consigliato per te

  • in

    Raggiunti 1.000 abbonamenti per la Superlega Cuneo Volley

    A riveder le stelle – raggiunti 1.000 abbonamenti per la Superlega Cuneo Volley
    Semplicemente wow! La promozione del mese di maggio ha visto la sottoscrizione di mille abbonamenti per il prossimo campionato nella massima categoria maschile italiana.

    Un risultato che riempie i cuori e gli animi di entusiasmo!La campagna abbonamenti “A riveder le stelle” raggiunge le mille sottoscrizioni in due settimane dal lancio. La promozione del mese di maggio è stata decisamente apprezzata, ma soprattutto è emersa la “voglia di esserci, di viverla di persona” e avere il posto assicurato!
    «Cuneo ha risposto presente! Siamo arrivati a mille e possiamo farne di più Siamo uniti, siamo pronti a lottare per mantenere la categoria» – ha così commentato i numeri della campagna abbonamenti, Gabriele Costamagna Presidente del Cuneo Volley.
    Abbonarsi converrà sempre ovviamente, perché durante la stagione per gli ingressi singoli alle partite verrà adottato il Biglietto dinamico: il prezzo varierà in base all’avversario e alla calendarizzazione delle gare.
    Da oggi, 1° giugno, la campagna abbonamenti proseguirà con la maggiorazione fino all’inizio del campionato in autunno ai seguenti importi per settore:

    VERDE INTERO – 190€ (tribuna verde numerata)
    VERDE SUPPORTER – 170€ (tribuna verde corta numerata sotto la curva BB)
    ROSSO INTERO – 145€ (tribuna rossa non numerata)
    ROSSO RIDOTTO U19 – 95€ (tribuna rossa non numerata)

    Dove acquistare l’abbonamento?Online su Liveticket.it oppure da “Energia Pulita Nord Ovest” in corso Nizza n.29 a Cuneo.
    Chi ha diritto all’abbonamento ridotto U19?Gli abbonamenti ridotti U19 sono riservati a coloro di età inferiore ai 19 anni, con obbligo di esibizione documento d’identità ai cancelli.
    La CURVA SUPPORTER è un’ottima soluzione per coloro che vogliono vivere la gara da molto vicino al campo, con posto assicurato e numerato, intonando cori insieme alla curva dei tifosi nel settore sovrastante.
    Biglietto omaggio per diversamente abili da richiedere via e-mail a [email protected] entro tre giorni prima della gara.
    Ingresso omaggio per i bambini 0-5 anni, che potranno entrare senza biglietto e non dovranno occupare posti a sedere. LEGGI TUTTO

  • in

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Presentato Francesco Comparoni.

    Il primo momento ufficiale biancorosso del centrale Francesco Comparoni si è tenuto nella serata di oggi a Parma, presso il Parco Ducale, in occasione del Parma Street Food Festival.
    Sul palco principale del Parma Street Food, allestito davanti al Villaggio dello Sport di Gas Sales Energia, – con Francesco Comparoni – Mussa Dakal, Direttore Marketing di Gas Sales Energia, e Luca Rigolon, Direttore Operativo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    A Piacenza Francesco Comparoni vestirà la maglia numero 10 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Presente al Villaggio dello Sport di Gas Sales Energia una rappresentanza del settore giovanile di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    Francesco Comparoni (Centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Sono davvero emozionato che il Club abbia deciso di presentarmi proprio qui, nella mia città natale, a 500 metri da dove abito. Non conosco ancora bene Piacenza, ma non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura per crescere e conoscere i miei compagni. Nella mia vita ho praticato molti sport, ma a 14 anni ho fatto una scelta e ho deciso di intraprendere questo percorso sportivo, dando sempre il massimo e cercando di migliorare giorno dopo giorno”.
    Dakal Mussa (Direttore Marketing di Gas Sales Energia): “Territorio, vicinanza alle persone e sostenibilità. Gas Sales Energia vuole essere un punto di riferimento anche in una città come Parma. Siamo felici che Francesco sia stato presentato qui, nella sua città, durante un evento, il Parma Street Food Festival, che sosteniamo e che richiama ogni anno migliaia di persone. Lo sport è per noi un veicolo universale e potente, in cui ci riconosciamo nei suoi valori più puri e sani, valori che sono chiaramente sostenuti anche dal brand Gas Sales Energia”.
    Luca Rigolon (Direttore Operativo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Essere qui a Parma con la rappresentanza del nostro settore giovanile è davvero importante per un club come il nostro che investe nella crescita dei giovani talenti. Fare sport fa bene, sia mentalmente che fisicamente. Uno dei nostri obiettivi è ampliare questo concetto attraverso il progetto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza NET, che mira a promuovere il volley giovanile e a rafforzare la collaborazione tra le società affiliate. Vogliamo favorire la crescita tecnica di atleti e allenatori, creando un ambiente sportivo inclusivo e formativo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina punta su Petkov: “Emozione incredibile”

    La Yuasa Battery raddoppia la componente bulgara in organico, ingaggiando il centrale classe ‘96, compagno di nazionale di Tatarov
    Grottazzolina – “Sono rimasto senza parole, per qualche secondo non ho risposto perché non sapevo cosa dire”. E’ questo l’effetto che fa una chiamata dalla Superlega italiana. Ed è così che Iliya Petkov, centrale bulgaro classe 1996, si presenta ai suoi nuovi tifosi. La Yuasa Battery raddoppia così la componente bulgara in organico andando a prelevare dalla Francia, così come accadde un anno fa con Demyanenko, il suo nuovo “posto tre” straniero. Originario di Dobrich, cittadina bulgara di oltre 87 mila abitanti, Petkov è alto 202 centimetri e quella in maglia Yuasa sarà la sua prima esperienza in Italia, dopo aver vissuto importanti esperienze internazionali, l’ultima delle quali in Francia nelle fila dello Spacer’s Toulouse. Una stagione con numeri importanti, in cui tra regular season e playoff è rientrato nella top ten dei centrali più utilizzati del campionato, chiudendo con 145 attacchi vincenti (ha messo a terra il 60% dei palloni attaccati), oltre a 22 muri e 14 ace. Altra curiosità statistica, è il centrale ad aver messo a segno più battute vincenti nella serie playoff, nonostante la sua squadra sia uscita al primo turno (quarti di finale) contro lo Chaumont di Silvano Prandi. In precedenza, una stagione a Belchatow in Plusliga polacca, e tanta Bulgaria, dove cresce sportivamente partendo dalla formazione principale della sua città, il Dobrudzha 07, con cui vince anche una Coppa nazionale. Dal 2017 al 2021 passa al Neftochimik Burgas, ed in quattro stagioni vince la bellezza di tre campionati, tre Supercoppe e due Coppe nazionali di Bulgaria. Nel 2021 la prima esperienza in Francia, al Saint Quentin, per poi tornare nuovamente in patria all’Hebar Pazardzhik di coach Camillo Placì, compagno di squadra di due volti noti della pallavolo nazionale come Sabbi e Massari. Il tempo di vincere ancora una Coppa di Bulgaria e una Supercoppa, ed ecco arrivare per lui la chiamata di un grande club internazionale come il PGE Skra Belchatow, in Plusliga polacca, allenato da un mostro sacro del volley italiano come Andrea Gardini. Il resto è storia recente, come detto, con l’estate 2024 che coincide con il suo passaggio in Francia per essere protagonista a Tolosa.
    Petkov con la maglia della nazionale bulgara (fonte CEV)
    Notevole anche il suo percorso in nazionale, con cui inizia già nel giovanile in Under 20 e Under 21, prima di passare in pianta stabile nella selezione maggiore, dove è tutt’ora impegnato agli ordini del CT Blengini e condividendo il campo, tra gli altri, con Tatarov e Bardarov, due ragazzi che a Grottazzolina hanno saputo farsi amare. Per Petkov, tra l’altro, nota curiosa, c’è già stato un primo incontro fugace con la Yuasa Battery una manciata di mesi fa a Dubai, in quanto anche Toulouse ha partecipato al NAS Sports Tournament. Non si sfidarono, però, le due formazioni, inserite in gironi diversi, e dunque il primo vero contatto tra Grottazzolina e Petkov avverrà ad agosto, quando il nuovo centrale arriverà in Italia insieme a Tatarov dopo gli impegni in nazionale, per unirsi ai suoi nuovi compagni di squadra. Un ragazzo solare, cui non sono sinora mancate opportunità importanti a livello internazionale di club avendo già disputato numerose gare sia in Champions League che in Coppa CEV. Un ragazzo che, però, non ha nascosto la grande emozione provata quando è arrivata per lui la chiamata dalla Superlega italiana: “Ero al telefono col mio agente, e per qualche secondo non ho proferito parola, tanto che lui iniziò a chiedermi se fossi contento e se andasse tutto bene… Ero assolutamente emozionato, quasi sbalordito, quindi inutile dire che sono super entusiasta di giocare in Italia e soprattutto a Grottazzolina, che ha alle spalle una storia sportiva da film. Sto lavorando sodo sul mio italiano, parlo già il francese, quindi spero di imparare ancora più velocemente quando arriverò.” Piuttosto timido, non ama molto parlare di sé, ma quando gli si chiede quali siano le sue doti tecniche principali non si tira indietro: “Non sono il centrale più alto in circolazione, quindi è naturale che in certe situazioni il muro non sia il mio elemento forte… direi che attacco e servizio sono le munizioni più efficaci del mio arsenale, e da questo punto di vista spero di trovare subito un buon feeling con il palleggiatore.”
    Sul livello del campionato italiano, invece, non ha dubbi, ma la sua risposta non è affatto banale: “Spero che molte squadre ci sottovalutino, perché Grottazzolina è comunque ancora relativamente ‘nuova’ in Superlega, ma sono determinato ad aiutare il club a dimostrare che merita il suo posto tra i migliori, ma soprattutto che ha fatto la scelta giusta con me!”
    Dopo lo scudettato Magalini ecco dunque il nazionale bulgaro Petkov, secondo dei sette volti nuovi in arrivo a Grottazzolina. Non male come inizio, per chi “piccola” fra i giganti proverà a ncora con ogni mezzo a restare fra di essi per continuare a regalare ad un intero territorio l’esperienza della miglior pallavolo del mondo. LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Ben Tara resta a Perugia! «Proveremo a vincere altri trofei»

    Perugia, 31 Maggio 2025

    Non cambia la diagonale di posto due di Perugia per la prossima stagione!Wassim Ben Tara resta alla Sir Susa Vim per la terza stagione consecutiva; una terza stagione che coincide con gli anni della sua permanenza nel campionato italiano visto che, proprio con la Sir, l’opposto tunisino naturalizzato polacco, ha fatto il suo esordio assoluto nel campionato di Superlega. In due stagioni ha collezionato, nel campionato italiano, 69 partite in maglia bianconera, di cui 56 vinte e si è laureato per 10 volte Mvp. A questi numeri, già importanti, vanno aggiunti i match di Champions, dalla fase a gironi alla Final Four, e il Mondiale per club della stagione scorsa, svoltosi a Bangalore, in India, e vinto dai Block Devils nel dicembre 2023.
    In due sole stagioni a Perugia, Ben Tara ha conquistato un bottino importante, con un palma res che conta un Mondiale per Club, due Supercoppe, una Coppa Italia, uno Scudetto e una Champions League. L’obiettivo è di continuare ad essere “cacciatori di trofei”! E in questa nuova stagione la società del Presidente Sirci ne avrà molti su cui puntare, visto che giocherà per tutti i trofei in palio nel campionato italiano e sarà protagonista anche in Europa e nel Mondo con la nuova partecipazione al Mondiale per Club e alla Champions League.
    Le dichiarazioni di Wassim Ben Tara dopo il rinnovo«Sono molto contento di rimanere a Perugia, orgoglioso di continuare a indossare questa maglia “perugina” e sono contento ancora di giocare davanti ai nostri tifosi e nel nostro PalaBarton energy. Sono impaziente che arrivi la nuova stagione per giocare ancora davanti a loro e spero che loro saranno felici di quello che io e i miei compagni abbiamo fatto in queste due stagioni e spero di fare ancora meglio! Proveremo a vincere altri trofei per la società e per loro».
    A Wassim Ben Tara il miglior in bocca al lupo da parte del club di Perugia, per la prossima stagione!

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Battocchio al timone di Cuneo in Superlega

    Coach Battocchio al timone di Cuneo in SuperlegaConfermato il tecnico piemontese che ha condotto il gruppo della passata stagione verso la promozione nella massima categoria italiana e la vittoria della Supercoppa.

    Il Cuneo Volley conferma a capo della panchina biancoblù, il tecnico piemontese Matteo Battocchio, alla sua terza stagione cuneese.
    L’Head coach, dopo aver condotto la squadra alla storica promozione in Superlega lo scorso 24 aprile e alla vittoria della Supercoppa A2 il 17 maggio, è già al lavoro insieme al Direttore sportivo Brugiafreddo e alla presidenza nel costruire il roster che affronterà il campionato nella massima serie italiana.
    Il neopromosso Club biancoblù avrà come obiettivo principale il mantenimento della categoria, così da potersi rinforzare per le stagioni successive, con una crescita realistica e costante.
    Le prime dichiarazioni di coach Battocchio sull’incarico e il significato personale di questo ruolo e responsabilità: « C’è tanta determinazione nel voler far bene in questa categoria e nel voler dar voce alle idee che mi caratterizzano e al modo di intendere la pallavolo, anche in questo campionato».
    Cosa cambia dal punto di vista della programmazione rispetto alla scorsa estate?« Nel nostro caso specifico cambia molto, perché andremo a giocare un campionato dove non potremo permetterci il lusso di lavorare per arrivare bene alla fine, ai play off,  ma bensì dovremo affrontare la stagione sulla falsa riga del “meglio tutti sporchi e subito”. Quest’anno entrano in gioco in maniera importante gli impegni che i giocatori hanno con le Nazionali nella fase di preparazione e quindi la data d’inizio della loro disponibilità per il lavoro con il gruppo».
    C’è un punto focale che sarà fondamentale per affrontare al meglio la stagione?« L’entusiasmo. Questa squadra deve essere contagiata dall’entusiasmo che si percepisce, dando quel qualcosa in più anche a chi ha già dimostrato quello che doveva dimostrare al mondo della pallavolo. Questo entusiasmo deve essere una spinta, un propulsore aggiuntivo a quel che sarà il nostro motore».
    I primi nomi del roster delineano una certa presa di posizione sul mercato.« I nomi devono essere parte di un progetto, affinché esso stesso possa diventare qualcosa di grande. C’è sicuramente un roster improntato alla battaglia e la grossa sfida sarà instaurare in tutti i giocatori della squadra, quello spirito di sacrificio e di volontà di difendere/toccare qualunque palla prima che cada a terra. Siamo consapevoli di partire con un deficit rispetto ai nostri competitors, però pensiamo di avere delle carte che potranno essere degli acceleratori importanti per recuperare questo gap».
    Cosa ti aspetti dal prossimo campionato?« Né più, né meno quello che ha detto il Presidente; grandissima determinazione, grandissimo onore e grandissimo rispetto, da parte dei nuovi arrivati, di quanto fatto da chi qua c’era già. Di conseguenza anche grandissima disponibilità di coloro che già c’erano nel trasmettere ai nuovi quanto hanno dato, quanto hanno sofferto e quanto hanno voluto arrivare qui, perché quello che è stato fatto non sia cosa di pochi, ma entri a far parte di tutti, anche di chi non l’ha vissuto in prima persona».
    Hai qualcosa da chiedere ai tifosi e ai cuneesi?« Le stesse cose che ho chiesto negli ultimi due anni, ovvero di starci vicini, di aiutarci, di essere un’arma in più per raggiungere degli obiettivi, cosa che hanno fatto egregiamente. Ovviamente mi auguro che possano continuare a farlo perché noi in campo faremo veder loro che come in questi anni saremo disposti a tutto pur di provare a vincere ogni singolo scambio; è da lì che si parte, dalla consapevolezza che puoi perdere uno scambio e ce n’è uno dopo, c’è un set dopo e c’è una partita dopo. Se si lotta sempre, mettendo tutto quello che si ha, il pubblico di Cuneo ha dimostrato di essere riconoscente a prescindere».
    Non ci resta che augurare un buon lavoro all’allenatore e al suo staff per la conclusione del roster e la programmazione del pre-season che inizierà a metà agosto.
    Oggi è l’ultimo giorno della promozione, valida per l’appunto fino al 31 di maggio, per abbonarsi in modo conveniente alla stagione 2025/2026 in Superlega. Abbonamenti disponibili su Liveticket.it oppure da “Energia Pulita” in c.so Nizza 29 a Cuneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Petar Dirlic ai saluti: “Parte del mio cuore rimarrà nelle Marche!”

    Dopo una stagione molto intensa alla Cucine Lube Civitanova, coronata dalla vittoria dell’8ª Coppa Italia nella storia del Club biancorosso e dall’approdo alle Finali della SuperLega Credem Banca e della Challenge Cup, l’opposto croato Petar Dirlic saluta il Club cuciniero con un messaggio sentito, già pubblicato nei giorni scorsi sulla propria pagina Instagram.
    Petar Dirlic: “Ringrazio lo staff per avermi dato l’opportunità di rappresentare uno dei più grandi Club del mondo. Sono grato ai compagni perché un gruppo così si crea una sola volta nella vita e per questo sono fiero di averne fatto parte. Sarò per sempre riconoscente ai nostri fantastici tifosi per il sostegno incredibile che ci hanno dato in ogni tappa del magico viaggio. Mi sono innamorato della città e di questa squadra in un modo che non credevo possibile dopo un solo anno insieme. Parte del mio cuore rimarrà con voi!”.
    La A.S. Volley Lube saluta il giocatore e lo ringrazia per la grinta, la tenacia e la dedizione con cui ha affrontato la stagione sportiva. A Petar vanno gli auguri per il futuro in campo e fuori. LEGGI TUTTO

  • in

    Fanizza convocato per il collegiale della Nazionale Universitaria

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley comunica con soddisfazione la convocazione del proprio palleggiatore Alessandro Fanizza al collegiale della Nazionale Universitaria, in programma dal 3 all’11 giugno 2025 a Camigliatello Silano (CS).
    La convocazione è stata diramata dalla Federazione Italiana Pallavolo su indicazione del Direttore Tecnico e Primo Allenatore Vincenzo Fanizza, in vista della preparazione per le Universiadi. Per Alessandro si tratta di un importante riconoscimento a coronamento di una stagione di crescita e solidità nel suo primo anno in Superlega Credem Banca. 
    I CONVOCATI – Damiano Catania (Powervolley Milano) – Nicola Cianciotta (Sir Safety Perugia) – Alessandro Fanizza (Cisterna Volley) – Fabrizio Giovanni Gironi (Prisma Taranto) – Tommaso Guzzo (Porto Robur Costa 2030) – Giulio Magalini (Trentino Volley) – Marco Pellacani (Trentino Volley) – Federico Roberti (Virtus Volley) – Antonino Russo (Porto Robur Costa 2030) – Andrea Truocchio (Pallavolo Padova)
    LO STAFF TECNICO – Vincenzo Fanizza (1° Allenatore) – Francesco Ronsini (Allenatore) – Pascal Laricchiuta (Fisioterapista) – Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico) – Luca Mares (Team Manager) – Alex Boncompagni (Medico) LEGGI TUTTO

  • in

    Dalle giovanili alla prima squadra: al centro c’è Marco Valbusa

    Verona Volley è felice di annunciare l’ingresso in prima squadra di Marco Valbusa, centrale classe 2005, cresciuto nel Settore Giovanile scaligero.
    Veronese di nascita, dopo aver completato la trafila nel vivaio del Club, Valbusa ha trascorso le ultime due stagioni in prestito all’ArredoPark Dual Caselle, dove ha maturato esperienza nel campionato nazionale di Serie B. Il giovane atleta ha inoltre già vestito la maglia azzurra con le selezioni giovanili della Nazionale Italiana, in particolare partecipando ai campionati europei Under 20 nell’estate 2024. Fresca è la convocazione in Under 21 per preparare i prossimi impegni estivi. L’approdo in prima squadra rappresenta un traguardo significativo per Valbusa, che corona così un percorso di crescita costante all’interno del Club.
    Marco Valbusa ha dichiarato: “Vestire la maglia di Rana Verona in SuperLega è un sogno che si realizza. Ho lavorato duramente in questi anni per farmi trovare pronto, e far parte della squadra della mia città è un orgoglio immenso. Ringrazio la società per la fiducia e tutti gli allenatori che mi hanno accompagnato in questo percorso. Ora non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura.”
    Stefano Fanini, Presidente di Verona Volley, ha commentato: “Siamo molto orgogliosi di accogliere Marco in prima squadra, perché rappresenta al meglio anche l’attività che stiamo sviluppando con il nostro Settore Giovanile. Vederlo compiere questo passo con noi è una grande soddisfazione per tutta la società ed uno stimolo per tutti i nostri giovani che possono aspirare a seguire il suo percorso. Marco è un ragazzo serio, con valori solidi e grande determinazione: qualità che lo hanno portato fin qui e che lo aiuteranno a crescere ancora al fianco di giocatori più esperti e assieme a uno staff di spessore. Inoltre, avere un veronese nel roster rafforza ulteriormente il nostro legame con il territorio e la nostra identità.”
    Scheda Tecnica
    Nome: MarcoCognome: ValbusaLuogo di nascita: VeronaData di nascita: 6 ottobre 2005Altezza: 202 cm LEGGI TUTTO