consigliato per te

  • in

    La Vero Volley Monza lotta, ma all’Opiquad Arena passa Perugia

    Vero Volley Monza – Sir Susa Scai Perugia 1-3 (25-22; 16-25; 23-25; 19-25)

    Vero Volley Monza: Velichkov 8, Frascio 3, Atanasov 7, Marttila 12, Scanferla (L), Larizza 3, Beretta 9, Padar 14, Zimmermann 1, Mosca 3, Pisoni (L). N.E.: Ciampi, Knipe, Mapelli. All: Eccheli.Sir Susa Scai Perugia: Dzavoronok, Giannelli 3, Loser 7, Ben Tara 19, Solé 8, Colaci (L), Ishikawa 18, Semeniuk 4, Plotnytskyi 14, Russo 1, Gaggini (L). N.E.: Argilagos, Cvanciger, Crosato. All. Lorenzetti.

    NOTE

    Arbitri: Dominga Lot, Alessandro Pietro Cavalieri

    Spettatori: 2941

    Durata set: 28′, 25′, 30′, 27′. Tot 1h50′

    MVP: Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Scai Perugia)

    Vero Volley Monza: battute vincenti 2, battute sbagliate 17, muri 5, attacco 55%Sir Susa Scai Perugia: battute vincenti 4, battute sbagliate 18, muri 10, attacco 61%

    Impianto: Opiquad Arena – Monza

    La Vero Volley Monza viene sconfitta all’esordio in campionato, arrendendosi 1-3 (25-22; 16-25; 23-25; 19-25) ai campioni d’Europa della Sir Susa Scai Perugia. Davanti ad una meravigliosa cornice di pubblico – 2.941 spettatori all’Opiquad Arena – capitan Beretta e compagni non sorridono per il risultato ma possono essere soddisfatti per la prestazione messa in campo. La formazione brianzola, infatti, ha reso tutt’altro che facile la vita ad una squadra che si presenta alla stagione con rinnovati obiettivi importanti. Notevole l’approccio alla partita della Vero Volley, che gioca un primo set con percentuali d’attacco oltre il 70%. Vince il primo parziale, subisce la reazione degli avversari nel secondo e tenta fino all’ultimo di strappare il terzo. Non ci riesce e, così, dopo un inizio di quarto set alla pari, si arrende alla forza dei ragazzi di coach Lorenzetti. Tra le fila brianzole resta la prova incoraggiante che fa ben sperare per una stagione che è solo all’inizio. Mvp di giornata lo schiacciatore della Sir Susa Scai Perugia, Oleh Plotnytskyi, ex di turno, autore di 14 punti di cui uno a muro e due ace. Il top scorer del match, invece, è l’opposto perugino Wassim Ben Tara che a referto ha fatto segnare 19 punti. Miglior realizzatore tra le fila della Vero Volley, Luka Marttila, 15 palloni messi a terra nel corso dei quattro set.

    LA PARTITA La Vero Volley Monza scende in campo con Zimmermann in regia e Padar sulla sua diagonale, Marttila e Atanasov schiacciatori, Beretta e Mosca al centro, Scanferla libero. La Sir Susa Scai Perugia risponde con Giannelli al palleggio e Ben Tara opposto, Ishikawa e Plotnytskyi schiacciatori, Solé e Loser al centro, Colaci libero.

    PRIMO SETL’inizio della Vero Volley è promettente, tanto da essere in grado di strappare un +4 (10-6) che scalda il pubblico dell’Opiquad Arena. Coach Lorenzetti è costretto a chiamare un time out ma al rientro Padar scarica tutta la sua potenza per il punto dell’11-6. Perugia tenta la rimonta ma la formazione di casa è caparbia in attacco e accorta nella fase di difesa. Per la Sir Susa Scai riavvicinarsi diventa compito arduo e la schiacciata vincente di Padar da posto quattro assomiglia molto a una sentenza (20-15). Gli umbri provano un ultimo tentativo di riaggancio (22-19), coach Eccheli ricorre a un time-out e al ritorno in campo un fallo di formazione avvicina ulteriormente Giannelli e compagni (22-20). La pipe di Atanasov regala il set point (24-21): il primo viene annullato, ma ci pensa Marttila con una parallela a chiudere la pratica (25-22).

    SECONDO SETLa reazione della squadra ospite è immediata e veemente (2-8). Il break, di fatto, indirizza sin da subito le sorti della frazione di gioco. Perugia gioca in scioltezza di fronte a una Vero Volley che, al contrario, non sembra avere la stessa determinazione del set precedente. Allora coach Eccheli prova a cambiare qualcosa: prima inserisce Pisoni per Scanferla, poi Velichkov per Atanasov. Ed è proprio il giovanissimo schiacciatore bulgaro (classe 2007) a mettersi in mostra con un muro e un attacco vincenti. Il parziale, però, è ormai compromesso: entrano anche Larizza per Mosca (10-19) e Frascio per Marttila (14-23) per un ultimo disperato tentativo di rimonta che si spegne sul 16-25 finale.

    TERZO SETIl tecnico brianzolo conferma Velichkov in posto quattro per Atanasov. Il muro della Sir Susa Scai è granitico e su questo fondamentale Perugia costruisce il primo break (3-5). Eccheli ferma subito il gioco nel tentativo di interrompere il momento positivo degli avversari e, di lì a poco, il punto numero 6 vale la parità. Si procede a braccetto per buona parte del set, fino a quando il servizio ficcante di Perugia mette in difficoltà la seconda linea della Vero Volley (17-19). L’attacco in diagonale di Padar appena dopo il time-out ridà fiducia alla formazione di casa, che trova la nuova parità con Marttila (19-19). Monza ci crede (21-20), Lorenzetti annusa il pericolo e chiama a rapporto i suoi. Un’interruzione di gioco salutare per la Sir Susa Scai, che trova il set point dopo l’attacco out di Velichkov (22-24). Un break prezioso, che i campioni d’Europa in carica non sciupano (23-25).

    QUARTO SET Da una parte Perugia vuole i tre punti, dall’altra Monza tenta di portare la partita al tie-break. Ne viene fuori un inizio di parziale ad alta intensità, in cui le due squadre rispondono colpo su colpo. Esce Ishikawa per crampi, dentro Semeniuk che si fa subito notare dai nove metri con un ace. Tra le fila di Monza ritorna in campo Atanasov per Velichkov, ma il tocco di seconda di Giannelli vale il +3 (9-12). Per la squadra di casa in campo anche Frascio per Padar nel tentativo di provare a invertire il trend ma Perugia ora sembra inarrestabile (11-17). La Vero Volley non trova più spazio per la rimonta e il 19-25 finale chiude il match a favore della Sir Susa Scai.

    DICHIARAZIONE POST PARTITAJan Zimmermann, palleggiatore Vero Volley Monza: “Abbiamo iniziato molto bene, tutto sommato sono contento di come abbiamo giocato la gara, fatta eccezione per il secondo set; potevamo fare qualcosa di più nel terzo. C’è sicuramente margine di miglioramento, ma sono soddisfatto di come abbiamo combattuto”. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, subito tre punti a Cisterna: perentorio 3-0

