consigliato per te

  • in

    MINT Vero Volley Monza a Civitanova per la sfida contro la Lube

    MONZA, 11 OTTOBRE 2024 – Destinazione Marche per la MINT Vero Volley Monza che domenica 13 ottobre alle ore 16:00 (diretta su DAZN e VBTV) sarà sul campo della Cucine Lube Civitanova per la terza giornata di andata del Campionato di SuperLega Credem Banca 2024/25. L’EuroSuole Forum sarà il teatro della sfida numero 31 tra le due compagini, con attualmente 22 successi a favore dei padroni di casa contro gli 8 della MINT Vero Volley Monza.
    L’ultimo scontro diretto tra le due squadre risale a Gara-5 dei Quarti di Finale dei Playoff Scudetto 2023/24; i brianzoli erano riusciti ad imporsi per 3-1 sui marchigiani staccando così all’ultima chiamata l’accesso alle Semifinali per il Tricolore.
    Due squadre dunque che si conoscono bene e che schierano tanti ex in campo a partire da Erik Loeppky, protagonista a Monza la scorsa stagione. Sono militati nel roster brianzolo anche Adis Lagumdzija a Monza nel 2020/21 e Santiago Orduna dal 2018 al 22. Hanno familiarità con il campo di Civitanova invece Osmany Juantorena alla Lube dalla stagione 2015/16 alla 2021/22 e Ivan Zaytsev suo compagno nelle Marche dal 2021 al 2024.
    GLI AVVERSARIDopo la vittoria dei Play Off 5° posto in SuperLega, la Cucine Lube Civitanova affronta con un gruppo rivoluzionato il 30° anno nella massima serie. Ritorno al timone di Giampaolo Medei, reduce dal trionfo in CEV Cup con il Resovia. Rimasti alla base il libero Fabio Balaso, promosso capitano, e il compagno di reparto Francesco Bisotto, ma anche lo schiacciatore bulgaro Alex Nikolov e il laterale Mattia Bottolo. Conferma per il nazionale turco Adis Lagumdzija in posto 2 e per il campione olimpico transalpino Barthelemy Chinenyeze al centro, reparto in cui dopo 8 anni torna l’ex Trento Marko Podrascanin. Regia inedita con l’emergente Mattia Boninfante da Modena e il veterano italo-argentino Santi Orduna da Catania. Grande attesa in banda per il canadese ex Monza Eric Loeppky e l’iraniano Poriya Hossein Khanzadeh. Attacco rovente con il croato Petar Dirlic, new entry da Milano. Al centro ingaggiati altri due ‘giganti’: Giovanni Gargiulo, ex Taranto, e il baby brasiliano Davi Tenorio, lo scorso anno al Soria.
    CLASSIFICAItas Trentino 6, Gas Sales Bluenergy Piacenza 6, Sir Susa Vim Perugia 5, Valsa Group Modena 3, Allianz Milano 3, Gioiella Prisma Taranto 3, Cucine Lube Civitanova 3, Rana Verona 2, Mint Vero Volley Monza 2, Sonepar Padova 1, Cisterna Volley 1, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    ROSTER COMPLETO | MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Kreling, ManciniCentrali: Beretta, Di Martino, Averill, MoscaSchiacciatori: Juantorena, Marttila, Rohrs, Szwarc, Lawani, Lee, ZaytsevLiberi: Gaggini, PicchioAllenatore: Eccheli
    ROSTER COMPLETO | CUCINE LUBE CIVITANOVAPalleggiatori: Orduna, BoninfanteCentrali: Chinenyeze, Gargiulo, Podrascanin, TenorioSchiacciatori: Loeppky, Hossein Khanzadeh, Nikolov, Lagumdzija, Dirlic, BottoloLiberi: Bisotto, BalasoAllenatore: Medei
    DICHIARAZIONI PRE PARTITAMassimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Come ogni partita di Superlega, anche quella contro Civitanova sarà estremamente delicata. La Lube ha un roster ricco di talento, proprio come la nostra squadra, ed è in attesa del rientro di Nikolov, così come noi attendiamo il ritorno dei nostri giocatori attualmente indisponibili. Entrambe le squadre arrivano poi da una sconfitta, nel nostro caso contro Piacenza che vogliamo riscattare. Come sempre, sarà necessario un approccio adeguato, oltre alla capacità di esprimere al meglio le nostre attuali potenzialità”.
    IL CALENDARIO 3ª giornata di andata Regular Season
    Sabato 12 ottobre 2024, ore 18.00Valsa Group Modena – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Sabato 12 ottobre 2024, ore 20.30Yuasa Battery Grottazzolina – Rana VeronaDiretta VBTV
    Domenica 13 ottobre 2024, ore 17.00Gioiella Prisma Taranto – Sonepar PadovaDiretta VBTV
    Domenica 13 ottobre 2024, ore 18.00Cisterna Volley – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 13 ottobre 2024, ore 19.00Allianz Milano – Itas TrentinoDiretta DAZN e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Sonepar Padova pronta alla sfida contro Gioiella Prisma Taranto

    Prosegue il percorso dei bianconeri di Sonepar Padova nella SuperLega 2024_25. Il team di coach Jacopo Cuttini sarà impegnato contro i rossoblù di Gioiella Prisma Taranto, al PalaMazzola di Taranto, domenica 13 ottobre alle ore 17.00, nella terza giornata di regular season. La sfida con la compagine di coach Boninfante rappresenta un match importante, in cui il team veneto cercherà di portare a casa punti per la classifica.  
    Coach Jacopo Cuttini ha parlato della trasferta, sottolineando le sfide che attendono la squadra, ma anche la determinazione del gruppo: “Come ho ricordato ai ragazzi avremo due trasferte consecutive complicate, sia per la distanza che per l’atmosfera dei campi che troveremo. Sappiamo che queste sono partite cruciali contro avversarie dirette, e ci stiamo abituando a combattere fino all’ultimo punto, come abbiamo già dimostrato nelle prime due giornate. Taranto è una squadra con una buona base tecnica e giocatori di grande esperienza, come ad esempio Lanza, per anni uno dei pilastri della nostra Nazionale. Abbiamo visto, nella loro gara con Milano, come la formazione tarantina sia capace di esprimersi molto efficacemente soprattutto in casa”.  
    Il coach bianconero ha poi sottolineato come il gruppo stia lavorando intensamente in palazzetto e evidenziato l’importanza di mantenere alta la concentrazione a prescindere dall’avversario che ci si trova di fronte: “L’approccio alla gara di domenica, rispetto alle prime due, non cambia: dobbiamo continuare ad allenarci e a lavorare con la giusta mentalità. In allenamento non solo ci concentriamo sulla parte tecnica, ma anche sulla nostra mentalità e sul carattere. Questo ci ha permesso e ci permetterà di affrontare meglio i momenti difficili. Sappiamo soffrire e restiamo concentrati, ed è grazie a questo atteggiamento che siamo riusciti a vincere alcuni parziali difficili. Contro Taranto dovremo essere pronti a soffrire in modo diverso. Loro giocheranno in casa con grande energia. Sarà una trasferta complicata, ma sono fiducioso perché vedo il gruppo compatto. So che affronteremo la partita dal primo all’ultimo punto con determinazione e con lo stesso spirito combattivo di sempre”. 
    Il morale in casa bianconera è positivo e il gruppo è unito, come ha evidenziato anche Tommaso Stefani: “Devo dire che la preparazione sta andando molto bene. C’è sempre un ottimo livello, sia negli allenamenti, dove siamo sempre tutti concentrati, che nelle partite del weekend. Anche se il primo risultato non è stato esattamente quello che volevamo, guardiamo il bicchiere mezzo pieno: il buon lavoro svolto si è visto, e siamo soddisfatti di come abbiamo affrontato due partite così difficili”.  
    A pochi giorni dalla sfida contro Taranto, Tommaso Stefani ha ribadito l’importanza di mantenere un atteggiamento determinato, a prescindere dall’avversario: “Affrontiamo ogni partita con lo stesso approccio mentale, indipendentemente dall’avversario. Ovviamente, il livello tecnico cambia: ogni squadra ha giocatori diversi e un’analisi diversa, e noi ci adattiamo di conseguenza. Ma che si tratti di giocare contro Taranto o contro Perugia, il nostro obiettivo rimane lo stesso. Affronteremo la gara con la stessa grinta e voglia di fare punti di sempre, cercando di portare a casa il miglior risultato”. 
    L’opposto bianconero ha poi concluso: “Il morale è alto. Siamo contenti di quello che abbiamo fatto finora. Sappiamo cosa dobbiamo e vogliamo fare, quindi la nostra testa è già concentrata sulla prossima sfida”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery, Verona è un osso duro. Ortenzi: “Servirà pazienza”

    La carica di Zhukouski: “Mi piace molto giocare in un palazzetto caldo, venite e divertiamoci tutti insieme!”
    Porto San Giorgio – Meno di 48 ore al fischio d’inizio di Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona, in programma per sabato 12 ottobre alle ore 20:30 e valevole per la terza giornata di andata di Superlega. Al PalaSavelli le luci sono ancora accese, e mentre gli atleti stanno piano piano tornando negli spogliatori l’occasione è propizia per fare un punto della situazione con coach Ortenzi, che non focalizza il suo pensiero sulle prime due giornate, ma sul percorso complessivo che attende i suoi ragazzi: “Ci siamo detti delle cose ad inizio stagione e quelli devono essere i valori di questo gruppo. Prendere da ogni gara quello che ci può servire per fare un passo avanti, lasciando indietro le scorie negative. Dobbiamo necessariamente fare questo percorso e questo salto di qualità perché ci permetterà di essere più sereni. A questo livello non ne abbiamo molte di occasioni per fare break point o prendere vantaggi; quando le abbiamo occorre sfruttarle ed abituarci in fretta a questo livello che è molto alto.”
    Ora il team grottese ha due gare consecutive in casa, prima con Verona e poi con Padova, ma Ortenzi è molto cauto e guarda solo al futuro più prossimo: “Noi dobbiamo pensare solo a Verona, che è una squadra molto forte e fisica. Dobbiamo essere bravi a scendere in campo per prenderci qualcosa in tutte le gare. Speriamo che con la spinta emotiva e quella del pubblico permetta ai ragazzi di sciogliersi ulteriormente. Questa squadra ha momenti in cui riesce a fare una buona pallavolo, chiaro che squadre come Verona hanno in organico giocatori molto importanti. Occorre essere bravi, stare lì e aver pazienza se giocatori come Keita e Dzavoronok faranno la differenza e sopportare qualche momento difficile. Ma soprattutto riconoscere quando ci sono le opportunità per poter spingere e prenderci tutto quello che è possibile.”
    A chi gli fa presente che anche Verona ha qualche problemino, ha appena recuperato Keita (28 punti domenica scorsa contro Cisterna) ma Mozic non è ancora al meglio, Ortenzi risponde: “Nel girone di andata la Superlega è sempre così, le squadre più attrezzate tirano un po’ il fiato per arrivare poi al meglio fino in fondo, alla fase decisiva della stagione. Se noi ora possiamo prenderci qualcosa dalle grandi, dobbiamo farlo nel modo giusto, come abbiamo fatto ad esempio contro Monza pur con qualche rammarico. Sfruttare tutto quello che si può, perché quando queste squadre arriveranno a regime, sarà difficile giocarci contro”.

    Interessante anche la chiave di lettura del regista della Yuasa, Tsimafei Zhukouski: “La prima partita abbiamo giocato molto bene contro Monza, abbiamo lottato e preso un punto contro i vicecampioni d’Italia. La seconda a Modena invece è andata piuttosto male, abbiamo perso tante occasioni nel secondo set di girarla dalla nostra parte, ma ormai è il passato. In settimana ci siamo allenati bene, lo stop di Fedrizzi non ci consente di essere al completo ma fa parte del gioco. Arriviamo secondo me pronti per Verona e daremo il nostro massimo come sempre.”
    Difficile giocare sempre al livello richiesto dalla Superlega, Modena ne è l’esempio, eppure il palleggiatore croato non si abbatte: “Di occasioni come quelle avute a Modena ne capitano pochissime e se riusciamo a fare bene, le portiamo dalla nostra parte. La Superlega è il campionato migliore del mondo insieme a quello polacco, il livello è altissimo. Noi dobbiamo scendere in campo e giocare con chiunque senza perdere la testa e lottare sempre. Alla fine scendono in campo i giocatori e non i nomi: chi ha la giornata migliore vince e porta a casa punti.” E non manca, ovviamente, l’invito ai tifosi in vista del match interno di sabato sera: “Mi piace molto giocare in un palazzetto caldo come nella prima giornata al Pala Savelli, invito tutti ad esserci anche contro Verona: venite e divertiamoci tutti insieme”. LEGGI TUTTO

  • in

    Max Colaci in vista di Modena: «Mi aspetto una partita complicata»

    PERUGIA, 10 ottobre 2024
    «Il livello di questo campionato è molto alto e anche con le squadre che lottano per salvarsi puoi andare in difficoltà. Mi aspetto una partita complicata, è anche banale da dire, perchè il palazzetto sarà carico, ma questo darà anche degli stimoli».
    Massimo Colaci, libero bianconero alla sua ottava stagione con la maglia della Sir Susa Vim Perugia, presenta le insidie del match di sabato, anticipo della terza giornata del girone di andata di Superlega, con la Valsa Group Modena di coach Alberto Giuliani.

    «E’ una squadra che ha un ottimo cambiopalla, grazie al palleggiatore che hanno: Lucio (De Cecco n.d.r.) lo conosciamo bene, è chiaro che non dipende solo da lui, ma dipende anche dalla ricezione,  dall’attacco e da una serie di fattori. E’ una squadra che magari ci concederà pochi break, noi dovremmo essere bravi a sfruttare ogni singola occasione che riusciremo a procurarci. Probabilmente non ce ne saranno tantissime, quindi bisognerà essere bravi a fare delle scelte precise e a sfruttare le occasioni, poi c’è anche la solita sfida tra battuta e ricezione che ormai è diventata fondamentale in qualsiasi partita. E’ una squadra che ha degli ottimi battitori che in casa naturalmente spingeranno ancora di più e quindi anche questa sarà una delle chiavi del match».
    Con il libero bianconero, in conferenza stampa è stata l’occasione per fare il punto sulla seconda linea della squadra, il cui rendimento è strettamente connesso all’alto livello di efficacia del gruppo di quest’anno a muro: «Quest’anno abbiamo una buona fisicità a muro, in particolare al centro e in posto due, con Wassim e Simone. Secondo me abbiamo delle ottime qualità a muro, ma anche perché prepariamo le partite in maniera molto chiara e di conseguenza per i nostri muratori è più semplice: ognuno è ben chiaro quello che deve fare e questo dipende molto anche dal fatto che prepariamo la partita in maniera molto chiara. Ora sabato ci sarà De Cecco e quindi sarà complicato leggerlo sempre».
    Dopo la conferenza stampa di Massimo Colaci, la squadra ha sostenuto una sessione di allenamento sul taraflex del PalaEvangelisti; domani mattina è in programma un lavoro specifico su battuta e ricezione e nel pomeriggio la partenza alla volta di Modena.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Poriya: “Giocare da titolare a Milano è stato bello! Ci rifaremo!”

    Biancorossi al lavoro in vista della sfida di domenica 13 ottobre (ore 16 con diretta DAZN) contro la Mint Vero Volley Monza all’Eurosuole Forum. Desiderosi di riscatto, i giocatori della Cucine Lube Civitanova vogliono tornare al successo sfruttando il fattore campo. Grandi motivazioni per lo schiacciatore iraniano Poriya Hossein Khanzadeh, che all’Allianz Cloud ha giocato il suo primo match da titolare, complici le condizioni non ottimali di Eric Loeppky, poi entrato in corsa. Il laterale si è subito scontrato con le difficoltà di un torneo duro e di una rivale con il coltello tra i denti, sostenuta dai propri tifosi, ma ha reagito con 2 ace e alcuni colpi da applausi. L’atleta sa che ci saranno altre chance importanti nel corso dell’annata agonistica e continua a dare il massimo in palestra per farsi trovare pronto.
    Poriya Hossein Khanzadeh: “Ho provato una forte emozione a Milano quando sono partito titolare con la maglia della Cucine Lube Civitanova. Mi sono subito reso conto del livello altissimo del campionato italiano, ma è quello che mi aspettavo. Purtroppo abbiamo sofferto e non siamo riusciti a imporci, ma siamo solo all’inizio di una stagione lunghissima e lavoriamo per migliorare giorno dopo giorno. Vogliamo rifarci con Monza! Mi trovo in un Club dalla grande storia, circondato da autentici professionisti dentro e fuori dal campo. Per me è un privilegio vivere tutto questo alla mia prima esperienza lontano da casa. L’ambiente e la squadra sono ideali sotto tutti i punti di vista. Spero che otterremo insieme i migliori risultati. Ci alleniamo sodo, sento di essere già cresciuto molto in due mesi. Sono felice di essere qui, faccio tesoro di questa gran bella esperienza!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Le parole di Stoytchev in vista del terzo turno contro Grottazzolina

    Settimana corta per Rana Verona, che sabato sera alle ore 20.30 scenderà di nuovo in campo per la terza giornata della SuperLega 2024/2025. Gli scaligeri saranno impegnati in casa della Yuasa Battery Grottazzolina e a due giorni dalla sfida, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare l’appuntamento.
    Queste le sue parole: “Da neopromossa Grottazzolina è riuscita a mettere in difficoltà Monza, che gioca in Champions League. Ha tre giocatori più esperti come Antonov, Petkovic e Zhukouski, che ha giocato sia nel campionato italiano che all’estero. Sono sicuro che in casa avranno tanta carica, hanno due fondamentali di buon livello come battuta e ricezione, in attacco non hanno percentuali troppo elevate, ma questo non ci deve dare tranquillità: siamo consapevoli che dobbiamo giocare una pallavolo di alto livello. Keita? Anche l’anno scorso ha giocato sia da schiacciatone che da opposto. Il primo set con Cisterna ci ha fatto capire che non potevamo fare a meno di lui in quella partita. Partendo con Sani davanti non siamo riusciti a far il cambio palla come volevamo e quindi ho inserito Keita, che ha fatto 28 punti ed è servito per girare la partita. Lui è bravo ad interpretare entrambi i ruoli, e questo mi aiuta finché Mozic recupera. Keita sa che giocherà dove ci sarà bisogno”.
    Poi, ha continuato: “Non ho visto quanti palloni Abaev ha servito a Keita nel tie-break, però con i palleggiatori parliamo spesso della distribuzione, che dipende da tre fattori: la capacità del palleggiatore di dare la palla, se si può utilizzare o meno questo tipo di palla con il nostro attaccante e il muro dell’avversario. E ovviamente dipende anche dal momento della partita e del gioco. Sono dell’idea che un palleggiatore bravo deve saper usare i suoi atleti, per cui la distribuzione in questo caso di Abaev ci ha aiutato a vincere la partita. Keita? Ha partecipato al 100% a tutti gli allenamenti facendo tutto al massimo. Gli manca solo di ritrovare il ritmo. Il fatto che abbia giocato così bene è dovuto anche all’aspetto emozionale di aver giocato in casa la sua prima partita. Ora dobbiamo aggiustare il muro e altre cose, come è normale che sia dopo quattro settimane di stop, però come impegno e volume siamo al 100%. Mozic? Ora ha una capacità fisica molto più ridotta, quindi abbiamo bisogno di più tempo per averlo a pieno regime. Non so dire quando può rientrare, dipende da come si sviluppa il suo recupero, ma partecipa al 6 contro 6 e si allena”.
    Coach Stoytchev ha poi aggiunto: “Io credo fortemente che l’aspetto mentale faccia parte del lavoro svolto in palestra. Quando uno lavora bene ed è conscio di quello che sa fare è molto più pronto in partita. Poi parliamo tanto dell’approccio e dell’impegno, perché pur avendo fatto bene nell’ultima partita, bisogna sistemare le posizioni del corpo o del piede che ci hanno impedito di fare alcune cose. Dal punto di vista emozionale ho dato un esempio alla squadra. Due anni fa Mads ha riconosciuto che gioca in maniera diversa se è in casa o se è fuori e io gli avevo risposto che doveva simulare il gioco in casa anche in trasferta e lo ha fatto sia dalla partita successiva. Da lì in poi non ha più avuto questo problema. Questo lo porto come esempio di disciplina e insegna ad avere lo spirito giusto. Con Cisterna mi è piaciuto che nessuno ha mollato o ha pensato di perdere la partita. Sono stati molto lucidi e questo ci ha salvato nel quinto set. Zingel è entrato e sono cambiate tante cose, sia per la battuta sia per lo spostamento a muro, oltre ad aver deciso la partita con un’alzata durante il quinto set. Di questo avvio sono soddisfatto al 60%, c’è un 40% ancora da fare”. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, variazione di orario per la sfida tra Verona e Civitanova

    SuperLega Credem BancaVariazione di orario per la sfida tra Verona e Civitanova, in programma il 20 ottobre su Rai 2: fischio d’inizio alle 16.00
    La Lega Pallavolo Serie A informa che, in seguito ad una variazione di palinsesto Rai, la sfida tra Rana Verona e Cucine Lube Civitanova, valida per la 4a giornata di andata della Regular Season, inizialmente programmata per le ore 15.20 di domenica 20 ottobre 2024, con diretta televisiva su Rai 2, è stata posticipata alle ore 16.00. Il match del Pala Agsm AIM sarà comunque trasmesso in diretta sulla seconda rete nazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    A Marino l’inaugurazione della stagione in sinergia con Cisterna

    MARINO – Con un palazzetto gremito, la Marino Pallavolo, società anche per la stagione 24/25 partner del Cisterna Volley per lo sviluppo dei propri talenti del settore giovanile, nel progetto “Insieme siamo più forti”, ha inaugurato ufficialmente la stagione 2024/2025, con una serata indimenticabile al Palazzetto dello Sport di Cava dei Selci. L’evento di lancio della nuova annata “All together Marino Pallavolo”, ha visto la partecipazione di circa un migliaio di persone tra atleti, tifosi, famiglie e sponsor, sottolineando ancora una volta l’importanza di questa storica realtà pallavolistica laziale a livello nazionale.
    Durante la serata sono state presentate tutte le squadre della società, dai gruppi giovanili fino alle prime squadre, impegnate nei campionati di Serie B maschile e Serie C femminile. Un momento emozionante, che ha permesso di vedere sfilare atleti di ogni età, a dimostrazione del lavoro costante della Marino Pallavolo nel promuovere lo sport tra i più giovani.
    Il presidente della società, Sante Marfoli, ha aperto l’evento ringraziando calorosamente le famiglie e le autorità presenti, tra cui il sindaco di Marino Stefano Cecchi, i presidenti della FIPAV Lazio e Roma, Andrea Burlandi e Claudio Martinelli, oltre ai rappresentanti del Cisterna Volley: l’amministratrice unica Cristina Cruciani e il direttore sportivo Candido Grande. “Siamo orgogliosi del nostro percorso”, ha dichiarato il presidente Sante Marfoli. “Con più di 500 tesserati, dal Volley S3 fino all’Under 19, siamo pronti a vivere un’altra stagione di successi”.
    Durante l’evento, sono stati premiati diversi atleti per i loro traguardi nazionali e internazionali. Tra questi, spiccano Gabriel Marini da Costa, campione italiano Under 20 di beach volley, e Jacopo Tosti, vincitore dell’oro mondiale con la Nazionale Italiana Under 17. “Siamo molto orgogliosi di poter contare su questo legame con Marino”, ha sottolineato Cristina Cruciani, amministratrice del Cisterna Volley. “Siamo entusiasti di continuare questa collaborazione, che ha già portato nel Cisterna Volley Alessandro Finauri e Jacopo Tosti”.
    Francesco Ronsini, direttore tecnico della Marino Pallavolo responsabile del settore giovanile del Cisterna Volley, ha poi evidenziato come la società sia cresciuta grazie alla passione e alla professionalità di tecnici e dirigenti. “Lavoriamo per far divertire e migliorare i nostri ragazzi, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Nella nostra struttura ospitiamo tutti gli atleti, dai più piccoli agli Under 19. Qui a Marino siamo come una grande famiglia, uniti dalla passione per la pallavolo. Da noi crescono campioni, ma anche ragazzi che affrontano con serietà il loro percorso sportivo e personale”.
    “Il Campionato del Mondo è stato un riconoscimento straordinario”, ha raccontato Jacopo Tosti, giovane talento di Marino, già in Superlega con il Cisterna Volley a soli 15 anni. “La collaborazione tra Marino e Cisterna è stata determinante nel mio percorso verso il mondo dei grandi. Continuo ad allenarmi duramente con entrambe le squadre, per raggiungere nuovi traguardi”.
    “Questa società raccoglie i frutti del lavoro quotidiano nelle palestre. Marino ormai da tempo si pone a guida del movimento giovanile regionale e non solo”, ha sottolineato il presidente della Fipav Lazio, Andrea Burlandi. “Il loro gruppo di tecnici è molto motivato, e dove c’è motivazione, c’è impegno e risultati. Questa bellissima festa, con centinaia di bambini, è la prova della solidità di questa realtà e del suo potenziale per la nuova stagione. La sinergia tra Marino Pallavolo e Cisterna Volley sarà fondamentale per la crescita dei giovani atleti”.
    A chiudere la serata, un caloroso intervento del sindaco Cecchi, che ha elogiato gli sforzi della società e annunciato la volontà dell’amministrazione comunale di costruire un nuovo palazzetto, per far fronte alla crescente richiesta e all’espansione del club.
    Con una base solida e motivata, la Marino Pallavolo si prepara a una stagione ricca di emozioni, puntando a consolidare la propria posizione tra le eccellenze del volley giovanile italiano. Il futuro della pallavolo laziale passa da Marino, dove il sogno comune è crescere e vincere insieme. LEGGI TUTTO