consigliato per te

  • in

    De Cecco: “Vogliamo entrare nelle prime otto per la Coppa Italia”

    Questa mattina al PalaPanini si è tenuta la presentazione del rinnovo della partnership con Bulloneria Emiliana, presente il CEO dell’azienda Gian Marco Dalpane insieme al capitano della Valsa Group Luciano De Cecco che ha parlato anche della gara in programma per domenica contro la Lube Civitanova.
    “La sconfitta con Cisterna ci dispiace – spiega De Cecco – ripartiamo dalla volontà di proseguire nel percorso di crescita collettiva e individuale. Abbiamo fatto quasi tutto meglio di loro, ma ci ha penalizzato qualche passaggio a vuoto, merito a Cisterna per aver tenuto botta per quasi tre set ed essere poi uscita alla distanza. Non abbassiamo la guardia, ogni partita è difficile e questo lo sappiamo bene. Dobbiamo fare un salto di livello dal punto di vista mentale, questo a partire da ogni giocatore per poi riflettersi sulla squadra. In questo avvio di stagione contro le prime della classe abbiamo giocato bene e loro hanno dimostrato di avere qualcosa in più, contro Verona abbiamo giocato una grande partita e con Cisterna abbiamo avuto luci e ombre. Davyskiba? Sta facendo del suo meglio per ritrovare la forma, è guarito fisicamente e ora abbiamo quattro martelli che possono giocarsela per un posto e starà al coach decidere di partita in partita. La gara con la Lube? Sarà una partita importante come tutte le altre, speriamo di riuscire a vincere ma in ogni caso continueremo a lavorare. Siamo ancora all’inizio del campionato, i veri valori delle squadre si vedranno alla fine. Sarà un campionato lungo, sicuramente arriveranno tante vittorie e tante sconfitte, l’importante è continuare il nostro percorso di crescita. Coppa Italia? Vogliamo entrare tra le prime otto per accedere ai quarti, dobbiamo provare a fare punti in ogni gara di quelle che ci mancano”.
    “È una partnership storica quella che ci lega a Modena Volley, ormai le maglie vengono stampate ogni anno già il con nostro logo – sorride Gian Marco Dalpane, CEO di Bulloneria Emiliana – è un legame che ci fa particolarmente piacere perché ci sentiamo molto vicini alla squadra e alla città. A Modena Volley ci accomunano l’amore per la pallavolo e per i colori gialloblù, che sono da sempre nel cuore della nostra azienda. Quelli tra noi e Modena Volley sono valori condivisi perché Bulloneria Emiliana si ritiene un’azienda di eccellenza come Modena Volley è una società di eccellenza nel mondo della pallavolo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery a Perugia con tanti tifosi al seguito

