consigliato per te

  • in

    Theo Faure prolunga il contratto con il Cisterna Volley fino al 2026

    CISTERNA DI LATINA – Theo Faure ha rinnovato il contratto con il Cisterna Volley fino al 2026. L’opposto della Nazionale francese, stabilmente al vertice della classifica dei migliori realizzatori della Superlega, ha prolungato il suo contratto con la società di Cisterna.
    «L’obiettivo degli imprenditori di Cisterna era quello di scendere in campo e creare un progetto sportivo che potesse crescere e consolidarsi nel tempo in una categoria così impegnativa come la Superlega di pallavolo – spiega Cristina Cruciani, uno dei soci di Cisterna Volley, esprimendo il pensiero di tutti i gli imprenditori che supportano il Club pontino – il rinnovo del contratto di Theo Faure e il suo prolungamento con una scadenza così a lungo termine testimoniano la nostra volontà di credere con forza in questo progetto».
    Faure è uno degli autentici protagonisti in questa stagione di Superlega visto che, fin dall’inizio, è stabilmente in vetta alla classifica dei migliori realizzatori. «Il livello della Superlega italiana è molto alto e posso dire che a Cisterna mi trovo molto bene perché posso lavorare e continuare il mio percorso di crescita: mi trovo a mio agio anche in città e devo dire che ci sono tutti gli elementi per migliorare anche in futuro» ha dichiarato Theo Faure che oltre a essere un atleta è anche studente d’ingegneria all’Insa Toulouse, università in cui frequenta il corso di laurea in fisica dei materiali.
    «Siamo molto soddisfatti per questo prolungamento di contratto e ci tengo a sottolineare che questo è un messaggio importante perché Faure è un giocatore che è cresciuto tantissimo in questa sua prima stagione e ha sicuramente ampi margini di miglioramento – aggiunge il direttore sportivo Candido Grande – Siamo nell’anno olimpico e i Giochi si tengono in Francia, ci sono tutti gli elementi per vedere il suo appeal continuare a crescere. Theo è un grande lavoratore e ha ottenuto questi importanti risultati grazie al suo impegno costante. Ha dato l’anima in questa stagione, si è inserito subito bene in questo bel gruppo che abbiamo creato e sarebbe molto bello poter confermare in blocco questo gruppo di professionisti e continuare a lavorare con loro». LEGGI TUTTO

  • in

    Alberto Giuliani: “Catania? Sarà importante pensare al nostro gioco”

    Questa mattina il coach della Valsa Group Alberto Giuliani ha parlato della sfida in programma per domenica con Catania. “Siamo di fronte a una partita in cui è necessario giocare bene – spiega Giuliani – dobbiamo stare contentati e pensare a quello che dobbiamo fare nella nostra metà di campo. Noi proviamo sempre a imporre il nostro gioco, ci abbiamo provato anche a Trento e all’inizio in parte ci siamo riusciti. Sarà importante domenica partire senza nervosismi e portare a casa questi punti importanti per i play-off. Stiamo lavorando sulla continuità, abbiamo allungato i tempi di allenamento e sto chiedendo ai ragazzi una performance più stabile. Catania? Non ha più niente da perdere, giocherà col braccio libero. Riguardare spezzoni della gara con Trento ci ha fatto capire da un lato che possiamo tenergli testa, dall’altro che al momento loro sono molto più continui e solidi di noi. Formazione? Davyskiba come opposto sta facendo bene, pensiamo di continuare così”. LEGGI TUTTO

  • in

    Via alla prevendita dei biglietti per la gara con Modena del 3 marzo

    Piacenza 23.02.2024 – Prende il via oggi, venerdì 23 febbraio, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con Valsa Group Modena in programma al PalabancaSport domenica 3 marzo febbraio (ore 18.00) e valida per l’undicesima giornata di ritorno, ultima di Regular Season del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Valsa Group Modena
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Sir Susa Vim Perugia potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341 biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    La programmazione dell’ultima giornata di Regular Season di SuperLega

    SuperLega Credem BancaLa programmazione dell’ultima giornata di Regular Season
    È definita la programmazione dell’11a ed ultima giornata di Regular Season di SuperLega Credem Banca, con date e orari ufficiali delle sei gare che si giocheranno tutte in contemporanea domenica 3 marzo 2024, salvo il match in diretta su Rai Sport tra Mint Vero Volley Monza e Cisterna Volley che avrà inizio alle 17.30.
    11ª giornata di ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Domenica 3 marzo 2024, ore 17.30Mint Vero Volley Monza – Cisterna VolleyDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00Itas Trentino – Pallavolo PadovaDiretta VBTV
    Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00Farmitalia Catania – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00Rana Verona – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV
    Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group ModenaDiretta VBTV
    Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00Allianz Milano – Sir Susa Vim PerugiaDiretta VBTV
    La SuperLega Credem Banca in diretta e on demandTutte le partite di SuperLega Credem Banca e degli eventi Del Monte® sono in diretta su VBTV (http://vb.tv), mentre due gare all’interno di ogni giornata saranno trasmesse anche su Rai Sport, compatibilmente con variazioni di palinsesto dettate dal canale. Ogni match in diretta Rai sarà sempre visibile (anche on demand) su tablet, smartphone e smart TV tramite l’app RaiPlay.
    Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre consultabile il calendario in versione “Agenda” di Legavolley.it (www.legavolley.it/matchdaily). I calendari sono disponibili anche in versione “Google Calendar” e “iCal”, con possibilità di filtrare per serie e per squadra (https://www.legavolley.it/calendari_sincronizzati/).

    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Si riporta in seguito il link per consultare i provvedimenti del Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri disputati dal 15 al 19 febbraio 2024.
    LEGGI TUTTO

  • in

    Corsa ai biglietti per Lube – Gas Sales, spareggio per il 3° posto

    Dall’impresa in Turchia a una sfida casalinga di importanza capitale. La Cucine Lube Civitanova è atterrata oggi a Bologna dopo la brillante vittoria in quattro set centrata ad Ankara ieri, mercoledì, contro l’Halkbank per l’andata dei Quarti di finale della CEV Champions League 2024.
    Reduci dal logorante viaggio di ritorno, i biancorossi si prenderanno una notte di tempo per recuperare le energie in attesa di preparare la sfida con la Gas Sales Bluenergy Piacenza, per quella che potrebbe essere definita la “madre di tutte le battaglie sportive” in Regular Season. Domenica 25 febbraio (ore 16 con diretta Rai Sport, Volleyball Tv e Radio Arancia), i vice campioni d’Italia si misureranno con il collettivo emiliano di Andrea Anastasi per il terzo posto in classifica. A due turni dalla fine della prima fase, le due squadre sono appaiate a 37 punti in classifica, ma gli uomini di Chicco Blengini hanno il naso avanti grazie alle 14 vittorie centrate dall’inizio del torneo contro le 11 dei rivali. Al momento la Lube è terza e una vittoria contro una diretta contendente al podio, che schiera ex cucinieri del calibro di Yoandy Leal, Ricardo Lucarelli, Fabio Ricci e Robertlandy Simon, significherebbe acquisire la certezza di chiudere la Regular Season almeno tra le prime quattro teste di serie in ottica griglia Play Off. Motivatissimo Adis Lagumdzija, che due anni fa schiacciava per gli emiliani. Nel gruppo marchigiano capitan Lucio De Cecco e coach Chicco Blengini hanno trascorsi nella pallavolo di Piacenza, ma in un’altra società.
    La tradizione favorevole contro i piacentini (9 vittorie a 1) non deve trarre in inganno perché spesso gli scontri diretti sono finiti al tie break e anche la Gas Sales viene da un’importante vittoria europea nell’andata dei Quarti di Champions League, il 3-2 interno contro i polacchi dello Jastrzebski Wegiel, sodalizio che due anni fa espugnò Civitanova. In casa Lube il morale è alto e la grande risposta al botteghino dei Predators per domenica lascia presagire un Eurosuole Forum gremito per l’occasione. La spinta dei tifosi sarà fondamentale.
    Sono ancora disponibili in prevendita i biglietti online e al botteghino per la sfida interna di SuperLega Credem Banca con Piacenza e per il successivo impegno casalingo di mercoledì 28 febbraio (ore 20.30 con diretta DAZN e Radio Arancia) con Ankara, ritorno dei Quarti di Champions League.
    Orari biglietteria
    Giovedì 22 e venerdì 23 febbraio ore 17-19.
    Sabato 24 febbraio ore 10-12.
    Domenica 25 febbraio ore 10-12 e 14-16
    Lunedì 26 e martedì 27 febbraio ore 17-19
    Mercoledì 28 febbraio ore 18-20.30
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LUBE – GAS SALES
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League. Aumento del 20% in Regular Season contro Modena, Perugia, Piacenza e Trento.
    PREMIUM: 60 Euro Intero, 48 Euro Ridotto.*
    GOLD: 48 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 35 Euro Intero, 28 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 25 Euro Intero, 20 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LUBE – HALKBANK
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info@lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    TUTTI AL PALAMAZZOLA PER UNA GRANDE FESTA: MATCH CONTRO MILANO

    TUTTI AL PALAMAZZOLA PER UNA GRANDE FESTA: MATCH CONTRO L’ALLIANZ MILANO
    Domenica alle 17 al PalaMazzola arriverà l’Allianz Milano, un team solido e in forma che lotta per la sesta posizione, al momento a parimerito con Monza, appaiata a 33 punti ma con parziali più favorevoli nella classifica.
    Una bella occasione per gli ionici che dopo la bella prestazione di Piacenza e la permanenza ormai in cassaforte, possono divertirsi e finalmente giocare senza la pressione dell’obiettivo, a braccio sciolto e davanti ai tanti tifosi previsti che li accoglieranno per festeggiare squadra e società.
    Milano però non è paga, e si presenterà con tutte le intenzioni del bottino pieno. Nell’ultimo match ha sconfitto per 3-0 in casa la formazione di Verona che stava attraversando un buon momento, facendo leva sull’ottimo servizio e le buone prestazioni di Reggers, Mergarejo e Ishikawa, con Vitelli al centro che sostituisce Piano, che ha disputato un ottimo match chiudendo a 13 punti.
    Con Kaziyski ancora out, Milano ha potuto contare sugli schiacciatori Mergarejo e Ishikawa e ha ottenuto un notevole risultato con gli scaligeri che non hanno saputo rispondere al gioco fluido ed efficace orchestrato dal giovane nazionale Porro.
    Lo sanno bene i rossoblù che dovranno affrontare il match con molta cautela seppur con la leggerezza di un team che ha raggiunto il suo traguardo. In palio ci sono ancora 6 punti tra questa e la prossima partita che potrebbero consentire al team di Travica di partecipare alla fase dei play off 5° posto con in palio la Challenge Cup.
    Le parole di coach Travica “Cercheremo di giocare come abbiamo giocato ultimamente e spero che davanti al nostro pubblico faremo una prestazione davvero di alto livello come abbiamo sempre cercato di fare per tutto il campionato perché credo che tutti quanti debbano dimostrare che potevamo fare quel qualcosina in più. Voglio chiudere in bellezza il campionato e cercare di regalare qualche bella prestazione e vittoria in più al nostro pubblico e alla società.”
    L’ex di giornata Bonacchi:” Credo che sarà una partita un po’ diversa dal solito dato che scenderemo in campo senza pressioni e con la consapevolezza di poter giocare a braccio sciolto, ma allo stesso tempo, con la consapevolezza di non poter prendere nessuna partita alla leggera . Nello spogliatoio c’è un clima di felicità e serenità dato il raggiungimento del nostro obiettivo stagionale”
    Arbitri dell’incontro: Lot Dominga e Carcione Vincenzo
    Match in diretta Volleyballworld.tv
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: tre vittorie nell’andata dei Quarti

    CEV Champions League 2024Tre vittorie per le italiane nell’andata dei Quarti: Trento vince in Germania, Civitanova in Turchia e Piacenza supera lo Jastrzebski al tie break
    Halkbank Ankara – Cucine Lube Civitanova 1-3 (21-25, 21-25, 27-25, 22-25) – HALKBANK ANKARA: Perrin 5, Matic 4, Lagumdzija 9, Done (L) 1, Ngapeth 12, Ma’a 3, Abdel-Aziz 27, Tayaz 7, Blankenau. Non entrati Ivgen, Uzunkol, Unver, Ulu, Coskun. All. Kovac. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Chinenyeze 10, Thelle 1, Bisotto, Balaso (L), Lagumdzija 15, Nikolov 17, Diamantini, De Cecco 7, Anzani 6, Yant Herrera 17. Non entrati: Cremoni, Motzo, Bottolo, Larizza. All. Blengini. ARBITRI: Dobrev, Szabo. Note – durata set: 24’, 25’, 29’, 28’; tot: 106’. Halkbank Ankara: Battute sbagliate 20, Vincenti 6. Cucine Lube Civitanova: Battute sbagliate 20, Vincenti 5.
    Berlin Recycling Volleys – Itas Trentino 0-3 (18-25, 17-25, 17-25) – BERLIN RECYCLING VOLLEYS: Tsuiki (L), Tammemaa 2, Mote 4, Tille, Carle 6, Malescha, Kessel 1, Stalekar 1, Schott 6, Dervisaj, Sotola 9, Krick 2. Non entrati Kowalski, Taht. All. Banks. ITAS TRENTINO: Nelli 1, Kozamernik 9, Michieletto 19, Sbertoli 2, Rychlicki 9, Laurenzano (L), Lavia 21, Podrascanin 4. Non entrati D’Heer, Cavuto, Pace, Berger, Magalini, Acquarone. All. Soli. ARBITRI: Ovuka, Sikanjic. Note – durata set: 24’, 24’, 22’; tot: 70’. Berlin Recycling Volleys: Battute Sbagliate 7, Vincenti 1. Itas Trentino: Battute Sbagliate 16, Vincenti 8.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Jastrzebski Wegiel 3-2 (19-25, 30-28, 25-16, 22-25, 15-11) – GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Gironi 7, Alonso Arce, Brizard 5, Santos De Souza 24, Leal Hidalgo 17, Scanferla (L), Simon Aties 10, Andringa, Romanò 8, Caneschi 1. Non entrati Hoffer, Recine, Ricci, Dias. All. Anastasi. JASTRZEBSKI WEGIEL: Skruders, Popiwczak (L), Toniutti, Sedlacek, Patry 18, Sclater 2, Gladyr 11, Fornal 11, Szymura 10, Huber 13. Non entrati, Markiewicz, Staporek, Mbaye, Jozwik. All. Mendez. ARBTRI: Aro, Kurtiss. Note – durata set: 25’,40’, 28’, 32’, 18’; tot: 143’. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Battute Sbagliate 23, Vincenti 4. Jastrzebski: Battute Sbagliate 18, Vincenti 4.
    Ottimo inizio nella fase ad eliminazione diretta per le tre formazioni di SuperLega Credem Banca impegnate in CEV Champions League 2023: nel match di andata dei Quarti di Finale, Itas e Lube hanno ottenuto vittorie da tre punti che consentiranno loro di giocarsi in casa la qualificazione, distante due set, da favorite. Successo al quinto set tra le mura amiche invece per la Gas Sales Bluenergy, che per approdare alle Semifinali dovrà vincere in Polonia con qualsiasi risultato o, in caso di perfetta parità, giocarsi il tutto per tutto al Golden Set.
    I Quarti di finale della CEV Champions League 2024 si aprono con il successo in Turchia della Cucine Lube Civitanova, capace di espugnare il quartier generale dell’Halkbank Ankara in quattro set (21-25, 21-25, 27-25, 22-25) al culmine di una gara per lunghi tratti controllata. Brillante la performance degli uomini di Blengini. Eccellente la prova di capitan De Cecco, in grado di innescare tutti i giocatori creando problemi ai padroni di casa con manovre d’attacco imprevedibili (57% di positività contro il 45%). Civitanova bene anche a muro (8 a 6 i vincenti). Bene anche le seconde linee e il fondamentale di difesa nei momenti cruciali. Ben 17 sigilli a testa per Nikolov e Yant, 14 per Lagumdzija. In doppia cifra anche Chinenyeze, recuperato per il match. Sul fronte opposto spiccano il top scorer Nimir (24 punti con 4 ace) e Ngapeth, autore di 12 punti ma a corrente alternata.
    La corsa nel tabellone finale della 2024 CEV Champions League inizia con una perentoria vittoria in Germania per la Trentino Itas. I Campioni d’Italia hanno espugnato col massimo scato la Max Schmeling Halle di Berlino nella gara d’andata dei Quarti di Finale contro i padroni di casa del Recycling Volleys. Un 3-0 mai in discussione e decisamente promettente in vista della gara di ritorno, in programma il 29 febbraio, in cui ai gialloblù basterà vincere due set per staccare per l’ottava volta nella storia di Trentino Volley il pass per la Semifinale del massimo trofeo continentale per Club. La squadra allenata da Fabio Soli si è guadagnata questo importante vantaggio per mezzo di una prestazione convincente ed efficace, in grado di mettere spalle al muro sino dai primi scambi i tedeschi, travolti dalla grande produttività offensiva italiana, specialmente in posto 4. Gli schiacciatori azzurri Lavia e Michieletto in Germania stasera hanno fatto il bello ed il cattivo tempo, realizzando rispettivamente 21 e 19 punti con percentuali da urlo (67% per Daniele, 70% per Michieletto) che di fatto hanno impedito a Berlino qualsiasi tipo di replica. Il premio di MVP è andato allo schiacciatore.
    Dopo oltre due ore di battaglia la Gas Sales Daiko Piacenza vince la gara di andata dei Quarti di Finale di Champions League, e torna alla vittoria dopo tre passi falsi in campionato. Contro lo Jastrezbski Wegiel si è vista una squadra che si è espressa su buoni livelli. Con un Romanò in campo debilitato da un attacco influenzale che lo ha colpito in mattinata, Piacenza ha saputo recuperare dopo un primo set perso e giocato con troppa tensione. Poi il muro ha iniziato a funzionare e così pure l’attacco, vinto il secondo parziale ai vantaggi, dopo aver annullato un set point agli avversari, e il terzo più nettamente, i biancorossi hanno alzato bandiera bianca nel quarto. Tie break sempre condotto da Gas Sales Bluenergy con Lucarelli, MVP dell’incontro, a referto con 24 punti seguito da Leal con 18. Per i polacchi Patry è stato il migliore con 18 sigilli.
    Civitanova e Piacenza si sfideranno domenica alle 16.00 (in diretta Rai) nella 10a giornata di SuperLega Credem Banca, e torneranno entrambe in campo mercoledì 28 per il match di ritorno dei Quarti. Big match anche per l’Itas Trentino che, prima del ritorno fissato per giovedì 29 febbraio, farà visita alla Sir Susa Vim Perugia domenica alle 18.00 (diretta VBTV).
    CEV Champions League 2024 – Quarter Finals, Away Match
    Mercoledì 28 febbraio 2024, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Halkbank Ankara (TUR)Diretta DAZN
    Mercoledì 28 febbraio 2024, ore 18.00Jastrzebski Wegiel (POL) – Gas Sales Daiko PiacenzaDiretta DAZN
    Giovedì 29 febbraio 2024, ore 20.30Trentino Itas – Berlin Recycling Volleys (GER)Diretta DAZN LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia-Trento, è sfida tra le due regine della regular season

    Bianconeri al lavoro al PalaBarton per preparare la penultima fatica di regular season contro la capolista di coach Soli. Sarà un palazzetto “murato” domenica pomeriggio. Tutto quello che c’è da sapere sul match

    Sir Susa Vim Perugia al lavoro in vista della penultima di Superlega.I Block Devils proseguono sotto le volte del PalaBarton la loro preparazione al big match valido per la decima di ritorno contro la capolista Itas Trentino.In campo domenica pomeriggio a Pian di Massiano le prime due della classe e, se è vero che i punti in palio hanno un valore relativo essendo entrambe le squadre già certe del loro piazzamento finale in regular season, è vero al tempo stesso che Perugia-Trento è sempre una sfida di grande fascino, che mette in campo super campioni del firmamento internazionale e che ha come biglietto da visita anche cinque campioni del mondo azzurri. La prova è la grande risposta del pubblico che, a giudicare dalla prevendita che viaggia a vele super spiegate, domenica gremirà ogni angolo del PalaBarton.Prime due della Superlega non a caso Trento e Perugia. Domenica saranno infatti di fronte la prima e la terza per numero di ace per set (1,86 Perugia, 1,57 Trento), la prima e la terza per perfezione in ricezione (30,8% Trento, 28,1% Perugia), le prime due per efficacia in attacco (53,7% Perugia, 52,6% Trento) e le prime due per muri vincenti per set (2,57 Trento, 2,54 Perugia). I numeri non dicono tutto, per carità. Ma qualcosa in questo caso dicono di certo.Sul taraflex del PalaBarton sfileranno il miglior posto quattro del campionato (Michieletto, primo per punti nel ruolo, e terzo assoluto, con 336 palloni vincenti e 270 attacchi a terra) ed il miglior “ace man” della Superlega (Semeniuk a quota 33 servizi vincenti, tallonato tra gli altri proprio da Michieletto con 31 ace). Grandi sfide ci saranno in regia tra i due palleggiatori della nazionale italiana Giannelli e Sbertoli ed al centro con Podrascanin e Solè (entrambi ex della partita, sono sei in tutto quelli in campo) terzo e quinto miglior muratore del campionato. Ci sarà il ritorno al PalaBarton per la prima volta da ex dopo due stagioni di Rychlicki, ci sarà un possibile gustoso Italia-Polonia in banda tra Michieletto-Lavia da una parte e Semeniuk-Leon dall’altra. Ci sarà infine una bella sfida anche in panchina tra Lorenzetti e Soli, un’istituzione il primo ed in grande ascesa il secondo.Questi, ma ce ne sarebbero mille altri, i temi principali della sfida di domenica. Una sfida che va in scena per la cinquantaquattresima volta assoluta in tutte le competizioni, la terza in stagione. E quest’anno la situazione è in perfetta parità con Perugia vincente 3-1 nella semifinale di Supercoppa e con Trento che si è imposta sempre 3-1 nella gara d’andata di Superlega.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO