani out per il 17-21. Verona recupera ancora 20-22, poi Gutierrez in pallonetto mette a terra il 20-23.Russell fa ace per il 20-24, poi Gutierrez firma il 20-25.

    Nel terzo set comincia meglio Verona che si porta 6-3. Cortesia firma il 7-3. Ozic trascina 10-5, poi Mosca firma l’11-5. Spirito fa pallonetto per il 12-5. Mozic trascina 15-6. Entrano Alletti e Raffaelli su Gargiulo e Gutierrez. Mozic continua nella sua corsa firmando il 20-10. Gargiulo viene murato 22-12. Mosca sbagia per il 22-14. Lanza firma il 23-15. Alletti viene murato per il 25-15.

    TABELLINO

    RANA VERONA: Dzavoronok 15, Cortesia 10, Amin 19, Mozic 10, Zinigel 3, Spirito 4, D’Amico (L); Jovovic ne, Keita 2, Bonisoli (L) ne, Sani 2, Mosca 6, Zanotti ne All.: Stoytchev

    GIOIELLA PRISMA TARANTO:Gargiulo 5, Russell 4, Lanza 5, Jendryk 6, Trinidad 0, Gutierrez 17, (L); Alletti 0, Bonacchi ne, Sala 10, Raffaelli 2, Luzzi(L) ne, Ekstrand 0, Paglialunga ne. All.: Travica

    ARBITRI: Zanussi e Cerra

    Durata set: 33’,22’,30’,21’ tot.: 106’.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Roberto Muliere LEGGI TUTTO

  • in

    Lube di scena sabato a Monza. Blengini: “Sfidiamo un team virtuoso!”

    Testa alla SuperLega Credem Banca in cerca di un colpo esterno. La Cucine Lube Civitanova è diretta in Brianza dove domani, sabato 30 dicembre 2023 (ore 18 con diretta VBTV e Radio Arancia), affronterà la prima delle due sfide ravvicinate contro la Mint Vero Volley Monza all’OpiquadArena. Il match è valevole per la 1ª giornata di ritorno della Regular Season. Mercoledì 3 gennaio 2024 (ore 20 con diretta VBTV e Radio Arancia) i due Club replicheranno sullo stesso campo, questa volta per i Quarti di finale in gara unica della Del Monte® Coppa Italia.
    In campionato la Cucine Lube Civitanova è quinta a 19 punti con una lunghezza di ritardo dal quarto posto, occupato proprio dalla Mint Vero Volley Monza a quota 20. Dopo i successi esterni a Cisterna di Latina (in quattro set) e a Piacenza (al tie break), i biancorossi sono caduti in casa con Verona al fotofinish. Percorso simile per i brianzoli: vittoriosi a Catania per 3-1 e in casa con Padova per 3-0, gli uomini di Eccheli sono caduti in quattro set a Cisterna.
    Classifica
    Itas Trentino 28, Sir Susa Vim Perugia 25, Gas Sales Bluenergy Piacenza 24, Mint Vero Volley Monza 20, Cucine Lube Civitanova 19, Allianz Milano 18, Valsa Group Modena 17, Rana Verona 14, Pallavolo Padova 10, Cisterna Volley 10, Gioiella Prisma Taranto 9, Farmitalia Catania 4.
    Il calendario dei biancorossi
    I biancorossi torneranno in Brianza mercoledì 3 gennaio 2024 (ore 20) per i Quarti di finale in gara unica della Del Monte® Coppa Italia SuperLega contro la Mint Vero Volley Monza, mentre sabato 6 gennaio (ore 18), nel giorno dell’Epifania, i cucinieri saranno di scena all’Eurosuole Forum contro Padova per la sfida interna del 2° turno di ritorno della Regular Season.
    La Mint Vero Volley Monza 2023/24
    In cabina di regia figurano il brasiliano Fernando Kreling e il croato Petar Visic. Al centro confermati di Gianluca Galassi, Gabriele Di Martino e del capitano, Thomas Beretta. Confermati ancora in rossoblù i canadesi Stephen Maar e Arthur Szwarc. Le novità arrivano dai martelli, con Eric Loeppky, schiacciatore canadese da Taranto, e il giapponese Ran Takahashi, in arrivo da Padova. A completare il reparto degli opposti insieme a Szwarc, c’è lo sloveno Nik Mujanovic, ingaggiato a stagione in corso dal Calcit Kamnik dopo la fine lampo dell’avventura in Brianza del francese Ibrahim Lawani. Nel reparto dei centrali c’è Francesco Comparoni, reduce dal biennio a Ravenna, in A2. I liberi sono due prodotti del vivaio del Vero Volley: Marco Gaggini, rientrato a casa dopo una stagione da protagonista a Verona, sempre in SuperLega, e Flavio Morazzini, direttamente dal settore giovanile del Consorzio, talentuoso prospetto in questo ruolo. Anche per la stagione 2023/24, il club monzese ha confermato in blocco gli allenatori. Dopo gli ottimi risultati centrati nella stagione 2022/23, culminati con la vittoria dei Play Off 5° Posto nella Finale contro Perugia, vicino a coach Eccheli sono presenze fisse i due assistenti, Giuseppe Ambrosio e Francesco Oleni.
    Parla Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Ci aspettano due partite in sequenza contro la Mint Vero Volley Monza, per il campionato e la Coppa Italia. Sembra una serie di Play Off, ma queste gare vanno trattate separatamente e dovremo canalizzare tutte le energie in ogni singolo confronto. Sabato andremo in Brianza concentrati sul turno di campionato. Affronteremo sul suo campo una squadra virtuosa, che ci ha sconfitto all’andata e che ha poi mietuto vittime illustri percorrendo un bel cammino, come testimonia il quarto posto. La qualità del team di Eccheli è nota, in più l’arrivo di Takahashi ha dato più equilibrio con la sua capacità in ricezione, mentre il palleggiatore Kreling, tra i migliori al mondo nel suo ruolo, ma a lungo fermo per infortunio lo scorso anno, si sta facendo valere. In un torneo dal livello così elevato, però, basta una serata non congeniale per scivolare. La SuperLega è difficile e bisogna accettare questa realtà. Il nostro campionato ha una richiesta di intensità contro ogni avversario, in qualsiasi match e per tutte le singole fasi degli incontri”.
    Parla Massimo Eccheli (allenatore Mint Vero Volley Monza):
    “Giocare due volte in cinque giorni con Civitanova sarà come una disputare una serie di Play Off. La squadra marchigiana ha valori tecnici impressionanti, ha giocato l’ultima Finale Scudetto e vinto i precedenti titoli. Ha giovani talenti e giocatori di esperienza. Speriamo di scendere in campo in un palazzo pieno che ci possa dare una mano”.
    Gli arbitri del match
    Andrea Pozzato di Bolzano e Dominga Lot di Treviso.
    Faccia a faccia numero 24
    Finora le due squadre si sono incontrate 23 volte e i biancorossi hanno vinto 19 gare.
    Ex del match
    Adis Lagumdzija a Monza nel 2020/21.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Gabriele Di Martino – 5 punti ai 1000, – 1 muro vincente ai 300 (Mint Vero Volley Monza).
    Carriera: Gianluca Galassi – 12 punti ai 1500, Ran Takahashi – 1 punto ai 500 (Mint Vero Volley Monza); Marlon Yant Herrera – 12 punti agli 800, Ivan Zaytsev – 12 punti ai 5600, (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lube Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima del 2023 a Catania per i Block Devils

    Sono partiti stamattina i bianconeri alla volta della Sicilia, domani pomeriggio, con fischio d’inizio al PalaCatania alle ore 18:00 e diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv, il match contro la formazione etnea. Il pregara di Tim Held: “Siamo estremamente focalizzati sul nostro percorso e sicuramente puntiamo a finire l’anno nel migliore dei modi”
    Ultimo match del 2023 per la Sir Susa Vim Perugia che apre il girone di ritorno di Superlega affrontando in trasferta la Farmitalia Catania.I Block Devils sono partiti stamattina verso la Sicilia e domattina svolgeranno la rifinitura al PalaCatania. Nel pomeriggio, con fischio d’inizio e diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:00, la sfida contro la formazione etnea.“Ci è rimasto qualche rammarico per il risultato del match dello scorso 26 dicembre, ma siamo estremamente focalizzati sul nostro percorso e sicuramente puntiamo a finire l’anno nel migliore dei modi. Andiamo a Catania e penso che troveremo un bell’ambiente con tanta gente. Catania è una realtà che sta crescendo e lo sta dimostrando in campionato perché sta dando fastidio ad un sacco di squadre. Non ci sono partite facili in Superlega, noi dovremo concentrarci a fare bene il nostro e portare a casa il risultato”.Così Tim Held alla vigilia.Perugia è reduce da due sconfitte consecutive in campionato e vuole tornare prontamente al successo anche per preparare al meglio l’importantissimo quarto di finale della Del Monte® Coppa Italia del 4 gennaio al PalaBarton contro Modena.Lo staff tecnico bianconero ha lavorato assiduamente in questi pochi giorni per preparare nel migliore dei modi una sfida che, se sulla carta vede Perugia favorita, nasconde al tempo stesso tante insidie. Coach Lorenzetti non dovrebbe apportare variazioni ai sette di partenza che dovrebbero essere Giannelli in regia, Ben Tara in diagonale, Flavio e Solè coppia di centrali, Plotnytskyi e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.La Farmitalia Catania, attuale fanalino di coda della Superlega, cerca in questo girone di ritorno di campionato una pronta risalita per giocarsi fino in fondo tutte le sue carte in chiave salvezza. Pertanto gli etnei cercheranno punti ogni domenica e ci proveranno da subito domani spinti dal calore del proprio pubblico. Cezar Douglas, tecnico etneo, dovrebbe mandare in campo inizialmente il 6+1 delle ultime uscite con Ordina in regia, l’austriaco Buchegger a chiudere la diagonale, Bossi ed il serbo Masulovic al centro della rete, Randazzo e Massari in posto quattro e Cavaccini a dirigere le operazioni in seconda linea.
    PRECEDENTI
    Un solo precedente tra le due formazioni ed è la sfida d’andata al PalaBarton con vittoria di Perugia 3-0 (parziali di 25-15, 25-18, 25-22).
    EX DELLA PARTITA
    Non ci sono ex in campo tra Farmitalia Catania e Sir Susa Vim Perugia.
    DIRETTA DEL MATCH SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Catania e Perugia sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:00.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione racconterà alle ore 18:00 Catania-Perugia sui canali social della società bianconera.
    PROGRAMMAZIONE SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Catania-Perugia sarà trasmessa in replica martedì 2 gennaio alle ore 23:00 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Susa Vim Perugia.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    FARMITALIA CATANIA: Orduna-Buchegger, Bossi-Masulovic, Massari-Randazzo, Cavaccini libero. All. Cezar Douglas.SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli-Herrera, Flavio-Solè, Plotnytskyi-Semeniuk, Colaci libero. All. Lorenzetti.Arbitri: Antonella Verrascina – Mauro Goitre
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita biglietti online per Civitanova – Padova di SuperLega

    Il debutto casalingo dei vicecampioni d’Italia nel 2024 è in programma nel giorno dell’Epifania. A.S. Volley Lube annuncia che è aperta la prevendita biglietti online per il confronto di SuperLega tra Cucine Lube Civitanova e Pallavolo Padova, gara in programma alle 18 di sabato 6 gennaio e valevole per il 2° turno di ritorno della Regular Season 2023/24.
    Dalle 17 di mercoledì 3 gennaio sarà possibile acquistare anche al botteghino, negli orari di apertura, i tagliandi per la sfida con i patavini.
    Eurosuole Forum – orari della biglietteria:
    Da mercoledì 3 a venerdì 5 gennaio ore 17-19.
    Sabato 6 gennaio ore 10-12 e 15.30-inizio match.
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League. Aumento del 20% in Regular Season contro Modena, Perugia, Piacenza e Trento.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info@lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Prima di ritorno: PalaCatania vicino al sold out

    I biancoblu attendono Sir Susa Vim Perugia al PalaCatania per la prima giornata del girone di ritorno del Campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24, in programma domani sabato 30 dicembre.
    Fischio d’inizio alle ore 18:00 con diretta streaming su Volleyballworld.tv e un PalaCatania che si avvicina al sold out con oltre 3000 tagliandi di accesso venduti in prevendita.
    Farmitalia Saturnia, dopo la trasferta di Santo Stefano a Taranto, è tornata ad allenarsi in vista della prima partita della seconda fase della Regular Season della SuperLega italiana per affrontare la seconda in classifica, reduce dalla conquista della coppa del Mondiale per Club disputato in India a metà dicembre, ma con la voglia di rivalsa di chi ha perso un tie-break nell’ultima partita di Campionato disputata.
    I Block Devils arrivano infatti a Catania dopo essere stati sconfitti al PalaBarton da una determinata Allianz Milano in rimonta fino al tie-break. Sul gerflor del PalaCatania scenderanno Giannelli, il palleggiatore della nazionale italiana, l’opposto macchina da punti Herrera, gli schiacciatori Semeniuk e Plotnytskyi, i centrali Solè e Candellaro e il libero Colaci, una probabile formazione alla quale si aggiungono Ben Tara, Gualberto Flavio, Russo, Held, altre potenze di fuoco della pallavolo internazionale.Se Perugia arriva in Sicilia con la voglia di riscatto anche i biancoblu hanno ben chiaro l’obiettivo. Tornati da Taranto sconfitti con un 3-1, hanno subito ripreso gli allenamenti, che procederanno a ritmo serrato fino a domani mattina, per  arrivare preparati al primo degli undici match del girone di ritorno. Coach Silva, insieme a tutto lo staff tecnico, sta preparando con grande attenzione la gara di domani, ben conscio che la squadra guidata da Angelo Lorenzetti è un avversario ostico e diverso, perché più rodato, rispetto all’esordio in SuperLega. Lo scorso 22 ottobre i biancoblu uscivano dal PalaBarton subendo un 3-0, riuscendo però a combattere quasi ad armi pari nell’ultimo set rimanendo in scia (25-22).
    “Con la partita di sabato si inaugura un girone di ritorno che affronteremo subito con il piglio giusto. – spiega Silva con decisione – Noi ce la giocheremo al massimo e sarà nostro compito provarci mettendo in campo la nostra migliore pallavolo, prendendo il meglio da quanto realizzato negli ultimi match. Noi dobbiamo fare punti in tutte le partite e scenderemo in campo per questo sfruttando al massimo l’opportunità di giocare con il pubblico del PalaCatania al nostro fianco”.
    I biglietti per assistere al match tra Farmitalia Saturnia e Sir Susa Vim Perugia sono disponibili online e nei punti vendita convenzionati LiveTicket (25 € Trib. A inf. – 20 € Trib. B e A Sup. – 15 € Curve). Il botteghino del PalaCatania aprirà alle 16 di sabato 30 dicembre.
    —Ufficio Stampa – Saturnia VolleyKarma CommunicationMariangela Di Stefano – comunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Via al girone di ritorno, biancorossi impegnati a Padova.

    Piacenza 29.12.2023 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza inizia il girone di ritorno della SuperLega Credem Banca domani (ore 18.00) al Kioene Arena di Padova dove affronterà la Pallavolo Padova (diretta volleyballworld.tv).
    Alla gara di andata si imposero i biancorossi con un netto 3-0. In classifica, al termine del girone di andata, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza occupa la terza posizione con 24 punti mentre Padova è nona con 10 punti.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si presenta ai nastri di partenza reduce dalla vittoria ottenuta a Modena nell’ultima giornata del girone di andata mentre i veneti arrivano dalla sconfitta casalinga con Trento nonostante una buona prova.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che nel girone di andata ha segnato 69 punti diretti dalla linea dei nove metri, cifra che la piazza al quarto posto in questa speciale graduatoria dietro a Modena, Trento e Perugia e davanti a Padova. Il best scorer della squadra al termine del girone di andata è lo schiacciatore Ricardo Lucarelli che ha messo a terra 160 palloni, mentre Robertlandy Simon ha piazzato 26 muri vincenti.
    Edoardo Caneschi (Centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “La partita con Padova non è certamente da sottovalutare, affrontiamo una squadra che spesso ci ha messo in difficoltà. L’errore più grande che potremmo fare è guardare la classifica, non succederà. È per noi questo un buon momento, veniamo da una vittoria con Modena molto importante non solo per la classifica ma anche per consolidare sempre di più le nostre certezze. Sappiamo che ci attende un periodo molto difficile con tante partite ravvicinate e tutte importanti, vogliamo iniziare questo periodo nel migliore dei modi. A Padova dovremo essere bravi ad imporre il nostro ritmo di gioco fin dall’inizio”.
    L’avversario Pallavolo Padova
    Dall’altra parte delle rete c’è Pallavolo Padova che occupa la nona posizione in classifica con dieci punti frutto di quattro vittorie e sette sconfitte. Vittorie al tie break con Taranto e Cisterna e da tre punti con Verona e Catania, mentre le sette sconfitte sono arrivate per mano di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Civitanova, Modena, Milano, Perugia, Monza e Trento e non hanno portato alcun punto in classifica ai patavini.
    Marco Falaschi (Palleggiatore Pallavolo Padova): “Dopo il match con Trento, ritorniamo subito in campo, per la prima partita di ritorno, contro Piacenza, una squadra senza dubbio importante, fresca della vittoria con Modena nell’ultima giornata del girone di andata. Hanno recuperato, nelle scorse settimane, diversi infortuni e hanno ripreso a giocare al massimo della loro forma. Noi da parte nostra riprenderemo a giocare in questo girone con l’obiettivo di portare a casa punti e di fare del nostro meglio fin da subito, a prescindere da chi ci troviamo di fronte.
    PRECEDENTI: 12 (10 successi per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 2 successi Pallavolo Padova).
    EX: Leonardo Scanferla a Padova nel 2017-2018
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Ricardo Lucarelli – 2 battute vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Yuri Romanò – 2 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    In carriera tutte le competizioni: Andrea Truocchio – 10 attacchi vincenti ai 400 (Pallavolo Padova); Roamy Alonso – 15 attacchi vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Edoardo Caneschi – 16 punti ai 1200 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Francesco Fusaro – 20 punti ai 100 (Pallavolo Padova); Ricardo Lucarelli – 21 punti ai 1300 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabrizio Gironi – 22 punti ai 700 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Yoandy Leal – 23 punti ai 2300 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Yuri Romanò – 23 punti ai 2500 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Robertlandy Simon – 4 punti ai 2600 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabio Ricci – 8 punti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024
    1ª giornata di ritorno
    Venerdì 29 dicembre
    Rana Verona – Gioiella Prisma Taranto.
    Sabato 30 dicembre
    Itas Trentino – Cisterna Volley
    Pallavolo Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova
    Allianz Milano – Valsa Group Modena
    Farmitalia Catania – Sir Susa Vim Perugia
    CLASSIFICA
    Itas Trentino p. 28; Sir Susa Vim Perugia 25; Gas Sales Bluenergy Piacenza 24; Mint Vero Volley Monza 20; Cucine Lube Civitanova 19; Allianz Milano 18; Valsa Group Modena 17; Rana Verona 14; Pallavolo Padova e Cisterna Volley 10; Gioiella Prisma Taranto 9; Farmitalia Catania 4. LEGGI TUTTO