consigliato per te

  • in

    Match a mille facce… ma Perugia è in finale!

    Dopo una semifinale pazza contro Milano i Block Devils accedono alla finalissima della Del Monte®Coppa Italia Final Four. Prima sotto, poi avanti 2-1 e 16-8 nel quarto, poi un tie break per cuori forti… l’ace di Leon porta i Block Devils alla sfida con Monza di domani alle ore 15:45 su Rai Due. Ben Tara ne fa 21, Plotnytskyi 19, Semeniuk 18

    Una partita pazza la semifinale della Del Monte®Coppa Italia Final Four contro l’Allianz Milano, ma alla fine la Sir Susa Vim Perugia vola in finale domani alle ore 15:45 con diretta su Rai Due ed affronterà la Mint Vero Volley Monza che al tie break ha superato l’Itas Trentino nell’altra semifinale.Una partita pazza e dalle mille facce quella di stasera con Perugia prima sotto di un set, poi avanti di prepotenza 2-1 e 16-8 nel quarto, poi di nuovo Milano a piazzare la clamorosa rimonta ed a portare tutto al quinto. Infine un tie break con Perugia di nuovo aggressiva fino al 12-8, poi Milano di nuovo sotto 12-11, poi un contrattacco clamoroso di Plotnytskyi ed a chiudere l’ace del neo entrato Leon per il 15-11 conclusivo.Emozioni pazzesche per i 700 e passa tifosi bianconeri che hanno colorato di bianco la Unipol Arena, emozioni forti anche in campo con due compagini a darsi sportivamente battaglia vera.I numeri sono molto equilibrati, dicono e non dicono, ma in fondo in partite secche contano davvero poco. L’unico dato dove c’è differenza è il muro (14 quelli di Perugia contro i 7 di Milano). Ma soprattutto, e questo nel tabellino non c’è, i Block Devils non si sono disuniti nel momento più difficile.Ben Tara chiude con 21 palloni vincenti, Plotnytskyi con 19, Semeniuk con 18. In doppia cifra a quota 10 finisce anche Russo (6 su 7 in primo tempo), determinante l’ingresso di Solè che attacca poco, ma chiude 7 muri punto.Adesso si cancella tutto. Un po’ di riposo, studio tattico e domani si dà tutto contro Monza. Avanti Block Devils!
    IL MATCH
    Ben Tara opposto, Flavio e Russo centrali. Queste le scelte di Lorenzetti per stasera. apre l’ace di Semeniuk (3-1). Ben Tara mantiene il break (5-3). Kaziyski pareggia con il contrattacco (7-7). Ancora il bulgaro, Milano sorpassa (8-9). Ace di Porro (11-13). Piano in primo tempo, contrattacco di Kaziyski. Milano prova l’allungo (13-17). Ben Tara dopo un lungo scambio (15-17). Ace di Reggers poi Ishikawa (15-20). Lo schiacciatore giapponese porta Milano al set point (19-24). Loser manda le squadre al cambio di campo (20-25).Avvio forte dell’Allianz nel secondo set (0-3). Semeniuk accorcia (3-4). Ishikawa fa ripartire subito i suoi (5-8). Fuori Loser (8-9). Semeniuk pareggia con il maniout poi contrattacco di Ben Tara (11-10). Il muro di Porro riporta avanti i suoi (12-13). Plotnytskyi dopo una super difesa di Colaci e poi ancora in contrattacco (17-15). Ben Tara dalla seconda linea poi Semeniuk in pipe (19-15). Ace di Russo (20-15). Fuori Flavio poi il neo entrato Dirlic (20-18). Entra Solè e mura Loser (22-18). Invasione di Ben Tara (23-21). In rete il servizio di Dirlic, set point Perugia (24-21). Ace di Kaziyski (24-23). Semeniuk torva le mani del muro e pareggia i conti (25-23).Terzo parziale con Perugia avanti con Semeniuk (5-3). Muro di Plotnytskyi poi ace sulla linea di Semeniuk poi muro di Solè poi contrattacco di Plotnytskyi (10-4). L’ucraino con lo smash (12-5). Super difesa di Perugia poi invasione di Milano (13-5). Ishikawa insacca il pallone nelle maglie del muro bianconero (14-8). Mergarejo con il muro e con l’attacco (15-11). Muro vincente e poi attacco di Semeniuk (18-12). Fuori Mergarejo (19-12). Altro muro di Solè poi Ben Tara dalla seconda linea (22-13). Invasione di Milano, set point Perugia (24-14). Muro di Russo, Block Devils avanti (25-15).Ace di Russo, muro di Solè e maniout di Semeniuk in avvio di quarto (5-2). Perugia tira su tutto in seconda linea con Solè che si esalta a muro poi Ben Tara sfonda il muro avversario (7-2). Ace di Semeniuk (10-4). Fuori la pipe del polacco (10-6). Perugia riparte con Ben Tara (12-6). Giannelli super in difesa e Plotnytskyi super in attacco (14-7). Il muro bianconero ferma Ishikawa (16-8). Reggers chiude la diagonale poi ace di Ishikawa poi invasione del muro di Perugia (16-12). Reggers e Mergarejo riportano sotto Milano (17-15). Ace di Reggers, Milano a -1 (18-17). Ishikawa pareggia (19-19). Maniout di Plotnytskyi (20-19). Mergarejo porta avanti i suoi (21-22). Fuori Semeniuk, set point Milano (22-24). Ishikawa rimanda tutto al tie break (23-25).Ben Tara a segno (3-1). Il doppio muro di Russo (6-2). Pipe di Semeniuk poi out Reggers (8-3). Muro di Piano (9-6). Solè dalle vie centrali (10-6). Fuori la pipe di Plotnytskyi (10-8). Semeniuk in parallela (11-8). Muro di Solè (12-8). Out l’attacco bianconero (12-10). Ace di Porro (12-11). Fuori il servizio del regista meneghino (13-11). Plotnytskyi porta Perugia al match point (14-11). Ace del neo entrato Leon, Perugia vola in finale (15-11).
    I COMMENTI
    Sebastian Solè (Sir Susa Vim Perugia): “È stata una semifinale difficilissima e penso che l’abbiamo vinta perché ci aspettavamo proprio questo. Contro Milano è sempre così nell’ultimo anno. Magari si poteva chiudere nel quarto set, ma loro sono una grande squadra che ci mette sempre in difficoltà ed è stata importante la reazione e l’aggressività che abbiamo messo in campo nel tie break. La finale di domani? Mi aspetto una partita uguale a questa, se Monza è in finale è perche ha meritato e perché gioca bene, con buoni battitori ed un sideout che viaggia con Cachopa. Sarà un’altra battaglia, dovremo avere l’atteggiamento giusto”.
    IL TABELLINO
    SIR SUSA VIM PERUGIA – ALLIANZ MILANO 3-2Parziali: 20-25, 25-23, 25-15, 23-25, 15-11SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli, Ben Tara 21, Flavio 1, Russo 10, Plotnytskyi 19, Semeniuk 18, Colaci (libero), Leon 1, Solè 9, Herrera, Held. N.e.: Ropret, Candellaro, Toscani (libero). All. Lorenzetti, vice all. Giaccardi.ALLIANZ MILANO: Porro 4, Reggers 15, Piano 4, Loser 6, Kaziyski 10, Ishikawa 17, Catania (libero), Dirlic 6, Zonta, Vitelli, Mergarejo 8. N.e.: Innocenzi, Colombo. All. Piazza, vice all. Daldello.Arbitri: Dominga Lot – Giuseppe CurtoLE CIFRE – PERUGIA: 21 b.s., 6 ace, 36% ric. pos., 18% ric. prf., 55% att., 14 muri. MILANO: 22 b.s., 6 ace, 39% ric. pos., 16% ric. prf., 44% att., 7 muri.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia: sarà Perugia – Monza la Finale

    Del Monte® Coppa ItaliaUn’altra Semifinale decisa al quinto set: Perugia supera Milano e raggiunge Monza in Finale. Domani, dalle 15.45 con diretta Rai 2, si gioca per l’assegnazione del trofeo
    Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano 3-2 (20-25, 25-23, 25-15, 23-25, 15-11) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 0, Plotnytskyi 19, Resende Gualberto 1, Ben Tara 21, Semeniuk 18, Russo 10, Toscani (L), Held 0, Herrera Jaime 0, Leon Venero 1, Solé 9, Colaci (L). N.E. Candellaro, Ropret. All. Lorenzetti. Allianz Milano: Porro 4, Ishikawa 17, Loser 6, Reggers 15, Kaziyski 10, Piano 4, Colombo (L), Mergarejo Hernandez 8, Zonta 0, Catania (L), Vitelli 0, Dirlic 6. N.E. Innocenzi. All. Piazza. ARBITRI: Lot, Curto. NOTE – durata set: 23′, 30′, 24′, 32′, 18′; tot: 127′.
    Un altro tie break all’Unipol Arena. La Sir Susa Vim Perugia raggiunge la Mint Vero Volley Monza in Finale Del Monte® Coppa Italia e giocherà domani per la conquista della coccarda tricolore numero 46. Sarà la settima finale per la società umbra, 3 delle quali vinte (2018 a Bari contro Civitanova, 2019 a Bologna sempre contro i cucinieri e 2022 ancora all’Unipol Arena contro Trento) e 3 perse (al Pala Dozza nel 2014 contro Piacenza, nel 2020 e 2021 all’Unipol Arena contro la Lube) e la prima in SuperLega per la società Vero Volley Monza. Quella di domani, inizio alle ore 15.45 (diretta su Rai Due a partire dalle 16.00) sarà quindi un inedito epilogo della Del Monte® Coppa Italia.
    Brava Perugia, che aveva perso il primo confronto stagionale di campionato contro l’Allianz Milano, a non farsi intimidire dalla sconfitta nel primo set e dalla rimonta nel quarto ma altrettanto altrettanto meritevole Milano a recuperare un quarto set che sembrava perso e a rinviare il verdetto al quinto. Tra i “Block Devils” da segnalare i 21 punti di Ben Tara, il 75% in attacco di Plotnytskyi ma anche i 7 muri punto di Solè, quanto tutto Milano, mentre i ragazzi di Piazza hanno avuto apporto dal solito Ishikawa.
    Al termine del minuto di silenzio in memoria di Gigi Riva, i due sestetti hanno cominciato a dare spettacolo sul mondoflex tricolore di Casalecchio di Reno.
    Tanti errori in battuta contraddistinguono l’inizio del match (7-7) poi ace di Porro per l’ 11-13 e attacco di Piano (13-16, time out Lorenzetti). La Sir sbaglia molto al servizio e l’Allianz non ha difficoltà ad andare sullo 0-1 con Loser (20-25).
    Pronti, via e 0-3 sul servizio di Loser, la Sir Susa Vim prova a restare in scia e passa avanti con Ben Tara (10-11, time out Piazza). A metà set salgono in cattedra Plotnytskyi e Ben Tara assieme ai servizi di Russo e la Sir Susa Vim si porta in parità (25-23).
    Nel terzo set il primo vero allungo perugino (8-4) costringe Piazza al time out. Sul 10-4 Milano comincia una serie di cambi ma ormai Perugia ha in mano il set e va sul 2-1 (25-15)
    Il turno al servizio di Russo sembra indirizzare anche il quarto set (dal 2-2 al 7-2) ma, quando i perugini sembravano in controllo (16-8), l’Allianz tira fuori l’orgoglio e pareggia (18-18). Nel finale Ishikawa fa gioire Milano e si va al quinto set (23-25).
    Subito 5-2 per i ragazzi di Lorenzetti (time out Piazza), il muro perugino è impenetrabile: Milano non ci sta di nuovo, ace di Porro per il 12-11 ma l’urlo finale è della Sir con l’ace di Leon (15-11).

    Angelo Lorenzetti (allenatore Sir Susa Vim Perugia): “Dopo tanto tempo abbiamo approcciato non come siamo soliti in questo periodo, ma i ragazzi sono stati bravi hanno lavorato con più coraggio poi il quarto set è simile ad altre situazioni già vissute che pensavamo di aver corretto ma sulle quali invece dobbiamo lavorare. Nel tie break abbiamo tirato fuori le unghie. Domani mi aspetto una partita simile ad oggi, il peso del pronostico sarà su di noi ma sappiamo che in una gara secca può capitare tutto”.
    Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “Siamo arrivati a giocarci il tie break, abbiamo commesso due imprecisioni poi lo stavamo riaprendo ma non siamo riusciti a ribaltarlo. Perugia ci ha messo pressione in battuta ma anche noi non siamo stati da meno ma a pallavolo vince uno solo e stavolta ha vinto Perugia. È mancata un po’ di esperienza in qualche situazione all’inizio del tie break, siamo stati lì e devo dire bravi ai ragazzi che ci hanno creduto fino in fondo”.

    Del Monte® Coppa Italia – SemifinaliItas Trentino – Mint Vero Volley Monza 2-3 (25-23, 13-25, 25-23, 23-25, 9-15)Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano 3-2 (20-25, 25-23, 25-15, 23-25, 15-11)
     
    Clicca QUI per i precedenti tra Sir Susa Vim Perugia e Mint Vero Volley Monza
     
    SPETTATORI: 7.562INCASSO: € 137.736

    Finale Del Monte® Coppa Italia SuperLega
    Domenica 28 gennaio 2024, ore 15.45Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley MonzaDiretta Rai 2 (inizio gara su RaiPlay), diretta Rai ItaliaDiretta streaming Rai PlayTelecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea LucchettaDiretta streaming VBTVTelecronaca di Piero Giannico e Paolo Cozzi LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini: “Lavoreremo per avere una Lube performante ai Play Off!”

    Coach Chicco Blengini analizza la fase della stagione in casa Cucine Lube Civitanova dopo la vittoria in Sicilia sulla Farmitalia Catania e in attesa del ‘classico’ contro la Valsa Group Modena, match di domenica 4 febbraio (ore 18) in cui Osmany Juantorena tornerà per la prima volta da rivale sul campo dell’Eurosuole Forum. La pausa di dieci giorni tra le gare, come già sottolineato dal preparatore atletico Max Merazzi, può servire a calibrare bene il motore della fuoriserie biancorossa.
    Gianlorenzo Blengini (allenatore):
    “Dicembre e gennaio sono stati due mesi molto intensi dal punto di vista degli impegni. La squadra ha avuto poco riposo in quanto ad appuntamenti ufficiali, mentre i viaggi e la sequenza di partite in calendario hanno impedito al gruppo la continuità nel lavoro. Cercheremo di sfruttare al meglio questi dieci giorni per aggiungere qualcosa dal punto di vista della preparazione fisica, ma anche sul fronte tecnico per progredire negli aspetti in cui servono passi in avanti e ragionando in modo più ampio da qui al resto della stagione. Ai Play Off dovremo essere performanti. Noi veniamo dalla vittoria a Catania, match in cui abbiamo incamerato due punti. Non mi soffermo mai su quello che succede sugli altri campi, anche se alla fine dei conti le sconfitte delle rivali dirette andrebbero tenute in considerazione. Ciò che conta davvero, al di là dei punti presi, è la vittoria. In una categoria come la SuperLega serve a poco sottolineare gli aspetti positivi quando si perde, così come è ingiusto fossilizzarsi sui difetti dopo le vittorie. Vogliamo sempre migliorare, ma il nostro campionato è molto difficile ed equilibrato. Superare gli avversari è importante anche quando non si sforna la migliore performance. La sfida con Catania ha evidenziato aspetti da migliorare, non certo dal punto di vista mentale nei confronti dei rivali, ma per la tendenza di provare a gestire la gara sbagliando poco. Non si può giocare senza rischi! Nessuno ti permette di farlo, nemmeno chi è in fondo alla classifica. Questo non va inteso come una macchia sulla nostra vittoria, ma deve servirci come spunto per evitare che si ripeta. A febbraio arriverà una grande rivale come Modena. Anche se gli emiliani stanno incassando qualche sconfitta di troppo non bisogna pensare che questo possa condizionare la loro prova o il loro approccio a una partita che ha tante sfumature. Non solo tecniche e tattiche. Tornerà per la prima volta Juantorena su questo campo, Bruno e Stankovic hanno scritto un pezzo di storia all’Eurosuole Forum. Si tratta di una sfida importante per la classifica e per la nostra crescita, ma non possiamo prevedere come staranno o cosa faranno gli avversari, dobbiamo concentrarci su di noi. Come? Preparandoci il meglio possibile con la consapevolezza che avremo davanti un ostacolo complicato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la Del Monte®Coppa Italia F4! Perugia-Milano per la finale

    Block Devils partiti stamattina per Bologna, sede della manifestazione. Oggi pomeriggio e domattina le rifiniture alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno, teatro dei match. Domani i Block Devils in campo nella seconda semifinale contro l’Allianz di coach Piazza con fischio d’inizio alle ore 18:30 e diretta TV su Raisport ch. 58. Prima, alle ore 16:00, la sfida Trento-Monza

    È in partenza la Del Monte®Coppa Italia Final Four, la due giorni in programma a partire da domani alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno, alle porte di Bologna, che assegna l’ambita coccarda tricolore!Trento-Monza e Perugia-Milano le due semifinali di sabato, entrambe con diretta TV su Raisport ch. 58. Domenica la finalissima tra le due vincenti alle ore 15:45 con diretta TV su Rai Due. Aprono le danze domani, con fischio d’inizio alle ore 16.00 i primi della classe in Superlega dell’Itas Trentino contro la Mint Vero Volley Monza, alla sua prima assoluta in una Final Fuor di Coppa Italia. A seguire alle ore 18:30 toccherà alla Sir Susa Vim Perugia contro l’Allianz Milano.“L’esatto valore della Final Four di Coppa Italia lo danno la lotta sportiva e la tensione che ci sono nei quarti di finale”, dice alla vigilia Angelo Lorenzetti. “È una manifestazione top a cui tutti vogliono andare perché tutti sanno che è un evento molto bello al di là del risultato che pure è importantissimo. Si gioca in palazzetti sempre gremiti e si vive in un ambiente sempre molto piacevole. In merito alla nostra semifinale sappiamo bene chi incontriamo, sappiamo bene come è andata la gara contro Milano disputata in campionato, sappiamo molto bene che saranno motivatissimi perché per loro, che sono alla terza partecipazione consecutiva alla Final Four, andare in finale sarebbe un passo avanti nel loro progetto. Ciò premesso, noi cercheremo con tutte le nostre forze di restare a Bologna un giorno in più. In questa stagione, come ho detto altre volte, andiamo a caccia di finali, quella della Coppa Italia è una opportunità che abbiamo in questo senso e cercheremo di raggiungerla in campo con tutte le nostre qualità”.Sono partiti stamattina i Block Devils con direzione Bologna. Nel secondo pomeriggio e domattina sono in programma alla Unipol Arena le consuete rifiniture pregara che daranno allo staff tecnico bianconero il polso della situazione e dello stato dei ragazzi e che probabilmente scioglieranno gli ultimi dubbi in merito alla formazione che scenderà in campo domani pomeriggio al fischio d’inizio. Un possibile schieramento iniziale potrebbe essere quello con Giannelli in regia, Ben Tara in diagonale, Flavio e Russo coppia di centrali, Plotnytskyi e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.Saranno tanti i tifosi bianconeri al seguito della squadra, almeno in settecento pronti a spingere con il loro incitamento i ragazzi in campo.Milano si presenta a Bologna con tutta la rosa a disposizione e reduce dalla sconfitta di mercoledì in quel di Trento nel turno infrasettimanale di campionato. Il tecnico meneghino Piazza dovrebbe partire inizialmente con Porro in regia, Reggers opposto, Piano e Loser al centro, Ishikawa e Kaziyski in posto quattro e Catania a guidare la seconda linea.
    PRECEDENTI
    Ventisette i precedenti tra le due formazioni. Venti le vittorie della Sir Susa Vim Perugia, sette le affermazioni dell’Allianz Milano. L’ultimo confronto diretto al PalaBarton lo scorso 26 dicembre per il match d’andata di Superlega con vittoria di Milano in cinque set (25-14, 25-20, 12-25, 22-25, 12-15).
    EX DELLA PARTITA
    Non ci sono ex in campo tra le due formazioni. Un ex invece in panchina, su quella di Milano, come vice Piazza, c’è Nicola Daldello giocatore a Perugia dal 2011 al 2013.
    DIRETTA TV SU RAISPORT E STREAMING SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Perugia e Milano sarà visibile in diretta TV su Raisport ch. 58 a partire dalle ore 18:30 con il commento live di Maurizio Colantoni ed Andrea Lucchetta. Diretta streaming anche sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 18:30 con la telecronaca di Piero Giannico ed il commento tecnico di Paolo Cozzi.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa della Unipol Arena, racconterà live domani alle ore 18:30 Perugia-Milano sui canali social della società bianconera.
    PROGRAMMAZIONE DELLA COPPA ITALIA SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi della semifinale Perugia-Milano sarà trasmessa in replica domenica alle ore 14:00 in caso di passaggio in finale o martedì alle ore 23:00 in caso di sconfitta sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Safety Susa Perugia. Un’ampia sintesi dell’eventuale finale sarà trasmessa sempre sul canale 10 di Umbria TV martedì 30 gennaio alle ore 23:00 al termine di “Golden Set”, il format settimanale di approfondimento sui Block Devils con conduzione affidata a Federica Monarchi e Marco Cruciani che andrà in onda a partire dalle ore 21:30.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SUSA VIM PERUGIA: Giannelli-Ben Tara, Flavio-Russo, Plotnytskyi-Semeniuk, Colaci libero. All. Lorenzetti.ALLIANZ MILANO: Porro-Reggers, Piano-Loser, Ishikawa-Kaziyski, Catania libero. All. Piazza.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia SuperLega: si comincia

    Del Monte® Coppa Italia SuperLegaSabato all’Unipol Arena le Semifinali con diretta Rai Sport per accedere all’ultimo atto: alle 16.00 Trento – Monza, alle 18.30 Perugia – Milano. Domenica alle 15.45 la Finale su Rai 2
    A tutto fuoco verso la Coppa con la coccarda tricolore. Dopo un turno infrasettimanale ricco di agonismo e colpi di scena, il gotha della pallavolo italiana si sta per trasferire all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO). In programma nel weekend la Final Four Del Monte® Coppa Italia SuperLega. Domani, sabato 27 gennaio, il calendario della due giorni propone le Semifinali in gara unica con diretta Rai Sport. In lizza le formazioni reduci dai Quarti di finale. Alle 16.00 l’Itas Trentino sfida la Mint Vero Volley Monza, mentre alle 18.30 la Sir Susa Vim Perugia si ritrova sotto rete con l’Allianz Milano. L’atto finale è previsto alle 15.45 di domenica 28 gennaio con diretta su Rai 2 (l’inizio gara sarà trasmesso solo su RaiPlay).
    La kermesse è organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione col Comitato Regionale Fipav Emilia-Romagna e il Comitato Territoriale Fipav Bologna, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna. In arrivo, quindi, tre sfide da vivere tutte d’un fiato grazie anche alla novità del limite di 15 secondi per procedere alla battuta. Una norma per velocizzare il gioco e limitare il più possibile i tempi morti tra un’azione e l’altra.
    Sabato, alle 16.00, i campioni d’Italia dell’Itas Trentino e la Mint Vero Volley Monza, debuttante alla Final Four di Coppa Italia, cercano la lode nel faccia a faccia n. 30. Solo in tre occasioni il team brianzolo ha battuto i dolomitici, sempre in casa e sempre in campionato, l’ultima volta nella passata stagione. Nelle coppe, invece, i gialloblù non hanno mai fatto sconti al team lombardo eliminandolo nei Quarti in tre edizioni della Coppa Italia e sconfiggendolo 3-1 nella Finale di Supercoppa giocata nel 2021 all’Eurosuole Forum. Nella passata stagione la “bestia nera” Trento estromise il consorzio Vero Volley dalla corsa Scudetto nella serie dei Quarti di Finale. Giunti alla F4 grazie al 3-0 nel derby dell’Adige con Verona, gli uomini di Fabio Soli inseguono la loro quarta Coppa Italia, mentre il collettivo di Massimo Eccheli vuole scrivere la storia dopo aver eliminato Civitanova nel precedente turno. In campionato Trento continua a guidare la classifica e a dare chiari cenni di superiorità come nel caso del 3-0 inflitto a Milano. Umore opposto per i monzesi, che nel girone di ritorno hanno vinto un solo match, vengono dalla rimonta subita al tie break in casa contro Verona e devono valutare le condizioni dello schiacciatore Ran Takahashi. Nonostante l’ottimo momento psicofisico dei trentini, il gruppo brianzolo sa di poter giocare le sue carte. L’unico ex in campo è Gianluca Galassi, mentre coach Fabio Soli ha allenato Monza per un triennio. Il canadese Eric Loeppky cerca il punto n. 1000 dal suo approdo in Italia.
    La Seconda Semifinale è in programma sabato alle 18.30. Con Angelo Lorenzetti al timone, la Sir Susa Vim Perugia ha già bissato i trionfi bianconeri in Supercoppa e nel Mondiale iridato. Ora i Block Devils, grazie anche al rientro graduale di Wilfredo Leon possono alzare l’asticella e puntare alla quarta Coppa Italia della loro storia dopo il passaggio a vuoto della scorsa stagione con comparsata in Semifinale e uscita di scena per mano di Piacenza. Sul fronte opposto c’è l’Allianz Milano di Roberto Piazza, formazione che approda alle Semifinali per il terzo anno di fila e ha già dato prova più volte nella stagione in corso di aver centrato un salto di qualità nel gioco e nelle ambizioni. I precedenti globali tra le due squadre sono 27, con un bilancio di 20 vittorie degli umbri e di 7 successi dei giganti lombardi, l’ultimo nella stagione in corso grazie a una prestazione di grande tenacia al PalaBarton con epilogo al tie break. Un incrocio che suona come un campanello d’allarme per Simone Giannelli e compagni, che nelle mura amiche hanno incassato una sola sconfitta stagionale, quella con gli ambrosiani. Questa volta si gioca in campo neutro e Perugia ha alzato i giri del motore nell’ultimo periodo, ma resta un confronto aperto a sorprese. In campionato la Sir Susa Vim è seconda a tre lunghezze da Trento e viene dal 3-0 netto su Taranto, mentre l’Allianz è quinta, ma ha perso terreno nella corsa per il quarto posto dopo la sconfitta rimediata in tre set sul campo tricolore di Trento.
    Tabellone di Del Monte® Coppa Italia SuperLega
    Clicca QUI per accedere all’area “Pregara” con le presentazioni dei singoli match, le dichiarazioni dei protagonisti, record, ex e precedenti.
    Final Four Del Monte® Coppa Italia SuperLega
    Sabato 27 gennaio 2024, ore 16.00Itas Trentino – Mint Vero Volley MonzaDiretta Rai SportDiretta streaming Rai PlayTelecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio VulloDiretta streaming VBTVTelecronaca di Piero Giannico e Paolo CozziSabato 27 gennaio 2024, ore 18.30Sir Susa Vim Perugia – Allianz MilanoDiretta Rai SportDiretta streaming Rai PlayTelecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea LucchettaDiretta streaming VBTVTelecronaca di Piero Giannico e Paolo Cozzi
    Domenica 28 gennaio 2024, ore 15.45Finale Del Monte® Coppa Italia SuperLegaDiretta Rai 2 (inizio gara su RaiPlay)Diretta streaming Rai PlayTelecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea LucchettaDiretta streaming VBTVTelecronaca di Piero Giannico e Paolo Cozzi

    Del Monte® Coppa ItaliaL’Albo d’Oro della competizione
    Stagione        Vincitrice                                Sede1978/79        Panini Modena                     Venezia1979/80        Panini Modena                     Modena1980/81        Edilcuoghi Sassuolo             Ancona1981/82        Santal Parma                       Battipaglia (SA)1982/83        Santal Parma                       Firenze1983/84        Bartolini Bologna                 Forlì1984/85        Panini Modena                     Chieti1985/86        Panini Modena                     Arona (NO)1986/87        Santal Parma                       Parma, Modena e Bologna1987/88        Panini Modena                     Bologna e Modena1988/89        Panini Modena                     Forlì1989/90        Maxicono Parma                  Milano1990/91        Il Messaggero Ravenna      Venezia1991/92        Maxicono Parma                  Treviso1992/93        Sisley Treviso                       Napoli1993/94        Daytona Modena                  Perugia1994/95        Daytona Las Modena           Roma1995/96        Alpitour Traco Cuneo          Firenze1996/97        Las Daytona Modena           Siena1997/98        Casa Modena Unibon           Firenze1998/99        TNT Alpitour Cuneo             Roma1999/00        Sisley Treviso                       Milano
    FINAL SIX2000/01        Lube Banca Marche Macerata      S. Benedetto del Tronto (AP), Macerata, Pesaro, Ancona
    FINAL EIGHT2001/02        Noicom Brebanca Cuneo     Forlì, Biella e Milano2002/03        Lube B. Marche Macerata    Bolzano e Trento2003/04        Sisley Treviso                      La Spezia e Firenze2004/05        Sisley Treviso                      Sansepolcro (AR) e Forlì2005/06        Bre Banca Lannutti Cuneo   Bassano del G. (VI), Ferrara e Forlì2006/07        Sisley Treviso                       Bassano del G. (VI) e Milano2007/08        Lube Banca Marche Macerata       Bassano del G. (VI) e Milano2008/09        Lube Banca Marche Macerata       Bassano del G. (VI), Mantova, Forlì
    FINAL FOUR2009/10        Itas Diatec Trentino            Montecatini Terme (PT)2010/11        Bre Banca Lannutti Cuneo  Verona2011/12        Itas Diatec Trentino            Roma2012/13        Itas Diatec Trentino            Milano2013/14        Copra Elior Piacenza           Bologna2014/15        Parmareggio Modena          Bologna2015/16        DHL Modena                         Milano2016/17        Cucine Lube Civitanova       Bologna2017/18        Sir Safety Conad Perugia    Bari2018/19        Sir Safety Conad Perugia    Bologna2019/20        Cucine Lube Civitanova       Bologna2020/21        Cucine Lube Civitanova       Bologna2021/22        Sir Safety Conad Perugia    Bologna2022/23        Gas Sales Bluenergy Piacenza     Roma

    Del Monte® Coppa ItaliaLe vittorie della Coppa Italia squadra per squadra: Trento e Perugia inseguono il quinto trofeo, Monza e Milano vogliono scrivere il loro nome nell’albo d’oro
    12 vittorie: Modena (2015/16, 2014/15, 1997/98, 1996/97, 1994/95, 1993/94, 1988/89, 1987/88, 1985/86, 1984/85, 1979/80, 1978/79)7 vittorie: Macerata/Civitanova (2020/21, 2019/20, 2016/17, 2008/09, 2007/08, 2002/03, 2000/01)5 vittorie: Cuneo (2010/11, 2005/06, 2001/02, 1998/99, 1995/96); Parma (1991/92, 1989/90, 1986/87, 1982/83, 1981/82); Treviso (2006/07, 2004/05, 2003/04, 1999/00, 1992/93)3 vittorie: Perugia (2021/22, 2018/19, 2017/18), Trento (2012/13, 2011/12, 2009/10)1 vittoria: Bologna Zinella (1983/84); Piacenza Copra (2013/14); Piacenza You (2022/23); Ravenna (1990/91); Sassuolo (1980/81). LEGGI TUTTO

  • in

    MINT Vero Volley Monza pronta al debutto alla Final Four di Bologna

    MONZA, 26 GENNAIO 2024 – Manca pochissimo alla MINT Vero Volley Monza, per lo storico debutto alla Final Four di Del Monte Coppa Italia. All’Unipol Arena di Bologna, sabato 27 gennaio alle ore 16:00, i ragazzi di Coach Max Eccheli sono pronti ad affrontare i Campioni d’Italia della Itas Trentino.
    Come già detto, sarà la prima indimenticabile partecipazioni tra le migliori quattro della Coppa nazionale; un esordio emozionante, carico di significati per la squadra ammiraglia del Consorzio Vero Volley, che nei Quarti di Finale aveva sconfitto la Cucine Lube Civitanova per 3-1.
    I ragazzi di Max Eccheli dovranno sfruttare al meglio l’energia positiva del momento, per cercare di soverchiare i pronostici contro i campioni d’Italia in carica. I ranghi brianzoli, però, non saranno al completo vista l’assenza dello schiacciatore giapponese Ran Takahashi, infortunatosi nel corso dell’ultima sfida di campionato contro la Rana Verona.
    La formazione trentina è in un ottimo momento di forma in SuperLega, avendo vinto ben 15 delle 16 partite disputate quest’anno, comandando la classifica a quota 43 punti, tre lunghezze davanti alla Sir Susa Vim Perugia. Sarà il trentesimo confronto tra le due formazioni, con un bilancio 26 vittorie a favore di Trento e 3 per i monzesi.
    Tra campo e panchina sono solamente due gli ex della partita: Gianluca Galassi e coach Fabio Soli. Il centrale dei monzesi, trentino d’origine, ha giocato in maglia Itas nella stagione 2014/2015; quasi un triennio sulla panchina brianzola, invece, per Soli alla Vero Volley dal 2018 al 2020.
    L’AVVERSARIO | ITAS TRENTINOLe novità più clamorose dal mercato quest’estate erano arrivate già molto prima della conquista del titolo italiano, con la mancata conferma di Angelo Lorenzetti e di Matey Kaziyski. In panchina c’è l’ex della gara Fabio Soli da Cisterna, mentre come opposto è arrivato Kamil Rychlicki e al centro pronto Jan Kozamernik al posto di Srecko Lisinac, anche lui migrato verso altri lidi. Innesti interessanti in panchina con Acquarone e Magalini.
    ROSTER COMPLETO – MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori Kreling, VisicCentrali Beretta, Galassi, Comparoni, Di MartinoSchiacciatori Loeppky, Maar, Mujanovic, Takahashi, SzwarcLiberi Gaggini, MorazziniAllenatore Eccheli
    ROSTER COMPLETO – ITAS TRENTINOPalleggiatori: Sbertoli, AcquaroneCentrali: D’Heer, Kozamernik, Berger, PodrascaninSchiacciatori: Nelli, Michieletto, Cavuto, Rychlicki, Magalini, LaviaLiberi: Paci, LaurenzanoAllenatore: Soli
    LA STORIA DI MONZA IN COPPA ITALIA9 partecipazioni (inclusa edizione 2023/24)
    7 in Coppa Italia A1 nelle stagioni 2020-2021 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Leo Shoes Modena), 2019-2020 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Cucine Lube Civitanova), 2018-2019 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Cucine Lube Civitanova); 2017-2018 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Diatec Trentino), 2016-2017 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Diatec Trentino), 2015-2016 (eliminata ai Quarti di Finale dalla DHL Modena).
    2 in Coppa Italia A2 nelle stagioni 2013-2014 (sconfitta in Finale dalla Tonazzo Padova), 2011-2012 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Pallavolo Molfetta).
    PRECEDENTI: 29 (3 successi Mint Vero Volley Monza , 26 successi Itas Trentino)EX: Gianluca Galassi a Trento nel 2014/15 – Allenatori: Fabio Soli a Monza nel 2018/19, 2019/20, 2020/21
    A CACCIA DI RECORD:Nella Stagione 2023/2024 tutte le competizioni: Stephen Maar – 13 attacchi vincenti ai 200 (Mint Vero Volley Monza); Alessandro Michieletto – 13 punti ai 300 (Itas Trentino); Ran Takahashi – 22 attacchi vincenti ai 200 (Mint Vero Volley Monza); Kamil Rychlicki – 28 punti ai 300 (Itas Trentino); Daniele Lavia – 3 punti ai 200 (Itas Trentino); Eric Loeppky – 8 attacchi vincenti ai 100 (Mint Vero Volley Monza).
    In carriera Coppa Italia: Alessandro Michieletto – 10 attacchi vincenti ai 100 (Itas Trentino); Marko Podrascanin – 19 punti ai 300 (Itas Trentino); Stephen Maar – 9 attacchi vincenti ai 100 (Mint Vero Volley Monza).
    In carriera tutte le competizioni: Oreste Cavuto – 1 muri vincenti ai 100 (Itas Trentino); Eric Loeppky – 1 punti ai 1000 (Mint Vero Volley Monza); Gabriele Nelli – 11 attacchi vincenti ai 1000, 4 muri vincenti ai 100 (Itas Trentino); Alessandro Michieletto – 12 attacchi vincenti ai 1500 (Itas Trentino); Gianluca Galassi – 14 attacchi vincenti ai 1100 (Mint Vero Volley Monza); Kamil Rychlicki – 17 punti ai 2300, 26 attacchi vincenti ai 2000 (Itas Trentino); Giulio Magalini – 17 punti ai 500 (Itas Trentino); Ran Takahashi – 26 attacchi vincenti ai 500 (Mint Vero Volley Monza); Arthur Szwarc – 3 battute vincenti ai 100 (Mint Vero Volley Monza); Gabriele Di Martino – 3 punti ai 1200 (Mint Vero Volley Monza); Jan Kozamernik – 4 attacchi vincenti ai 600, 3 battute vincenti ai 100 (Itas Trentino); Francesco Comparoni – 6 attacchi vincenti ai 200 (Mint Vero Volley Monza).
    LE DICHIARAZIONIMassimo Eccheli (allenatore Mint Vero Volley Monza): “Ci siamo conquistati questa partecipazione alla Coppa Italia sul campo. Adesso andiamo ad affrontare Trento, una squadra che al momento ha un livello psicofisico molto alto. Si tratta di una partita secca in cui tutto è possibile e noi ce la giocheremo fino all’ultimo punto. In vista della Semifinale saranno da valutare le condizioni di Takahashi. Spero che i miei ragazzi possano vivere al meglio questa esperienza”.
    Thomas Beretta (capitano Mint Vero Volley Monza): Sarà essenziale goderci il momento, partendo da venerdì mattina fino a quando sarà, visto che non capita spesso di far parte di eventi del genere. Giocheremo nel migliore dei modi, cercando di arrivare più in là possibile quando è una gara secca tutto può succedere”.
    Sabato 27 gennaio 2024, ore 16.00Itas Trentino – Mint Vero Volley Monza Diretta Rai Sport e VBTV
    Sabato 27 gennaio 2024, ore 18.30Sir Susa Vim Perugia – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV
    Finale 1°/2° posto
    Domenica 28 gennaio 2024, ore 15.45Vincente 1a Semifinale – Vincente 2a SemifinaleDiretta Rai 2 (inizio gara su RaiPlay) e VBTV
    Del Monte® Coppa ItaliaGli arbitri della Final Four Cerra Alessandro (Bologna), Arbitro A dal 2014 – Internazionale dal 2022Curto Giuseppe (Trieste – Gorizia), Arbitro A dal 2013Lot Dominga (Treviso – Belluno), Arbitro A dal 2010 – Internazionale dal 2017Vagni Ilaria (Umbria), Arbitro A dal 2003 – Internazionale dal 2013Zanussi Umberto (Treviso – Belluno), Arbitro A dal 2006Zavater Marco (Roma), Arbitro A dal 2008 LEGGI TUTTO

  • in

    Domani la Final Four di Coppa Italia, Milano c’è e ritrova Perugia

    Semifinale 2 su gara unica, ore 18.30 Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano. L’Unipol Arena è domani e domenica 27 e 28 gennaio la sede della Final Four della Del Monte® Coppa Italia e Allianz Milano c’è. C’è per la terza volta consecutiva nelle prime quattro squadre della nazione. L’evento, trasmesso anche in diretta su Rai Sport si aprirà alle 16 con Trento-Monza, poi sarà la volta dell’appassionante duello tra le squadre di Piazza e Lorenzetti.
    Foto: Michele Benda per LegaVolley
    Il 2024 non è certo iniziato in discesa per Allianz Milano. Ha già disputato in questo mese sei partite, vincendone una soltanto, quella casalinga contro Cisterna. Due sconfitte sono arrivate in Cev Cup ad opera dell’Aluron CMC Warta Zawiercie. Due dopo appassionanti tie-break in campionato con Piacenza e Civitanova, mercoledì l’ultimo stop contro la capolista Trento. L’unico successo del mese è stato quello netto, per 3-0, domenica 14 contro Cisterna.Le partite contro la Sir Susa Vim Perugia sono sempre uno spettacolo stellare. I precedenti sono stati 27, con 20 successi degli umbri e 7 di Milano, ma attenzione perché in quei 7 ci sono anche le ultime due gare, quella del 26 dicembre scorso recuperata da 2-0 a 2-3 al Pala Barton (ultima gara di andata) con quell’incredibile serie di servizi di Matey Kaziyski e la sfida decisiva per l’accesso alla semifinale scudetto della scorsa stagione.I temi della sfida sono molteplici. Le squadre arrivano all’appuntamento al completo, Perugia ha recuperato anche Leon, rivisto nell’ultimo match del campionato. Per Allianz Milano come detto si tratta della terza partecipazione consecutiva. Un solo suo giocatore ha però messo in bacheca il trofeo, neanche a dirlo si tratta di Matey Kaziyski nel 2010, 2012 e 2013. A livello di curiosità, se vogliamo allargare lo spettro ai collaboratori della società, spiccano allora i tre trofei di una delle “voci” di Milano in tv, il commentatore tecnico, ex azzurro e allenatore Giorgio Goldoni (due coppe vinte con Modena e una con Parma). Due le Coppe vinte da Claudio Galli, consulente di Allianz Milano per i progetti speciali, una con Parma e una con Cuneo.L’incontro verrà preceduto da un minuto di silenzio, come stabilito dal Coni, in memoria di Gigi Riva.Ecco come i protagonisti del match presentano la sfida.

    Roberto Piazza coach Allianz Milano: “La nostra semifinale della Del Monte® Coppa Italia sarà una partita complicatissima. La squadra umbra vorrà anche rifarsi nei nostri confronti dopo la partita dello scorso 26 dicembre. Sarà una sfida complicata innanzitutto perché si tratta di un match da dentro o fuori. Noi sappiamo bene cosa voglia dire giocare questo tipo di incontri. Lo abbiamo provato anche ultimamente in Coppa Cev, sulla nostra pelle. Ci serviranno una grande attenzione e grande motivazione su ogni pallone. So che queste possono sembrare delle frasi fatte, ma assolutamente non lo sono. Serve la volontà di andarsi a prendere ogni singolo pallone. Perché nel nostro sport ogni singolo pallone è veramente importante. Sappiamo che sabato a Bologna avremo di fronte una squadra che è stata costruita per vincere tutti questi grandi appuntamenti. Al momento ne ha affrontati due e li ha vinti, la Supercoppa e il Mondiale per Club. Adesso sono in semifinale della Del Monte Coppa Italia, ma ci siamo anche noi”.

    Matteo Piano capitano Allianz Milano: “Una semifinale della Del Monte® Coppa Italia è sempre una sfida di altissimo livello. Perugia è una squadra tosta, che gioca molto bene, una grande pallavolo, ma anche noi siamo in grado di esprimere un ottimo gioco. Siamo a Bologna, una piazza importante per il nostro sport, che ha già vissuto altre Final Four e tanti grandi eventi. Io sono convinto che la Coppa Italia sarà soprattutto una festa della pallavolo. La nostra semifinali sarà una bella partita, combattuta. Che vinca il migliore. Se guardiamo alle ultime sfide con gli umbri sono state caratterizzate da nostre rimonte. Credo che un obiettivo bello per noi sarebbe partire subito questa volta, concentrati e focalizzati sul nostro obiettivo. La concentrazione sarà sicuramente una delle chiavi del match. Sono però convinto che sarà un grande spettacolo di volley sia sabato sia domenica, per chi verrà a vedere le partite a Bologna e per chi invece seguirà da casa in televisione”.
    Foto: Michele Benda per LegaVolley
    Paolo Porro palleggiatore Allianz Milano: “Contro Perugia è sempre una partita speciale e lo sarà anche nella semifinale della Final Four della Del Monte® Coppa Italia. Loro sicuramente saranno agguerriti, devono cancellare i playoff dell’anno scorso nei playoff e anche la partita di campionato. Sappiamo che la Sir è una squadra incredibile, costruita per vincere. Però non dobbiamo dimenticarci chi siamo noi. Questo è il terzo anno consecutivo in cui accediamo alla Final Four, penso significhi qualcosa. A Bologna c’è sempre una bella cornice di pubblico, spero verranno tanti tifosi a sostenere Milano. Noi daremo il massimo come sempre, poi vedremo come va”. LEGGI TUTTO

  • in

    Continua la promozione #TremilaalPalaMazzola

    LA GIOIELLA PRISMA NON PUÒ SBAGLIARE, MA TU NON PUOI MANCARE!
    #TremilaAlPalaMazzola per spingere la squadra!
    Dopo la grande risposta del pubblico tarantino contro Trento e Monza, l’importante iniziativa della Gioiella Prisma Taranto continua: tagliando intero a 10 euro e ingresso gratuito per i bambini fino ai sei anni accompagnati da un adulto munito di regolare tagliando.
    Il momento più importante della stagione: domenica 4 febbraio la Gioiella Prisma affronterà Cisterna Volley, in uno scontro salvezza che mette in palio 3 punti preziosissimi, fondamentali per staccare definitivamente l’ultima in classifica Catania.
    “Noi non possiamo sbagliare, voi non potete mancare!” è l’accorato appello del Presidente Bongiovanni che chiama a raccolta tutti i tarantini e i pugliesi per questo appuntamento.
    “Vogliamo continuare a sentire il vostro affetto straordinario” aggiunge il Presidente della Gioiella Prisma, ricordando a tutti anche dell’importante proposta di collaborazione messa in campo con la FIPAV Taranto, che ha riempito il PalaMazzola ed i cuori di tutti gli atleti rossoblù nelle ultime gare.
    Un sentimento che la società ha deciso di replicare con la stessa iniziativa:
    #TremilaAlPalaMazzola: sostieni la passione rossoblù.
    Un hashtag che dice tutto: per la gara di domenica 4 febbraio ore 20 contro CISTERNA VOLLEY l’obiettivo è fare sold out al palazzetto.
    Questi i prezzi agevolati proposti dalla società: tagliando intero a soli 10 euro ed ingresso gratuito per i bambini fino ai 6 anni accompagnati da un adulto munito di regolare tagliando.
    La prevendita della sfida contro i laziali, valida per la sesta giornata di ritorno Superlega Credem Banca, sarà attiva dalle ore 9 del 29 gennaio.
    I tagliandi saranno acquistabili presso il Bar Tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5/B o presso il Bar Coffee Time sito in via Principe Amedeo 172 o tramite il Circuito EtesTicketing, raggiungibile dal sito www.etes.it.
    INIZIATIVA “LA PUGLIA IN SUPERLEGA”: LA FIPAV AL PALAMAZZOLA CON LA GIOIELLA PRISMA
    La Puglia in SuperLega”, un modo diverso per trascorrere le domeniche all’insegna della grande pallavolo. L’iniziativa della Gioiella Prisma Taranto è rivolta a tutte le Società affiliate alla FIPAV che vorranno assistere alla sfida interna della squadra guidata da Ljubo Travica al PalaMazzola contro Cisterna Volley, sfida importantissima per i pugliesi nella dinamica di una SuperLega che come ogni anno si dimostra campionato di altissimo livello.
    Ingresso a 7€ per tutte le società FIPAV che vorranno colorare gli spalti del PalaMazzola con le proprie divise, un modo per far assistere ai propri atleti al Campionato più bello del mondo, occasione da far vivere a chi sogna di scendere un domani in campo nel massimo campionato di volley.
    Ogni società FIPAV potrà effettuare il proprio ordine dei biglietti, sfruttando la promozione “La Puglia in SuperLega”, inviando una mail all’indirizzo
    Accrediti.gioiellaprismataranto@gmail.com entro il 1 febbraio alle ore 19, specificando i dati anagrafici (luogo e data di nascita) di tutto l’elenco e di indicare il dirigente referente. Il pagamento e il ritiro dei biglietti sarà effettuato con le seguenti modalità: pagamento al botteghino al momento del ritiro dei tagliandi.
    A seguito delle numerosissime richieste pervenute, in relazione alla possibilità di usufruire della promozione riservata alle società Fipav della Regione Puglia, si precisa che la stessa è riservata dalla prossima partita del 4 febbraio 2024 GIOIELLA PRIMA TARANTO VS CISTERNA VOLLEY esclusivamente agli under 30, anno di nascita 1993 in poi. Saranno ammessi un massimo di 5 over per società richiedente.
    L’iniziativa è promossa dalla Gioiella Prisma Taranto con la collaborazione del CR FIPAV Puglia e del CT FIPAV Taranto.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO