consigliato per te

  • in

    Romanò: “Cisterna squadra tosta ma l’obiettivo è fare punti”

    Piacenza 12.10.2024 – Per la terza giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca seconda trasferta consecutiva per Gas Sales Bluenergy Piacenza che domani, domenica 13 ottobre (ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) sarà impegnata a Cisterna, avversaria Cisterna Volley.
    Dopo le due vittorie ottenute con Modena e Monza, i biancorossi scendono in campo a Cisterna con l’obiettivo di continuare il percorso intrapreso in questo inizio di campionato. I pontini, dopo la sconfitta all’esordio con Trento, hanno conquistato un punto domenica scorsa sul campo di Verona.
    Yuri Romanò (opposto Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Cisterna è una buona squadra con giocatori di ottima qualità e lo ha dimostrato in queste prime giornate di campionato dove, a mio parere, ha però raccolto meno di quanto avrebbe meritato. È una squadra difficile da affrontare che non molla mai, ci attende una partita difficile anche perché negli ultimi tempi in casa loro non abbiamo fatto un granché, la nostra volontà è quella di invertire questa tendenza e tornare a casa con dei punti”.
    L’avversario Cisterna Volley
    Dall’altra parte della rete c’è Cisterna Volley che disputa il suo secondo campionato di SuperLega dopo aver chiuso al nono posto la sua prima stagione di attività. Il roster del collettivo pontino, il secondo più giovane del campionato, è stato in gran parte confermato, con l’obiettivo di continuare il percorso iniziato nella passata stagione con coach Guillermo Falasca. Sono nove i giocatori confermati dalla passata stagione, cinque i nuovi innesti. In regia ci sarà sempre Michele Baranowicz, che giocherà la sua sedicesima stagione in SuperLega, al suo fianco Alessandro Fanizza, medaglia d’argento agli Europei Under 22. In diagonale ecco il francese Faure, campione olimpico e miglior marcatore dello scorso campionato. Completa il reparto un’altra conferma: Michael Czerwinski, perno della nazionale austriaca. Nel reparto schiacciatori i confermati Efe Bayram e Jordi Ramon che saranno affiancati da due novità: il venezuelano Willner Rivas e Yuga Tarumi, giapponese al primo anno in Italia. Al centro sono stati confermati Daniele Mazzone e Nedeljkovic, a completare il reparto è arrivato da Civitanova Enrico Diamantini e il 2008 Jacopo Tosti, Campione del Mondo Under 17 con l’Italia.  La novità principale è nel reparto dei liberi: il Cisterna Volley punterà su Domenico Pace che arriva da Trento e Alessandro Finauri, atleta nato e cresciuto proprio nel territorio pontino, che dopo il primo anno in SuperLega da schiacciatore, offrirà il suo contributo alla squadra in seconda linea.
    Jordi Ramon (schiacciatore Cisterna Volley): Come squadra stiamo bene, ci è mancata la vittoria nelle prime due uscite ma stiamo migliorando e siamo pronti per affrontare un impegno difficile come quello con Piacenza. Sappiamo cosa dobbiamo fare per poter approcciare bene la partita. A Verona ci è mancata un po’ di incisività, abbiamo pagato degli errori evitabili, che in una partita tirata punto a punto hanno inciso in negativo per noi. Contro Gas Sales Bluenergy Piacenza giocheremo con il supporto del nostro pubblico, nel nostro palazzetto, dove in genere riusciamo sempre a esprimerci meglio. Non guardiamo l’avversario ma alla nostra prestazione, per provare a fare meglio delle prime due uscite”.
    PRECEDENTI: 3 (2 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza, 1 Cisterna).
    EX: Michele Baranowicz a Piacenza nella stagione 2020-2021.
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera Regular Season: Enrico Diamantini (Cisterna Volley) – 14 attacchi vincenti ai 500; Theo Faure (Cisterna Volley) – 36 punti ai 500.
    In carriera tutte le competizioni: Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 3 punti ai 400; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 30 attacchi vincenti ai 2300; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 9 punti ai 2900; Daniele Mazzone (Cisterna Volley) – 1 attacchi vincenti ai 1600; Aleksandar Nedeljkovic (Cisterna Volley) – 25 punti ai 200.
    SuperLega Credem Banca 2024-2025
    3ª giornata di andata
    Sabato 12 ottobre
    Valsa Group Modena – Sir Susa Vim Perugia
    Yusa Battery Grottazzolina – Rana Verona
    Domenica 13 ottobre
    Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley Monza
    Gioiella Prisma Taranto – Sonepar Padova
    Cisterna Volley – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Allianz Milano – Itas Trentino
    Classifica
    Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza p. 6; Sir Susa Vim Perugia 5; Valsa Group Modena, Allianz Milano, Gioiella Prisma Taranto e Cucine Lube Civitanova 3; Rana Verona e Mint Vero Volley Monza 2; Sonepar Padova, Cisterna Volley e Yusa Battery Grottazzolina 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery e la carica speciale di Leo Turrini

    Nella calda atmosfera del PalaSavelli, la visita di Leo Turrini alla Yuasa Battery è stata un evento, l’ennesimo, da ricordare. La prestigiosa firma del giornalismo italiano ha parlato alla squadra: “Sono un vostro tifoso”, ha dichiarato con entusiasmo. La sua voce, carica di passione, ha ricordato che la salvezza è non solo un obiettivo, ma un’opportunità per scrivere un altro capitolo storico per Grottazzolina.Con un bagaglio di esperienze che include ben 16 Olimpiadi e storie di leggende come l’Italvolley della Generazione dei Fenomeni, Turrini ha dialogato a lungo con il coach Massimiliano Ortenzi e il presidente Rossano Romiti. Ogni parola era un invito a continuare a sognare.

    “Prometto che tornerò a vedervi in occasione di una partita”, ha concluso, lasciando un messaggio di incoraggiamento ai ragazzi per le prossime sfide che attendono la squadra contro Verona, Padova e Taranto. Un in bocca al lupo che risuona forte, un richiamo alla determinazione. Perché, in fondo, ogni partita è un passo in più verso l’ambizioso traguardo. LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina la sfida tra Civitanova e Monza, precedenti e curiosità

    All’Eurosuole Forum  si sta per rinnovare la sfida tra Cucine Lube Civitanova e Mint Vero Volley Monza, rivali che nella passata stagione si sono sfidate ben otto volte. Negli ultimi anni il collettivo di Massimo Eccheli ha messo a dura la prova i biancorossi, talvolta rendendo la vita difficile ai marchigiani anche in momenti molto delicati e importanti. Domenica 13 ottobre (ore 16), per il terzo turno di andata della Regular Season, gli uomini di Giampaolo Medei cercheranno una vittoria contro il gruppo brianzolo per ritrovare la massima fiducia dopo l’incidente di percorso a Milano.
    Si tratta dell’incrocio numero 31 tra i due team. Nel complesso tradizione favorevole alla Lube con 22 vittorie e 8 sconfitte. Finora i cucinieri hanno vinto 72 set e ne hanno persi 39 con i brianzoli, siglando 2582 punti e subendone 2403.
    Il consorzio Vero Volley negli ultimi incroci ha più volte trovato l’antidoto per addomesticare la furia agonistica biancorossa. Nell’annata sportiva 2023/24 i biancorossi hanno incrociato il consorzio per ben 8 volte. In Regular Season i cucinieri hanno perso 3-0 al debutto in campionato per poi espugnare l’Opiquad Arena al ritorno. Monza ha inoltre estromesso Civitanova dalla Del Monte® Coppa Italia imponendosi per 3-1 in casa nella gara secca dei Quarti. Le due squadre si sono ritrovate di fronte nei Quarti dei Play Off Scudetto: il team lombardo ha vinto le prime due partite, quello marchigiano ha pareggiato i conti nelle successive per poi crollare in casa 3-1 nel quinto e decisivo scontro della serie. Il set perso 25-11 (terzo parziale del match) tra le mura amiche in Gara 1 resta quello con lo scarto massimo in favore di Monza tra tutti gli scontri diretti disputati. Per ben tre volte, invece, tra il 2016 e il 2019, la Lube aveva lasciato a 14 punti in un set i brianzoli. La sfida con il maggior numero di punti realizzati dai due team (221) coincide con Gara 3 dei Quarti Play Off, sempre nel 2023/24, confronto vinto dalla Lube al fotofinish. Nell’incrocio di ritorno della stagione regolare 2022/23, invece, i cucinieri sono caduti in casa 3-1, cedendo 33-35 il secondo parziale, che poi si è rivelato il set più combattuto tra le due squadre, superando nella speciale classifica il 28 a 26 d’apertura inflitto dai biancorossi in Brianza contro i padroni di casa in Gara2 dei Quarti Play Off 2021/22, anno del settimo Scudetto. LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilia di big match: anticipo di lusso, domani in diretta Rai Sport

    PERUGIA, 11 ottobre 2024
    Vigilia di big match per i Block Devils che questa mattina hanno sostenuto una sessione sul campo del PalaEvangelisti e, nel primo pomeriggio, sono partiti alla volta di Modena dove domani, sabato 12 ottobre, con fischio di inizio alle 18, è in programma l’anticipo della terza giornata del girone di andata di regular season.
    Quella con Modena è, da sempre, una sfida particolarmente sentita tra le due squadre in un campo, il PalaPanini, da sempre ostico per Perugia.
    I ragazzi del presidente Gino Sirci sono reduci dalla trasferta di domenica a Padova; un match lunghissimo, vinto dai bianconeri in rimonta al tiebreak, che ha evidenziato alcune criticità, come i numerosi errori diretti commessi, su cui coach Angelo Lorenzetti ed il suo staff hanno focalizzato l’attenzione in questa settimana.
    La partita con Modena, primo dei due anticipi di giornata (a seguire, alle 20:30, scenderanno in campo Grottazzolina e Verona) sarà arbitrato da Marco Zavater e Alessandro Pietro Cavalieri e sarà trasmesso in diretta su Rai Sport oltre a Volleyballworld TV. 
    I precedentiSono 48 i precedenti tra le due squadre: 20 i match vinti da Modena e 28 da Perugia. L’ultimo scontro diretto risale alla quarta giornata del girone di ritorno dello scorso campionato, il 20 gennaio al PalaPanini, sfida vinta da Perugia in 3 set.
    Gli ex della partitaPrimo grande ex del match il palleggiatore argentino Luciano De Cecco, a Perugia per 6 stagioni consecutive, dal 2014 al 2020.Il centrale Simone Anzani, ha vestito la maglia della Sir Perugia in un’unica, ma storica stagione per il club umbro: quella del triplete 2017/2018.Ex anche in panchina, con Coach Angelo Lorenzetti a Modena prima per tre stagioni consecutive, dal 2001 al 26 gennaio 2004, poi per quattro anni di fila, dal 2012 al 2016.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Alberto Giuliani: “Perugia squadra forte da affrontare senza paura”

    Questa mattina, presso la sala stampa del PalaPanini, si è svolta la presentazione delle maglie del libero targate Gruppo SEM con la presenza di Filippo Federici e Riccardo Gollini. Inoltre, coach Alberto Giuliani ha parlato del big match casalingo di domani, sabato 12 ottobre, alle ore 18 contro Sir Susa Vim Perugia.
    “Affrontiamo una squadra forte e costruita per vincere – afferma Giuliani -, proprio per questo motivo ci sono ulteriori stimoli e vogliamo fare bene anche per capire a che punto siamo in un match che richiede un livello superiore rispetto all’ultima partita. Stiamo cercando di esprimere piano piano il nostro valore e lavorando giorno dopo giorno per migliorare determinati aspetti, mi auguro che il nostro processo di crescita non si fermi. Vorrei vedere un impatto veloce sulla gara, senza studiare o aspettare di vedere cosa può succedere, oltre ad essere concreti e lucidi nei finali di set”.
    “Per noi è un grande orgoglio e piacere – spiega Claudio Turchi, Presidente di Gruppo SEM – essere sponsor di Modena Volley per il secondo anno consecutivo. E’ un rapporto che va al di là della semplice collaborazione professionale, siamo entrati a far parte di una grande famiglia che ci ha accolto e che condivide con noi la passione per questo bellissimo sport e per questa grande squadra che ci fa sognare da sessant’anni. Rispetto allo scorso anno, abbiamo deciso di far entrare all’interno della sponsorizzazione tutte le società del nostro gruppo e creato due nuove maglie dedicate ai liberi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery, arriva Verona ed è febbre del sabato sera

    Sabato 12 Ottobre alle ore 20:30 al PalaSavelli di Porto San Giorgio arriverà la Rana Verona di Radostin Stoytchev.
    Grottazzolina/Porto San Giorgio – Dimenticare in fretta e guardare avanti, è questo il diktat imposto da coach Ortenzi ai suoi ragazzi in questo avvio di stagione. Condivisibile, perché se c’è una cosa che in questo frenetico avvio di stagione la Superlega ha già mostrato chiaramente, è quella di non aspettare nessuno. Non c’è tempo, dunque, di stare troppo a rimuginare sulle occasioni sprecate in queste prime due giornate, e forse è anche meglio così. Testa avanti, ed occhi ben fissi sul prossimo obiettivo, che coincide con l’anticipo di sabato 12 in prime time (fischio d’inizio ore 20:30), quando al PalaSavelli di Porto San Giorgio scenderà Verona.
    L’avversario di turnoLa formazione scaligera, che vede saldamente al timone dal 2019 il “comandante” Radostin Stoytchev, vanta per la seconda stagione consecutiva un partner di assoluto livello al proprio fianco, ovvero il pastificio Giovanni Rana. Il processo di crescita avviato in questi anni dal club veronese è stato certificato dalla finale dei Play Off 5° Posto affrontata lo scorso anno contro Civitanova, dopo essere uscita a testa alta nei Quarti Scudetto con Perugia, che poche settimane dopo avrebbe conquistato il titolo. In estate, il Club ha adottato la linea della continuità, impostando un importante consolidamento del roster, a partire da capitan Mozic, che ha prolungato fino al 2027 nonostante fosse richiestissimo sul mercato. Con lui il maliano Keita, le due punte di diamante del sestetto scaligero. In cabina di regia è approdato il russo Abaev, che affiancherà il veterano Spirito, mentre da Milano è arrivato Vitelli a completare il pacchetto di posto tre formato da Cortesia, Zingel e Zanotti. Un gradito ritorno è rappresentato da Jensen, reduce da una buona annata in Serie A2 a Cuneo, mentre al reparto di banda, dove sono stati confermati anche Dzavoronok e Sani, si è unito il ceco Chevalier. Invariato, infine, il comparto dei liberi, con D’Amico e Bonisoli. Rinnovi significativi e innesti mirati, dunque, per una Rana Verona determinata a compiere un ulteriore step in avanti nel suo percorso di sviluppo, sia dal punto di vista sportivo che societario. Con Keita rientrato giusto sette giorni fa nella sfida contro Cisterna, e subito protagonista di 28 segnature personali, Stoytchev attende il pieno recupero di Mozic per provare ad impensierire le big del campionato, e nel frattempo può godersi un roster lungo e ben strutturato che, almeno sulla carta, non dovrebbe faticare a conquistarsi un bel piazzamento in ottica playoff.
    La situazione in casa Yuasa BatteryLa Yuasa Battery è tornata da Modena col chiaro intento di rimettersi a lavorare sodo per cercare di riuscire ad innalzare il proprio livello di gioco e, soprattutto, mantenerlo con più costanza nell’arco del match. Al PalaPanini infatti, il roster sceso in campo ha dato prova di poter reggere l’urto e addirittura mettere sotto, seppur nel solo secondo set, la più forte formazione canarina, ma non ha saputo chiudere le occasioni presentatesi, rimanendo così con un pugno di mosche in mano. Per provare a giocarsi la permanenza in categoria, invece, occorrerà approfittare di tutte le situazioni favorevoli che si presenteranno. Ancora out Fedrizzi, vittima di una distorsione alla caviglia nell’allenamento di rifinitura pre-Modena: gli esami hanno escluso fratture, ma per il recupero bisognerà ancora attendere. Completamente ristabilito invece capitan Vecchi, che domenica scorsa ha ufficialmente esordito in Superlega subentrando a Tatarov in seconda linea.
    Precedenti, ex di turno ed arbitri del matchSei i precedenti incroci tra Verona e Grottazzolina in Serie A, tutti avvenuti oltre vent’anni fa ma con compagini societarie differenti dalle attuali. Fedrizzi l’unico ex di turno, a Verona nella stagione 2012/13. Match affidato al duo arbitrale composto da Armando Simbari, oltre 150 gare di Superlega per lui alle spalle, e Denis Serafini.
    Le voci dei protagonistiMassimiliano Ortenzi, allenatore (Yuasa Battery Grottazzolina): “Verona è una squadra molto forte, è una squadra fisica. Dovremo essere bravi nello scendere in campo con l’idea di provare a prenderci qualcosa da tutte le partite. L’auspicio è che in casa, con la spinta del pubblico, i ragazzi possano sciogliersi ulteriormente e giocare più liberi, perché ci sono dei momenti in cui questa squadra riesce a fare una buona pallavolo. È chiaro che squadre come Verona hanno nel loro organico dei giocatori molto importanti. Occorre essere bravi, stare lì e aver pazienza se giocatori come Keita e Dzavoronok faranno la differenza e sopportare qualche momento difficile. Ma soprattutto riconoscere quando ci sono le opportunità di poter spingere e prenderci tutto quello che è possibile.”
    Radostin Stoytchev, allenatore Rana Verona: “Grottazzolina è una squadra che è riuscita a mettere in difficoltà Monza, che gioca la Champions League. Ha giocatori più esperti come Antonov, Petkovic e Zhukouski, con quest’ultimo che ha giocato sia nel campionato italiano che all’estero. Sono sicuro che in casa giocheranno con tanta carica, hanno due fondamentali di buon livello come battuta e ricezione, in attacco non hanno percentuali troppo elevate, ma questo non ci deve dare tranquillità: siamo consapevoli che dobbiamo giocare una pallavolo di alto livello. Io credo fortemente che la parte mentale sia una componente fondamentale durante il lavoro quotidiano in palestra e sul campo, perché se un atleta è conscio di quello che sa fare arriva meglio alla partita”.
    Come seguire la garaLive tv streaming su VTVB (Volleyball TV) con la telecronaca di Riccardo Minnucci.Aggiornamenti sui profili social ufficiali Yuasa Battery Grottazzolina e Rana Verona.
    BotteghinoPalaSavelli Porto San Giorgio: sabato dalle 10 alle 13 e dalle 17 ad inizio match (20:30).
    Biglietteria onlineBiglietti disponibili sul sito VivaTicket.com e nei punti vendita Vivaticket in Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano sfida i campioni d’Europa di Trento

    Torna per la seconda domenica consecutiva il grande volley all’Allianz Cluoud di Milano. A sfidare la squadra del presiedente Lucio Fusaro arrivano i campioni d’Europa dell’Itas Trentino, imbattuti in questa edizione numero ottanta della SuperLega Credem Banca. Reduce dal convincente successo di domenica scorsa con la Lube, Allianz Milano ritrova capitan Sbertoli (ex di turno) e compagni per la partita che aveva chiuso la scorsa stagione decretando lo storico 3° posto meneghino. Posticipo delle 19 in diretta DAZN e VBTV, con telecronaca di Lorenzo Castiglia e Giorgio Goldoni. Arbitrano Alessandro Cerra di Bologna e Michele Brunelli di Falconara Marittima (Ancona). Oltre al regista Sbertoli, cresciuto sotto la Madonnina, altri due ex in casacca Itas: il centrale Kozamernik e il libero Pesaresi. Nelle fila Allianz, un unico ex, ma decisamente di peso, è l’eterno Matey Kaziyski, che di Trento ha scritto la storia in dieci campionati. Sono 28 i precedenti tra i due team, con 22 successi per la squadra di Soli e 6 per quella di Piazza, tre dei quali, consecutivi, arrivati nell’aprile di quest’anno. Incontro importante per il capitano di Allianz Milano, Matteo Piano che è alla partita n. 400 in serie A (338 di A1 e 61 di A2).

    Tanti davvero i temi dell’incontro e tanti gli azzurri anche come di consueto in casa Trento, in particolare l’asse Michieletto-Lavia, con il primo che ha spazzato via quasi da solo Taranto nell’ultima uscita, annullando i pugliesi che, invece, nel match d’esordio avevano sconfitto proprio Milano. Soli non ha cambiato molto rispetto all’ultima stagione, inserendo Flavio al centro, arrivato da Perugia, al posto di Podrascanin, mentre da opposto – aspettando Rychlicki – sta giocando l’ex Padova e Civitanova, Gabi Garcia. In casa Allianz Milano la diagonale Porro-Reggers promette ancora scintille e la settimana dopo la vittoria contro la Lube ha visto la squadra lavorare con grande convinzione. Il servizio potrebbe essere ancora l’arma in più per la squadra meneghina, mentre dall’altra parte muro e attacco hanno pochi eguali non solo in SuperLega.
    Come per ogni gara interna all’Allianz Cloud, torna il progetto Volley4All giunto alla quinta edizione e realizzato da Allianz Powervolley Milano in collaborazione con la Fondazione Allianz Umana Mente e il Csi di Milano. Tra il primo e secondo set riflettori puntati sul campionato di bocce “AmAbilMente Sbocciati”. Si tratta di un’iniziativa nata grazie alla collaborazione tra le cooperative sociali di Monza “La Nuova Famiglia” e “L’Iride” (con il sostegno di altre realtà territoriali) per rispondere all’esigenza di creare nuovi legami e una forte connessione tra tutte quelle realtà operanti nel sociale che, individualmente, già svolgevano questa pratica all’interno della loro programmazione settimanale. Ecco così il Campionato di Bocce Integrato “Amabilmente Sbocciati” inserito nel progetto sportivo inclusivo Csi Milano – Rete Tikitaka.

    Il commento di coach Roberto Piazza
    “Domenica abbiamo vinto, ma contro Trento sarà un’altra partita, completamente diversa, da affrontare con dei temi diversi. Per cui abbiamo affrontato una settimana molto intensa”.

    Il commento di Matey Kaziyski“Quella con Trento è sempre una partita importante. Domenica possiamo incontrare la campionessa d’Europa dell’anno scorso e per noi sarà un bellissimo modo di confrontarci in chiave Champions, con chi è stato in grado di vincere la competizione. Sarà un test, oltre che per il campionato, per vedere dove anche noi possiamo arrivare in Europa. Mi aspetto una bella risposta dal pubblico. Poi, lo sapete per me non è una partita come tutte le altre, ma anche un momento di incontro con vecchi compagni e amici. Questo però solo dopo che è caduto l’ultimo pallone”.

    Le parole dell’ex Nicola Pesaresi
    “Sono contento di tornare a giocare a Milano nel prossimo weekend; lì ho trascorso cinque anni importanti della mia carriera e sono cresciuto assieme al Club centrando risultati importanti, come la vittoria di una coppa europea. Sarà una partita difficile, in cui dovremo alzare l’asticella del livello del gioco e che dovremo affrontare nel migliore dei modi per provare ad ottenere un’altra vittoria”.

    Foto credit Alessandro Pizzi LEGGI TUTTO

  • in

    MINT Vero Volley Monza a Civitanova per la sfida contro la Lube

    MONZA, 11 OTTOBRE 2024 – Destinazione Marche per la MINT Vero Volley Monza che domenica 13 ottobre alle ore 16:00 (diretta su DAZN e VBTV) sarà sul campo della Cucine Lube Civitanova per la terza giornata di andata del Campionato di SuperLega Credem Banca 2024/25. L’EuroSuole Forum sarà il teatro della sfida numero 31 tra le due compagini, con attualmente 22 successi a favore dei padroni di casa contro gli 8 della MINT Vero Volley Monza.
    L’ultimo scontro diretto tra le due squadre risale a Gara-5 dei Quarti di Finale dei Playoff Scudetto 2023/24; i brianzoli erano riusciti ad imporsi per 3-1 sui marchigiani staccando così all’ultima chiamata l’accesso alle Semifinali per il Tricolore.
    Due squadre dunque che si conoscono bene e che schierano tanti ex in campo a partire da Erik Loeppky, protagonista a Monza la scorsa stagione. Sono militati nel roster brianzolo anche Adis Lagumdzija a Monza nel 2020/21 e Santiago Orduna dal 2018 al 22. Hanno familiarità con il campo di Civitanova invece Osmany Juantorena alla Lube dalla stagione 2015/16 alla 2021/22 e Ivan Zaytsev suo compagno nelle Marche dal 2021 al 2024.
    GLI AVVERSARIDopo la vittoria dei Play Off 5° posto in SuperLega, la Cucine Lube Civitanova affronta con un gruppo rivoluzionato il 30° anno nella massima serie. Ritorno al timone di Giampaolo Medei, reduce dal trionfo in CEV Cup con il Resovia. Rimasti alla base il libero Fabio Balaso, promosso capitano, e il compagno di reparto Francesco Bisotto, ma anche lo schiacciatore bulgaro Alex Nikolov e il laterale Mattia Bottolo. Conferma per il nazionale turco Adis Lagumdzija in posto 2 e per il campione olimpico transalpino Barthelemy Chinenyeze al centro, reparto in cui dopo 8 anni torna l’ex Trento Marko Podrascanin. Regia inedita con l’emergente Mattia Boninfante da Modena e il veterano italo-argentino Santi Orduna da Catania. Grande attesa in banda per il canadese ex Monza Eric Loeppky e l’iraniano Poriya Hossein Khanzadeh. Attacco rovente con il croato Petar Dirlic, new entry da Milano. Al centro ingaggiati altri due ‘giganti’: Giovanni Gargiulo, ex Taranto, e il baby brasiliano Davi Tenorio, lo scorso anno al Soria.
    CLASSIFICAItas Trentino 6, Gas Sales Bluenergy Piacenza 6, Sir Susa Vim Perugia 5, Valsa Group Modena 3, Allianz Milano 3, Gioiella Prisma Taranto 3, Cucine Lube Civitanova 3, Rana Verona 2, Mint Vero Volley Monza 2, Sonepar Padova 1, Cisterna Volley 1, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    ROSTER COMPLETO | MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Kreling, ManciniCentrali: Beretta, Di Martino, Averill, MoscaSchiacciatori: Juantorena, Marttila, Rohrs, Szwarc, Lawani, Lee, ZaytsevLiberi: Gaggini, PicchioAllenatore: Eccheli
    ROSTER COMPLETO | CUCINE LUBE CIVITANOVAPalleggiatori: Orduna, BoninfanteCentrali: Chinenyeze, Gargiulo, Podrascanin, TenorioSchiacciatori: Loeppky, Hossein Khanzadeh, Nikolov, Lagumdzija, Dirlic, BottoloLiberi: Bisotto, BalasoAllenatore: Medei
    DICHIARAZIONI PRE PARTITAMassimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Come ogni partita di Superlega, anche quella contro Civitanova sarà estremamente delicata. La Lube ha un roster ricco di talento, proprio come la nostra squadra, ed è in attesa del rientro di Nikolov, così come noi attendiamo il ritorno dei nostri giocatori attualmente indisponibili. Entrambe le squadre arrivano poi da una sconfitta, nel nostro caso contro Piacenza che vogliamo riscattare. Come sempre, sarà necessario un approccio adeguato, oltre alla capacità di esprimere al meglio le nostre attuali potenzialità”.
    IL CALENDARIO 3ª giornata di andata Regular Season
    Sabato 12 ottobre 2024, ore 18.00Valsa Group Modena – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Sabato 12 ottobre 2024, ore 20.30Yuasa Battery Grottazzolina – Rana VeronaDiretta VBTV
    Domenica 13 ottobre 2024, ore 17.00Gioiella Prisma Taranto – Sonepar PadovaDiretta VBTV
    Domenica 13 ottobre 2024, ore 18.00Cisterna Volley – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 13 ottobre 2024, ore 19.00Allianz Milano – Itas TrentinoDiretta DAZN e VBTV LEGGI TUTTO