consigliato per te

  • in

    Anticipata a sabato 10 febbraio la gara con Monza.

    Piacenza 26.01.2024 – La gara di campionato valida per la settima giornata di ritorno tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Mint Vero Volley Monza che si giocherà al PalabancaSport inizialmente programmata per domenica 11 febbraio è stata anticipata a sabato 10 febbraio con inizio alle 17.30. LEGGI TUTTO

  • in

    Prevendita dei biglietti per la gara con Perugia del 4 febbraio.

    Piacenza 26.01.2024 – Prosegue nel migliore dei modi la prevendita dei biglietti per assistere alla gara di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con la Sir Susa Vim Perugia in programma al PalabancaSport domenica 4 febbraio (ore 18.00) e valida per la sesta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    In pochi giorni sono stati staccati oltre quattrocento biglietti.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Sir Susa Vim Perugia
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Sir Susa Vim Perugia potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    I bianconeri vincono in casa con Modena: una vittoria che vale oro

    Una vittoria che vale oro quella di questa sera sul campo della Kioene Arena per i bianconeri della Pallavolo Padova, che riescono a portare a casa il match con Modena. Nella quinta giornata del girone di ritorno di questa 79° stagione di SuperLega la formazione di coach Cuttini ha, infatti, affrontato in casa la formazione di coach Petrella. Il match, trasmesso in diretta su Rai Sport e su volleyballworld.tv., si è concluso con la vittoria dei padroni di casa (3-1).
    Jacopo Cuttini: “Sono contentissimo per i ragazzi. Come ho detto prima di entrare in campo, negli spogliatoi ai ragazzi, avrei veramente pagato qualsiasi cifra per vincere questa sfida. Oggi sentivo che potevano esserci buone vibrazioni. Sono settimane che ciascun giocatore sta lavorando veramente bene e sta dando l’anima. Siamo rientrati da Cisterna lunedì mattina, e martedì erano già in Kioene a spingere al cento per cento. Se lo meritano, si meritano un premio, si meritano gratificazione”.
    Davide Gardini: “Tanta felicità questa sera. Una partita complicata alla quale abbiamo approcciato bene. Modena ha alzato il livello di gioco, ci hanno messo sotto pressione in battuta, ma alla fine abbiamo portato a casa il match. Siamo stati bravi a rimanere in partita nei momenti di difficoltà e quando loro spingevano molto e alla fine aspettare che loro calassero l’intensità per fare punti”.
    Il match
    Per la sfide con Valsa Group Modena, i bianconeri si sono presentati in campo con Porro, Crosato, Falaschi, Gardini, Plak, Garcia, Zenger (L). Gardini il miglior realizzatore con 24 punti (59% attacco) per Padova, mentre per Modena Juantorena con 21 punti (58% attacco).
    Primo set. Inizio di set all’insegna dell’equilibrio. Nei primi istanti del parziale, infatti, nessuna delle due formazioni in campo sembra riuscire ad allungare (2-1, muro vincente di Plak; 3-2, mani out vincente di Gardini). In questa fase del set, tuttavia, i bianconeri sono in grado, a tratti, di porsi avanti: break patavino sul 7-5, reso possibile dal punto dalla seconda linea di Gabi Garcia (6-5) e del muro vincente del capitano Falaschi (7-5). Nei momenti immediatamente successivi la squadra di coach Petrella riesce a raggiungere e sorpassare i padroni di casa, ma la pipe di Porro (9-9) permette alla formazione di coach Cuttini di tornare al pareggio. Nella parte centrale del parziale si ripropone un andamento punto a punto (14-13, ace di Gabi Garcia). Sul 18-17, a seguito della rete al servizio di Stankovic, i padroni di casa conseguono il secondo break del set, ma ben presto vengono raggiunti da Modena (18-19, non passa il pallonetto di Gabi Garcia). Verso la fine del primo parziale le due formazioni in campo, vicine nel punteggio, si rincorrono per riuscire a chiudere positivamente il set (24-22, punto di Gardini). Il primo set, firmato bianconero, si chiude 25-22.
    Secondo set. Il secondo parziale, dopo un inizio contraddistinto da un andamento punto a punto, vede i bianconeri che riescono a mettere a segno, grazie al muro vincente di Gardini su Sapozhkov, il primo break del set (5-2), e coach Petrella chiama il time out. Inizia una fase in cui la formazione di coach Cuttini, particolarmente in palla, riesce a mantenersi avanti, rendendo difficoltosi i tentativi modenesi di accorciare. Sull’11 a 7, pipe vincente firmata Luca Porro e Pallavolo Padova si porta a più quattro dalla squadra modenese. Nella fase centrale di questo secondo set i bianconeri, nonostante i tentativi di Valsa Group Modena di invertire il trend visto fino a questo momento, riescono a mantenere il vantaggio (15-12, va out la battuta di Modena). Sul 15-14 punto di Davyskiba e coach Cuttini chiama il time out, ma la formazione patavina torna nuovamente avanti fino a quando il punto di Juantorena consente a Modena di raggiungere il pareggio (17-17). Verso la fine del secondo parziale si assiste al sorpasso da parte di Modena dei padroni di casa (17-18, punto di Stankovic), a seguito del quale si ripropone un andamento all’insegna dell’equilibrio. Ace di Gardini sul 24-23, e Padova si impone anche in questo set 25-23.
    Terzo set. Inizio di parziale positivo per i bianconeri che riescono, fin da subito, ad attestarsi avanti (5-4, rete al servizio di Rinaldi). Nei momenti immediatamente successivi, tuttavia, Modena riesce a passare in avanti (5-8) e coach Cuttini chiama il time out. Inizia una fase del set in cui Modena riesce nel sorpasso di Padova e cerca di avanzare. Sul 7-9, pipe vincente firmata Gardini e la formazione di coach Cuttini prova a ridurre il distacco. Nella parte centrale del set la squadra di coach Petrella, maggiormente in palla, allunga sui patavini, nonostante non manchino i tentativi bianconeri di accorciare (9-12, pipe vincente di Luca Porro). Verso la fine del terzo set i padroni di casa sembrano riuscire nel tentativo di raggiungere la formazione modenese (16-18) e coach Petrella chiama il time out. Sul 17-19, grazie al punto di Crosato, Padova si avvicina, ma Modena, seppur di poco, riesce a mantenersi avanti. Gli ultimi istanti vedono Modena fuggire e chiudere il set 22-25.
    Quarto set. Quarto parziale che inizia con la formazione di coach Cuttini che, particolarmente in palla, riesce a mettere in difficoltà Modena. Sul 6-3, grazie all’ace di Plak, primo break patavino, grazie al quale i bianconeri doppiano la squadra di coach Petrella, che sembra non riuscire a reagire e ad accorciare. In questa prima fase del set Padova si mantiene avanti non dando spazio ai tentativi modenesi di ridurre il distacco. Sul 13-8 c’è il tocco a muro di Modena e i bianconeri si portano a più cinque dagli ospiti. La parte centrale di questo quarto parziale, in un trend che pare inarrestabile, vede i padroni di casa mantenere il vantaggio acquisito (16-11, diagonale vincente di Porro). Sul 17-15, punto di Davyskiba e coach Cuttini chiede il time out. Doppio tocco di Gardini (17-16) e Modena si porta a meno uno. La fase finale del set vede, dopo il raggiungimento del pareggio da parte della formazione modenese (18-18), Padova che riesce nuovamente, seppur di poco, ad avanzare (20-18, punto di Gabi Garcia). Gli ultimi istanti vedono i bianconeri allungare su Modena e sorpassarla, per chiudere l’ultimo set 25-23, portando a casa la sfida con Modena.
    Il tabellino
    Pallavolo Padova – Valsa Group Modena: 3-1 (25-22, 25-23, 22-25, 25-23)
    Pallavolo Padova: Porro, Crosato, Falaschi, Gardini, Plak, Garcia, Zenger (L); Stefani, Desmet, Taniguchi, Zoppellari. Non entrati: Truocchio, Cardenas, Fusaro (L). All. Cuttini.
    Valsa Group Modena: Davyskiba, Stankovic, Sapozhkov, Juantorena, Sanguinetti, Rezende, Federici (L); Rinaldi, Sighinolfi, Brehme. Non entrati: Pinali G., Pinali R., Gollini (L). All. Petrella.
    Durata: 25’, 30’, 27’, 36’. Totale: 1h58’.
    Note. Servizio: Padova errori 21, ace 4, Modena errori 19, ace 3. Muro: Padova 5, Modena 4. Errori punto: Padova 30, Modena 29. Ricezione: Padova 44% (20% prf), Modena 47% (21% prf). Attacco: Padova 58%, Modena 52%.
    Arbitri: Pozzato – Simbari
    Spettatori: 1.915
    Incasso: 11.614
    MVP: Davide Gardini (Pallavolo Padova) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena perde 3-1 alla Kioene Arena di Padova

    Pallavolo Padova – Valsa Group Modena Volley 3-1 (25-22, 25-23, 22-25, 25-23)
    Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 1, Juantorena 21, Sapozhkov 9, Davyskiba 15, Sanguinetti 9, Stankovic 5, Federici (L), Rinaldi 4, Sighinolfi, Brehme, Boninfante. N.E. Pinali G., Pinali R., Gollini (L). All. Petrella.
    Pallavolo Padova: Falaschi 1, Gardini 24, Plak 10, Garcia 13, Porro 16, Crosato 4, Zenger (L), Stefani, Zoppellari, Taniguchi, Desmet, Truocchio.
    N.E. Guzzo, Cardenas Morales, , Fusaro (L). All. Cuttini
    Arbitri: Andrea Pozzato e Umberto Simbari
    Durata set 25′, 30′, 27′, 36′. Tot 118′
    Modena comincia il match col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Juantorena-Davyskiba in banda, Sanguinetti-Stankovic al centro e Federici libero. Padova risponde con Falaschi al palleggio, Gabi Garcia opposto, Porro-Gardini martelli, Plak-Crosato centrali e Zenger libero. Avvio di gara equilibrato, 8-8 con il pallonetto vincente di Juantorena. La diagonale vincente di Sapozhkov porta avanti i gialloblù sul 14-15, ma Padova non molla e continua a spingere in un primo set tiratissimo. Si prosegue punto a punto: il timeout di Modena sul 24-22 non basta ed è un attacco sbagliato di Davyskiba a regalare a Padova la vittoria del primo parziale. I padroni di casa partono bene anche nel secondo set: subito 4-2 e timeout Modena. La formazione di Petrella fatica a reagire, Padova insiste e spinge forte fino al 12-7 che costringe il tecnico canarino a chiamare anche il secondo timeout. Modena prova a rientrare in partita, 15-14 con Davyskiba a segno e timeout Padova. Così come successo nel primo set, si continua punto a punto: è nuovamente la squadra di casa ad avere la meglio prima con l’ace di Gardini e poi con il muro di Plak su Sapozhkov per il 25-23 finale a favore di Padova. Modena inizia il terzo set con i tre schiacciatori in campo e soprattutto con il piede giusto, 5-8 con il primo tempo di Stankovic e timeout Padova. I gialloblù non mollano, prima 10-14 con Rinaldi a segno e poi 13-18 con conseguente timeout Padova. I padroni di casa tornano sotto, 16-18 e timeout Modena. La squadra di Petrella mantiene però alta la concentrazione fino alla fine e riapre il match conquistando il terzo set con il parziale di 25-22. Nel quarto set, Padova reagisce e comincia fortissimo: Porro non sbaglia, 7-3 e timeout Modena. La formazione veneta insiste con lo stesso Porro e Gardini in grande spolvero, 10-5 e altro timeout chiamato da Petrella per provare a cambiare la situazione. Modena ci prova in qualche modo, nonostante Padova non molli di un centimetro: 17-15 con Davyskiba a segno e timeout della compagine veneta. Due errori, il primo di Davyskiba in attacco e il secondo di Bruno in battuta, regalano la vittoria per 3-1 a Padova. LEGGI TUTTO

  • in

    Tre punti per Padova contro Modena nel posticipo della 5a

    Giovedì 25 gennaio 2024SuperLega Credem Banca: tre punti per Padova contro ModenaSuperLega Credem Banca: cambio data per Piacenza – Monza
    SuperLega Credem BancaPadova conquista l’intera posta in palio contro Modena: 3-1 alla Kioene Arena
    6ª giornata di ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Pallavolo Padova – Valsa Group Modena 3-1 (25-22, 25-23, 22-25, 25-23) – Pallavolo Padova: Falaschi 1, Gardini 24, Plak 9, Garcia Fernandez 13, Porro 16, Crosato 5, Fusaro (L), Taniguchi 0, Stefani 0, Zoppellari 0, Zenger (L), Desmet 0. N.E. Cardenas Morales, Truocchio. All. Cuttini. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 1, Davyskiba 15, Stankovic 5, Sapozhkov 9, Juantorena 21, Sanguinetti 8, Gollini (L), Boninfante 0, Brehme 0, Federici (L), Sighinolfi 0, Rinaldi 4. N.E. Pinali G., Pinali R.. All. Petrella. ARBITRI: Pozzato, Simbari. NOTE – durata set: 25′, 30′, 27′, 36′; tot: 118′.

    Classifica SuperLega Credem BancaItas Trentino 43, Sir Susa Vim Perugia 40, Gas Sales Bluenergy Piacenza 32, Cucine Lube Civitanova 29, Allianz Milano 26, Rana Verona 25, Mint Vero Volley Monza 25, Valsa Group Modena 19, Cisterna Volley 19, Pallavolo Padova 14, Gioiella Prisma Taranto 11, Farmitalia Catania 5.

    Final Four Del Monte® Coppa Italia SuperLega
    Sabato 27 gennaio 2024, ore 16.00Itas Trentino – Mint Vero Volley Monza Diretta Rai SportDiretta streaming Rai PlayTelecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio VulloDiretta streaming VBTVTelecronaca di Piero Giannico e Paolo CozziSabato 27 gennaio 2024, ore 18.30Sir Susa Vim Perugia – Allianz MilanoDiretta Rai SportDiretta streaming Rai PlayTelecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea LucchettaDiretta streaming VBTVTelecronaca di Piero Giannico e Paolo Cozzi
    Domenica 28 gennaio 2024, ore 15.45Finale Del Monte® Coppa Italia SuperLegaDiretta Rai 2 (inizio gara su RaiPlay)Diretta streaming Rai PlayTelecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea LucchettaDiretta streaming VBTVTelecronaca di Piero Giannico e Paolo Cozzi

    6ª giornata di ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 3 febbraio 2024, ore 18.00Rana Verona – Pallavolo PadovaDiretta Rai Sport e VBTV
    Sabato 3 febbraio 2024, ore 18.30Allianz Milano – Farmitalia CataniaDiretta VBTV
    Sabato 3 febbraio 2024, ore 20.00Mint Vero Volley Monza – Itas TrentinoDiretta VBTV
    Domenica 4 febbraio 2024, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Valsa Group ModenaDiretta VBTV
    Domenica 4 febbraio 2024, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 4 febbraio 2024, ore 20.00Gioiella Prisma Taranto – Cisterna VolleyDiretta VBTV

    SuperLega Credem BancaCambio data per Piacenza – Monza
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Mint Vero Volley Monza, valida per la 7a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma domenica 11 febbraio 2024, è stata anticipata a sabato 10 febbraio alle ore 17.30. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficializzate date e orari dei Quarti di Finale di Champions League.

    Piacenza 25.01.2024 – La gara di andata dei Quarti di Finale Gas Sales Daiko Piacenza la giocherà al PalabancaSport mercoledì 21 febbraio alle ore 20.30: avversaria la formazione polacca dello Jastrzebski Wegiel.
    La gara di ritorno è in programma in terra polacca una settimana dopo, mercoledì 28 febbraio alle ore 18.00.
    La Cev ha ufficializzato i giorni e gli orari delle gare dei Quarti di Finale.
    I biancorossi hanno vinto la Pool C mentre i polacchi la Pool D: entrambe le squadre hanno chiuso la propria Pool con 15 punti, 5 vittorie, 16 set vinti e 5 persi. I polacchi vantano la migliore posizione grazie al migliore quoziente punti e per questo giocherano la gara di ritorno in casa.
    Lo Jastrzebski Wegiel dopo 18 partite giocate guida la PlusLiga polacca con 48 punti frutto di 16 vittorie e 2 sconfitte. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia: meno due. Le parole di allenatori e capitani

    Del Monte® Coppa ItaliaLe parole di allenatori e capitani delle quattro semifinaliste
    Mancano solo due giorni alla Final Four Del Monte® Coppa Italia, il 27 e 28 gennaio all’Unipol Arena di Bologna. Le quattro protagoniste, Itas Trentino, Sir Susa Vim Perugia, Mint Vero Volley Monza e Allianz Milano sono scese in campo anche ieri, mercoledì 24 gennaio, nella 5a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, che si concluderà questa sera col posticipo in diretta Rai tra Pallavolo Padova e Valsa Group Modena. Ecco le dichiarazioni, a due giorni dall’evento, degli allenatori e dei capitani delle quattro squadre.
     
    Fabio Soli (allenatore Itas Trentino): “È un appuntamento a cui teniamo molto perché da sempre rappresenta un fine settimana di gare di altissimo livello. Ci arriviamo con la consapevolezza di aver fatto tanto per essere fra le quattro squadre che si contenderanno il trofeo e che non è assolutamente scontato parteciparvi. A maggior ragione vogliamo dire la nostra il più possibile per proseguire il percorso di crescita messo in atto in questi mesi. In Semifinale affronteremo un’ottima Monza che in campionato sta dimostrando tutta la sua qualità e che, per arrivare a Bologna, ha eliminato una grande squadra come Civitanova. Un aspetto importante sarà trasformare subito in energia positiva la grande attesa che ho percepito nell’ambiente in vista di questo weekend di gare. Servirà una prestazione concreta ed attenta, fatta di tutti quei contenuti emotivi e tecnici che ci hanno accompagnato nel positivo cammino sostenuto sino ad oggi”.Marko Podrascanin (capitano Itas Trentino): “Arriviamo a questa Final Four con una condizione di forma crescente, quella che ci serve per poter dire la nostra e per provare a compiere un bel cammino. Siamo contenti di quello che abbiamo fatto sino ad ora in Regular Season: è stata una bella cavalcata anche grazie alla convinzione che ci ha offerto la vittoria dello Scudetto nello scorso maggio. La squadra è matura, gioca insieme da ormai tre anni e vuole vivere al massimo questo appuntamento. Penso che sarà una Semifinale bella ed equilibrata; Monza è, secondo me, la più grande sorpresa di questo campionato, gioca in maniera precisa, ha un’ossatura ben definita e contro le cosiddette big ha sempre ottenuto buoni risultati. La Coppa Italia è sempre una manifestazione molto attesa e prestigiosa, basta guardare l’albo d’oro per capirlo: l’hanno vinta solo grandi Società. Trentino Volley è da due anni che arriva in Finale e vuole sicuramente provare a fare uno step successivo, ma per riuscirci serve vincere la Semifinale di sabato con Monza”.

    Massimo Eccheli (allenatore Mint Vero Volley Monza): “Ci siamo conquistati questa partecipazione alla Coppa Italia sul campo. Adesso andiamo ad affrontare Trento, una squadra che al momento ha un livello psicofisico molto alto. Si tratta di una partita secca in cui tutto è possibile e noi ce la giocheremo fino all’ultimo punto. In vista della Semifinale saranno da valutare le condizioni di Takahashi. Spero che i miei ragazzi possano vivere al meglio questa esperienza”.
    Thomas Beretta (capitano Mint Vero Volley Monza): “Superata la partita con Verona, ora possiamo concentrarci sulla Final Four. Ci prepariamo come una qualsiasi altra partita, dovendo affrontare Trento ovvero una di quelle squadre molto toste per noi. Però, in realtà è la Coppa Italia, quindi una grande novità non solo per noi ma per il Vero Volley. Sarà essenziale goderci il momento, partendo da venerdì mattina fino a quando sarà, visto che non capita spesso di far parte di eventi del genere. Giocheremo nel migliore dei modi, cercando di arrivare più in là possibile perché, quando è una gara secca tutto è possibile”.
     
     
     
    Angelo Lorenzetti (allenatore Sir Susa Vim Perugia): “L’esatto valore della Final Four di Coppa Italia lo danno la lotta sportiva e la tensione che ci sono nei Quarti di Finale. È una manifestazione top a cui tutti vogliono andare perché tutti sanno che è un evento molto bello al di là del risultato che pure è importantissimo. Si gioca in palazzetti sempre gremiti e si vive in un ambiente sempre molto piacevole. In merito alla nostra Semifinale sappiamo bene chi incontriamo, sappiamo bene come è andata la gara contro Milano disputata in campionato, sappiamo molto bene che saranno motivatissimi perché per loro, che sono alla terza partecipazione consecutiva alla Final Four, andare in Finale sarebbe un passo avanti nel loro progetto. Ciò premesso, noi cercheremo con tutte le nostre forze di restare a Bologna un giorno in più. In questa stagione, come ho detto altre volte, andiamo a caccia di Finali, quella della Coppa Italia è una opportunità che abbiamo in questo senso e cercheremo di raggiungerla in campo con tutte le nostre qualità”.
    Wilfredo Leon (capitano Sir Susa Vim Perugia): “Ci stiamo preparando con grande applicazione, andremo a Bologna per dare il massimo sia in Semifinale che nell’eventuale Finale perché la nostra ambizione è quella di riportare la Coppa Italia a Perugia. In semifinale sabato affronteremo Milano, sarà un match certamente difficile, ma spero differente rispetto all’ultima partita giocata contro di loro. Noi proveremo ad andare al massimo dal primo punto fino all’ultimo sapendo che sicuramente ci sarà un tifo fortissimo da parte dei nostri tifosi. In questa Final Four mi aspetto una pallavolo di altissimo livello e sono sicuro che sarà una manifestazione bellissima da vedere dal vivo al palazzetto ed anche in TV non solo in Italia, ma in tutto il mondo”.
     

    Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “La nostra Semifinale della Del Monte® Coppa Italia sarà una partita complicatissima. La squadra umbra vorrà anche rifarsi nei nostri confronti dopo la partita dello scorso 26 dicembre. Sarà una sfida complicata innanzitutto perché si tratta di un match da dentro o fuori. Noi sappiamo bene cosa voglia dire giocare questo tipo di incontri. Lo abbiamo provato anche ultimamente in CEV Cup, sulla nostra pelle. Ci serviranno una grande attenzione e grande motivazione su ogni pallone. So che queste possono sembrare delle frasi fatte, ma assolutamente non lo sono. Serve la volontà di andarsi a prendere ogni singolo pallone. Perché nel nostro sport ogni singolo pallone è veramente importante. Sappiamo che sabato a Bologna avremo di fronte una squadra che è stata costruita per vincere tutti questi grandi appuntamenti. Al momento ne ha affrontati due e li ha vinti, la Supercoppa e il Mondiale per Club. Adesso sono in Semifinale della Del Monte Coppa Italia, ma… ci siamo anche noi”.
    Matteo Piano (capitano Allianz Milano): “Una Semifinale della Del Monte® Coppa Italia è sempre una sfida di altissimo livello. Perugia è una squadra tosta, che gioca molto bene, una grande pallavolo, ma anche noi siamo in grado di esprimere un ottimo gioco. Siamo a Bologna, una piazza importante per il nostro sport, che ha già vissuto altre Final Four e tanti grandi eventi. Io sono convinto che la Coppa Italia sarà soprattutto una festa della pallavolo. La nostra Semifinale sarà una bella partita, combattuta. Che vinca il migliore. Se guardiamo alle ultime sfide con gli umbri sono state caratterizzate da nostre rimonte. Credo che un obiettivo bello per noi sarebbe partire subito questa volta, concentrati e focalizzati sul nostro obiettivo. La concentrazione sarà sicuramente una delle chiavi del match. Sono però convinto che sarà un grande spettacolo di volley sia sabato sia domenica, per chi verrà a vedere le partite a Bologna e per chi invece seguirà da casa in televisione”.
     
     
    Del Monte® Coppa ItaliaTutti gli allenatori presenti nell’albo d’oro
    7 vittorie: Daniele Bagnoli (2006/07, 2004/05, 2003/04, 1999/00, 1996/97, 1994/95, 1993/94)5 vittorie: Ferdinando De Giorgi (2020/21, 2019/20, 2008/09, 2007/08, 2001/02);4 vittorie: Silvano Prandi (2005/06, 2000/01, 1998/99, 1995/96)3 vittorie: Gian Paolo Montali (1992/93, 1989/90, 1986/87); Julio Velasco (1988/89, 1987/88, 1985/86); Radostin Stoytchev (2012/13, 2011/12, 2009/10)2 vittorie: Lorenzo Bernardi (2018/2019, 2017/18); Angelo Lorenzetti (2015/16, 2014/15); Gianpaolo Guidetti (1978/79, 1979/80); Claudio Piazza (1981/82, 1982/83)1 vittoria: Gianlorenzo Blengini (2016/17); Francesco Dall’Olio (1997/98); Paulo Roberto De Freitas “Bebeto” (1991/92); Massimo Botti (2022/23); Alberto Giuliani (2010/11); Nikola Grbic (2021/22), Adriano Guidetti (1980/81); Roberto Masciarelli (2002/03); Luca Monti (2013/14); Andrea Nannini (1984/85); Daniele Ricci (1990/91); Nerio Zanetti (1983/84) LEGGI TUTTO

  • in

    È il momento della F4 di Del Monte® Coppa Italia

    Dopo la vittoria di ieri sera con Taranto, testa nello scatolone in vista della kermesse in programma nel weekend a Bologna. Squadra oggi pomeriggio al lavoro al PalaBarton, domattina la partenza alla volta del capoluogo emiliano. Il capitano bianconero Wilfredo Leon: “Ci stiamo preparando con grande applicazione, andremo a Bologna per dare il massimo sia in semifinale che nell’eventuale finale perché la nostra ambizione è quella di riportare la Coppa Italia a Perugia”. Parla anche Massimo Colaci: “Mi aspetto una semifinale complicata e mi aspetto di soffrire tanto perché Milano ci ha insegnato questo. Affronteremo una squadra che non regala nulla, che ha un gioco ben definito, che non spreca un’azione, brava al servizio e che ti costringe a rigiocare più volte la palla. Dovremo essere bravi a non innervosirci”

    È caduto da poco l’ultimo pallone di Perugia-Taranto, ma il pensiero corre già all’imminente Final Four di Del Monte® Coppa Italia per la Sir Susa Vim Perugia.Dopo la vittoria di ieri sera nella quinta di ritorno di Superlega, la squadra già oggi pomeriggio torna al PalaBarton per l’allenamento tecnico, domattina la partenza verso Bologna dove sabato e domenica è in programma la kermesse che assegna la coccarda tricolore.“Ci stiamo preparando con grande applicazione, andremo a Bologna per dare il massimo sia in semifinale che nell’eventuale finale perché la nostra ambizione è quella di riportare la Coppa Italia a Perugia”, dice il capitano Wilfredo Leon. “In semifinale sabato affronteremo Milano, sarà un match certamente difficile, ma spero differente rispetto all’ultima partita giocata contro di loro. Noi proveremo ad andare al massimo dal primo punto fino all’ultimo sapendo che sicuramente ci sarà un tifo fortissimo da parte dei nostri tifosi. In questa Final Fuor mi aspetto una pallavolo di altissimo livello e sono sicuro che sarà una manifestazione bellissima da vedere dal vivo al palazzetto ed anche in TV non solo in Italia, ma in tutto il mondo”.Sarà quella di Bologna la decima Final Four di Coppa Italia per Perugia (l’undicesima considerando anche quella di serie A2 nella stagione 2011-2012) con tre vittorie nelle stagioni 2017-2018, 2018-2019 e 2021-2022.I Block Devils sosterranno domani pomeriggio e sabato mattina le rifiniture tecniche alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno, teatro dell’evento, sabato pomeriggio il via alla competizione con la prima semifinale Trento-Monza alle ore 16:00 e la seconda a seguire alle ore 18:30 tra i bianconeri e Milano.“Cosa mi aspetto dalla Final Four? Grande spettacolo perché saranno due semifinali di altissimo livello”, spiega il libero Massimo Colaci. “Per quello che ci riguarda, mi aspetto una semifinale complicata e mi aspetto di soffrire tanto perché Milano ci ha insegnato questo. Affronteremo una squadra che non regala nulla, che ha un gioco ben definito, che non spreca un’azione, brava al servizio e che ti costringe a rigiocare più volte la palla. Dovremo essere bravi a non innervosirci”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO