consigliato per te

  • in

    La Regular Season si chiude con Modena

    Piacenza 02.03.2024 – Undicesima giornata di ritorno ed ultima di Regular Season della SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza domenica 3 marzo con inizio alle 18.00 (diretta su volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it) scenderà in campo al PalabancaSport per affrontare la Valsa Group Modena nel derby della Via Emilia.
    Ultima giornata di regular season che deciderà la griglia dei Play off Scudetto. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza attualmente occupa il terzo posto in classifica minacciato dalla Lube Civitanova distante tre lunghezze dai biancorossi mentre Modena è già certa di chiudere all’ottavo posto e di incontrare nella post-season la capolista Trento.
    Ai biancorossi domani basterà conquistare un punto per essere certi di chiudere la prima parte della stagione al terzo posto in classifica.
    Leonardo Scanferla (libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con Modena è sempre una partita molto particolare, è un derby e per questo ancora più sentita da tutti noi e dalla tifoseria. Veniamo da una prestazione sottotono in Champions League e la voglia di rifarsi è tanta. Sappiamo che Modena è una squadra di valore, noi dovremo giocare con grande concentrazione e tranquillità anche nei momenti difficili della partita. L’obiettivo è mantenere la nostra posizione in classifica”.
    L’avversario: Valsa Group Modena
    Ottava in classifica Modena è certa di partecipare ai Play Off Scudetto e già conosce la sua avversaria nei Quarti di Finale: Itas Trentino. Una stagione altalenante quella di Modena che in corsa ha cambiato la guida tecnica: salutato Francesco Petrella ha chiamato Alberto Giuliani. Il capitano Bruno Mossa de Rezende è la chioccia del gruppo canarino, il suo vice è il giovane Mattia Boninfante. Maksim Sapozhkov, arrivato a Modena da Verona e Giulio Pinali sono gli opposti. Come punto di riferimento nel reparto martelli c’è Osmany Juantorena, al suo fianco Tommaso Rinaldi e Vlad Davyskiba, con Roberto Pinali a completare la batteria. Al centro ecco Dragan Stanković, Giovanni Sanguinetti, Anton Brehme e Nicholas Sighinolfi. Dopo l’’infortunio al libero Filippo Federici a fianco di Riccardo Gollini e arrivato da un paio di settimane il 2007 Federico Menchetti.
    Dragan Stankovic (centrale Valsa Group Modena): “Domenica con Piacenza non andremo a fare una passeggiata, dobbiamo sfruttare ogni partita per alzare il nostro livello di gioco e prepararci alla sfida con Trento, una squadra che ha tenuto un livello alto per tutta la stagione. La gara con Piacenza ci servirà per metterci alla prova contro un avversario forte e andremo là per dare il nostro meglio”.
    PRECEDENTI: 17 (10 successi di Modena, 7 di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)
    EX: Yoandy Leal a Modena nella stagione 2021-2022, Dragan Stankovic a Piacenza nella stagione 2019-2020.
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 32 punti ai 1000(Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Yuri Romanò – 5 punti ai 2000 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Osmany Juantorena – 38 punti ai 3500 (Valsa Group Modena); Maksim Sapozhkov – 5 attacchi vincenti ai 500 (Valsa Group Modena).
    In carriera tutte le competizioni: Francesco Recine – 1 battute vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Fabio Ricci – 1 punti ai 1100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Ricardo Lucarelli Santos De Souza – 23 attacchi vincenti ai 1200, 3 muri vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Yoandy Leal – 24 punti ai 2400, 5 attacchi vincenti ai 2000 (Gas sales Bluenergy Volley Piacenza); Roamy Alonso – 6 attacchi vincenti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Mattia Boninfante – 1 battute vincenti ai 100 (Valsa Group Modena); Nicholas Sighinolfi – 1 muri vincenti ai 300 (Valsa Group Modena); Giovanni Sanguinetti – 2 punti ai 400, 10 attacchi vincenti ai 300 (Valsa Group Modena); Roberto Pinali – 35 punti ai 1300 (Valsa Group Modena); Maksim Sapozhkov – 35 punti ai 800 (Valsa Group Modena); Anton Brehme – 9 punti ai 100 (Valsa Group Modena).
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024
    11ª giornata di andata
    Domenica 3 marzo
    Allianz Milano – Sir Susa Vim Perugia
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Valsa Group Modena
    Rana Verona – Cucine Civitanova Marche
    Mint Vero Volley Monza – Cisterna Volley
    Itas Trentino – Pallavolo Padova
    Farmitalia Catania – Gioiella Prisma Taranto
    CLASSIFICA
    Itas Trentino p. 55; Sir Susa Vim Perugia 50; Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 40; Cucine Lube Civitanova 37; Rana Verona, Mint Vero Volley Monza 20 e Milano 36; Valsa Group Modena 27; Cisterna Volley 23; Pallavolo Padova 18; Gioiella Prisma Taranto 14; Farmitalia Catania 6. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica arriva Padova: si chiude la regular season gialloblù

    Trento, 2 marzo 2024
    Si gioca interamente nella giornata di domenica 3 marzo il ventiduesimo ed ultimo turno di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24. L’Itas Trentino sarà protagonista nuovamente di un match casalingo, ospitando alla ilT quotidiano Arena la Pallavolo Padova. Fischio d’inizio previsto per le ore 18: diretta Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.QUI ITAS TRENTINO La prima fase del campionato per la formazione tricolore si conclude di fronte al proprio pubblico, in una partita dal risultato ininfluente, tenendo conto che i gialloblù sono sicuri di occupare il primo posto finale in classifica già da un paio di settimane.“Con l’incontro di domenica si chiude la regular season di SuperLega e, indipendentemente dall’importanza della posta in palio, vogliamo onorare sino in fondo questa prima fase del torneo che ci ha dato tante soddisfazioni e ci ha visto giocare sempre da protagonisti – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli – . Il match con Padova ci offrirà oltretutto l’occasione per testare la condizione di tutti gli effettivi a disposizione e di poterlo fare contro un avversario di livello. Sarà un’opportunità da sfruttare sino in fondo in vista dell’imminente inizio dei Play Off Scudetto”.L’Itas Trentino si presenterà all’appuntamento priva del regista titolare Riccardo Sbertoli (che nel match di giovedì sera contro Berlino ha rimediato la frattura scomposta della falange prossimale del quinto dito della mano sinistra: verrà operato nei primi giorni della prossima settimana), motivo per cui l’alternativa nel roster ad Acquarone sarà Francesco Bernardis (classe 2004), palleggiatore dell’UniTrento Volley capolista del girone C della Serie B. In questa occasione Trentino Volley disputerà la 1.029ª partita ufficiale della sua storia, la 471ª casalinga assoluta e andrà a caccia del successo numero 719 di sempre. Nella regular season che si conclude domenica sera i gialloblù sono gli unici ad aver sin qui mantenuto inviolato il proprio campo: dieci vittorie in altrettante partite, concedendo solo un punto agli avversari (a Taranto il 28 ottobre 2023 nel primo impegno) sui trenta disponibili.GLI AVVERSARI La Pallavolo Padova si presenta a Trento domenica sera già sicura di occupare la decima posizione finale in classifica, risultato che ancora una volta ha consentito allo storico Club veneto di conservare la permanenza nella massima categoria nazionale. In attesa di disputare i Play Off per il quinto posto (che prenderanno il via subito dopo la conclusione dei quarti di finale e che la vedranno coinvolta assieme a Cisterna e alle quattro eliminate dalla corsa allo Scudetto), la formazione allenata da Jacopo Cuttini può quindi continuare a testare la sua condizione sul campo tricolore della ilT quotidiano Arena, dove giungerà con alle spalle sette vittorie in ventun partite, di cui due in trasferta (decisive per il proprio cammino, tenendo conto che sono state ottenute a Catania e Taranto). Nel corso del campionato i patavini hanno messo in mostra un’ottima battuta (la quarta della categoria per ace realizzati – 118) grazie ad interpreti di valore del fondamentale come l’opposto Gabi Garcia (sesto nella classifica individuale dedicata al servizio), lo schiacciatore Gardini (tredicesimo) ed il centrale Plak (diciottesimo). Il posto 4 azzurro figlio d’arte ha disputato un grande campionato: lo confermano anche i 280 punti sin qui messi a referto (dodicesimo top scorer del torneo) e la presenza fra i primi venti attaccanti, in una classifica che vede figurare al settimo posto l’altro martello titolare dei bianconeri, il giovanissimo Porro (classe 2004). Fra i giocatori più attesi c’è il libero ex di turno Julian Zenger (nono ricevitore), che era a Trento anche giovedì sera per seguire in tribuna la sfida di Champions League fra le sue due precedenti Società: Trentino Volley e Berlin Recycling Volleys.I PRECEDENTI Domenica si giocherà il quarantatreesimo confronto ufficiale della storia fra i due Club; il bilancio è nettamente favorevole ai colori gialloblù, usciti vincitori in trentacinque circostanze, ma i veneti hanno esultato in tre delle ultime dieci partite giocate, fra cui anche nel terzultimo precedente andato in scena a Trento (3 novembre 2021, 2-3). In quello più recente, disputato il 3 dicembre 2022, il successo di Trentino Volley è invece arrivato in tre set (parziali di 25-15, 25-16, 25-21), come d’altronde successo nella gara di andata di questa regular season (26 dicembre, con parziali di 20-25, 32-34, 22-25 e Rychlicki mvp). Nei ventun incontri ufficiali disputati in Trentino, Padova ha vinto solo altre due volte: 7 novembre 2004 (1-3) e 20 novembre 2019 (2-3). Contro il Club veneto è stato giocato anche il primo confronto assoluto casalingo: 22 ottobre 2000, successo al tie break.GLI ARBITRI L’incontro sarà diretto dalla coppia composta da Serena Salvati (di Palestrina – Roma, in massima categoria dal 2018) e Dominga Lot (di Santa Lucia di Piave – Treviso, in Serie A dal 2010 ed internazionale dal 2017), rispettivamente alla terza e quindicesima partita stagionale rispetto a squadre di SuperLega Credem Banca. L’unica che vanta precedenti rispetto a Trentino Volley è proprio la Lot, che ha diretto recentemente alla ilT quotidiano Arena il match chiuso in quattro set su Civitanova (3-1, il 14 febbraio).RADIO, INTERNET E TV La gara sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.Confermato pure il servizio (a pagamento) sulla piattaforma OTT “Volleyball Tv”. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it.In televisione una sintesi andrà in onda lunedì 4 marzo 2024 alle ore 21.45, su RTTR – media partner di Trentino Volley.Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e da www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).BIGLIETTERIA Il match è compreso in entrambe le tipologie di abbonamento proposte per questa stagione da Trentino Volley (full e standard). È comunque possibile acquistare i biglietti per la singola sfida in qualsiasi momento su internet, cliccando https://trentinovolley.vivaticket.it/it/event/itas-trentino-padova/230589. I tagliandi saranno disponibili anche sabato presso le casse della ilT quotidiano Arena, attive a partire dalle ore 17, stesso momento in cui verranno aperti anche gli ingressi del palazzetto.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Le parole di Cristina Cruciani amministratore unico di CisternaVolley

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley si avvicina alla sfida di domenica a Monza che sarà l’ultima sfida della stagione regolare. La squadra ha centrato l’obiettivo stagionale, ha lottato fino alla fine per l’accesso ai play-off e, alla fine, giocherà i play-off per il quinto posto con l’obiettivo di continuare il percorso di crescita intrapreso dalla nuova società. In quest’ottica nei giorni scorsi Cristina Cruciani, uno dei soci di Cisterna Volley, è stata nominata amministratrice unica della società. «Sono abituata a lavorare con passione e determinazione, questa attitudine ce l’ho sia nell’azienda sia nel club di pallavolo che portiamo avanti insieme agli altri soci – spiega Cristina Cruciani, una figura molto attiva all’interno dell’organizzazione della società – Sono un’appassionata di sport e devo dire che mi sono avvicinata molto al mondo della pallavolo. Una cosa molto importante però è vedere moltissimi concittadini godersi lo spettacolo delle partite di Superlega al palazzetto dello sport e vedere le persone di Cisterna spensierate ad assistere a un evento sportivo di così alto livello per me, ma anche per gli altri soci, è motivo di grande orgoglio. Ci farebbe anche piacere che gli imprenditori locali si avvicinassero a questo progetto».
    I risultati positivi sul campo hanno agevolato la crescita dell’interesse intorno alla squadra in città. «Come in tutti i progetti serve impegno e dedizione ed è evidente che i progressi iniziano a vedersi sia sotto il profilo dei risultati sia sotto quello dell’affluenza al palazzetto – aggiunge la Cruciani, alla guida di Gruppo Gesa insieme al fratello Paolo e sotto l’occhio attento del papà Gino, storico imprenditore cisternese anche lui molto interessato dalla grande pallavolo – Inizialmente il palazzetto era frequentato ma non così come lo sto vedendo ultimamente e questo mi fa molto piacere. Mi ha stupito vedere tanta gente in occasione della partita con il Perugia, uno dei top-team del campionato certamente, ma in quella circostanza si trattava di un turno infrasettimanale di sera e in pieno inverno, devo dire che vedere tanto pubblico a vedere questo tipo di partite mi ha fatto capire quanta passione stia crescendo intorno a questa squadra e quanto interesse ci sia intorno alla pallavolo».
    Anche il gruppo di giocatori è stato protagonista di una crescita costante nel corso del campionato. «La squadra è cresciuta anche a livello di gruppo ed è stato fatto un gran lavoro in questo senso – conclude la Cruciani – i ragazzi sono molto legati tra di loro e ne ho avuto la conferma nelle settimane in cui abbiamo scattato le foto per il calendario: arrivano da paesi e culture differenti ed è stato divertente vederli giocare con i fotografi ma anche tra di loro con il biliardino e il tavolo da ping pong che abbiamo in azienda. Un bel momento? Sicuramente la vittoria netta contro Milano nel giorno del mio compleanno, posso dire che è stato un bel regalo. Anche le vittorie contro Monza e Piacenza sono state molto belle. Le cose stanno andando per il verso giusto e ci vuole passione e attitudine per continuare a migliorare. Stiamo curando anche molto il merchandising con risultati incoraggianti». LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima di campionato per abbracciare i supporter

    Un’ultima di campionato dedicata ai supporter siciliani. Con questo intento i biancoblu di Farmitalia Saturnia scenderanno in campo domani, domenica 3 marzo, alle ore 18:00 al PalaCatania, contro Gioella Prisma Taranto, per l’ultima giornata di Regular Season del Campionato di SuperLega Credem Banca 2023/24.
    Nella partita del 26 dicembre scorso i biancoblu avevano perso a Taranto 3-1, giocando una partita a due velocità, nella quale avevano commesso troppi errori soprattutto nelle fasi iniziali del match. Adesso sono in cerca del riscatto.
    Dopo una settimana intensa di allenamenti, i giocatori etnei, sono dunque pronti ad affrontare i pugliesi, stavolta sapendo di potere contare sul calore dei supporter.
    Per l’occasione la Saturnia ha messo in vendita i ticket di accesso al PalaCatania con un biglietto unico dal prezzo ridotto di 7 euro.
    I biglietti sono in prevendita online su LiveTicket e nei punti vendita convenzionati. Il botteghino del PalaCatania aprirà alle 16:30, un’ora e mezza prima del fischio d’inizio. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Stoytchev presenta Rana Verona-Cucine Lube Civitanova

    La Regular Season è giunta alla tappa conclusiva, con Rana Verona che chiuderà la prima parte di stagione davanti al pubblico amico con una gara che dirà tanto sugli equilibri nella griglia Play Off. A due giorni dalla discesa in campo, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la sfida contro la Cucine Lube Civitanova.
    Queste le sue parole: “L’anno scorso abbiamo giocato partite emozionanti contro Civitanova, che poi ha meritatamente vinto la serie in Gara 5. Eravamo partiti indietro rispetto a loro, poi ci siamo avvicinati a livello di gioco. È sempre bello giocare queste partite e ho molto rispetto nei loro confronti. Quest’anno Civitanova ha mantenuto la squadra dell’anno scorso e si è rinforzata con l’arrivo di Lagumdzija, uno dei migliori opposti degli ultimi anni di SuperLega. Hanno schiacciatori molto forti come Nikolov, Bottolo, Zaytsev e Yant. Chinenyeze è uno dei centrali più performanti, De Cecco da anni è considerato uno dei migliori palleggiatori in Italia. Le percentuali in ricezione sono paragonabili alle nostre, come danni subiti e positività. Come libero hanno Balaso che è il titolare della nazionale italiana. Sono una squadra bilanciata con molte variazioni. Quest’anno siamo riusciti a vincere in casa loro, ma questo non vuol dire niente. Arriveranno motivati perché questa partita significa tanto sia per noi che per loro in chiave Play Off. A noi servono i punti, spero di avere l’aiuto del palazzetto e di tutta Verona. Siamo arrivati alla fine con l’ultima partita decisiva, quindi auguro buona salute ai miei atleti”.
    L’allenatore scaligero ha proseguito: “I conti come al solito non li ho fatti, ma mi pare che Civitanova potrebbe arrivare tra il terzo e il settimo posto. Questo è il campionato italiano, in un’azione si può decidere tanto. È emozionante secondo me giocare i Play Off, ma prima dobbiamo passare Civitanova. Loro sono più esperti di noi, l’altro giorno hanno vinto una partita di Champions importante, ma dobbiamo pensare a noi. In questa fase del campionato siamo più orientati su di noi e sulla nostra preparazione mentale. Lavorando ogni giorno i nostri atleti iniziano ad acquisire più sicurezza e maturità per la gestione della partita e se questo succede in questa gara avremo buone chance. Turnover delle squadre che hanno già raggiunto gli obiettivi? Purtroppo, ci sono società che fanno così, a noi è successo due anni fa quando due società sono andate a giocare con la seconda squadra. Chi si comporta in questo modo non può avere il mio rispetto, perché penso che lo sport debba rimanere giusto. Non posso sapere cosa succederà quest’anno, spero che alla fine la classifica sia reale”.
    Sul palazzetto pieno ha commentato così: “Questo mi fa molto piacere, perché la città risponde in maniera stupenda ma sicuramente è merito anche dei nostri atleti. Nonostante la giovane età e la difficoltà iniziale della stagione, hanno dimostrato che lottano e non si abbattono. Hanno dovuto recuperare tante partite e questa cosa il pubblico l’ha capita e ha deciso di dare una grande sostegno. Grazie ai nostri partner, ai nostri tifosi, alla Maraia. Si sente la bontà di queste persone, che ci accompagnano ovunque. La pallavolo crea questi ambienti e questi legami e tra l’altro sono molto amici con la tifoseria della Lube. È bello vederli insieme. Grazie a tutta Verona per questo sold out, è una partita che aspetto con tanta ansia”.
    “Quanto incide il risultato di domenica sul giudizio sulla Regular Season? Se parliamo di giudizio professionale non tanto, però capisco che la parte sportiva sia importante – ha aggiunto il Coach – Se vinciamo sarà tutto bello, se perdiamo ci sarà da ridire qualcosa. Se devo fare un’analisi, abbiamo svolto un lavoro in crescita da inizio anno fino ad adesso. Alla fine, lo sport è niente senza risultati, possiamo parlare tanto ma quello che è conta è la vittoria o la sconfitta. L’importante è cercare un posto in classifica favorevole, ma questo non significa che se non siamo tra i primi quattro allora ci arrendiamo, perché faremo di tutto per passare il turno”.
    Infine, ha concluso: “Prima di Cisterna ho parlato in modo aperto con gli atleti. E questa cosa è stata percepita positivamente e l’hanno dimostrato. Non parliamo di tecnica o tattica in questo caso, ma di autogestione del gruppo. Quando si arriva a questo, in modo costruttivo, è la ricchezza più grande che può avere una squadra. Ieri in allenamento mi sono divertito perché ho visto cose che sognavo da un anno, come impegno e come morale di questi giocatori. Se andiamo avanti così questi atleti andranno molto lontano perché il miglioramento è sicuro in questi casi. A volte non è facile accettare la critica di un altro, ma io ho un obiettivo: quando uno è sottotono, gli altri lo spingono per andare oltre. A me interessa il livello e testa e morale che non si arrendono mai. Poi certo che nello sport ci vuole anche la fortuna”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lega maschile, Lega femminile e FIPAV presentano “Starting Six”

    Dalla collaborazione tra FIPAV, Lega femminile e Lega maschile nasce “Starting Six”, sabato la prima puntata
    Federazione Italiana Pallavolo, Lega Pallavolo Serie A Femminile e Lega Pallavolo Serie A Maschile, in collaborazione con Corriere dello Sport e Tutto Sport, inaugurano ufficialmente un nuovo accordo editoriale che porterà sui rispettivi canali digital una web series con contenuti esclusivi per raccontare e approfondire, da una nuova prospettiva, i Campionati di Serie A1 Tigotà e SuperLega Credem Banca, e più in generale il mondo del volley e tutte le sue declinazioni.
    “Starting Six”, questo il nome del primo format nato dalla collaborazione tra FIPAV e Leghe. Il progetto editoriale sarà curato e condotto da Pasquale Di Santillo, storica firma del Corriere dello Sport, e prevedrà due appuntamenti settimanali: martedì e venerdì mattina.
    Eccezionalmente la prima puntata di “Starting Six” sarà disponibile domani sabato 2 marzo in contemporanea sui siti internet dei due quotidiani sportivi corrieredellosport.it e tuttosport.com, sul canale YouTube di Federazione Italiana Pallavolo e su quelli di Lega Volley Maschile e Lega Volley Femminile.
    Questo primo appuntamento ci guiderà verso i match del week-end, con informazioni dettagliate e approfondimenti, mentre nel secondo appuntamento settimanale, in streaming martedì 5 marzo alle ore 11.00 si traccerà il bilancio sulle gare di campionato di Serie A1 femminile e SuperLega maschile.
    Con il trascorrere delle settimane ampio spazio sarà dedicato anche alle attività federali con focus sulle Nazionali azzurre, le attività giovanili, il Campionato Italiano di beach volley, snow volley e l’attività paralimpica. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in campo domenica a Verona, numeri e precedenti con i veneti

    Cucinieri e scaligeri faccia a faccia per la cinquantesima volta. La Cucine Lube Civitanova si appresta a chiudere la sua Regular Season in Veneto, al Pala Agsm AIM, contro i padroni di casa di Rana Verona. Gli uomini di Chicco Blengini scenderanno in campo domenica 3 marzo (ore 18) per conquistare punti preziosi e migliorare (o difendere) il quarto posto in classifica nell’11ª giornata di ritorno della stagione regolare.
    Il bilancio globale dei precedenti vede i biancorossi avanti con 41 successi contro gli 8 dei veneti. Le vittorie esterne di Civitanova con Verona sono 18 su 23 incontri, con 63 set conquistati e 30 persi. L’ultimo successo della Lube a Verona coincide con Gara 4 dei Quarti di Finale Play Off 2022/23. Un’affermazione fondamentale, che permise a capitan Luciano De Cecco e compagni di impattare la serie per poi ribaltarla in Gara 5 nelle Marche.
    Nel torneo in corso, i due team si sono sfidati all’Eurosuole Forum nel giorno di Santo Stefano per l’11° turno di andata della Regular Season. Al culmine di una combattutissima battaglia sportiva, gli scaligeri sono passati al tie break.
    Nella passata stagione i cucinieri hanno incrociato i veronesi in sette occasioni. Una vittoria per parte in Regular Season, con successo biancorosso per 3-1 in rimonta tra le mura amiche nel girone di andata e colpo di coda dei rivali sul proprio campo al ritorno. Nei Play Off, invece, il sestetto veneto centrò l’impresa espugnando l’Eurosuole Forum 3-0 per poi ripetersi in casa al tie break. Da Gara 3 la Lube mise il turbo e non sbagliò più nulla vincendo per 3-0 davanti ai propri tifosi e impattando la serie con un 3-1 corsaro nella città dell’Arena. Concreti ai limiti del cinismo, i cucinieri piegarono 3-0 Verona nel confronto decisivo.
    Il confronto più combattuto tra le due squadre andò in scena il 5 gennaio 2012, alla 13ª giornata di andata della Regular Season. In terra veneta la Lube si impose in rimonta al tie break con i parziali di 33-31, 21-25, 40-38 (set più tirato nei precedenti), 14-25 e 9-15, per un totale di 251 punti.
    Nella storia dei precedenti spunta una vittoria a tavolino dei biancorossi nel girone di andata 2002/03, quando Verona schierò un giocatore non ancora tesserato. Il set più facile vinto da Civitanova, invece, si chiuse 25-8 e coincise con il primo parziale nel 3-0 casalingo del 2 febbraio 2020, stagione interrotta per l’emergenza sanitaria. LEGGI TUTTO

  • in

    Per Riccardo Sbertoli necessario l’intervento chirurgico

    Trento, 1 marzo 2024
    Gli esami svolti già nella serata di giovedì e gli ulteriori accertamenti portati avanti nelle ultime ore dallo staff medico hanno confermato che nel corso del match con Berlino il regista della Trentino Itas Riccardo Sbertoli ha riportato la frattura scomposta della falange prossimale del quinto dito della mano sinistra.Per tale motivo l’atleta dovrà essere sottoposto ad intervento chirurgico, che verrà effettuato nei primi giorni della prossima settimana. Da valutare i tempi di recupero.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO