consigliato per te

  • in

    Allianz Milano mette a rete un altro talento belga. Benvenuto Rotty R

    Allianz Milano avrà un secondo talento belga nel roster, il talentuoso schiacciatore classe 2001, Seppe Rotty, pronto a portare la sua energia e versatilità nella prossima stagione di SuperLega Credem Banca. Rotty, già noto al pubblico milanese per la sua straordinaria prestazione all’Allianz Cloud durante la CEV Champions League, 30 punti con la maglia del Knack Roeselare. E’ stato anche inserito a maggio nell’All-Star Team 2024/25. Il prossimo campionato schiaccerà dalla stessa parte della rete dei meneghini del presidente Lucio Fusaro.
    Nato a Torhout il 12 marzo di 24 anni fa, Seppe Rotty è alto 190 cm e pesa 84 kg. Raggiunge i 355 cm in attacco e 325 cm a muro. Ha iniziato la sua carriera nella Topsportschool Vilvoorde, per poi passare al Decospan Volley Team Menen e nelle ultime tre stagioni a Roeselare. A livello internazionale, Rotty ha rappresentato il Belgio in diverse competizioni giovanili fino al suo debutto nella nazionale maggiore nel 2021. Sa giocare sia come schiacciatore sia da opposto aprendo così alla squadra di coach Roberto Piazza anche nuove soluzioni tattiche e aumentando la profondità e la competitività del gruppo.
    Ecco come di consueto le sue prime parole da giocatore di Allianz Milano.
    Benvenuto a Milano, Seppe! Per cominciare, come ti descriveresti come giocatore e come persona?Ciao, grazie! La prima non è certo una domanda facile, facile. Come giocatore… credo di essere un tipo esplosivo, e questo è importante se non sei molto alto. Sono uno che dà tutto su ogni punto. Come persona, mi considero un ragazzo tranquillo, socievole, uno a cui piace ridere quando si può e trascorrere del tempo con gli altri.
    A Milano ritroverai Ferre Reggers, tuo compagno di Nazionale e amico. Quanto ha influito sulla tua scelta e che rapporto avete?Sono davvero felice di poter giocare di nuovo con Ferre nella prossima stagione. Siamo amici da diverso tempo e siamo rimasti in contatto regolarmente durante l’ultima stagione. Gli dicevo spesso, scherzando, che sarebbe stato fantastico giocare insieme a Milano. Quando è arrivata l’occasione, non mi sembrava vero e ho accettato subito la proposta. Sapere che lui era già qui è stato sicuramente un grande punto a favore nella mia decisione. Rende il mio primo trasferimento all’estero diciamo un po’ più familiare e molto più divertente.
    Questa sarà anche la tua prima esperienza fuori dal Belgio. Che emozioni stai vivendo?Esatto, è la mia prima avventura all’estero e sono davvero entusiasta! Sento che per me si aprirà un nuovo capitolo, stimolante e al tempo stesso impegnativo. Ho sempre giocato in Belgio, quindi questo passo rappresenta davvero un’uscita dalla mia comfort zone: nuovo Paese, nuova lingua, nuova cultura, nuova squadra. Ma è proprio quello che cercavo. Mi sento motivato e pronto a crescere, sia come giocatore sia come persona. È un’occasione per mettermi alla prova in un contesto diverso, imparare da un nuovo grande coach e nuovi forti compagni, e vivere la pallavolo a un altro livello. Ovviamente sono anche un po’ nervoso, sarà un grande cambiamento e starò lontano da famiglia e amici, ma fa parte dell’avventura e della crescita sportiva. In generale mi sento molto positivo, grato per questa opportunità e determinato a dare tutto.
    Cosa ti ha convinto ad accettare l’offerta dell’Allianz Milano? Cosa ti aspetti da questa esperienza in SuperLega?Ci sono stati tanti motivi, onestamente. Allianz Milano è un top club in Europa, e giocherò probabilmente nel campionato di più alto livello nel mondo, con coach Roberto Piazzo. Anche il progetto è importante e vivrò in una città e un Paese meravigliosi.Per me è un grande passo, una sfida importante, ma è esattamente il tipo di sfida che stavo cercando. La vedo come l’occasione perfetta per crescere, confrontarmi con il massimo livello e migliorare in ogni aspetto del mio gioco.
    Hai già avuto modo di parlare con coach Piazza o con i tuoi nuovi compagni? Che impressione ti sei fatto del gruppo?In realtà non ho ancora avuto una bella e lunga chiacchierata con il coach, è ancora presto, ma ho sentito dire soltanto cose positive su di lui, sia come allenatore sia come persona. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con le sue regole. Conosco già bene Ferre, ovviamente, e conosco anche un po’ il libero Damiano Catania. Ci siamo affrontati spesso nei tornei giovanili tra Belgio e Italia, e l’ho sempre considerato un libero di grande talento mondiale. Sono molto felice di essere finalmente dalla stessa parte della rete! Conosco direttamente meno bene il resto del roster, so che sono arrivati nuovi forti giocatori. Piazza e lo staff sapranno creare come sempre dei team affiatati. Sono fiducioso che saremo una squadra forte, con una bella energia.
    Hai giocato contro l’Allianz Milano in Champions League con il Roeselare. Hai fatto una grande partita all’Allianz Cloud, anche se poi ha vinto Milano…Sì, è vero. Abbiamo giocato una grande partita a Milano e per un momento sembrava che potessimo fare l’impresa. Peccato non essere riusciti a chiuderla, quella vittoria ci avrebbe dato un’ottima possibilità di passare il turno in Champions League.Ma bisogna dare merito a Milano: hanno alzato il livello nel momento decisivo e dimostrato la loro qualità. Per me, personalmente, è stata una bellissima esperienza giocare all’Allianz Cloud.
    Ti aspetta un’estate importante con la Nazionale: prima le qualificazioni europee, poi il Mondiale nelle Filippine. Che tipo di estate ti immagini?In realtà sarà un’estate un po’ meno intensa del solito, visto quest’anno non giocheremo la VNL, è prevista per il prossimo anno. Quest’estate ci concentreremo sulle qualificazioni agli Europei e sui Mondiali nelle Filippine, avremo comunque un calendario pieno. La preparazione inizia ai primi di luglio e sarà intensa. Mi aspetto un’estate ricca di opportunità e sono convinto che il Belgio possa fare una buona impressione a livello internazionale.
    Che tipo di squadra è oggi il Belgio? Giovane, ambiziosa, in crescita?Siamo sicuramente una squadra giovane e ambiziosa, con alcuni giocatori esperti che fanno da guida. Penso che stiamo crescendo anno dopo anno, e si percepisce una forte motivazione nel gruppo. Quando tutto gira, possiamo esprimere un livello molto alto. Sono ottimista per il nostro futuro: c’è tanto talento e stiamo costruendo qualcosa di solido.
    Hai già un’idea di com’è vivere a Milano? Cosa ti aspetti dalla vita in Italia?A parte per la partita di Champions, sono stato a Milano una volta da turista e l’ho trovata bellissima, piena di fascino, cultura e storia. C’è tantissimo da scoprire: architettura spettacolare, grande energia, e ovviamente cibo fantastico!Non vedo l’ora di immergermi nello stile di vita italiano, imparare un po’ la lingua e godermi tutto ciò che la città ha da offrire anche fuori dal campo. È un’avventura che sono sicuro mi piacerà molto, anche perché la condividerò con la mia ragazza.
    Hai qualche hobby o passione che ti aiuta a rilassarti nel tempo libero?Al momento dedico gran parte del mio tempo libero agli studi: sto studiando Ingegneria Industriale, indirizzo Civile.Oltre a questo, mi piace rilassarmi guardando una buona serie tv, leggendo un libro, giocando a qualche gioco da tavolo o seguendo l’andamento dei mercati finanziari. E naturalmente, adoro uscire a cena quando ne ho l’occasione!
    Cosa vorresti dire ai tifosi dell’Allianz Milano? E cosa ti piacerebbe che dicessero di te a fine stagione?Ai tifosi dell’Allianz Milano voglio dire innanzitutto grazie, in anticipo, per il loro supporto. Non vedo l’ora di sentire l’energia che trasmettono e arriva dentro il campo. Prometto che darò sempre il massimo.A fine stagione, mi piacerebbe essere ricordato come un giocatore affidabile, determinato, che ha dato un contributo importante alla squadra e che ha saputo creare un legame con i tifosi. Soprattutto, vorrei far parte di una squadra che ha regalato loro tanti bei momenti da festeggiare. LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue in bianconero il percorso di Andrea Truocchio

    Andrea Truocchio confermato nel roster di Sonepar Padova per il prossimo Campionato di SuperLega 2025_26. Dopo due stagioni con la maglia bianconera, il centrale toscano classe 2000 proseguirà il suo percorso nella Città del Santo, consolidando così il legame con il club e con la piazza padovana. 
    Cresciuto nel settore giovanile di Modena e aggregato alla prima squadra gialloblù dal 2018 al 2021, Truocchio ha poi maturato esperienze in Serie A2 con le maglie di Siena, Castellana Grotte e Santa Croce. A Padova è approdato nel 2023, entrando quindi a far parte della rosa bianconera. 
    “Quella appena conclusa posso dire che sia stata una bella stagione. Ci siamo amalgamati bene come gruppo, abbiamo lavorato sodo e alla fine siamo riusciti a raggiungere il nostro obiettivo di squadra. Nella fase dei play off per il quinto posto ho avuto il mio spazio in campo e credo di aver fatto bene”, ha dichiarato il centrale toscano.
    Andrea Truocchio si appresta a vivere la sua terza stagione con la maglia di Sonepar Padova, con lo sguardo già rivolto a nuovi obiettivi personali: “A Padova mi sono sempre trovato bene. Questo sarà il mio terzo anno e ormai è come una seconda famiglia per me. Sono davvero contento di restare. Sicuramente il mio obiettivo personale è giocare il più possibile e cercare di essere un punto di riferimento per i più giovani che arriveranno. So quanto lo staff punti sui giovani e sulla tecnica. Questo per me è fondamentale, perché ogni anno sento di poter crescere. Penso che sarà una bella stagione anche la prossima”. 
    Parallelamente al percorso con il club patavino, Truocchio è stato recentemente convocato per il terzo collegiale della Nazionale Seniores Maschile a Cavalese, in programma nel mese di giugno, per definire il gruppo che prenderà parte agli impegni estivi della selezione Azzurra. Una convocazione che conferma la crescita del centrale bianconero. 
    Nel definire Sonepar Padova, Andrea Truocchio non ha dubbi: “Direi ‘storica’, perché è da molto tempo in SuperLega. Poi ‘innovativa’, perché lavora molto con i giovani atleti. E infine, per me, ‘seconda famiglia’”.
    LA CARRIERA
    2025_26 Sonepar Padova
    2024_25 Sonepar Padova
    2023_24 Pallavolo Padova
    2022_23 Kemas Lamipel Santa Croce
    2021_22 BCC Castellana Grotte
    2020_21 Emma Villas Aubay Siena
    2019_20 Leo Shoes Modena
    2018_19 Azimut Leo Shoes Modena LEGGI TUTTO

  • in

    Matías Giraudo è un nuovo giocatore di Modena Volley!

    Matías Giraudo è un nuovo palleggiatore di Modena Volley. Argentino classe 1998, torna in Italia dopo l’esperienza vissuta a Siena nella stagione 2018/19. Giraudo inizia a giocare a pallavolo in patria, prima al Bolívar Vóley, poi all’Alianza Jesús María Voleibol ed infine al River Plate. Ha proseguito la carriera tra Francia (Nice Volleyball), Repubblica Ceca (Jihostroj České Budêjovice) e Russia (Fakel Yamal). Con la maglia della nazionale argentina, ha partecipato alla VNL sia nel 2022 che nel 2023.
    La scheda
    MATÍAS GIRAUDO
    nato a Cordoba (ARGENTINA) il 13 marzo 1998
    Palleggiatore di 202 cm di altezza
    2025-2026 Modena Volley
    2024-2025 Fakel Yamal (RUS)
    2023-2024 Tourcoing Lille Métropole (FRA)
    2022-2023 Jihostroj České Budêjovice (CZ)
    2021-2022 Nice Volleyball (FRA)
    2020-2021 Nice Volleyball (FRA)
    2019-2020 River Plate (ARG)
    2018-2019 Emma Villas Siena (ITA)
    2017-2018 River Plate (ARG)
    2016-2017 River Plate (ARG)
    2015-2016 Alianza Jesús María Voleibol (ARG)
    2014-2015 Bolívar Vóley (ARG)
    Palmares nei club
    1 Coppa Argentina
    1 Coppa del Giappone
    Palmares in nazionale
    1 Giochi Sudamericani
    1 Giochi Panamericani LEGGI TUTTO

  • in

    Galassi, Porro, Comparoni e Bovolenta a Cavalese con la nazionale.

    Piacenza 03.06.2025 – il centrale Gianluca Galassi, l’opposto Alessandro Bovolenta, il palleggiatore Paolo Porro e il centrale Francesco Comparoni, questi ultimi neoacquisti di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, sono tra i 17 convocati dal Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi per il terzo collegiale della nazionale italiana maschile che si terrà a Cavalese, in provincia di Trento, fino a venerdì 13 giugno.
    Nei prossimi giorni saranno annunciati i quattordici atleti selezionati dal CT azzurro per la prima settimana di Volleyball Nations League, in programma dall’11 al 15 giugno a Quebec City, in Canada dove gli azzurri sulla loro strada Bulgaria, Germania, Francia e Argentina.
    Nella seconda tappa gli azzurri saranno impegnati negli Stati Uniti, a Chicago (25-30 giugno) per affrontare Polonia, Cina, Brasile e Stati Uniti.
    Nella terza settimana di gioco, in programma in Slovenia, a Lubiana (16-20 luglio), la nazionale maschile scenderà in campo contro: Serbia, Ucraina, Slovenia, e Olanda.
    La Final Eight si disputerà in Cina, a Ningbo dal 30 luglio al 3 agosto. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cuneo Volley, in costante crescita, annuncia l’Aumento di Capitale

    Il Cuneo Volley, in costante crescita, annuncia l’Aumento di Capitale
    “Con l’arrivo della Superlega le richieste da parte dell’imprenditoria territoriale di far parte del progetto sono notevolmente aumentate e noi per primi ambiamo a crescere”.

    « Il passaggio alla Superlega non è solo un traguardo sportivo: è un punto di partenza per un progetto ancora più ambizioso» – a illustrare la manovra, direttamente il Presidente del Cuneo Volley Gabriele Costamagna.
    « Il Cuneo Volley sta crescendo grazie al contributo di tante persone, unite da una visione condivisa: costruire una società solida, trasparente e sostenibile, capace di rappresentare un intero territorio nel campionato più competitivo al mondo.
    L’aumento di capitale che abbiamo avviato va in questa direzione. Vogliamo coinvolgere nuove energie imprenditoriali che credano nei valori dello sport e nelle opportunità che questo percorso può offrire, sia in termini relazionali che di visibilità.
    Non si tratta solo di sostenere una squadra, ma di far parte di un movimento fatto di persone, idee e progettualità.
    Se ti riconosci in questo approccio, sarò felice di incontrarti per parlarne di persona nel mio nuovo locale».
    L’invito del Pres è reale, diretto e soprattutto valido fino al 15 luglio!Diventa parte attiva della crescita del Club biancoblù.
    Sul sito cuneovolley.it, nella sezione dedicata alla Società, è possibile lasciare i propri riferimenti per essere contattati direttamente dal Presidente e organizzare l’incontro presso il suo nuovo locale “Da Costa” – Viale Angeli, 77 Cuneo – presso il Country Club Cuneo. LEGGI TUTTO

  • in

    Sole’ alla Sir per la 6° stagione! «Felice della fiducia del club»

    Perugia, 03 giugno 2025

    Già lo scorso anno aveva raggiunto con la Sir Susa Vim Perugia il suo record personale di permanenza in un club e quest’anno consolida il suo primato: Sebastian Solè resta a Perugia per la sesta stagione consecutiva! Il centrale argentino indosserà ancora la maglia bianconera, confermandosi uno degli elementi solidi del reparto dei centrali.
    Classe 1991, Solè milita nel campionato italiano da ormai 11 anni, dopo le 4 stagioni a Trento (dal 2013 al 2017) e le due annate alla Calzedonia Verona (dal 2018 al 2020). L’anno successivo, stagione 2020-2021, arriva nel club del Presidente Gino Sirci e inizia ad arricchire il suo palma res, collezionando successi e conquistando almeno un trofeo ogni anno: è notevole, infatti, il bottino centrato in cinque stagioni!4 Supercoppe (2020/21, 2022/23, 2023/24, 2024/25), 2 Coppa Italia (2021-2022, 2023/24), 2 Mondiali per Club (2022/23, 2023/24), uno Scudetto (2023/24) e una Champions League, conquistata nella scorsa Final Four di Łódź.
    Dieci trofei in cinque stagioni per Sebastian Solè, che si dichiara felice di restare nel club bianconero per continuare a macinare successi.
    Le dichiarazioni di Sebastian Solè dopo il rinnovo«Sono veramente contento di stare ancora con Perugia, con questa società. Sono felice che abbiano fiducia in me e sono contento di poter dare ancora un contributo alla squadra per cercare di conquistare più titoli. Lo sarò con dedizione, responsabilità e tantissimo impegno come ho sempre fatto e mi auguro che vada tutto bene come è stato sempre in questi anni e che ci possiamo godere bei momenti insieme alla gente, alla società e alla città».
    A Sebastian Solè il miglior in bocca al lupo da parte del club di Perugia, per la prossima stagione!

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Lo schiacciatore cubano José Miguel Gutierrez è biancorosso.

    Piacenza 03.06.2025 – José Miguel Gutierrez sarà uno schiacciatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per le prossime due stagioni. Dopo aver messo in mostra il proprio talento nelle sue prime tre stagioni in Italia giocate a Cisterna, Taranto e Modena, il martello caraibico vestirà il biancorosso.
    L’accordo tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Gutierrez è stato raggiunto nelle settimane scorse con grande soddisfazione per entrambe le parti. Con l’arrivo di Gutierrez si completo il reparto dei posti 4 per la prossima stagione che vedrà in roster oltre al caraibico i confermati Efe Mandiraci, Stephen Maar e Robbert Andringa.
    Nato a Santa Croce (Cuba), classe 2001, la carriera di José Miguel Gutiérrez inizia nei tornei amatoriali cubani, giocando per la formazione provinciale di Villa Clara. Nella stagione 2020-2021 riceve il permesso per giocare all’estero, viene ingaggiato in Francia dallo Stade Poitevin in Ligua A con cui vince la Coppa di Francia e la stagione successiva è ancora protagonista nel campionato francese indossando la maglia del Chaumont con cui vince la Supercoppa francese e un’altra Coppa di Francia.
    In Italia si trasferisce nella stagione 2022-2023, fa il suo debutto in SuperLega con la maglia di Latina, nel campionato successivo difende i colori di Taranto e conclusi gli impegni in Puglia va a giocare nella Qatar Volleyball League dove con l’Al-Arabi vince scudetto e Coppa del Qatar. L’ultima stagione ha giocato a Modena collezionando in Regular Season 22 presenze con 70 set disputati e 183 punti a referto.
    In nazionale ha fatto parte delle selezioni giovanili cubane, vincendo con Under 18, Under 19, Under 21 e Under 23 vari Campionati Nordamericano, Coppa Panamericana, Campionato Mondiale e collezionando diversi premi individuali.
    Nel 2022 debutta nella nazionale cubana maggiore in occasione della Norceca Final Four dove vince la medaglia d’oro seguita da un altro oro alla Norceca Final Six. Medaglia d’oro anche ai XXIV Giochi centramericani e caraibici, premio miglior schiacciatore alla Coppa Panamericana 2023.
    Nelle tre stagioni giocate in Italia Gutierrez ha saputo ritagliarsi partita dopo partita il suo spazio, mettendosi in luce con numerose prestazioni di alto livello. Ottimo ricettore, Gutierrez è anche dotato di un buon salto e di qualità tecniche.
    José Miguel Gutierrez: “Sono molto contento dell’opportunità di potere giocare a Piacenza, una squadra che ho potuto conoscere solo da avversaria e che mi è sempre piaciuta. In Italia mi trovo benissimo, la prossima sarà la quarta stagione in questo Paese davvero bello e che mi dà molta tranquillità e poi adoro il cibo italiano. Non ho ancora vissuto abbastanza in Italia per scoprire se ha dei lati negativi. Quando mi è arrivata la chiamata di Piacenza ho impiegato pochi minuti a dire sì alla proposta della società, non vedo l’ora di conoscere i nuovi compagni e il pubblico di Piacenza ed iniziare questa nuova esperienza. Mi aspetto tante vittorie e soddisfazioni per noi giocatori, per la società e il pubblico”.
    La scheda
    José Miguel Gutierrez
    Nato a Villa Clara (Cuba)
    Il 27.01.2001
    Ruolo: schiacciatore
    Nazionalità sportiva: cubana
    Altezza: 194 cm
    Carriera
    2017-2020 Villa Clara (Cuba)
    2020-2021 Stade Poitecin Pointer (Ligua A)
    2021-2022 Chaumont Volley-Ball (Ligua A)
    2022-2023 Top Volley Cisterna (SuperLega)
    2023-2024 Gioiella Prisma Taranto (SuperLega)
    2024-2025 Valsa Group Modena (SuperLega)
    2025-2026 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (SuperLega)
    Palmares nei club
    2 Coppa di Francia
    1 Supercoppa francese
    1 Qatar League
    1 Coppa Qatar
    Palmares in nazionale
    2018 Campionato nordamericano Under 19
    2018 Campionato Nordamericano Under 21
    2018 Coppa panamericana Under 23
    2019 Coppa panamericana Under 19
    2019 Coppa panamericana Under 21
    2022 Norceca Final Four
    2022 Norceca Final Six
    2023 Giochi centramericani e caraibici
    Premi individuali
    2018 – Campionato nordamericano Under 19: Miglior schiacciatore
    2019 – Coppa panamericana Under 19: MVP
    2019 – Coppa panamericana Under 19: Miglior servizio
    2019 – Coppa panamericana Under 19: Miglior schiacciatore
    2019 – Coppa panamericana Under 21: Miglior schiacciatore
    2023 – Coppa panamericana: Miglior schiacciatore LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo due anni termina l’avventura di Adis Lagumdzija in biancorosso

    Dopo due stagioni passate a schiacciare i palloni pesanti e con la dote di un cospicuo bottino di punti realizzati, Adis Lagumdzija, nazionale turco di origine bosniaca, saluta la Cucine Lube Civitanova per una nuova sfida professionale. Durante la sua permanenza nelle Marche, l’ormai ex opposto biancorosso ha conquistato quest’anno a Bologna l’8ª Coppa Italia nella storia del Club dopo aver messo al collo l’argento nella Supercoppa 2023 a Biella. Tra gli step di prestigio spiccano il secondo posto nella Challenge Cup 2025 e nella SuperLega 2025, ma anche la vittoria dei Play Off 5° Posto nel 2024. Lagumdzija ha fornito le sue prestazioni migliori nelle fasi chiave ai Play Off conquistando numerosi titoli di MVP e lasciando il segno nel cuore dei tifosi marchigiani.
    Il saluto di Adis Lagumdzija: “Alla Lube ho vissuto due anni bellissimi, indimenticabili, con persone meravigliose. Soprattutto nell’ultima stagione il gruppo squadra si è distinto per il grande attaccamento. Mi auguro di cuore di trovare in futuro dei compagni così, anche perché quando una squadra è così unita nulla è impossibile. Lo abbiamo dimostrato in campo vincendo la Coppa Italia e giocando altre finali di prestigio che avremmo anche potuto vincere, ma questo è il passato. Sono fiero che la Lube abbia mostrato a tutti come si gioca con il cuore. Sono orgoglioso di aver chiuso la mia esperienza italiana con la vittoria di un trofeo così importante e dopo aver giocato per una bellissima realtà sportiva che non dimenticherò. Magari in futuro le nostre strade si incroceranno di nuovo!”.
    A.S. Volley Lube ringrazia Adis per aver sempre dato tutto per la maglia contribuendo a un percorso indelebile. A lui vanno gli auguri per un futuro ricco di punti e soddisfazioni. LEGGI TUTTO