    Cisterna di Latina (Latina), 21 ottobre 2025
    La difesa dello Scudetto vinto lo scorso 7 maggio inizia con perentoria vittoria nel Lazio per l’Itas Trentino maschile. Questa sera i Campioni d’Italia hanno infatti violato il palazzetto dello sport di Cisterna per 3-0, cogliendo la prima vittoria della regular season di SuperLega Credem Banca 2025/26 sul campo dove avevano giocato (e vinto) sempre la gara inaugurale delle precedenti due stagioni.L’impianto pontino, che in passato spesso aveva visto soffrire i gialloblù, in questo caso non è riuscito a reggere l’onda d’urto dei tricolori, che in campo hanno messo sin dal primo scambio quella aggressività chiesta alla vigilia dal nuovo Head Coach Marcelo Mendez. Il debutto del tecnico argentino sulla panchina di Trentino Volley è stato quindi contraddistinto subito dal miglior risultato possibile, giunto al termine di una prestazione molto efficace in attacco (70% di squadra con appena tre errori), ma consistente anche in battuta (6 ace), al netto dei numerosi errori dalla linea dei nove metri come spesso capita nelle prime giornate di campionato. A Faure (15 punti col 70% a rete) e Ramon (6 col 40%) non è tremato il braccio nella partita da ex; a indirizzare la sfida però ci ha pensato soprattutto Michieletto (alla fine mvp con 15 punti, il 100% in attacco, due ace un block) che ha fatto tutto bene, soprattutto in fase di break point (8), imbeccato da uno Sbertoli molto preciso ed efficace, anche in difesa. Nel finale c’è stato spazio pure per l’esordio del baby Giani (classe 2007), che ha reso indimenticabile la sua prima gara in SuperLega firmando anche un attacco e un ace. Il modo migliore per iniziare la corsa.
    Di seguito il tabellino del posticipo televisivo della prima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2025/26 giocata questa sera al palazzetto dello sport di Cisterna di Latina.
    Cisterna Volley-Itas Trentino 0-3(21-25, 18-25, 19-25)CISTERNA VOLLEY: Mazzone 5, Fanizza 2, Lanza 10, Plak 3, Guzzo 10, Bayram 3, Currie (L); Tarumi 2, Barotto 1, Salsi. N.e. Finauri, Diamantini, Tosti, Muniz De Oliveira. All. Daniele Morato.ITAS TRENTINO: Bartha 5, Sbertoli 3, Michieletto 15, Flavio 5, Faure 15, Ramon 6, Laurenzano (L); Bristot 1, Acquarone, Gabi Garcia 1, Giani 2. N.e. Pesaresi, Sandu e Torwie. All. Marcelo Mendez.ARBITRI: Caretti e Cesare di Roma.DURATA SET: 25’, 27’, 24’; tot 1h e 16’.NOTE: 2.000 spettatori. Cisterna Volley: 1 muro, 3 ace, 15 errori in battuta, 7 errori azione, 50% in attacco, 34% (14%) in ricezione. Itas Trentino: 5 muri, 6 ace, 18 errori in battuta, 3 errori azione, 70% in attacco, 55% (20%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Il 1° turno di SuperLega si chiude con i successi di Trento e Perugia

    SuperLega Credem BancaTrento esordisce battendo a domicilio Cisterna in tre set, Perugia ha la meglio su Monza per 3-1 
    Risultati 1a giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem BancaCisterna Volley – Itas Trentino 0-3 (21-25, 18-25, 19-25)Vero Volley Monza – Sir Susa Scai Perugia 1-3 (25-22, 16-25, 23-25, 19-25)
    Giocate ieriCucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina 3-1 (25-15, 25-16, 23-25, 25-23)Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-22, 16-25, 29-27, 25-20)Allianz Milano – Valsa Group Modena 3-2 (23-25, 17-25, 25-22, 37-35, 15-11)Sonepar Padova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (26-24, 21-25, 25-22, 20-25, 15-13)
    Il 1° turno della stagione 2025/26 di SuperLega Credem Banca si chiude con la vittoria in tre set dell’Itas Trentino Campione d’Italia in carica contro Cisterna Volley, che cade tra le mura amiche. I dolomitici, orfani dell’infortunato Daniele Lavia, hanno potuto contare sui 15 punti di Alessandro Michieletto e sui 14 di uno degli ex di serata, Theo Faure (l’altro è Jordi Ramon, lo scorso anno a Cisterna insieme all’opposto francese). Da registrare per Trento l’esordio del classe 2007 Andrea Giani, entrato nel 3° set e capace di mettere a segno un ace (due i punti in totale). In casa Cisterna, doppia cifra per Filippo Lanza e Tommaso Guzzo, entrambi autori di 10 punti. Servono invece quattro set alla Sir Susa Scai Perugia per avere la meglio sulla Vero Volley Monza: in Brianza la formazione di Lorenzetti si è affidata ai 19 punti di Wassim Ben Tara e ai 18 sigilli di Yuki Ishikawa. Eccheli, coach di Monza, ha dovuto fare a meno dell’indisponibile Rohrs: doppia cifra per Krisztian Padar (14 punti) e per Luka Marttila (12 punti). Sabato 25 e domenica 26 ottobre squadre in campo per il 2° turno di campionato.

    Nell’area Post-gara sono disponibili gli approfondimenti sulla partita, le dichiarazioni dei protagonisti, gli MVP, gli spettatori.

    Cisterna Volley – Itas Trentino 0-3 (21-25, 18-25, 19-25) – Cisterna Volley: Fanizza 2, Lanza 10, Plak 3, Guzzo 10, Bayram 3, Mazzone 5, Finauri (L), Currie (L), Barotto 1, Tarumi 2, Salsi 0. N.E. Diamantini, Tosti, Muniz De Oliveira. All. Morato. Itas Trentino: Sbertoli 3, Michieletto 15, Resende Gualberto 5, Faure 14, Ramon 6, Bartha 5, Pesaresi (L), Bristot 1, Garcia Fernandez 1, Giani 2, Laurenzano (L), Acquarone 0. N.E. Sandu, Torwie. All. Mendez. ARBITRI: Caretti, Cesare. NOTE – durata set: 25′, 27′, 24′; tot: 76′.
    Vero Volley Monza – Sir Susa Scai Perugia 1-3 (25-22, 16-25, 23-25, 19-25) – Vero Volley Monza: Zimmermann 1, Marttila 12, Beretta 9, Padar 14, Atanasov 7, Mosca 3, Velichkov 8, Frascio 3, Scanferla (L), Larizza 3, Pisoni (L). N.E. Ciampi, Knipe, Mapelli. All. Eccheli. Sir Susa Scai Perugia: Giannelli 3, Plotnytskyi 14, Loser 7, Ben Tara 19, Ishikawa 18, Solé 8, Gaggini (L), Dzavoronok 0, Colaci (L), Semeniuk 4, Russo 1. N.E. Argilagos, Cvanciger, Crosato. All. Lorenzetti. ARBITRI: Lot, Cavalieri. NOTE – durata set: 28′, 25′, 30′, 27′; tot: 110′.
    Classifica SuperLega Credem BancaItas Trentino 3, Cucine Lube Civitanova 3, Sir Susa Scai Perugia 3, Rana Verona 3, Allianz Milano 2, Sonepar Padova 2, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 1, Valsa Group Modena 1, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0, Vero Volley Monza 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0, Cisterna Volley 0.

    Prossimo turno2a giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem BancaSabato 25 ottobre 2025, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 16.00Itas Trentino – Sonepar Padova (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Cisterna Volley (Diretta VBTV)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano (Diretta VBTV)
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 19.00Valsa Group Modena – Vero Volley Monza (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 20.30Sir Susa Scai Perugia – Cucine Lube Civitanova (Diretta Rai Play e VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    Aperta la prevendita ticket online per Lube-Trento e Lube-Cisterna

    A.S. Volley Lube informa che alle ore 17 di oggi, martedì 21 ottobre, si è aperta la prevendita biglietti online e negli shop Vivaticket in Italia per la sfida del 3° turno di Regular Season Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, in programma mercoledì 29 ottobre (ore 20.30) all’Eurosuole Forum, ma anche per il confronto della 4ª giornata tra i cucinieri e Cisterna Volley, in calendario domenica 2 novembre (ore 18).
    La prevendita al botteghino si aprirà venerdì 24 ottobre (ore 17-19). La biglietteria sarà aperta anche sabato 25 ottobre (ore 10-12), martedì 28 ottobre (ore 17-19) e mercoledì 29 ottobre (ore 18.30-inizio gara) Sarà il Club a comunicare i successivi orari.
    Durante gli orari di apertura della biglietteria, chi è già abbonato o sottoscriverà un abbonamento stagionale potrà ritirare le card alla cassa del Palas. Affinché la procedura di ritiro vada a buon fine, oltre a presentate il documento d’identità personale, i tifosi dovranno portare in biglietteria il tagliando ricevuto in fase di pagamento.
    In caso di successivo furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita.
    Orari biglietteria
    Venerdì 24 ottobre, ore 17-19.Sabato 25 ottobre, ore 10-12.Martedì 28 ottobre, ore 17-19.Mercoledì 29 ottobre, ore 18.30-inizio match.
    ABBONAMENTI ONLINE
    Sempre operativa la vendita online sul circuito Vivaticket. Due le modalità previste: l’acquisto sul sito lubevolley.it/biglietti/ o in presenza nei punti vendita di Vivaticket in Italia.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    GLI ABBONAMENTI
    – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato e accesso all’Area Hospitality – 650 euro solo intero.
    – PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine – 500 euro intero, 400 euro ridotto*.
    – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine – 350 euro intero, 300 euro ridotto*.
    – TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro – 300 euro, 250 euro ridotto*.
    – GRADINATA: le varie gradinate – 200 euro intero, 160 euro ridotto*.
    – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso – 160 euro intero e 130 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche per i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: www.lubevolley.it – 0733/1999422 LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley – Vince ancora la femminile, ko per Serie B e C

    Continua l’ottimo momento della squadra femminile di coach Ivan Tamburello, che dopo la vittoria all’esordio con Bologna si è ripetuta lontano dal PalaPanini con il successo (sempre 3-0 con i parziali di 26-24, 25-17 e 25-16) in trasferta contro Galaxy Collecchio Parma. Nella super prestazione delle ragazze gialloblù, che torneranno in campo sabato 25 ottobre (ore 20.30) a Milano, spiccano i 12 punti di Beatrice Fornari (top scorer del match) oltre agli 11 di Martina Faietti e ai 10 di Carolina Baldoni.
    Seconda sconfitta consecutiva invece per la Serie B e la Serie C di Modena Volley, entrambe battute 3-0. La squadra di Nicolò Zanni ha perso a Monza (non sono bastati gli 11 punti di Charles Ajayi e i 6 di Gabriele Gatti e Rodolfo Bonavolta), mentre la compagine di Tommaso Manelli a Viserba di Rimini. Ora il pensiero delle due formazioni è rivolto al prossimo impegno, sempre in trasferta, con l’obiettivo di ottenere i primi punti stagionali: la B contro Zotup Scanzorosciate BG, la C contro 4 Torri Ferrara. LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue la prevendita per le gare con Milano e Modena.

    Piacenza, 21 ottobre 2025 – Archiviata la prima giornata di campionato, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è attesa ora da due gare al PalabancaSport: domenica 26 ottobre alle ore 18.30 debutto casalingo con l’Allianz Milano mentre mercoledì 29 ottobre alle ore 20.30 arriva Valsa Group Modena.
    Continua la prevendita dei biglietti per assistere alle due gare valide per la seconda e terza giornata del campionato di SuperLega Credem banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Allianz Milano

    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)

    Prezzi dei biglietti per la gara con Valsa Group Modena

    Tribuna Sforza Fogliani 100 euro
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).

    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1955 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2004 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Saes Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno esclusivamente essere richiesti inviando una mail a [email protected]
    I biglietti per le gare con Allianz Milano e Valsa Group Modena potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per maggiori informazioni e dettagli sui prezzi, è possibile consultare il sito ufficiale www.gassalespiacenza.it o chiamare al 0523 1886341. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca, tutte vittorie casalinghe al via

    SuperLega Credem Banca1a giornata: Civitanova fa suo il derby, primo squillo di Verona, le due maratone premiano Milano e Padova. Martedì in programma i posticipi
    Risultati 1a giornata SuperLega Credem Banca: Allianz Milano-Valsa Group Modena 3-2 (23-25, 17-25, 25-22, 37-35, 15-11)
    Sonepar Padova-MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (26-24, 21-25, 25-22, 20-25, 15-13)
    Rana Verona-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-22, 16-25, 29-27, 25-20)
    Cucine Lube Civitanova-Yuasa Battery Grottazzolina 3-1 (25-15, 25-16, 23-25, 25-23)
    Martedì 21 ottobre 2025, ore 20.30
    Vero Volley Monza – Sir Susa Scai Perugia
    Cisterna Volley – Itas Trentino
    La SuperLega Credem Banca si apre all’insegna dello spettacolo, delle maratone punto a punto e della spinta di palazzetti calorosi con il fattore campo che domina la scena nel lunedì sera. La Cucine Lube Civitanova si aggiudica il derby regionale con la Yuasa Battery Grottazzolina per 3-1 davanti ai 3.000 dell’Eurosuole Forum grazie ai 30 sigilli di Alex Nikolov in forma “Mondiale” e a un atteggiamento molto aggressivo al servizio. Prova di forza della Rana Verona, che doma in quattro set la Gas Sales Bluenergy Piacenza, con un esordio da applausi di Micah Christenson, ma con qualche alto e basso contro una rivale combattiva e in salute. L’Allianz Milano, priva dell’indisponibile Fernando Kreling “Cachopa” (infortunio muscolare) e con l’ex della sfida Leonardo Barbanti nominato MVP, rimonta due set in casa contro la Valsa Group Modena e passa al tie break. Maratona serrata anche alla Kioene Arena, con i patavini della Sonepar Padova che stringono i denti contro la neopromossa MA Acqua S. Bernardo Cuneo e si impongono al fotofinish con la grande prova di Veljko Masulovic, concedendo però un punto ai piemontesi.
    CLICCA QUI PER ACCEDERE ALL’AREA POST GARA
    Nell’area post gara sono disponibili gli approfondimenti sulla partita, le dichiarazioni dei protagonisti, gli MVP, gli spettatori.
    Cucine Lube Civitanova – Yuasa Battery Grottazzolina 3-1 (25-15, 25-16, 23-25, 25-23) – Cucine Lube Civitanova: Bottolo 11, Gargiulo 11, Loeppky 13, Nikolov 30, D’Heer 4, Boninfante 2, Orduna 0, Bisotto (L), Balaso (L), Hossein Khanzadeh 1, Kukartsev 1. N.E. Podrascanin, Duflos-Rossi, Tenorio. All. Medei. Yuasa Battery Grottazzolina: Falaschi 1, Fedrizzi 10, Petkov 6, Tatarov 4, Magalini 13, Stankovic 0, Petkovic (L), Golzadeh 10, Vecchi 0, Pellacani 1, Marchisio (L). N.E. Cubito, Marchiani, Koprivica. All. Ortenzi. ARBITRI: Pozzato, Piana, Merli. NOTE – durata set: 22′, 22′, 32′, 26′; tot: 102′.
    Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-22, 16-25, 29-27, 25-20) – Rana Verona: Christenson 5, Keita 24, Cortesia 8, Ferreira Souza 15, Mozic 8, Vitelli 6, Bonisoli (L), Gironi 0, Planinsic 0, D’Amico (L), Sani 5. N.E. Zingel, Valbusa, Glatz. All. Soli. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Porro 4, Gutierrez 14, Galassi 6, Bovolenta 19, Bergmann 9, Simon 16, Loreti (L), Pace (L), Mandiraci 0, Comparoni 0, Andringa 2. N.E. Leon, Travica, Seddik. All. Boninfante. ARBITRI: Zanussi, Cerra. NOTE – durata set: 24′, 25′, 36′, 27′; tot: 112′.
    Allianz Milano – Valsa Group Modena 3-2 (23-25, 17-25, 25-22, 37-35, 15-11) – Allianz Milano: Barbanti 3, Otsuka 12, Masulovic 7, Reggers 28, Recine 16, Caneschi 7, Benacchio (L), Staforini 1, Catania (L), Lindqvist 0, Di Martino 0. N.E. Ichino, Kreling. All. Piazza. Valsa Group Modena: Tizi-Oualou 4, Davyskiba 26, Mati 9, Buchegger 17, Porro 20, Sanguinetti 13, Federici (L), Massari 1, Perry (L), Tauletta 0, Anzani 0, Ikhbayri 7, Giraudo 0. N.E. Bento. All. Giuliani. ARBITRI: Goitre, Brunelli. NOTE – durata set: 30′, 32′, 33′, 52′, 17′; tot: 164′.
    Sonepar Padova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2 (26-24, 21-25, 25-22, 20-25, 15-13) – Sonepar Padova: Todorovic 0, Orioli 14, Polo 8, Masulovic 22, Gardini 14, Truocchio 6, Zoppellari 1, Diez (L), Stefani 1, Nachev 1, Toscani (L), Held 2. N.E. Bergamasco, Mc Raven. All. Cuttini. MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz 2, Zaytsev 17, Codarin 7, Feral 21, Sedlacek 21, Stefanovic 8, Sala (L), Cavaccini (L), Oberto 0, Cattaneo 0. N.E. Copelli, Bonomi, Giraudo, Colasanti. All. Battocchio. ARBITRI: Zavater, Carcione. NOTE – durata set: 30′, 29′, 27′, 24′, 20′; tot: 130′.
    Classifica SuperLega Credem Banca Cucine Lube Civitanova 3, Rana Verona 3, Allianz Milano 2, Sonepar Padova 2, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 1, Valsa Group Modena 1, Sir Susa Scai Perugia 0, Cisterna Volley 0, Itas Trentino 0, Vero Volley Monza 0, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0.
    1 partita in meno Cisterna Volley, Itas Trentino, Sir Susa Scai Perugia, Vero Volley Monza.
    Prossimo turno2ª Giornata Andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 25 ottobre 2025, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 16.00Itas Trentino – Sonepar Padova
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Cisterna Volley
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 19.00Valsa Group Modena – Vero Volley Monza
    Domenica 26 ottobre 2025, ore 20.30Sir Susa Scai Perugia – Cucine Lube Civitanova LEGGI TUTTO

  • in

    Sonepar parte con il piede giusto: battaglia vinta contro Cuneo

    Esordio vincente per Sonepar Padova, che alla Kioene Arena supera per 3-2 MA Acqua S.Bernardo Cuneo al termine di una gara intensa e combattuta. Davanti al pubblico di casa, la formazione bianconera ha mostrato determinazione e compattezza di gruppo, mantenendo lucidità nei momenti più delicati del match e trovando la forza di reagire dopo ogni difficoltà. Per la sfida con la compagine piemontese, i bianconeri si sono presentati in campo con Todorovic, Orioli, Polo, Masulovic, Gardini, Truocchio, Diez (L). Veljko Masulovic si è rivelato il miglior realizzatore per Padova, totalizzando 22 punti personali (50% in attacco), mentre per Cuneo si è distinto Marko Sedlacek, che ha realizzato 21 punti (54% attacco).
    Coach Jacopo Cuttini: “È stata proprio una battaglia e ce l’aspettavamo. L’avevamo preparata anche dal punto di vista mentale sapendo che sarebbe stata una partita lunga e combattuta. Avevamo di fronte giocatori che militano in SuperLega da tanti anni, che conoscono bene questo livello e sanno come approfittare delle debolezze avversarie. I ragazzi sono stati bravi perché anche nei momenti più difficili sono rimasti lì, senza scoraggiarsi, cercando sempre soluzioni. In alcuni frangenti ci ha dato una mano anche la panchina, che sappiamo avere grande valore”. 
    Andrea Truocchio: “È stata una partita difficile, durante la quale abbiamo affrontato giocatori molto esperti. Noi siamo un gruppo nuovo, che sta trovando i propri equilibri, anche considerando che alcuni di noi arrivavano direttamente dai Mondiali. Siamo riusciti a formare una bella squadra, un gruppo coeso, e oggi in campo si è visto. Anche quando siamo partiti in svantaggio nei set, siamo stati bravi a restare dentro la partita, a recuperare e a mostrare il nostro gioco. Abbiamo dato il massimo e sono particolarmente contento di questo. Ovviamente c’è ancora da lavorare: da mercoledì torneremo in palestra per allenarci, soprattutto sul servizio, che oggi è stato un po’ altalenante. Sistemando alcuni dettagli, secondo me possiamo crescere ancora di più”. 
    Cronaca
    Primo set. Avvio equilibrato alla Kioene Arena, con Sonepar Padova e MA Acqua S.Bernardo Cuneo che procedono punto a punto (5-5 con Masulovic protagonista dalla seconda linea, 6-6 con la pipe di Gardini). Le due formazioni si alternano nei vantaggi fino al primo allungo piemontese, sul 13-15. La reazione bianconera non tarda ad arrivare: il muro di capitan Polo ristabilisce la parità (15-15), e quello successivo di Masulovic vale il sorpasso (16-15). Sull’onda dell’entusiasmo, Padova allunga ancora con l’ace di Orioli che fissa il punteggio sul 18-16, ma Cuneo non si lascia staccare e il finale si accende nel segno dell’equilibrio (23-23 con il lungolinea di Masulovic). L’ace di Zoppellari regala il primo set point ai bianconeri (24-23), e il pallonetto di Orioli tiene avanti Padova sul 25-24. A chiudere il parziale, ancora una volta, è Masulovic, autore del punto del definitivo 26-24 che consegna il primo set a Sonepar Padova.
    Secondo set. Anche l’avvio del secondo parziale si gioca nel segno dell’equilibrio: Gardini mette a terra il punto del 4-3 da posto quattro, mentre è ancora Truocchio a tenere in corsa i bianconeri sul 10-11. Le due squadre restano a stretto contatto, con la Sonepar Padova che trova il 13-14 grazie a un attacco di Orioli deviato out dal muro avversario. La svolta del set arriva però poco dopo, quando Cuneo piazza un break importante e si porta sul 14-19. Coach Cuttini ferma il gioco, e Padova prova a reagire: Nachev accorcia le distanze sul 17-20, ma la formazione piemontese mantiene il controllo del parziale e chiude sul 21-25, riportando il match in parità.
    Terzo set. Ottimo avvio per la Sonepar nel terzo parziale: i bianconeri mettono subito a segno il primo break (2-0 con il muro vincente di Gardini, 3-0 sull’attacco out di Cuneo). I padroni di casa mantengono il vantaggio (5-2), e sul 8-4 l’attacco di Masulovic consolida il margine, seguito dal lungolinea di Orioli che vale il 10-6. Cuneo, però, trova la forza di reagire e riesce a colmare il divario fino al 14-14. Padova risponde immediatamente con la pipe di Gardini (15-14), ma l’ace di Stefanovic ribalta momentaneamente l’inerzia del set, portando i piemontesi avanti 15-17. La replica bianconera è decisa: Polo prima e Masulovic poi firmano due muri consecutivi (18-17) che rilanciano i padroni di casa. Nel finale, Sonepar Padova torna a dettare il ritmo e mette a segno un nuovo break sul 22-19. Il primo tempo di Truocchio vale il 24-22, mentre è Orioli a chiudere i conti sul 25-22, riportando i bianconeri avanti nel computo dei set.
    Quarto set. Avvio equilibrato anche nel quarto parziale, con le due squadre che si rispondono colpo su colpo. Il primo break è di marca bianconera: l’ace di Masulovic vale il 5-3, ma Cuneo reagisce subito e trova il pareggio sul 5-5 con un ace di Feral. Il gioco resta serrato (8-9 con Masulovic ancora a segno), finché il muro di Sedlacek regala agli ospiti il break del 10-13. La formazione piemontese allunga nel punteggio e si porta fino all’11-17, costringendo coach Cuttini al time out. Padova prova a riavvicinarsi grazie al diagonale di Stefani (14-19) e al punto di Held da posto quattro (16-22), ma Cuneo mantiene il controllo del set. L’ace di capitan Polo accorcia ulteriormente le distanze (17-22), tuttavia nel finale gli ospiti gestiscono con efficacia il vantaggio e chiudono sul 20-25, rimandando così il verdetto al tie-break. 
    Quinto set. Nel tie-break parte con il piede giusto la Sonepar, che trova subito il primo allungo (3-1 con il muro di Masulovic) e mantiene il vantaggio anche nei successivi scambi (8-5 con l’attacco vincente di Orioli). Cuneo prova a rientrare (8-7), ma i bianconeri reagiscono e si riportano avanti grazie all’attacco di Gardini (10-7). Capitan Polo si impone a muro per l’11-9, mentre l’ace di Masulovic regala un prezioso 13-10 ai padroni di casa. I piemontesi tentano un ultimo aggancio (13-12), ma nel finale è ancora Sonepar Padova a mantenere la lucidità e a chiudere il set sul 15-13, conquistando così il match.
    Sonepar Padova – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-2
    (26-24, 21-25, 25-22, 20-25, 15-13)
    Sonepar Padova: Todorovic, Orioli 14, Polo 8, Masulovic 22, Gardini 14, Truocchio 6, Diez (L); Zoppellari 1, Stefani 1, Nachev 1, Held 2, Toscani (L). Non entrati: Bergamasco, Mc Raven. Coach Jacopo Cuttini. 
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz 2, Zaytsev 17, Codarin 7, Feral 21, Sedlacek 21, Stefanovic 8, Cavaccini (L); Cattaneo, Oberto. Non entrati: Coppelli, Bonomi, Giraudo, Colasanti, Sala (L). Coach Matteo Battocchio. 
    Durata: 30’, 29’, 27’, 24’, 20’. 2h10’.
    Note. Servizio: Padova errori 25, ace 5, Cuneo errori 25, ace 7. Muro: Padova 9, Cuneo 8. Errori punto: Padova 33, Cuneo 38. Ricezione: Padova 65% (31% prf), Cuneo 57% (20% prf). Attacco: Padova 49%, Cuneo 53%.
    Arbitri: Marco Zavater – Vincenzo Carcione
    MVP: Veljko Masulovic (Sonepar Padova)
    Spettatori: 2.112
    Incasso: 9.264,08
    Prossimi appuntamenti della formazione bianconera

    2^ giornata di regular season, Itas Trentino – Sonepar Padova, domenica 26 ottobre, ore 16.00, BTS Arena – Trento.
    3^ giornata di regular season, Sir Susa Scai Perugia – Sonepar Padova, mercoledì 29 ottobre, ore 20.30, Pala Barton Energy – Perugia.  
    4^ giornata di regular season, Sonepar Padova – Yuasa Battery Grottazzolina, domenica 2 novembre, ore 17.00, Kioene Arena – Padova. Biglietti disponibili da domani, 21 ottobre, al link https://www.pallavolopadova.com/biglietti/. LEGGI TUTTO