consigliato per te

  • in

    Trento non fa sconti e vince 3-0

    TRENTO NON FA SCONTI E VINCE 3-0
    Un match combattuto nonostante il risultato netto a favore degli ospiti trentini, ( 23-25, 20-25, 20-25) quello andato in scena stasera al PalaMazzola, ma ha vinto comunque la splendida cornice di pubblico (2200 spettatori), presenti numerosissimi anche grazie alla collaborazione vincente con la Fipav Taranto che permetteva l’ingresso agevolato per le squadre e i tesserati Fipav Puglia.
    Protagonisti del match ancora una volta l’mvp Michieletto, sul campo trentino (9 punti), con l’opposto Rychlychi a spianare la strada (14 punti) e un buon Gargiulo su quello pugliese, oltre a un sempre sugli scudi Gutierrez che chiude a 13 punti.
    Le parole del centrale Gargiulo: “Sicuramente loro sono una grande squadra attrezzata per giocare ad alte posizioni di classifica, ma questo non deve essere un alibi noi abbiamo espresso una buona pallavolo a tratti, c’è un po’ di rammarico perché all’andata ci era andata un po’ meglio a casa loro, mentre qui stasera avevamo una bella cornice di pubblico, ma è andata così e pensiamo alla prossima che sarà una partita importantissima a Padova, dove dovremo arrivare con le migliori intenzioni e la migliore testa e concentrazione”.

    Trento parte con Michieletto-Lavia in posto 4, Sbertoli-Rychlicki in diagonale, al centro Podrascanin-Kozamernic, libero Laurenzano
    Taranto schiera la diagonale De Haro-Russell, al centro Gargiulo-Jendryk, in posto 4 Lanza-Gutierrez, libero Rizzo
    Nel primo set Trento si porta avanti 4-6 con un ace di Rychlicki. JEndryk mura Rychkliki per il 7-8, poi però riesce a passare. Russell fa ace per il 9-10. Michieletto firma il 10-12. Lavia attacca una pipe out 12-13. Gutierrez mette a terra il 13-15. Lavia attacca ancora out 14-15. Russell spreca tutto attaccando un pallone out che permette l’allungo 14-17. Gutierrez firma in pallonetto il 15-18. Jendryk si aggiudica in primo tempo il 17-21. Gutierrez allunga ancora 18-21. Lanza fa mani out per il 19-22. Gutierrez firma il mani out 21-23. Michieletto in diagonale firma il 21-24, poi Gargiulo tiene viva la Gioiella 22-24. Rychliki attacca out 23-24. Chiude Trento con un primo tempo 23-25.
    Nel secondo parziale la Gioiella trascinata da Lanza si porta sopra 4-1. Michieletto fa invasione 6-2. Gargiulo mette a terra il 7-3. Russell sbaglia l’attacco e Trento si porta 8-8, poi però si fa perdonare per il 10-8. Rychlicki guadagna il 12-14, poi Gagrgiulo si aggiudica il 13-14. Ancora Gargiulo in primo tempo per il 14-15. Ma in un batter d’occhio Rychlicki allunga ancora 14-17. Ace di Michieletto 15-20, entra Sala su Russell. Lavia allunga ancora 17-22. Gutierrez mura Lavia 19-22. Chiude Kozamernik 25-20.
    Nel terzo set Trento parte forte e si porta 5-8, poi Gutierrez firma un ace.Lanza tiene i cambiopalla firma il 7-9. Gargiulo fa ace 8-9. Rychlicki attacca out 9-9. GArgiulo tiene il punto a punto. Lavia mette a terra una bella diagonale 15-16. Poi Lavia allunga ancora 16-18. Sala spara out per il 16-20. Gutierrez tira in rete 17-21. Richliki continua a spingere 18-23. Chude il match la battuta in rete di Bonacchi 19-25.
    TABELLINO
    2ª Giornata Rit. (07/01/2024) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2023

