consigliato per te

  • in

    Qualche numero della Del Monte®Coppa Italia

    Tutti i dati statistici e le curiosità della kermesse della Unipol Arena che ha visto trionfare i Block Devils lo scorso fine settimana. La squadra di Angelo Lorenzetti intanto ha chiuso la pagina Coppa Italia e da ieri pomeriggio è tornata al lavoro per preparare il match di campionato di domenica a Piacenza

    Con la squadra che ha ripreso ieri pomeriggio il consueto lavoro al PalaBarton in vista del ritorno alla Superlega con la trasferta di domenica a Piacenza, è andata definitivamente in archivio l’edizione 2024 della Del Monte®Coppa Italia Final Four.Un evento dai grandi numeri che ha catalizzato l’attenzione degli appassionati del grande volley. Il pubblico della pallavolo ha risposto con la presenza alla Unipol Arena di oltre sedicimila spettatori all’interno della due giorni (7562 per le semifinali, 9125 per la finale) per oltre trecentomila euro di incasso (circa centotrentottomila euro il sabato, centosettantasettemila euro la domenica).Massiccia anche la visione da casa. Quasi trecentomila spettatori hanno seguito la finale su Rai Due, quasi quattrocentomila hanno complessivamente visto le due semifinali su Raisport. A questi vanno aggiunti tutti coloro che hanno guardato i tre match in streaming, sia su RaiPlay che su VBTV, la piattaforma streaming di Volleyball World che trasmette la Superlega in tutto il mondo. Senza dimenticare tutte le TV partner della Lega Pallavolo Serie A che hanno trasmesso la Coppa Italia in diversi paesi in tutto il mondo.La Sir Susa Vim Perugia, oltre che in campo e sugli spalti, ha sbancato anche con il merchandising. Lo stand bianconero, all’interno della “Fan Zone” allestita alla Unipol Arena, è stato letteralmente preso d’assalto nel weekend bolognese con gli appassionati a caccia di una maglietta o di un gadget ricordo dell’evento.Passando a curiosità legate al taraflex, la Sir Susa Vim, oltre alla Coppa Italia ed all’Mvp finito in mano a Plotnytskyi, è stata la squadra che ha chiuso con il maggior numero di muri vincenti (22), con la miglior percentuale offensiva (58% in semifinale e 55% in finale), con il maggior numero di ace insieme a Monza (11). In attacco, con almeno dieci palloni attaccati, la performance di Flavio nella finale è stata quella più prolifica del torneo (92% con 12 su 13 in primo tempo) con Plotnytskyi (sempre con almeno dieci palloni attaccati) che è stato il migliore tra gli attaccanti di palla alta (75% contro Milano con 18 punti su 24 attacchi), mentre il centrale Sebastian Solè ha avuto la prestazione migliore del torneo nel singolo match a muro (7 vincenti contro Milano in semifinale).Si chiude dunque una Del Monte®Coppa Italia Final Four splendida per Perugia che si ricuce sul petto la coccarda tricolore. Adesso è tempo si proseguire il cammino stagionale in Superlega.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica arriva Perugia, già venduti 1200 in prevendita.

    Piacenza 31.01.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in campo domenica 4 febbraio (ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it) al PalabancaSport per affrontare la Sir Susa Vim Perugia nella gara valida per la sesta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sfida numero dodici quella in arrivo contro la formazione umbra. Sono undici i precedenti tra le due squadre in Regular Season e Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Il bilancio è a favore di Perugia che ha vinto dieci gare: nove in regular season ed una in semifinale di Del Monte Coppa Italia SuperLega due stagioni fa. L’unica vittoria biancorossa è della scorsa stagione a Roma in Semifinale di Del Monte Coppa Italia Superlega. La gara di andata si è chiusa con la vittoria di Perugia al tie break: 21-25, 20-25, 25-18, 26-24, 20-18.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale proprio alla gara di andata di questa stagione, la partita registrò 222 punti globali. E questa è anche stata l’unica partita tra le due squadre che si è chiusa al tie break.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della scorsa stagione: Semifinale di Del Monte Coppa Italia Superlega, il terzo parziale andò a Piacenza per 30-28. I parziali più agevoli sono stati due: il primo è datato stagione 2021-2022, undicesima giornata di andata, Perugia si impose al PalabancaSport nel terzo set per 25-14. Il secondo parziale più agevole si chiuse sempre con la vittoria di Perugia e sempre per 25-14: quarto set della settima giornata di ritorno, stagione 2019-2020.
    Prosegue intanto la prevendita dei biglietti per assistere alla gara di domenica che mette difronte la seconda e terza in classifica.
    Sono già oltre 1200 i biglietti staccati.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Sir Susa Vim Perugia
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Sir Susa Vim Perugia potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Il muro bianco!

    Doveroso e meritato tributo al tifo organizzato bianconero che nella due giorni di Bologna ha colorato di bianco la Unipol Arena. Oltre mille i supporters al seguito dei ragazzi, uno spettacolo nello spettacolo

    “Sarò con te, ma tu non devi mollare, abbiamo un sogno nel cuore, Perugia torna Campione”.Alzi la mano chi oggi, a distanza di quarantotto ore dalla finale della Del Monte®Coppa Italia, non ha ancora nelle orecchie il ritmo di questo coro che è stato un vero e proprio tormentone domenica pomeriggio alla Unipol Arena di Bologna.Già, perché se tanti sono stati i protagonisti in campo per la Sir Susa Vim Perugia, un altro grande protagonista era poco più in là, sulle gradinate dell’impianto di Casalecchio di Reno a formare un muro bianco che ha spinto come un dannato per ogni singolo pallone di questo weekend in terra emiliana.Oltre mille i supporters dei gruppi organizzati del tifo bianconero. Perugia ha vinto in campo, ma lo ha fatto anche sugli spalti trasferendo il PalaBarton direttamente a Bologna e garantendo uno spettacolo nello spettacolo. Uno spettacolo fatto di cori, striscioni, stelle filanti, tamburi, entusiasmo e passione.Lo hanno sentito i giocatori in campo, lo hanno sottolineato praticamente tutti nel momento della festa ringraziando i loro tifosi perché li hanno fatti volare nei momenti buoni e soprattutto li hanno sorretti nei momenti meno buoni.“Quella macchia bianca, l’ho sempre detto, è una macchia imponente che è faticosa al PalaBarton per le avversarie e vedere così tanti tifosi a Bologna è stata una gioia”.Lo ha detto Angelo Lorenzetti subito dopo la finale. Il tecnico bianconero pesa sempre con grande saggezza le parole, quelle pronunciate l’altro ieri sono sentite e fanno capire quanto sia importante l’unione tra i Block Devils ed il proprio popolo.Il ringraziamento, doveroso, viene anche dalla società. È un privilegio, un piacere ed anche un orgoglio presentarsi ad appuntamenti di questo livello con un pubblico così importante, sempre corretto e rispettoso, appassionato e festante. Una vera ricchezza a cui fortunatamente si è, per così dire, abituati la domenica al PalaBarton e che, una volta di più, va sottolineata.Adesso si riparte, a testa bassa e con umiltà, per tuffarsi nuovamente nella Superlega. Con i Block Devils che sanno di avere alle proprie spalle sempre il muro bianco!
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Grande successo per il workshop organizzato a Palazzo XNL.

    Piacenza 30.01.2024 – Palazzo XNL di Piacenza per un giorno non è stata la casa di esposizioni ma ha ospitato il workshop della Business Community biancorossa “#facciamosquadraXpiacenza a bordo campo”, organizzato da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in collaborazione con Adecco Italia, società di The Adecco Group che sviluppa e valorizza il capitale umano.
    L’obiettivo: allenarsi a fare squadra anche a bordo campo.
    Ad inaugurare i lavori la Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Elisabetta Curti: “Non è la prima volta che organizziamo un workshop e devo dire che ogni volta abbiamo riscontri positivi. Sono contenta che anche in questa occasione in tanti abbiate aderito a questa iniziativa, la volontà è sempre quella di far conoscere tra di loro le aziende che appoggiano il nostro progetto. Tutti insieme stiamo portando in giro per l’Europa la nostra squadra, siamo tra le migliori otto squadre europee e questo può essere solo un motivo di orgoglio per noi. Vi invito ad approfondire la conoscenza fra di voi, a creare relazioni”.
    Andrea Anastasi, coach di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha poi parlato di gioco di squadra, con tanti paragoni tra lo sport e l’attività aziendale. “E’ con grande piacere che sono qui, ringrazio il mio club per questa opportunità perché gli sponsor sono una parte molto importante del nostro sport. Il mio lavoro specifico è cercare di rendere tutti partecipi al progetto della Società, l’obiettivo finale è la performance sportiva ma il mio lavoro non è solo allenare in campo, rimane centrale anche coordinare il lavoro del mio staff. I miei principi si basano su comunicazione, empatia, fiducia, responsabilità collettiva e attenzione. Il tono della voce è determinante quando si comunica qualcosa ad un giocatore o ad un collaboratore che lavora con noi in azienda”.
    Gli sponsor e i partner della Società hanno quindi potuto fare gruppo condividendo idee, ipotesi e immaginando la risoluzione di problemi attraverso una serie di attività proposte dal team di Assessor di Adecco Italia. Il momento di incontro ha favorito lo scambio di opinioni e la riflessione su metodologie di assessment e servizi HR importanti per le imprese al fine di far fronte alle esigenze del mercato del lavoro.
    Il Workshop si è chiuso con un aperitivo offerto da Campagna Amica Piacenza per il secondo anno a fianco di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Zar: “La Lube mette benzina nelle garbe e guarda verso i Play Off”

    Il gigante biancorosso Ivan Zaytsev si mostra fiducioso sulla crescita potenziale della Cucine Lube Civitanova nella seconda parte della stagione. Al tempo stesso lo Zar si congratula con Alberto Giuliani per la chiamata alle redini della Valsa Group Modena, cogliendo anche l’occasione per lanciare una sfida all’allenatore marchigiano, che lo aveva guidato ai tempi del suo primo ciclo vincente da cuciniero. Questo e tanto altro è emerso oggi durante il rotocalco “7×4” di Radio Arancia, emittente partner dei vice campioni d’Italia. Ospite speciale al telefono proprio il numero 9 della Lube, protagonista di una chiacchierata con il conduttore Alessandro Ranieri.
    Ivan Zaytsev: “La Lube è alle prese con una mini-preparazione per la parte finale del campionato. Lavoriamo forte dal punto di vista fisico per mettere benzina nelle gambe e, ovviamente, ci diamo da fare con altrettanta decisione per curare la parte tecnica, dando vita anche a intensi sei contro sei tra di noi al fine di trovare una maggiore costanza nella nostra pallavolo. Siamo ancora un cantiere aperto e lavoriamo per realizzare la Lube che vogliamo. Probabilmente conterà molto rimboccarsi le maniche, ma anche scendere in campo con il sorriso e con la gioia di giocare, lo stesso entusiasmo che avevamo da ragazzini. I nostri alti e bassi nei singoli match? A mio avviso è una problematica mentale che possiamo superare. Come abbiamo già dimostrato in passato, i Play Off saranno un altro torneo, lotteremo per farci trovare pronti. Io ho affrontato parecchie volte gli spareggi Scudetto, è un mio compito dare l’esempio ai più giovani e instradarli affinché abbiano il giusto approccio. Noi “vecchietti” dobbiamo essere i primi ad arrivare e gli ultimi ad andare via in palestra. Il focus ora è sulla sfida interna con Modena. Tra gli ex della partita c’è anche il mio ex allenatore e ora amico Alberto Giuliani. Sono rimasto in contatto con lui dai tempi della mia prima esperienza alla Lube e sono contento che stia per affrontare una nuova tappa professionale importante, seppur difficile visto il compito di risollevare un team che sta attraversando un periodo delicato. Sarà bello rivedere Alberto all’Eurosuole Forum, riabbracciarlo, sfidare il suo organico e, possibilmente, batterlo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Settimana intensa di allenamenti e prevendite Trento e Padova aperte

    È una settimana intensa di allenamenti, quella che ha avuto inizio ieri e che porterà i biancoblu di Farmitalia Saturnia al match di sabato 3 febbraio contro Power Volley Milano per l’anticipo della sesta giornata del girone di ritorno del Campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24.
    Doppie sessioni giornaliere di allenamento, con un ritmo incalzante tra palestra e PalaCatania, per proseguire nel segno di un miglioramento costante grazie al quale la squadra continua a dimostrare in campo di potere centrare l’obiettivo salvezza, con il fermo sostegno di società e staff tecnico.
    “Possiamo giocarcela con tutti e lo abbiamo dimostrato – esordisce coach Giuseppe Bua inaugurando la settimana – già contro Milano il nostro obiettivo sarà quello di fare punti e non cambierà per le prossime partite. Per Trento e Padova al PalaCatania.
    Intanto è partita la prevendita dei biglietti per i match contro Itas Trentino e contro Pallavolo Padova, previsti a distanza ravvicinata. L’incontro contro i campioni d’Italia, che lo scorso weekend sono stati eliminati da Monza nella semifinale di Coppa Italia, è fissato per sabato 10 febbraio alle 18:30 al PalaCatania (top match: € 25 Tribuna A inferiore, € 20 Tribuna A superiore e Tribuna B, € 15 Curve); quello contro Pallavolo Padova invece sarà un turno infrasettimanale, mercoledì 14 alle 20:30, occasione per la quale la Società ha previsto ingresso a prezzi scontati (regular match: € 20 Tribuna A inferiore, € 12 invece di 15 Tribuna A superiore e Tribuna B, € 7 invece di 10 Curve).

    Ufficio Stampa – Saturnia Volley
    Karma Communication
    Mariangela Di Stefano – comunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Podcast biancorosso è Fabio Ricci il protagonista

    Piacenza 30.01.2024 – È attivo su Spotify, YouTube e sulle principali piattaforme di podcast, Gas Sales Bluenergy Volley Podcast, il podcast realizzato dalla Società biancorossa a cura di Filippo Sesenna. Ospite dell’undicesima puntata, in onda dalle 17.00 di oggi martedì 30 gennaio, è il centrale Fabio Ricci alla sua prima stagione in biancorosso.
    Fabio Ricci nella chiacchierata si racconta: l’inizio con il calcio, come nella stragrande maggioranza degli italiani e quell’amicizia che l’ha portato a scegliere la pallavolo. Ha girato l’Italia e, dopo essere stato a Siena, ha scelto di vestire la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup 2024: la MINT Vero Volley Monza ospita il Galatasaray

    MONZA, 30 GENNAIO 2024 – La MINT Vero Volley Monza è pronta a tornare in campo all’Opiquad Arena domani, mercoledì 31 gennaio, alle ore 20:00. Sul taraflex brianzolo, i ragazzi di Massimo Eccheli se la vedranno con il Galatasaray HDI Istanbul per la gara di andata della semifinale di Challenge Cup 2024.
    Sorridere nel primo match sarebbe certamente importante in vista della sfida di ritorno a Istanbul, il 6 febbraio alle ore 20:00 locali (18:00 italiane) e la Vero Volley ne è consapevole. I brianzoli dovranno essere bravi a gestire le energie fisiche e mentali, dopo la storica finale di Coppa Italia disputata contro Perugia all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bo). Nonostante la sconfitta contro gli umbri, la MINT ha mostrato però in campo un buon gioco, riuscendo a mettere in difficoltà in diverse occasioni la squadra di Lorenzetti portandosi a casa anche il primo set nell’ultimo atto di una Coppa Italia da ricordare. Monza potrà affidarsi in questo primo match, alla coralità di squadra e alla solidità del suo muro-difesa, unita al grande cuore di una formazione che vuole raggiungere traguardi sempre nuovi. Ancora out lo schiacciatore giapponese Ran Takahashi, ancora alle prese con l’infortunio alla caviglia rimediato nel corso del match di SuperLega contro Verona.
    Dall’altra parte la MINT Vero Volley Monza troverà l’agguerrita compagine turca, guidata dall’ex di turno Jan Zimmermann. Il palleggiatore tedesco è stato protagonista nella scorsa stagione con la maglia del Consorzio, sostituendo l’infortunato Kreling per tutto il corso del campionato 2022-2023. Nessun precedente tra le due formazioni in gare ufficiali. Il Galatasaray, nel turno precedente, ha sconfitto la squadra portoghese del Fonte Bastardo, imponendosi per 3-0 alle Azzorre e 3-1 in Turchia. Top scorer per i turchi nel primo match l’opposto croato Jan Hdrava, autore di 16 punti, mentre in quella di ritorno il mattatore è stato lo schiacciatore serbo Nikola Mijailovic.
    La squadra di coach Umut Cakir ha vinto tutte le partite disputate in questa competizione, segnando 495 punti e mettendo a segno statisticamente la metà dei palloni attaccati (50% attacco), potendo anche contare su di una solida ricezione (57% positive).
    ROSTER COMPLETO – MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: KRELING, VISICCentrali: BERETTA, DI MARTINO, GALASSI, COMPARONISchiacciatori: MAAR, TAKAHASHI, SZWARC, LOEPPKY, MUJANOVICLiberi: GAGGINI, MORAZZINIAllenatore: ECCHELI
    ROSTER COMPLETO – GALATASARAY HDI ISTANBULPalleggiatori: YÖNET, ZIMMERMANNCentralI: TUMER, ACAR, KARASU, DURMAZSchiacciatori: MIJAILOVIC, HADRAVA, GUNGOR, KUJUNDZIC, GÜNAYDILiberi: HATIPOGLU, ATASEVENAllenatore: CAKIR
    ARBITRITomislav Popovic (SRB), José Caramez Pereira (POR)
    PRECEDENTINessuno
    GLI EX DELLA GARAJan Zimmermann al Vero Volley nella stagione 2022/23.
    CURIOSITA’La formazione femminile della squadra turca è stata avversaria dell’Allianz Vero Volle Milano nella finale di CEV Cup 2021, dove il Galatasaray fu sconfitto 3-0 sia all’andata che al ritorno: l’MVP della finale fu la palleggiatrice e attuale capitana Alessia Orro.
    LE DICHIARAZIONI Massimo Eccheli (Allenatore MINT Vero Volley Monza): “Una semifinale di una coppa europea è indubbiamente una partita dall’alto contenuto tecnico, in cui affronteremo una formazione che vorrà fortemente arrivare all’ultimo atto della manifestazione. Mi aspetto una partita complicata, dove ritroveremo dall’altra parte della rete Jan (Zimmermann ndr), protagonista lo scorso anno con la nostra maglia: un giocatore che alza la qualità del gioco avversario”. LEGGI TUTTO