consigliato per te

  • in

    La MINT Vero Volley Monza vola in semifinale di Challenge Cup

    MINT Vero Volley Monza – Levski Sofia 3-0 (25-21; 25-12; 25-21)
    MINT Vero Volley Monza: Visic 1, Loeppky 5, Comparoni 3, Maar 1, Mujanovic 14, Morazzini (L), Takahashi 18, Beretta 6, Kreling 2, Di Martino, Gaggini (L). Non entrati: Galassi, Szwarc. All. Eccheli.Levski Sofia: Nikolov 4, Petkov, Toro Ramella 3, Gotsev 1, Kozelov, Titriyski 11, Garkov 5, Palev, Kandev 4, Kolev (L) Moreira 5, Ivanov V. (L), Stefanov 1, Antov 3. All. Jeliazkov
    NOTE
    Spettatori: 917
    Arbitri: Rafael GONZALEZ TABARES (ESP), Toni IVKOVIC (CRO)
    Durata set: 26′, 21′, 28. Tot: 1h15′
    MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 7, battute sbagliate 10, muri 10, errori 17, attacco 46%Levski Sofia: battute vincenti 5, battute sbagliate 11, muri 6, errori 24, attacco 31%
    Impianto: Opiquad Arena – Monza
    MONZA, 17 GENNAIO 2024 – La MINT Vero Volley Monza vince anche la gara di ritorno dei Quarti di Finale della CEV Challenge Cup, entrando di diritto tra le migliori quattro della competizione. La prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley, ha combattuto palla su palla fino all’ultimo punto superando nuovamente per 3-0 (25-21; 25-12; 25-21) il Levski Sofia, questa volta tra le mura amiche dell’Opiquad Arena. Una prova di forza magistrale da parte dei monzesi, che confermano l’ottima partita disputata in terra bulgara, offrendo nuovamente un’ottima prova di squadra ed enfatizzando l’abilità di un gruppo solidissimo.
    I ragazzi di Coach Eccheli affronteranno in semifinale la temibile compagine turca del Galatasaray HDI Istanbul, in cui milita l’ex Jan Zimmermann, uscito vittorioso dal confronto con la squadra portoghese del Fonte Bastardo. La sfida d’andata sarà giocata in Brianza il 31 gennaio (orario e data da confermare), ed il ritorno la settimana dopo alla Burhan Felek Voleybol Salonu di Istanbul.
    Per questa sfida il sestetto iniziale è stato composto da Kreling in regia e Mujanovic opposto, Takahashi-Loeppky come coppia di schiacciatori, Comparoni e capitan Beretta centrali con Gaggini libero.
    E’ il pallonetto di Takahashi a inaugurare il match per la MINT Vero Volley Monza (1-1). Prima fase di studio tra le due compagini, con nessuna delle due formazioni che riesce a costruire un vantaggio (5-5). Monza si affida ai due centrali Comparoni-Beretta, entrambi a segno con il primo tempo, ma senza riuscire a staccare gli avversari (7-7). Il primo break, però, lo mette a segno il Levski Sofia approfittando di qualche imprecisione di troppo nell’attacco brianzolo e portandosi sull’8-11: time-out Eccheli. Takahashi prende le redini dell’offensiva monzese mettendo a segno tre diagonali consecutive, ma senza riuscire a ricucire lo svantaggio, che aumenta fino alle cinque lunghezze di distacco (13-18). Monza tenta la rimonta, sfruttando il turno di battuta di Di Martino – inaugurato con un ace dal centrale laziale -, che permette ai brianzoli di riportarsi sul -2 (18-20), prima del time-out per la squadra bulgara. La MINT impatta il set grazie all’ace di Mujanovic, ed effettua il sorpasso con il tocco di seconda di Kreling (22-21) fino a chiudere il primo parziale 25-21, sempre sfruttando la grande aggressività al servizio dell’opposto sloveno.
