consigliato per te

  • in

    La Gioiella Prisma chiude la pre-season con una vittoria su Palmi 3-1

    La formazione ionica ha svolto questa sera l’ allenamento congiunto di ritorno al PalaMazzola con l’Omifer Palmi, formazione di A2 che si è concluso con una vittoria per 3-1 (24-26, 25-19, 25-22, 30-28) a favore dei rossoblù della Gioiella Prisma Taranto. È stato l’ultimo test della pre-season, dopo il test match di andata con Palmi, il torneo di Gubbio e quello di Corigliano. Un importante banco di prova per il team di coach Dante Boninfante, che sta perfezionando il gioco e consolidando l’intesa della squadra in vista delle sfide ufficiali della stagione di SuperLega con l’80° campionato Credem Banca che si aprirà dalla prossima settimana.
    Le parole di capitan Lanza: “Abbiamo provato alcune cose ovviamente che avevamo già provato in settimana, le amichevoli servono per riprodurre quella che è un po’ la tensione gara e quello che ci servirà nel prossimo fine settimana dove andremo in campo con la prima di campionato. Perciò oggi era importante approcciare bene. Credo che si sia vista un po’ di tensione, anche data magari dal nostro pubblico. Vogliamo fare bene, vogliamo mostrarci presenti ai nostri tifosi, perciò ci tenevamo, ci tenevamo molto. È bello che sia arrivata una vittoria, con l’utilizzo di più giocatori e che sia avvenuta con grande lotta.
    Come arriva questa squadra al match di domenica prossima? Pronta, ha tanta voglia di iniziare, di vedere fino a che punto può spingersi. La preparazione fisica è completata, adesso cominciamo a vedere gli effetti di quello che abbiamo preparato. Tecnicamente andremo a preparare la gara come molto difficile, importante, contro una Milano che gioca la prima fuori casa, quindi quell’aspetto andrà sfruttato e approfitteremo anche del nostro palazzetto che spero sarà pieno e sarà grintoso per affrontare un grande match”.
    Appuntamento al primo match di campionato contro Allianz Milano domenica 29 settembre alle 17 al PalaMazzola.
    Prevendita già attiva presso il bar tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5B a Taranto,ail Bar Coffee Time sito in via Principe Amedeo 172 a Taranto, o il bar Sisal Match Point viaGiuseppe Verdi 15 (Q.re Tamburi Taranto) o sul sito www.etes.it.
    IL MATCH
    Coach Boninfante schiera titolare la diagonale Zimmermann-Gironi, al centro Alonso – D’Heer, in posto 4 Lanza – Hofer, libero Rizzo.
    Nel primo set regna l’equilibrio, con gli ospiti che si aggiudicano il parziale ai vantaggi finali. 24-26.
    Nel secondo, gli ionici mettono un’altra marcia, trascinati da ottime soluzioni di Gironi 25-19
    Il terzo set vede protagonista Held con 10 punti e coach Boninfante opta per il buon inserimento di Balestra su Alonso, gli ionici chiudono con la vittoria 25-22
    Il quarto set è una battaglia punto a punto che si risolve ai vantaggi per i padroni di casa 30-28

    TABELLINO:
    GIOIELLA PRISMA TARANTO: Santangelo 5 Held 17, Alletti 2, Hofer 16, D’Heer 9, Rizzo L, Balestra 4, Gironi 16, Lanza 9, Alonso 7 Fevereiro, Zimmermann 3 Luzzi, Paglialunga, All Boninfante

    OMIFER PALMI: Mariani, Iovieno 6, Gitto 4 Donati L, Sperotto 1, Maccarrone 1, Corrado 3, Prosperi L, Sala 17, Lawrence 11, Concolino , Carbone 6, Guastamacchia 9, Benavidez 11, all. Radici

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    Valsa Group perde con Lube Cucine Civitanova in amichevole

    Valsa Group Modena – Cucine Lube Civitanova 1-3 (22-25, 22-25, 25-18, 17-25)
    Cucine Lube Civitanova: Boninfante 2, Lagumdzija 13, Bottolo 13, Loeppky 13, Gargiulo 7, Tenorio 10, Balaso (L), Khanzadeh 2, Dirlic 1. N.E.: Orduna, Bisotto, Podrascanin. All. Medei
    Valsa Group Modena: De Cecco, Buchegger 10, Gutierrez 13, Rinaldi 19, Stankovic 2, Sanguinetti 10, Federici (L), Anzani 6, Massari 1, Ikhbayri 4. N.E.: Meijs, Mati, Garello, Gollini (L). All. Giuliani.
    NOTE – durata set: 25’, 29’, 25’, 23’, tot: 103’
    Amichevole di lusso questo pomeriggio a San Severino Marche tra Cucine Lube Civitanova e Valsa Group Modena. La Lube inizia con Boninfante-Lagumdzija, in banda Bottolo e Loeppky, centrali Gargiulo e Tenorio, Balaso il libero. Coach Giuliani parte con De Cecco al palleggio, Buchegger opposto, Rinaldi-Gutierrez martelli, Stankovic-Sanguinetti al centro e Federici libero. Match equilibrato sin dalle prime battute, poi la Lube si ritaglia un po’ di margine e chiude il set 22-25. Entra anche Simone Anzani per Modena nel secondo parziale, che vede la Lube recuperare dopo che la Valsa era andata sul 16-14. Civitanova vince 22-25 con Bottolo e Tenorio tra i migliori. Il terzo set è un monologo gialloblù con Rinaldi e Gutierrez in grande spolvero. Modena va sul 16-10 e chiude il parziale 25-18. La Lube vince il quarto parziale 17-25 e il match 1-3. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa, Perugia batte Piacenza e vola in Finale

    Del Monte® SupercoppaPerugia supera in quattro set Piacenza e vola in Finale. Ben Tara è il top scorer dei bianconeri, Maar chiude con 18 punti. In corso Trento – Monza
    Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-22, 23-25, 25-20, 25-21) –Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 5, Plotnytskyi 3, Loser 11, Ben Tara 15, Semeniuk 10, Russo 7, Piccinelli (L), Cianciotta 0, Colaci (L), Ishikawa 12. N.E. Candellaro, Zoppellari, Herrera Jaime. All. Lorenzetti. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 1, Kovacevic 10, Simon 5, Romanò 12, Maar 18, Galassi 6, Loreti (L), Mandiraci 2, Scanferla (L), Andringa 0, Bovolenta 3. N.E. Salsi, Ricci, Gueye. All. Anastasi. ARBITRI: Zanussi, Giardini. NOTE – durata set: 29′, 33′, 28′, 26′; tot: 116′.
    A questo link la gallery della prima Semifinale
    PUBBLICO: 3700 (Sold out)INCASSO: €64.000
    Di fronte ad un Palazzo Wanny gremito, i Campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia si impongono per 3-1 nella prima semifinale della Del Monte® Supercoppa 2024 sulla Gas Sales Bluenergy Piacenza: i Block Devils giocheranno così la terza finale consecutiva e tenteranno domani di assicurarsi la loro sesta Del Monte® Supercoppa.
    Lo spettacolo sugli spalti è stato assicurato dai tifosi delle due compagini, giunti in terra toscana per applaudire i propri beniamini: in particolare i Sirmaniaci hanno colorato gli spalti di Palazzo Wanny e festeggiato l’approdo in Finale di Giannelli e compagni. Niente da fare invece per i piacentini, che hanno comunque tifato incessantemente per Brizard e compagni.
    Perugia va in campo con la diagonale Giannelli-Ben Tara, Semeniuk e Plotnitskyi in posto quattro, il neoacquisto Loser e Russo al centro, Colaci è il libero. Piacenza risponde con Brizard-Romanò, Maar e Kovacevic schiacciatori, Simon e Galassi centrali, Scanferla libero.
    La Del Monte® Supercoppa
    Il sestetto di Angelo Lorenzetti, privo di Sebastian Solè, operato nei giorni scorsi al gomito, ha condotto il primo set fino all’11-9 poi ha subito la reazione degli emiliani che si sono portati sull’11-13. Lorenzetti getta nella mischia Ishikawa ma sono un errore di Romanò e un muro di capitan Giannelli a riportare avanti i Block Devils (17-16). Gli umbri scappano ancora (23-20, ace di Ben Tara) e questa volta l’allungo è decisivo (25-22).
    Wassim Ben Tara, opposto di Perugia
    Tra primo e secondo set è stata celebrata la nuova partnership tra Lega Pallavolo Serie A e Andrea Bocelli Foundation per garantire un impegno concreto per le nuove generazioni con un programma rivolto ai giovani tra i 16 e i 25 anni per la crescita personale e la valorizzazione dei talenti.
    Le due squadre tornano in campo con lo stesso piglio e si danno battaglia (9-9 e 13-13) poi la Gas Sales prende un break di vantaggio (15-17) che diventano due dopo l’ace di Romanò (16-19, time out Lorenzetti). Giannelli spinge dal servizio (19-20), Bovolenta, appena entrato per Romanò, spara il pallone del nuovo +3 (19-22). Maar (5 punti con il 100% nel parziale) pareggia i conti (23-25).
    Stephen Maar, top scorer del match
    Perugia scatta subito nel terzo set (5-2) e spinge con l’ace, il secondo nel match, di Ben Tara (10-6). Il sestetto umbro non si ferma (15-10, splendida parallela di Ishikawa) e mette in cassaforte il set, nonostante la mossa di Anastasi che decide di scuotere i suoi inserendo in campo Mandiraci, ultimo arrivato in casa Piacenza, e Bovolenta per Kovacevic e Romanò. Il punto del 2-1 è di Russo (25-20).
    Kamil Semeniuk, schiacciatore dei Block Devils
    Nel quarto set i ragazzi di Lorenzetti si trovano ad affrontare un minimo momento di difficoltà inziale (2-4) poi rimettono subito le cose in chiaro andando avanti di un break fino al 16-14 ed aumentando il vantaggio (20-17), aggiudicandosi così il quarto set che vale l’approdo in Finale, dove i Block Devils incontreranno la vincente della sfida tra Itas Trentino e Vero Volley Monza.
    Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia): “Sono molto contento perché Piacenza è una squadra molto forte anche quest’anno. Era difficile giocare contro di loro, come avevo detto prima dell’inizio della partita. Era un bel test per noi, sono contento perché disputeremo un’altra Finale, che sicuramente ci riserverà altre insidie: abbiamo visto cosa possiamo migliorare e quindi bisogna avere il giusto equilibrio tra essere contenti e tenere i piedi per terra”.
    Leonardo Scanferla (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Nel primo set abbiamo fatto un po’ fatica a trovare ritmo di gioco. C’è stata qualche incomprensione, frutto della nuova squadra, ma penso sia stata comunque una buona partita. Non siamo ancora a livello alto, ma col lavoro dovremo trovare il ritmo fin da subito per cercare di arrivare a quel livello che vogliamo fin dalle prime partite. Perugia è una squadra che si conosce sicuramente più di noi, che nei momenti importanti è stata più concreta, ha lavorato meglio di noi in battuta, dove siamo andati a volte in difficoltà. C’è da lavorare, però siamo sulla strada giusta”.
    Del Monte® Supercoppa – Pala Wanny, FirenzeSemifinali
    Sabato 21 settembre 2024, ore 15.30Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1
    Sabato 21 settembre 2024, ore 18.00Itas Trentino – Vero Volley Monza Diretta Rai PlayTelecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea LucchettaDiretta VBTVTelecronaca di Piero Giannico e Andrea Brogioni
    Finale Del Monte® SupercoppaDomenica 22 settembre 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Vincente Itas Trentino/Vero Volley MonzaDiretta Rai SportTelecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea LucchettaDiretta VBTVTelecronaca di Piero Giannico e Andrea Brogioni LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica al Palasport la presentazione del Cisterna Volley

    CISTERNA DI LATINA-Il Cisterna Volley si prepara ad accogliere tutti gli appassionati nel proprio Palasport in viale delle Province per la presentazione della squadra che affronterà il prossimo campionato di Superlega Credem Banca, per un percorso che avrà inizio proprio a Cisterna, nella prima giornata che vedrà opporsi ai ragazzi di coach Falasca i Campioni d’Europa in carica di Trento.
    L’appuntamento per tutti i tifosi e i sostenitori che vorranno conoscere i giocatori, è alle 18:30, in un evento dove oltre alla presentazione del roster, verrà svelata in anteprima anche la nuova maglia da gioco del Cisterna Volley. Tra le novità più importanti di quest’anno ci sarà anche il nuovo inno ufficiale del Cisterna Volley, che verrà proposto in anteprima e dal vivo nel corso della serata di domani, dalla band Emikrania, realtà cisternese che ha composto ed eseguirà al palazzetto la nostra nuova colonna sonora.
    “Siamo lieti di invitare tutta la comunità di Cisterna, i tifosi e gli appassionati alla nostra presentazione, che permetterà ai nostri sostenitori di essere vicini alla squadra, con l’augurio di poter vivere insieme a quante più persone possibili il campionato che ci attende – l’invito del direttore sportivo Candido Grande – Aspettiamo il nostro pubblico al nostro Palasport, per salutare i nostri tifosi e condividere questo momento con loro prima dell’inizio del campionato”.
    Per l’occasione, la squadra al termine della presentazione resterà a disposizione per un “Meet&Greet” all’interno del palazzetto. I tifosi potranno quindi salutare i propri beniamini, scattare foto e chiedere autografi, per celebrare insieme l’inizio del nuovo campionato, il secondo della storia per il Cisterna Volley. Allo stesso tempo, continua la campagna abbonamenti #IoSonoCisterna. Durante tutta la durata della presentazione, la biglietteria resterà aperta per permettere agli interessati, di comprare o rinnovare il loro abbonamento. LEGGI TUTTO

  • in

    Potke torna alla Lube fino al 2026. L’atleta: “Promessa mantenuta!”

    La Cucine Lube Civitanova dei giovani talenti gonfia il petto con un rinforzo di spessore che porterà al centro della rete qualità ed esperienza. A.S. Volley Lube comunica di aver riabbracciato con contratto di due anni il centrale italo-serbo Marko Podrascanin, originario di Novi Sad, 203 cm d’altezza e un repertorio di colpi da grande campione già apprezzato negli 8 anni alla Lube tra il 2008/09 e il 2014/15. Nelle ultime settimane Marko si è allenato all’Eurosuole Forum in veste di svincolato, durante la preparazione cuciniera, con la ferma volontà di far parte del gruppo, lasso di tempo in cui il giocatore ha rinnovato il feeling con l’ambiente. Nel suo precedente cammino da cuciniero Potke ha indossato per un periodo la fascia da capitano e ha vinto con la Lube due Scudetti, una Challenge Cup, una Coppa Italia e tre Supercoppe. Reduce da quattro stagioni all’Itas Trentino, coronate negli ultimi due anni dalla conquista dello Scudetto (2023) e della CEV Champions League (2024), il centrale serbo giocherà da italiano grazie al cambio di federazione.
    Cresciuto nel Vojvodina Novi Sad, Club con cui ha vinto la SuperLega Serba e la Coppa Nazionale nel 2006/07, ma anche due Coppe di Serbia e Montenegro in precedenza, Podrascanin si appresta ad affrontare la sua diciottesima stagione in Italia. L’esordio è avvenuto con la Famigliulo Corigliano in A1, poi il florido matrimonio con la Lube, quattro campionati a Perugia con la Sir (uno Scudetto, due Coppe Italia e due Supercoppe) e quattro sulle Dolomiti con l’Itas, in cui oltre a Champions e Scudetto ha alzato anche una Supercoppa. Fresco di Olimpiadi parigine con la Serbia, Potke in Nazionale ha vinto due Europei (2019 e 2011) ma anche una World League (2016).
    Albino Massaccesi (vice presidente Lube Volley):
    “Per noi è il ritorno a casa di un atleta a cui avevamo rinunciato solo per le limitazioni sul numero di stranieri. Per alcuni anni Podrascanin è stato lontano da noi, ma la volontà del ragazzo di tornare in biancorosso ci ha spinto a perfezionare l’ingaggio. Al termine del suo ultimo anno a Trento, chiuso con il titolo di campione d’Europa, Marko ha pensato solo a Civitanova come destinazione, senza considerare altre opzioni. Parliamo di un ragazzo di grande signorilità che ha trascorso con noi già otto stagioni con risultati importanti. Il nostro centrale sarà un punto di riferimento per i più giovani, non solo per la qualità della sua pallavolo, ma anche dal punto di vista di mentalità ed esperienza. Nonostante il divario di età anagrafica con gran parte dei compagni di squadra, Marko ha dato prova in queste settimane di legare con tutti. Il risultato è un gruppo molto affiatato e che può crescere ancora di più grazie al suo aiuto!”.
    Marko Podrascanin:
    “Otto anni fa avevo promesso che sarei tornato, sono stato di parola! Sono felice di poter chiudere la carriera con la mia squadra del cuore. Ho terminato dei bei percorsi, prima con Perugia e poi con Trento, tra l’altro con la ciliegina della mia prima Champions League nel Palmares. I sentimenti mi hanno riportato qui, questo era il momento giusto per tornare! Non vedo l’ora di scendere in campo e divertirmi di nuovo con la bellissima maglia della Lube. Ho ritrovato tanti amici, mi sembra quasi di non essermene mai andato. Ci tengo a dire che la squadra sarà anche giovane, ma è davvero talentuosa e vanta atleti che sono stati grandi protagonisti alle Olimpiadi. Sono molto contento di ritrovare i Predators, a loro chiedo di avere un po’ di pazienza perché il gruppo si sta amalgamando e salirà di livello nel tempo, con l’esperienza. Ci sono le potenzialità per inseguire obiettivi importanti, anche se sulla carta squadre come Perugia e Trento sono più avanti. In queste settimane di allenamenti sono rimasto impressionato dalla crescita costante del collettivo. Possiamo essere una sorpresa? Penso proprio di sì! Ci tengo a ringraziare la Lube Volley, non solo perché ha accolto la mia richiesta di tornare, ma anche perché prima mi ha permesso di partecipare ai Giochi di Parigi con la Serbia accettando l’inevitabile ritardo nelle questioni burocratiche. L’ho apprezzato molto!”
    LA SCHEDA
    Marko Podrascanin
    Nato a Novi Sad (SRB), 29 agosto 1987
    Nazionalità sportiva ITA
    Ruolo Centrale
    Altezza 203 cm
    CARRIERA CON I CLUB
    2024/25 Cucine Lube Civitanova (A1)
    2020/24 Itas Trentino (A1)
    2016/20 Sir Safety Conad Perugia (A1)
    2008/16 Lube (A1)
    2007/08 Famigliulo Corigliano (A1)
    2005/07 Vojvodina Novi Sad ( A1 – SRB)
    TITOLI CON I CLUB
    1 Champions League – 2024 (Trento)
    1 Challenge Cup 2011 (Lube)
    4 Scudetti – 2022/23 (Trento), 2017/18 (Perugia), 2013/14 e 2011/12 (Lube)
    3 Del Monte® Coppa Italia 2018/19, 2017/18 – (Perugia), 2008/09 (Lube)
    6 Del Monte® Supercoppa 2021 (Trento), 2019 e 2017 (Perugia), 2014, 2012, 2008 (Lube)
    1 Campionato Serbo 2006/07 (Novi Sad)
    1 Coppa Serba – 2006/07 (Novi Sad)
    2 Coppa di Serbia e Montenegro 2006 e 2005 (Novi Sad)
    MEDAGLIE CON LA NAZIONALE SERBA
    Oro Campionato Europeo 2019
    Oro Campionato Europeo 2011
    Oro World League 2016
    Argento World League 2015
    Argento World League 2009
    Argento World League 2008
    Bronzo Campionato Europeo 2017
    Bronzo Campionato Europeo 2013
    Bronzo Campionato Europeo 2007
    Bronzo World League 2010
    Bronzo World Championships 2010
    RICONOSCIMENTI INDIVIDUALI
    Miglior giocatore serbo (2023)
    Miglior muro World League (2008)
    Miglior centrale Campionati Europei (2021)
    Miglior muro Campionati Europei (2011)
    Miglior muro VNL (2021)
    Miglior centrale e miglior muro al Mondiale per Club (2022/23)
    Miglior centrale Champions League (2017/18, 2016/17)
    Miglior muro Champions League (2017/18)
    Miglior muro Challenge Cup (2010/11)
    MVP campionato italiano (2013/14)
    Miglior centrale campionato italiano (2022/23, 2021/22, 2016/17, 2012/13)
    Miglior muro campionato italiano (2012/13)
    Miglior muro Coppa Italia (2014/15)
    MVP Supercoppa (2014/2015) LEGGI TUTTO

  • in

    Brindisi di inizio stagione presso la storica Acetaia Giusti

    Presso la storica Acetaia Giusti, in un luogo di grande eleganza e tradizione, Modena Volley al gran completo ha brindato in vista della nuova stagione insieme a squadra, staff tecnico e partner. Tra visita al museo e delle varie strutture dell’acetaia, è stata una serata all’insegna dei colori gialloblù per vivere un momento conviviale verso l’inizio ufficiale dell’annata sportiva 2024/25. L’evento ha rappresentato l’occasione perfetta per consolidare il rapporto indissolubile tra società e sponsor.
    “Il mio ringraziamento – ha spiegato il Dg di Modena Volley Andrea Sartoretti – va in primis ad Acetaia Giusti e a Claudio Stefani che ci hanno ospitato in un luogo meraviglioso. Ringrazio inoltre tutti i partner che sono sempre al nostro fianco, il loro supporto è fondamentale e ci permette di crescere e lavorare ogni giorno al meglio per costruire un presente e un futuro sempre più importante per la nostra società”.
    Claudio Stefani, CEO di Acetaia Giusti, ha invece ribadito il legame che da anni unisce le due eccellenze modenesi e che si basa sulla comunanza di valori e su una visione che mette al centro la valorizzazione del talento delle singole persone come fattore chiave per la crescita dell’intero team: “Siamo felici di ospitare questo brindisi inaugurale di Modena Volley di cui siamo da anni orgogliosi partner e sostenitori. Oltre ad essere entrambe realtà ambasciatrici dell’eccellenza della nostra città nel mondo, siamo accomunati dalla volontà di valorizzare le persone che compongono i nostri team affinché possano esprimere al meglio i loro singoli talenti e metterli a fattor comune per la crescita dell’intera squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Brindisi di inizio stagione presso la storica Acetaia Giusti

    Presso la storica Acetaia Giusti, in un luogo di grande eleganza e tradizione, Modena Volley al gran completo ha brindato in vista della nuova stagione insieme a squadra, staff tecnico e partner. Tra visita al museo e delle varie strutture dell’acetaia, è stata una serata all’insegna dei colori gialloblù per vivere un momento conviviale verso l’inizio ufficiale dell’annata sportiva 2024/25. L’evento ha rappresentato l’occasione perfetta per consolidare il rapporto indissolubile tra società e sponsor.
    “Il mio ringraziamento – ha spiegato il Dg di Modena Volley Andrea Sartoretti – va in primis ad Acetaia Giusti e a Claudio Stefani che ci hanno ospitato in un luogo meraviglioso. Ringrazio inoltre tutti i partner che sono sempre al nostro fianco, il loro supporto è fondamentale e ci permette di crescere e lavorare ogni giorno al meglio per costruire un presente e un futuro sempre più importante per la nostra società”.
    Claudio Stefani, CEO di Acetaia Giusti, ha invece ribadito il legame che da anni unisce le due eccellenze modenesi e che si basa sulla comunanza di valori e su una visione che mette al centro la valorizzazione del talento delle singole persone come fattore chiave per la crescita dell’intero team: “Siamo felici di ospitare questo brindisi inaugurale di Modena Volley di cui siamo da anni orgogliosi partner e sostenitori. Oltre ad essere entrambe realtà ambasciatrici dell’eccellenza della nostra città nel mondo, siamo accomunati dalla volontà di valorizzare le persone che compongono i nostri team affinché possano esprimere al meglio i loro singoli talenti e metterli a fattor comune per la crescita dell’intera squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Supercoppa, tutto pronto per la Final Four di Firenze

    Del Monte® SupercoppaTutto pronto per la Final Four a Firenze: sabato Perugia – Piacenza alle 15.30 con diretta Rai Sport, Trento – Monza alle 18.00 con live streaming Rai Play. Domenica la Finale su Rai Sport alle 18.00
    La 29a edizione della Del Monte® Supercoppa 2024 è alle porte. Firenze sta per diventare capitale della pallavolo italiana per un intero fine settimana. Sabato 21 e domenica 22 settembre 2024, a Palazzo Wanny, si svolgerà la Final Four del primo torneo stagionale, che torna a precedere l’avvio della Regular Season. Sabato alle 15.30 la Semifinale tra Perugia e Piacenza sarà in diretta su Rai Sport e VBTV, mentre la sfida delle 18.00 tra Trento e Monza andrà su Rai Play e VBTV. La Finale di domenica, alle 18.00, verrà trasmessa su Rai Sport e sarà visibile sempre in live streaming su VBTV.
    La Sir Susa Vim Perugia approda a Firenze dopo una stagione esaltante in cui ha centrato tutti gli obiettivi: Mondiale per Club, Del Monte® Supercoppa, Del Monte® Coppa Italia e Scudetto in Superlega. I Block Devils di Angelo Lorenzetti, reduci dalla vittoria della Jesi Volley Cup, dove hanno battuto il Tours con un atteggiamento autoritario in quattro set, e Civitanova al tie-break dopo una rimonta da 0-2, mirano ad alzare al cielo la terza Supercoppa di fila, la sesta della propria storia. C’è molta attesa per lo schiacciatore giapponese Yuki Ishikawa, che nel torneo amichevole in terra marchigiana è stato impiegato con il contagocce. Assenza dell’ultimo minuto quella del centrale Sebastian Solè, che è stato sottoposto ad un intervento chirurgico al gomito. Dall’altra parte della rete vuole dire la sua la Gas Sales Bluenergy Piacenza dopo il passo falso dello scorso anno nella Semifinale di Supercoppa a Biella persa nettamente contro la Lube. Gli emiliani, ai blocchi di partenza con entusiasmo e tanta carica agonistica, sono consapevoli di avere un roster attrezzato per grandi obiettivi e le carte in regola per poter mettere in difficoltà i campioni d’Italia, anche se i piacentini lavorano al completo da poco. Il tecnico Andrea Anastasi, che due anni fa ha conquistato la Supercoppa sulla panchina umbra, può contare su rinforzi di spessore come gli esperti Stephen Maar e Uros Kovacevic, ma anche su innesti come i nazionali Azzurri Gianluca Galassi e Alessandro Bovolenta.
    Wassim Ben Tara, opposto della Sir Susa Vim Perugia
    I campioni d’Europa dell’Itas Trentino ripartono al completo con il remake della Finale di Del Monte® Supercoppa vinta nel 2021, ma devono scrollarsi di dosso i fantasmi della serie di Semifinale Scudetto persa con i brianzoli nell’ultima stagione. Forti di un’ossatura consolidata e di rinforzi interessanti, tra cui spiccano l’opposto Gabi Garcia Fernandez e i centrali Bela Bartha e Flavio Resende Gualberto, i gialloblù di Fabio Soli vogliono cancellare l’eliminazione in Semifinale della passata edizione a Biella per lasciare il segno a pochi giorni dall’avvio della Regular Season. Dopo i fasti internazionali dell’ultima annata il Club dolomitico vuole vincere in Italia: alzare la sua quarta Supercoppa sarebbe un buon inizio. A rendere la vita difficile, c’è la Vero Volley Monza, squadra che nell’ultima stagione ha raggiunto tre finali (Coppa Italia, Challenge Cup e Play Off di SuperLega), senza però centrare titoli, e che nel 2021 si arrese nella Finale di Supercoppa contro Trento a Civitanova Marche. Il gruppo di Massimo Eccheli ha cambiato pelle e sono arrivati anche atleti di grande esperienza in fase di mercato, come lo schiacciatore Osmany Juantorena e il centrale Taylor Averill, seguiti negli ultimi giorni dall’opposto Ivan Zaytsev, che per via del tesseramento tardivo non potrà giocare la Final Four. Intanto la squadra ha chiuso la sua preseason con il 3-1 in allenamento sui californiani del Los Angeles Men’s Volleyball.
    Fernando ‘Cachopa’ Kreling, regista della Vero Volley Monza
    Clicca QUI per accedere all’area “Pregara”, con gli ex, i precedenti e le dichiarazioni dei quattro capitani.

    Del Monte® Supercoppa – Pala Wanny, Firenze
    Semifinali
    Sabato 21 settembre 2024, ore 15.30Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai SportTelecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio VulloDiretta VBTVTelecronaca di Piero Giannico e Andrea Brogioni
    Sabato 21 settembre 2024, ore 18.00Itas Trentino – Vero Volley MonzaDiretta Rai PlayTelecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea LucchettaDiretta VBTVTelecronaca di Piero Giannico e Andrea Brogioni
    Finale Del Monte® SupercoppaDomenica 22 settembre 2024, ore 18.00Diretta Rai SportTelecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea LucchettaDiretta VBTVTelecronaca di Piero Giannico e Andrea Brogioni LEGGI TUTTO