    Gioiella Prisma Taranto – Itas Trentino 0-3 (23-25, 20-25, 20-25) – Gioiella Prisma Taranto: Trinidad De Haro 0, Gutierrez 13, Gargiulo 7, Russell 5, Lanza 10, Jendryk 4, Luzzi (L), Rizzo (L), Sala 3, Bonacchi 0. N.E. Ekstrand, Paglialunga, Raffaelli. All. Travica. Itas Trentino: Sbertoli 2, Lavia 10, Kozamernik 8, Rychlicki 14, Michieletto 9, Podrascanin 9, Cavuto 0, Pace (L), Laurenzano (L). N.E. D’Heer, Berger, Magalini, Acquarone. All. Soli. ARBITRI: Simbari, Saltalippi. NOTE – durata set: 30′, 29′, 26′; tot: 85′.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Roberto Muliere LEGGI TUTTO

  • in

    Fusaro e il magic moment. “Io in Brasile? Sì, per le mie aziende”

    Uscire dal campo con il sorriso anche dopo una sconfitta non capita tutti i giorni, ma è indubbio che Allianz Milano stia vivendo in questo inverno un vero e proprio “magic moment”. Ieri sera dalla maratona del PalaBanca Sport di Piacenza è arrivato un solo punto, ma in bocca si sente ancora il dolce sapore della vittoria di mercoledì scorso, sempre con gli emiliani, che è valsa la terza partecipazione consecutiva alla Final Four della Del Monte Coppa Italia.
    “Sì, è davvero un buon momento per noi – commenta il presidente di Allianz Milano, Lucio Fusaro – la conquista della Final Four di Coppa era uno degli obiettivi della stagione e l’abbiamo conquistato lottando contro una grandissima squadra, a casa loro. Dopo tre giorni, abbiamo rigiocato contro la Gas Sales Bluenergy, facendo riposare tre protagonisti della partita precedente, e siamo arrivati ancora al tie-break. Credo che ancora una volta coach Piazza abbia stupito tutti e dimostrato che siamo soprattutto una squadra e che la possiamo giocare contro qualsiasi avversario fino alla fine”.
    Lunedì notte capitan Piano e gli altri partiranno per la Polonia, perché c’è già la Coppa Cev con la corazzata Aluron CMC Warta Zawiercie infarcita di tanti nazionali.
    “Si tratta della partita che molti avrebbero pronosticato quale finale di Cev, invece ci troviamo davanti a questo ostacolo ora nei play off. Peccato, ma ben vengano queste sfide di altissimo livello internazionale per testare ancora meglio le qualità della squadra. Mi aspetto al ritorno a Milano, all’Allianz Cloud, una grande risposta da parte da parte del pubblico, degno di una finale”.
    Lei, presidente non sarà però in Polonia, prende un volo per il Brasile. In un momento in cui tutti stanno già pensando alle rose del prossimo campionato, c’è chi ha visto nel suo viaggio una corsa verso qualche giocatore brasiliano. Lucarelli, ad esempio, nome che era già stato affiancato a Milano nel gennaio 2019. 
    “Magari il mio fosse un viaggio in Brasile solo di piacere o per questioni di pallavolo – sorride Fusaro – In realtà si tratta di un volo programmato da tempo per questioni di lavoro. Devo seguire anche le mie aziende brasiliane, se per ogni viaggio intercontinentale o europeo che faccio dovessi comprare un giocatore, credo che ogni anno avrei due o tre squadre a disposizione, tutte multinazionali”.
    Però è normale che sia attenzione in questo periodo dell’anno anche verso un altro campionato, quello del mercato, in partenza e in arrivo.“Sì certo, è sempre stato così. E, scherzi a parte, credo che il fatto che venga affiancato il nome mio o di Allianz Milano a tanti campioni sia la testimonianza della serietà del nostro progetto su Milano e in tutto il mondo del volley. Al momento però, con il direttore sportivo Fabio Lini e tutto lo staff siamo concentrati soprattutto su questa stagione, che vogliamo chiudere in modo sereno e positivo al massimo delle nostre possibilità, come abbiamo promesso ai nostri tifosi e ai nostri sponsor. I bilanci si fanno sempre alla fine dei giochi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Peluche al PalabancaSport, via alla prevendita per la gara con Trento

    Piacenza 07.01.2024 – Grande successo ieri al PalabancaSport per il “Teddy Bear Toss”: centinaia di peluche sono piovuti dagli spalti del PalabancaSport in occasione della partita con l’Allianz Milano. Un evento benefico, ogni peluche sarà consegnato alla Casa del Fanciullo e alle famiglie meno fortunate seguite dalla Caritas.
    Prende il via, intanto, domani, lunedì 8 gennaio, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con l’Itas Trentino in programma al PalabancaSport domenica 21 gennaio (ore 16.00) e valida per la quarta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Itas Trentino
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Itas Trentino potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Riscatto Lube all’Eurosuole Forum, Civitanova batte Padova in tre set

    La calza della Befana riserva alla Cucine Lube il pronto riscatto in campionato, dopo il passo falso di mercoledì sera a Monza con l’eliminazione dai Quarti di finale della Del Monte® coppa Italia.
    I vice campioni d’Italia battono Padova 3-0 (25-19, 25-17, 25-23) nella 2ª di ritorno della Regular Season, coincidente con l’esordio ufficiale nel 2024 davanti al pubblico dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche (1.746 gli spettatori presenti), mantenendo dunque in sicurezza il quarto posto solitario in classifica, alle spalle di Piacenza, che ora è più vicina.
    Per la sfida coi veneti Blengini torna al sestetto tradizionale, con Zaytsev a far coppia con Nikolov nella diagonale di posto 4 e l’olimpionico francese Chinenyeze al centro con Anzani.
    Primo set con gli ospiti che partono pigiando sull’acceleratore con le fiammate al servizio di Gardini (2 ace che spingono Padova sul 2-4), ma dopo la parità che arriva già a quota 5 si assiste a un assolo dei marchigiani. Che alzano il livello del proprio servizio mettendo in netta difficoltà la squadra di Cuttini, e soprattutto sporcano tantissime palle a muro, consentendo a De Cecco di impostare con efficacia i contrattacchi che chiudono virtualmente i giochi già sul 19-14, firmato da Anzani. Finirà 25-19, dopo un errore del fresco ex Gabi Garcia. La Cucine Lube schiaccia col 62% di squadra, contro il 48% di padovani. Nikolov è il top scorer con 6 punti, 75% su 8 palloni giocati.
    Stesso copione nel secondo set, anche se stavolta (nonostante il misero 33% in attacco degli ospiti) l’allungo decisivo degli uomini di Blengini arriva leggermente più tardi. Dopo il 14 pari, per la precisione, quando trascinata da uno Zaytsev incisivo sia in attacco (suo il break iniziale, con un pallonetto) che a muro (3 vincenti), Civitanova piazza un sostanzioso parziale portandosi addirittura sul +6 (20-14). Finirà 25-17, con il martello di origini russe top scorer a quota 7 punti, seguito dal compagno di squadra Nikolov con 6 (60%).
    Il terzo parziale comincia con un nuovo monologo della squadra di casa, che dall’11-6 iniziale si fa però rimontare per due volte: prima Padova arriva al 15-14, poi (dal 21-18) addirittura sul 22 pari, grazie a un fallo di seconda linea fischiato a Lagumdzija, cui segue un ace firmato da Falaschi con l’aiuto del nastro. Nel testa a testa finale, decide nuovamente Nikolov (è lui l’mvp della sfida), stavolta con un ace che scrive il nuovo e decisivo break, sul 24-22. Chiuderà poi definitivamente le ostilità un attacco di Zaytsev (25-23).
    Ora testa alla Champions League per la trasferta in Romania. Martedì, alle 17 italiane, la Lube scenderà in campo a Galati per il 2° turno di ritorno della Pool E. I biancorossi sono già qualificati per i Quarti, ma vogliono i tre punti.
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Volevamo una vittoria per ripartire e ci siamo riusciti, ma non è questo che ci toglie l’amarezza per l’eliminazione dalla Coppa Italia. Abbiamo davanti degli obiettivi grandi e per raggiungerli dobbiamo giocare anche meglio di stasera, però abbiamo vinto e siamo contenti. Tutti gli incontri sono complicati e lo sappiamo, ci attendono la trasferta a Galati in Champions League e quella a Perugia in campionato. Conterà molto scendere in campo con umiltà e con la testa giusta al di là degli avversari. Noi dobbiamo pensare all’approccio, all’atteggiamento e anche alla capacità di stare in campo quando non ci piacciamo. Questi fattori faranno la differenza”.
    ALEX NIKOLOV: “Dopo la brutta sconfitta a Monza siamo tornati in campo con una vittoria importante e questo ci rende felici. Abbiamo attaccato molto bene e siamo riusciti a tenere i loro servizi più forti. Quando la Lube si esprime così in attacco è difficile per gli avversari contrastarci. Tra due giorni andiamo in Romania per la partita di martedì con Galati, al rientro ci attende la trasferta a Perugia. Si prospetta una settimana dura”.
    IVAN ZAYTSEV: “Ormai la partita di Monza fa parte del passato, magari era rimasta qualche scoria dopo le notti insonni per la grande amarezza e la grande delusione, ma la partita con Padova è arrivata a pochi giorni di distanza e ci ha consentito di reagire subito tornando al successo davanti al nostro pubblico. Questi sono tre punti di rilievo in classifica. I nostri avversari hanno avuto un colpo di coda, ma siamo stati bravi a chiuderla in tre set visto che è imminente la trasferta di Champions League in Romania. Siamo a punteggio pieno nella Pool E senza mai aver perso un set e vogliamo proseguire il trend”.
    Tabellino
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: De Cecco 1, Zaytsev 15, Chinenyeze 6, Lagumdzija 9, Nikolov 17, Anzani 4, Bisotto (L) n.e., Balaso (L), Diamantini, Bottolo, Yant Herrera n.e., Thelle, Larizza n.e.. All. Blengini.
    PALLAVOLO PADOVA: Gardini 6, Stefani, Falaschi 1, Zoppellari, Plak 9, Gabi Garcia 6, Cardenas, Zenger (L), Desmet 7, Porro 4, Truocchio (L) n.e., Taniguchi n.e., Crosato 9, Fusaro n.e.. All. Cuttini.
    ARBITRI: Carcione (RM) – Brunelli (AN).
    PARZIALI: 25-19 (26’), 25-17 (27’), 25-23 (30’).
    NOTE: Civitanova battute sbagliate 12, ace 4, muri 8, attacco 52%, ricezione 49% (30% perfette). Padova battute sbagliate 13, ace 3, muri 5, attacco 46%, ricezione 56% (31% perfette). Spettatori 1.746, incasso Euro 21.610,58. MVP: Nikolov. LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube Civitanova – Pallavolo Padova: 3-0

    Nella seconda giornata del girone di ritorno di questa 79° stagione di SuperLega Credem Banca, i bianconeri di Pallavolo Padova hanno affrontato, all’Eurosuole Forum, Cucine Lube Civitanova. Il match, trasmesso in diretta su volleyballworld.tv, si è concluso con la vittoria dei padroni di casa.
    Coach Cuttini. “Non siamo riusciti, con continuità, a creare delle problematiche a Civitanova, una squadra che nel momento in cui ha spinto, in particolare in battuta, e in altri punti importanti, come nelle situazioni in attacco, che sapevamo sarebbero stati molti forti, non siamo riusciti a contenerli. Mi è piaciuto molto il terzo set dove, anche se eravamo in difficoltà fino alla metà, siamo riusciti a star lì. Abbiamo fatto qualche cambio, è entrato Porro, poi il doppio cambio di Stefani e Zoppellari e siamo riusciti a stare in partita, a rimettere in piedi la situazione e a stare in partita. Civitanova, tuttavia, nel momento in cui spingeva ci ha creato dei grossi problemi”.
    Davide Gardini: “Siamo partiti molto bene, ma appena Civitanova ha alzato il livello di gioco non siamo riusciti a stare del tutto in partita. Abbiamo incominciato a fare diversi errori. Loro hanno fatto una bella partita, ci hanno messo in difficoltà e forse potevamo fare qualcosa in più”.
    Il match
    Per la sfida con Cucine Lube Civitanova, la squadra di coach Cuttini si è presentata in campo con Crosato, Falaschi, Gardini, Plak, Garcia, Desmet, Zenger (L). Crosato il miglior realizzatore con 9 punti (100% attacco) per Padova, mentre per Civitanova Nikolov con 17 punti (61% attacco).
    Primo set. Inizio di parziale positivo per i bianconeri di Pallavolo Padova, che mettono a segno il primo break del set (2-4). Dopo che Gabi Garcia sfonda il muro di Civitanova, si assiste, infatti, all’ace di Gardini (2-3), seguito da un ulteriore ace del numero 1. La formazione di coach Blengini, tuttavia, sorpassa i bianconeri, ma, su punto di Gabi Garcia, Padova torna avanti (5-6). In questa prima parte del parziale la squadra di coach Cuttini riesce a mantenersi avanti fino all’out di Desmet, che consente a Civitanova di porsi in vantaggio (7-6). Sul 9-6, coach Cuttini chiama il time out. Nella fase centrale di questo primo set, Civitanova, in vantaggio, inizia ad aumentare il proprio distacco sui bianconeri. Con il primo tempo vincente di Plak (14-12), i patavini si portano a meno due dai padroni di casa. Nei momenti immediatamente successivi, nonostante i tentativi padovani di accorcio, Cucine Lube Civitanova torna nuovamente ad ampliare il proprio vantaggio e coach Jacopo Cuttini chiama il time out (19-14). Verso la fine del parziale, sul 21-15, rete al servizio di Crosato e la formazione di coach Blengini si porta a più sei. Il primo set del match si chiude, su errore al servizio di Gabi Garcia, 25-19 a favore dei padroni di casa.
    Secondo set. Il secondo parziale ha inizio con il break di Civitanova (3-0), seguito dal primo tempo di Plak (3-1). Sul 5-3, diagonale vincente di Desmet e i bianconeri di Pallavolo Padova si portano a meno due dai padroni di casa. In questa fase del set i padroni di casa proseguono nel mantenersi avanti, ma non mancano i tentativi patavini di invertire tale trend (7-5, primo tempo vincente di Crosato). Grazie al muro vincente di Plak (8-7), la formazione di coach Cuttini accorcia su Civitanova, portandosi a meno uno. Nella fase centrale del set i padroni di casa non danno tregua ai patavini, tornando ad ampliare il proprio distacco (11-8, ace di Zaytsev). Con il muro di Crosato su Anzani, le due formazioni in campo giungono al pareggio (12-12). A partire da questo momento inizia una breve fase contraddistinta da un andamento punto a punto (14-14, mani out di Gabi Garcia). Sul break di Civitanova (16-14), coach Cuttini chiama il time out. Verso la fine del secondo set, Padova non riesce nel tentativo di accorcio (20-14, out di Gardini). Con il pallonetto vincente di Gardini (20-15), i bianconeri si portano a meno cinque dai padroni di casa, ma i muri di Civitanova (quattro, di cui tre a firma Zaytsev) sembrano non dare spazio ai padovani. Il secondo parziale viene chiuso da Cucine Lube Civitanova 25-17.
    Terzo set. Inizio di parziale all’insegna dell’equilibrio (1-2, primo tempo vincente di Crosato; 3-2, ace di Zaytsev; 6-5, pipe di Desmet). I padroni di casa, tuttavia, riescono a mettere a segno il primo break del set (8-5), iniziando ad allungare sui patavini. In questa parte del parziale Civitanova, particolarmente in palla, riesce a mantenersi avanti (11-6), e Padova chiama il time out. Nella fase centrale del set i patavini sembrano non riuscire ad invertire il trend visto fino a questo momento del parziale (13-8). Grazie al muro vincente di Porro su Lagumdzija (13-10), i bianconeri si portano a meno tre dai padroni di casa. A partire da questo momento i padovani accorciano su Civitanova e, su out di Lagumdzija (15-14), giungono a meno uno dalla formazione di coach Blengini, che chiede il time out. Verso la fine del parziale i padroni di casa tornano, nuovamente, ad allungare (19-16), ma, sul 19-17 pallonetto vincente di Padova. In questa parte finale del set i bianconeri si mentengono vicini a Civitanova (22-20, primo tempo di Plak) e sul 22-22 si raggiunge il pareggio, grazie all’ace del capitano bianconero Falaschi. Il terzo set si chiude, su punto di Zaytsev, 25-23.
    Il tabellino
    Cucine Lube Civitanova – Pallavolo Padova: 3-0 (25-19, 25-17, 25-23).
    Cucine Lube Civitanova: Anzani 4, De Cecco 1, Zaytsev 15, Chinenyeze 7, Lagumdzija 8, Nikolov 17, Balaso (L); Bottolo, Diamantini. Non entrati: Thelle, Larizza, Yant Herrera, Bisotto (L). All. Blengini.Pallavolo Padova: Crosato 9, Falaschi 1, Gardini 6, Plak 9, Garcia 6, Desmet 7, Zenger (L); Zoppellari, Cardenas, Stefani, Porro 4. Non entrati: Taniguchi, Fusaro, Truocchio (L). All. Cuttini.
    Durata: 26’, 27’, 30’. Totale: 1h23’.
    Note. Servizio: Civitanova errori 12, ace 4, Padova errori 13, ace 3. Muro: Civitanova 8, Padova 5. Errori punto: Civitanova 17, Padova 23. Ricezione: Civitanova 51% (30% prf), Padova 55% (31% prf). Attacco: Civitanova 52%, Padova 42%.
    Arbitri: Carcione – Brunelli.
    MVP: Nikolov (Cucine Lube Civitanova) LEGGI TUTTO

  • in

    Si torna in campo per la Superlega. Al PalaBarton arriva Monza

    In campo due formazioni vittoriose nei quarti di Coppa Italia. Parla il libero Alessandro Toscani: “Monza è un’ottima squadra e lo abbiamo visto anche in settimana nella loro vittoria con Civitanova. Giocano bene e di squadra, sono ottimi in difesa ed in fase break. Noi dovremo cercare di sfruttare il fattore campo e di metterli sotto pressione per provare a portare a casa il risultato”. Fischio d’inizio alle ore 18:15 al PalaBarton con diretta TV su Raisport ch. 58 e diretta streaming anche sulla piattaforma web Volleyballworld.tv
    Primo match casalingo di Superlega del 2024 per la Sir Susa Vim Perugia che, a distanza di tre giorni dalla partita vittoriosa di Coppa Italia con Modena, torna al PalaBarton per ospitare domani pomeriggio, con fischio d’inizio alle ore 18:15 con diretta TV su Raisport ch. 58 e diretta streaming anche sulla piattaforma web Volleyballworld.tv, la Mint Vero Volley Monza per la seconda giornata di ritorno di campionato.Allenamento pomeridiano oggi, stante l’indisponibilità del PalaBarton, al PalaSir di Santa Maria degli Angeli per i Block Devuls, domattina ultima rifinitura pre match a Pian di Massiano.“Monza è un’ottima squadra e lo abbiamo visto anche in settimana nella loro vittoria con Civitanova”, dice il libero bianconero Alessandro Toscani. “Giocano bene e di squadra, sono ottimi in difesa ed in fase break. Noi dovremo cercare di sfruttare il fattore campo e di metterli sotto pressione per provare a portare a casa il risultato sapendo che avremo il supporto importante dei nostri tifosi. Giocare a Perugia è diverso, il nostro pubblico ci dà una carica ed una spinta incredibili, personalmente non mi sono ancora abituato, per me ogni volta è una grande emozione”.Preparazione giocoforza molto concentrata per Angelo Lorenzetti ed il suo staff con l’obiettivo di preparare al meglio la sfida sotto l’aspetto tecnico-tattico. Da verificare i sette di partenza, l’allenamento di domattina probabilmente sarà decisivo. Un possibile 6+1 potrebbe essere quello con Giannelli in regia, Herrera in diagonale, Flavio e Solè coppia di centrali, Plotnytskyi e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.Anche Monza viene come detto dall’infrasettimanale di Coppa Italia giocato e vinto in casa contro Civitanova. Possibili pertanto alcuni cambi di formazione anche per Eccheli, tecnico brianzolo. Un possibile starting six potrebbe essere quello con Cachopa in regia, Szwarc opposto, Galassi e Di Martino al centro della rete, Takahashi e Maar in posto quattro e Gaggini a guidare la seconda linea.
    INGRESSO AL PALABARTON
    La società bianconera comunica che domani pomeriggio le porte del PalaBarton apriranno alle ore 16:15 circa. Per regolamentare al meglio l’accesso del pubblico saranno a disposizione gli accessi A2 – A3 – B1 – B2 – D2 – D3. La società ricorda anche che la biglietteria all’interno del palazzetto da questa stagione è situata all’ingresso B3 e che la stessa sarà aperta a partire dalle ore 14:30.
    PRECEDENTI
    Trentuno i precedenti tra le due formazioni. Ventiquattro le vittorie della Sir Susa Vim Perugia, sette le affermazioni della Mint Vero Volley Monza. L’ultimo confronto diretto lo scorso 29 ottobre a Monza per il match d’andata con vittoria esterna dei Block Devils 0-3 (parziali di 23-25, 30-32, 22-25).
    EX DELLA PARTITA
    Tre gli ex in campo tra le due formazioni. Nel roster di Perugia figura l’ucraino Oleh Plotnytskyi, a Monza dal 2017 al 2019. Nelle file di Monza ci sono invece Gianluca Galassi, a Perugia nella stagione 2018-2019, e Thomas Beretta, in bianconero nella stagione 2014-2015.
    DIRETTA TV SU RAISPORT E STREAMING SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Perugia e Monza sarà visibile in diretta TV su Raisport ch. 58 a partire dalle ore 18:15 con il commento di Maurizio Colantoni ed Andrea Lucchetta. Diretta streaming anche sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:15 con la telecronaca di Andrea Cruciani ed il commento tecnico di Marco Taba.
    AGGIORNAMENTI LIVE SUI CANALI SOCIAL
    Aggiornamenti live a cura dell’ufficio comunicazione bianconero domani pomeriggio per Perugia-Monza sui canali social della Sir Susa Vim Perugia.
    PROGRAMMAZIONE SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Perugia-Monza sarà trasmessa in replica martedì 9 gennaio alle ore 23:00 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Susa Vim Perugia. Prima, sempre martedì ma alle ore 21:30, consueto appuntamento con “Golden Set”, il format settimanale di approfondimento sui Block Devils con conduzione affidata a Federica Monarchi e Marco Cruciani. Ospiti in studio i due atleti bianconeri Wilfredo Leon e Flavio Gualberto.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli-Herrera, Flavio-Solè, Plotnytskyi-Semeniuk, Colaci libero. All. Lorenzetti.MINT VERO VOLLEY MONZA: Cachopa-Szwarc, Galassi-Di Martino, Takahashi-Maar, Gaggini libero. All. Eccheli.Arbitri: Massimo Florian – Stefano Caretti
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Contro Volley Cisterna sfida salvezza da vincere

    Farmitalia Saturnia affronta la seconda giornata del girone di ritorno del Campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24 con un obiettivo, vincere.
    L’appuntamento è per domani, domenica 7 gennaio alle 20:00, quando il fischio d’inizio risuonerà nel Palasport di Cisterna di Latina per il match contro Volley Cisterna. Decima a dieci punti contro dodicesima a quattro punti, due dirette concorrenti per la corsa alla salvezza. La prima partita del 2024 è dunque un evento cruciale per i biancoblu che vogliono replicare il risultato incassato all’andata quando, tra le mura amiche del PalaCatania, avevano vinto 3-1 segnando un’importantissima vittoria che adesso urge bissare.
    Al PalaCatania Cisterna si era aggiudica in rimonta il primo set (22-25) mentre le successive due frazioni di gioco venivano vinte ai vantaggi dagli etnei trascinati da un pubblico caldissimo (26-24 in entrambi i casi). Nel quarto set i laziali avevano ceduto le armi, facendo si che Orduna e compagni potessero chiudere con un netto 25-14.
    Domani gli uomini di mister Guillermo Falasca giocheranno tra le mura amiche del loro PalaSport e ai biancoblu toccherà fare gli straordinari per centrare l’obiettivo. Straordinari che sono stati già messi in pratica negli allenamenti di questa settimana che ha visto al comando coach Giuseppe Bua, al suo esordio da titolare della panchina biancoblu. Il nuovo mister punta a fare del girone di ritorno quello del riscatto per Farmitalia Saturnia: “Domenica andiamo a Cisterna per vincere, non ci sono alternative e questa settimana abbiamo lavorato avendo ben presente il nostro scopo. Quello che ho chiesto ai ragazzi fin dal primo giorno è lavorare con spirito di sacrificio e questo porterà i risultati che cerchiamo. I nostri avversari, come noi, lottano per la permanenza nella categoria. So che possiamo replicare il successo della seconda giornata di campionato”.
    La stessa decisione si legge nelle parole di Jacopo Massari, il numero 6 del roster biancoblu: “Questa settimana abbiamo lavorato duramente per fare tutto quanto necessario ci servirà in campo. Sarà una partita salvezza e sarà tosta. I nostri avversari cercheranno di imporre il loro ritmo, ma noi saremo bravi a fare lo stesso e vincere”.
    Il match sarà in diretta streaming su Volleyballworld.com.
    Ufficio Stampa – Saturnia VolleyKarma CommunicationMariangela Di Stefano – comunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Stoytchev presenta Valsa Group Modena-Rana Verona

    Dopo il turno di Del Monte Coppa Italia che ha aperto il 2024, i riflettori tornano a essere puntati sulla SuperLega, con Rana Verona impegnata sul campo della Valsa Group Modena per la seconda giornata del girone di ritorno. A due giorni dall’impegno del PalaPanini, ore 18.00, Coach Radostin Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la sfida.
    Queste le sue parole: “La partita con Modena è molto importante per il momento del campionato e per la classifica della stagione regolare. Affrontiamo una squadra che nel girone di andata ha saputo ribaltare la partita in casa nostra grazie all’esperienza di giocatori come Juantorena, Bruno e Stankovic, che hanno cambiato completamente la gara. Bisogna cercare di fare ciò che loro hanno fatto da noi. Modena sa battere bene, ha un buon livello di cambio palla e riceve bene. Noi dovremo essere bravi nei nostri fondamentali e concreti nella fase cambio-palla, cercando poi di indirizzare bene gli attacchi per mettere in difficoltà la loro difesa. Spirito? A Trento gli ho solo fatto notare una scelta che ha fatto, dove ha dato due volte la palla a Mozic, ma era una situazione di gioco. Jovovic sta lavorando bene e avrà certamente sempre più possibilità in futuro”.
    L’allenatore scaligero ha poi proseguito: “Modena dovrà reagire, soprattutto in casa deve cambiare il trend, a noi servono i punti e cercheremo di ottenerli anche in un palazzetto caldo come il PalaPanini, sempre pieno e con una tradizione alle spalle. Sicuramente per giocatori poco esperti non è facile giocare a Modena, ma mi interessa conquistare punti. La Coppa Italia? L’attuale formula dà un vantaggio alla squadra che è meglio classificata ed è giusto che sia così, poi credo non ci sia il tempo di giocare andata e ritorno, per questo si gioca gara secca. Le prime due, Trento e Perugia, erano superiori, Piacenza ha perso una partita lunga con un quinto set che è finito come un set normale, con Milano che ha tenuto fino all’ultimo e quando si è presentata la possibilità l’ha sfruttata. I quarti di finale sono interessanti perché rivelano sempre delle sorprese. Vedremo chi vincerà la Coppa. Fino a oggi mi piace molto come gioca Trento. Noi siamo fuori e avremo una settimana in più per preparare gli impegni successivi”.
    “L’anno scorso lui quasi non ha giocato – ha poi aggiunto parlando di Dzavoronok – e questo ha condizionato la sua prima parte di stagione. Donovan è un giocatore di alto livello con fondamentali importanti come attacco e battuta. Puntiamo tanto su di lui anche e speriamo che continui in questa direzione, che è quella giusta. Sono contento di come lavora e anche fuori dal campo lo trovo una persona eccezionale. Mozic? C’è sempre, lavora tanto, ma non è semplice per lui con una condizione fisica non ottimale. Non può allenarsi come vorrebbe e chiaramente per un giocatore come lui giovane e con tanta voglia non è una situazione facile”. LEGGI TUTTO