consigliato per te

  • in

    I biancorossi segnano il passo con Taranto

    Piacenza 17.02.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza non riesce a concretizzare la rimonta e al PalabancaSport vince al tie break Gioiella Prisma Taranto che con i due punti conquistati festeggia la matematica salvezza con due giornate di anticipo dopo oltre due ore di gioco.
    Terza sconfitta consecutiva per la formazione biancorossa che ha faticato parecchio per tutta la gara in tutti i fondamentali. Sempre sotto in fatto nel computo dei set Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha avuto la forza di recuperare nel quarto set nonostante uno svantaggio di sei lunghezze (12-18) e vincere ai vantaggi dopo aver annullato tre match ball agli avversari. Una Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che in ogni set è sempre partita bene per poi spegnersi strada facendo. E anche nel tie break dotto di tre lunghezze al cambio campo ha avuto la forza di recuperare fino a portarsi ad una lunghezza da Taranto (11-12, 12-13 e 13-14) prima di capitolare.
    Trentadue punti per il cubano Gutierrez mentre in casa biancorossa Romanò è stato il migliore dei suoi.
    LA PARTITA – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Alonso e Caneschi al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Gioiella Prisma Taranto Trinidad De Haro e Sala in diagonale, Gargiulo e Jendyk al centro, Lanza e Gutierrez alla banda, Rizzo è il libero.
    Simon è in panchina, Alonso in campo come pure Leal a fare coppia con Lucarelli. L’avvio è biancorosso (3-0), due ace consecutivi di Gutierrez valgono il primo vantaggio di Taranto (5-6), Romanò, Lucarelli e quindi Brizard segnano tre punti consecutivi (9-7) ma a quota 9 è ancora parità. Il block in di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vale il doppio vantaggio (11-9), a quota 13 è nuova parità, allungano di nuovi i biancorossi (15-13), Taranto trova la parità a quota 15 con un ace e subito dopo il vantaggio che diventa doppio (16-18) sull’attacco out di Lucarelli che ha un problema ad un occhio dopo una pallonata ricevuta qualche scambio prima. Dentro Recine, Taranto è avanti, Piacenza la tiene nel mirino ed impatta a quota 22 con l’ace di Romanò, il muro di Alonso vale la parità a quota 23, il set point è degli ospiti con Lanza (23-24), l’attacco out di Recine manda le due squadre al cambio campo.
    Recine resta in campo per Lucarelli, due muri nel giro di pochi scambi e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si porta avanti 5-1 e sono ancora quattro le lunghezze di vantaggio poco dopo (8-4), l’ace di Gutierrez riporta sotto i suoi (8-7). L’ace di Caneschi riporta a quattro le lunghezze di vantaggio di Piacenza (12-8), Taranto ora fatica a ritrovare colpi e misura, l’attacco out di Lanza vale il 19-13, Piacenza deve solo controllare (22-15 e 23-17), gli ionici piazzano un break di tre punti (23-20) e Anastasi chiama time out. Al rientro in campo il primo di quattro set point per Piacenza arriva con la battuta in rete di Taranto (24-20), il set si chiude sulla nuova battuta errata degli ospiti.
    La partenza è targata Taranto (1-4), i biancorossi trovano la parità a quota 4 con l’ace di Romanò ma poi vedono allungare gli avversari, l’ace di Gutierrez vale più tre (6-9), l’attacco out in pipe di Leal il più quattro (7-11). È parità a quota 11, Taranto ancora in doppio vantaggio sull’attacco out di Alonso (12-14), due muri consecutivi biancorossi con Alonso prima e Caneschi dopo valgono la parità a quota 16 con gli ionici a chiamare time out. E al rientro in campo Romanò con un perfetto mani fuori porta avanti i suoi (17-16), attacco out e poi pasticcio in casa Piacenza, Taranto ringrazia e si porta avanti di due lunghezze (18-20). Sono tre i set point per Taranto (21-24) che chiude alla prima occasione con un ace di Gutierrez.
    Simon è in campo per Alonso e Lucarelli per Recine, parte forte Piacenza (4-1) ma tre block in vincenti nel giro di quattro scambi portano avanti Taranto (4-6), Recine è già tornato in campo per Leal, attacco out di Lucarelli e sono tre i punti di vantaggio per gli ospiti (4-7). Taranto è in fiducia, Piacenza no, Gutierrez mette all’angolo la ricezione biancorossa, il suo ace vale il più cinque per i suoi (6-11), fioccano gli errori soprattutto in battuta in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (11-17), dentro Dias per Brizard. Reazione Piacenza, Recine, Romanò e quindi pipe di Lucarelli ed è 20 pari con Taranto a chiamare il secondo time out a disposizione. È braccio di ferro, a quota 23 squadre appaiate, il match ball è di Taranto (23-24) e se lo annulla da solo con la battuta lunga di Gutierrez, set point biancorosso con Romanò (25-24) annullato con la battuta in rete di Simon. Attacco out di Lucarelli ed è nuovo match ball per Taranto (25-26), annullato da Dias, altra occasione per gli ospiti (26-27), annullata con la battuta lunga di Russell. L’attacco out di Lanza consegna un altro set point ai biancorossi (28-27), chiude Lucarelli con un ace.
    Dias resta in campo per Brizard, e Recine per Leal, iniziale vantaggio biancorosso (3-1), sul 5 pari allungo di Taranto, si va al cambio campo sull’ace di Trinidad De Haro (5-8), dentro Alonso per Caneschi. Ace di Russell (8-12), muro di Dias (10-12) e il diagonale strettissimo di Lucarelli vale il meno uno (11-12), la battuta lunga di Simon consegna due match ball a Taranto (12-14), il primo è annullato da Lucarelli (13-14), chiude alla seconda occasione Gutierrez.
    Yuri Romanò: (opposto di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Siamo in un momento difficile, questo è evidente, un momento difficile soprattutto mentale e di conseguenza anche tecnico. Siamo giocatori che abbiamo dimostrato di essere bravi tecnicamente ma in questo momento tutto è difficile, l’unico rimedio è continuare a lavorare sodo in palestra come stiamo facendo. Mercoledì ci attende una gara importantissima, è un bene, cercheremo di trovare nell’importanza di questa gara ciò che ci è mancato ultimamente”.
    Bruno Dias: (palleggiatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Si sono contento della mia prova meno del risultato finale, abbiamo sbagliato troppo in determinati momenti e facciamo fatica a fare il nostro gioco che fino a poco tempo fa ha dato ottimi risultati”.
    IL TABELLINO
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA – GIOIELLA PRISMA TARANTO 2-3
    (23-25, 25-21, 21-25, 29-27, 13-15)           
    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Lucarelli 7, Caneschi 11, Romanò 21, Leal 7, Alonso 8, Brizard 2, Scanferla (L), Recine 9, Andringa, Simon 6, Dias 2. Ne: Hoffer (L), Gironi, Ricci. All. Anastasi.
    GIOIELLA PRISMA TARANTO: Lanza 13, Jendryk 4, Trinidad De Haro 3, Gutierrez 32, Gargiulo 12, Sala 1, Rizzo (L), Russell 8, Raffaelli 2, Bonacchi, Alletti 1. Ne: Luzzi (L), Ekstrand, Paglialunga. All. Travica.   
    ARBITRI: Curto di Trieste, Salvati di Roma.
    NOTE: durata set 32’, 29’, 29’, 37’ e 20’ per un totale di 147’. Spettatori 1890 per un incasso di 11.650 euro. MVP: Josè Miguel Gutierrez. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 24, ace 9, muri punto 9, errori in attacco 12, ricezione 46% (33% perfetta), attacco 46%. Gioiella Prisma Taranto: battute sbagliate 24, ace 9, muri punto 8, errori in attacco 8, ricezione 51% (31% perfetta), attacco 53%. LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria Epica per il Raggiungimento dell’Obiettivo Salvezza

    Gioiella Prisma Taranto: Una Vittoria Epica per il Raggiungimento dell’Obiettivo Salvezza
    Nella serata al PalaBanca è arrivato il trionfo al tie break (23-25, 25-21, 21-25, 29-27, 13-15) della Gioiella Prisma con la vittoria straordinaria a Piacenza e il raggiungimento della salvezza. L’ obiettivo cruciale di assicurarsi la permanenza nella massima serie è stato raggiunto con una performance magistrale contro Piacenza, culminata in una vittoria da 2 punti decisiva che ha garantito la permanenza in Superlega.
    L’incontro, carico di tensione e determinazione, ha visto la Gioiella Prisma Taranto affrontare una delle sfide più impegnative della stagione. Contro una formidabile squadra come Piacenza, ogni punto è stato disputato con intensità e passione, riflettendo la determinazione dei giocatori di Taranto a non arrendersi mai.
    Il match ha visto momenti di grande spettacolo e di tensione palpabile, con entrambe le squadre lottare senza riserve per ogni pallone, con Piacenza che sul 12-18 del 4 set riesce a rimontare e portare al tie break inserendo Lucarelli e Dias. La Gioiella Prisma Taranto ha dimostrato una resistenza straordinaria nel 5 set e un’abilità tattica impeccabile, mettendo in campo non solo il proprio talento individuale, con un Gutierrez stratosferico mvp( 32 punti) ma anche un forte spirito di squadra che ha reso possibile la conquista di questo traguardo storico.
    Nonostante le difficoltà incontrate lungo il cammino della stagione, la Gioiella Prisma Taranto ha dimostrato una determinazione inarrestabile e una dedizione assoluta in questo finale, per raggiungere l’obiettivo di salvezza. Lavorando duramente, superando le avversità e affrontando ogni sfida con coraggio, hanno dimostrato che nulla è impossibile quando si ha la volontà e la determinazione di perseguire un obiettivo comune.
    Ora, con la salvezza garantita, la Gioiella Prisma Taranto può guardare al futuro con fiducia e orgoglio per i prossimi match. Questa vittoria non è solo un trionfo per la squadra, ma anche per l’intera comunità di Taranto che li sostiene con passione e fervore. È un momento di celebrazione e di gratitudine per tutti coloro che hanno contribuito a questo successo straordinario.
    Le sue dichiarazioni: ” Sapevamo che sarebbe stata una partita importante oggi, che se vincevamo questa partita avremmo mantenuto la categoria, la Superlega italiana di pallavolo. La stavamo aspettando da due settimane e ci stavamo allenando forte tutti i giorni e questa partita è tanto importante per noi. Con l’ambiente che abbiamo di squadra possiamo vincere un’altra partita.”
    Gli fa eco il capitano Alletti: “E’ stata un’annata difficile per me, ma è finita nel migliore dei modi, compattandoci come gruppo dopo questa lunga trasferta passando da Modena, e oggi contro una grande squadra abbiamo dimostrato di esserci ed è ancora più bello. Voglio dedicarla alla città e alla società che ha dimostrato di saper fare bene con poco, è un traguardo importantissimo per tutti noi e anche per la mia famiglia che mi è stata molto vicino”
    IL MATCH
    Piacenza schiera la diagonale Brizard- Romanò, al centro Caneschi-Alonso, in posto 4 Leal-Lucarelli libero Scanferla
    Taranto comincia con la diagonale De Haro-Sala, al centro Jendryk -Gargiulo, in posto 4 Lanza-Gutierrez, libero Rizzo
    Inizio in equilibrio per le due squadre con Piacenza che si porta 11-9, poi Lanza fa mani out. Sala attacca out per il 12-10. Poi recupera tutto Lanza, il punto a punto prosegue 15-16. Gargiulo. Leal sbaglia l’attacco per il 16-18. Gutierrez firma il 17-19.
    Lanza prosegue 18-20. Recine sbaglia la battuta 19-21. Gutierrez in pallonetto si aggiudica il 20-22. Poi ROmanò fa ace per il 22-22. Poi sbaglia 22-23. Sala sbaglia l’attacco poi ci pensa Lanza e firma il 23-24. Recine spara out 23-25.
    Nel secondo parziale si porta avanti subito Piacenza 9-5,  Gutierrez fa ace 9-7. Gargiulo firma il 10-8. Recine in pipe firma il 13-9. Romanò sbaglia il servizio 13-10. Alonso firma il 15-10. Lanza attacca out. Gargiulo mura Romanò poi però Caneschi si aggiudica il 20-14. Gutierrez attacca out 21-15. Raffaelli mura Leal 22-17. Lanza mette a terra il 23-18. Russell firma il 23-19. Recine attacca out, 23-20. Raffaelli mette a terra il 24-21. De Haro sbaglia il servizio per il 25-21.
    Gargiulo ferma Leal nel terzo set 1-3. Gutierrez firma l’1-4. Romanò fa ace, Piacenza impatta 5-5. Gutierrez firma il 5-6. Gutierrez in pipe 6-8. Russell fa ace 6-9. Russell firma il 7-10. Leal spara out 8-11. Recine mette a terra l’11-10. Gutierrez mura Leal 10-12. Gutierrez firma l’11-12. Gutierrez ancora in pallonetto per il 12-13. Alonso attacca out 12-14. Romanò firma il 13-14. Lanza 14-16. Piacenza però aggancia ancora e sorpassa con Romanò 17-16. Gutierrez firma il 17-17. Caneschi attacca out 18-19. Caneschi murato ancora 18-20.Gutierrez si aggiudica il 19-21. Simon sbaglia il servizio 20-22. Gutierrez firma l’ace del 21-25 che consegna a Taranto la salvezza.
    Taranto spinge anche nel 4 parziale 4-6. Gargiulo mette a terra il 6-10. Gutierrez firma il 6-11. Punto di Lanza in bagher 7-12. Brizard attacca out. Entra Alletti e firma l’11-17. Lanza firma il 12-18. Romanò con una buona serie al servizio rosicchia qualche punto 16-19. Lucarelli firma il 20-20. Caneschi batte out 21-22. ROmanò batte out 22-23. Gutierrez firma il 23-24. Simon al servizio ribalta tutto e si va ai vantaggi. Lucarelli spara out 25-26. Lanza firma il 26-27. Lucarelli chiude 29-27.
    Il tie break comincia con la Gas Sales che si aggiudica il 4-2. Gutierrez firma il 4-4. E’ suo anche il 4-5. Ace di Trinidad 5-8. Russell si fa murare 6-8, Romanò firma il 7-9. Recine 8-10. Romanò sbaglia il servizio 8-11. Russell fa ace 9-12. Lucarelli mette a terra una bella diagonale 11-12. Gutierrez firma l’11-13. Simon spara out il servizio 12-14. Lucarelli fa mani out. Chiude Gutierrez 13-15.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Gioiella Prisma Taranto 2-3 (23-25, 25-21, 21-25, 29-27, 13-15) –
    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Santos De Souza 7, Caneschi 11, Romanò 21, Leal 7, Alonso 8, Hoffer (L), Recine 9, Scanferla (L), Simon 6, Andringa 0, Dias 2. N.E. Gironi, Ricci. All. Anastasi.
    Gioiella Prisma Taranto: Trinidad De Haro 3, Gutierrez 32, Gargiulo 12, Sala 1, Lanza 13, Jendryk 4, Luzzi (L), Alletti 1, Rizzo (L), Russell 8, Bonacchi 0, Raffaelli 2. N.E. Ekstrand, Paglialunga. All. Travica.
    ARBITRI: Curto, Salvati, Di Lorenzo. NOTE – durata set: 32′, 29′, 29′, 37′, 20′; tot: 147′.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto
    Foto Uff. stampa Gas Sales LEGGI TUTTO

  • in

    Retrocessione in A2 dopo il ko a Monza e la vittoria di Taranto

    Nello stesso turno sono arrivati la sconfitta per 3-0 a Monza e la vittoria di Taranto a Piacenza, questo è bastato per fare svanire ogni sogno di salvezza per Farmitalia Saturnia che, a due giornate dalla fine del campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24 retrocede in A2, senza appello.
    “La nostra sconfitta a Monza e la vittoria di Taranto a Piacenza decretano la nostra retrocessione in serie A2. – commenta a caldo Luigi Pulvirenti, presidente di Farmitalia Saturnia, che aggiunge – Oggi è un giorno triste perché la sfida tecnica non ci ha visto prevalere, ma soccombere. Dal punto di vista complessivo, sono orgoglioso per il percorso fatto quest’anno, e desidero ringraziare singolarmente tutti coloro che hanno dato l’anima per questo progetto, per quello che hanno fatto e per quello che faranno ancora, perché il nostro progetto non si ferma certo qui. Anzi. Ai nostri meravigliosi tifosi, dico che la storia della Saturnia sarà ancora lunga, come lunga è la strada percorsa da quegli anni Sessanta in cui venne fondata. Ill nostro, alla Superlega, è solo un arrivederci. Siamo già a lavoro, per programmare le prossime stagioni”.Stasera intanto, a Monza, contro Vero Volley, la sconfitta è stata un pesante 3-0 (25-17, 25-19, 25-17), una partita che non ha mai visto i biancoblu entrare in partita.Monza è stata efficace a muro, micidiale in attacco, con una battuta che ha messo i biancoblu in difficoltà, senza la possibilità di ricostruire il gioco, nonostante i rimaneggiamenti continui in campo.
    LA PARTITAPRIMO SETLa prima fase del primo set per i biancoblu è una Caporetto. Monza va avanti senza che gli avversari reagiscano realmente ai suoi attacchi e a muro non si passa. Sul 12-4 esce Randazzo ed entra Zappoli. Un pesante turno di battuta di Loeppky, con quattro ace fa andare avanti i padroni di casa (21-6). Ace Massari (21-8). E’ Zappoli a trascinare i suoi con un monster block (21-9). Massari in pipe dalla seconda linea (21-10). Chiude Takahashi 25-17.
    SECONDO SETNel secondo set i biancoblu escono dal loro rifugio e, nella prima parte si fanno sotto. Il primo punto è un attacco di Buchegger (1-0). Zappoli attacca e passa (3-2). Con l’attacco di Massari arriva un +2 etneo (5-7). Un ace di Szwarc riconduce il punteggio sul pareggio (11-11). Zappoli murato da Di Martino (19-15). Mani out Bossi (20-17). Il primo set point lo nulla Bossi (24-18). Attacco Szwarc è fuori (24-19). Battuta di Zappoli fuori (25-19).
    TERZO SETInizia direttamente Santambrogio. Mani out di Buchegger (0-1). Su 2-2 esce Zappoli, con una caduta che lo mette fuori gioco. Primo tempo di Bossi è out ( 4-3). Sul 14-8 Bua manda in campo Pierri e Santambrogio al posto di Orduna e Cavaccini. Monza va ancora avanti. Ci prova Buchegger con un mani out (21-13) e poi Massari con un attacco (23-15). Chiude Beretta con un pallonetto (25-17).
    TABELLINOMint Vero Volley Monza – Farmitalia Catania 3-0 (25-17, 25-19, 25-17)Mint Vero Volley Monza: Kreling 3, Loeppky 9, Di Martino 6, Szwarc 7, Maar 12, Galassi 7, Visic 0, Comparoni 1, Mujanovic 2, Morazzini (L), Takahashi 5, Beretta 2, Gaggini (L). N.E. All. Eccheli.Farmitalia Catania: Orduna 0, Massari 10, Masulovic 2, Buchegger 14, Randazzo 2, Bossi 2, Basic 0, Pierri (L), Cavaccini (L), Guarienti Zappoli 5, Frumuselu 0, Baldi 0, Santambrogio 0. N.E. Tondo. All. Bua.ARBITRI: Armandola, Boris, Russo.NOTE – durata set: 24′, 26′, 27′; tot: 77′. LEGGI TUTTO

  • in

    La MINT Vero Volley Monza si conferma e supera Catania 3-0

    MINT Vero Volley Monza – Farmitalia Catania 3-0 (25-17, 25-19, 25-17)MINT Vero Volley Monza: Visic, Loeppky 9, Comparoni 1, Maar 12, Mujanovic 2, Morazzini (L), Galassi 7, Takahashi 5, Beretta 2, Kreling 3, Di Martino 6, Gaggini (L), Szwarc 7. All. Eccheli.
    Farmitalia Catania: Basic, Pierri (L), Cavaccini (L), Guarienti Zappoli 5, Orduna, Massari 10, Masulovic 2, Frumuselu, Baldi, Bossi 2, Buchegger 14, Randazzo 2, Santambrogio. N.E. Tondo. All. Bua.
    NOTE
    Arbitri: Cesare Armandola, Roberto Boris
    Spettatori: 1291
    Durata set: 24′, 26′, 27′. Tot. 1h17′
    MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 7, battute sbagliate 13, muri 13, errori 18, attacco 52%
    Farmitalia Catania: battute vincenti 2, battute sbagliate 11, muri 4, errori 21, attacco 36%
    MVP: Stephen Maar (MINT Vero Volley Monza)
    Impianto: Opiquad Arena – Monza
    MONZA, 17 FEBBRAIO 2024 – La MINT Vero Volley Monza si conferma una squadra di carattere, non sottovaluta l’impegno contro Catania, attuale fanalino di coda della SuperLega maschile, e chiude la “pratica Farmitalia” all’Opiquad Arena in tre set, con un’ora e 17 minuti di gioco.
    Sul campo, contro il team degli ex Orduna e Buchegger, la MINT non ha concesso nulla fin dalle prime battute di gioco, portandosi in fretta a un vantaggio in doppia cifra (15-5) nel parziale di apertura, per, poi, chiuderlo 25-17. Più incerto l’avvio della seconda frazione, con Catania che trova il break sul 5-7 e sul 9-11 prima dello strappo decisivo dei padroni di casa a metà frazione (16-12), che Monza incrementa ancora e porta fino alla fine: 25-19. Non cambia il copione nel terzo parziale, con la Farmitalia che ci prova nelle battute iniziali (0-2) ma, poi, deve cedere il passo al ritmo e alla pressione della Vero Volley: 7-4, 11-5, 13-6 e 20-12 è l’inarrestabile progressione dei locali fino al primo match point (24-16). La chiude Beretta con un pallonetto, ed è 3-0 (25-17). E la MINT Vero Volley, adesso, può pensare alla prima gara della finale di Challenge Cup, in programma mercoledì in Polonia (il ritorno sarà a Monza il 27 febbraio alle ore 20).
    Per questa sfida, terz’ultimo turno di regular season, coach Massimo Eccheli si affida al sestetto guidato in regia da Kreling con Szwarc sulla diagonale palleggiatore-opposto, Maar-Loeppky come coppia di schiacciatori, Galassi e Di Martino nel ruolo di centrali e Gaggini libero.
    Ad aprire il match è il servizio di Massari per gli ospiti, con Di Martino a mettere a terra il primo tempo: 1-0. Per Monza, con i muri di Maar e, poi, di Galassi (due) e Szwarc è subito 5-0. Kreling porta i suoi sul +6 (7-1), che diventa +7 con Galassi dopo un’azione tutta a velocità supersonica: 8-1. E’ Loeppky a schiacciare per il 12-4 (+8), con Catania che fa davvero molta fatica a trovare la misura per andare a terra. Il +10 la MINT lo mette a segno con il muro a tre sul 15-5, e Monza è la prima a entrare a quota 20 (a 6). Loeppky è inarrestabile al servizio (sono 4 gli ace per lui nel set) e chiude il suo turno sul 21-7, quando con Mujanovic entra anche Takahashi. Catania si scuote (21-10) e coach Eccheli interrompe il gioco. Sul 24-15 arriva il primo set point per i padroni di casa: la frazione la chiude, al terzo tentativo, Takahashi (25-17). Sono 7 i muri messi a segno dalla Vero Volley, con il 50% complessivo in attacco, nel parziale.
    Nel secondo set, dopo lo 0-1 per gli ospiti è di nuovo +1 per la MINT, con l’ace di Di Martino: 2-1. La Farmitalia trova un break sul 5-7, Monza rimette tutto in parità prima del 10: 9-9. Catania prova a strappare di nuovo (9-11), la MINT ricuce ed è 11-11. Kreling con il “monster block” firma il sorpasso (12-11): time-out per la panchina di coach Bua. Monza allunga e vola a +4 (16-12), un vantaggio che il team di Eccheli si tiene stretto fino ad accelerare ancora di più sul +6 con Maar e Szwarc: 23-17. Sul 24-17 è set-point, trasformato due palle dopo dalla MINT grazie all’errore al servizio di Zappoli: 25-19. Sale ancora l’attacco dei locali, al 57%, con Maar a mettere a segno l’80% dei suoi colpi (4 su 5).
    Catania reagisce e apre la terza frazione sullo 0-2, ma la MINT risponde subito e con Takahashi è 3-3. Sul 7-4 la panchina della Farmitalia prova a cambiare l’inerzia della gara con un time-out, ma la difesa della MINT, guidata da un solidissimo Gaggini, non lascia spazio ai tentativi degli ospiti: 11-5 e +6 per Monza. Con Beretta e il muro di Takahashi il vantaggio diventa +7 (13-6). Sul 17-9 è Galassi, prima di lasciare spazio a Comparoni, a mettere a segno il +8. Dopo il 20 (a 12, time out per Catania) la Vero Volley non fa sconti e arriva in fretta al primo match point, sul 24-16. La parola “fine” al match la mette un pallonetto di capitan Beretta, è 25-17. E 3-0. Monza chiude con 13 muri, 7 ace e il 52% di squadra in attacco.
    Ad attendere ora la MINT Vero Volley Monza sarà la trasferta in Polonia, in programma mercoledì 21 febbraio 2024: nella capitale polacca i ragazzi di Eccheli affronteranno alle 17:30 il Projekt WARSZAWA per la sfida di andata della finale che assegnerà la CEV Challenge Cup 2024. Per quanto riguarda, invece, il campionato: il prossimo appuntamento sarà, tra le mura della Kioene Arena, sabato 24 febbraio alle 18:00 contro Pallavolo Padova (diretta su RAI Sport e VBTV).
    LE DICHIARAZIONI:Marco Gaggini (MINT Vero Volley Monza): “Era una partita fondamentale, come tutte le ultime che stiamo affrontando, anche per entrare nei play-off nella miglior posizione possibile. Oggi non abbiamo lasciato nulla al caso e abbiamo giocato una buona pallavolo praticamente in tutti i fondamentali, sbagliando veramente poco. Ora, testa alla finale: loro sono un’ottima squadra, che gioca bene, ma avere la possibilità di disputare il ritorno in casa può essere una opportunità in più per noi”. LEGGI TUTTO

  • in

    La settimana si chiude con la trasferta di Padova

    È partita stamattina la comitiva bianconera, nel pomeriggio allenamento alla Kioene Arena, domani pomeriggio, con fischio d’inizio alle ore 16:00 e diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv, il match contro la formazione veneta di coach Cuttini. Il pregara del vice allenatore Massimiliano Giaccardi: “A Padova sarà importante dare continuità alla vittoria di Cisterna, ma soprattutto dare continuità al lavoro che stiamo facendo in questo periodo”
    Chiude la settimana con la seconda trasferta consecutiva la Sir Susa Vim Perugia che sale in Veneto per la nona di ritorno di Superlega in programma domani in casa della Pallavolo Padova.È partita stamattina la comitiva bianconera, nel pomeriggio allenamento tecnico alla Kioene Arena, domani pomeriggio con fischio d’inizio e diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 16:00, la sfida contro la formazione patavina.Block Devils reduci dal successo a Cisterna nell’infrasettimanale di mercoledì e determinati a chiudere prima possibile il discorso per la matematica del secondo posto nella griglia playoff.“A Padova sarà importante dare continuità alla vittoria di Cisterna, ma soprattutto dare continuità al lavoro che stiamo facendo in questo periodo”, dice alla vigilia il vice allenatore Massimiliano Giaccardi. “Padova è una realtà in crescita con dei giovani molto interessanti e che in casa sa il fatto suo. Hanno raggiunto il loro obiettivo stagionale, questo li farà probabilmente giocare senza pressione e per noi sarà una grande opportunità poterci misurare con una squadra che ha dimostrato in questo ultimo periodo di giocare una bella pallavolo”.Lavoro di preparazione concentratissimo per lo staff tecnico bianconero con Angelo Lorenzetti che deciderà probabilmente all’ultimo la formazione da mandare in campo inizialmente. Possibile una conferma per Ropret al palleggio e per i sette scesi in campo a Cisterna. Potrebbero quindi partire Ropret in regia, Ben Tara in diagonale, Solè e Russo coppia di centrali, Leon e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.La Pallavolo Padova, che con la vittoria di mercoledì a Catania ha blindato la salvezza, vuole festeggiare insieme al proprio pubblico e scenderà in campo certamente decisa a battagliare palla su palla. Coach Cuttini dovrebbe confermare il 6+1 con Falaschi in regia, il portoricano di passaporto americano Gabi a chiudere la diagonale, Crosato e l’olandese Plak al centro della rete, Gardini e Porro in posto quattro con il tedesco Zenger a dirigere le operazioni in seconda linea.
    PRECEDENTI
    Ventisei i precedenti tra le due società con ventidue successi di Perugia e quattro vittorie di Padova. L’ultimo confronto diretto al PalaBarton lo scorso 22 novembre per il match d’andata con vittoria di Perugia in tre set (parziali di 25-16, 25-22, 25-21).
    EX DELLA PARTITA
    Con la separazione consensuale ad inizio febbraio tra Pallavolo Padova e Julio Cesar Cardenas, non ci sono ex in campo domani tra le due formazioni.
    DIRETTA DEL MATCH SU VOLLEYBALLWORLD.TV
    Il match di domani tra Padova e Perugia sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma web Volleyballworld.tv a partire dalle ore 16:00.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL
    La voce dell’ufficio comunicazione, direttamente dalla tribuna stampa della Kioene Arena, racconterà live alle ore 16:00 Padova-Perugia sui canali social della società bianconera.
    PROGRAMMAZIONE SU UMBRIA TV
    Un’ampia sintesi di Padova-Perugia sarà trasmessa in replica martedì 20 febbraio alle ore 23:00 sul canale 10 di Umbria TV, televisione ufficiale della Sir Susa Vim Perugia. Prima, sempre martedì ma alle ore 21:30, consueto appuntamento con “Golden Set”, il format settimanale di approfondimento sui Block Devils con conduzione affidata a Federica Monarchi e Marco Cruciani. Ospiti in studio l’opposto Jesus Herrera e lo schiacciatore Oleh Plotnytskyi.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    PALLAVOLO PADOVA: Falaschi-Gabi, Crosato-Plak, Porro-Gardini, Zenger libero. All. Cuttini.SIR SUSA VIM PERUGIA: Ropret-Ben Tara, Solè-Russo, Leon-Semeniuk, Colaci libero. All. Lorenzetti.Arbitri: Pietro Alessandro Cavalieri – Mauro Carlo Goitre
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica la Lube ospiterà Cisterna. Blengini: “Basilare l’approccio!”

    All’inseguimento di punti preziosi in chiave griglia Play Off e reduce dal passo falso nella tana della capolista dopo quattro successi di fila, la Cucine Lube Civitanova vuole fornire una prova di forza nella nona giornata di ritorno della Regular Season. Domani, domenica 18 febbraio (ore 18 con diretta Volleyball Tv e Radio Arancia), gli uomini di Chicco Blengini scenderanno in campo contro Cisterna Volley con l’intento di far valere il fattore Eurosuole Forum. I biancorossi, già orfani da alcune partite dell’indisponibile Ivan Zaytsev, stanno monitorando le condizioni di Alex Nikolov, fresco di rinnovo fino al 2028, ma bloccato da un fastidio alla schiena poco prima del fischio d’inizio a Trento, tanto da essere utilizzato con parsimonia per pochi scampoli di gara, per l’esattezza negli ultimi due set. Dopo aver tenuto testa ai campioni d’Italia per lunghissimi tratti sul mondoflex tricolore trentino, unico campo imbattuto nella stagione di SuperLega, la Lube vuole proseguire la marcia. Mattia Bottolo e Marlon Yant scalpitano e sono pronti a scendere insieme sotto rete in caso di forfait del compagno di reparto.
    Prosegue ad aggregarsi al gruppo lo schiacciatore livornese Gianluca Cremoni, classe 2007, protagonista di due grandi vittorie con la U17 in Serie B.
    Consegna del premio Credem Banca MVP di gennaio
    Durante i saluti iniziali di rito, il centrale Barthelemy Chinenyeze riceverà il riconoscimento di Lega come miglior giocatore della Regular Season nel mese di gennaio. A consegnare il premio sarà la presidente biancorossa Simona Sileoni.
    Il percorso in campionato delle due squadre
    Nell’infrasettimanale la Lube è caduta 3-1 a Trento dopo quattro successi consecutivi, in casa con Milano al tie break, a Catania contro la Farmitalia al fotofinish, tra le mura amiche in tre set contro Modena e a Taranto in quattro parziali. I marchigiani sono quarti in classifica a 35 punti, con una sola lunghezza di ritardo da recuperare nei confronti di Piacenza, terza, e con 2 punti di vantaggio su Verona, quinta. I pontini, invece, vengono dallo stop interno in quattro set contro Perugia e, al momento, sono fuori dai Play Off, ma distano solo due lunghezze dall’ottava piazza, occupata da Modena.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Itas Trentino 52, Sir Susa Vim Perugia 44, Gas Sales Bluenergy Piacenza 36, Cucine Lube Civitanova 35, Rana Verona 33, Mint Vero Volley Monza 30, Allianz Milano 30, Valsa Group Modena 24, Cisterna Volley 22, Pallavolo Padova 18, Gioiella Prisma Taranto 12, Farmitalia Catania 6.
    Cisterna Volley 2023/24
    Il Cisterna Volley è la società pontina di SuperLega, unica nella regione Lazio, che ha rilevato il titolo della Top Volley. Il Club ha una nuova denominazione con il contestuale allargamento della base societaria e con l’ingresso di nuove forze imprenditoriali espressione del territorio. Il team è affidato a coach Guillermo Falasca, reduce dalla vittoria della CEV Challenge Cup. In rosa ci sono ben quattro giocatori che hanno partecipato, da protagonisti, agli ultimi campionati europei di pallavolo maschile: la banda Peric e il centrale Nedeljković (Serbia), poi gli altri schiacciatori Ramon (Spagna) e Bayram (Turchia). Gli opposti sono il francese Faure, già nel giro della nazionale transalpina, e l’austriaco Czerwinski. In regia c’è l’ex biancorosso Michele Baranowicz, arrivato a torneo in corso e artefice del cambio di rotta. Il vice è il giovane Lorenzo Giani. Al centro agiscono Daniele Mazzone e Andrea Rossi, in gruppo c’è Jacopo Tosti, classe 2008. In posto quattro c’è il giovane martello Alessandro Finauri, espressione del territorio laziale, mentre i liberi sono Alessandro Piccinelli (da Perugia) e Saverio De Santis (da Castellana Grotte).
    Parla Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova):
    “In ballo ci sono punti importanti perché nelle ultime tre gare cercheremo di conquistare il miglior posto possibile nella griglia Play Off. Cisterna ha effettuato dei cambiamenti nel torneo e i frutti non si sono visti subito, ma sono arrivati. I pontini lo hanno dimostrato mietendo anche vittime illustri fino a giocarsi l’accesso ai Play Off. Sarà indispensabile fare molta attenzione come in ogni match della SuperLega. Veniamo da un risultato non positivo e dovremo essere capaci di centrare l’approccio. Nikolov? Sta lavorando per recuperare dal problema alla schiena, monitoriamo la situazione”.
    Parla Alessandro Piccinelli (libero Cisterna Volley):
    “Andiamo a giocare su un campo ostico e difficile, ancora contro un top team, perché dopo la Sir sfidiamo la Lube. In questi casi non dobbiamo guardare la classifica, ma concentrarci solo sulla nostra metà campo. Dobbiamo presentarci all’Eurosuole Forum con grinta e determinazione. L’obiettivo è di poter continuare a lottare per il nuovo traguardo che abbiamo fissato: manca poco alla conclusione della Regular Season e dobbiamo sudarci questo nuovo step, rappresentato dalla zona Play Off”.
    Gli arbitri del match:
    Andrea Puecher (PD) e Denis Serafin (TV).
    Scontro diretto numero 2
    Nell’unico precedente, andato in scena nel girone di andata, la Cucine Lube ha centrato una vittoria corsara per 3-1.
    Gli ex nei roster
    Michele Baranowicz a Civitanova nel biennio 2013/14-2014/15.
    Tre tesserati della Lube hanno trascorsi nel volley pontino, ma non con questo Club
    Coach Chicco Blengini ha allenato la Top Volley Latina nel 2014/15, Luciano De Cecco palleggiava all’Andreoli Latina nel 2008/09 e Ivan Zaytsev ha schiacciato per l’Andreoli Latina nel 20027/08.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Aleksandar Nikolov – 17 punti ai 500 (Cucine Lube Civitanova); Daniele Mazzone – 12 punti ai 2000 (Cisterna Volley).
    Carriera: Barthelemy Chinenyeze – 12 attacchi vincenti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova); Andrea Rossi – 7 punti ai 2000 (Cisterna Volley).
    Come seguire la gara
    Diretta Volleyball TV con la telecronaca di Gianluca Pascucci
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Prevendita biglietti online

    Prevendita biglietti al botteghino
    Domenica ore 10-12 e 15.30-18. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Stoytchev presenta Allianz Milano-Rana Verona

    Pochi giorno dopo l’en-plein nel turno infrasettimanale, Rana Verona è pronta a scendere in campo per un nuovo turno di SuperLega, il terzo in una settimana. Domenica alle ore 19.00, gli scaligeri saranno protagonisti all’Allianz Cloud contro l’Allianz Milano e in prossimità della sfida, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la gara.
    Queste le sue parole: “Milano è una squadra che l’anno scorso, nella seconda parte del campionato, ha saputo battere anche Perugia e quest’anno hanno giocato le Final Four di Coppa Italia. In tutta la stagione sono stati davanti a noi in classifica e giocano bene. Kaziyski, Porro e Ishikawa in ricezione hanno percentuali importanti, in attacco fino ad ora hanno percentuali più alte di noi e cercano di giocare una pallavolo diversa rispetto alla nostra con tante combinazioni, per quello che riguarda il loro sistema di muro, difesa e contrattacco. Sembra banale ma sempre la partita successiva è più importante di quella precedente. Con pochi giorni a disposizione dobbiamo essere bravi a prepararla per ottenere un risultato positivo. È ancora tutto aperto, la classifica è stretta e di settimana in settimana tutto cambia, non so dire chi avrà più o meno pressione, io l’ho sempre avuta. Dobbiamo pensare a noi e riuscire a prendere i 3 punti. I buoni risultati che abbiamo ottenuto ultimamente dobbiamo cercare di confermarli”.
    L’allenatore scaligero ha proseguito: “In questo momento abbiamo tutti a disposizione, qualche piccolo problema a livello di stanchezza c’è avendo giocato tre partite attaccate, ma vale per tutte le squadre. La nostra situazione nell’ultimo mese è cambiata. Abbiamo tutti i giocatori disponibili, quindi possiamo alternarli e abbiamo l’opportunità di cambiare anche durante la partita se serve. D’Amico? Ha fatto progressi importanti sia in ricezione che in difesa, e anche come spirito in campo. Lui deve stare tranquillo perché è solo l’inizio ma sono molto contento delle sue prestazioni. La classifica? Tranne Trento e forse Perugia il resto può cambiare, serve tanto lavoro e tanta tranquillità nell’approccio alle partite. Se noi perdiamo le prossime due cambierà tutto, ora penso alla partita contro Milano, poi penserò alle ultime due della Regular Season. Non faccio calcoli, a Milano c’è una partita molto complicata, loro devono reagire e in casa saranno motivati a dare tutto”.
    “Come risultati abbiamo fatto passi importanti – ha poi sottolineato Coach Stoytchev – Come gioco c’è ancora molto da fare, siamo migliorati in ricezione e in battuta, ancora stiamo lavorando sull’attacco che è l’arma principale per vincere la partita. Nonostante gestiamo i colpi molto bene, dobbiamo arrivare ad avere percentuali ancora più significative sia in cambio palla che in contrattacco. Quando questo succederà saremo pronti a dire che siamo una squadra di alto livello. Ora stiamo difendendo meglio rispetto a due, tre mesi fa. Quando i giocatori sono più liberi di testa riescono ad esprimersi al meglio. L’alternanza degli opposti? Non sono scelte fatte durante la settimana, sono scelte dell’ultimo giorno, in base all’avversario e all’impostazione della partita, ma anche alla prestazione fisica o tecnica dell’atleta in quel momento. Abbiamo due opposti di alto livello e possiamo sfruttarli”. LEGGI TUTTO

  • in

    Farmitalia Saturnia a Monza per dare il tutto per tutto

    Farmitalia Saturnia di nuovo in trasferta per affrontare domani, sabato 17 febbraio alle 17:30, Mint Vero Volley Monza, nell’anticipo della nona giornata del Campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24. Quasi superfluo sottolinearlo: i biancoblu dovranno dare il tutto per tutto, non sono ammessi errori o momenti di indecisione. Per il match di domani, contro una delle teste di serie della SuperLega Italiana, la Saturnia dovrà mettere in campo la prestazione perfetta, quella che non è ancora realmente arrivata in questa stagione.Nella partita di andata giocata al PalaCatania, al Monza erano serviti quattro set per chiudere con una vittoria in terra etnea, gestendo il match quasi dall’inizio fino alla fine, senza lasciare grande spazio di manovra ai padroni di casa, che avevano subito un 3-1 dimostrando competitività in un unico set. E quella che incontreranno domani i biancoblu non sarà la stessa squadra incontrata lo scorso dicembre, ma un team al massimo della sua forma che ha conquistato una finale di Coppa Italia, uscendo sconfitta poi nel match contro Perugia, ma che adesso è pronta a disputare la prima partita della finale della CEV Challenge Cup 2024 contro Projekt Varsavia.
    I biancoblu intanto già ieri avevano ripreso gli allenamenti, e uno di palla è in programma nel pomeriggio di oggi a Monza. Bua, alla vigilia della partita, è di poche, ma concrete parole. “Monza vorrà consolidare il suo posto in classifica. La partita sarà difficilissima, ma bisognerà tentare l’intentabile. Provare l’impossibile deve fare parte del DNA dei giocatori che devono dare il tutto per tutto anche dove sembra che non ci sia più nulla da prendere. Non sarà possibile accettare una retrocessione senza la certezza di avere dato il massimo in campo”.
    La partita sarà in diretta su VolleyBallworld.com
    Ufficio Stampa – Saturnia VolleyKarma CommunicationMariangela Di Stefano – comunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO