consigliato per te

  • in

    Sfida per il terzo posto, domenica alle 16 Civitanova ospita Piacenza

    Il 10° turno di ritorno  coincide con l’ultimo match casalingo della Cucine Lube Civitanova nella Regular Season 2023/24. Nella penultima giornata della prima fase il calendario riserva ai biancorossi un big match contro una Gas Sales Bluenergy Piacenza imbottita di ex cucinieri. Squadre in campo domani, domenica 25 febbraio (ore 16 con diretta Rai Sport, Volleyball TV e Radio Arancia), all’Eurosuole Forum, con la carica dei Predators sugli spalti a rendere l’atmosfera ancor più suggestiva.
    Questa volta gli uomini di Chicco Blengini guarderanno eccome la classifica. Le due squadre giocano per i tre punti, ma in palio c’è molto di più. Il faccia a faccia di campionato è uno spareggio in piena regola e va inteso come una sorta di finale per ottenere il miglior piazzamento possibile nella griglia dei Play Off Scudetto. Un confronto che sa tanto di sfida tra il nuovo e il vecchio corso della Lube, visto che tra gli ospiti militano ex illustri che hanno scritto pagine di storia nelle Marche: Yoandy Leal, Ricardo Lucarelli, Fabio Ricci e Robertlandy Simon.
    Le vittorie europee delle due rivali nell’andata dei Quarti di Champions League (3-1 corsaro dei marchigiani in Turchia con l’Halkbank Ankara e tie break vincente degli emiliani tra le mura amiche con lo Jastrzebski Wegiel) sono il biglietto da visita del livello di un match che promette agonismo e spettacolo.
    La situazione delle due squadre in campionato
    Nell’ultimo turno la Lube ha piegato il Cisterna Volley all’Eurosuole Forum con una rimonta monstre al tie break dopo essersi ritrovata sotto per due set a zero. In virtù della concomitante sconfitta al fotofinish di Piacenza sul proprio campo contro la Gioiella Prisma Taranto, Civitanova ha agganciato gli emiliani a 37 punti soffiando il terzo posto agli uomini di Andrea Anastasi per il maggior numero di vittorie dall’inizio della stagione regolare (14 a 11).
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Itas Trentino 55, Sir Susa Vim Perugia 47, Cucine Lube Civitanova 37, Gas Sales Bluenergy Piacenza 37, Rana Verona 33, Mint Vero Volley Monza 33, Allianz Milano 33, Valsa Group Modena 24, Cisterna Volley 23, Pallavolo Padova 18, Gioiella Prisma Taranto 14, Farmitalia Catania 6.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza 2023/24
    Quinta stagione consecutiva in SuperLega per Piacenza. Dopo un’annata più che positiva la formazione emiliana è cambiata poco. Solo tre innesti: il talentuoso e giovanissimo palleggiatore portoghese Bruno Dias, l’olandese Robbert Andringa a rinforzare la ricezione e difesa, in più il centrale italiano Fabio Ricci, ex biancorosso che dopo la stagione a Siena cerca un pronto riscatto in terra piacentina. La novità è rappresentata dallo staff tecnico, tutto nuovo: Andrea Anastasi è il capo coach, Antonio Valentini il suo vice e Matteo Bologna è l’assistente allenatori. Tanta esperienza anche in campo internazionale a guidare la squadra che per la prima volta è in lizza anche in CEV Champions League dopo aver assaporato l’Europa la scorsa stagione con la Coppa Cev uscendo in Semifinale. La squadra è capitanata dal campione olimpico Antoine Brizard. Tre i Campioni del Mondo in roster, Leonardo Scanferla, Francesco Recine, che non ha mai giocato nella Lube pur essendo cresciuto nel vivaio cuciniero, e Yuri Romanò. C’è l’ex biancorosso Robertlandy Simon alla sua seconda stagione consecutiva a Piacenza, che al centro ha la compagnia del già citato Fabio Ricci, di Edoardo Caneschi e del nazionale cubano Roamy Alonso. Tra i giocatori di palla alta l’unico volto nuovo è quello dello schiacciatore Andringa, già menzionato. A sfornare offensive anche gli opposti Yuri Romanò e Fabrizio Gironi, con il laterale Francesco Recine, cresciuto nel vivaio Lube, e i due ex biancorossi Yoandy Leal e Ricardo Lucarelli. Ad affiancare Leonardo Scanferla nel ruolo di libero il confermato Nicolò Hoffer.
    Parla Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova):
    “Siamo contenti per quello che siamo riusciti a fare in settimana nell’andata dei Quarti di Champions League ad Ankara. Questo ci rende ancora più fiduciosi nei nostri mezzi prima di una sfida chiave. Domenica, alle 16, dalla parte opposta della rete all’Eurosuole Forum ritroverò tanti ex compagni di valore con trascorsi alla Lube. Ci aspetta una partita molto importante in chiave terzo posto. Una vittoria da tre punti in casa, infatti, ci consentirebbe di chiudere il discorso blindando il gradino più basso del podio. Anche la Gas Sales Bluenergy viene da una vittoria in Champions League, ma vorrà riscattare la precedente sconfitta in campionato con Taranto”.
    Parla Robertlandy Simon (centrale Gas Sales Bluenergy Piacenza):
    “Ci attende una partita difficile perché Civitanova è una squadra forte, ci giochiamo il terzo posto in classifica. Affrontiamo una rivale capace di giocare al meglio questo tipo di sfide, lo ha dimostrato anche nell’ultima gara europea giocata ad Ankara. Contro la Lube non abbiamo una tradizione favorevole, anzi tutt’altro, dobbiamo migliorare nel sapere soffrire in certi confronti. Veniamo da un test importante come quello di Champions League e siamo pronti per affrontare al meglio la parte finale della stagione. A Civitanova ci sono in palio punti importanti, dobbiamo essere bravi ad avere pazienza e superare i momenti di difficoltà che potrebbero esserci”.
    Gli arbitri del match:
    Stefano Cesare di Roma e Massimiliano Giardini di Verona.
    Scontro diretto numero 11
    Civitanova ha avuto la meglio in 9 dei 10 precedenti, gli avversari si sono imposti una sola volta.
    Gli ex nei roster
    Adis Lagumdzija a Piacenza nel 2021/22; Yoandy Leal a Civitanova dal 2018/19 al 2020/21, Ricardo Lucarelli Santos De Souza a Civitanova nel 2021/22, Fabio Ricci a Civitanova nel 2012/13, Robertlandy Simon a Civitanova dal 2018/19 al 2021/22.
    Due tesserati della Lube hanno trascorsi nella pallavolo piacentina, ma con la Copra
    Coach Chicco Blengini è stato secondo allenatore a Piacenza dal 2001/02 al 2003/04, mentre capitan Luciano De Cecco militava a Piacenza nel biennio 2012/13-2013/14. Sul fronte opposto, invece, Francesco Recine vanta trascorsi nel vivaio cuciniero.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Aleksandar Nikolov – 11 punti ai 500, Marlon Yant Herrera – 8 punti ai 500 (Cucine Lube Civitanova); Yuri Romanò – 18 punti ai 2000 (Gas Sales Bluenergy Piacenza).
    Carriera: Barthelemy Chinenyeze – 6 attacchi vincenti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova); Yoandy Leal – 12 attacchi vincenti ai 2000, Yuri Romanò – 1 gara alle 200 giocate (Gas Sales Bluenergy Piacenza).
    Come seguire la gara
    Diretta Rai Sport con telecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo
    Live streaming Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Prevendita al botteghino (anche per Lube – Halkbank)
    Sabato 24 febbraio ore 10-12.
    Domenica 25 febbraio ore 10-12 e 14-16.
