consigliato per te

  • in

    Tommaso Rinaldi out con Perugia

    Le voci dei protagonisti verso la Del Monte Coppa Italia di Bologna in programma il 27 e 28 gennaio all’Unipol Arena.Final Four Del Monte® Coppa Italia SuperLegaUnipol Arena di Casalecchio di Reno (BO)Prima SemifinaleSabato 27 gennaio 2024, ore 16.00Itas Trentino – Vero Volley MonzaDiretta Rai Sport e VBTVSeconda SemifinaleSabato 27 gennaio 2024, ore 18.30Sir Susa Vim Perugia – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTVFinaleDomenica 28 gennaio 2024, ore 15.45Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2 LEGGI TUTTO

  • in

    Punti chiave in palio domenica tra Lube e Allianz. Parla Chinenyeze

    Tira aria di big match all’Eurosuole Forum. Domani, domenica 21 gennaio, la Cucine Lube Civitanova scenderà in campo alle 18.00 (diretta Rai Sport, Volleyball TV e Radio Arancia),  con l’Allianz Milano. Si prospetta un faccia a faccia per il quarto posto, al momento condiviso dai due Club prima del 4° turno di ritorno della Regular Season di SuperLega Credem Banca.
    Il libero Fabio Balaso si è aggregato al gruppo nella seconda parte della settimana e ha preso parte agli allenamenti in preparazione del match.
    Consapevoli di dover riscattare la gara scialba dell’andata contro i meneghini e carichi dopo la bella prova collettiva andata in scena al tramonto della Pool E europea, gli uomini di Chicco Blengini non vogliono farsi sorprendere in prossimità di un crocevia così importante. Al tempo stesso, il gruppo di Roberto Piazza viene nelle Marche per fare risultato dopo l’eliminazione dalla CEV Cup e a pochi giorni dalla F4 di Coppa Italia, evento che richiederà un carico extra di energie.
    Premiazione Credem Banca MVP di dicembre
    Durante il saluto delle squadre, lo schiacciatore bulgaro Alex Nikolov riceverà il premio come miglior giocatore dell’ultimo mese del 2023. A consegnare il riconoscimento sarà Simona Sileoni, presidente biancorossa.
    Il percorso in campionato delle due squadre
    I marchigiani sono quarti in classifica a 25 proprio in coabitazione con i meneghini. Civitanova viene dal doloroso passo falso a Perugia, ma si è riscattata in Champions League travolgendo il Maaseik, mentre Milano ha superato con il massimo scarto Cisterna in Regular Season, ma deve superare in fretta il dispiacere per l’eliminazione dai Play Off di CEV Cup per mano del Warta Zawiercie. Entrambi i Club vogliono la posta piena all’Eurosuole Forum.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Itas Trentino 37, Sir Susa Vim Perugia 34, Gas Sales Bluenergy Piacenza 32, Cucine Lube Civitanova 25, Allianz Milano 25, Mint Vero Volley Monza 21, Rana Verona 20, Valsa Group Modena 19, Cisterna Volley 13, Pallavolo Padova 11, Gioiella Prisma Taranto 11, Farmitalia Catania 4.
    L’Allianz Milano 2023/24
    Sull’onda della Semifinale Play Off conquistata nell’ultima stagione di Superlega si è generato un grande entusiasmo intorno all’Allianz Milano. Confermato lo staff tecnico con head coach Roberto Piazza e secondo allenatore Nicola Daldello. Ancor più competitivo il roster. Sei i nuovi arrivi e sette le conferme per la società del presidente Lucio Fusaro. Riparte da Milano, dopo lo Scudetto vinto a Trento da MVP, il bulgaro Matey Kaziyski. Doppio colpo di mercato anche in posto due con il croato Petar Dirlic, migliore attaccante dell’ultimo campionato di SuperLega e il giovane belga Ferre Reggers, rivelazione agli Europei. Novità in seconda linea con il libero ex Cisterna Damiano Catania, vincitore delle Universiadi in Cina. Gli altri due nuovi volti sono emergenti italiani: Andrea Innocenzi, centrale ed ex capitano della Gamma Chimica Brugherio di A3, e il palleggiatore Nicola Zonta, nelle due ultime stagioni in A3 a Fano e ora vice del talentuoso Paolo Porro, regista titolare, miglior U23 della passata stagione e primo dei sette confermati. Oltre a lui il capitano Matteo Piano, i campioni continentali Agustin Loser (sul tetto del Sudamerica con l’Argentina) e Yuki Ishikawa (primo sul podio asiatico con il suo Giappone), il cubano Osniel Mergarejo dopo la sua convincente stagione d’esordio in SuperLega. Blindato anche il centrale abruzzese ex Lube Marco Vitelli, che con Porro e Catania ha vinto le Universiadi in maglia azzurra. Il secondo libero resta il giovanissimo Luca Colombo.
    Parla Barthelemy Chinenyeze (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “Veniamo da una vittoria in Champions League, un risultato importante perché ci siamo confermati testa di serie in Europa e, più in generale, per la fiducia trasmessa. Il successo di mercoledì ci ha dato energia in vista di un match difficile come quello contro Milano, squadra che ha un’identità ben definita. L’Allianz è insidiosa dai nove metri e si esprime bene grazie alla capacità di difendere molto e rigiocare i palloni difficili. Dovremo avere pazienza e spingere a tutto fuoco quando ne avremo l’opportunità. Per noi la prima sfida è non farci sorprendere nel confronto tra battuta e ricezione”.
    Parla Matteo Piano (centrale Allianz Milano):
    “Rispetto alla gara di Cev di giovedì sera, quella con la Lube sarà un’altra storia, un’altra partita. Giocare così tanto, numerose partite difficili, ti abitua ad affrontare ogni sfida come una gara a sé stante. Sarà un lungo viaggio in pullman, loro sono una grande squadra, ma lo siamo anche noi, sarà una bella partita di pallavolo”.
    Gli arbitri del match:
    Ilaria Vagni (PG) e Massimo Florian (TV).
    Scontro diretto numero 27
    Nei precedenti 26 incroci la Cucine Lube ha avuto la meglio in 19 occasioni, gli avversari hanno vinto 7 volte.
    Gli ex nei roster
    Barthelemy Chinenyeze a Milano nel 2021/22; Marco Vitelli a Civitanova dal 2013/14 al 2015/16.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Yuki Ishikawa – 14 attacchi vincenti ai 1500, Matteo Piano – 1 ace ai 100, – 2 muri vincenti ai 600 (Allianz Milano).
    Carriera: Adis Lagumdzija – 15 punti ai 1800, Aleksandar Nikolov – 6 punti ai 700, – 19 attacchi vincenti ai 600, Marlon Yant Herrera – 21 attacchi vincenti ai 700 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Diretta Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo.
    Diretta Volleyball TV con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Biglietteria al botteghino e online
    Disponibili, sia alla cassa del palas che online nel circuito Vivaticket, i biglietti per il match. I ticket si possono acquistare su https://lubevolley.vivaticket.it/ e nei punti vendita Vivaticket in Italia.
    Biglietti anche al botteghino nei seguenti orari:
    domenica 21 gennaio ore 10-12 e 15.30-inizio match.
    Per info telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. LEGGI TUTTO

  • in

    Farmitalia Saturnia a Verona per portare a casa il risultato

    Etnei in viaggio alla volta di Verona. Per la quarta giornata di ritorno del Campionato di SuperLega Credem Banca, in programma domani domenica 21 gennaio alle 18:00 al Pala Agsm Aim, Farmitalia Saturnia incontra Rana Verona, settima forza del campionato di volley più famoso al mondo.
    Gli scaligeri arrivano a questo appuntamento con 20 punti in classifica, sette partite perse e sette quelle vinte, tra cui quella messa a segno al PalaCatania nel girone di andata. Un 3-1 (23-25, 22-25, 27-25, 16-25) in cui i biancoblu erano riusciti a tenere testa agli avversari nel corso di tutto il match, ma senza riuscire a capitalizzare gli sforzi fatti; sulla prestazione aveva pesato l’infortunio di Javad Manavi, fuori rosa da quel momento.
    La squadra di coach Stoytchev arriva all’appuntamento di domani dopo una sconfitta contro la capolista, Itas Trentino, ma il mese di gennaio dei veronesi è iniziato all’insegna di 3 vittorie, una delle quali in Coppa Italia.
    I biancoblu sono ripartiti analizzando la prestazione di domenica scorsa contro Piacenza, con un tie-break mancato, ma anche con la consapevolezza di avere tutte le carte in regola per continuare a combattere. Questa settimana i giocatori di Farmitalia Saturnia hanno avuto in pasto doppie sedute di allenamento per incrementare sempre di più la preparazione e hanno avuto modo di approfondire l’avversario insieme allo staff tecnico.
    “Domenica contro Piacenza abbiamo fatto qualche errore di troppo che ci ha penalizzato, ma abbiamo anche visto che sappiamo battere bene e che abbiamo toccato in difesa tanti palloni, adesso manca solo il risultato. – spiega coach Giuseppe Bua alla vigilia della partita – La squadra c’è, le prestazioni aiutano, ma niente è come il risultato che quando arriverà permetterà di riaprire tutto. Noi non molleremo fino alla fine, sono stato un lottatore da giocatore e lo sono anche da allenatore. Non esistono situazioni irrimediabili e noi metteremo il massimo impegno fino alla fine, lo dobbiamo ai noi stessi, alla nostra professionalità e alla Società e domani giocheremo contro Verona come si fa in una grande finale. Loro sono in grande forma, ma noi ce la giocheremo a viso aperto per portare a casa dei punti”.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyBallWorld.com.
    Ufficio Stampa – Saturnia VolleyKarma CommunicationMariangela Di Stefano – comunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    PalabancaSport sold out, arriva la capolista Itas Trentino.

    Piacenza 20.01.2024 – PalabancaSport sold out domani, domenica 21 gennaio, per la quarta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza apre il programma domenicale della giornata (ore 16.00 diretta Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it) e affronta l’Itas Trenino, prima in classifica contro terza forza del campionato.
    Dopo la bella vittoria ottenuta a Berlino che ha sancito il primo posto nella Pool C di Cev Volley Champions League, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo con Trento con l’obiettivo di continuare la sua corsa in campionato in cui ha vinto le ultime quattro partite.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con il roster completo visto che Leal è tornato in campo mercoledì nella gara con Berlino giocando più di un set.
    Una novità al PalabancaSport per tutto il pubblico: ecco il Podcast Contest che darà a tre persone la possibilità di vincere un aperitivo di Campagna Amica Piacenza. Nel primo cambio set si gioca al Podcast Contest, basterà inquadrare il QRcode che comparirà sui maxi schermi oppure cliccare il link che si trova sulla pagina social della squadra, rispondere alle domande che riguardano i Podcast biancorossi che settimanalmente vengono pubblicati, inviare la email e le tre persone che avranno risposto correttamente e più velocemente riceveranno il messaggio “hai vinto”.
    Fabrizio Gironi (opposto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Stiamo giocando tanto e viaggiando tantissimo ma sfide come quella con Trento sono bellissime da giocare e vivere. Abbiamo tutti una gran voglia di continuare il nostro cammino in campionato e confrontarci con una squadra, Trento, che fino ad ora ha fatto benissimo e guida la classifica. Il valore dei nostri avversari tutti lo conoscono, cercherà di dare come sempre il mio contributo se ce ne sarà bisogno, vedere un PalabancaSport sold out sarà bellissimo ed emozionante, il pubblico sarà la nostra arma in più”.
    L’avversario Itas Trentino
    Dall’altra parte della rete c’è l’Itas Trentino che guida la classifica del campionato con 37 punti frutto di 13 vittorie e una sola sconfitta. Campione d’Italia in carica, la formazione trentina è guidata in questa stagione da Fabio Soli. Il coach emiliano può contare su punti fermi come gli azzurri Lavia, Michieletto, Sbertoli e Laurenzano oltre al capitano Podrascanin, a cui in estate sono stati affiancati giocatori ancora giovani ma già esperti come l’opposto Rychlicki ed il rientrante centrale sloveno Kozamernik. Rispetto al recente passato l’Itas Trentino conta su una panchina ancora più profonda, puntellata dagli arrivi di Magalini (da Verona) e Acquarone (da Santa Croce) e dalle conferme importanti di Nelli, Cavuto, Pace e D’Heer, tutti elementi che hanno giocato un ruolo fondamentale nella vittoria dell’ultimo campionato.
    Jan Kozamernik (centrale Itas Trentino): “Arriviamo a questa importante sfida reduci dai cinque set giocati in casa mercoledì con Resovia per la Champions League. Abbiamo addosso sicuramente tanta voglia di voltare pagina e riscattarci anche se sappiamo che non sarà affatto semplice sia per il valore indiscutibile dell’avversario che ci ospiterà sia perchè il calendario di questo periodo è molto fitto e ci rimane sempre poco tempo per preparare bene appuntamenti di livello come questo”
    PRECEDENTI: 20 (14 successi Itas Trentino, 6 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
    EX: Ricardo Lucarelli a Trento nella stagione 2020-2021, Gabriele Nelli a Piacenza nella stagione 2019-2020.
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Yuri Romanò – 1 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Oreste Cavuto – 4 punti ai 1000 (Itas Trentino).
    In carriera tutte le competizioni: Robertlandy Simon – 1 attacchi vincenti ai 1700 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Oreste Cavuto – 1 muri vincenti ai 100 (Itas Trentino); Daniele Lavia – 10 attacchi vincenti ai 1900 (Itas Trentino); Gabriele Nelli – 11 attacchi vincenti ai 1000, 4 muri vincenti ai 100 (Itas Trentino); Jan Kozamernik – 11 attacchi vincenti ai 600, 5 battute vincenti ai 100 (Itas Trentino); Roamy Alonso – 12 attacchi vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Giulio Magalini – 17 punti ai 500 (Itas Trentino); Alessandro Michieletto – 18 punti ai 1800 (Itas Trentino); Yoandy Leal – 23 punti ai 2300 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Antoine Brizard – 4 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabio Ricci – 4 punti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Francesco Recine – 5 punti ai 1800, 5 battute vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Edoardo Caneschi – 7 attacchi vincenti ai 800 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024
    4ª giornata di ritorno
    Sabato 20 gennaio
    Valsa Group Modena – Sir Susa Vim Perugia
    Domenica 21 gennaio
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Itas Trentino
    Gioiella Prisma Taranto – Mint Vero Volley Monza
    Cucine Lube Civitanova- Allianz Milano
    Cisterna Volley – Pallavolo Padova
    Rana Verona – Farmitalia Catania
    CLASSIFICA
    Itas Trentino p. 37; Sir Susa Vim Perugia 34; Gas Sales Bluenergy Piacenza 32; Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano 25; Mint Vero Volley Monza 21; Rana Verona 20; Valsa Group Modena 19; Cisterna Volley 13; Pallavolo Padova e Gioiella Prisma Taranto 11; Farmitalia Catania 4. LEGGI TUTTO

  • in

    Condoglianze al Ds Mirko Corsano

    Le voci dei protagonisti verso la Del Monte Coppa Italia di Bologna in programma il 27 e 28 gennaio all’Unipol Arena.Final Four Del Monte® Coppa Italia SuperLegaUnipol Arena di Casalecchio di Reno (BO)Prima SemifinaleSabato 27 gennaio 2024, ore 16.00Itas Trentino – Vero Volley MonzaDiretta Rai Sport e VBTVSeconda SemifinaleSabato 27 gennaio 2024, ore 18.30Sir Susa Vim Perugia – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTVFinaleDomenica 28 gennaio 2024, ore 15.45Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2 LEGGI TUTTO

  • in

    Verona Volley e Sangio Volley insieme per crescere

    Verona Volley ha siglato una nuova collaborazione con la società Sangio Volley di San Giovanni Lupatoto, con l’obiettivo di far crescere i rispettivi settori giovanili in una logica di sviluppo e reciprocità.
    “Gli accordi di collaborazione – spiega Bruno Bagnoli, Direttore tecnico del Settore Giovanile di Verona Volley – sono uno degli strumenti più importanti per la crescita del movimento pallavolistico nella nostra Provincia. Dal 2021, Verona Volley ha voluto investire nel settore giovanile consapevole del valore e dell’importanza del volley come disciplina per crescere in un ambito di valori sani e fondamentali per l’educazione dei nostri ragazzi. Sono convinto che questa collaborazione sarà per entrambe le società un motivo di soddisfazione e crescita. Verona Volley è pronta a sostenere i club con cui collabora attraverso l’esperienza e il know-how di professionisti che hanno dedicato la vita a questo sport e sono certo che, dopo Sangio Volley e Dual Volley, la cosa potrà essere estesa ad altre società del territorio”.
    Grazie a questa sinergia, gli atleti che escono dal Minivolley di Sangio Volley, composto da quattro gruppi per un totale di 78 atleti, potranno proseguire un percorso sportivo con Verona Volley. Al contrario, le ragazze dell’attuale formazione U14 veronese avranno la possibilità di continuare la loro esperienza nelle categorie superiori della società lupatotina, che attualmente a livello femminile conta due Under 13, una Under 14, una Under 16, una squadra che partecipa al campionato C.S.I. LEGGI TUTTO

  • in

    Firme d’autore! Rinnovi pluriennali per Lavia, Michieletto e Sbertoli

    Trento, 19 gennaio 2024
    Il futuro di Trentino Volley passerà ancora per le mani di Daniele Lavia, Alessandro Michieletto e Riccardo Sbertoli. Proseguendo nel progetto intrapreso già nel 2021, quando venne inaugurato un nuovo ciclo che puntava incondizionatamente sulle loro potenzialità, il Club di via Trener ha infatti siglato nelle ultime ore i rinnovi contrattuali pluriennali dei tre giocatori Campioni d’Italia e Campioni del Mondo.Daniele Lavia vestirà la maglia gialloblù sino al 2026, mentre l’accordo con Alessandro Michieletto e Riccardo Sbertoli sarà valido sino al 2027. “A nome del Consiglio di Amministrazione di Trentino Volley riporto tutta la nostra felicità, soddisfazione ed orgoglio di poter offrire a tutti i tifosi questa triplice grande notizia – spiega il Presidente Bruno Da Re – ; siamo consapevoli che Daniele, Alessandro e Riccardo rappresentino un blocco unico, la spina dorsale attuale e futura della nostra squadra. Gli accordi sono stati siglati nel giro di pochi giorni e praticamente in maniera contemporanea da ognuno di loro; un bellissimo segnale di continuità e della volontà del Club di proseguire insieme un percorso che, ci si augura, possa essere ancora ricco di soddisfazioni”.
    LE SCHEDEDANIELE LAVIAnato a Cariati (Cosenza), il 4 novembre 1999195 cm, ruolo schiacciatore2011/12 Pallavolo Rossano giov.2012/13 Pallavolo Rossano giov.2013/14 Pallavolo Rossano giov.2014/15 Caffè Aiello Corigliano A22015/16 Caffè Aiello Corigliano B12016/17 Materdominivolley.it Castellana Grotte A22017/18 Materdominivolley.it Castellana Grotte A22018/19 Consar Ravenna SuperLega2019/20 Consar Ravenna SuperLega2020/21 Leo Shoes Modena SuperLega2021/22 Itas Trentino SuperLega2022/23 Itas Trentino SuperLega2023/24 Itas Trentino SuperLega2024/26 Itas Trentino SuperLegaCon Trentino VolleyEsordio il 12/10/2021 (Trento-Verona 3-0)119 presenze (47 nel 2021/22, 51 nel 2022/23, 21 nel 2023/24)1462 punti (617 nel 2021/22, 593 nel 2022/23, 251 nel 2023/24)1 Scudetto (2023)1 Supercoppa Italiana (2021)
    ALESSANDRO MICHIELETTOnato a Desenzano del Garda (Brescia), il 5 dicembre 2001209 cm, ruolo schiacciatore2017/18 Trentino Volley C e giov.2018/19 Trentino Volley B e giov.2019/20 Itas Trentino SuperLega e UniTrento Volley A3 e giov.2020/21 Itas Trentino SuperLega2021/22 Itas Trentino SuperLega2022/23 Itas Trentino SuperLega2023/24 Itas Trentino SuperLega2024/27 Itas Trentino SuperLegaCon Trentino VolleyEsordio in prima squadra il 13/02/2019 (Trento-Amriswil 3-0)174 presenze (2 nel 2018/19, 18 nel 2019/20, 35 nel 2020/21, 49 nel 2021/22, 48 nel 2022/23, 22 nel 2023/24)2069 punti (1 nel 2018/19, 20 nel 2019/20, 251 nel 2020/21, 724 nel 2021/22, 727 nel 2022/23, 346 nel 2023/24)1 Scudetto (2023)1 Supercoppa Italiana (2021)RICCARDO SBERTOLInato a Milano, il 23 maggio 1998190 cm, ruolo palleggiatore2011/12 Volley Segrate 1978 giov.2012/13 Volley Segrate 1978 B2 e giov.2013/14 Volley Segrate 1978 B1 e giov.2014/15 Volley Segrate 1978 B1 e giov.2015/16 Revivre Milano SuperLega2016/17 Revivre Milano SuperLega2017/18 Revivre Milano SuperLega2018/19 Revivre Axopower Milano SuperLega2019/20 Allianz Milano SuperLega2020/21 Allianz Milano SuperLega2021/22 Itas Trentino SuperLega2022/23 Itas Trentino SuperLega2023/24 Itas Trentino SuperLega2024/27 Itas Trentino SuperLegaCon Trentino VolleyEsordio il 12/10/2021 (Trento-Verona 3-0)125 presenze (52 nel 2021/22, 51 nel 2022/23, 22 nel 2023/24)299 punti (124 nel 2021/22, 125 nel 2022/23, 50 nel 2023/24)1 Scudetto (2023)1 Supercoppa Italiana (2021)
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Bisotto: “Una settimana ricca di emozioni per il doppio esordio!”

    Settimana ricca di emozioni per il libero Francesco Bisotto, atleta piemontese classe 2002 approdato alla Cucine Lube Civitanova nel corso dell’estate dopo essersi fatto notare in Serie A2 con la maglia di Cuneo. Complice l’assenza di Fabio Balaso, che nei giorni scorsi ha subito la grave perdita della mamma Adriana, il giovane tesserato biancorosso si è ritrovato protagonista in campo con i vice campioni d’Italia. Prima è arrivata la doccia fredda dell’esordio in SuperLega al PalaBarton contro la Sir Susa Vim Perugia in una partita da dimenticare per la Lube, poi un altro debutto, il suo primo tuffo nelle acque tiepide e rigeneranti della CEV Champions League con una vittoria travolgente nell’ultimo turno della Pool E contro il team belga del Greenyard Maaseik. Balaso è tornato nel gruppo, ma d’ora in poi Bisotto vivrà l’esperienza alla Lube con occhi diversi.
    Francesco Bisotto: “Dal punto di vista pallavolistico la mia è stata una settimana ricca di emozioni. Scendere in campo da titolare in Umbria è stato travolgente. Purtroppo a Perugia sul piano del risultato è andata male. Rifarci in casa nel match di Champions League è stato importante e mi ha dato un’altra grande emozione davanti ai nostri tifosi. Domenica ci aspetta una partita tostissima all’Eurosuole Forum contro Milano. All’Allianz Cloud abbiamo visto di cosa sono capaci. Il sestetto meneghino gioca con equilibrio, difende bene e ha un servizio insidioso. Dal canto nostro dovremo capitalizzare gli sforzi fatti in allenamento sperando che il pubblico ci dia una mano per riscattare la sconfitta dell’andata. Ora che ho rotto il ghiaccio vivrò tutto in modo diverso, mi mancava mettermi alla prova nei match ufficiali. Anche se in allenamento si fa sul serio e mi ero già reso conto delle grandi differenze con la A2. La velocità del gioco nella massima serie è altissima, a partire dalla battuta passando per gli attacchi e la rapidità delle alzate. In una grande squadra come la Lube, che compete su più fronti, il calendario è fitto e questo richiede un impegno extra in palestra. Il fatto che in campionato non sempre il nostro gruppo sia riuscito a mantenere un andamento costante in parte è fisiologico, parliamo di un collettivo giovane ma di qualità. Toccherà a noi cercare di aumentare il nostro livello e sprigionare tutto il potenziale disponibile”. LEGGI TUTTO