consigliato per te

  • in

    Serata magica a Villa Gazzani con l’abbraccio dei tifosi alla Lube

    La gioia inebriante dei Predators ha contagiato i giocatori della Cucine Lube Civitanova all’indomani della qualificazione alle Semifinali di Champions League. Giovedì sera è andata in scena la cena targata Lube nel Cuore a Villa Gazzani, raffinata location tra Civitanova Marche e Montecosaro Scalo.
    La serata conviviale “Sarà perché TIfiAMO” ha preso spunto da un celebre brano dei Ricchi e Poveri, riadattato alla passione per le imprese dei giganti biancorossi, e ha dato il via a un evento festoso con oltre 200 presenti. Standing ovation per squadra e staff, in sala al completo (a eccezione di Luciano De Cecco, eroe del set valido per la qualificazione contro l’Halkbank, ma alle prese con i postumi di un virus intestinale). Acclamatissimo Luciano Sileoni, così come altre figure di riferimento fondamentali del mondo biancorosso, Albino Massaccesi, Simona Sileoni e Beppe Cormio (convinto dai tifosi a saltare e cantare a squarciagola), insieme a collaboratori e dirigenti. A incastrare ogni pezzo del puzzle al posto giusto è stata la presidente dei tifosi Giuliana Grifantini, motore e anima dell’iniziativa insieme al direttivo di Lube nel Cuore.
    Con un format collaudato e un trascinatore come Marco Moscatelli alle redini, la cena dei supporter ha fatto il pieno di emozioni e divertimento coinvolgendo i giocatori, assegnati con sorteggio ai vari tavoli per banchettare gomito a gomito con i propri fan. I vice campioni d’Italia si sono resi anche protagonisti dei giochi a premi e due di loro hanno affrontato l’esilarante intervista doppia. A rispondere con simpatia e senza tabù alle domande personali, due cucinieri freschi di rinnovo, il centrale Barthelemy Chinenyeze e lo schiacciatore Alex Nikolov.
    Incantevoli i medley musicali del maestro Valentino Alessandrini, capace di deliziare tutti con un violino ad hoc dall’arco fluorescente, quasi ipnotico. La scarica d’adrenalina innescata dal rullo dei tamburi e dai cori in sequenza ha dato la conferma che i tifosi sono più che pronti per la fase clou della stagione agonistica. Un’autentica lotta contro il tempo per i giocatori, alle prese con il coprifuoco. Dopo i giochi pirotecnici e la foto con la torta extralarge, gli atleti sono corsi a riposare in vista degli allenamenti propedeutici alla sfida di SuperLega in programma domenica (ore 18). A Verona la Lube cercherà di difendere la quarta posizione. I sostenitori di Lube nel Cuore, con il loro abbraccio e una serata travolgente, hanno dato una grande carica al gruppo. LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina l’ultima di campionato a Milano

    Due giorni alla chiusura della regular season per gli uomini di Angelo Lorenzetti che oggi pomeriggio e domattina svolgeranno le ultime sedute tecniche al PalaBarton prima della partenza domani pomeriggio alla volta di Milano. Parla il centrale bianconero Davide Candellaro: “Domenica sarà una partita vera di campionato. Per Milano il risultato vale e noi non vogliamo assolutamente mancare di rispetto né a chi ci è davanti né al lavoro che facciamo durante la settimana”
    Si avvicina l’ultima fatica di regular season per la Sir Susa Vim Perugia.Dopodomani ultima di Superlega a Milano per gli uomini di Angelo Lorenzetti che oggi pomeriggio e domattina svolgeranno al PalaBarton le ultime sedute di lavoro tecnico e di rifinitura prima della partenza, nel primo pomeriggio di domani, alla volta della città meneghina dove domenica ad attendere i Block Devils ci saranno i padroni di casa dell’Allianz Milano.Rosa al completo ed a disposizione dello staff tecnico in questi giorni di attesa dell’inizio dei playoff e, restando a Perugia, di attesa anche dell’avversario dei quarti di finale che “uscirà” solo domenica sera al termine dei risultati dell’ultimo turno. Nel frattempo i bianconeri lavorano sodo per mettere benzina nel motore e per oliare meccanismi di ordine tecnico-tattico e di sincronia dei reparti in campo.Sarà il match di Milano un’ottima occasione per testarsi sul taraflex contro un avversario di grande livello in vista della post season. Ma il centrale bianconero Davide Candellaro non è d’accordo nel parlare di test.“Usare la parola test è sbagliato, domenica sarà una partita vera di campionato. Per Milano il risultato vale e noi non vogliamo assolutamente mancare di rispetto né a chi ci è davanti né al lavoro che facciamo durante la settimana. Lavoriamo tanto per un obiettivo che abbiamo, per cercare di raggiungerlo non si possono buttare via delle occasioni e domenica per noi è un’occasione. Sappiamo di affrontare una squadra che gioca molto bene e che ci ha messo in difficoltà più e più volte durante la stagione. È venuta a vincere in casa nostra nella gara d’andata, ci ha messo alle strette in semifinale di Coppa Italia, ha fatto vedere che contro di noi c’è sempre e domenica sarà uguale. Dovremo essere bravi a combattere anche contro questo”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina l’ultima di campionato a Milano

    Due giorni alla chiusura della regular season per gli uomini di Angelo Lorenzetti che oggi pomeriggio e domattina svolgeranno le ultime sedute tecniche al PalaBarton prima della partenza domani pomeriggio alla volta di Milano. Parla il centrale bianconero Davide Candellaro: “Domenica sarà una partita vera di campionato. Per Milano il risultato vale e noi non vogliamo assolutamente mancare di rispetto né a chi ci è davanti né al lavoro che facciamo durante la settimana”
    Si avvicina l’ultima fatica di regular season per la Sir Susa Vim Perugia.Dopodomani ultima di Superlega a Milano per gli uomini di Angelo Lorenzetti che oggi pomeriggio e domattina svolgeranno al PalaBarton le ultime sedute di lavoro tecnico e di rifinitura prima della partenza, nel primo pomeriggio di domani, alla volta della città meneghina dove domenica ad attendere i Block Devils ci saranno i padroni di casa dell’Allianz Milano.Rosa al completo ed a disposizione dello staff tecnico in questi giorni di attesa dell’inizio dei playoff e, restando a Perugia, di attesa anche dell’avversario dei quarti di finale che “uscirà” solo domenica sera al termine dei risultati dell’ultimo turno. Nel frattempo i bianconeri lavorano sodo per mettere benzina nel motore e per oliare meccanismi di ordine tecnico-tattico e di sincronia dei reparti in campo.Sarà il match di Milano un’ottima occasione per testarsi sul taraflex contro un avversario di grande livello in vista della post season. Ma il centrale bianconero Davide Candellaro non è d’accordo nel parlare di test.“Usare la parola test è sbagliato, domenica sarà una partita vera di campionato. Per Milano il risultato vale e noi non vogliamo assolutamente mancare di rispetto né a chi ci è davanti né al lavoro che facciamo durante la settimana. Lavoriamo tanto per un obiettivo che abbiamo, per cercare di raggiungerlo non si possono buttare via delle occasioni e domenica per noi è un’occasione. Sappiamo di affrontare una squadra che gioca molto bene e che ci ha messo in difficoltà più e più volte durante la stagione. È venuta a vincere in casa nostra nella gara d’andata, ci ha messo alle strette in semifinale di Coppa Italia, ha fatto vedere che contro di noi c’è sempre e domenica sarà uguale. Dovremo essere bravi a combattere anche contro questo”.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima di regular con Perugia. Che partita!