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica sfida al vertice a Perugia: penultima di regular season

    Trento, 24 febbraio 2024
    Si gioca nel weekend in corso il penultimo turno (ventunesimo assoluto) di regular season SuperLega Credem Banca 2023/24. L’Itas Trentino maschile sarà impegnata nuovamente in trasferta, facendo visita alla Sir Susa Vim Perugia nello scontro al vertice programmato per domenica 25 febbraio. Al PalaBarton il fischio d’inizio è previsto per le ore 18: diretta su Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.QUI ITAS TRENTINO I Campioni d’Italia affrontano l’ultima trasferta della stagione regolare di campionato già certi del primo posto finale in classifica (ottenuto matematicamente con due turni d’anticipo, grazie alla vittoria di domenica scorsa contro Modena) nel bel mezzo del doppio confronto dei quarti di finale di Champions League con Berlino, che arriverà a Trento giovedì 29 febbraio per la gara di ritorno. Anche in vista di questo importante appuntamento, l’allenatore Fabio Soli con tutta probabilità risparmierà l’ex di turno Kamil Rychlicki (comunque in gruppo ma ancora alle prese con un problema alla spalla destra che ne sta limitando le prestazioni nell’ultimo periodo). In rampa di lancio nel ruolo di opposto c’è quindi Gabriele Nelli.“La gara a Perugia è sempre un appuntamento con il punto esclamativo per Trentino Volley, indipendentemente dalle logiche di classifica e la affronteremo ben consci del valore che rappresenta ogni volta per il nostro Club – spiega l’allenatore Fabio Soli alla viglia dell’impegno – . Sfideremo sul suo campo la squadra che ha centrato tutti gli obiettivi della prima parte di stagione e che sta completando il recupero di un giocatore straordinario come Leon; basterebbero solo questi due concetti per raccontare bene la caratura dell’incontro che ci attende. Vogliamo giocarci il match al massimo delle nostre possibilità per provare a crescere ancora, sia sotto l’aspetto squisitamente tecnico e tattico, sia per quel che concerne la mentalità”.L’Itas Trentino si presenterà in Umbria già nel tardo pomeriggio odierno e prima del match sosterrà due allenamenti al PalaBarton: una nella serata di oggi e una nella mattinata di domenica. I gialloblù sono reduci da undici vittorie consecutive in regular season (dove hanno perso solo una volta, lo scorso 10 dicembre) e da altrettanti successi nelle prime tredici partite giocate nel 2024. In questa occasione Trentino Volley disputerà la gara ufficiale numero 1.027 della sua storia riferita al settore maschile e andrà alla ricerca del 718° successo di sempre, eventualmente il 421° in regular season.GLI AVVERSARI Nonostante l’appuntamento non possa modificare le gerarchie finali della classifica, quello di domenica è un appuntamento molto atteso dalla Sir Susa Vim Perugia e dai suoi tifosi, che per l’occasione gremiranno le tribune del PalaBarton in ogni ordine di posto. A seguire il match sugli spalti ci saranno oltre cinquemila persone, che proveranno a spingere la formazione di casa verso la vittoria casalinga che manca da esattamente un mese (24 gennaio contro Taranto). Nel frattempo, però, la squadra allenata da Angelo Lorenzetti (uno dei tanti ex di turno nella metà campo umbra, gli altri sono Candellaro, Colaci, Giannelli e Solé) ha comunque centrato il terzo obiettivo stagionale (la Coppa Italia, dopo essersi assicurata Supercoppa e Mondiale per Club) e si prepara per competere sino in fondo anche per l’ultimo (lo Scudetto) con un Wilfredo Leon in più nel motore. Le partite più recenti hanno infatti consentito al tecnico dei Block Devils di riproporlo in campo con maggior continuità e lo schiacciatore cubano con passaporto polacco ha subito offerto segnali importanti della sua crescente condizione, come testimoniano i 19 punti nel 2-3 con Verona, i 18 (con titolo di mvp) messi a referto a Cisterna e i 9 realizzati a Padova domenica scorsa. Perugia è la squadra che in regular season ha inciso di più con la battuta (130 ace in 20 partite), grazie a grandi interpreti come Semeniuk (33) e Plotnytskyi (24), ed è seconda anche nella classifica dei muri vincenti (ad un punto da Verona e con tre block in più della stessa Trento) soprattutto per mezzo della sua coppia centrale Solé (40) e Flavio Gualberto (36). La Sir Susa Vim ha sempre mosso la classifica nelle precedenti dieci partite casalinghe di campionato, raccogliendo 25 dei 30 punti in palio.I PRECEDENTI Sono cinquantatré i confronti ufficiali fra Trentino Volley e Sir Perugia, con bilancio positivo agli umbri per 29-24 anche grazie ai sei successi negli ultimi sette match giocati. Trento ha però vinto la gara d’andata per 3-1 (giocata in casa il 17 dicembre – con parziali di 25-21, 25-23, 23-25 e 25-23 e Michieletto mvp) e recentemente ha sempre venduto cara la propria pelle in Umbria, come dimostrano la vittoria al tie break nel penultimo confronto (30 marzo 2022) e la sconfitta in quattro set dopo una grande battaglia nel precedente più recente (20 novembre 2022). Complessivamente i gialloblù ha vinto sei volte in diciannove precedenti al PalaBarton; ad appannaggio di Perugia l’unica partita in campo neutro disputata in questa stagione: 3-1 il 31 ottobre 2023 a Biella nella semifinale di Del Monte Supercoppa Italiana. Il giocatore che ha vissuto in campo il maggior numero di sfide fra Trento e Perugia è Simone Giannelli: 34 con la maglia gialloblù e 14 con quella umbra (totale di 48). Il secondo è Marko Podrascanin (38 – 20 con Perugia e 18 con Trento).GLI ARBITRI L’incontro sarà diretto da Giuseppe Curto (di Gorizia, in Serie A dal 2013) ed Andrea Puecher (di Rubano – Padova, di ruolo dal 2003 ed internazionale dal 2014), rispettivamente alla tredicesima e dodicesima partita stagionale con squadre di SuperLega Credem Banca. L’ultimo precedente con Trentino Volley maschile per il fischietto friulano è relativo al successo per 3-1 a Piacenza dello scorso 21 gennaio, mentre per l’arbitro veneto l’incrocio più recente è riferito a tre giorni dopo (24 gennaio, successo casalingo con Milano).RADIO, INTERNET E TV La gara sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.Confermato pure il servizio (a pagamento) sulla piattaforma OTT “Volleyball Tv”. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it.In televisione una sintesi andrà in onda lunedì 26 febbraio 2024 alle ore 21.45, su RTTR – media partner di Trentino Volley.Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e da www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Farmitalia Saturnia, ultima trasferta di stagione a Modena

    Farmitalia Saturnia si prepara all’ultima trasferta della stagione, per la partita in programma domani, domenica 25 febbraio, contro Valsa Group Modena, valida per la decima giornata del girone di ritorno della Regular Season della SuperLega Credem Banca 2023/24.Il match avrà inizio alle 18:00 al PalaPanini e sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyballworld.com.
    La partita di andata, disputata al PalaCatania, aveva visto i biancoblu fronteggiare con tanto carattere i modenesi riuscendo ad arrivare fino ad un tie-break e sfiorare solo per un soffio la vittoria, incassando però un punto.
    Domani i giocatori di Farmitalia Saturnia, che nel corso della settimana hanno ripreso gli allenamenti per farsi trovare pronti al penultimo match di stagione, incontreranno De Rezende, Juantorena, Bhreme, Sanguinetti, Rinaldi, Davykiba e il libero Gollini, con l’obiettivo di scendere in campo con la stessa tenacia e determinazione della partita disputata contro Modena lo scorso dicembre.
    Ufficio Stampa – Saturnia VolleyKarma CommunicationMariangela Di Stefano – comunicazione@saturniavolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Penultima di Regular Season, a Civitanova in palio il terzo posto

    Piacenza 24.02.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna protagonista del campionato di SuperLega Credem Banca: decima giornata di ritorno, penultima di SuperLega, i biancorossi saranno impegnati domani, domenica 25 febbraio (ore 16.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it) a Civitanova Marche, avversaria Cucine Lube Civitanova.
    In palio il terzo posto. Nelle Marche si affrontano le due squadre attualmente appaiate al terzo posto in classifica con quattro punti di vantaggio sulle quinte. Civitanova vanta però rispetto ai biancorossi un maggiore numero di vittorie, prima discriminate in caso di arrivo a pari punti al termine della Regular Season. Con il primo posto in classifica blindato da Trento e il secondo da Perugia, nella ultime due giornate di gare si andranno a delineare le altre sei posizioni sulla griglia di partenza di Play Off Scudetto.
    Robertlandy Simon (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Ci attende una partita difficile perché Civitanova è una squadra forte, ci giochiamo il terzo posto in classifica. Affrontiamo una squadra capace di giocare al meglio questo tipo di partite, lo ha dimostrato anche nell’ultima gara giocata in Champions League. Contro la Lube non abbiamo una tradizione favorevole, anzi tutt’altro, dobbiamo migliorare nel sapere soffrire in certe partite, veniamo da un test importante come quello di Champions League e siamo pronti per affrontare al meglio la parte finale della stagione. A Civitanova ci sono in palio punti importanti, dobbiamo essere bravi ad avere pazienza e superare i momenti di difficoltà che potrebbero esserci”.
    L’avversario Cucine Lube Civitanova
    Dall’altra parte della rete c’è Cucine Lube Civitanova che in questa stagione ha già affrontato e sconfitto due volte Piacenza: nella semifinale della Del Monte Supercoppa giocata a Biella a fine ottobre e nella gara di andata. I vice Campioni d’Italia, terzi in classifica a pari merito con Piacenza ma con due vittorie in più rispetto ai biancorossi, affrontano l’annata n. 29 nella massima serie. Poche le novità l’estate scorsa in fatto di roster: cinque i nuovi innesti per un sestetto a trazione anteriore. Ad affiancare capitan Luciano De Cecco in regia c’è il norvegese Jakob Thelle, in posto 2 c’è Adis Lagumdzija, ex Piacenza affiancato da Matheus Motzo, talento salito dalla A2 mentre alla banda è stato spostato Ivan Zaytsev, nel reparto con Alex Nikolov, Marlon Yant e Mattia Botto. Al centro Jacopo Larizza con Simone Anzani, Enrico Diamantini e Barthelemy Chinenyeze. I due liberi sono Balaso e Bisotto.
    Luciano De Cecco: (regista Cucine Lube Civitanova): “Ci attende una partita importante e difficile, che può definire il nostro futuro in classifica. Mi aspetto una bella battaglia in campo perché all’Eurosuole Forum arriva una grande squadra che ha bisogno di punti, come noi, per ottenere il miglior piazzamento possibile. Ritengo siano fondamentali l’aiuto del pubblico di casa e l’approccio all’appuntamento di domenica con la testa giusta. Dobbiamo farci trovare pronti a lottare”.
    PRECEDENTI: 10 (1 successo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, 9 Cucine Lube Civitanova)
    EX: Yoandy Leal alla Lube dal 2018 al 2021; Ricardo Lucarelli Santos De Souza alla Lube nel 2021-2022; Fabio Ricci alla Lube nel 2012-2013; Robertlandy Simon alla Lube dal 2018 al 2022; Adis Lagumdzija a Piacenza nel 2021-2022.
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: leksandar Nikolov – 11 punti ai 500 (Cucine Lube Civitanova); Yuri Romanò – 18 punti ai 2000 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Mattia Bottolo – 3 battute vincenti ai 100 (Cucine Lube Civitanova); Marlon Yant Herrera – 8 punti ai 500 (Cucine Lube Civitanova).
    In carriera tutte le competizioni: Yuri Romanò – 1 alle 200 partite giocate, 6 punti ai 2600 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Francesco Recine – 1 battute vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabio Ricci – 1 punti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Adis Lagumdzija – 14 punti ai 1900, 16 attacchi vincenti ai 1600 (Cucine Lube Civitanova); Mattia Bottolo – 22 punti ai 1100, 1 muri vincenti ai 100 (Cucine Lube Civitanova); Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 3 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Robertlandy Simon – 3 punti ai 2700 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Yoandy Leal – 32 punti ai 2400, 12 attacchi vincenti ai 2000 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Marlon Yant Herrera – 35 punti ai 900 (Cucine Lube Civitanova); Barthelemy Chinenyeze – 4 punti ai 1300, 6 attacchi vincenti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova); Roamy Alonso – 6 attacchi vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza).
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024
    10ª giornata di ritorno
    Sabato 24 febbraio 2024, ore 18.00
    Pallavolo Padova – Mint Vero Volley Monza
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 16.00
    Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 17.00
    Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano
    Domenica 25 febbraio 2024, ore 18.00
    Valsa Group Modena – Farmitalia Catania
    Cisterna Volley – Rana Verona
    Sir Susa Vim Perugia – Itas Trentino
    CLASSIFICAItas Trentino 55; Sir Susa Vim Perugia 47; Cucine Lube Civitanova e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 37; Rana Verona, Mint Vero Volley Monza e Allianz Milano 33; Valsa Group Modena 24; Cisterna Volley 23; Pallavolo Padova 18; Gioiella Prisma Taranto 14; Farmitalia Catania 6. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Stoytchev presenta Cisterna Volley-Rana Verona

    Rana Verona si prepara ad affrontare il rush finale della Regular Season ed è attesa dal penultimo impegno di questa prima fase della SuperLega. A pochi giorni dalla sfida sul campo di Cisterna Volley, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la gara.
    Queste le sue parole: “Cisterna ha percentuali molto alte sia in ricezione che in attacco, con un palleggiatore come Baranowicz che distribuisce con grande precisione. Per affrontare bene questa gara dobbiamo tenere un livello di cambio-palla alto. Faurè è un giocatore che mi piace molto e che seguivo l’anno scorso, Ramon si è rivelato uno dei migliori battitori quest’anno, Nedeljkovic ha una percentuale molto alta a muro, vuol dire sa dare fastidio. Giocano molto bene in casa, nel girone di andata abbiamo vinto, però non in maniera facile e ora ci aspetta una partita combattuta e complicata. La sconfitta contro Milano ci deve dare una motivazione forte per spingere ancora di più. In questi giorni che è stato con noi, Rapha ha raccontato alla squadra cosa significava una sconfitta. Bisogna essere arrabbiati e tornare a lavorare il giorno dopo, perché ogni tanto perdere una partita può essere stimolante”.
    L’allenatore scaligero è poi tornato sulla sfida dell’Allianz Cloud: “Contro Milano non abbiamo ricevuto e questo è stato il problema principale, che ha innervosito i giocatori e influenzato la prestazione non solo nella fase cambio-palla ma anche in quella di battuta, dove non eravamo lucidi. Nel secondo set una palla facile toccata dal muro è rimbalzata in mezzo al campo e due nostri atleti si sono scontrati e hanno discusso. La partita forse sarebbe cambiata se avessimo preso quel punto, ma in ogni caso complimenti a Milano perché ha giocato molto bene. Come ripeto spesso, io non faccio calcoli, non mi interessano, non è nella nostra filosofia come società. Noi pensiamo a come fare il massimo in ogni partita. Non guardo i punteggi, il cammino è difficile e succede ogni anno perché tante società fanno i calcoli, ma noi no”.
    Alla domanda sul perché non ha effettuato qualche sostituzione durante la partita contro Milano ha risposto così: “Amin ha avuto un fastidio durante il riscaldamento e di conseguenza non potevamo rischiarlo. Per fare entrare Jovovic avrei dovuto cambiare un altro italiano ed eravamo messi già abbastanza male. Questi cambi non fanno bene, sono Fantavolley. Quando stai giocando male, non risolvi sostituendo qualcuno. Ognuno poi la può pensare come vuole. La partita si studia in diversi modi: all’inizio, a metà set, al time out e sappiamo dove cambia. A volte non si possono fare i cambi per vari motivi. Modulo con Keita schiacciatore e Amin opposto? Non può tornare utile. Per un set potrebbe andare bene ma non è una formula che si può utilizzare sempre. Se avessimo avuto Keita dall’inizio della stagione avremmo potuto lavorare anche su questo, ma con la situazione che abbiamo avuto no. Noi dobbiamo pensare a come migliorare i suoi fondamentali. Non penso che questa sia la soluzione e soprattutto abbiamo gli stessi giocatori che hanno vinto contro Piacenza e Perugia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Russo a due giorni dalla supersfida con Trento

    Antivigilia di campionato per gli uomini di Angelo Lorenzetti che oggi svolgeranno una seduta pomeridiana di allenamento. Domenica arriva la capolista Itas Trentino per la penultima di campionato. Il centrale bianconero: “Perugia-Trento è sempre un match bello da giocare e bello da vivere. Per cui, anche se in termini di classifica non avrà influenza, ci teniamo a fare una partita importante contro un avversario di grande livello in vista degli imminenti playoff”
    Due giorni al ritorno in campo in Superlega della Sir Susa Vim Perugia.Antivigilia di campionato per gli uomini di Angelo Lorenzetti attesi domenica, con fischio d’inizio alle ore 18:00, dal big match della penultima di regular season al PalaBarton contro la capolista Itas Trentino.Lavoro tecnico oggi pomeriggio e domani pomeriggio per i Block Devils. Due sedute di allenamento nelle quali lo staff tecnico bianconero svilupperà nello specifico i temi tattici della sfida di domenica con particolare riferimento alla fase break che avrà un peso specifico notevole per il risultato finale.
    La presentazione della partita contro Trento, che mette in campo una contro l’altra le prime due della classifica, è del centrale bianconero Roberto Russo.“Perugia-Trento è sempre un match bello da giocare e bello da vivere. Per cui, anche se in termini di classifica non avrà influenza, ci teniamo a fare una partita importante contro un avversario di grande livello in vista degli imminenti playoff. Ci siamo preparati con cura in questa settimana, sappiamo che è in arrivo la parte più importante della stagione e vogliamo arrivarci nel migliore dei modi sotto l’aspetto tecnico e sotto il profilo mentale. Domenica ritroverò tanti amici dall’altra parte della rete è sarà un ulteriore motivo in più per far bene. E soprattutto giochiamo davanti al nostro pubblico, ci sarà tantissima gente con il palazzetto al massimo della capienza e non vedo l’ora di vederlo”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Chinenyeze rinnova fino al 2027 per una Lube d’assalto!

    A.S. Volley Lube annuncia il rinnovo di Barthelemy Chinenyeze fino al 2027.  “Babar” non si è lasciato sedurre dalle proposte di altre sei squadre di prima fascia. La Lube Volley e il centrale transalpino di 204 cm sono ancora in pieno idillio, consequenziale l’accordo.
    Approdato a Civitanova nel 2022 da campione olimpico, con la nomina di migliore nel suo ruolo ai Giochi di Tokyo, dopo un’annata da protagonista a Milano, lo spilungone francese (classe1998) ha stregato addetti ai lavori e tifosi con la sua abilità in attacco e al servizio dopo una prima partentesi temporale per ambientarsi. Da allora Chinenyeze non si è più fermato, distinguendosi per la crescita esponenziale, fino a diventare una colonna portante della Cucine Lube Civitanova, con cui ha sfiorato la vittoria di due Supercoppe e ha coltivato i sogni tricolori fino a Gara 5 della serie Finale a Trento. Nella stagione in corso il centrale cuciniero continua a brillare e proprio domenica scorsa ha ricevuto il premio come Credem Banca MVP di gennaio. Nonostante un fastidio alla gamba accusato nell’ultimo match di SuperLega con Cisterna di Latina, l’atleta ha poi bruciato le tappe per rientrare in Champions League ad Ankara stringendo i denti e dimostrando attaccamento alla maglia.
    Confermate le aspettative per qualità, potenza e l’ottimo timing a rete. Nel suo bagaglio personale spiccano l’attitudine offensiva e una velocità d’esecuzione notevole.
    Chinenyeze è anche un elemento chiave della nazionale francese, con cui ha alzato al cielo la World League del 2017, per poi vincere l’Oro Olimpico nel 2021 e la VNL nel 2022.
    Le parole della presidente biancorossa Simona Sileoni:
    “Al termine del campionato 2022/23 Chinenyeze mi aveva promesso il massimo impegno per una seconda annata da protagonista in biancorosso mettendo in campo tutta la sua forza di volontà ed è stato di parola. ‘Babar’ ora dimostra anche attaccamento alla maglia rinnovando il contratto. Siamo stati felici di proporre un prolungamento fino al 2027. Per lui non parlano solo curriculum e il Palmares, ma la sua dedizione quotidiana, la determinazione e il carattere. Parliamo del miglior centrale delle Olimpiadi di Tokyo, un atleta che non spicca solo per le doti tecniche, ma anche per prerogative fondamentali come l’elevata capacità di concentrazione, la voglia di lottare e fare squadra. Il nostro centrale cerca sempre di responsabilizzarsi nei momenti più delicati, per cui è una certezza per il proprio reparto e per il collettivo. Pur essendo un ragazzo giovane, in un progetto come il nostro la sua esperienza è fondamentale e fa da collante al gruppo, sia in gara sia nello spogliatoio. I compagni che si affacciano a questi livelli possono prenderlo come punto di riferimento proprio per il suo modo di fare e di essere”.
    La reazione di Barthelemy Chinenyeze
    “Alla Lube mi trovo molto bene e c’è sintonia con l’ambiente. D’altronde è sempre stata tra le mie squadre favorite fin da ragazzino. Quando ho iniziato ad amare la pallavolo ho identificato questa società come una delle più forti e con maggiore appeal, sognavo di farne parte. La mentalità vincente che c’è in questo Club ti spinge a dare sempre di più, le aspettative sono elevate anche ora che è in corso un progetto di ringiovanimento. Considero molto positiva la prima stagione in biancorosso perché abbiamo chiuso in crescita lottando fino alla fine per lo Scudetto, ci è mancato davvero poco. Oltretutto il percorso ai Play Off è stato epico, un’esperienza travolgente, incredibile, perché abbiamo dimostrato grande carattere ribaltando la serie dei Quarti con Verona e rimontando in Semifinale contro Milano. Sono davvero contento di rimanere e ringrazio tutti, naturalmente anche i tifosi, che spero di trovare sugli spalti numerosi ogni domenica, in casa e in trasferta. Prometto di dare il 200% per far sì che Civitanova competa per i traguardi più prestigiosi”.
    LA SCHEDA
    Città di nascita: Coudekerque-Branche (FRA) il 28/02/1998
    Ruolo: Centrale
    Altezza: 204 cm
    Nazionalità: Francese
    CARRIERA
    2023/24 Cucine Lube Civitanova
    2022/23 Cucine Lube Civitanova
    2021/22 Allianz Powervolley Milano
    2020/21 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    2019/20 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    2018/19 Tours VB (FRA)
    2017/18 Asseco Resovia Rzeszow (POL)
    2016/17 Spacer’s Toulouse Volley (FRA)
    2015/16 France Avenir 2024 (FRA)
    2014/15 France Avenir 2024 (FRA)
    2013/14 Pole Espoir Wattignies (FRA)
    PALMARES
    Club
    1 Titolo nella Campionato Francese (2018/19)
    1 Coppa di Francia  (2018/19)
    Nazionale
    1 Oro alla VNL (2022)
    1 Oro alle Olimpiadi di Tokyo (2021)
    1 Oro alla World League (2017)
    Premi personali
    Miglior centrale alle Olimpiadi (2021)
    MVP Lega Francese (2018/19) LEGGI TUTTO

  • in

    Theo Faure prolunga il contratto con il Cisterna Volley fino al 2026

    CISTERNA DI LATINA – Theo Faure ha rinnovato il contratto con il Cisterna Volley fino al 2026. L’opposto della Nazionale francese, stabilmente al vertice della classifica dei migliori realizzatori della Superlega, ha prolungato il suo contratto con la società di Cisterna.
    «L’obiettivo degli imprenditori di Cisterna era quello di scendere in campo e creare un progetto sportivo che potesse crescere e consolidarsi nel tempo in una categoria così impegnativa come la Superlega di pallavolo – spiega Cristina Cruciani, uno dei soci di Cisterna Volley, esprimendo il pensiero di tutti i gli imprenditori che supportano il Club pontino – il rinnovo del contratto di Theo Faure e il suo prolungamento con una scadenza così a lungo termine testimoniano la nostra volontà di credere con forza in questo progetto».
    Faure è uno degli autentici protagonisti in questa stagione di Superlega visto che, fin dall’inizio, è stabilmente in vetta alla classifica dei migliori realizzatori. «Il livello della Superlega italiana è molto alto e posso dire che a Cisterna mi trovo molto bene perché posso lavorare e continuare il mio percorso di crescita: mi trovo a mio agio anche in città e devo dire che ci sono tutti gli elementi per migliorare anche in futuro» ha dichiarato Theo Faure che oltre a essere un atleta è anche studente d’ingegneria all’Insa Toulouse, università in cui frequenta il corso di laurea in fisica dei materiali.
    «Siamo molto soddisfatti per questo prolungamento di contratto e ci tengo a sottolineare che questo è un messaggio importante perché Faure è un giocatore che è cresciuto tantissimo in questa sua prima stagione e ha sicuramente ampi margini di miglioramento – aggiunge il direttore sportivo Candido Grande – Siamo nell’anno olimpico e i Giochi si tengono in Francia, ci sono tutti gli elementi per vedere il suo appeal continuare a crescere. Theo è un grande lavoratore e ha ottenuto questi importanti risultati grazie al suo impegno costante. Ha dato l’anima in questa stagione, si è inserito subito bene in questo bel gruppo che abbiamo creato e sarebbe molto bello poter confermare in blocco questo gruppo di professionisti e continuare a lavorare con loro». LEGGI TUTTO