consigliato per te

  • in

    Lube, Epifania all’Eurosuole Forum. Sabato alle 18 la gara con Padova

    I tifosi chiedono ai vicecampioni d’Italia di vincere per dimenticare, il tecnico Chicco Blengini chiede alla squadra di dimenticare per vincere. Nella calza della Befana la Cucine Lube Civitanova cerca la giusta determinazione e punti importanti per regalarsi un nuovo inizio di 2024. Domani, sabato 6 gennaio (ore 18 con diretta VBTV e Radio Arancia), i biancorossi scenderanno in campo all’Eurosuole Forum contro la Pallavolo Padova degli ex cucinieri Marco Falaschi e Gabi Garcia per la seconda giornata di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca.
    Senza mezzi termini, lo staff ha chiesto alla squadra di guardare avanti per cercare il miglior approccio possibile. In arrivo un incontro in cui il corretto impatto emotivo sarà fondamentale. Soprattutto dopo la debacle di mercoledì 3 gennaio a Monza, con sconfitta per 3-1 ed eliminazione dalla Del Monte® Coppa Italia SuperLega nella gara unica dei Quarti di finale in trasferta. Solo con un reset a tempo record, capitan De Cecco e compagni troveranno le energie e la lucidità necessaria per impartire i ritmi a una contesa da vincere.
    Il percorso in campionato delle due squadre
    I marchigiani sono quarti a 22 punti grazie al sorpasso firmato nel 1° turno di ritorno con il successo corsaro per 3-1 in rimonta all’Opiquad Arena, mentre i patavini sono noni a quota 10 punti in coabitazione con Cisterna e vengono dallo stop interno per 3-1 contro Piacenza.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Itas Trentino 31, Sir Susa Vim Perugia 28, Gas Sales Bluenergy Piacenza 27, Cucine Lube Civitanova 22, Allianz Milano 21, Mint Vero Volley Monza 20, Valsa Group Modena 17, Rana Verona 17, Pallavolo Padova 10, Cisterna Volley 10, Gioiella Prisma Taranto 9, Farmitalia Catania 4.
    La Pallavolo Padova 2023/24
    La Pallavolo Padova affronta il torneo con una formazione giovanissima con l’obiettivo di dar vita a un gruppo coeso, con un mix tra giocatori italiani e internazionali. Molti i nuovi acquisti della stagione, lo schiacciatore cubano Cardenas Morales, l’opposto Garcia Fernandez, il libero Taniguchi e il centrale belga Plak. Ad arricchire il roster sono arrivati i centrali Fusaro, cresciuto all’interno del settore giovanile della società, Truocchio, lo schiacciatore Porro e il palleggiatore pisano Falaschi, atleta con trascorsi in biancorosso e ora capitano della squadra di coach Jacopo Cuttini. Le riconferme di Gardini, Zoppellari, Guzzo, Crosato, Zenger e Desmet hanno garantito stabilità alla formazione bianconera, ma proprio il recente infortunio di Guzzo ha richiesto al Club il ritorno sul mercato con l’ingaggio dell’opposto Tommaso Stefani.
    Parla Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “La partita di sabato ha una valenza molto importante per il nostro campionato ed è fondamentale che i ragazzi riescano a fare un reset per rialzarsi con il giusto piglio dopo l’eliminazione dolorosissima dalla Coppa Italia. A Monza la gara ci è sfuggita di mano emotivamente nel secondo set dopo aver vinto da guerrieri il primo parziale. Questo è il più grande rammarico e non deve ripetersi. Sarebbe un guaio scendere in campo con ferite ancora aperte. L’obiettivo è incamerare il maggior numero possibile di punti in chiave Play Off. Padova è una squadra che ha saputo mettere in difficoltà molte rivali e vanta atleti di qualità, come i nostri due ex, che possono crearci problemi”.
    Parla Jacopo Cuttini (allenatore Pallavolo Padova ):
    “Sabato ci troveremo a disputare un’altra sfida impegnativa, con una squadra molto forte come Civitanova. Sapevamo, del resto, che questa fase del campionato ci avrebbe posto di fronte ad un trittico di incontri decisamente importanti. Dopo il match con Trento e quello con Piacenza, ci prepariamo ora ad affrontare Civitanova. Sabato cercheremo di dare il massimo, cercando di portare a casa, a prescindere da chi ci troviamo di fronte di settimana in settimana, il miglior risultato possibile”.
    Gli arbitri del match:
    Vincenzo Carcione (RM) e Michele Brunelli (AN).
    Scontro diretto numero 55
    Nei precedenti 54 incroci la Cucine Lube ha avuto la meglio in 47 occasioni, gli avversari hanno vinto 7 volte.
    Gli ex nei roster
    Fabio Balaso a Padova dal 2012/13 al 2017/18; Mattia Bottolo a Padova dal 2019/20 al 2021/22, Enrico Diamantini a Padova nel 2015/16; Marco Falaschi a Civitanova nel 2020/21, Gabi Garcia Fernandez a Civitanova nel biennio 2021/22-2022/23.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Simone Anzani – 1 gara alle 300 partite giocate (Cucine Lube Civitanova); Davide Gardini – 5 muri vincenti ai 100 (Pallavolo Padova).
    Carriera: Simone Anzani – 1 attacco vincente ai 1600, Adis Lagumdzija – 14 attacchi vincenti ai 1500, Aleksandar Nikolov – 28 punti ai 700, Marlon Yant Herrera – 26 attacchi vincenti ai 700, Ivan Zaytsev – 4 punti ai 5600, – 8 attacchi vincenti ai 4600 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Diretta VTVB con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Biglietteria al botteghino e online
    Disponibili, sia alla cassa del palas che online nel circuito Vivaticket, i biglietti per il match.
    I ticket si possono acquistare su https://lubevolley.vivaticket.it/ e nei punti vendita Vivaticket in Italia.
    Biglietti anche al botteghino nei seguenti orari: venerdì 5 gennaio 17-19, sabato 6 gennaio 10-12 e 15.30-inizio match.
    Per info telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Giannelli: “Bravi a tenere una bella intensità”

    Il regista bianconero dopo il successo di ieri sera con Modena che ha spalancato ai Block Devils le porte della F4 di Coppa Italia: “Modena è una squadra che rispettiamo e che in queste sfide è molto molto pericolosa perché ha dei grandi campioni che ne hanno giocate a migliaia di gare del genere e ieri è stato difficile. Adesso pensiamo a domenica ed alla partita contro Monza”. Squadra al lavoro già oggi pomeriggio perché domenica al PalaBarton arriva l’arrembante formazione brianzola. Lunedì apre la prevendita per Perugia-Civitanova del 14 gennaio

    “Queste sono partite da dentro o fuori e si scende in campo per provare a vincerle, ben sapendo che ci sono anche gli avversari. Modena è una squadra che rispettiamo e che in queste sfide è molto molto pericolosa perché ha dei grandi campioni che ne hanno giocate a migliaia di gare del genere e ieri è stato difficile. Siamo stati bravi a partire dal primo pallone col piede giusto e siamo stati bravi a tenere per tutto l’arco della partita una bella intensità. Mantenere continuità è stato importante. Ci sono dei margini ovviamente su cose che sappiamo bene, nei prossimi giorni e contro Monza cercheremo di crescere ancora e migliorare le nostre cose. La Final Four di Bologna? Sarà sicuramente durissima, ma adesso pensiamo a domenica ed alla partita contro Monza. Sarà un match di altissimo livello contro una squadra che ha numeri alti e che sta giocando veramente bene”.Così il regista bianconero Simone Giannelli dopo il successo di ieri sera della Sir Susa Vim Perugia sulla Valsa Group Modena nei quarti di finale di Coppa Italia che ha spalancato ai Block Devils le porte della Final Four.Un successo pieno e meritato quello degli uomini di coach Lorenzetti capaci di interpretare al meglio tecnicamente e mentalmente una sfida senza appello e di esprimere un gioco continuo soprattutto nel sideout con il pubblico del PalaBarton (anche ieri sera 3200 presenze a Pian di Massiano) che ha dato il suo contributo incitando i ragazzi dal primo all’ultimo punto.Saranno dunque Final Four per Perugia il 27 e 28 gennaio alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno con Milano avversario in semifinale.Avranno tempo e modo staff e giocatori per pensare alla Coppa Italia, adesso c’è subito da rituffarsi in campionato. Squadra già al lavoro al PalaBarton oggi pomeriggio perché domenica a Pian di Massiano, con inizio alle ore 18:15, arriva l’arrembante Mint Vero Volley Monza, altra formazione qualificata alla due giorni bolognese dopo il successo di mercoledì nei quarti di finale contro Civitanova.“Monza è una squadra tosta, quando vincemmo da loro la partita d’andata dissi convinto che avevamo fatto un grande risultato”, dice coach Angelo Lorenzetti. “Affrontiamo una squadra che ha dei numeri molto buoni ed un palleggiatore che la fa viaggiare a ritmi alti. Domenica sarà una battaglia. È chiaro che dobbiamo un pochino recuperare qualche situazione, in questi due giorni lavoreremo con calma e puntiamo tutto sul dare il massimo in partita”.
    PREVENDITA PER PERUGIA-CIVITANOVA DI DOMENICA 14 GENNAIO
    Apre lunedì 8 gennaio a partire dalle ore 12:00 la prevendita per il match casalingo dei Block Devils che affronteranno al PalaBarton, domenica 14 gennaio con fischio d’inizio alle ore 18:00, la Cucine Lube Civitanova, sfida valida per la terza di ritorno di Superlega.La prevendita prevede la possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv).Di seguito i prezzi dei biglietti per Perugia-Civitanova (il prezzo non comprende i costi di prevendita e di commissioni):TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00DISTINTI CENTRALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00DISTINTI LATERALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 22,00Ridotto (under 14): € 12,00SETTORI A-B-C “SPICCHI”Intero: € 12,00Ridotto (under 14): € 8,00
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi nell’anticipo di domani trovano l’Allianz Milano.

    Piacenza 05.01.2024 – Dopo i Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia SuperLega torna domani (ore 18.00 diretta Volleyballworld.it e Radio Sound) al PalabancaSport il campionato con l’anticipo della seconda giornata di ritorno. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata con l’Allianz Milano, sfida che si ripete a distanza di pochi giorni da quella valevole per la Coppa Italia e vinta dai milanesi.
    Gas Sales Bluenergy Volley si rituffa in campionato con l’obiettivo di consolidare il terzo posto in classifica e magari attaccare il secondo occupato da Perugia e distante una lunghezza.
    Non sarà della partita lo schiacciatore Leal che sta recuperando dall’infortunio al polpaccio della gamba destra mentre torna disponibile il secondo libero Nicolò Hoffer assente nella sfida di Coppa Italia.
    Francesco Recine: (schiacciatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Affrontiamo Milano dopo pochi giorni che ci ha battuto in Coppa Italia, una sconfitta pesante e che ha portato tanto rammarico. Sappiamo che affrontiamo una squadra forte, lo ha dimostrato pochi giorni fa, credo che anche questa volta sarà una gara lunga, noi vogliamo continuare nel modo migliore la nostra corsa in campionato e faremo di tutto per vincere questa partita”.
    L’avversario Allianz Milano
    Dall’altra parte della rete c’è l’Allianz Milano che i biancorossi ben conoscono per averli affrontati solo pochi giorni fa in Coppa Italia. Dopo un avvio di stagione al rallentatore, la formazione guidata da Roberto Piazza è cresciuta tantissimo vincendo sei delle ultime sette gare di campionato, ultima della serie quella con Modena davanti ad oltre settemila spettatori, che l’hanno portata al quinto posto in classifica. Vittorie in campionato ma anche vittorie in Coppa Cev e nei Quarti di Finale di Coppa Italia proprio con Piacenza. Sei i nuovi arrivi e sette le conferme per la società del presidente Lucio Fusaro. Nuovi arrivi: Matey Kaziyski, i due opposti Petar Dirlic e Ferre Reggers, il libero Damiano Catania, il palleggiatore Nicola Zonta e il centrale Andrea Innocenzi. Sette i confermati: Matteo Piano, Agustin Loser, Yuki Ishikawa, Osniel Mergarejo, Paolo Porro, Marco Vitelli e il giovanissimo Luca Colombo.
    MATTEO PIANO (centrale Allianz Milano): “Noi andiamo in campo sempre in sei, sette più il libero – sorride Piano – ma sapendo che è un’altra partita rispetto a quella di mercoledì per la Coppa. Due sfide tanto vicine, con Piacenza che sarà ancora più agguerrita, ma anche noi. Torniamo al PalaBanca con la consapevolezza dei nostri mezzi e adrenalinici, che è il motto di questo 2024.
    PRECEDENTI: 14 (10 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e 4 successi Allianz Milano).
    EX: Damiano Catania a Piacenza nel 2021-2022; Fabrizio Gironi a Milano nel 2018-2020, Nicolò Hoffer a Milano nel 2018-2020; Yuri Romanò a Milano nel 2021-2022.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024
    2ª giornata di ritorno
    Sabato 6 gennaio
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Allianz Milano
    Cucine Lube Civitanova – Pallavolo Padova
    Domenica 7 gennaio
    Gioiella Prisma Taranto – Itas Trentino
    Valsa Group Modena – Rana Verona
    Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza
    Cisterna Volley – Farmitalia Catania.
    CLASSIFICA
    Itas Trentino p. 31; Sir Susa Vim Perugia 28; Gas Sales Bluenergy Piacenza 27; Cucine Lube Civitanova 22; Allianz Milano 21; Mint Vero Volley Monza 20; Valsa Group Modena 17; Rana Verona 17; Pallavolo Padova e Cisterna Volley 10; Gioiella Prisma Taranto 9; Farmitalia Catania 4. LEGGI TUTTO

  • in

    Direzione Bologna!I Block Devils volano alla F4 di Coppa Italia

    La Sir Susa Vim Perugia supera 3-0 la Valsa Group Modena di fronte ai 3200 del PalaBarton nei quarti di finale della Del Monte® Coppa Italia ed accede alla Final Four della competizione a Casalecchio di Reno il 27 e 28 gennaio. Prova concreta dei padroni di casa, Semeniuk Mvp

    Vola alla Final Four della Del Monte® Coppa Italia la Sir Susa Vim Perugia.I Block Devils di coach Lorenzetti superano 3-0 la Valsa Group Modena di fronte ai 3200 del PalaBarton nei quarti di finale della Del Monte® Coppa Italia ed accedono alla Final Four della competizione a Casalecchio di Reno il 27 e 28 gennaio. Avversario dei bianconeri nella seconda semifinale l’Allianz Milano.Prova concreta dei padroni di casa. Spinti dal calore del pubblico amico, Giannelli e compagni giocano un match di qualità, contengono al minino gli errori diretti e trovano continuità sia nel sideout che in fase break. Perugia guida con autorità tutti e tre i set ed esulta con il punto finale di Jesus Herrera.I numeri della sfida premiano Perugia che soprattutto in attacco fa la differenza chiudendo con il 66% di efficienza contro il 49% dei ragazzi di Petrella.L’Mvp della gara è il martello Kamil Semeniuk. 14 i punti a referto dello schiacciatore polacco con 2 ace ed un clamoroso 79% in attacco. Doppia cifra in casa Sir Susa Vim anche per Herrera (13 punti con il 56% in attacco), 9 i palloni a terra dell’altro schiacciatore, l’ucraino Plotnytskyi. Da sottolineare la prestazione ai limiti della perfezione di Flavio in primo tempo (83% su 6 palloni) ed i 4 sigilli a referto per un ispirato Giannelli.Domani subito al lavoro i Block Devils perché domenica si torna al PalaBarton per la seconda di ritorno di Superlega. A Perugia arriva l’arrembante Monza.
    IL MATCH
    Formazione tipo per Lorenzetti. Avvio equilibrato con Herrera a segno (3-2). Contrattacco di Semeniuk (4-2). Flavio dalle vie centrali poi out Sapozhkov (8-4). Plotnytskyi con il contrattacco (10-5). Semeniuk sulle mani del muro (13-7). Ace di Sapozhkov (16-12). Ace anche di Rinaldi (17-14). Muro vincente di Sanguinetti, Modena a -2 (19-17). Altro muro della formazione ospite che torna a contatto (21-20). Plotnytskyi risolve una situazione complicata (22-20). L’errore al servizio di Rinaldi porta Perugia al set point (24-22). Muro di Semeniuk, bianconeri avanti (25-22).Secondo set con l’ace di Herrera in avvio (4-3). Ancora il mancino cubano (6-4). Si gioca punto a punto con Rinaldi a bersaglio in pipe (10-9). Due di Semeniuk da posto quattro (12-9). Perugia prova ad allungare con i punti di Plotnytskyi ed Herrera (16-10). Ace di Semeniuk (18-10). Servizio vincente anche per Plotnytskyi (23-14). Fuori Sapozhkov, set point Perugia (24-15). L’errore al servizio di Bruno propizia il raddoppio bianconero (25-16).Terzo parziale con Perugia avanti con l’ace di Herrera (6-3). Servizio vincente anche per Semeniuk (8-4). In rete l’attacco di Plotnytskyi, Modena dimezza (9-7). L’ucraino si riscatta subito con l’ace del 12-8. Solè sulla linea di fondo campo (15-10). Giannelli e poi Flavio con i muri vincenti (19-12). Ace di Sapozhkov (20-15). Semeniuk chiude la diagonale stretta (22-15). Invasione di Sanguinetti, match point Perugia (24-17). Herrera manda i Block Devils a Bologna! (25-18).
    I COMMENTI
    Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia): “Siamo molto felici per questa partita e di andare a Bologna. Sapevamo che non sarebbe stata facile, siamo rimasti sempre concentrati ed uniti in campo e questa è una cosa molto importante”.
    IL TABELLINO
    SIR SUSA VIM PERUGIA – VALSA GROUP MODENA 3-0Parziali: 25-22, 25-16, 25-18SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli 4, Herrera 13, Flavio 6, Solè 3, Plotnytskyi 9, Semeniuk 14, Colaci (libero), Held, Russo, Ben Tara. N.e.: Ropret, Candellaro, Toscani (libero), Leon. All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi.VALSA GROUP MODENA: Bruno 2, Sapozhkov 10, Brehme 4, Sanguinetti 6, Juantorena 9, Rinaldi 10, Federici (libero), Boninfante, Stankovic, Davyskiba 2. N.e.: Pinali G., Pinali R., Gollini (libero), Sighinolfi. All. Petrella, vice all. Zanni.Arbitri: Marco Zavater – Andrea PozzatoLE CIFRE – PERUGIA: 11 b.s., 6 ace, 47% ric. pos., 37% ric. prf., 66% att., 5 muri. MODENA: 15 b.s., 3 ace, 44% ric. pos., 34% ric. prf., 49% att., 3 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Modena perde a Perugia nei quarti di Coppa Italia

    Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena Volley 3-0 (25-22, 25-16, 25-18)
    Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 4, Herrera 13, Plotnytskyi 9, Semeniuk 14, Solè 2, Flavio 7, Colaci (L), Held, Ben Tara, Russo. N.E. Candellaro, Toscani (L), Leon, Ropret. All. Lorenzetti
    Valsa Group Modena: Mossa de Rezende 2, Sapozhkov 10, Sanguinetti 6, Brehme 4, Rinaldi 10, Juantorena 9, Federici (L), Stankovic, Davyskiba 2, Boninfante, Gollini (L). N.E. Pinali G., Pinali R., Sighinolfi. All. Petrella
    Arbitri: Zavater, Pozzato. NOTE durata set: 28’, 26’, 24’; tot 78’
    MVP: Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia)
    Modena comincia il match col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Rinaldi-Juantorena di banda, Brehme-Sanguinetti al centro e Federici libero. Perugia risponde con Giannelli al palleggio, Herrera opposto, Semeniuk-Plotnytskiy martelli, Gualberto-Solé centrali e Colaci libero. L’avvio è dei padroni di casa, 4-8 con Petrella che chiama time-out. Perugia non molla la presa, Modena si porta 8-13 con l’attacco vincente di Juantorena, poi 16-19 con la pipe di Rinaldi. Il muro di Brehme su Herrera manda Modena 20-21, ma Perugia tiene il vantaggio che gli rimane e chiude 25-22 col muro vincente. Il secondo set comincia equilibrato, 4-5 dopo l’attacco di Juantorena, poi Perugia allunga e va 9-13. I padroni di casa spingono sull’acceleratore, 10-18 con l’ace di Semeniuk. Il finale di set è a esclusivo appannaggio degli umbri, che non mollano la presa e chiudono 16-25 portandosi 0-2. L’ace di Herrera manda Perugia sul 3-6 in apertura di terzo parziale, poi Modena accorcia di un break ed è 7-9. Gli umbri sono padroni del campo, 13-20 con Perugia ormai lanciata che poi chiude 18-25 e 0-3 e accede alla final four di Coppa Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita ticket per Cucine Lube Civitanova – Pallavolo Padova

    A.S. Volley Lube ricorda che è già aperta la prevendita biglietti al botteghino e online per il confronto di SuperLega Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e Pallavolo Padova, gara in programma alle 18 di sabato 6 gennaio e valevole per il 2° turno di ritorno della Regular Season 2023/24.
    Prevendita al botteghino
    Eurosuole Forum – orari della biglietteria:
    Giovedì 4 e venerdì 5 gennaio ore 17-19.
    Sabato 6 gennaio ore 10-12 e15.30-inizio match.
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League. Aumento del 20% in Regular Season contro Modena, Perugia, Piacenza e Trento.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info@lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Gennaio bollente, si parte domenica 7 gennaio in casa con il Catania

    CISTERNA DI LATINA – Inizia il percorso d’avvicinamento alla sfida di domenica 7 gennaio (alle 20:00) che vedrà il Cisterna Volley impegnato, in casa, con il Farmitalia Catania. La sfida con la compagine siciliana, valida per la seconda giornata di ritorno del campionato di Superlega, è uno scontro diretto cruciale: il Cisterna è decimo con 10 punti e il Catania è ultimo con quattro punti e, nel match d’andata, la formazione catanese strappò i tre punti al Cisterna vincendo per 3-1 creando non pochi problemi alla squadra di coach Guillermo Falasca.
    Al PalaCatania la partita durò due ore e il Cisterna venne beffato in rimonta dopo aver vinto il primo set (22-25) con il secondo e terzo spicchio di gara decisi ai vantaggi (26-24, 26-24) e con il quarto chiuso 25-14. In quell’occasione Buccheger mise a segno 26 punti con il 69% in attacco mentre per i pontini Theo Faure rispose con 18 punti (47). Alla luce della situazione di classifica, anche se non ancora decisiva, la partita di domenica assume comunque un valore notevole, una di quella sfide che piacciono tanto al pubblico.
    La prevendita al botteghino al palazzetto di viale delle Province a Cisterna di Latina è aperta dal 4 gennaio e proseguirà anche venerdì 5 gennaio (dalle 18:00 alle 20:00), sabato 6 (16:00 – 18:00) e la domenica della partita dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 fino a inizio gara. La biglietteria è sempre attiva sulla piattaforma Vivaticket e nelle rivendite autorizzate Vivaticket sul territorio
    Dopo la partita con il Catania il Cisterna Volley sarà impegnato nella tana dell’Allianz Milano: all’andata a Cisterna Jordi Ramon e soci vinsero tre set, un successo importante e convincente. Il match all’Allianz Cloud è in programma domenica 14 gennaio alle ore 17:00 e si potrà seguire in diretta streaming sulla piattaforma Volleyball World Tv. La quarta e la quinta giornata della regular season poi saranno entrambe in casa per il Cisterna Volley: al palazzetto di viale delle Province domenica 21 gennaio (alle 19:00) arriverà il Padova e mercoledì 24 gennaio (alle 20:30) sarà la volta del Piacenza. All’andata il Cisterna ottenne un punticino dalla trasferta di Padova mentre a Piacenza arrivò una sconfitta per 3-1. LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaMazzola si attendono i Campioni d’Italia di Trento

    PER IL PRIMO MATCH DEL 2024 AL PALAMAZZOLA SI ATTENDONO I CAMPIONI D’ITALIA DI TRENTO
    Nel primo match del 2024 Taranto si troverà dall’altra parte della rete i Campioni d’Italia di Trento, alle 17 al PalaMazzola domenica 7 gennaio.
    Per l’occasione è rinnovata la promozione Fipav che permette l’accesso a tutti i tesserati Fipav Taranto e Puglia a soli 7 euro, quindi ci si aspetta un impianto gremito, anche per il prestigio della gara contro un avversario tra le big del campionato.
    Nei quarti di coppa Italia ieri sera Trento ha battuto Verona in tre set, con buone prove dei posti 4 Lavia e Michieletto, uscendo galvanizzati dalla qualificazione alle finali four di fine gennaio a Bologna.
    Michieletto Lavia e Sbertoli, nazionali azzurri hanno dimostrato subito di essere sul pezzo sin dalle prime fasi del girone di andata. Trento gode anche delle buonissime prestazioni del Lussemburghese fresco di passaporto italiano l’opposto Rychlicki (in lizza per un posto in Nazionale azzurra) arrivato da Perugia durante la campagna acquisti estiva, gioca in diagonale con Sbertoli, e al centro oltre al navigato campione serbo Podrascanin c’è il forte sloveno Kozamernik. Come libero la conoscenza rossoblù Gabriele Laurenzano, sbocciato a Taranto nella stagione 2021-22, già libero della nazionale juniores.
    Nella partita di andata i rossoblù sfiorarono l’impresa a Trento con un buon Russell sugli scudi, che fece un’ottima prestazione portando gli ionici in vantaggio nel 4 set di 5 punti, per poi soccombere al forte servizio di Michieletto che salì in cattedra mettendo in seria difficoltà la ricezione ed escludendo ogni attaccante efficace dal gioco. Il match andò al tie break ma non ci fu più nulla da fare per Taranto che cedette le armi di fronte a una Trento rinvigorita, portando comunque a casa un punto preziosissimo per la classifica attuale.
    La commenta così il libero Marco Rizzo: “Veniamo da una partita con Verona dove abbiamo fatto vedere cose interessanti, con un buon primo e terzo set in cui è mancato poco per portare a casa un punto; ora stiamo continuando a lavorare e spingere sui nostri punti di forza. Conosciamo la caratura del nostro prossimo avversario ma questo ci interessa fino a un certo punto perché dobbiamo sempre pensare al nostro gioco e alla nostra parte della rete, uscendo dal campo consapevoli di aver dato tutto, spingendo al massimo e cogliendo ogni occasione che potrebbe capitare per portare a casa più punti possibili in questo campionato. Stiamo lavorando bene con intensità e serenità anche in vista della partita della prossima settimana, con Padova, quindi ogni volta che scendiamo in campo sarà occasione di confronto e crescita per uno step successivo”.
    Ex di giornata: Ex: Filippo Lanza a Trento dal 2004 al 2009 e dal 2011 al 2018, Gabriele Laurenzano a Taranto nella stagione 2021-22.
    Arbitri dell’incontro: Simbari Armando, Saltalippi Luca
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Muliere LEGGI TUTTO