consigliato per te

  • in

    Massari: “Bisogna ripartire e restare uniti”

    Questa mattina al PalaPanini lo schiacciatore della Valsa Group Jacopo Massari ha parlato della sconfitta di domenica a Civitanova e del prossimo impegno casalingo contro Padova.
    “Siamo consapevoli che quella con la Lube – afferma Massari – è stata una brutta partita, non siamo riusciti ad esprimere il gioco che volevamo e non siamo stati bravi a reagire in nessuno dei tre set disputati. Ci dispiace in quanto avevamo preparato il match in modo diverso, adesso bisogna ripartire restando uniti. Il nostro obiettivo è fare il meglio possibile nelle prossime gare e arrivare a giocarci l’accesso alla Final Four di Coppa Italia, sappiamo che ci aspettano sfide fondamentali e quindi dovremo allenarci al massimo ogni giorno ripartendo dalle cose positive e migliorando ciò che non ha funzionato. Da momenti del genere si esce con il duro lavoro in palestra, abbiamo voglia di far vedere che domenica scorsa è stato solo un episodio. PalaPanini? E’ un giocatore aggiunto, è sempre emozionante avere un palazzo che ti sostiene. Abbiamo bisogno della spinta del PalaPanini, dovremo essere bravi ad accendere i nostri tifosi”. LEGGI TUTTO

  • in

    La MINT Vero Volley Monza in cerca di conferme in Champions League

    MONZA, 19 NOVEMBRE 2024 – Forte del successo nella prima partita in CEV Champions League contro l’Olympiacos Piraeus, la MINT Vero Volley Monza ha già nel mirino la prossima sfida europea. Mercoledì 20 novembre alle ore 17:00 (diretta DAZN e Sky Sport), i brianzoli saranno nella casa del Fenerbahçe Medicana Istanbul per la seconda giornata di andata della Pool B.
    Le due formazioni non si sono mai incontrate prima d’ora, mentre la squadra femminile del Consorzio, la Numia Vero Volley Milano, ha sfidato lo scorso anno il Fenerbahçe in semifinale di Champions League. Un solo ex di questa sfida: il bulgaro Denis Karyagin che oggi è tra le fila turche, ma che nel 2022 con i colori di Monza ha vinto la CEV Cup a Tours.
    Nell’esordio, Beretta e compagni hanno ben figurato contro gli ellenici dell’Olympiacos Pireaus imponendosi al tie-break dopo oltre due ore di partita. I turchi, invece, hanno risolto la pratica con i tedeschi dell’Helios Grizzlys Giesen in soli tre set.
    GLI AVVERSARIIl Fenerbahçe non vince il campionato turco dal 2019, ma ha mantenuto una presenza costante in Champions League. A livello internazionale, ha ottenuto successi significativi, come nel 2013, quando ha conquistato la CEV Challenge Cup, entrando nella storia della pallavolo: nello stesso giorno, infatti, anche la squadra femminile del club si è aggiudicata la CEV Cup. Lo scorso anno, il Fenerbahçe è arrivato fino alla semifinale della CEV Cup, mentre in ambito nazionale si è classificato secondo, sconfitto dall’Halkbank Ankara nella finale dei play-off.
    CLASSIFICAFenerbahçe Medicana Istanbul 3, MINT Vero Volley Monza 2, Olympiacos Piraeus 1, Helios Grizzlys Giesen 0.
    ROSTER COMPLETO | MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Kreling, ManciniCentrali: Beretta, Di Martino, Averill, MoscaSchiacciatori: Juantorena, Marttila, Rohrs, Szwarc, Lawani, Lee, ZaytsevLiberi: Gaggini, PicchioAllenatore: Eccheli
    ROSTER COMPLETO | FENERBAHCE MEDICANA ISTANBULPalleggiatori: Peksen, DrzyzgaCentrali: Baltaci, Durmaz, Capkinoglu, CuciSchiacciatori: Gurbuz, Luburic, Gulmezoglu, Salehi, Karyagin, AydinLiberi: Gungor, DenginAllenatore: Eryilmaz
    DICHIARAZIONI PRE PARTITAMassimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “La vittoria di settimana scorsa contro Olympiacos è stata una bella iniezione di fiducia per la squadra, oltre che un buon modo per cominciare questo percorso in Champions League. Domani contro il Fenerbahçe vorremmo fare altrettanto bene, anche perché la Coppa Europea è un torneo che ci siamo conquistati sul campo e al quale tutti teniamo tantissimo”.
    Taylor Averill, centrale MINT Vero Volley Monza: “Dopo un inizio di stagione non dei migliori, ora siamo in un momento in cui stiamo iniziando a trovarci come squadra, a definire la nostra identità e a mostrarla in campo. Il nostro obiettivo è migliorare un po’ alla volta e continuare a lottare. Sono davvero entusiasta di giocare un’altra partita di Champions League e di andare in Turchia per scoprire cos’altro questa squadra può offrire.” LEGGI TUTTO

  • in

    Brizard: “Stiamo lavorando ogni giorno per continuare a crescere”.

    Piacenza 19.11.2024 – Dopo la sconfitta con Trento, seconda consecutiva in campionato dopo sei vittorie, Gas Sales Bluenergy Piacenza torna in palestra oggi con una doppia seduta di lavoro per preparare la sfida di domenica 24 novembre (ore 19.00) al Pala Agsm Aim di Verona con Rana Verona, valida per la nona giornata del campionato di SuperLega Credem banca 2024-2025.
    Programma settimanale
    Martedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Mercoledì: riposo, atletica e tecnica
    Giovedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Venerdì: atletica e tecnica, riposo
    Sabato: atletica e tecnica, partenza per Verona
    Domenica: rifinitura, nona giornata di andata di Superlega con Rana Verona (Pala Agsm Aim ore 19.00 diretta Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it).
    Antoine Brizard: “Con Trento ci hanno penalizzato le tante battute sbagliate, un fondamentale che anche a Civitanova ci aveva creato problemi. Per il resto abbiamo giocato una buona partita dopo un avvio di gara da dimenticare. Il nostro deve essere un percorso di crescita e stiamo lavorando ogni giorno in palestra per raggiungere questo obiettivo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano trasferta in Tirolo per la Champions

    Trasferta in Austria per Allianz Milano che domani (mercoledì 20 novembre) alle 18 all’Universitatssporthalle di Innsbruck affronta la Hypo Tirol nel secondo match di questa Pool C, il girone all’italiana che qualifica per i quarti di finale della massima competizione europea per le squadre di club.
    Una trasferta non lunga, ma sicuramente impegnativa, che giunge dopo la convincente vittoria di domenica contro la Sonepar Padova e prepara la squadra di coach Roberto Piazza alla domenica del Forum di Assago, dove è attesa la capolista Sir Susa Vim Perugia per un match stellare.
    Quattro risultati utili consecutivi per i lombardi, tre in SuperLega e uno nell’esordio in Coppa davanti al pubblico amico. Allianz Milano inizia a fare girare il motore “da grande”. La rosa ampia ha consentito anche domenica un’ampia rotazione degli schiacciatori e dei centrali nel primo sestetto. A Padova sono partiti Louati e Kaziyski laterali e Schnitzer e Caneschi in mezzo alla rete, mentre contro Roeselare avevano giocato Otsuka, Gardini, Larizza e Piano. Cambi di pedine che non hanno certo fatto calare il livello del gioco. Il rodaggio è finito insomma e ci sono i primi obiettivi da raggiungere già in questo finale di un esaltante 2024, ovvero la migliore classifica possibile per i quarti di finale di Coppa Italia e di Champions.
    Gli avversari tirolesi di Allianz Milano sono comunque decisi a vendere cara la pelle e non vogliono certo giocare un ruolo da Cenerentola del raggruppamento.
    Fondata nel 1997, la società austriaca ha vinto 12 campionati nazionali, compresi gli ultimi due. Anche in questa stagione nella massima serie non ha finora avuto avversari, sette vittorie su sette, le ultime sei senza perdere neppure un set.
    Se per Allianz Milano la Champions è una prima assoluta nella sua storia, Hypo Tirol è tornata tra le migliori 20 squadre del Continente dopo nove anni.  Una qualificazione sudata e meritata, battendo tra settembre e ottobre due volte 3-0 gli ungheresi del Kaposvar, poi i croati del Mladost Zagabria (3-0 e 3-1) e infine per due volte 3-0 gli olandesi dell’Orion Stars di Doetinchem.
    La scorsa settimana la squadra di coach Lorenzo Tubertini, vecchia conoscenza di SuperLega e serie A2 italiane hanno sbattuto il muso in Polonia contro l’Aluron CMC Warta Zawiercie. Vittoria 3-0 per la corazzata polacca, ma i primi due set sono stati ampiamente in bilico, con i tirolesi che si erano portati nel secondo parziale sull’8-3 prima di essere raggiunti e capitolare. Se coach Tubertini è il nome più noto in Italia per le tante stagioni vissute a Modena poi a Vibo, Latina, Cisterna e Siena, prima di passare le Alpi verso Montpellier e Narbonne e ora Innsbruck, la sua squadra può contare su un 6+1 di respiro altamente internazionale.

    In palleggio c’è il gigante estone Roberto Viiber, di 205 centimetri, che fece molto bene quattro anni fa a Cantù. Viiber ha sostituito Nicola Salsi, attualmente vice di Brizard a Piacenza (fuori per infortunio).   Interessante anche lo schiacciatore ricevitore americano Kyle Hobus, 24 anni, pure lui per 205 centimetri, alla sua prima esperienza europea. Nel ruolo di opposto gioca un altro millennials, il polacco Przemysław Kupka.  Il secondo americano è il giovane centrale Kyle Michael Paulson. Al centro ci sono pure i centimetri (208) e l’esperienza del brasiliano giramondo Pedro Henrique Frances, che non è l’unico verdeoro, perché anche l’altro schiacciatore Artur Nath arriva dal Brasile, via campionato tedesco. Il capitano è il 30enne schiacciatore di casa, Niklas Kronthaler e il libero è il giovane austriaco Jacob Kitzinger, che è anche un discreto giocatore di beach volley. L’ultima sfida tra Innsbruck e un’italiana è di un paio di mesi fa, nel precampionato quando i tirolesi hanno affrontato Trento, perdendo 3-1, ma le due squadre erano ancora entrambe un cantiere.
    “In Champions League non esistono partite facili o dall’esito scontato” ha spiegato il coach di Allianz Milano, Roberto Piazza, uno che qualche annetto fa, è arrivato fino alla finale di Coppa dei Campioni sulla panchina di Cuneo. “Lo abbiamo visto la scorsa settimana affrontando lo squadrone belga, lo vedremo in Austria contro un’altra bella squadra. Certo, noi vogliamo tornare da questa trasferta con un bel malloppo, poi vedremo di che entità sarà questo malloppo, ma andiamo a Innsbruck per fare bene”.

    Foto Credit Alessandro Pizzi e Hypo Tirol Innsbruck LEGGI TUTTO

  • in

    Verso la sfida contro Grottazzolina: il focus sull’avversario

    CISTERNA DI LATINA – Per il Cisterna Volley si apre una settimana cruciale, dopo l’importante vittoria netta contro la Gioiella Prisma Taranto, che ha permesso alla formazione guidata da coach Falasca di raggiungere l’ottavo posto in classifica, condiviso con la Valsa Group Modena. Per la prima volta, i pontini si troveranno ad affrontare la Yuasa Battery Grottazzolina in un incontro ufficiale, dopo un allenamento congiunto nel precampionato che si era concluso a favore del Cisterna Volley.
    LA SQUADRA – Rispetto alla scorsa stagione, Grottazzolina ha mantenuto alcune pedine fondamentali: il palleggiatore Manuele Marchiani, il libero Andrea Marchisio, i centrali Andrea Mattei e Marco Cubito, e gli schiacciatori Michele Fedrizzi e Riccardo Vecchi, ora capitano e libero. A questi si aggiungono otto nuovi acquisti, tra cui il palleggiatore croato Tsimafei Zhukouski, l’opposto serbo Dusan Petkovic, e gli schiacciatori Oleg Antonov, veterano della nazionale italiana, e il giovane francese Matteo Schalk. Danny Demyanenko, di ritorno dai Giochi Olimpici, completa il roster assieme a Francesco Comparoni.
    IL CAMPIONATO – La squadra di coach Ortenzi sta vivendo un esordio in Superlega Credem Banca fatto di battaglie serrate, con la prima storica vittoria ancora da conquistare. Pur senza successi pieni, Grottazzolina ha mostrato carattere portando al tie-break sia la Vero Volley Monza nella gara d’apertura sia la Sonepar Padova, sfiorando l’impresa. Contro la corazzata Sir Susa Vim Perugia, detentrice del titolo, il confronto si è chiuso con una sconfitta netta, ma non senza momenti di qualità che lasciano intravedere margini di crescita.
    I NUMERI – Sul fronte statistico, l’attacco di Grottazzolina brilla grazie a Georgi Tatarov, che ha già accumulato 91 punti con un’efficienza del 44%, seguito da Oleg Antonov con 86 punti e il 39,9% di efficacia. Zhukouski, Demyanenko, Marchisio e Antonov sono i pilastri irrinunciabili della squadra, avendo giocato tutti e 31 i set stagionali. Danny Demyanenko, al debutto in Superlega, si sta imponendo come un punto di riferimento: con 21 muri, 65 punti complessivi e 8 ace, il centrale canadese sta scrivendo una storia personale di successo, illuminando il cammino della squadra con giocate decisive. LEGGI TUTTO

  • in

    Un minuto di silenzio al PalaEvangelisti nel ricordo di Gioele

    Perugia, 18 Novembre 2024
    Al PalaEvangelisti si respira ancora grande commozione per il toccante momento di ricordo del piccolo Gioele, il bambino di dieci anni che lo scorso 4 novembre ha perso la vita a seguito di una caduta accidentale dal balcone di casa.Un fatto di cronaca che ha scosso fortemente tutto il territorio perugino, rimasto sconvolto per questa vita spezzata troppo presto.
    Il Presidente Gino Sirci e tutta la società hanno voluto esprimere massima vicinanza e cordoglio alla famiglia di Gioele, in questo momento di dolore immenso.Prima del match di sabato con Grottazzolina è stato osservato sul campo un minuto di silenzio, in cui tutto il PalaEvangelisti si è stretto nella commozione, mentre nel ledwall è stata proiettata la frase: “Ciao Gioele”.
    Ufficio StampaSir Susa Vim Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Block Devils in Francia per il secondo turno dei gironi di Champions

    Saint Nazaire (Francia), 18 Novembre 2024
    La Sir Sicoma Monini Perugia è attesa da una doppia trasferta: prima in Francia per la seconda giornata della fase a gironi di Champions League con il Saint Nazaire, poi a Milano per la nona giornata del girone di andata di regular season del campionato di Superlega.
    La squadra è partita questa mattina alla volta della Francia dove il match con la formazione guidata da Fulvio Bertini è in programma domani, martedì 19 novembre, con fischio di inizio alle 20.
    Si gioca nell’impianto sportivo “La Soucoupe di Saint-Nazaire”.
    I ragazzi del Presidente Gino Sirci arrivano a questo secondo turno della fase a gironi da primi della Pool D con 3 punti pieni, grazie alla netta vittoria interna contro i cechi del Budejovice e domani affronteranno, nella prima trasferta stagionale in Europa, la compagine francese, diretta inseguitrice con due punti conquistati all’esordio con la vittoria al tie-break sul campo dell’Halkbank Ankara.
    Diretta TV su Sky Sport Arena e diretta streaming su DaznIl match Saint Nazaire-Perugia, valevole per il secondo turno della Pool D della Cev Champions League 2024/2025 di volley maschile, sarà trasmesso in diretta tv su Sky Sport Arena, canale visibile anche su Sky Go e Now, e in diretta streaming su DAZN.
    Il Dr. Franco Rapalli entra nello staff medico del clubLo staff sanitario dei Block Devils si arricchisce con l’ingresso del Dr. Franco Rapalli, osteopata e chiropratico che, in corso di stagione, entra a dare il suo contributo alla squadra.«Una nuova figura – sottolinea il responsabile sanitario della società bianconera, Dr. Giuseppe Sabatino – che sicuramente, grazie sua competenza professionale, contribuirà a rendere le prestazioni degli atleti sempre più performanti».  
    Il rapporto collaborativo con il Dr. Rapalli si è evoluto alla luce delle esigenze della squadra del presidente Gino Sirci, che quest’anno torna ad essere in prima linea in tutte le competizioni.«Innanzitutto sono molto felice di entrare a far parte di questa società – commenta il Dr. Rapalli – ringrazio il responsabile sanitario Dr. Giuseppe Sabatino che mi ha fortemente voluto. Da subito mi sono sentito accolto con grande professionalità, con tanta empatia e apertura umana. Considero questa nuova esperienza professionale come una nuova e interessante sfida in un mondo sportivo di alto livello, diverso dalle realtà sportive che ho precedentemente frequentato, come calcio, basket e automobilismo, e già da questi primi giorni mi ha dato modo di lavorare con colleghi e collaboratori di altissimo livello. Spero e sono certo che questa collaborazione soddisfi sia me che la squadra e mi permetta, sotto l’aspetto professionale, di esprimere la mia professionalità e la mia esperienza».
    Ufficio stampaSir Sicoma Monini Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri della gara con Itas Trentino.

    Piacenza 18.11.2024 – Gas Sales Bluenergy Piacenza dopo sei vittorie consecutive in campionato con Trento nell’ultimo turno incassa la seconda sconfitta consecutiva.
    Contro la formazione trentina le statistiche dicono che Gas Sales Bluenergy Piacenza sia stata più efficace ma anche che abbia battuto male per tutta la gara, con una quantità di errori, ben trenta dalla linea dei nove metri, che sembra quasi impossibile.
    Dal PalabancaSport sold out che ha incoraggiato i biancorossi dal primo all’ultimo scambio, esce sconfitta Piacenza nonostante una percentuale d’attacco migliore rispetto a Trento (46% a 41%) e percentuali migliori su attacco con ricezione positiva (59% a 44%). E anche in ricezione meglio i biancorossi (49% a 47% in positività). Gli errori in battuta e muri hanno premiato però i Campione d’Europa in carica dell’Itas Trentino: trenta errori dalla linea dei nove metri con cinque ace per i biancorossi, diciassette errori e sei ace per i trentini. L’unico a non sbagliare dai nove metri tra i biancorossi è stato Kedzierski che di battute ne ha fatte tre. Mentre i block in vincenti sono stati otto per Gas Sales Bluenergy Piacenza e undici per Trento di cui sette solo nel primo set.
    Nella fase break meglio Trento con ventidue punti segnati quando era al servizio (più diciassette tra punti conquistati e quelli persi) contro i quindici di Piacenza (più cinque tra i punti conquistati e quelli persi).
    Ventidue i palloni schiacciati da Mandiraci che ha chiuso con un 55% in attacco un muro ed un ace, venti da Bovolenta autore anche di tre muri, diciassette da Maar autore anche di due muri e un ace. Diciotto i palloni schiacciati dai due centrali Galassi e Gueye, divisi equamente tra i due giocatori: 56% in attacco per il primo, 78% per il secondo.
    Leonardo Scanferla: “Con Trento possiamo recriminare su qualcosa ma adesso si torna a lavorare in vista di Verona che è una sfida importante. Non siamo stati incisivi al servizio come non lo eravamo stati a Civitanova, e se non batti bene tutto diventa più difficile. In casa contro le big dobbiamo compiere un salto di qualità, perché quando vengono qui fanno sempre punti, sul nostro campo dobbiamo far sì che anche le squadre più forti quando arrivano facciano fatica. Il nostro obiettivo è chiudere il girone di andata fra le prime quattro per giocare in casa i quarti di finale di Coppa Italia e daremo tutto per raggiungere il traguardo”.
    Per la nona giornata di andata Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà impegnata domenica 24 novembre a Pala Agsm Aim di Verona dove affronteranno Rana Verona con inizio gara alle 19.00 (diretta su Dazn, VBTV e Sportpiacenza.it). LEGGI TUTTO