    L’intelligentissimo tocco di seconda di Kreling apre il secondo set, dove la MINT tenta subito l’allungo iniziale portandosi sul 4-1. Monza è entrata in campo con un altro passo, aggredendo il match a portandosi sul +4 (7-3): time-out Jeliazkov. Il Levski Sofia può fare ben poco contro un Takahashi ispiratissimo sia in attacco che a muro, con i brianzoli che riescono a prendere ben sei punti di vantaggio sugli avversari (11-5) prima del secondo time-out bulgaro. Il set è incanalato sui giusti binari: Loeppky va a segno con la diagonale, Mujanovic mette a terra il lungo linea e Takahashi l’ace per il 17-8 MINT. Tre ace di fila per lo schiacciatore giapponese, per un set che ormai ha valenza solo a fini statistici (20-8). Il parziale, infatti, se lo aggiudica la Vero Volley con il punteggio di 25-12.
    Il Levski Sofia parte forte nel terzo gioco, portandosi sull’1-4 e inducendo subito Eccheli a spendere una sospensione tecnica. I brianzoli, però, vogliono archiviare la pratica bulgara, raggiungendo il pareggio e operando il sorpasso (6-5), propiziato dall’ace di Loeppky. A segno, anche in questo set, Mujanovic prima con il vincente del 10-6 e poi con l’ace del 12-7. Si fanno notare Visic con un bel tocco di seconda e l’altro neo-entrato Maar, autore del 15-10 dopo un mani-out. Il Levski però non demorde, approfittando di un momento di opacità brianzolo, rientrando sino al -1 (18-17) prima del time-out richiesto da Eccheli. Monza, richiamata dal suo allenatore, ritorna subito in carreggiata con la parallela di Mujanovic e il monster block di Comparoni (21-18): sospensione tecnica, questa volta chiamata dai bulgari. La pipe di Takahashi regala il primo set point a Monza, annullato dagli ospiti, e capitalizzato sul 25-21 dall’attacco di Mujanovic.
    MVP del match Nik Mujanovic con 14 palloni messi a terra; top scorer lo schiacciatore giapponese Ran Takahashi, autore di 18 punti.
    Non ci sarà, però, tempo di riposare per la MINT Vero Volley Monza che domenica 21 gennaio, alle ore 16:30, tornerà subito in campo per il campionato di SuperLega Credem Banca, affrontando in trasferta la Gioiella Prisma Taranto.
    LE DICHIARAZIONIFrancesco Comparoni (MINT Vero Volley Monza): “Sono molto contento. Oggi è stata la mia prima partita partendo da titolare sia con questo club che in Challenge Cup; una nuova sfida non avendola mai disputata prima. Stasera siamo stati ben organizzati e siamo partiti subito aggressivi. Il Levski all’inizio ha risposto molto bene, ma siamo riusciti punto dopo punto a portare a casa il risultato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena-Perugia è sempre speciale!

    Block Devils al PalaBarton per proseguire la preparazione al match di sabato al PalaPanini. I tanti motivi per non perdersi un pallone della super sfida. Stamattina nuovo appuntamento del progetto “La Sir a scuola” con Gregor Ropret e Flavio Gualberto protagonisti di fronte agli studenti dell’IIS Polo Bonghi di Assisi

    Prosegue il lavoro della Sir Susa Vim Perugia in vista della quarta di ritorno di Superlega che vedrà i bianconeri in campo sabato a Modena.Allenamento pomeridiano oggi per i Block Devils al PalaBarton con coach Lorenzetti ed il suo staff che stanno incrementando i carichi ed incentrando l’attività sulle caratteristiche della Valsa Group di coach Petrella, prossimo rivale in campo dei ragazzi cari al presidente Sirci.Ottava contro seconda in campo sabato al PalaPanini. Questo dice la classifica attuale della Superlega, ma Modena-Perugia è molto di più, è un classico degli ultimi dieci anni di volley, è una sfida sempre bella, elettrizzante, contraddistinta dalla classe dei grandi campioni protagonisti in campo. Una storia fatta di quarantasette precedenti, di serie playoff al cardiopalma, di finali scudetto, di finali di Supercoppa, di playoff di Champions League. Una sfida giunta quest’anno al terzo atto dopo la gara d’andata ed i quarti di Coppa Italia giocati entrambi al PalaBarton e vinti dai Block Devils 3-1 e 3-0.Una partita che si giocherà molto in battuta (essendo di fronte le prime due del campionato per numero di ace, 95 per Perugia e 92 per Modena) ed in attacco (in campo il primo ed il quinto attacco per efficacia della Superlega con Perugia al 54,9% e Modena al 50,7%). Una partita con tante storie (una per tante, la sfida tra i due palleggiatori della finale olimpica di Rio2016 Bruno e Giannelli) e con due tecnici che si conoscono a memoria essendo stato Petrella nelle ultime sette stagioni il fidato vice di Lorenzetti.Una Perugia che vuole proseguire la bella striscia aperta del 2024 e l’inseguimento a Trento, una Modena che è in ripresa dopo un periodo complicato chiuso con la bella vittoria al quinto set domenica scorsa su un campo difficile come quello di Monza.
    STAMATTINA NUOVA TAPPA DEL PROGETTO “LA SIR A SCUOLA”
    Stamattina Gregor Ropret e Flavio Gualberto sono stati i protagonisti di una nuova tappa del progetto “La Sir a scuola” che vede i Block Devils in giro per gli istituti scolastici del comprensorio, promosso dalla società bianconera con il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia e del Comune di Perugia ed in collaborazione con l’Ufficio Regionale Scolastico in particolare nella figura del Prof. Lorenzo Bertinelli. Oggi i due atleti accompagnati dallo staff societario sono stati ospiti nell’aula magna dell’Istituto d’Istruzione Superiore Polo Bonghi di Assisi accolti dal Dirigente Carlo Menichini, dal prof. Riccardo Provvedi e da un nutrito gruppo di circa ottanta studenti di terza, quarta e quinta superiore.Flavio e Ropret si sono aperti ed hanno raccontato ai ragazzi la loro storia e le loro esperienze sportive e di vita. L’attiva partecipazione degli studenti ha creato le condizioni per una mattinata davvero piacevole nella quale sono stati toccati tanti argomenti non solo sportivi, ma anche caratteriali e motivazionali, e nella quali sono emersi gli importanti valori morali che accomunano sportivi e studenti. Al termine dell’incontro Ropret e Flavio si sono concessi per il consueto momento dedicato a foto ed autografi con gli studenti che ne hanno approfittato anche per qualche selfie di rito con la coppa del Mondiale per Club anch’essa presente in questa bella mattinata.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì la Cev apre il tour de force: 4 match clou in 10 giorni

    Quattro match clou in dieci giorni e ci fermiamo a quattro, sapendo bene che il sogno di tutti sarebbe giocare pure la quinta partita, che vorrebbe dire Finale della Del Monte Coppa Italia domenica 28 gennaio. E’ un calendario che farebbe tremare i polsi a qualsiasi ricevitore, quello di Allianz Milano da giovedì in poi. La squadra è compatta più che mai e concentrata. Le tante voci di mercato che soffiano, come ogni anno in queste settimane, guarda caso tutte riguardo persone cardine del progetto attuale di Allianz Milano, sono soltanto la testimonianza di quanto squadra e società abbiano conquistato una posizione di assoluto rilievo nel panorama pallavolistico nazionale e internazionale. Lo ha detto bene un avversario esperto e carismatico del calibro di Massimo Colaci in una recente intervista Rai.
    Ma torniamo ai fatti. Il primo ostacolo per la squadra di coach Roberto Piazza arriva giovedì sera alle 20 all’Allianz Cloud con i play off di ritorno della Coppa Cev. C’è una partita da vincere con un risultato da tre punti (3-0 o 3-1) contro l’Aluron CMC Warta Zawiercie per portare la competizione a un appassionante e allo stesso tempo drammatico golden set. Quindi, due gare di campionato contro altrettante big della SuperLega Credem Banca, la trasferta a Civitanova Marche contro la Lube, oggi appaiata a Milano a 25 punti per quarto e quinto posto, battuta all’andata 3-0 in un match che segnò l’inizio della rincorsa meneghina. Una Civitanova strapazzata da Perugia nell’ultimo turno, ma anche e soprattutto per questo assetata di rivincita. Mercoledì 24, la seconda trasferta, in casa della capolista Itas Trentino con Kaziyski che torna da ex nella sua Trento, poi sabato, a Bologna la Final Four della Del Monte Coppa Italia contro Perugia. Chi vince resta a Bologna per giocarsi il trofeo il giorno dopo. Lo spettacolo è servito, insomma, comprate i biglietti e non mettetevi troppo comodi.

    Torniamo alla presentazione del match di Cev Cup. Prima battuta alle 20.00, arbitrano lo scozzese David Cormie e il montenegrino Slobodan Kovacevic. Il Warta Zawiercie sta proseguendo il suo sontuoso percorso in Plusliga. Domenica con la vittoria (nono successo consecutivo tra campionato e Coppa) per 3-2 su Olsztyn ha conquistato la seconda posizione. MVP del match è stato, con 22 palloni messi a terra, ancora il temibile opposto Karol Butryn. E’ lui uno dei sorvegliati speciali da parte della formazione meneghina, insieme con l’altro vertice della diagonale, il palleggiatore Tavares, capace di un servizio molto potente.
    Allianz Milano dovrà partire anche da una ricezione migliore per ribaltare il match di andata. Michal Winiarski e Roberto Rotari, entrambi, lo ricordiamo cresciuti come tecnici sotto l’ala di Roberto Piazza, il primo (pure selezionatore della Germania) in Polonia, dopo aver giocato e vinto a Trento con Kaziyski, il secondo, a Belluno nella Sisley, hanno schierato domenica il consueto 6+1 con Tavares-Butryn, Kwolek e l’ex Clevenot laterali, Niszczol e il monumentale Bieniek al centro e il forte libero australiano Luke Perry, omonimo del noto attore scomparso cinque anni fa. Alcuni punti decisivi durante l’ultimo match di campionato sono però arrivati dalla panchina, il match ball in particolare da Daniel Gasior, il secondo opposto, un ace.
    Milano, dall’altra parte della rete, avrà tutto il calore del suo Allianz Cloud. Arriva carica dal successo per 3-0 contro Cisterna Volley, formazione che per alcuni aspetti quali il muro e il feeling tra palleggiatore e opposto, può ricordare l’avversario di giovedì prossimo. Non poteva esserci insomma match di avvicinamento migliore. Ecco le parole di due sicuri protagonisti quali Paolo Porro e Agustin Loser in vista dell’appuntamento.“La scorsa settimana abbiamo vissuto una trasferta faticosa – commenta il regista di Allianz Milano – e loro hanno giocato una partita incredibile. Ora noi siamo carichi per ribaltare il risultato. Ci crediamo e penso ci meritiamo anche di andare avanti, fino in fondo in questa Coppa Cev per quello che stiamo esprimendo nella stagione”.
    “Contro Zawiercie credo che dobbiamo giocare come sappiamo fare. Si tratta di una partita molto importante per noi. Credo che possiamo arrivare al golden set per cercare di strappare questo quarto di finale e togliere il sapore amaro della sconfitta della scorsa settimana” conclude Agustin Loser. LEGGI TUTTO

  • in

    Back to work: verso la sfida contro Catania

    Dopo il trittico di partite esterne, Coppa Italia compresa, che ha aperto il 2024, Rana Verona si prepara ad affrontare il primo impegno casalingo del nuovo anno, in programma domenica 21 gennaio alle 18.00 contro la Farmitalia Catania, attuale fanalino di coda della SuperLega. La squadra di Coach Stoytchev arriva a questo appuntamento dopo il Derby dell’Adige con l’Itas Trentino, che ha interrotto la striscia di vittorie in campionato ma che per buoni tratti del match ha visto gli scaligeri giocarsela alla pari con la squadra più in forma del momento e capolista del torneo in corso.
    Dopo il giorno di riposo concesso dallo staff, il gruppo si è ritrovato al palazzetto in mattinata per iniziare a preparare la prossima uscita con la consueta seduta di scarico in sala pesi per recuperare le energie. Al pomeriggio, poi, subito sul campo per la parte tecnica, che proseguirà nei giorni successivi con altre due doppie sessioni di allenamenti alternata al lavoro prettamente fisico in palestra. Da venerdì, all’attività di perfezionamento di meccanismi e sistema di gioco verrà abbinata l’analisi e lo studio dell’avversario, che si terrà anche il giorno seguente prima della classica rifinitura della vigilia.
    “L’approccio e la ricezione sono stati perfetti a inizio gara – ha dichiarato Coach Stoytchev al termine della sfida contro l’Itas Trentino – Poi nel secondo set abbiamo fatto bene prima di subire un filotto da parte loro che ci ha portato ad avere fretta in alcune circostanze, cosa che si è verificata anche in quello successivo. Abbiamo ritrovato il ritmo nel quarto, ma non abbiamo sfruttato alcune situazioni di contrattacco, anche per merito di Trento, che ha giocato una partita lucida. Noi dobbiamo continuare a lavorare sui nostri miglioramenti. Abbiamo tempo, ma ci attendono altre partite molto difficili, a partire dalla prossima. Keita? L’ho inserito sin dall’inizio perché doveva capire qual è il livello del campionato. Ha bisogno di spazio e fiducia per entrare il prima possibile nel ritmo gara”. LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Federici: “Perugia? Difficile, ma non impossibile”

    Questo pomeriggio il libero di Valsa Group Modena Volley Filippo Federici ha parlato della vittoria conquistata a Monza e del big match in programma sabato 20 gennaio (ore 18) contro la Sir Susa Vim Perugia.
    “Abbiamo avuto una reazione – spiega Federici – che adesso ci dà tanta forza in vista del futuro, dobbiamo continuare così e andare avanti con lo stesso stile di gioco e atteggiamento visti domenica a Monza. La scorsa settimana l’abbiamo vissuta in palestra a lavorare, siamo rimasti concentrati per affrontare al meglio ogni allenamento e per arrivare pronti alla partita dove serviva assolutamente un cambiamento. Noi cerchiamo di seguire le direttive dell’allenatore, il rapporto è più che buono e siamo contenti dell’intero gruppo squadra. La mia condizione fisica? Mi sento bene, sono reduce da un infortunio ma allo stesso tempo felice di essere rientrato in questo modo. Colgo l’occasione per ringraziare lo staff medico e tutti coloro che mi hanno aiutato a superare il difficile momento. Obiettivo stagionale? Non c’è un punto preciso dove vogliamo arrivare, ma ciò che conta è esprimere la miglior pallavolo possibile. Perugia? Dobbiamo pensare solo a noi stessi. Sappiamo che sarà sicuramente una gara difficile, ma non impossibile perché è un termine che nello sport non esiste”. LEGGI TUTTO

  • in

    Alex Nikolov Credem Banca MVP di dicembre. La reazione dell’atleta

    Lo schiacciatore biancorosso Alex Nikolov è stato nominato dalla Lega Pallavolo Serie A il Credem Banca MVP del mese di dicembre grazie alla sua efficacia nei match di Regular Season che hanno chiuso l’anno solare. Poco prima del fischio d’inizio del match in programma domenica 21 gennaio (ore 18) contro l’Allianz Milano all’Eurosuole Forum, partita valevole per il 4° turno di ritorno della stagione regolare, l’atleta bulgaro riceverà il prestigioso riconoscimento di Lega per mano di Simona Sileoni, presidente biancorossa.
    Il golden boy del volley balcanico si è guadagnato l’ambito premio da miglior giocatore del mese di dicembre grazie ai due titoli da MVP, entrambi conquistati in trasferta. Il primo in Emilia, il 17 dicembre, nel 3-2 corsaro ai danni della Gas Sales Bluenergy Piacenza, gara in cui ha messo a segno 17 punti, il secondo in Brianza, nel blitz in quattro set contro la Mint Vero Volley Monza, partita che lo ha visto salire in cattedra con 23 sigilli personali.
    La reazione di Alex Nikolov: “Sono contento che i miei sforzi e il lavoro dei compagni nel mese di dicembre abbiano prodotto dei risultati positivi. Questo riconoscimento personale mi rende fiero, ma se uno di noi viene premiato è grazie al contributo di tutta la squadra. Attestati di stima come questo sono segnali che sto percorrendo la strada giusta anche se sono ancora molto lontano da quello che devo diventare e da ciò che voglio realizzare. Questa, però, è una piccola soddisfazione che mi spinge a raddoppiare le energie per migliorare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nikolov è il Credem Banca MVP di dicembre

    SuperLega Credem BancaNikolov è il Credem Banca MVP di dicembre
    Lo schiacciatore della Cucine Lube Civitanova Aleksandar Nikolov è il Credem Banca MVP di dicembre. Negli istanti che precederanno la prima battuta del match di domenica 21 gennaio 2024 tra i padroni di casa della Cucine Lube Civitanova e l’Allianz Milano, trasmesso in diretta su Rai Sport e su VBTV dalle ore 18.00, il martello classe 2003 riceverà il premio come miglior giocatore dell’ultimo mese dell’anno grazie alle due volte da MVP, entrambe in trasferta: a Piacenza, il 17 dicembre, nel 3-2 ai danni della Gas Sales Bluenergy, dove ha messo a segno 17 punti, e a Monza, nella vittoria 3-1 contro la Mint Vero Volley, dove ha chiuso con 23 sigilli. LEGGI TUTTO

  • in

    Ripresa dei lavori. Il punto sulle formazioni di Serie C

    Rientrati al PalaBarton i bianconeri di Angelo Lorenzetti per preparare il match di sabato a Modena. Dopo la pausa natalizia sono tornate in campo le formazioni della ITS Sir Umbria Academy iscritte alla Serie C regionale. Perugia-Taranto del 24 gennaio, da giovedì via alla prevendita

    Ha ripreso stamattina il proprio lavoro al PalaBarton la Sir Susa Vim Perugia. Seduta fisica in sala pesi per i Block Devils che nel pomeriggio sosterranno l’allenamento tecnico che darà il via alla preparazione della squadra all’anticipo televisivo della quarta di ritorno di Superlega sabato 20 gennaio al PalaPanini contro i padroni di casa della Valsa Group Modena.Il programma settimanale dei bianconeri di Angelo Lorenzetti prevede allenamento tecnico mercoledì pomeriggio, ancora una doppia seduta giovedì ed una sessione di tecnica la mattina di venerdì prima della partenza nel primo pomeriggio alla volta di Modena.
    SERIE C, RIPRESO IL CAMPIONATO PER LE TRE SQUADRE DELLA ITS SIR UMBRIA ACADEMY
    Dopo la pausa natalizia, hanno ripreso il proprio campionato le tre formazioni bianconere della ITS Sir Umbria Academy iscritte alla Serie C, la massima categoria regionale.O meglio, 2024 iniziato per Sir Umbria Academy Assisi e Sir Umbria Academy Perugia che sabato scorso sono scese in campo per l’ottava giornata mentre la Sir Umbria Academy S.M. degli Angeli esordirà nel nuovo anno, sempre per l’ottava giornata, giovedì 18 gennaio in trasferta a Monteluce.Vittoria netta e primo posto in classifica (in attesa del recupero dei “cugini” di S.M. degli Angeli) per la Sir Umbria Academy Assisi di coach Moscioni che rispetta il pronostico regolando in tre set tra le mura amiche Spoleto (parziali di 25-19, 25-13, 25-15). Match mai in discussione con i bianconeri che fanno valere il maggiore tasso tecnico e di esperienza e si issano a quota 22 punti tenendo a distanza Narni che arriva a quota 20 dopo il successo esterno in casa della Sir Umbria Academy Perugia arrivato al termine di un triplice 16-25. Nonostante la sconfitta ed a dispetto del punteggio finale, i giovanissimi di coach Taba hanno ben figurato dimostrando progressi nel gioco e nel modo di stare in campo grazie al tanto lavoro fatto da settembre ad oggi.Giovedì sera come detto la Sir Umbria Academy S.M. degli Angeli, guidata in panchina dalla coppia tecnica Fontana-Severini ed al momento a quota 19 punti in classifica, ha la possibilità di tornare in vetta. Ma non sarà facile per i giovani talenti bianconeri impegnati in un match ostico in casa del Monteluce, quarta forza del torneo.Sabato 20 gennaio poi tutti in campo per la nona giornata. La Sir Umbria Academy S.M. degli Angeli sarà di scena in casa contro Sigillo, la Sir Umbria Academy Perugia viaggerà in direzione Terni mentre la Sir Umbria Academy Assisi sarà impegnata nel big match in casa del Narni.
    PREVENDITA PER PERUGIA-TARANTO DI MERCOLEDÌ 24 GENNAIO
    Apre giovedì 18 gennaio a partire dalle ore 12:00 la prevendita per il prossimo match casalingo dei Block Devils che affronteranno al PalaBarton, mercoledì 24 gennaio con fischio d’inizio alle ore 20:30, la Gioiella Prisma Taranto, sfida valida per la quinta di ritorno di Superlega.La prevendita prevede la possibilità di acquisto online direttamente dal sito www.vivaticket.it e presso tutti i punti vendita vivaticket (per trovare il più vicino verificare al seguente link https://shop.vivaticket.com/it/ricercapv).Di seguito i prezzi dei biglietti per Perugia-Taranto (il prezzo non comprende i costi di prevendita e di commissioni):TRIBUNA VIP CENTRALEIntero: € 48,00Ridotto (under 14): € 29,00TRIBUNA VIP LATERALEIntero: € 43,00Ridotto (under 14): 26,00DISTINTI CENTRALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00DISTINTI LATERALIIntero: € 35,00Ridotto (under 14): € 20,00GRADINATE II° ANELLO CENTRALEIntero: € 24,00Ridotto (under 14): € 14,00GRADINATE II° ANELLO LATERALEIntero: € 22,00Ridotto (under 14): € 12,00SETTORI A-B-C “SPICCHI”Intero: € 12,00Ridotto (under 14): € 8,00
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO