consigliato per te

  • in

    Gli impegni dei Block Devils nella terza week di Vnl

    Una nuova settimana di gare, l’ultima della fase eliminatoria, attende tre bianconeri. Con Giannelli e Russo a riposo dopo la conquista del pass olimpico, da domani in campo Loser e Semeniuk nella Pool di Lubiana, mentre Ishikawa è di scena in quella di Bangkok. In palio gli ultimi punti per la Final Eight della competizione e, per quanto riguarda l’Argentina, per l’accesso a Parigi2024

    Una nuova settimana di impegni internazionali per tre Block Devils con le rispettive selezioni nazionali. Al via da domani la terza week di Vnl, ultima di qualificazione per la Final Eight e per le Olimpiadi.Dopo la qualificazione matematica a Parigi2024 ottenuta la scorsa settimana, turno di riposo per gli azzurri Simone Giannelli e Roberto Russo. La nazionale italiana è in campo nella Pool di Lubiana in Slovenia con il commissario tecnico Fefè De Giorgi che ha operato un abbondante turnover nei quattordici convocati consentendo dunque anche ai due alfieri bianconeri di tirare un po’ il fiato in vista dell’Olimpiade e di una eventuale qualificazione alla Final Eight di Vnl in programma a Lodz in Polonia dal 27 al 30 giugno prossimi. Qualificazione che in questo caso è davvero vicinissima per l’Italia che affronta Polonia, Bulgaria, Slovenia e Turchia e che è al comando della classifica dopo le prime due week con 7 vittorie, 21 punti e 9 di vantaggio sull’Argentina attuale prima esclusa dalla Final Eight. Argentina che, con il neo acquisto bianconero Agustin Loser in campo, è pure lei di scena a Lubiana. Situazione differente per l’Albiceleste che gioca in primis per un posto a Parigi2024. Manca poco alla formazione sudamericana, al momento la terza delle qualificate per ranking, per ottenere il pass olimpico. Il vantaggio da gestire nell’ultima week su Cuba e Serbia è di oltre 50 punti, un paio di risultati positivi da ottenere contro Slovenia, Turchia, Bulgaria e Polonia metterebbero in cassaforte il biglietto aereo per la Francia. Restando invece alla Vnl, l’Argentina è al momento nona in classifica con 12 punti, 4 vittorie e 4 sconfitte e fa la corsa su Cuba e Canada per entrare nelle migliori otto della competizione.A Lubiana ci sarà come anticipato anche la Polonia di Kamil Semeniuk. Polonia che ha già in mano da tempo il pass olimpico ed anche quello per la Final Eight in quanto Paese ospitante. Ciò nonostante i campioni d’Europa in carica vengono da due buone week e nell’ultima vogliono chiudere al meglio e magari migliorare contro Italia, Argentina, Serbia e Cuba il secondo posto attuale in classifica alle spalle proprio degli azzurri.Terza week dall’altra parte del mondo a Bangkok in Thailandia invece per il Giappone del nuovo schiacciatore di Perugia Yuki Ishikawa. Qualificazione a Parigi anche in questo caso già acquisita per i nipponici che stazionano al quinto posto in Vnl con 16 punti, 6 vittorie e 2 sconfitte. Il pass per la Final Eight è vicino, i match contro Canada, Olanda, Francia e Stati Uniti decideranno in tal senso.
    Credit Photo: FIVB
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Focus Olimpiadi e Nazionali: il punto del ds Corsano

    UN FOCUS SULLE OLIMPIADI E I NAZIONALI DELLA GIOIELLA PRISMA, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE DEL DIESSE MIRKO CORSANO
    Il diesse Corsano, ex protagonista in azzurro e grande conoscitore del volley internazionale analizza il percorso dell’Italia e degli atleti che faranno parte anche del roster della Gioiella Prisma coinvolti nelle fasi iniziali della VNL con una proiezione sui Giochi Olimpici di agosto.
    Come ha visto la prima fase dell’Italia nella VNL ?
    Per quanto riguarda la nostra nazionale direi molto bene l’inizio della VNL con conseguente raggiungimento del primo obiettivo stagionale che era la qualificazione all’Olimpiade.
    Come si sono comportati i nuovi acquisti della Gioiella Prisma nelle rispettive nazionali?
    I nostri nazionali (Jan Zimmermann, Roamy Alonso, Wout D’Heer, Brodie Hofer) li ho sentiti giorni addietro, stanno bene fisicamente e stanno lavorando ad alto livello per poter essere protagonisti anche in campo internazionale e sono sicuro che l ’esperienza che stanno vivendo tornerà utile anche al campionato che affronteranno con noi.
    Cosa prevede per le Olimpiadi, quali sono secondo lei le squadre più blasonate e favorite?
    In previsione dei giochi olimpici credo che le squadre favorite siano sempre le stesse già protagoniste negli ultimi tornei internazionali, quindi Italia, Stati Uniti, Polonia, Francia perché gioca in casa e ci aggiungo il Brasile per tradizione. Poi la sorpresa ci può sempre essere… saranno dei Giochi Olimpici veramente molto interessanti.
    Mirko Corsano è nato a Casarano (LE) il 28/10/1973, e cresciuto a Ugento, vanta di una lunga carriera da giocatore, ha giocato come libero per Modena, Milano, Macerata e Roma (fino al 2011/2012) vincendo svariati titoli e i trofei, tra i quali tre scudetti, una Champions League e tre Coppe CEV.
    Corsano ha collezionato più di 200 presenze in Nazionale, vincendo un Mondiale nel 1998 e tre europei (1999, 2003, 2005). Alle Olimpiadi di Sydney 2000 conquista il bronzo. Vince il titolo di miglior libero negli Europei 2005 di Roma e nei Giochi Olimpici di Pechino 2008.
    Dalla stagione 2013-14 Corsano riveste anche il ruolo di tecnico, prima in Polonia come assistant coach, vincendo una Coppa di Polonia, poi come secondo della Nazionale. Dalla stagione 2020/2021, Mirko Corsano diventa dirigente e ds al servizio della Virtus Tricase e dell’Aurispa Alessano Lecce.
    Nella stagione 2021- 22 va ad arricchire il quadro tecnico-dirigenziale della Prisma Taranto lavorando come direttore sportivo per il club del Presidente Bongiovanni neo promosso in Superlega, portando la sua esperienza professionale e personale al team, ottenendo la prima storica salvezza, poi prende un anno “sabbatico “ di pausa dal volley, per ritornare come direttore sportivo nella stagione 23-24.
    Anche per il campionato 24-25 sarà a servizio del club ionico come diesse.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Walter Nobile LEGGI TUTTO

  • in

    L’Aquila continua a volare: Keita ancora con Rana Verona

    L’Aquila del Mali prosegue il proprio volo tra i cieli scaligeri: Noumory Keita continuerà a essere protagonista con la maglia di Rana Verona, pronto ad affrontare la terza stagione consecutiva in SuperLega ai piedi dell’Arena. Una conferma di spessore per il Club veronese, che potrà contare ancora sull’estro e le qualità dello schiacciatore classe 2001, divenuto in poco tempo beniamino del pubblico del Pala AGSM AIM grazie alle gesta che ha saputo mostrare in campo. Nelle prime due annate con Verona Volley, Keita è riuscito a mettere a terra 847 punti in tutte le competizioni, con 86 ace, 46 muri e il 51,8% di positività in attacco per un totale di 55 partite disputate, oltre ad aver fatto incetta di premi MVP (11).
    “Proseguire la mia carriera con la maglia di Rana Verona è stata una scelta naturale – ha dichiarato il martello maliano Keita – Qui posso continuare il mio percorso di crescita nella giusta direzione ed esprimermi al meglio, perché l’ambiente è sano, positivo e c’è la giusta ambizione per compiere sempre un passo in avanti per migliorare i risultati della stagione precedente. La città di Verona, l’ambiente e la società mi hanno fatto sentire a casa sin dal primo giorno che sono arrivato, accogliendomi con calore e affetto che io ho cercato di ricambiare appieno. Mi sono posto l’obiettivo di togliermi soddisfazioni importanti con questo Club, che ringrazio per la fiducia ha in me”.
    Stefano Fanini, Presidente di Verona Volley, ha commentato con grande soddisfazione l’accordo con il martello maliano: “Questo rinnovo di contratto è sintomo della qualità del lavoro che abbiamo impostato dal 2021 a oggi e conferma che nel nostro Club ci sono tutti i presupposti per crescere e fare bene. Keita è un elemento di assoluto valore del nostro roster e in queste stagioni ha saputo dimostrare le qualità di cui dispone e il suo modo unico di coinvolgere i tifosi sugli spalti. In due anni ha ricoperto un ruolo essenziale all’interno della squadra e sapere che continuerà a difendere i colori della nostra città ci rende particolarmente orgogliosi. Siamo felici di dare continuità al legame che si è instaurato, con l’auspicio di conseguire risultati importanti insieme”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il torneo “Lube nel Cuore on the beach” fa il pieno di tifosi

    Una giornata di beach volley e divertimento sotto il segno dello sport e della Lube. Bilancio più che positivo per la 2ª edizione di “Lube nel Cuore on the beach”, torneo 4×4 misto andato in scena sabato sull’arenile dello stabilimento balneare I due re a Civitanova Marche. A rendere ancor più produttiva la giornata è stato il via al tesseramento 2024/25 di Lube nel Cuore, che ha organizzato a regola d’arte l’intera iniziativa con l’ausilio di partner importanti.
    Nove le squadre che si sono affrontate tra risate, tuffi sulla sabbia e anche qualche colpo da applausi nel tentativo di emulare i propri beniamini. Tifosi a bocca aperta per il blitz inatteso del dg biancorosso Beppe Cormio in mattinata e per la presenza a sorpresa, durante le premiazioni, di Albino Massaccesi, vice presidente di A.S. Volley Lube, con Jacopo Larizza, centrale della Cucine Lube Civitanova, atleta molto amato dai supporter e forte di un contratto che lo blinda in vista dell’annata 2024/25.
    I team vincenti sono stati premiati con trofei e medaglie offerte da Gs Copy Macerata, ma anche gadget griffati Delta Motors, main sponsor dell’evento, e Lube nel Cuore. Tra i premi i buoni cena del ristorante-pizzeria “I due Re”, che oltre a ospitare il torneo patrocinato dall’amministrazione comunale di Civitanova ha visto banchettare ben 70 tifosi per la cena ai margini dell’assemblea sociale incentrata sui progetti della prossima stagione.
    Jacopo Larizza (centrale Cucine Lube Civitanova): “Vedere una tale euforia dei tifosi ad attività ferma mi emoziona anche fuori dall’Eurosuole Forum. È stato molto piacevole partecipare alle premiazioni del torneo e avere un antipasto dell’affetto che Lube nel Cuore e tutti i Predators sapranno regalarci durante le partite del prossimo campionato”.
    Giuliana Grifantini (presidente Lube nel Cuore): “Ritrovarsi insieme è stato più che piacevole, così come abbiamo gradito molto la presenza dei rappresentanti della Lube Volley. Il bilancio è eccellente grazie ai numerosi iscritti che hanno animato la giornata affrontandosi per ore sulla spiaggia senza risparmiarsi. Ci ha dato carica l’adesione in massa a Lube nel Cuore, parliamo di oltre 80 tessere confermate in mezza giornata. L’augurio è che si trasformino in abbonamenti stagionali e che il numero continui a crescere di giorno in giorno. Stiamo  scalpitando in attesa di occupare il nostro posto al Palas, invito tutti i Predators ad aderire con lo stesso entusiasmo all’imminente campagna abbonamenti della Lube Volley!”.
    CLASSIFICA PRIME POSIZIONITeam CAMPIONE “L’arte del compartir” (Giacomo Andreani, Sara Carloni, Filippo Perini e Lorenzo Saudelli).Secondo posto per “Dalla A alla Z” (Lorella Bullorini, Michele Lattanzi, Andrea Marinelli, Marco Marinelli e Massimo Marinelli).Terzo gradino del podio per “Gli eccentrici” (Giacomo Callea, Mario Cocchi, Ambra Lorenzini, Enrico Mazzola, Lorenzo Muscolini e Carla Petrocchi). LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery, ecco Demyanenko: “Sapremo stupire”

    Grottazzolina ingaggia il forte centrale canadese, impegnato in Volley Nations League con la sua nazionale e reduce da sette stagioni nella massima serie francese
    Grottazzolina – Dopo la meritata conferma di Andrea Mattei, il primo volto nuovo della Yuasa Battery Grottazzolina nel reparto dei centrali è Danny Demyanenko. Canadese di Toronto, classe 1994, è un centrale che ha già alle spalle ben sette stagioni nella massima serie francese, della quale è ormai un vero e proprio punto di riferimento nel ruolo. Non è giocatore cui piace cambiare spesso casacca Demyanenko, visto che le sette annate in Francia le ha vissute indossando due sole maglie: quella prestigiosa dello Spacer’s Toulouse, nel triennio dal 2017 al 2020, e quella non meno nota del Montpellier, dove ha passato gli ultimi quattro campionati. In precedenza, in patria, ha svolto tutto il suo percorso formativo di atleta all’interno della Mc Master University di Hamilton, i “Marauders”, dove peraltro, per quattro anni (dal 2012 al 2016), ha condiviso lo spogliatoio con Stephen Maar, ormai una stella della Superlega italiana, nell’ultima stagione a Monza ed in questa sessione di mercato passato all’ambiziosa Piacenza.

    Quello di Demyanenko è un percorso di crescita vertiginosa, che nell’ultimo biennio lo vede stabilmente tra i centrali top del massimo campionato francese, la Marmara SpikeLigue. Nella stagione da poco conclusa il canadese ha messo a referto 92 set in 25 match di regular season, con 70 muri, 20 battute vincenti ed una percentuale di oltre il 60% nel novero degli attacchi punto, numeri che lo rendono uno degli atleti più completi nel suo ruolo e che, inevitabilmente, ha attirato su di lui le attenzioni della Yuasa Battery.
    Interessante anche il suo palmares, che lo ha visto eletto miglior centrale ai NORCECA Championships del 2023 insieme ad autentici mostri sacri del volley, come gli statunitensi Micah Christenson (palleggiatore ex Lube), Miguel Angel Lopez (stella cubana), oltre al già citato Maar. Ma la bacheca di Demyanenko è arricchita anche da uno scudetto francese nella stagione 2021/22, una French Supercoupe nel 2022/23, un argento ed un bronzo in French Cup, rispettivamente nella stagione appena conclusasi e nel 2019/20, oltre ad un bronzo in CEV Cup nel 2020/21. Ricchissimo anche il suo medagliere all’interno del percorso universitario, con cinque ori nelle Ontario University Athletichs in altrettante edizioni dal 2012 al 2017, circostanza che di fatto lo ha fatto emergere nel professionismo schiudendogli le porte del massimo campionato transalpino.

    Non meno ricco è anche il percorso in nazionale canadese, che lo vede attualmente impegnato in Volley Nations League (torneo preolimpico tra le migliori nazionali del mondo) insieme a molti colleghi che conoscono bene la Superlega italiana: dagli attuali protagonisti Loeppky, Maar e Szwarc, agli altri che in passato hanno calcato i campi italiani come Hoag, Van Berkel e Barnes, sono tanti i compagni di nazionale che hanno avuto modo di consigliare a Demyanenko l’approdo nella massima serie italiana, per misurarsi in uno dei campionati indiscutibilmente più prestigiosi del pianeta. Con la sua nazionale il centrale ha disputato anche le qualificazioni olimpiche FIVB 2023, centrando l’obiettivo e dunque i tifosi della Yuasa Battery potranno vederlo all’opera nella più prestigiosa delle vetrine sportive mondiali, le Olimpiadi di Parigi 2024, al via il prossimo 26 luglio.
    Al termine, via alla sua prima avventura italiana, per la quale ha scelto la maglia di Grottazzolina dopo un serrato corteggiamento da parte del club fermano: “Sono davvero entusiasta di vivere la mia prima esperienza in Italia, uno dei campionati indiscutibilmente più prestigiosi del mondo. Dopo le ultime stagioni vissute da protagonista in Francia sentivo l’esigenza di misurarmi in un campionato dal livello ancora più alto, e sono davvero onorato delle attenzioni che Grottazzolina ha riversato su di me sin dal primo istante in cui ha centrato la promozione in Superlega. Molti compagni di nazionale mi hanno parlato e tuttora mi parlano con entusiasmo di questo campionato, sono davvero felice di poterlo vivere anche io da protagonista. Sarà senz’altro un occasione importante di crescita, misurarsi contro campioni e squadre di livello così alto è un privilegio e sono sicuro che se saremo bravi a creare un bel gruppo anche noi potremo dire la nostra e, perché no, stupire tutti. Da parte mia spero di poter dare una grande mano alla squadra, non vedo l’ora di conoscere i nostri tifosi e di farmi conoscere. Verrò a Grottazzolina con mia moglie, so che si tratta di un paese piccolo ma molto accogliente, sarà un piacere vivere questa nuova esperienza.” LEGGI TUTTO