    Ortenzi: “Onorati, il territorio ha capito che stiamo vivendo qualcosa di importante”Marchiani: “Un confronto impensabile fino a qualche mese fa, ma proveremo a metterli in difficoltà”
    Squadra ultima in classifica con due punti all’attivo, ben 17 in meno dei campionissimi avversari di Perugia che la ospiteranno: eppure la Yuasa Battery Grottazzolina si presenterà al PalaBarton del capoluogo umbro con oltre 100 tifosi al seguito, segnale chiaro di una fede senza confini in un momento comunque difficile. Classifica asfittica e match proibitivo non hanno però lenito nei sostenitori della formazione marchigiana la grande voglia di esserci, e di vivere insieme ai ragazzi un campo un sabato comunque da ricordare. Partiamo proprio da qui, nell’ascoltare le impressioni di coach Massimiliano Ortenzi alla vigilia del match: “Possiamo solo ringraziarli tutti, so che saranno più di 100, e ciò testimonia che questo territorio ha capito che stiamo vivendo comunque qualcosa di importante ed assolutamente non scontato, e che anche nelle difficoltà bisogna essere vicini alla squadra per sostenere questi ragazzi e crederci insieme fino a che non cade l’ultima palla per davvero.”
    L’avversario più ostico in assoluto, capolista e con un organico da sogno, capace di vincere tutto nella stagione passata e, per molti, addirittura uscito rafforzato durante l’estate. Il peggiore ostacolo, dunque, per sbloccare la casella delle vittorie ancora ferma al palo per Grottazzolina: “Sarà una partita speciale perché giochiamo contro una delle squadre probabilmente più forti degli ultimi anni, che ha tantissima qualità dentro al campo ma anche fuori dal campo, perché Angelo Lorenzetti (coach Perugia) è veramente un allenatore a cui ispirarsi. Sarà una partita che dovremo vivere cercando di tirar fuori tutto quello che possiamo, provando ad approcciarla nel modo giusto e essendo anche disposti a sopportare la frustrazione se Perugia, su alcune situazioni, dovesse dimostrarsi poco ‘giocabile’. Per noi è una tappa, che rappresenta anche per tutto il nostro territorio un momento di festa, perché arrivare a giocare contro Perugia fino a qualche tempo fa era letteralmente impensabile. E’ vero che ci arriviamo con sulle spalle tante sconfitte e poco sorriso, ma ci andiamo anche senza aver intaccato il nostro entusiasmo, la nostra voglia di continuare a provare ad essere protagonisti.”
    La squadra in settimana ha lavorato sodo, come conferma lo stesso coach, per alzare ulteriormente il livello rispetto a quando visto a Milano e per recuperare tutti gli effettivi in organico: “Vogliamo arrivare alla fine di questo girone d’andata con l’obiettivo di raccogliere qualcosina in più. Stiamo lavorando in primis per recuperare gli infortunati, che consentirà di alzare il livello dell’allenamento. Ci stiamo preparando al meglio, e le partite come quella di Perugia, per questi giocatori, sono facili da preparare, perché c’è una motivazione fortissima: un palcoscenico come quello di Perugia, la squadra più forte del mondo davanti, il pubblico probabilmente più caldo ma anche più coinvolgente. Credo che da questo punto di vista ci sarà grande carica da parte di tutti.”
    Incrocio speciale anche in panchina, visto che dall’altra parte della rete ci sarà il “marchigianissimo” Angelo Lorenzetti, con cui coach Ortenzi ha un ottimo rapporto e nei confronti del quale c’è grandissima stima umana e professionale: “Angelo ha fatto veramente tanto per la pallavolo italiana, secondo me si merita tutto quello che sta raccogliendo. Per me sarà soltanto un onore, una grandissima emozione stringergli la mano la mattina alla rifinitura e prima e dopo la partita su quel campo.”
    A fargli eco è Manuele Marchiani, palleggiatore della Yuasa Battery e grande protagonista della cavalcata della passata stagione che ha portato Grottazzolina a vivere da protagonista il palcoscenico della Superlega: “Sicuramente fino a qualche mese fa pensare di essere al Palabarton contro i campioni d’Italia in carica era impensabile, però adesso siamo lì e facciamo lo stesso loro campionato, perciò andremo lì per metterli in difficoltà. Loro hanno giocato in settimana la partita di Champions, noi siamo siamo pronti per delle partite importanti e sicuramente con loro sarà un ottimo test per vedere a che punto siamo e cercare di recuperare gli infortunati che abbiamo.” Dall’altra parte della rete farà un certo effetto vedere in campo un pariruolo del calibro di Giannelli, capitano e pilastro della nostra nazionale: “È un punto di riferimento per tutti, sicuramente tra i primissimi palleggiatori più forti del mondo. C’è poco da dire sulla sua carriera e sul suo talento. Per me è sempre un piacere vederlo giocare, e da così vicino sarà uno spettacolo, speriamo che non faccia la sua miglior partita.” LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Stoytchev presenta l’ottavo turno contro Monza

    Destinazione Monza. Rana Verona è attesa dall’ottavo appuntamento della Regular Season di SuperLega 2024/2025, in programma domenica alle 17.00 sul taraflex dell’Opiquad Arena della città brianzola. Seconda trasferta consecutiva per i ragazzi di Coach Stoytchev, che in prossimità della sfida è intervenuto in conferenza stampa per presentare il match.
    Queste le sue parole: “Dobbiamo essere consapevoli di due cose per domenica: l’anno scorso Monza ha raggiunto risultati incredibili che gli hanno permesso di giocare in Champions League e poi hanno saputo allestire una squadra molto forte. Basta vedere i nomi: Cachopa, Zaytsev, Juantorena, Szwarc, Beretta, Di Martino, Averill. In generale, è una squadra che ha esperienza da vendere. Ieri hanno giocato una pallavolo di alto livello in Champions League in una partita difficile. La loro classifica attuale non rispecchia i veri valori. Questa, però, è la parte difficile dello sport, perché nonostante abbiano costruito un roster simile sono stati sfortunati con tanti infortuni nello stesso momento”.
    Poi ha proseguito: “In battuta e ricezione sono messi bene, battono forte e hanno una ricezione solida che permette a Cachopa di giocare. In attacco non hanno percentuali alte al momento, ma per i motivi che ho espresso. È una squadra che ha percentuali più alte in contrattacco che in cambio-palla, un dato raro. Loro possono vincere con tante squadre forti, ma devono trovare continuità, perché non hanno potuto lavorare bene fin qui. La scorsa partita a noi serviva per capire quanto fossimo distanti da Trento. Ora ci servono punti in questa gara. Mi aspetto una partita complicata, dove dovremo tenere un alto livello di gioco e dare ancora di più come qualità, non solo come volontà, che non è mancata a Trento. A Monza ha fatto bene la vittoria di ieri, in una situazione complicata sono riusciti a trovare soluzioni in un match non semplice, perché dall’altra parte c’erano giocatori di grande livello con esperienza internazionale”.
    Il Coach ha aggiunto: “A Trento è stato il secondo set a cambiare la partita, ma non è perché abbiamo sbagliato. Ci sono state alcune situazioni di gioco dove non siamo riusciti a mettere la palla a terra, ma non abbiamo regalato qualcosa. Ore, però, questo non conta più, quello che conta è il risultato, e noi abbiamo perso. Bisogna guardare sempre i due lati della medaglia, perché nelle gare precedenti siamo riusciti a risolvere situazioni complicate. Non penso tanto al passato, ma all’attualità. Mi interessa che i giocatori credano nel processo seguendo una certa filosofia, ci vuole tempo e lavoro, ma i risultati arrivano. Mozic? Per noi era un giocatore fondamentale, lo aspettavamo da tanto tempo. Non è ancora al meglio, ci vuole ancora pazienza per recuperarlo totalmente. Sono contento di averlo a disposizione e poterlo inserirlo in squadra. Keita? Anche con Trento ha giocato bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    La MINT Vero Volley Monza torna in campo: all’Arena arriva Verona

    MONZA, 15 NOVEMBRE 2024 – Dopo l’esordio vincente di giovedì in CEV Champions League contro i greci dell’Olympiacos, la MINT Vero Volley Monza di coach Eccheli è di nuovo pronta a tuffarsi in SuperLega Credem Banca. Domenica 17 novembre alle ore 17.00 (diretta VBTV) i brianzoli attendono all’Opiquad Arena la Rana Verona, nella sfida valida per l’ottava giornata di andata di Regular Season.
    Beretta e compagni, ancora in un momento di difficoltà, guardano alla sfida contro gli scaligeri con particolare attenzione; l’obiettivo infatti è quello di invertire il trend negativo della prima parte di stagione e guadagnare posizioni preziose. I ragazzi di coach Stoytchev invece, nonostante la sconfitta per 3-1 la scorsa giornata contro Trento, stanno figurando bene e hanno dimostrato di essere una squadra insidiosa, capace di raccogliere ben 12 punti e di posizionarsi al quinto posto in classifica.
    Sono 23 (15-8 per la Rana Verona) i precedenti tra le due formazioni, mentre sono tre gli ex del match: per Vero Volley il centrale Leandro Mosca, a Verona nelle stagioni 2022/23 e 2023/24, e il libero Gaggini che è stato suo compagno tra le fila scaligere nella stagione 2022/23. Torna invece a Monza Donovan Dzavoronok, “bandiera” dei brianzoli per ben sei stagioni dal 2016 al 2022.
    GLI AVVERSARILa Rana Verona si appresta ad affrontare la quarta stagione della sua storia in SuperLega. Dopo aver raggiunto la finale dei Play Off 5° Posto lo scorso anno contro Civitanova, il club ha adottato la linea della continuità, impostando un importante consolidamento del roster a disposizione di coach Radostin Stoytchev. Si parte dalle conferme capitan Mozic e Keita, punte di diamante del sestetto scaligero. In cabina di regia è approdato il russo Abaev, che affiancherà il veterano Spirito, mentre da Milano è arrivato Vitelli a completare il reparto centrali formato da Cortesia, Zingel e Zanotti. Ritorna a Verona l’opposto Jensen, mentre al reparto di banda, dove sono stati confermati Dzavoronok e Sani, si è unito Chevalier. Invariato, il comparto dei liberi, con D’Amico e Bonisoli.
    CLASSIFICASir Susa Vim Perugia 19, Itas Trentino 18, Gas Sales Bluenergy Piacenza 17, Cucine Lube Civitanova 13, Rana Verona 12, Allianz Milano 12, Sonepar Padova 10, Valsa Group Modena 9, Gioiella Prisma Taranto 7, Cisterna Volley 6, Mint Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 2.
    ROSTER COMPLETO | MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Kreling, ManciniCentrali: Beretta, Di Martino, Averill, MoscaSchiacciatori: Juantorena, Marttila, Rohrs, Szwarc, Lawani, Lee, ZaytsevLiberi: Gaggini, PicchioAllenatore: Eccheli
    ROSTER COMPLETO | RANA VERONAPalleggiatori: Spirito, AbaevCentrali: Zingel, Cortesia, Vitelli, ZanottiSchiacciatori: Dzavoronk, Keita, Chevalier, Sani, Jensen, MozicLiberi: D’Amico, BonisoliAllenatore: Stoytchev
    DICHIARAZIONI PRE PARTITAMassimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Domenica troveremo dall’altra parte della rete una delle corazzate della SuperLega italiana, capace di mettere in difficoltà diverse squadre. Dovremo affrontare quindi questa sfida con lo stesso atteggiamento e determinazione dimostrati in Champions League. Sarà il campo a parlare.”
    IL CALENDARIOSabato 16 novembre 2024, ore 19.30Sir Susa Vim Perugia – Yeas Battery GrottazzolinaDiretta DAZN e VBTV
    Sabato 16 novembre 2024, ore 20.30Cisterna Volley – Gioiella Prisma TarantoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 17 novembre 2024, ore 15.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas TrentinoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 17 novembre 2024, ore 17.00Sonepar Padova – Allianz MilanoDiretta VBTV
    Domenica 17 novembre 2024, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Valsa Group ModenaDiretta DAZN e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Bianconeri al lavoro: domenica alla Kioene Arena la sfida con Milano

    Domenica 17 novembre alle ore 17.00, in casa alla Kioene Arena, i bianconeri di Sonepar Padova incontreranno Allianz Milano, in un match valido per l’ottava giornata di regular season. La formazione di coach Cuttini torna, per la seconda gara consecutiva, a giocare di fronte al proprio pubblico, puntando a confermare le buone sensazioni della scorsa giornata.
    Coach Cuttini ha espresso soddisfazione per il percorso fatto finora dalla squadra, sottolineando come i giocatori abbiano assimilato velocemente un’idea di gioco chiara e una forte coesione di squadra. “Sono molto contento dei punti raccolti fino a questo momento dal team: abbiamo vinto scontri diretti e siamo riusciti a strappare punti preziosi anche a squadre blasonate. Perciò, il giudizio su questo percorso, fino ad ora, è decisamente positivo”, ha dichiarato il tecnico. Riguardo alla sfida imminente con Milano, ha proseguito: “Sarà una gara contro una squadra composta da giocatori di grande qualità. Tra loro ci sono anche due volti noti per noi: Gardini, che ha giocato con noi la scorsa stagione, e Louati, fresco campione olimpico con la Francia. La fase a cui dovremo prestare particolare attenzione domenica sarà quella di break. Battuta, muro e difesa, sono aspetti nei quali Milano è particolarmente forte”. 
    Anche Mattia Orioli, numero 14 bianconero, si è detto pronto per la sfida. “Abbiamo iniziato il Campionato con un bel ritmo e stiamo crescendo settimana dopo settimana. Giocare in casa è per noi un fattore fondamentale, perché davanti al nostro pubblico riusciamo a dare il meglio e ci divertiamo insieme a loro. Milano sarà un avversario difficile, ma entreremo in campo con lo stesso spirito combattivo che ci ha permesso di vincere contro Monza”. 
    Il morale della squadra è alto, e la preparazione settimanale sta procedendo con grande energia. Orioli ha raccontato come il gruppo si sia concentrato sull’analisi di ciò che ha funzionato nella scorsa gara e sugli aspetti invece da affinare. Coach Cuttini ha aggiunto che i ragazzi stanno spingendo al massimo, focalizzandosi sui dettagli e sugli equilibri che possono fare la differenza in una partita come quella con Milano. “Al servizio siamo molto aggressivi, ma sappiamo che contro Milano sarà fondamentale gestire bene gli errori e mantenere equilibrio, come siamo riusciti a fare contro Monza”. 
    Infine, non manca un appello ai tifosi, considerati da entrambi i protagonisti il vero “settimo giocatore” della squadra. “Quando siamo alla Kioene Arena e sentiamo il supporto del pubblico, la battuta e il gioco in generale funzionano meglio. Sentiamo la spinta dei tifosi e questo ci dà coraggio,” ha dichiarato Cuttini. Anche Orioli invita i tifosi a riempire il palazzetto: “Domenica scorsa ci siamo divertiti, e siamo sicuri che anche il pubblico ha vissuto un grande spettacolo. Vi aspettiamo numerosi per sostenerci contro Milano”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova – Modena alla sfida numero 110, curiosità e precedenti

    Reduce dalla vittoria netta in Repubblica Ceca nei Sedicesimi di andata della Volleyball Challenge Cup, la Cucine Lube Civitanova torna subito in modalità SuperLega Credem Banca in vista della sfida numero 110 con la Valsa Group Modena, in programma all’Eurosuole Forum, domenica 17 novembre (ore 18).
    I precedenti vedono i biancorossi avanti con 62 vittorie, contro i 45 successi dei modenesi, frutto dei 235 set vinti dai cucinieri contro i 192 andati agli emiliani.
    Una lunga rivalità
    Le due squadre si sono incrociate per la prima volta il 14 ottobre 1993: a Macerata si giocavano i Sedicesimi di Finale di Coppa Italia di Serie A1 e A2 1993/94 e la corazzata di Modena si impose in tre set contro una Lube ancora in A2. Tre anni dopo i cucinieri firmarono il primo successo sui gialloblù nella massima serie, in occasione della 9ª giornata di ritorno del torneo di A1 1996/97, prima dell’avvento del Rally Point System. Finì al tie break.
    La passata stagione
    Le due squadre si sono incrociate tre volte nella scorsa stagione. La Lube ha vinto con il massimo scarto i due match di Regular Season e si è ripetuta per 3-1 nel 1° turno del Girone Play Off 5° Posto all’Eurosuole Forum.
    I record
    La partita dal punteggio più alto nella storia dei precedenti risale alla stagione 2017/18. In Gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto la Lube vinse 3-2 all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche con i parziali di 27-25, 33-35, 25-16, 22-25, 21-19, per un totale di 248 punti.
    I cucinieri vantano anche uno scarto massimo complessivo di 25 punti contro i canarini, ottenuto nell’8ª giornata di ritorno della SuperLega 2018/19, con i parziali di 25-17, 25-14 e 25-19. Modena, invece, è riuscita a ottenere una differenza favorevole di 24 punti, conquistata nel campionato 1995/96: era la prima volta che la Lube affrontava i canarini nella massima serie. Gli emiliani vinsero con i parziali di 15-9, 15-7 e 15-5.
    Nel 3-1casalingo per Civitanova all’dell’esordio nel Girone di Play Off 5° Posto 2023/24, Modena ha lasciato a 10 punti Balaso e compagni nel 4° set stabilendo il record per il parziale con il maggiore scarto tra i due team.
    La Lube in passato ha vinto un set esterno per 25 a 12, esattamente il terzo della Semifinale di Del Monte® Coppa Italia 2014/15 giocata al PalaDozza di Bologna e vinta da Modena rimontando i cucinieri dall’1-2 (25-19, 23-25, 12-25, 25-23, 15-11).
    Numerosi i set combattuti nella storia dei precedenti. Gli emiliani hanno vinto per due volte un parziale per 33-35: nel primo set dell’8a di ritorno del campionato 2010/11 in casa della Lube nella partita poi vinta per 3 a 0 e nel secondo set di Gara 3 delle Semifinali Play Off 2017/18, anche se in quel caso i biancorossi poi s’imposero al tie break. Sul fronte opposto, Civitanova ha vinto un set per 34-32, ovvero il 3° e ultimo della trionfale gara 3 di Semifinale Play Off 2013/14, quando la Lube si impose in tre set (25-20, 25-20 e 34-32). LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cisterna Volley affronta sabato la Gioiella Prisma Taranto

    CISTERNA DI LATINA – Dopo il trionfo contro la Valsa Group Modena, il Cisterna Volley torna in campo al Palasport di casa per un’altra sfida emozionante. I pontini affronteranno la Gioiella Prisma Taranto di coach Dante Boninfante in un match cruciale: le due squadre sono separate da un solo punto in classifica, e la partita, in programma sabato 16 alle 20:30, mette in palio punti fondamentali per entrambe. I recenti confronti sorridono alla squadra di Falasca, chiamata a dare continuità dopo i successi contro Padova e Modena, che hanno portato il Cisterna Volley al decimo posto in classifica.
    I PRECEDENTI
    In Superlega Credem Banca, Cisterna Volley e Gioiella Prisma Taranto si sono incontrate solo due volte, con entrambe le vittorie a favore della squadra di coach Falasca. Nel primo scontro al Palazzetto di Viale delle Provincie, Cisterna ha vinto al Tie Break, rimontando uno svantaggio iniziale di due set. Faure, con 19 punti, e Ramon sono stati i protagonisti della rimonta. Al ritorno, Cisterna ha trionfato al PalaMazzola in quattro set, con Faure ancora una volta top scorer, con 20 punti.
    LE DICHIARAZIONI
    Alessandro Finauri (Cisterna Volley):“Siamo pronti ad affrontare Taranto. La squadra è carica e determinata a fare bene davanti al nostro pubblico. Gioiella Prisma Taranto ha un ottimo organico con nuovi giocatori rispetto allo scorso anno e sta trovando la giusta intesa. Saranno un avversario difficile, quindi dovremo dare il massimo per vincere. Sono soddisfatto della mia prestazione contro Modena, specialmente nei momenti cruciali. Giocare al Palapanini è sempre speciale per me, visto che è lì che ho iniziato come titolare l’anno scorso.”
    Marco Rizzo (Gioiella Prisma Taranto):“Arriviamo pronti per questa sfida contro Cisterna. Ci siamo allenati intensamente e siamo carichi per affrontare una partita importante per entrambe le squadre. Dovremo concentrarci sul nostro gioco e dare il meglio. Avere il supporto dei nostri tifosi sarà un aiuto prezioso, e faremo di tutto per regalare loro e alla Società una bella soddisfazione.”
    INFO MATCH
    PRECEDENTI: 2 (2 successi Cisterna Volley)
    EX: Nessuno
    A CACCIA DI RECORD
    Cisterna Volley – Stagione 2024/2025 Regular Season

    Efe Bayram: 1 punto ai 100; 21 attacchi vincenti ai 100
    Jordi Ramon: 14 attacchi vincenti ai 100

    Cisterna Volley – In carriera Regular Season

    Enrico Diamantini: 1 attacco vincente ai 500
    Theo Faure: 6 attacchi vincenti ai 500

    Cisterna Volley – In carriera tutte le competizioni

    Enrico Diamantini: 10 attacchi vincenti ai 700
    Efe Bayram: 3 punti ai 500; 8 attacchi vincenti ai 400

    Gioiella Prisma Taranto – Stagione 2024/2025 Regular Season

    Filippo Lanza: 21 punti ai 100
    Fabrizio Gironi: 5 punti ai 100; 18 attacchi vincenti ai 100
    Brodie Hofer: 6 punti ai 100; 18 attacchi vincenti ai 100

    Gioiella Prisma Taranto – In carriera Regular Season

    Fabrizio Gironi: 13 attacchi vincenti ai 500

    Gioiella Prisma Taranto – In carriera tutte le competizioni

    Andrea Santangelo: 12 punti ai 3000
    Tim Held: 21 punti ai 1600
    Filippo Lanza: 29 punti ai 3600; 19 attacchi vincenti ai 3100
    Cosimo Balestra: 4 attacchi vincenti ai 100
    Brodie Hofer: 6 punti ai 100; 18 attacchi vincenti ai 100 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup, Lube corsara in tre set a Karlovy Vary

    La campagna europea dei biancorossi si apre con il piede giusto in Repubblica Ceca. Al debutto stagionale in Challenge Cup, la Cucine Lube Civitanova lascia subito il segno espugnando in tre set (16-25, 18-25, 14-25) il campo del VK Karlovarsko. Padroni del gioco per quasi tutto l’incontro, gli uomini di Giampaolo Medei possono guardare con ottimismo alla gara di ritorno per il passaggio del turno, in programma mercoledì 20 novembre (ore 20.30), tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum. Prima, però, a tenere banco sarà la grande sfida casalinga di Regular Season contro la Valsa Group Modena, in calendario domenica 17 novembre (ore 18).
    All’Hala Micovych Sportu i cucinieri fanno sembrare fin troppo facile un match che alla vigila presentava più di un’insidia. Buona la concentrazione del gruppo, ottima risposta di Giovanni Gargiulo, titolare a sorpresa al posto di Marko Podrascanin ed esordiente nelle competizioni europee. Adis Lagumdzija chiude da top scorer con 14 punti (69% con 4 ace e 1 muro), ma il premio di MVP va a Mattia Bottolo (12 punti con il 75% in attacco e 3 ace).
    Lube schierata con Boninfante in cabina di regia e Lagumdzija terminale offensivo, Bottolo e Nikolov laterali, Gargiulo e Chinenyeze centrali, Balaso libero. Padroni di casa in campo con Chirivino al palleggio e Janson opposto, Sestan e Bajandic laterali, Balaz e Spulak al centro, Pfeffer libero.
    LA GARA
    Il primo set è deciso da una Lube performante al servizio (3-0 gli ace) e precisa in attacco (54% contro il 50% dei padroni di casa). Il team marchigiano parte contratto (7-5), ma cresce fino a trovare il sorpasso targato Nikolov e l’immediato +3 grazie al mani out di Lagumdzija seguito da un errore dei cechi (8-11). Civitanova mette il turbo e allunga fino al +7 sul muro di Lagumdzija e l’ace di Bottolo (13-20). I biancorossi dominano la scena (14-22). Lagumdzija va a segno dai nove metri (7 punti personali con 62% di positività, 1 ace e un block), poi il muro biancorosso chiude i giochi (25-16).
    Nel secondo set la Lube è un diesel, poi domina il gioco in attacco (65% contro il 42%), timbra 5 ace contro i 3 dei cechi, riceve meglio e vince 2-1 il duello dei muri. Nikolov non trova subito il ritmo (8-4), ma i biancorossi arginano il primo strappo dei rivali centrando il pari a quota 9 con Lagumdzija. Civitanova alza il livello a muro (13-14) e, come nel set precedente, mette alle corde il Karlovarsko con il servizio. Di Nikolov il block del +4 (14-18), di Gargiulo l’ace del +5 (16-21). La Lube termina il set con gli innesti Orduna e Dirlic, ma la gloria finale è per Bottolo, autore dell’ace decisivo (18-25). Tutti gli attaccanti biancorossi si esprimono con percentuali tra il 60% e l’80% nelle offensive.
    Nel terzo parziale c’è solo la Lube in campo. Avvio fulminante della Lube con Lagumdzija che batte forte (1-9). Sul muro e il primo tempo di Gargiulo, intervallati dall’attacco di Bottolo, il divario è incolmabile (2-13). Medei rivoluziona la formazione dando spazio Orduna in diagonale con Dirlic, al giovanissimo centrale brasiliano Tenorio e allo schiacciatore iraniano Poriya, autore di un diagonale imprendibile (8-17). I padroni di casa cercano di riscattarsi nel finale rosicchiando punti (12-19). Il punto finale lo mette a terra Tenorio (14-25).
    TABELLINO
    VK Karlovarsko – Cucine Lube Civitanova 0-3 (16-25, 18-25, 14-25)
    VK Karlovarsko: Fiser 2, Manoogian (L) ne, Pfeffer (L), Bajandic 8, Seidl 4, Balaz, Chromec, Chirivino, Sestan 6, Pastrnak 1, Janson 6, Spulak 6. All. Mascia
    Cucine Lube Civitanova: Chinenyeze 4, Gargiulo 6, Loeppky (L) ne, Orduna, Bisotto, Balaso (L), Boninfante 1, Poriya 5, Nikolov 13, Lagumdzija 14, Dirlic 3, Podrascanin ne, Bottolo 12, Tenorio 1. All. Medei
    Arbitri: Jakisa (BIH) e Thomsen (DEN)
    Note: durata set 21’, 24’, 22’. Totale 1h 7’. Karlovarsko: errori al servizio 10, ace 5, muri 3, attacco 45%, ricezione 39% (18%). Civitanova: errori al servizio 12, ace 11, muri 7, attacco 65%, ricezione 45% (22%). Spettatori: 1.000. MVP Bottolo. LEGGI TUTTO