    Ultimo atto della stagione regolare di SuperLega Credem Banca e all’Allianz Cloud si accendono le luci su un grande match. Grandi i protagonisti sul taraflex, grande la posta in gioco, soprattutto per Allianz Milano, grande la voglia dell’avversario Sir Susa Vim Perugia di riscattare la sconfitta del girone di andata e anche l’eliminazione dai playoff 2023. Grande pure la risposta del pubblico, raramente nella stagione si vive un simile fermento come per la sfida contro gli umbri, la prevendita sta andato a gonfie vele e prevedere numeri da sold out o vicini comunque ai 5mila non è un azzardo. Interesse elevato anche da parte della stampa nazionale e internazionali, con giornalisti accreditati da Polonia, Giappone e Hong Kong.In questa stagione Milano e Perugia si sono affrontati già due volte, due tie-break, in campionato si consumò un inaspettato ribaltone, con la Sir di ritorno dalla vittoria nel Mondiale per Club che incrociò una incredibile serie di servizi di Matey Kaziyski, capace di vincere praticamente da solo (ok nella pallavolo nessuno vince nulla da solo) il terzo set, con 6 ace all’interno di una serie di 11 battute consecutive.Kaziyski, ripreso dal problema al polpaccio da una parte e Leon (che in stagione ha avuto più di uno stop) dall’altra sono soltanto due dei protagonisti più attesi del match.Pure in altri reparti sarà bello vedere lo scontro tra alcuni dei maggiori protagonisti del volley internazionale e giovani speranze di questo sport, ad iniziare dall’opposto Ferre Reggers, fresco del rinnovo triennale con i colori di Milano annunciato a inizio settimana.Partita che ha tante sfide nelle sfide, anche se un valore diverso per la classifica dei due club. Ad Allianz Milano infatti potrebbe non bastare vincere per scalare la graduatoria. Nel corso del match si saprà infatti probabilmente il risultato di Monza con Cisterna (che inizia alle 17.30, mezz’ora prima degli altri) e si deve aspettare anche i risultati di Verona-Civitanova. Oggi la classifica vede Monza, Verona e Milano al quinto, sesto e settimo posto paripunti a quota 36 (graduatoria data dal numero di successi), Civitanova quarta a +1 (37). Mettetevi quindi pura a fare i vostri conti, di certo chi arriva settimo prende la Sir Susa Vim Perugia, aritmeticamente seconda. Arbitrano Marco Zavater di Roma e Alessandro Rossi di Ventimiglia, primo fischio alle 18 e da prossima settimana saranno Play Off.

    Il commento di Damiano CataniaDomenica giochiamo contro una corazzata come Perugia. In questa stagione l’abbiamo già incontrata in campionato e anche in Coppa Italia, abbiamo fatto due tie-break. In campionato abbiamo vinto noi e in Coppa loro. Credo ci siano tutti i presupposti per una bella sfida che andrà sulle lunghe, probabilmente, almeno l’idea è quella. Vedremo poi la griglia della classifica e con chi giocheremo nei quarti di playoff. Se ancora contro Perugia o con un’latra squadra. In questa stagione prime otto sono tutte formazioni attrezzate per fare bene. Trentino e Perugia hanno dimostrato di avere qualcosa in più, ma sappiamo che i playoff di SuperLega sono un terno al Lotto.
    Domenica 3 marzo 2024, ore 17.30Mint Vero Volley Monza – Cisterna Volley
    Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00
    Itas Trentino – Pallavolo PadovaFarmitalia Catania – Gioiella Prisma TarantoRana Verona – Cucine Lube CivitanovaGas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group ModenaAllianz Milano – Sir Susa Vim Perugia

    CLASSIFICA
    Itas Trentino 55, Sir Susa Vim Perugia 50, Gas Sales Bluenergy Piacenza 40, Cucine Lube Civitanova 37, Rana Verona 36, Mint Vero Volley Monza 36, Allianz Milano 36, Valsa Group Modena 27, Cisterna Volley 23, Pallavolo Padova 18, Gioiella Prisma Taranto 14, Farmitalia Catania 6. LEGGI TUTTO

  • in

    Complimenti Dott. Fabrizio Gironi, ecco la laurea in Scienze Motorie.

    Piacenza 01.03.2024 – Quella appena trascorsa è stata una giornata indimenticabile per Fabrizio Gironi. Giovedì 29 febbraio, infatti, l’opposto di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha conseguito la Laurea Triennale in Scienze Motorie presso l’Università Pegaso.
    Fabrizio Gironi, appena sceso dall’aereo che lo ha riportato in Italia dopo la trasferta di Champions League in Polonia, ha raggiunto Milano per la proclamazione di laurea.
    Fabrizio Gironi è alla sua seconda stagione in biancorosso ha presentato la tesi dal titolo “Tecnologia e pallavolo: una nuova metodologia di lavoro”.
    Al dottor Fabrizio Gironi i complimenti di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per il prestigioso traguardo raggiunto. LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima di Regular Season, arriva Modena: statistiche e curiosità

    Piacenza 01.03.2024 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata domenica 3 marzo (ore 18.00) al PalabancaSport dove affronterà la Valsa Group Modena nella gara valida per l’undicesima ed ultima giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    In palio punti importanti soprattutto per i biancorossi, attualmente terzi in classifica, per comporre la griglia di partenza dei Play Off Scudetto mentre i modenesi sanno già di chiudere la Regular Season all’ottavo posto in graduatoria e certi di affrontare nei Quarti la capolista Trento.
    Sfida numero diciotto quella in arrivo contro la formazione modenese. Sono diciassette i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto, Play Off Scudetto e Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Il bilancio è a favore di Modena che ha vinto dieci gare mentre Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza se ne è aggiudicata sette, tre delle quali la scorsa stagione in Gara 3, Gara 4 e Gara 5 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto. All’andata al PalaPanini bottino pieno per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che si è imposta per 3-0 (25-20, 25-19, 25-21).
    Le due squadre si sono affrontare nove volte in Regular Season con sette vittorie per i modenesi e due per i biancorossi, due volte nei Play Off 5° Posto nella stagione 2020-2021 con una vittoria per parte, una volta nella stagione 2021-2022 in Coppa Italia con vittoria di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e cinque volte la scorsa stagione nei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto con tre vittorie di Piacenza.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla scorsa stagione: seconda giornata dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto quando Modena si impose al PalabancaSport per 3-2 (19-25, 25-21, 22-25, 25-21, 15-13) e la partita registrò 211 punti globali.
    Per quanto riguarda i set “più combattuti”, invece, si parla della stagione 2020- 2021: sesta giornata di ritorno a Piacenza il primo parziale lo vinse Modena per 35-33 e alla fine si aggiudicò anche la partita mentre nella stagione 2019-2020 il secondo set della seconda giornata di ritorno giocata a Modena si chiuse 33-31 per i modenesi.
    Due i parziali più agevoli: stagione 2020-2021, sesta giornata di ritorno a Piacenza Modena si impose nel secondo set 25-15 mentre nella stagione 2021-2022 fu Piacenza ad imporsi per 25-15 nella seconda giornata di andata. In entrambi i casi alla fine fu Modena ad imporsi.
    Continua, intanto, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Valsa Group Modena in programma al PalabancaSport domenica 3 marzo febbraio (ore 18.00).
    Prezzi dei biglietti per la gara con Valsa Group Modena
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1953 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2002 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino. Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una emali a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Valsa Group Modena potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    SPORTELLI BANCA DI PIACENZA
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    SPORTELLI GAS SALES ENERGIA
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341 biglietteria@youenergyvolley.it. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, i gialloblù raggiungono la Lube in semifinale

    Trento, 29 febbraio 2024
    Dopo solo un anno di assenza la Trentino Itas si riguadagna un posto nel gotha della pallavolo europea, conquistando per l’ottava volta nella sua storia l’accesso alla semifinale di CEV Champions League. La certezza di un posto fra le migliori quattro squadre della massima competizione continentale per club è arrivata questa sera alla ilT quotidiano Arena nella gara di ritorno dei quarti di finale con Berlino, vinta per 3-0; bissato il rotondo risultato dell’andata nella capitale tedesca.Per raggiungere la Cucine Lube Civitanova nella semifinale tutta italiana del torneo che si giocherà fra il 13 marzo (andata a Trento) e 20 marzo (ritorno nelle Marche) ai gialloblù sarebbe bastato vincere anche solo due set contro i tedeschi; ottenuto quell’obiettivo, però, la squadra di Fabio Soli ha voluto proseguire e, pur presentendosi con uno schieramento completamente modificato (in campo sono scesi tutti i giocatori che sino a quel momento erano rimasti in panchina), è riuscita effettivamente a chiudere il match in tre frazioni con Cavuto e Nelli in bella evidenza. In precedenza, erano stati Michieletto (mvp del match con 9 punti ed il 54% a rete, oltre a due muri) e Rychlicki (10 con il 53% e due ace) a guidare i compagni in una contesa che poteva complicarsi nel finale di primo set a causa della prematura uscita di Sbertoli. Durante una delle ultime azioni di gioco del parziale di apertura il regista azzurro si è infatti procurato la frattura scomposta della falange prossimale del quinto dito della mano sinistra (tempi di recupero da valutare) ed è stato sostituito da Acquarone che ha fatto pienamente la sua parte, risultando fra i più brillanti della serata.
    Di seguito il tabellino della gara di ritorno dei quarti di finale di 2024 CEV Champions League, giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Trentino Itas-Berlin Recycling Volleys 3-0(25-19, 25-20, 25-22)TRENTINO ITAS: Lavia 4, Kozamernik 3, Rychlicki 10, Michieletto 9, Podrascanin 3, Sbertoli 1, Laurenzano (L); Acquarone 2, D’Heer 1, Nelli 6, Cavuto 4, Pace (L), Berger 1, Magalini 4. All. Fabio SoliBERLIN RECYCLING VOLLEYS: Tille, Schott 3, Tammemaa 3, Sotola 9, Taht 4, Krick 7, Tsuiki (L); Malescha 8, Kessel 4, Dervisaj 1, Kowalski (L), Stalekar 3, Mote 1. N.e. Carle. All. Joel Banks.ARBITRI: Ferreira di Porto (Portogallo) e Rogic di Belgrado (Serbia).DURATA SET: 27’, 26’, 23’; tot 1h e 16’.NOTE: 2.736 spettatori, incasso di 18.950 euro. Trentino Itas: 8 muri, 6 ace, 12 errori in battuta, 3 errori azione, 56% in attacco, 37% (20%) in ricezione. Berlin Recycling Volleys: 3 muri, 5 ace, 17 errori in battuta, 8 errori azione, 49% in attacco, 62% (16%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Volley tra le squadre più tifate in Italia per StageUp e Ipsos

    Oltre 826.000 appassionati della SuperLega in Italia si dichiarano tifosi della Cucine Lube Civitanova. Un numero importante, comprensivo di una parte dei simpatizzanti biancorossi sparsi in tutta la Penisola, a cui andrebbero aggiunti altri supporter attivi sul web e i tanti stranieri che dai rispettivi paesi seguono con trasporto le imprese dei cucinieri. Il dato statistico è emerso nell’ambito della partnership tra Lube Volley e il Marketplace online ChainOn. Il Club marchigiano è venuto in possesso degli ultimi sviluppi della ricerca demoscopica periodica di StageUp e Ipsos in merito all’interesse degli italiani per i principali eventi sportivi.
    Il 26% degli interessati segue con regolarità le gare di Serie A, il 30% molto spesso, mentre un 44% degli spettatori è da considerarsi saltuario. I tifosi della Lube sono concentrati maggiormente nella fascia tra 14 e i 24 anni e in quella tra i 45 e i 54 anni. Il genere di pubblico (57% uomini e 43% donne) è in linea con quello nazionale. La maggior parte dei fan proviene dalle Marche (30%), seguita da una buona rappresentanza in Lombardia (13%).
    Il campione studiato
    L’universo di riferimento rappresentato dalla ricerca è la popolazione italiana dai 14 ai 64 anni (38,8 milioni di individui). Ai fini dell’indagine vengono realizzate due wave per stagione agonistica (calendarizzate a novembre e giugno). Ogni wave prevede almeno 1.800 interviste realizzate con metodologia CAWI (Computer Aided Web Interview), stratificate per età, sesso, titolo di studio, area geografica, ampiezza centri. I dati presenti in questo report fanno riferimento alla wave di giugno 2023. LEGGI TUTTO