consigliato per te

  • in

    Siglata la partnership tra Powervolley Allianz Milano e Risorse SpA

    Nuova partnership per Powervolley Allianz Milano che ha siglato un accordo con Risorse SpA, società specializzata nella Ricerca e Selezione e Somministrazione di personale da oltre 25 anni. Risorse lavora con le persone e sulle persone per far sì che lo human capital sia realmente una leva di crescita del business. L’investimento in tecnologie applicate al mondo delle risorse umane, la gestione costante del cambiamento e dei talenti, le consentono di orientare i clienti a costruire relazioni di valore con i candidati.
    “Da alcuni anni l’impegno di Risorse è sempre più rivolto a valorizzare il talento, coinvolgere i giovani e promuovere l’inclusione verso la diversity. Ci muoviamo in questa direzione sensibilizzando chi lavora con noi, realizzando nuovi progetti e consolidando relazioni con organizzazioni attente a queste tematiche. Da qui la partnership con Powervolley Allianz Milano, nata per unire esperienza e competenza per il raggiungimento di traguardi significativi. Collaboreremo come un team, con lo spirito di squadra sempre necessario per avere successo tanto nello sport quanto nel mondo del lavoro” commenta Marco Pagano, CEO di Risorse SpA.
    “Sono felice di accogliere nella grande famiglia di Powervolley Allianz Milano un nuovo partner serio e affidabile come Risorse SpA, Agenzia per il Lavoro che opera sul territorio da oltre 25 anni – spiega Lucio Fusaro, presidente di Powervolley Allianz Milano – Conosco personalmente il board della società e con loro condivido valori e passione sportiva e sono convinto che insieme potremo fare un percorso lungo e vincente”. LEGGI TUTTO

  • in

    Un regista da Oscar! Simone Giannelli resta a Perugia!

    Ufficiale il rinnovo per il palleggiatore bianconero e della nazionale italiana che si lega alla società del presidente Sirci per altre tre stagioni. Tutta la soddisfazione di Simone per l’accordo raggiunto: “Sono molto soddisfatto e molto contento di aver rinnovato con Perugia, una società che ha sempre grandi ambizioni. Spero che insieme ci potremo togliere altre grandi soddisfazioni e che potremo raggiungere altri nuovi traguardi” –

    La storia continua!La Sir Susa Vim Perugia comunica il rinnovo per altre tre stagioni con Simone Giannelli. Il presidente Sirci piazza un grande colpo e blinda la cabina di regia dei Block Devils consegnando le chiavi della squadra al palleggiatore bianconero e della nazionale italiana fino al 2027.Grande soddisfazione di tutto l’entourage societario per un rinnovo fortemente voluto, indice delle rinnovate ambizioni della Sir Susa Vim Perugia anche nelle prossime stagioni e che mette una pietra fondamentale per il futuro della squadra.“C’è tanta soddisfazione per il prolungamento del contratto con Simone per altri tre anni”, dice il presidente bianconero Gino Sirci. “Parliamo di un grande giocatore che ha sempre avuto in queste stagioni con noi un rendimento elevato e che ci dà tante garanzie per il futuro. E poi parliamo anche di un bravissimo ragazzo, abbiamo grande stima di Simone sia dal punto di vista tecnico che sotto l’aspetto umano”.Da tre anni protagonista sotto le volte del PalaBarton, Simone Giannelli ha conquistato tutti a Perugia. Per le sue doti pallavolistiche certamente, ma anche per il suo carisma, per le sue qualità morali e per l’educazione ed il rispetto che ha sempre dimostrato verso chiunque passi dalle parti di Pian di Massiano.Ventisette anni compiuti lo scorso agosto, 124 presenze in maglia Sir Susa Vim in due stagioni e mezza, 2 Supercoppe Italiane, 2 Coppe Italia e 2 Mondiali per Club i titoli finora in bacheca in maglia Block Devils. Questi i numeri in bianconero di Simone, anche lui conquistato da Perugia. Dalla società, dall’ambiente, dalla tifoseria e dalla città che ama vivere in pieno.Sentimenti che si percepiscono nelle parole del regista bianconero per l’accordo raggiunto:“Sono molto soddisfatto e molto contento di aver rinnovato con Perugia, una società che ha sempre grandi ambizioni. Spero che insieme ci potremo togliere altre grandi soddisfazioni e che potremo raggiungere altri nuovi traguardi”.Il rinnovo certifica quello che in realtà era già chiaro, cioè che Simone Giannelli è uno dei punti fermi del progetto societario.“Lo dico sempre, è certamente una cosa bella avere delle responsabilità. Sono contento di prendermele e sono contento di poter dare ancora il mio contributo per questa società”.Sono passate tre stagioni (o meglio due e mezza) dall’arrivo di Simone a Perugia. Stagioni importanti che hanno cementato un rapporto importante.“Sono contento di quello che abbiamo affrontato tutti insieme e di come lo abbiamo affrontato, sia nelle vittorie che nelle sconfitte. Sicuramente rispetto a tre anni fa conosco meglio la città, conosco meglio l’ambiente e conosco meglio anche i tifosi. E posso dire che la cosa che non è mai cambiata in questi anni è il calore che i nostri tifosi hanno verso la squadra e verso il nostro progetto. Sono felice di averli al nostro fianco”.Insomma, ci può stare parlare di Perugia come seconda casa di Simone?“Beh, Perugia fa parte della mia vita ormai – conclude Giannelli – e ne farà parte anche in futuro quindi direi che ci può stare”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Giulio Pinali: “Bello tornare in campo, il recupero procede bene”.

    Questa mattina l’opposto della Valsa Group Giulio Pinali, rientrato in campo domenica contro Civitanova dopo il lungo infortunio, ha parlato del suo recupero e del momento che sta attraversando la squadra gialloblù.
    “Ho fatto tanti passi avanti negli ultimi mesi e sono molto contento del mio recupero, sono stato fermo a lungo ma ora sono a buon punto. La società e lo staff mi hanno sempre seguito da vicino aiutandomi passo dopo passo nel percorso. Tornare in campo domenica è stata una grande emozione, riprovare le sensazioni della partita è stato bello e ho sentito la fiducia di coach e squadra. Spero di ritrovare tutte le mie sicurezze di gioco nel prossimo periodo e di essere il più utile possibile alla squadra. Sento che la caviglia sta migliorando e regge sempre di più, spero continui così. La gara di domenica con Cisterna sarà molto importante, ma anche le gare successive saranno decisive per entrare nei play-off. In questi giorni abbiamo ritrovato entusiasmo, ci alleniamo bene e siamo fiduciosi di fare bene nelle prossime gare. Col cambio in panchina siamo riusciti a ritrovare serenità e qualche sicurezza in più, vogliamo continuare e crescere anche dal punto di vista dei risultati. Nazionale? Spero di poter essere inserito nel giro quest’estate, io sarò pronto e vedremo se ci sarà bisogno di me”. LEGGI TUTTO

  • in

    Leal e Ricci alla Scuola Primaria G. Anguissola di Pontenure.

    Piacenza 07.02.2024 – Nell’ambito del progetto scuola, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza stamattina ha partecipato ad un incontro con gli studenti della Scuola Primaria G. Anguissola di Pontenure.
    Coordinato da Vittorino Francani, Referente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per il progetto scuola e da Simona Ratti, insegnante di educazione fisica, durante l’incontro il responsabile tecnico del settore giovanile della società biancorossa Renato Barbon, l’allenatore Nicola Barbon, lo schiacciatore Yoandy Leal e il centrale Fabio Ricci hanno parlato di pallavolo ad un centinaio di scolari delle quarte e quinte classi.
    Vittorino Francani ha parlato del progetto che vuole la società biancorossa sempre più vicino ai giovani e alle scuole e ha quindi esortato gli scolari “ad avvicinarsi allo sport in generale e alla pallavolo in particolare anche come semplici tifosi se non come atleti” invitando i presenti alle prossime partite casalinghe della squadra.
    Invito che ha rivolto anche Renato Barbon: “lo sport aiuta a stare insieme, a socializzare e condividere momenti della giornata. Lo sport aiuta a crescere e insegna tanto, venite a trovarci, venite a fare parte del nostro mondo”.
    Tante le domande rivolte dai giovani studenti ai due giocatori. Da come hanno iniziato a giocare a pallavolo a cosa mangiano prima di giocare, da quale è stata la vittoria più bella a come vivono le sconfitte. E ancora: cosa sono le Olimpiadi per voi, come è il rapporto con gli avversari, quali sport praticano oltre alla pallavolo, che numero di scarpa portate.
    Yoandy Leal: “A me è sempre piaciuto il basket ma poi da piccolo il mio insegnante mi ha consigliato di giocare a pallavolo, i genitori sono fondamentali quando sei piccolo e devi scegliere uno sport, le Olimpiadi sono per uno sportivo il coronamento di un sogno. La dieta è importante per uno sportivo, io sono contento del mio percorso sportivo e spero di giocare le prossime Olimpiadi di Parigi, il mio numero di scarpe è il 49. Tutte le vittorie sono belle, le sconfitte le devi sapere vivere”.
    Fabio Ricci: “Certamente il sogno di ogni sportivo è poter giocare le Olimpiadi ma visto che sono anche realista quelle di Parigi le vedrò dal divano di casa mia. La pallavolo è un mondo piccolo, piuttosto che avversari sono tutti amici ed ex compagni di squadra ma quando si entra in campo c’è solo da giocare e vincere, quando cade l’ultimo pallone si torna amici. Io ho iniziato a fare tanti sport, in estate pratico ancora ciclismo, una corretta alimentazione è importantissima, bisogna mangiare cibi sani, vincere è sempre bello ma devi essere bravo a rialzarti anche quando perdi perché nello sport ci sta anche la sconfitta. Io porto il 49 di scarpe, quelle da pallavolo anche il 50”.
    Gran chiusura con decine e decine di fotografia, la firma di un grande manifesto e la consegna, da parte dei giovani studenti, di una medaglia ad ognuno dei due giocatori. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup 2024: la MINT Vero Volley Monza vola in finale!

    Galatasaray HDI Istanbul – MINT Vero Volley Monza 2-3 (16-25; 20-25; 25-21; 25-22; 12-15)
    Galatasaray HDI Istanbul: Mijailovic, Hadrava 11, Gungor 4, Tumer 1, Hatipoglu (L), Kujundzic 15, Acar, Karasu 2, Zimmermann, Durmaz 1. Non entrati: Yonet, Kalacy, Gunady, Ataseven (L). All. CakirMINT Vero Volley Monza: Visic 1, Loeppky 11, Maar 16, Mujanovic 2, Galassi 9, Beretta 2, Kreling 2, Di Martino 5, Gaggini (L), Szwarc 12. Non entrati: Frascio, Morazzini (L). All. Eccheli.
    NOTE
    Arbitri: Lukas Kralovic (SVK), Dusan Rychlik (CZE)
    Durata set: 22′, 25′, 24′, 25′, 16′ Tot: 1h52′
    Galatasaray HDI Istanbul: battute vincenti 5, battute sbagliate 20, muri 4, errori 33, attacco 50%MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 6, battute sbagliate 16, muri 9, errori 29, attacco 56%
    Impianto: Burhan Felek Voleybol Salonu – Istanbul
    ISTANBUL, 6 FEBBRAIO 2024 – La MINT Vero Volley Monza si aggiudica anche la semifinale di ritorno di CEV Challenge Cup, sbancando il Burhan Felek Voleybol Salonu di Istanbul dopo cinque durissimi set. La prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley, infatti, ha vinto superando per 2-3 (16-25; 20-25; 25-21; 25-22; 12-15) il Galatasaray HDI Istanbul. Sarà la terza finale europea della sua storia per la compagine brianzola, dopo la vittoria in CEV Cup del 2022 contro Tours e la sconfitta nell’ultimo atto della Challenge Cup 2019 contro i russi del Belgorod. La MINT Vero Volley Monza dovrà attendere l’esito della sfida tra i polacchi del Projekt Varsavia e i finlandesi dell’Akaa Volley, in programma mercoledì 7 febbraio, per scoprire chi sarà l’avversario dei brianzoli.
    Una prova di tenacia magistrale da parte dei monzesi, che hanno confermato l’ottimo momento di forma nella terza competizione europea per club, offrendo nuovamente un’ottima prova di squadra ed enfatizzando l’abilità di un gruppo solidissimo che ha dovuto rinunciare per infortunio, anche in questa partita, a Takahashi – oggi in panchina nel ruolo di secondo libero – e Comparoni, non partito con la squadra per continuare il suo percorso riabilitativo.
    Per questa sfida il sestetto iniziale è stato composto da Kreling in regia e Szwarc opposto, Maar -Loeppky come coppia di schiacciatori, Galassi-Di Martino centrali con Gaggini libero.
    E’ subito la MINT ad assicurarsi il primo vantaggio della partita grazie a Loeppky (0-1). Il set è tirato fino al 3-3, quando lo schiacciatore canadese Maar sale in cattedra firmando due punti consecutivi che regalano a Monza il primo break (4-7). I ragazzi di Eccheli, da questo momento, giocano in scioltezza alzando ritmo ed intensità a muro con Galassi e Kreling, scavando un primo importante solco (5-10). Il Galatasaray non riesce a trovare le chiavi per reagire, sprofondando addirittura sul -8 (11-19), grazie alla verve realizzativa di Szwarc ma anche all’apporto dei due centrali Galassi-Di Martino, attenti sia a muro che in fase d’attacco. Il set è quindi virtualmente chiuso e, nonostante una reazione d’orgoglio dei turchi sul finale, il set viene vinto dai monzesi per 16-25 con l’ultimo punto messo a segno da Galassi con uyn bel primo tempo.
    Monza parte forte anche nel secondo set, portandosi immediatamente sullo 0-3. I turchi riescono a pareggiare i conti ma, come in occasione del primo gioco, è Maar ad imprimere la svolta per i brianzoli trovando il break siglato dall’ace del +3 (4-7). La MINT tocca le quattro lunghezze di vantaggio (4-8), con gli ottimi attacchi di Loeppky e Szwarc, ma la squadra turca è coesa e riesce a tornare in scia (8-10). E’ sempre Loeppky ad animare le azioni offensive per la compagine italiana, trovando prima la diagonale di potenza e poi un pregevole ace (9-13). Kreling arma la mano di Galassi che, con un tocco morbido, supera il muro del Galatasaray tenendo Monza sul +4 (11-15). I padroni di casa si fanno sotto, trovando il pareggio sul 16-16: time-out per coach Eccheli. Il match diventa molto equilibrato, con scambi continui e nessuna delle squadre che riesce a trovare il break (19-19). Monza è brava però a sbloccare l’impasse e trovare il doppio break con Maar, dopo un’ottima battuta di Loeppky (19-22). Il Galatasaray accusa il colpo e diventa sempre più impreciso in attacco, e infatti sono due palle out di Kujundzic a regalare alla MINT il 20-25 che vale lo 0-2 e la finale della competizione!
    Ampio turnover per Eccheli nel terzo parziale: entrano Visic-Mujanovic in diagonale palleggiatore-opposto, Frascio come schiacciatore in coppia con Loeppky, Di Martino e capitan Beretta come centrali. Il Galatasaray approfitta del momento per portarsi avanti con Kujundzic, prima del time-out chiamato da Eccheli (8-4). I turchi arrivano sul +5 (10-5), prima del break di Loeppky in battuta con un ace (10-7). La partita s’infiamma, nonostante l’esito già segnato per i turchi: Frascio segna con un pallonetto e Mujanovic attacca con decisione sul 12-9. Hadrava trova il break (14-9), subito prima della spettacolare azione propiziata dall’alzata ad una mano di Gaggini su difesa di Loeppky per il 14-10. Monza torna sul -2 (14-12), grazie al muro del solito Loeppky. I turchi, però, continuano a martellare con Hadrava portandosi sul 18-14, prima del cambio palla grazie al punto di Beretta. Monza torna nuovamente sotto grazie alla pipe di Frascio (18-16). Il croato Hadrava guida i suoi (22-19), ma la Vero Volley lotta con Mujanovic e Loeppky chirurgici in attacco prima del definitivo 25-21, su diagonale di Mijailovic.
    Il quarto set si apre con i turchi in avanti e con la MINT all’inseguimento con la diagonale di Mujanovic e il primo tempo di Di Martino (3-2). Il Galatasaray risponde con il pallonetto di Tumer, in un gioco punto a punto; Visic si fa notare con un bel muro (10-9), ma i padroni di casa riallungano grazie all’ace di Tumer sul +3 (13-10). Monza ritrova il break con Loeppky in attacco e centra il meritato pareggio (15-15): time-out per coach Cakir. Un quarto parziale davvero equilibrato, con la Vero Volley sospinta da Mujanovic e Di Martino (19-19). Sono i due attacchi consecutivi di Mijailovic a spingere l’inerzia dalla parte turca: 22-20 e time-out Eccheli. Frascio in attacco tiene aperta la contesa (23-22), ma è il decisivo muro del Galatasaray a mandare la partita al tie-break sul 25-22.
    La partita si decide dunque al tie-break, che si apre con la stessa incertezza dei precedenti due set (2-2). Nessuna delle due squadre riesce a trovare il guizzo giusto, con Beretta che mantiene la parità con il primo tempo (4-4). Il vantaggio la MINT lo riesce ad ottenere grazie ad un errore in attacco del Galatasaray e con l’ace di Loeppky a mandare i monzesi sul +2 (5-7). Al cambio campo è sempre Monza a trovare il primo punto grazie a Mujanovic (7-9). Botta e risposta le due formazioni, con i turchi che tornano in scia sull’11-12 grazie a Tumer. Frascio è abile in ricezione, Loeppky chirurgico in attacco per l’ 11-13 MINT prima dell’ultimo pallone messo a terra da Mujanovic: 12-15 e vittoria per i monzesi.
    Top scorer per i monzesi i due schiacciatori Loeppky e Mujanovic, autori di 16 punti a testa, seguiti da Maar con 13 palloni messi a terra.
    Non ci sarà, però, tempo di riposare per la MINT Vero Volley Monza che sabato 10 febbraio, alle ore 17:30, tornerà subito in campo per il campionato di SuperLega Credem Banca, affrontando la Gas Sales Bluenergy Piacenza al Pala Banca.
    LE DICHIARAZIONIGianluca Galassi (MINT Vero Volley Monza): “Era il risultato che volevamo, anche se magari non in cinque set. Nei primi due parziali abbiamo messo in campo l’intensità giusta, conquistando l’accesso alla finale. Siamo molto felici. Adesso avremo un periodo molto complicato tra campionato e la finale europea: adesso un po’ di riposto perché vogliamo arrivare nel migliore dei modi alla partita di sabato contro Piacenza”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube prepara la corazza per i blitz a Taranto e a Trento

    In arrivo le trasferte di SuperLega Credem Banca in Puglia e Trentino per i biancorossi. Domani, mercoledì 7 febbraio, la Cucine Lube Civitanova tornerà in palestra per preparare la sfida della 7a giornata di ritorno della regular Season contro la Gioiella Prisma Taranto, in programma domenica 11 febbraio (ore 18 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia) al PalaMazzola, e il big match esterno dell’8° turno di ritorno della stagione regolare contro la capolista Itas Trentino, in calendario mercoledì 14 febbraio (ore 20.30 con diretta Rai Sport, Volleyball TV e Radio Arancia) alla “ilT quotidiano Arena”.
    Reduci dalla convincente vittoria casalinga con il massimo scarto contro la Valsa Group Modena, terza affermazione consecutiva in campionato, gli uomini di Chicco Blengini vogliono difendere il quarto posto dall’assalto dell’Allianz Milano, che ha tre lunghezze di ritardo a cinque turni dalla composizione della griglia dei Play Off Scudetto. Contestualmente, capitan Luciano De Cecco e compagni cercheranno di insidiare la terza posizione, occupata dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza, attualmente a +3 e rinvigorita dal successo casalingo contro la Sir Susa Vim Perugia dopo il giro a vuoto nel Lazio sul campo del Cisterna Volley.
    Programma di lavoro fino al 14 febbraio:
    Mercoledì 7 febbraio: pesi, tecnica.
    Giovedì 8 febbraio: riposo, tecnica.
    Venerdì 9 febbraio: pesi, tecnica.
    Sabato 10 febbraio: partenza per Taranto.
    Domenica 11 febbraio: rifinitura, 7ª di ritorno VS Taranto (ore 18 al PalaMazzola).
    Lunedì 12 febbraio: partenza per Trento, pesi.
    Martedì 13 febbraio: riposo, tecnica.
    Mercoledì 14 febbraio: rifinitura, 8ª di ritorno VS Trento (ore 20.30 alla “ilT quotidiano Arena”). LEGGI TUTTO

  • in

    Robbert Andringa protagonista del Podcast biancorosso

    Piacenza 06.02.2024 – È attivo su Spotify, YouTube e sulle principali piattaforme di podcast, Gas Sales Bluenergy Volley Podcast, il podcast realizzato dalla Società biancorossa a cura di Filippo Sesenna. Ospite della dodicesima puntata, in onda dalle 17.00 di oggi martedì 6 febbraio, è lo schiacciatore Robbert Andringa alla sua prima stagione in biancorosso.
    Robbert Andringa nella chiacchierata si racconta: con la pallavolo, anche grazie alla famiglia, è stato amore a prima vista e da lì è arrivato a togliersi grandi soddisfazioni vestendo la maglia della propria Nazionale. Dai Coldplay fino a Valentino Rossi e l’amore per l’Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Robbert Andringa protagonista del Podcast biancorosso

    Piacenza 06.02.2024 – È attivo su Spotify, YouTube e sulle principali piattaforme di podcast, Gas Sales Bluenergy Volley Podcast, il podcast realizzato dalla Società biancorossa a cura di Filippo Sesenna. Ospite della dodicesima puntata, in onda dalle 17.00 di oggi martedì 6 febbraio, è lo schiacciatore Robbert Andringa alla sua prima stagione in biancorosso.
    Robbert Andringa nella chiacchierata si racconta: con la pallavolo, anche grazie alla famiglia, è stato amore a prima vista e da lì è arrivato a togliersi grandi soddisfazioni vestendo la maglia della propria Nazionale. Dai Coldplay fino a Valentino Rossi e l’amore per l’Italia. LEGGI TUTTO