consigliato per te

  • in

    Più di una squadra: al via la campagna abbonamenti di Sonepar Padova

    Prende il via oggi, lunedì 23 giugno, la campagna abbonamenti di Sonepar Padova per la stagione di SuperLega 2025_26. A fare da filo conduttore è il claim “più di una squadra”: non un semplice slogan, ma la sintesi di ciò che Pallavolo Padova rappresenta dentro e fuori dal campo. Un ecosistema solido e integrato che abbraccia l’intera realtà bianconera: dalla prima squadra impegnata nel massimo campionato nazionale, all’Accademia Kioene Pallavolo Padova, cuore pulsante del settore giovanile, passando per una rete di sponsor attiva e partecipe, fino alla comunità di tifosi che anima con passione la Kioene Arena e alla città di Padova, da sempre al fianco del club. Sottoscrivere l’abbonamento significa quindi entrare a far parte di un progetto che unisce sport, territorio e appartenenza. 
    La campagna abbonamenti 2025_26 si articola in due diverse fasi. La prima, attiva da lunedì 23 giugno fino a giovedì 31 luglio 2025, è riservata agli abbonati della stagione 2024_25, che potranno esercitare il diritto di prelazione sul proprio posto. Dopo una pausa dal 1° al 17 agosto, durante la quale le vendite saranno temporaneamente sospese, partirà la seconda fase: da lunedì 18 agosto a giovedì 18 settembre, con la vendita libera aperta a tutti gli appassionati. 
    Ogni abbonamento include l’accesso a tutte le partite della regular season (11 gare), la prelazione e lo sconto su eventuali partite di Play Off scudetto e/o Play Off 5° posto e la tessera sconto Non Solo Sport.
    L’acquisto può essere effettuato:

    online, sul sito https://pallavolopadova.vivaticket.it/;
    nei punti vendita Vivaticket su tutto il territorio nazionale;
    presso la sede di Pallavolo Padova, in viale Nereo Rocco 60 a Padova (lato Tribuna Ovest), previo appuntamento telefonico allo 049 7386172.

    Il ritiro del proprio abbonamento potrà avvenire durante le giornate speciali di consegna che saranno comunicate attraverso i canali ufficiali di Pallavolo Padova oppure, su appuntamento, direttamente presso la sede bianconera.  
    “Ogni anno, quando riparte la campagna abbonamenti, sentiamo con ancora più forza il legame che unisce Pallavolo Padova alla sua città, ai suoi tifosi e a tutte le persone che credono nel nostro progetto sportivo e sociale – ha dichiarato il presidente bianconero Giancarlo Bettio –. Quest’anno abbiamo scelto di raccontarci con le parole ‘più di una squadra’ perché è davvero questo ciò che siamo: una comunità viva, unita dalla passione per la pallavolo ma anche dalla volontà di costruire qualcosa che vada oltre il campo da gioco.
    Abbonarsi significa scendere in campo per sostenere la nostra prima squadra, che milita nel campionato più bello e competitivo al mondo. Ma c’è molto di più: vuol dire essere parte di un progetto che va oltre la dimensione sportiva, un progetto che coinvolge centinaia di giovani del nostro settore giovanile, oltre cento aziende partner, le istituzioni locali, le scuole e tutte le realtà del nostro territorio con cui collaboriamo.
    È una scelta di appartenenza. Abbiamo davanti una nuova stagione, che non sarà priva di sfide da affrontare. Sarà un percorso che vivremo insieme, con il calore di chi ci segue da sempre e l’entusiasmo di chi si avvicina per la prima volta. È il momento di scegliere di esserci, di far sentire Padova sempre più protagonista. Ci vediamo alla Kioene Arena!”. 
    A sottolineare l’importanza del progetto anche le parole del past president Fabio Cremonese: “Pallavolo Padova è una realtà profondamente radicata nel territorio, lo dimostra ogni volta il colpo d’occhio della Kioene Arena, sempre gremita di tifosi. Questo affetto costante è la prova concreta di un legame autentico tra la città e la nostra prima squadra, Sonepar Padova, un legame che si rinnova stagione dopo stagione.
    I nostri tifosi rappresentano il cuore pulsante di questa passione. Non sono semplici spettatori, sono il settimo uomo in campo. La loro presenza, il loro tifo instancabile, il sostegno che dimostrano partita dopo partita sono ciò che rende unica la nostra realtà sportiva. Dai nostri Men in Black alle famiglie, dai giovanissimi ai supporter storici, ogni voce, ogni applauso, ogni coro rafforza quel senso di appartenenza che ci distingue.
    La campagna abbonamenti è un’occasione per ribadire questo legame, per sentirci parte di un progetto che unisce sport, territorio e comunità. Alla base c’è anche una rete di sponsor fitta e appassionata, fatta di aziende che condividono i nostri valori e che credono nella forza aggregante di Pallavolo Padova. Ogni tifoso, ogni abbonato, ogni partner, ogni atleta bianconero, ogni ragazzo del nostro vivaio contribuisce a rendere questo progetto qualcosa di più di una semplice squadra: è una grande famiglia che porta con orgoglio il nome di Padova”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritorno di Davide Grigoletto: di nuovo Preparatore dei gialloblù

    Trento, 23 giugno 2025
    Marcelo Mendez non sarà l’unica novità nello staff dell’Itas Trentino maschile che da ottobre difenderà lo Scudetto vinto dal Club gialloblù lo scorso 7 maggio. Assieme all’allenatore argentino l’altro volto nuovo (ma non inedito per queste latitudini) sarà quello di Davide Grigoletto.Quarantotto anni da compiere fra meno di una settimana, originario di Treviso ma reduce da una pluriennale esperienza a Piacenza, per le prossime due stagioni ricoprirà il ruolo di preparatore atletico, occupandosi dello stato di forma di tutti i quattordici giocatori della rosa. Si tratta di un graditissimo ritorno; fra il 2007 ed il 2009, Davide aveva infatti già svolto questa mansione per conto di Trentino Volley, contribuendo alla vittoria dei primi trofei della storia societaria: Scudetto nel 2008, Champions League nel 2009. Proprio Trento aveva rappresentato per lui la rampa di lancio ideale per il massimo palcoscenico italiano dopo tanti anni di lavoro nel Settore Giovanile di Treviso, in cui aveva mosso i primi passi. In seguito, ha continuato a svolgere questa mansione di nuovo a Treviso, ma in Serie A1, Padova (A2 e SuperLega) e Piacenza, con cui spesso nelle ultime stagioni ha incrociato da avversario Trento. Nel suo curriculum, oltre ad una Laurea in Scienze Motorie e un Master all’Università di Bologna, ci sono anche esperienze con le Nazionali Giovanili dell’Italia e con quella seniores della Svizzera oltre ad una collaborazione, tuttora attiva, con l’Università di Padova (dipartimento di Scienze biomediche) come docente della cattedra di “Metodologia dell’Allenamento” e come ricercatore e autore di articoli scientifici sulle performance sportive.“Riabbracciare il progetto sportivo di Trentino Volley è una bellissima soddisfazione personale – ha spiegato il nuovo preparatore atletico Davide Grigoletto – . Da Trento di fatto è iniziata la mia carriera ai massimi livelli della pallavolo italiana e sono quindi molto contento dell’opportunità e della fiducia che la Società mi ha nuovamente offerto. Rispetto alla prima esperienza in gialloblù ritrovo un Club ancora più organizzato, consapevole e consolidato ad alti livelli, caratteristiche che mi permetteranno di lavorare sempre meglio anche grazie al bagaglio professionale che nel frattempo ho accumulato. Questa Itas Trentino è un gruppo di giocatori molto forti sotto tutti i punti di vista: fisico, tecnico ma anche mentale perché nei momenti importanti non molla mai. Lavorerò per offrire il mio contributo, per provare a centrare gli obiettivi che ci prefisseremo ad inizio stagione”.
    La schedaDAVIDE GRIGOLETTOnato a Treviso il 26 giugno 1977preparatore atletico1998/99 Sisley Treviso giov.1999/00 Sisley Treviso giov.2000/01 Sisley Treviso giov.2001/02 Sisley Treviso giov.2002/03 Sisley Treviso giov.2003/04 Sisley Treviso giov.2004/05 Sisley Treviso giov.2005/06 Sisley Treviso giov.2006/07 Jastrzebski Wiegel – Polonia2007/08 Itas Diatec Trentino A12008/09 Itas Diatec Trentino A12009/10 Sisley Treviso A12010/11 Sisley Treviso A12011/12 Sisley Treviso A12012/13 Tonazzo Padova A22013/14 Tonazzo Padova A22014/15 Tonazzo Padova SuperLega2015/16 Tonazzo Padova SuperLega2016/17 Kioene Padova SuperLega2017/18 Kioene Padova SuperLega2018/19 Kioene Padova SuperLega2019/20 Kioene Padova SuperLega2021/22 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega2022/23 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega2023/24 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega2024/25 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega2025/26 Itas Trentino SuperLega
    Palmares1 Champions League (2009)1 CEV Cup (2011)1 Campionato Italiano (2008)1 Coppa Italia (2023)
    In NazionalePreparatore Atletico Nazionale Italiana Pre-Juniores 2005Preparatore Atletico Nazionale Italiana Juniores 2006Preparatore Atletico Nazionale Italiana Pre-Juniores 2007Preparatore Atletico Nazionale Svizzera 2020, 2021, 2022, 2023, 2024, 2025Medaglia di bronzo Campione Europeo Juniores 2006
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritorno di Davide Grigoletto: di nuovo Preparatore dei gialloblù

    Trento, 23 giugno 2025
    Marcelo Mendez non sarà l’unica novità nello staff dell’Itas Trentino maschile che da ottobre difenderà lo Scudetto vinto dal Club gialloblù lo scorso 7 maggio. Assieme all’allenatore argentino l’altro volto nuovo (ma non inedito per queste latitudini) sarà quello di Davide Grigoletto.Quarantotto anni da compiere fra meno di una settimana, originario di Treviso ma reduce da una pluriennale esperienza a Piacenza, per le prossime due stagioni ricoprirà il ruolo di preparatore atletico, occupandosi dello stato di forma di tutti i quattordici giocatori della rosa. Si tratta di un graditissimo ritorno; fra il 2007 ed il 2009, Davide aveva infatti già svolto questa mansione per conto di Trentino Volley, contribuendo alla vittoria dei primi trofei della storia societaria: Scudetto nel 2008, Champions League nel 2009. Proprio Trento aveva rappresentato per lui la rampa di lancio ideale per il massimo palcoscenico italiano dopo tanti anni di lavoro nel Settore Giovanile di Treviso, in cui aveva mosso i primi passi. In seguito, ha continuato a svolgere questa mansione di nuovo a Treviso, ma in Serie A1, Padova (A2 e SuperLega) e Piacenza, con cui spesso nelle ultime stagioni ha incrociato da avversario Trento. Nel suo curriculum, oltre ad una Laurea in Scienze Motorie e un Master all’Università di Bologna, ci sono anche esperienze con le Nazionali Giovanili dell’Italia e con quella seniores della Svizzera oltre ad una collaborazione, tuttora attiva, con l’Università di Padova (dipartimento di Scienze biomediche) come docente della cattedra di “Metodologia dell’Allenamento” e come ricercatore e autore di articoli scientifici sulle performance sportive.“Riabbracciare il progetto sportivo di Trentino Volley è una bellissima soddisfazione personale – ha spiegato il nuovo preparatore atletico Davide Grigoletto – . Da Trento di fatto è iniziata la mia carriera ai massimi livelli della pallavolo italiana e sono quindi molto contento dell’opportunità e della fiducia che la Società mi ha nuovamente offerto. Rispetto alla prima esperienza in gialloblù ritrovo un Club ancora più organizzato, consapevole e consolidato ad alti livelli, caratteristiche che mi permetteranno di lavorare sempre meglio anche grazie al bagaglio professionale che nel frattempo ho accumulato. Questa Itas Trentino è un gruppo di giocatori molto forti sotto tutti i punti di vista: fisico, tecnico ma anche mentale perché nei momenti importanti non molla mai. Lavorerò per offrire il mio contributo, per provare a centrare gli obiettivi che ci prefisseremo ad inizio stagione”.
    La schedaDAVIDE GRIGOLETTOnato a Treviso il 26 giugno 1977preparatore atletico1998/99 Sisley Treviso giov.1999/00 Sisley Treviso giov.2000/01 Sisley Treviso giov.2001/02 Sisley Treviso giov.2002/03 Sisley Treviso giov.2003/04 Sisley Treviso giov.2004/05 Sisley Treviso giov.2005/06 Sisley Treviso giov.2006/07 Jastrzebski Wiegel – Polonia2007/08 Itas Diatec Trentino A12008/09 Itas Diatec Trentino A12009/10 Sisley Treviso A12010/11 Sisley Treviso A12011/12 Sisley Treviso A12012/13 Tonazzo Padova A22013/14 Tonazzo Padova A22014/15 Tonazzo Padova SuperLega2015/16 Tonazzo Padova SuperLega2016/17 Kioene Padova SuperLega2017/18 Kioene Padova SuperLega2018/19 Kioene Padova SuperLega2019/20 Kioene Padova SuperLega2021/22 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega2022/23 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega2023/24 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega2024/25 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega2025/26 Itas Trentino SuperLega
    Palmares1 Champions League (2009)1 CEV Cup (2011)1 Campionato Italiano (2008)1 Coppa Italia (2023)
    In NazionalePreparatore Atletico Nazionale Italiana Pre-Juniores 2005Preparatore Atletico Nazionale Italiana Juniores 2006Preparatore Atletico Nazionale Italiana Pre-Juniores 2007Preparatore Atletico Nazionale Svizzera 2020, 2021, 2022, 2023, 2024, 2025Medaglia di bronzo Campione Europeo Juniores 2006
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritorno di Davide Grigoletto: di nuovo Preparatore dei gialloblù

    Trento, 23 giugno 2025
    Marcelo Mendez non sarà l’unica novità nello staff dell’Itas Trentino maschile che da ottobre difenderà lo Scudetto vinto dal Club gialloblù lo scorso 7 maggio. Assieme all’allenatore argentino l’altro volto nuovo (ma non inedito per queste latitudini) sarà quello di Davide Grigoletto.Quarantotto anni da compiere fra meno di una settimana, originario di Treviso ma reduce da una pluriennale esperienza a Piacenza, per le prossime due stagioni ricoprirà il ruolo di preparatore atletico, occupandosi dello stato di forma di tutti i quattordici giocatori della rosa. Si tratta di un graditissimo ritorno; fra il 2007 ed il 2009, Davide aveva infatti già svolto questa mansione per conto di Trentino Volley, contribuendo alla vittoria dei primi trofei della storia societaria: Scudetto nel 2008, Champions League nel 2009. Proprio Trento aveva rappresentato per lui la rampa di lancio ideale per il massimo palcoscenico italiano dopo tanti anni di lavoro nel Settore Giovanile di Treviso, in cui aveva mosso i primi passi. In seguito, ha continuato a svolgere questa mansione di nuovo a Treviso, ma in Serie A1, Padova (A2 e SuperLega) e Piacenza, con cui spesso nelle ultime stagioni ha incrociato da avversario Trento. Nel suo curriculum, oltre ad una Laurea in Scienze Motorie e un Master all’Università di Bologna, ci sono anche esperienze con le Nazionali Giovanili dell’Italia e con quella seniores della Svizzera oltre ad una collaborazione, tuttora attiva, con l’Università di Padova (dipartimento di Scienze biomediche) come docente della cattedra di “Metodologia dell’Allenamento” e come ricercatore e autore di articoli scientifici sulle performance sportive.“Riabbracciare il progetto sportivo di Trentino Volley è una bellissima soddisfazione personale – ha spiegato il nuovo preparatore atletico Davide Grigoletto – . Da Trento di fatto è iniziata la mia carriera ai massimi livelli della pallavolo italiana e sono quindi molto contento dell’opportunità e della fiducia che la Società mi ha nuovamente offerto. Rispetto alla prima esperienza in gialloblù ritrovo un Club ancora più organizzato, consapevole e consolidato ad alti livelli, caratteristiche che mi permetteranno di lavorare sempre meglio anche grazie al bagaglio professionale che nel frattempo ho accumulato. Questa Itas Trentino è un gruppo di giocatori molto forti sotto tutti i punti di vista: fisico, tecnico ma anche mentale perché nei momenti importanti non molla mai. Lavorerò per offrire il mio contributo, per provare a centrare gli obiettivi che ci prefisseremo ad inizio stagione”.
    La schedaDAVIDE GRIGOLETTOnato a Treviso il 26 giugno 1977preparatore atletico1998/99 Sisley Treviso giov.1999/00 Sisley Treviso giov.2000/01 Sisley Treviso giov.2001/02 Sisley Treviso giov.2002/03 Sisley Treviso giov.2003/04 Sisley Treviso giov.2004/05 Sisley Treviso giov.2005/06 Sisley Treviso giov.2006/07 Jastrzebski Wiegel – Polonia2007/08 Itas Diatec Trentino A12008/09 Itas Diatec Trentino A12009/10 Sisley Treviso A12010/11 Sisley Treviso A12011/12 Sisley Treviso A12012/13 Tonazzo Padova A22013/14 Tonazzo Padova A22014/15 Tonazzo Padova SuperLega2015/16 Tonazzo Padova SuperLega2016/17 Kioene Padova SuperLega2017/18 Kioene Padova SuperLega2018/19 Kioene Padova SuperLega2019/20 Kioene Padova SuperLega2021/22 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega2022/23 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega2023/24 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega2024/25 Gas Sales Bluenergy Piacenza SuperLega2025/26 Itas Trentino SuperLega
    Palmares1 Champions League (2009)1 CEV Cup (2011)1 Campionato Italiano (2008)1 Coppa Italia (2023)
    In NazionalePreparatore Atletico Nazionale Italiana Pre-Juniores 2005Preparatore Atletico Nazionale Italiana Juniores 2006Preparatore Atletico Nazionale Italiana Pre-Juniores 2007Preparatore Atletico Nazionale Svizzera 2020, 2021, 2022, 2023, 2024, 2025Medaglia di bronzo Campione Europeo Juniores 2006
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Il turco Ramazan Efe Mandiraci vestirà il biancorosso fino al 2028.

    Piacenza, 23 giugno 2025 – Ramazan Efe Mandiraci, ventitreenne schiacciatore turco, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nelle prossime tre stagioni, fino al 2028.
    Il prolungamento del legame tra giocatore e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stato siglato nei giorni scorsi con soddisfazione da entrambe le parti.
    Nella stagione 2024-2025 Ramazan Efe Mandiraci ha collezionato tra Regular Season, Supercoppa Italiana, Play Off Scudetto e Play Off 3° posto 28 presenze con 89 set giocati, 278 punti realizzati di cui 224 in attacco, 31 ace e 23 block in.
    Per Ramazan Efe Mandiraci la prossima sarà la seconda stagione nel campionato italiano dopo che la sua carriera sportiva si è svolta tutta in Turchia. Ha iniziato a giocare da professionista nella stagione 2019-2020 esordendo in Efeler Ligi e parallelamente, grazie a una doppia licenza, ha partecipato alla Voleybol 1.Ligi vestendo la maglia del TFL Altekma con cui ha ottenuto la promozione in massima serie.
    Nella stagione 2020-2021 è tornato a giocare esclusivamente con la maglia dell’Arkas, dopo quattro stagioni ha deciso di venire a giocare in Italia con la maglia di Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Classe 2002, 203 centimetri di altezza, Ramazan Efe Mandiraci è stato premiato come migliore schiacciatore nella Cev Cup 2023-2024, migliore servizio, muro e schiacciatore nella Turkish Cup 2020-2021.
    Nel 2018 è stato convocato nella nazionale turca Under 18 e due anni dopo, nel 2020, è entrato a fare parte dell’Under 20 mentre l’esordio nella nazionale seniores è avvenuto nel 2021 e ha subito vinto la medaglia d’oro all’European Golden League. Attualmente è impegnato con la nazionale turca nella VNL in corso di svolgimento.
    LA SCHEDA
    Ramazan Efe Mandiraci
    Nato a Kusadasi (Turchia)
    Il 01.04.2002
    Ruolo schiacciatore
    Nazionalità sportiva turca
    Altezza 203 cm
    CARRIERA
    2016-2019 Arkas giovanili
    2019-2020 TFL Altekma (Voleybol 1.Ligi)
    2019-2024 Arkas (Efeler Ligi)
    2024-2025 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    2025-2026 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    PALMARES
    2021 oro European Golden League
    2022 Turkish Cup LEGGI TUTTO

  • in

    Il turco Ramazan Efe Mandiraci vestirà il biancorosso fino al 2028.

    Piacenza, 23 giugno 2025 – Ramazan Efe Mandiraci, ventitreenne schiacciatore turco, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nelle prossime tre stagioni, fino al 2028.
    Il prolungamento del legame tra giocatore e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stato siglato nei giorni scorsi con soddisfazione da entrambe le parti.
    Nella stagione 2024-2025 Ramazan Efe Mandiraci ha collezionato tra Regular Season, Supercoppa Italiana, Play Off Scudetto e Play Off 3° posto 28 presenze con 89 set giocati, 278 punti realizzati di cui 224 in attacco, 31 ace e 23 block in.
    Per Ramazan Efe Mandiraci la prossima sarà la seconda stagione nel campionato italiano dopo che la sua carriera sportiva si è svolta tutta in Turchia. Ha iniziato a giocare da professionista nella stagione 2019-2020 esordendo in Efeler Ligi e parallelamente, grazie a una doppia licenza, ha partecipato alla Voleybol 1.Ligi vestendo la maglia del TFL Altekma con cui ha ottenuto la promozione in massima serie.
    Nella stagione 2020-2021 è tornato a giocare esclusivamente con la maglia dell’Arkas, dopo quattro stagioni ha deciso di venire a giocare in Italia con la maglia di Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Classe 2002, 203 centimetri di altezza, Ramazan Efe Mandiraci è stato premiato come migliore schiacciatore nella Cev Cup 2023-2024, migliore servizio, muro e schiacciatore nella Turkish Cup 2020-2021.
    Nel 2018 è stato convocato nella nazionale turca Under 18 e due anni dopo, nel 2020, è entrato a fare parte dell’Under 20 mentre l’esordio nella nazionale seniores è avvenuto nel 2021 e ha subito vinto la medaglia d’oro all’European Golden League. Attualmente è impegnato con la nazionale turca nella VNL in corso di svolgimento.
    LA SCHEDA
    Ramazan Efe Mandiraci
    Nato a Kusadasi (Turchia)
    Il 01.04.2002
    Ruolo schiacciatore
    Nazionalità sportiva turca
    Altezza 203 cm
    CARRIERA
    2016-2019 Arkas giovanili
    2019-2020 TFL Altekma (Voleybol 1.Ligi)
    2019-2024 Arkas (Efeler Ligi)
    2024-2025 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    2025-2026 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    PALMARES
    2021 oro European Golden League
    2022 Turkish Cup LEGGI TUTTO

  • in

    Il turco Ramazan Efe Mandiraci vestirà il biancorosso fino al 2028.

    Piacenza, 23 giugno 2025 – Ramazan Efe Mandiraci, ventitreenne schiacciatore turco, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nelle prossime tre stagioni, fino al 2028.
    Il prolungamento del legame tra giocatore e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stato siglato nei giorni scorsi con soddisfazione da entrambe le parti.
    Nella stagione 2024-2025 Ramazan Efe Mandiraci ha collezionato tra Regular Season, Supercoppa Italiana, Play Off Scudetto e Play Off 3° posto 28 presenze con 89 set giocati, 278 punti realizzati di cui 224 in attacco, 31 ace e 23 block in.
    Per Ramazan Efe Mandiraci la prossima sarà la seconda stagione nel campionato italiano dopo che la sua carriera sportiva si è svolta tutta in Turchia. Ha iniziato a giocare da professionista nella stagione 2019-2020 esordendo in Efeler Ligi e parallelamente, grazie a una doppia licenza, ha partecipato alla Voleybol 1.Ligi vestendo la maglia del TFL Altekma con cui ha ottenuto la promozione in massima serie.
    Nella stagione 2020-2021 è tornato a giocare esclusivamente con la maglia dell’Arkas, dopo quattro stagioni ha deciso di venire a giocare in Italia con la maglia di Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Classe 2002, 203 centimetri di altezza, Ramazan Efe Mandiraci è stato premiato come migliore schiacciatore nella Cev Cup 2023-2024, migliore servizio, muro e schiacciatore nella Turkish Cup 2020-2021.
    Nel 2018 è stato convocato nella nazionale turca Under 18 e due anni dopo, nel 2020, è entrato a fare parte dell’Under 20 mentre l’esordio nella nazionale seniores è avvenuto nel 2021 e ha subito vinto la medaglia d’oro all’European Golden League. Attualmente è impegnato con la nazionale turca nella VNL in corso di svolgimento.
    LA SCHEDA
    Ramazan Efe Mandiraci
    Nato a Kusadasi (Turchia)
    Il 01.04.2002
    Ruolo schiacciatore
    Nazionalità sportiva turca
    Altezza 203 cm
    CARRIERA
    2016-2019 Arkas giovanili
    2019-2020 TFL Altekma (Voleybol 1.Ligi)
    2019-2024 Arkas (Efeler Ligi)
    2024-2025 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    2025-2026 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    PALMARES
    2021 oro European Golden League
    2022 Turkish Cup LEGGI TUTTO

  • in

    Dott. Ortino confermato nello staff della Prisma Taranto

    Il dott. Mario Ortino confermato nello staff sanitario della Prisma Taranto: esperienza, tecnologia e passione al servizio del club rossoblù
    La Prisma Taranto potrà contare, anche per la stagione 2025/2026, sull’esperienza e sulla grande professionalità del dott. Mario Ortino, titolare dello Studio Radiologico San Tommaso di Talsano (TA), in via Luigi Settembrini 232. Da cinque anni ormai punto di riferimento per il club, il dott. Ortino rappresenta un pilastro fondamentale del team medico della Prisma.
    Lo studio, che collabora stabilmente con medici radiologi e tecnici specializzati, è dotato di apparecchiature diagnostiche all’avanguardia ed è in grado di fornire supporto tempestivo e qualificato in ogni fase della stagione, anche a ridosso delle gare.
    Laureato in Tecniche Radiologiche e specialista in Ecografia, il dott. Ortino ha maturato una vasta esperienza nella diagnostica sportiva, collaborando con numerose realtà, squadre di pallavolo, basket, calcio a 5 maschile e femminile. Le sue competenze spaziano dall’ecografia all’elastosonografia, fino all’utilizzo di dispositivi innovativi come il Seqex, strumento a ionorisonanza ciclotronica utile nel recupero post-infortunio, e tablet ecografici per esami pre-gara o in campo.
    “In questi anni ho avuto il privilegio di lavorare con molte realtà sportive: questo mi ha insegnato cosa significa essere una squadra e vivere il vero spirito del lavoro di gruppo. Uno staff sanitario completo e ben organizzato è un vero valore aggiunto per ogni società: saper recuperare un atleta può equivalere a guadagnare punti in classifica. Il mio legame con la Prisma Taranto è forte e sincero, fondato sul rispetto dei ruoli e delle persone. Con i Presidenti ho costruito un rapporto fatto di educazione e fiducia reciproca, qualità tutt’altro che scontate nel panorama sportivo. Sono felice di mettere ancora una volta la mia attività al servizio di un team che, in questa città, regala emozioni sportive spesso ineguagliabili.”
    La passione del dott. Ortino per lo sport affonda le radici nella sua storia personale e familiare: cresciuto tra sportivi, ha sempre praticato sport a livello agonistico, sviluppando una sensibilità profonda verso la realtà degli atleti.
    “Il mio amore per lo sport è dettato da una tradizione familiare (nonni e genitori sportivi). Ho sempre praticato sport anche a livelli agonistici. Amo il profumo della sana competizione, l’adrenalina del palazzetto, l’urlo dopo un attacco vincente o un muro decisivo, l’abbraccio con gli atleti… sono emozioni che non riesco a togliermi di dosso.”
    Con professionisti come il dott. Ortino, la Prisma Taranto rafforza ulteriormente un settore medico-sanitario di altissimo livello, pronto ad accompagnare e sostenere ogni passo della nuova stagione.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma Taranto LEGGI TUTTO