consigliato per te

  • in

    Lube in campo domenica a Taranto. Blengini: “Voglio dei guerrieri!”

    A cinque turni dalla chiusura della Regular Season 2023/24, la volata per i piazzamenti nella griglia Play Off comincia dalle trasferte dei biancorossi in Puglia e in Trentino. La Cucine Lube Civitanova è pronta per sfidare la Gioiella Prisma Taranto al PalaMazzola per il 7° turno di ritorno della prima fase in programma domani, domenica 11 febbraio (ore 18 con diretta Volleyball TV e Radio Arancia). Gli uomini di Chicco Blengini, vittoriosi nel match di andata al tie break contro gli ionici, sono chiamati a prendere punti contro una squadra che, nonostante la posizione arretrata in classifica, detiene il record di tie break stagionali disputati nella massima serie, ovvero 7, a testimonianza della caparbietà in partita. Seconda in questa particolare classifica è proprio Civitanova con 6 come Milano. I cucinieri, consapevoli della propria forza, cercheranno di lottare per il bottino pieno in modo da arrivare con le vele spiegate alla sfida di mercoledì 14 febbraio (ore 20.30) contro l’Itas Trentino alla “ilT quotidiano Arena”.
    Tra i biancorossi l’unico atleta indisponibile è Ivan Zaytsev, fermo per una lesione di secondo grado all’adduttore lungo della coscia destra. Al suo posto è stato convocato il classe 2007 Gianluca Cremoni, atleta dell’Academy Volley Lube che nel 2023 si è laureato campione d’Europa U17 con la Nazionale di categoria insieme ad altri due Lubini.
    Il percorso in campionato delle due squadre
    Dopo tre successi consecutivi, in casa con Milano al tie break, a Catania contro la Farmitalia al fotofinish e tra le mura amiche contro Modena in tre set, i marchigiani sono quarti in classifica a 32 punti, con tre lunghezze da recuperare sul terzo posto, occupato da Piacenza, e con altrettante di vantaggio su Milano, attualmente in quinta posizione. Gli ionici, invece, vengono dalla sconfitta interna in quattro set contro Cisterna di Latina, sono undicesimi e oltre a un riscatto casalingo, cercano punti per blindare la salvezza.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Itas Trentino 46, Sir Susa Vim Perugia 40, Gas Sales Bluenergy Piacenza 35, Cucine Lube Civitanova 32, Allianz Milano 29, Rana Verona 28, Mint Vero Volley Monza 25, Cisterna Volley 22, Valsa Group Modena 19, Pallavolo Padova 14, Gioiella Prisma Taranto 11, Farmitalia Catania 5.
    La Gioiella Prisma Taranto 2023/24
    Al quarto anno consecutivo in SuperLega Credem Banca, la Gioiella Prisma Taranto ha cambiato in corsa la guida tecnica, chiudendo la collaborazione con Vincenzo Mastrangelo e affidandosi a Ljubomir Travica (padre del palleggiatore ex biancorosso Dragan) che all’andata ha debuttato contro la Lube cedendo al tie break. La dirigenza ionica ha allestito una rosa capace di mettere in difficoltà anche rivali più quotate. Nel roster sono stati confermati al centro capitan Aimone Alletti e Giovanni Gargiulo, con il libero Marco Rizzo e il giovane schiacciatore svedese Hampus Ekstrand. Arrivati in estate l’opposto azzurro Lorenzo Sala, lo schiacciatore Giacomo Raffaelli; direttamente dagli States il centrale Jeffrey Jendryk e il bomber Kyle Russell. Suggestivo l’ingaggio in banda di Filippo Lanza. Da Cisterna si è unito il cubano Miguel Gutièrrez, mentre in cabina di regia c’è l’esperto spagnolo Angel Trinidad De Haro. Una squadra composta dal giusto mix tra giocatori esperti ed emergenti, come testimoniano la presenza del giovane schiacciatore Luca Paglialunga e del secondo libero tarantino Davide Luzzi, due atleti “made in Puglia” che vogliono sfruttare l’esperienza tarantina come trampolino di lancio. Nel gruppo c’è il giovane regista Federico Bonacchi come vice di De Haro. In dotazione energia ed entusiasmo.
    Parla Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “Siamo consapevoli delle nostre qualità e del valore della Gioiella Prisma Taranto, una squadra da rispettare e da affrontare con molta attenzione. La gara di andata deve restare impressa nella memoria, perché l’abbiamo ribaltata al tie break faticando molto in casa. La formazione ionica ora ha delle certezze in più e vuole riscattarsi al PalaMazzola dopo la sconfitta bruciante interna contro Cisterna. Ci attende una battaglia sportiva e i ragazzi dovranno essere dei guerrieri sotto rete. Poi ci sarà la trasferta infrasettimanale a Trento, ma è fondamentale ragionare una gara alla volta”.
    Parla Kyle Russell (Gioiella Prisma Taranto):
    “La Lube è una squadra di grande qualità con giocatori eccellenti quindi sarà una partita difficile. Hanno atleti forti sia tra i titolari sia tra le riserve. Dovremo saper controllare la loro pressione al servizio e spingere a nostra volta in questo fondamentale per rendere il gioco più agevole e poterli contrastare meglio. Speriamo di poter guadagnare qualche punto da questa partita. Nell’ultima sfida contro la Lube abbiamo giocato davvero bene, sarebbe molto positivo rivivere quella sensazione e ripeterci ai livelli mostrati nelle Marche”.
    Gli arbitri del match:
    Stefano Caretti (RM) e Antonella Verrascina (RM).
    Scontro diretto numero 20
    Nei precedenti 19 incroci la Cucine Lube ha avuto la meglio in 16 occasioni, gli avversari hanno vinto 3 volte.
    Gli ex nei roster
    Jacopo Larizza a Taranto nel 2022/23.
    Gli ex nello staff:
    Lo scoutman Alessandro Zarroli a Taranto nel 2009/10.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Aimone Alletti – 2 muri vincenti ai 500 (Gioiella Prisma Taranto).
    Carriera: Giovanni Maria Gargiulo – 7 punti ai 900, – 7 attacchi vincenti ai 600 (Gioiella Prisma Taranto); Simone Anzani – 6 punti ai 2500, Marlon Yant Herrera – 11 attacchi vincenti ai 700 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Diretta Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Stoytchev presenta Sir Susa Vim Perugia-Rana Verona

    Il prossimo turno di SuperLega si avvicina e Rana Verona si prepara a scendere in campo contro la Sir Susa Vim Perugia per la diciottesima giornata stagionale. A due giorni dalla sfida del PalaBarton, in programma domenica 11 febbraio alle ore 16.00, è intervenuto in conferenza stampa Coach Radostin Stoytchev, che ha presentato match e avversario.
    Queste le sue parole: “La qualità di Perugia è indiscutibile: ha tanti battitori che impediscono alle altre squadre di giocare bene e in ricezione sono molto forti sulla battuta float ma anche su quella in salto. È difficile giocare contro di loro. Secondo me hanno perso alcune partite perché il loro gioco di squadra non corrispondeva alle individualità che hanno. I loro giocatori d’esperienza possono risolvere da soli tante situazioni. Noi dobbiamo giocare la nostra miglior pallavolo, mettendo il massimo impegno e se si presenta un’opportunità dovremo saperla sfruttare. Siamo migliorati in tante cose, ma non illudo, perché il livello di Perugia è superiore. Poi dopo la sconfitta con Piacenza sono sicuro che entreranno in campo molto motivati. Amin e Keita? I nostri opposti hanno caratteristiche diverse, uno gioca più spinto, l’altro più morbido, la battuta è diversa, anche a muro e in difesa sono differenti. Questo mi permette di fare una scelta che prima non avevo, anche a seconda delle caratteristiche del palleggiatore e dell’avversario”.
    Poi ha proseguito: “Io mi fido molto dei numeri e delle analisi, meno dei fattori emozionali e psicologici: un atleta gioca bene in funzione di come ha lavorato durante la settimana. Non mi aspetto miracoli in partita su qualcosa che non abbiamo allenato. I numeri mi fanno pensare che in questo momento Perugia è più forte di noi, poi chiaro che lo sport è imprevedibile, perché ci sono molte variabili. Noi lavoriamo tanto anche sulla mentalità di lottare su ogni singolo punto, perché mette pressione all’altra squadra. Grazie a questo siamo riusciti a ribaltare le partite a Civitanova e Monza. Poi, con tutto il rispetto per queste due squadre, che sono molto forti, Perugia è di un livello ancora più alto”.
    “Noi lavoriamo per arrivare ai Play Off al top – ha concluso Coach Stoytchev – ma mancano ancora tante partite di regular season. A Michael Jordan sono serviti otto anni per vincere il titolo NBA: ai giocatori che non hanno ancora il bagaglio tecnico o l’esperienza per vincere serve tempo, sono processi. Noi lavoriamo per essere pronti ai Play Off, con una qualità di gioco più alta rispetto a inizio anno, lottando per ogni singolo punto, però non posso dire che siamo arrivati al livello di Perugia, Trento o Piacenza. Io non guardo la classifica, non perché non mi interessa dove siamo, perché pretendo da noi stessi che facciamo sempre il massimo in settimana e in partita. È il campo a decidere tutto. Tante squadre facevano i calcoli per non affrontare Perugia ai Play Off l’anno scorso, e la prima squadra che li ha incontrati li ha battuti. Questo è il bello della fase Play Off”. LEGGI TUTTO

  • in

    Le parole di Diamantini a due giorni dalla sfida esterna con Taranto

    Cucine Lube Civitanova a caccia di punti esterni nelle due trasferte ravvicinate di SuperLega Credem Banca. Il calendario torna a farsi fitto e impegnativo per i vice campioni d’Italia. Alla vigilia dei blitz a Taranto (domenica 11 febbraio, ore 18) e Trento (mercoledì 14 febbraio, ore 20.30) a commentare lo stato della squadra è il centrale cuciniero Enrico Diamantini, che parla di una Lube ben preparata grazie al grande lavoro svolto tra la sala pesi e il taraflex del palas.
    Enrico Diamantini:
    “Dopo un periodo in cui abbiamo lavorato molto bene in campo e in sala pesi grazie a un calendario più soft, da domenica si riprende a giocare ogni tre giorni. Abbiamo sfruttato la parentesi per prepararci al meglio visto che d’ora in avanti avremo a che fare con un tour de force. Al PalaMazzola non sarà una partita semplice perché la Gioiella Prisma Taranto sta proponendo una pallavolo migliore e noi già nel girone di andata abbiamo sudato parecchio in casa con loro. Dovremo essere impeccabili e concentrarci sui nostri meccanismi di gioco, se saremo bravi e concentrati il risultato voluto arriverà. La classifica parziale? Per me rispecchia il valore delle squadre in un torneo in cui tante avversarie sono salite di livello. Per citarne una, in queste stagioni Verona è in crescita. Mancano cinque giornate al termine della prima fase e qualche cambiamento di posizione potrebbe esserci, ma al momento la graduatoria rispecchia quanto si è visto. Noi abbiamo anche una Champions League da portare avanti e, personalmente, non provo un particolare rammarico per non aver chiuso la Pool E a punteggio pieno. Abbiamo vinto il raggruppamento facendo il nostro dovere e solo per una fatalità siamo capitati in una parte del tabellone con abbinamenti scomodi. Hanno inciso anche fattori esterni come la sconfitta di Trento nella serata finale della Fase a Gironi. Gli incastri sono particolari e non erano preventivabili. Ci tocca l’Halkbank come lo scorso anno, cercheremo la rivincita Andremo in Turchia e scenderemo in campo convinti fin dal confronto di andata”. LEGGI TUTTO

  • in

    La programmazione della 9a di ritorno di SuperLega Credem Banca

    SuperLega Credem BancaLa programmazione della 9a giornata di ritorno
    È definita la programmazione della 9a giornata di Regular Season di SuperLega Credem Banca, con date e orari ufficiali delle gare del weekend del 17 e 18 febbraio 2024. Le ultime due giornate di Regular Season ancora non ufficializzate verranno rese note nelle prossime settimane.
    Saranno due gli anticipi di sabato 17 febbraio, ovvero le gare Monza – Catania e Piacenza – Taranto; quattro gli incontri domenicali, con Padova – Perugia alle 16.00, Trento – Modena e Civitanova – Cisterna alle 18.00, mentre l’unico match in diretta Rai del turno, la sfida tra Milano e Verona, si giocherà invece alle 19.00.
    9ª giornata di ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 17 febbraio 2024, ore 17.30Mint Vero Volley Monza – Farmitalia CataniaDiretta VBTV
    Sabato 17 febbraio 2024, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Domenica 18 febbraio 2024, ore 16.00Pallavolo Padova – Sir Susa Vim PerugiaDiretta VBTV
    Domenica 18 febbraio 2024, ore 18.00Itas Trentino – Valsa Group ModenaDiretta VBTV
    Domenica 18 febbraio 2024, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Cisterna VolleyDiretta VBTV
    Domenica 18 febbraio 2024, ore 19.00Allianz Milano – Rana VeronaDiretta Rai Sport e VBTV

    La SuperLega Credem Banca in diretta e on demandTutte le partite di SuperLega Credem Banca e degli eventi Del Monte® sono in diretta su VBTV (http://vb.tv), mentre due gare all’interno di ogni giornata saranno trasmesse anche su Rai Sport, compatibilmente con variazioni di palinsesto dettate dal canale. Ogni match in diretta Rai sarà sempre visibile (anche on demand) su tablet, smartphone e smart TV tramite l’app RaiPlay.
    Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre consultabile il calendario in versione “Agenda” di Legavolley.it (www.legavolley.it/matchdaily). I calendari sono disponibili anche in versione “Google Calendar” e “iCal”, con possibilità di filtrare per serie e per squadra (https://www.legavolley.it/calendari_sincronizzati/) LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina il blitz a Taranto per la Lube, numeri e precedenti

    Trasferta pugliese alle porte per la Cucine Lube Civitanova. I biancorossi stanno per affrontare la sfida n. 20 con la Gioiella Prisma Taranto. Domenica 11 febbraio, alle 18, il collettivo marchigiano e il team pugliese si affronteranno al PalaMazzola per la 7ª giornata di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca.
    Il bilancio è di 16 successi per i biancorossi, mentre il sestetto pugliese si è imposto 3 volte: nella stagione 2001/02 e 2006/07 al PalaFiom di Taranto, nell’annata 2008/09 al PalaWojtyla di Martina Franca. Nel torneo in corso la Lube ha affrontato gli ionici all’Eurosuole nel girone di andata piegando gli avversari al tie break al termine dell’incontro più tirato e con il maggior numero di punti siglati tra le due squadre, per l’esattezza 221 (25-22, 22-25, 21-25, 25-22, 18-16). Nel campionato 2022/23 civitanovesi e tarantini si sono sfidati due volte. I biancorossi si sono aggiudicati entrambi i match 3-0 (al ritorno con il record del “set più tirato” negli scontri diretti, il terzo parziale del 1° turno di ritorno vinto 35-33 dai cucinieri). A fine campionato, il sodalizio pugliese si è salvato. Per quanto riguarda il set “più tirato” in favore dei tarantini si arriva alla stagione 2000/01, ovvero al primo parziale della storia tra i due Club, vinto in trasferta dai pugliesi per 32 a 30. Poi furono i cucinieri a imporsi ribaltando l’esito dell’incontro (3-1). La Lube lo ha conquistato il parziale più agevole contro Taranto (25 a 7), a Martina Franca nel 2° turno di ritorno della stagione 2008/09. Un lampo nel terzo set che non invertì l’esito finale. Si imposero gli ionici per 3 a 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Russo: “Abbiamo lavorato duro, dovremo partire aggressivi”

    A due giorni dal match casalingo contro Verona per la settima di ritorno di Superlega parla il posto tre palermitano: “Ci attende sicuramente una partita difficile. Abbiamo l’opportunità di riscattarci in casa nostra dopo la sconfitta di Piacenza e daremo il massimo per farlo. Dovremo essere bravi a limitarli, tenere bene in ricezione perché hanno una serie di battitori molto insidiosi e metterli in difficoltà con la nostra correlazione muro-difesa”

    Due giorni al ritorno in campo per la Sir Susa Vim Perugia che attende domenica al PalaBarton la Rana Verona per la settima di ritorno di Superlega.Si avvia dunque al rush finale il programma di preparazione dei Block Devils che oggi pomeriggio nell’allenamento a Pian di Massiano svilupperanno diverse situazioni di ordine tecnico-tattico propedeutiche proprio al match con la compagine scaligera.La presentazione di Perugia-Verona è nelle parole del centrale bianconero Roberto Russo:“Ci attende sicuramente una partita difficile”, dice il posto tre palermitano. “Abbiamo l’opportunità di riscattarci in casa nostra dopo la sconfitta di Piacenza e daremo il massimo per farlo. Nello sport c’è sempre qualcosa da migliorare quando si gioca bene e si vince, a maggior ragione ovviamente quando si perde. Noi abbiamo lavorato bene e duramente in settimana, cercheremo di partire aggressivi da subito per mettere in difficoltà una squadra forte come Verona”.Una Verona che arriva a Perugia con il vento in poppa.“Affrontiamo una squadra giovane e molto forte che ha recuperato l’opposto titolare Keita, un giocatore davvero bravo. E bravi dovremo essere noi a limitarli, tenere bene in ricezione perché hanno una serie di battitori molto insidiosi e metterli in difficoltà con la nostra correlazione muro-difesa”.Sarà quella di domenica la prima gara tra le mura amiche di Pian di Massiano dopo la vittoria della Coppa Italia, ma Russo sposta subito l’attenzione.“Prima cerchiamo di vincere contro Verona che è la cosa più importante”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalabancaSport arriva Monza fresca finalista in Challenge Cup

    Piacenza 09.02.2024 – Il PalabancaSport per la seconda volta in una settimana accende nuovamente i riflettori sul campionato di SuperLega Credem Banca: sabato 10 febbraio il programma della settima giornata di ritorno è aperto dalla sfida tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Mint Vero Volley Monza (ore 17.30 diretta Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it).
    Dopo la bella vittoria ottenuta con Perugia, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vuole dare continuità al suo percorso in campionato e consolidare ulteriormente il terzo posto in classifica.
    Al PalabancaSport iniziativa benefica: “Acquista una maglia e diventa campione di generosità”. Un’iniziativa a favore di una missione delle Suore della Provvidenza per l’Infanzia Abbandonata: verranno messe in vendita anche sullo shop on line della società sei maglie di gioco autografate ed indossate durante la partita con Monza da Brizard, Lucarelli, Leal, Scanferla, Simon e Romanò. L’iniziativa sarà valida fino al 16 febbraio e comunque fino all’esaurimento delle maglie. Il ricavato verrà donato alla Congregazione Piacentina delle Suore della Provvidenza per l’Infanzia Abbandonata guidata da suor Albina per costruire un muro ad Hosanna, in Etiopia, a difesa di un villaggio con 900 bambini.
    Leonardo Scanferla: (libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con Monza ci attende un’altra battaglia, i brianzoli verranno da noi con il coltello fra i denti per portare a casa la vittoria, siamo in un buon momento e molto motivati dopo la bella prova con Perugia. Ci sono in palio punti importanti per riuscire a chiudere la stagione regolare nella migliore posizione in classifica. La gara con Perugia ci ha dato morale e certezze, confermandoci a quei livelli possiamo essere molto fastidiosi per ogni avversario”.
    L’avversario Mint Vero Volley Monza
    Dall’altra parte della rete c’è la Mint Vero Volley Monza fresca finalista in Challenge Cup e in Coppa Italia. Settima in classifica ha tutte le intenzioni di migliorare la sua posizione puntando al quinto posto lontano solo quattro lunghezze. Una squadra quella brianzola che sta facendo molto bene in questa stagioni e le due finali raggiunte, e di cui una ancora da giocare, non fanno atro che confermare la cosa. In cabina giostrano sempre il brasiliano Fernando Kreling ed il croato Petar Visic e conferme anche al centro con Gianluca Galassi, Gabriele Di Martino e il capitano, Thomas Beretta. Schiacciano anche in questa stagione per la formazione rossoblù i canadesi Stephen Maar e Arthur Szwarc, le novità si questa stagione sono il martello canadese Eric Loeppky e il giapponese Ran Takahashi. I liberi saranno invece due prodotti del vivaio del Vero Volley: Marco Gaggini e Flavio Morazzini.
    PRECEDENTI: 10 (6 successi Mint Vero Volley Monza, 4 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
    EX: nessuno.
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Yuri Romanò – 1 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Ran Takahashi – 1 punti ai 500 (Mint Vero Volley Monza); Edoardo Caneschi – 12 punti ai 1000 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Stephen Maar – 28 punti ai 2000 (Mint Vero Volley Monza).
    In carriera tutte le competizioni: Roamy Alonso – 11 attacchi vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Arthur Szwarc – 13 punti ai 1100, 3 battute vincenti ai 100 (Mint Vero Volley Monza); Ricardo Lucarelli – 17 punti ai 1400, 4 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Gianluca Galassi – 20 punti ai 1600 (Mint Vero Volley Monza); Ran Takahashi – 26 attacchi vincenti ai 500 (Mint Vero Volley Monza); Yuri Romanò – 27 attacchi vincenti ai 2200 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Francesco Recine – 3 battute vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Stephen Maar – 38 punti ai 2600 (Mint Vero Volley Monza); Fabio Ricci – 4 punti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Francesco Comparoni – 6 attacchi vincenti ai 200 (Mint Vero Volley Monza).
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024
    7ª giornata di ritorno
    Sabato 10 febbraio
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Mint Vero Volley Monza
    Farmitalia Catania – Itas Trentino
    Domenica 11 febbraio
    Gioiella Prisma Taranto – Cucine Lube Civitanova
    Sir Susa Vim Perugia – Rana Verona
    Pallavolo Padova – Allianz Milano
    Valsa Group Modena – Cisterna Volley.
    CLASSIFICA
    Itas Trentino p. 46; Sir Susa Vim Perugia 40; Gas Sales Bluenergy Piacenza 35; Cucine Lube Civitanova 32; Allianz Milano 29; Rana Verona 28; Mint Vero Volley Monza 25; Cisterna Volley 22; Valsa Group Modena 19; Pallavolo Padova 14; Gioiella Prisma Taranto 11; Farmitalia Catania 5. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani la sfida contro i Campioni d’Italia, a Catania arriva Trento

    A Catania, per la settima giornata del girone di ritorno del Campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24 sono attesi i campioni d’Italia. Alle 18:30 di domani, sabato 10 febbraio alle 18:30, Farmitalia Saturnia dovrà affrontare sul taraflex del PalaCatania Itas Trentino Volley, la solitaria capolista che, nel corso della Regular Season ha messo a segno 16 vittorie su 17 partite disputate. Quello di domani dunque, sarà un match destinato ed entrare nella storia della pallavolo siciliana, sarà trasmesso in diretta su RAI Sport e al momento sono stati venduti oltre 1500 tagliandi per assistere alla partita.
    La partita di andata in casa dei gialloblu, era finita con un netto 3-0 (25-15, 25-17, 25-18) a loro favore. I biancoblu di Farmitalia Saturnia, avevano ceduto alla legge dei padroni di casa, senza riuscire ad essere incisivi in nessuno dei tre set. Ma quella etnea oggi è una squadra totalmente diversa che affronta le partite con la consapevolezza di avere ancora tanto da dire in un campionato che potrà dirsi concluso solo nella sua ultima giornata, anche se dall’altra parte della rete troverà giocatori come Sbertoli, Rychlicki, Lavia e Michieletto e ancora Podrascanin e Kozamernik.
    “Siamo totalmente proiettati a questa fase finale di Campionato – dice l’allenatore biancoblu, coach Peppe Bua – ci stiamo preparando ad una partita difficilissima e il nostro compito sarà quello di mantenere un buon livello di qualità, poi testa allo scontro diretto contro Padova, cosa che potremo fare solo mettendo in campo domani un’ottima prestazione contro Trento, davanti al nostro pubblico”. La palla del resto è rotonda e i biancoblu domani scenderanno in campo con l’obiettivo di giocare punto a punto: “I ragazzi sono motivati e hanno consapevolezza che la salvezza non è impossibile, è tutto nelle nostre mani e abbiamo l’obbligo di non lasciare niente di intentato”.
    Il botteghino del PalaCatania sarà aperto a partire dalle ore 17:00 di domani, ma sono attive le prevendite online e nei punti vendita LiveTicket ( top match: € 25 Tribuna A inferiore, € 20 Tribuna A superiore e Tribuna B, € 15 Curve). LEGGI TUTTO