consigliato per te

  • in

    Modena Volley, si avvicina il debutto: le parole di Gabana e Anzani

    A margine della presentazione ufficiale di Modena Volley svoltasi ieri sera al PalaPanini davanti ad oltre 1500 tifosi gialloblù e in attesa del debutto in campionato in programma lunedì 20 ottobre (ore 20) in trasferta a Milano, hanno parlato il Presidente Giulia Gabana e il capitano e centrale Simone Anzani.
    “Speriamo sia una stagione ricca di partite entusiasmanti – dichiara Gabana -, ci auguriamo di avere un gruppo forte e solido capace di dimostrare i propri valori. C’è la volontà di dimostrare qualcosa di importante, ci sono stati segnali positivi dalle amichevoli disputate nelle ultime settimane. Abbiamo scommesso sui giovani, bisogna avere pazienza e lasciarli crescere nel miglior modo possibile. Noi siamo fiduciosi. Vediamo entusiasmo e carica anche da parte dei tifosi, è arrivata una buona risposta dalla campagna abbonamenti e c’è voglia di ricominciare tutti insieme”.
    [embedded content]
    “Si riparte con grande entusiasmo – afferma Anzani -, sono sicuro che ci aspetta una stagione esaltante. Vedo carica e tanta voglia di lavorare, abbiamo tutte le carte in regola per disputare un’ottima annata. Dobbiamo puntare su lavoro e sacrificio, è l’unico modo che conosco per raggiungere risultati importanti. Tizi-Oualou? Bisogna avere la pazienza di aspettarlo, è un ragazzo sveglio e sa già quello che vuole e noi compagni saremo sempre al suo fianco con il massimo supporto. Reparto dei centrali? Secondo me è importante avere più scelte, vuol dire avere le alternative e le armi giuste da utilizzare a seconda della partita. Milano? Serve il 100% contro una squadra insidiosa guidata da un allenatore meticoloso e attento, dovremo andare là con il coltello tra i denti e mettere in pratica ciò che stiamo provando quotidianamente in allenamento”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Block Devils al lavoro in vista della prima di campionato

    Perugia, 17 ottobre 2025

    L’attesa sta per terminare!
    Ultimo weekend di lavoro per i club di Superlega prima dell’inizio del Campionato. A Pian di Massiano la Sir Susa Scai Perugia si prepara per l’esordio, che quest’anno si giocherà in trasferta, sul campo della Vero Volley Monza, nel posticipo della prima giornata, in programma martedì sera, 21 ottobre, alle 20:30.
    È stato definito il remake della Finale Scudetto 2023/24, ma guardando alla storia più recente, anche dei Quarti di Finale di Champions League 2025 di quest’anno, in cui Perugia si è conquistata il pass per la Final Four di Łódź, vinta per la prima volta dal Club del Presidente Gino Sirci nell’indimenticabile finale del 18 maggio, dopo aver regolato i conti prima con Ankara e poi con lo Zawierce.
    Ma ora è tempo di iniziare a scrivere un nuovo capitolo di storia per i campioni d’Europa, che dopo le spumeggianti serate di presentazione ufficiale, prima ai tifosi e poi a tutti i partner, sono pronti a tornare in campo ed iniziare la regular season.
    Questa mattina i ragazzi hanno lavorato con i pesi in palestra, mentre nel pomeriggio hanno sostenuto il consueto allenamento tecnico tattico sul taraflex in vista della prima di campionato. Si prosegue anche domani, domenica e lunedì mattina: la partenza per Monza è prevista lunedì nel primo pomeriggio.
    Dalle parti di Monza invece, i ragazzi di coach Eccheli, in vista dell’arrivo dei Campioni d’Europa, sono scesi in campo in un ultimo test match, in trasferta sul campo di Piacenza. Prova molto complicata per i brianzoli: tutti e 4 i set giocati sono stati vinti da Piacenza. Il tecnico di casa Vero Volley ha preferito rinunciare al regista Zimmermann e al libero Scanferla alle prese con alcuni problemi fisici. Entrambi sono stati lasciati precauzionalmente a riposo proprio in vista della prima di campionato con Perugia.
    Attiva la vendita libera per la gara casalinga con la LubeNel frattempo in casa bianconera è attiva la vendita libera dei biglietti per il primo match casalingo dei Block Devils: la seconda giornata del girone di andata, in programma al PalaBarton Energy domenica 26 ottobre alle 20:30 tra Sir Susa Scai Perugia e Cucine Lube Civitanova.
    È possibile acquistare i tagliandi in tutti i punti vendita abilitati e on line, sul circuito vivaticket.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Comparoni tra gli studenti del Liceo Bertolucci di Parma.

    Piacenza, 17 ottobre 2025 – Nell’ambito del progetto scuola, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza stamattina ha partecipato ad un incontro, che si è tenuto nella palestra del Liceo Scientifico Sportivo Attilio Bertolucci di Parma.
    Coordinato da Vittorino Francani, Referente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per il progetto scuola e da Mauro Bernardi docente del Liceo Sportivo durante l’incontro, per un’ora, Matteo Antonucci, Responsabile Tecnico del settore giovanile di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza accompagnato dai suoi collaboratori Francesco Caminiti e Marco Lenzi e il centrale biancorosso ventiquattrenne Francesco Comparoni nato a Parma, hanno parlato di pallavolo agli studenti e risposto alle loro domande. Presente all’incontro Diego Ferrari, consigliere regionale della Fipav Emilia-Romagna che ha spiegato agli studenti i programmi messi in campo dalla Fipav regionale per avvicinare sempre di più i giovani alla pallavolo.
    Vittorino Francani ha spiegato il progetto scuola che vuole la società biancorossa sempre più vicino ai giovani e alle scuole e Matteo Antonucci ha parlato dell’importanza di praticare sport e del suo percorso sportivo per diventare allenatore invitando gli studenti “a fare sport, divertirsi e fare sempre più gruppo”.
    Diversi gli argomenti toccati nel corso dell’incontro: da come si vive lontano da casa per fare sport ed inseguire un proprio obiettivo all’importanza dello sport, da come si alimenta un atleta a quanti allenamenti fa in una settimana.
    Francesco Comparoni: “Se dovessi scegliere adesso che scuola frequentare non avrei dubbi, il Liceo Sportivo. Alla vostra età giocavo a pallavolo qui a Parma e ad un certo punto ho capito che potevo fare qualcosa e sono andato via da casa per raggiungere i miei obiettivi. Non è stato facile lasciare amici, famiglia, ogni comodità ma è un’esperienza che rifarei subito. Prima di dedicarmi alla pallavolo ho fatti altri sport, il momento più difficile è stato quando ho deciso di uscire di casa per raggiungere il mio sogno, giocare in SuperLega. Ho fatto tanti provini in varie squadre in giro per l’Italia accompagnato da mio padre, ma alla fine con sacrificio e volontà ho raggiunto quello che era il mio sogno. La nostra squadra è giovane, sappiamo che dovremo lavorare duro ma sappiamo anche che possiamo dire la nostra in ogni partita”.
    Presenti tra gli studenti anche Maria Vittoria Casoni, oro ai mondiali juniores di pattinaggio artistico.
    Gran chiusura con la consegna della maglia autografata di Francesco Comparoni. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Soli presenta Rana Verona-Piacenza

    Riparte il campionato dopo una lunga attesa e per Rana Verona si inaugurerà lunedì sera alle 20.30 in casa contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. A pochi giorni dal match, Coach Soli è intervenuto in conferenza stampa per presentare la sfida.
    Queste le sue parole: “Ho avuto la squadra in mano non per tantissimo tempo, ma in un periodo in cui ho potuto lavorare sul gioco e vedere i giocatori in dinamiche non solo individuali ma anche collettive. L’idea sul percorso da intraprendere è chiara e le sensazioni sono aderenti alle aspettative date dai colloqui coi ragazzi, con la società e con i membri dello staff che hanno svolto un lavoro eccezionale mentre non c’ero. È una squadra con talento e con un’idea precisa di fare qualcosa di importante, per noi è fondamentale tradurre sul campo questa idea. Abbiamo bisogno di sviluppare concetti che non sono ancora ben fissati in un sistema di gioco integrato. Di lavoro ce n’è da fare molto, ma ripeto spesso che è più importante la qualità della quantità, perché questo può fare la differenza sull’attenzione da porre. Abbiamo bisogno di crescere nella qualità, perché è quello che ci può dare il come raggiungere quello che abbiamo in testa”.
    Sull’avversario: “Piacenza si sta collocando tra le migliori compagini del campionato. Nella stagione scorsa l’ho incontrata in una semifinale furibonda, quest’anno ha rinfrescato la rosa, ma ha pescato tra i migliori giovani talenti del nostro torneo, lanceranno titolare Bovolenta che ha già fatto registrare ottimi numeri, hanno preso Bergmann, un giovane interessante che ho affrontato in nazionale. Mi aspetto una partita complicata e intensa come lo saranno quasi tutte quelle di quest’anno. È una squadra che come noi vuole lottare per avvicinarsi alle big. Forse non sarà una gara bellissima dal punto di vista tecnico ma tanto da quello agonistico. A noi serve, perché la gestione dell’agonismo è un aspetto per noi importante”.
    Sul tifo ha detto: “Mi piace giocare in un palazzetto caldo. L’energia che dà un pubblico come quello della pallavolo è meravigliosa. Il nostro lavoro è fatto anche per essere dentro ambienti come quello di Verona. Non ci sono tanti palasport così tanto calorosi. Spero che possa essere un grande plus, è una scelta che possiamo fare quella di percepire il pubblico come una spinta e non come una responsabilità. Dobbiamo viverlo con serenità e come fosse un giocatore in più. Avere il pubblico dalla tua parte ti dà la possibilità di restare focalizzato sul compito da svolgere”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nel cuore di Piacenza la squadra biancorossa si presenta alla città.

    Piacenza, 17 ottobre 2025 – Domani, sabato 18 ottobre, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si presenta ai suoi tifosi e all’intera città. Dalle 21.00, a Palazzo Gotico in Piazza Cavalli, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza presenterà la squadra biancorossa che si appresta a disputare il settimo campionato consecutivo di SuperLega Credem Banca e che torna in Europa protagonista nella CEV Volleyball Cup.
    L’evento, a cui sono invitati tifosi, media ed appassionati di pallavolo, sarà l’occasione per conoscere uno ad uno tutti i protagonisti che vestiranno la maglia biancorossa.
    E sarà anche l’occasione per scoprire le nuove divise da gioco che i giocatori indosseranno in ogni partita di campionato della stagione 2025-2026.
    Poche ore dopo la presentazione la squadra partirà per Verona dove lunedì 20 ottobre alle ore 20.30 sarà impegnata al Pala Agsm Aim nella prima giornata di campionato con Rana Verona. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano, si parte! Lunedì al Cloud la sfida con Modena

    Ferre Reggers debutta da capitano, si ferma Seppe Rotty dopo l’infortunio a Jesi
    Lights. Action. Power. Si accendono i riflettori lunedì sull’81° campionato di SuperLega Credem Banca e la prima partita dell’anno si gioca proprio a Milano, all’Allianz Cloud. Alle 20 la squadra del presidente Lucio Fusaro affronta la Valsa Group Modena, ovvero l’ultimo avversario della passata edizione, sconfitto in finale dei Playoff 5° posto con in palio il pass per l’Europa (Challenge CEV Cup).Corsi e ricorsi storici: sono 33 i precedenti tra Milano e Modena, con 23 successi Valsa Group e 10 Allianz. Anche due anni fa, pur a campi invertiti, il debutto era stato Modena-Milano. Ne uscì un appassionante 3-2 per i canarini, come ben ricorda l’opposto di Allianz Milano e neocapitano meneghino, Ferre Reggers.«Sono convinto che anche lunedì il pubblico potrà assistere a una bella partita, combattuta, come è sempre stato contro Modena negli ultimi anni. Mi ricordo bene due anni fa la prima di SuperLega: era il mio esordio assoluto in questo campionato. Finì al tie-break, un match sempre in bilico. Mi aspetto una sfida simile. Noi dobbiamo iniziare il percorso e questo incontro con energia, grinta e aggressività. Ormai è il marchio di fabbrica di Allianz Milano, il nostro modo di affrontare ogni partita. Quest’anno abbiamo tanti volti nuovi, ma tutti pronti a combattere ogni settimana. Siamo un gruppo unito, determinato a mettere in campo tutto quello che abbiamo».Arbitrano Mauro Carlo Goitre di Torino e Michele Brunelli di Falconara Marittima. Il match sarà trasmesso in diretta esclusiva su VBTV.È la prima occasione per vedere all’opera la rinnovata Allianz Milano, con nove innesti e cinque conferme. La diagonale maggiore milanese è tra le più forti al mondo, con l’approdo sotto la Madonnina di un top player del calibro del brasiliano Fernando Kreling “Cachopa” e la conferma del bomber Ferre Reggers, capace di trascinare il Belgio durante i Mondiali nelle Filippine. Gioventù e spensieratezza per i due cambi di questi campioni: il palleggiatore Leonardo Barbanti e l’opposto finlandese Veikka Lindvist, anch’egli presente ai recenti Mondiali.Nel reparto centrali spiccano Edoardo Caneschi, Gabriele Di Martino, Nemanja Masulovic – reduce dall’esperienza con l’Olympiacos e dai Mondiali con la nazionale serba – e il giovane Alessandro Benacchio. In banda, conferma per il giapponese Tatsunori Otsuka, atteso alla definitiva consacrazione, e spazio a reattività, elevazione e spettacolo con il ritorno in Italia di Francesco “Checco” Recine, oltre all’arrivo di Seppe Rotty, talento belga reduce da un’ottima annata in patria, in Champions e in nazionale (purtroppo non a disposizione per questo match, vedi nota a margine dedicata ndr). A completare il reparto c’è Tommaso Ichino, schiacciatore dal fisico importante formatosi nei Diavoli Rosa.Per la seconda linea, infine, una coppia di liberi che ha pochi eguali in SuperLega: Damiano Catania e Matteo Staforini.Se Allianz Milano ha cambiato molto rispetto al passato, anche nella squadra di coach Alberto Giuliani (alla terza esperienza nella città della Ghirlandina) vi è stata una piccola rivoluzione con sei arrivi. Finita l’era De Cecco in regia, ecco il giovane talento francese Amir Tizi-Oualou, insieme all’argentino di passaporto italiano Matias Giraudo, rientrato nel Bel Paese, dove aveva già giocato a Siena.Due i campioni del mondo in campo: il capitano azzurro Simone Anzani e il giovane Luca Porro, schiacciatore arrivato da Padova. Inedito anche l’altro attaccante laterale, Arthur Bento, martello brasiliano e punto fermo della nazionale verdeoro. A rinnovare la seconda linea, l’australiano Luke Perry, che si alternerà con Federici: un giocatore che Milano conosce bene, avendolo affrontato quattro volte nelle ultime due annate di CEV e Champions con la sua Aluron CMC Warta Zawiercie (Polonia).Completano il roster modenese i confermati centrali Pardo Mati e Giovanni Sanguinetti, insieme al giovane Luca Tauletta. Per gli schiacciatori di palla alta, confermati Davyskiba e Massari tra i ricevitori, e Buchegger e Ikhbayri tra gli opposti.Per quanto riguarda gli ex, sono due, entrambi nelle fila di Milano: il palleggiatore Leonardo Barbanti, a Modena lo scorso anno, e coach Roberto Piazza, in Emilia nel 2016/17. Il giovanissimo Barbanti, cresciuto a Modena, conta però una sola presenza in gialloblù, mentre anche coach Piazza non chiuse la stagione regolare – un unicum nella sua carriera, che conta 28 campionati di Serie A e 6 all’estero.A caccia di record in casa Milano, Francesco “Checco” Recine è a -16 punti dai 1.900 e a 3 muri dai 200 in carriera in tutte le competizioni. Nella rosa di Modena, Vlad Davyskiba è a -3 muri vincenti dai 100, Simone Anzani a -5 battute vincenti dai 100 in regular season, e Luca Porro a -4 punti dai 1.400 in carriera in tutte le competizioni.Le condizioni di Seppe RottyDomenica 12 ottobre, nel secondo set della finale della Jesi Volley Cup contro Piacenza, Seppe Rotty ha avuto uno scontro fortuito durante una difesa in tuffo in mezzo al campo con il palleggiatore Fernando Kreling. Gli accertamenti clinico-strumentali ai quali è stato sottoposto il giocatore in seguito a un trauma contusivo della spalla destra hanno evidenziato una lussazione acromionclaveare. Lo schiacciatore sarà sottoposto ad intervento chirurgico per poi iniziare il suo programma riabilitativo di recupero. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Volley e Greenbubble lanciano il nuovo sito web biancorosso

    A.S. Volley Lube annuncia il lancio del suo nuovo portale ufficiale, lubevolley.it, online con una veste rinnovata e accattivante. Questo progetto segna un passo significativo nell’evoluzione digitale del Club ed è stato realizzato in collaborazione con la digital agency di Ancona Greenbubble, rinnovando una partnership storica con il Gruppo LUBE.
    Al cuore del progetto c’è il tifoso, vero protagonista dell’esperienza digitale. Ogni scelta, dal design alla struttura dei contenuti, è stata guidata dal desiderio di rendere la passione per la Lube Volley sempre più vicina, coinvolgente e accessibile a tutti.
    Il nuovo sito internet si presenta con un design moderno e dinamico, perfettamente coerente con l’identità visiva della Lube Volley. Il progetto creativo, guidato da Enzo Ferrara, Art Director di Greenbubble, interpreta i colori istituzionali del Club attraverso un linguaggio visivo contemporaneo ed energico, fatto di forme e texture che richiamano il movimento e la forza del volley.
    L’intervento non si è limitato all’estetica: il nuovo portale vanta una struttura informativa ottimizzata, con una navigazione semplificata e un fondamentale approccio mobile-first, garantendo così prestazioni ottimali su qualsiasi dispositivo. Sotto la direzione tecnica di Simone Accoroni, Technical Director di Greenbubble, lo sviluppo ha rispettato i più alti standard di usabilità e accessibilità, in linea con i requisiti dell’European Accessibility Act. Frutto di un percorso strategico e condiviso con lo staff comunicazione del Club, il lavoro è stato condotto con la metodologia tipica dell’agenzia, che ha previsto analisi delle buyer personas, prototipazione, mockup e testing, assicurando un risultato finale di alta qualità. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, presentazione ufficiale al PalaPanini

    L’abbraccio del popolo gialloblù e le parole dei soci Gabana e Storci
    Si è svolta questa sera la presentazione ufficiale di Modena Volley in vista della nuova stagione 2025/26. Presenti la prima squadra maschile, la prima squadra femminile e l’intero settore giovanile: oltre 1500 tifosi hanno riempito gli spalti del PalaPanini e accolto giocatori, giocatrici e relativi staff con grande carica e passione.
    A condurre la serata i giornalisti Monica Peruzzi di Sky TG 24 e Fabrizio Monari di Eurosport e Trc. Dopo il caloroso benvenuto rivolto a pubblico, sponsor e settore giovanile, è entrato subito in campo il Presidente Giulia Gabana e successivamente hanno fatto il loro ingresso i due soci Christian e Michele Storci, l’Assessore allo Sport del Comune di Modena Andrea Bortolamasi, l’Assessore allo Sport della Regione Emilia-Romagna Roberta Frisoni, il Ds Alberto Casadei e il Coach Alberto Giuliani.
    I soci di Modena Volley Christian e Michele Storci e il Presidente Giulia Gabana hanno sottolineato il loro impegno e la voglia di riportare in alto il club gialloblù: “Abbiamo deciso di impiegare più risorse e anche valorizzare quello che abbiamo già, come per esempio il PalaPanini. Vogliamo sfruttare il palazzetto, lavorandoci ogni giorno per crescere e migliorare da questo punto di vista. Annunciamo inoltre che il 9 novembre festeggeremo i 100 anni della nascita di Giuseppe Panini e i 40 del PalaPanini con l’inaugurazione di un’opera realizzata da Wainer Vaccari e in quel contesto la squadra disputerà un’amichevole con Monza. Al PalaPanini, inoltre, ospiteremo più attività sportive ed eventi internazionali come gli Europei in programma a settembre 2026, con la speranza e la volontà di riportare anche concerti e spettacoli. Abbiamo costruito la miglior squadra possibile con le risorse a nostra disposizione: siamo arrivati al palleggiatore che volevamo, possiamo contare su due campioni del mondo e abbiamo giovani forti e vogliosi di crescere. È un progetto che portiamo avanti con convinzione insieme alla nascita della nuova squadra femminile, si tratta di un piano sostenibile e a lunga prospettiva”.
    “È stato poi il momento della presentazione della squadra maschile e della squadra femminile con i rispettivi staff: prima Anzani e compagni in attesa del debutto in campionato in programma lunedì 20 ottobre (ore 20) in trasferta a Milano, successivamente le ragazze di Ivan Tamburello reduci dall’esordio vincente di sabato scorso al PalaPanini contro Volley Team Bologna.
    La presentazione si è poi conclusa con il saluto e i ringraziamenti del Direttore Generale Andrea Sartoretti e il consueto ingresso in campo di tutto il settore giovanile e lo staff di Modena Volley.
    La serata è proseguita sia presso il Time Out – Bar & Store che con la festa organizzata nel piazzale del PalaPanini con il coinvolgimento della San Nicola di Castelfranco Emilia che ha distribuito al pubblico presente i tortellini fatti a mano dalle rezdore.
    Il grazie di Modena Volley va ai numerosi tifosi presenti e ai partner che hanno reso possibile la splendida serata: Custode, Villani Salumi, Cantine Paltrinieri, Lowengrube, Monte Cimone, Acetaia Giusti, Parmareggio e Valsa Group. LEGGI TUTTO