  • in

    Academy Volley Lube, annata ai vertici. La soddisfazione di Freddi

    L’Academy Volley Lube tira le somme di una stagione agonistica memorabile. Seppur siano stati solo sfiorati dei titoli italiani, il dominio assoluto della cantera biancorossa nelle Marche e i piazzamenti rilevanti in ambito nazionale proiettano il vivaio cuciniero sul podio dei migliori settori giovanili del Belpaese.
    I Lubini si sono distinti a partire dalle competizioni regionali, grazie a un en plein di titoli in tutte le categorie giovanili nelle Marche dall’U13 fino all’U19, facendosi poi valere contro i più ostici settori giovanili italiani, spesso affrontando rivali dall’età media complessiva più elevata, ma tenendo bene il campo.
    Da applausi il secondo posto nazionale alla Boy League (U14), scivolato dalle mani solo al tie break lo Scudetto U15, con Mattia Penna nominato miglior schiacciatore e Nico Pasqualini premiato miglior centrale. Quarto posto e un grande rammarico per la U17, con Diego Dolcini celebrato come miglior libero. Di prestigio anche il 6° posto nazionale e il 7° posto nella Junior League per il team U19 contro squadre più esperte e lottando sempre con determinazione. A nobilitare un’annata da protagonisti le numerose convocazioni dei talentuosi atleti biancorossi da parte delle Nazionali di categoria indoor e di beach volley.
    Da menzionare anche i risultati promozionali, ovvero il primato regionale S3 1° livello e l’argento marchigiano S3 2° livello al termine di un lavoro certosino da parte di Giampiero Freddi, responsabile dell’Academy, che è passato anche per iniziative mirate fuori dal campo, come il Progetto Scuola, in grado di coinvolgere oltre 500 alunni delle classi primarie, fino a sfociare nella festa conclusiva con l’Eurosuole Forum invaso dagli scolari.
    Giampiero Freddi: “Tutti avremmo voluto vincere uno Scudetto per rimpinguare la già ricca bacheca e devo dire che ci siamo andati vicino, ma ciò che mi rende davvero orgoglioso è che non abbiamo perso un colpo nelle Marche. I nostri ragazzi, inoltre, sono scesi in campo da protagonisti nei tornei Nazionali anche con avversari più grandi d’età di uno o due anni. Ringrazio i nostri staff per la professionalità, i ragazzi per l’impegno, e le famiglie per la partecipazione costante. Rappresentare un serbatoio per le selezioni nazionali ci ripaga di tutti i sacrifici. Porre in essere sinergie proficue con le scuole è una tappa obbligata per alimentare l’Academy e far conoscere il volley ai giovani!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sono già oltre 1300 gli abbonamenti rinnovati di Modena Volley

    Sono oltre 1300 gli abbonamenti di Modena Volley rinnovati nella prima fase e da lunedì via al possibile cambio posto! Il ringraziamento al pubblico di Modena e agli Irriducibili Gialloblù del presidente GabanaSono numeri importanti quelli relativi alla campagna abbonamenti di Modena Volley, sono infatti oltre 1300 le tessere rinnovate durante la prima fase, quella che permetteva ai tifosi di garantirsi nuovamente il proprio posto per la prossima stagione. Ora qualche giorno di pausa e da lunedì via alla seconda fase, che andrà dal 17 al 23 giugno e dará la possibilità di rinnovo abbonamento con cambio posto.La vendita libera partirà il 24 giugno e sarà aperta fino alla prima gara di campionato in casa e sarà dedicata a tutti coloro che desiderano sottoscrivere un nuovo abbonamento.“Come sempre il pubblico di Modena si dimostra speciale – spiega il Presidente Giulia Gabana -, con una passione e un calore che sono il nostro primo punto di forza. Lo ha dimostrato l’anno del covid con quell’atto di fede che rimarrà nella storia e lo sta dimostrando anche oggi.Ringrazio a nome di tutta la società chi ci ha dato fiducia e continuerà a farlo.Ci tengo a ringraziare il direttivo e tutti gli Irriducibili che in questi tredici anni hanno dimostrato una passione infinita, dato vita a coreografie che sono passate alla storia, contribuito in modo fondamentale a rendere il PalaPanini un luogo caldo e unico, per chi indossava la maglia gialloblù. Sulla polemica alimentata dai media che coinvolge la società e gli Irriducibili, mi preme sottolineare come sia fisiologico che dopo tanti anni le persone che compongono il Direttivo possano fare fatica a conciliare gli impegni del tifo organizzato con quelli delle vite di ciascuno e siano arrivate ad essere, come dicono loro stessi, “un po’ stanchini”. Il dialogo con il Direttivo degli Irriducibili è stato costante in questi due anni, ci siamo confrontati ad ogni stagione più volte, dando sempre a loro la massima disponibilità ma lasciando sempre quell’indipendenza che giustamente rivendicavano. Non sono mancati, come è normale che sia e come è sempre stato anche prima di me, punti di vista differenti, dinamiche che fanno parte del normale rapporto che si instaura tra una società e ogni tifoseria organizzata, ma resto convinta che sia stato un dialogo sincero e animato dall’unica comune passione per le sorti della nostra Squadra. Il legame con le persone che hanno fatto parte degli Irriducibili non finisce certo qui, ci incontreremo sempre al Palazzo, a tifare per i nostri colori del cuore. LEGGI TUTTO

  • in

    Alle porte il 2° torneo di beach volley targato Lube nel Cuore

    La passione biancorossa pulsa più che mai e prende forma sulla spiaggia dello chalet I due re di Civitanova Marche con la seconda edizione di ‘Lube nel Cuore on the beach’, torneo di volley 4×4 misto sull’arenile sud. Domani, sabato 15 giugno, tra una partita e l’altra della kermesse griffata Delta Motors, con il patrocinio del Comune di Civitanova, i tifosi organizzati lanceranno la campagna tesseramenti 2024/25 per iscriversi al Club Lube nel Cuore e supportare con un fronte compatto la Cucine Lube Civitanova di Giampaolo Medei nella nuova stagione agonistica in SuperLega Credem Banca.
    L’orario d’inizio del torneo è fissato alle 8.30 sul campo dello stabilimento balneare, con allestimenti di GS Copy di Macerata. Ad accogliere le nove squadre iscritte alla competizione e gli appassionati che assisteranno all’iniziativa sarà il colpo d’occhio delle vetture Delta Motors esposte sulla strada adiacente. Il programma prevede un’intera giornata di beach volley con una parentesi istituzionale riservata all’assemblea dei soci del tifo organizzato. Le premiazioni, con in palio l’ambito trofeo per i vincitori e una cena offerta dal ristorante I Due re, sono previste in serata (intorno alle 18.30) e potrebbero coinvolgere figure di spicco dell’A.S. Volley Lube e dell’amministrazione locale. A fine giornata i Predators si concederanno una cena sociale di buon auspicio in vista della prossima annata di grande pallavolo.
    Per avere i dettagli sulla formula del torneo e informazioni sui partecipanti è possibile consultare la pagina Facebook ufficiale di Lube nel Cuore. LEGGI TUTTO