consigliato per te

  • in

    Bottino pieno al PalaMazzola: battuta Grottazzolina 3-1

    La Gioiella Prisma si aggiudica il match contro la Yuasa Battery Grottazzolina per 3-1 ( 25-14, 23-25, 25-17, 29-27) davanti a 1341 spettatori accorsi per spingere la squadra alla vittoria. Dopo un primo set in cui i padroni di casa hanno dominato senza problemi, la Yuasa Battery è rientrata in partita pareggiando i conti. Nel secondo set però gli ionici tornano a dominare, con un bel gioco da parte di Gironi (nominato mvp del match con 25 punti ) e D’Heer che ne fa 17. Determinante infatti è stato il muro del centrale nei momenti più salienti, e l’attacco dell’opposto azzurro sul finale del match che ha reso possibile la vittoria ai vantaggi ed evitato eventuali strascichi. Conquistati con una buona tenuta mentale nei momenti più delicati, Taranto ottiene tre punti preziosissimi in ottica classifica per i rossoblù che nel prossimo match saranno di casa a Monza.

    Le parole dell’opposto Gironi: “Era una partita importantissima per il morale, come sempre abbiamo approcciato bene, nel primo set non c’è stata storia, poi nel secondo set abbiamo sofferto tanto, dobbiamo ancora imparare a tenere la concentrazione per tutto il match ed evitare gli alti e bassi, ma siamo stati bravi a recuperare, nel terzo e quarto set. A livello mentale abbiamo fatto la differenza, abbiamo lavorato tanto su questi particolari, tenere la testa anche in situazioni difficili e credo che si sia visto”.

    IL MATCH

    Taranto parte con la diagonale Gironi-Zimmermann, al centro D’Heer-Alonso, in posto 4 Lanza – Hofer, libero Rizzo

    Grottazzolina parte con la diagonale Zhukouski – Cvananciger, al centro Mattei- Demyanenko, in posto 4 Antonov-Tatarov, libero Marchisio

    Taranto parte forte con due ottimi punti di Hofer e Gironi. Lanza in pipe si aggiudica il 4-2. Viene murato Cvanciger per il 7- 4. Antonov viene murato due volte per il 10-6. Gironi passa per l’11-6. Ace di Gironi per il 14-7. Lanza firma un altro ace per il 16-8. Muro di D’Heer su Cvanciger per il 20-10. Chiude senza troppi pensieri il primo parziale Lanza in diagonale.

    Nel secondo parziale Grottazzolina si porta avanti 4-6, poi Alonso cade a terra a causa di un urto a muro, viene sostituito da Alletti. Lanza batte in rete per il 5-10. Zimmermann fa pallonetto 6-11. Hofer in lungolinea 7-11. Hofer di nuovo in pallonetto, 8-11. Muro di Gironi su Antonov, per il 10-12. Antonov sbaglia, 11-13. Gironi mette a terra il 12-14. Ace di Demyanenko. Lanza in pipe 15-18. Cvancinger fa invasione per il 16-18. D’Heer fa mani out, 17-19. Entra Held, ma i marchigiani si portano sul 19-21. Ace di Gironi 20-21. Held si avvicina, mettendo a terra il 21-22. Hofer in diagonale firma il 23-24. Firma Tatarov il 23-25.

    Nel terzo set è ancora Taranto a condurre, con buone soluzioni di D’Heer e Gironi, 6-4. D’Heer mura 10- 7, poi Lanza allunga 12-9. Con un doppio ace di Antonov su Lanza, Grottazzolina impatta. GIroni firma il 13-12. Gironi allunga 14-12. Alletti mura Demyanenko per il 15-12. Ace di Gironi per il 16-13, Gironi firma il 18-13. Doppia di Zhukouski per il 19-14. Comparoni mura Gironi per il 19-16. D’Heer però blocca Antonov, 20-16. L’ace di Hofer permette 23-17, D’Heer mura Cvanciger, poi Hofer firma l’ace del 25-17.

    Il quarto parziale vede Grottazzolina portarsi avanti 3-6, poi D’Heer impatta con un muro 10-10. Lanza sorpassa 8-7. Grottazzolina si aggiudica il 10-11, Lanza viene murato 10-12. Gironi accorcia 14-15, poi mura Antonov 15-15. Schalk attacca out 16-15. Gironi mette a terra il break 17-15. Hofer subisce due ace, poi D’Heer riporta il 18-18. Gironi ancora avanti 19-18. Lanza viene murato, poi Alletti mantiene il 20-20. Held firma il 21-20. Antonov fa ace, poi Gironi firma il 22-22. Muro di Alletti su Tararov, 23-22. Grottazzoina porta ai vantaggi chiude Gironi 29-27.

    Gioiella Prisma Taranto – Yuasa Battery Grottazzolina 3-1 (25-14, 23-25, 25-17, 29-27) –

    Gioiella Prisma Taranto: Zimmermann 1, Hofer 18, D’Heer 9, Gironi 25, Lanza 13, Alonso 3, Luzzi (L), Santangelo 0, Held 2, Alletti 4, Rizzo (L). N.E. Balestra, Fevereiro, Paglialunga. All. Boninfante.

    Yuasa Battery Grottazzolina: Zhukouski 1, Tatarov 16, Mattei 6, Cvanciger 3, Antonov 12, Demyanenko 12, Fedrizzi (L), Vecchi 0, Comparoni 4, Marchiani 0, Schalk 8, Marchisio (L). N.E. Cubito. All. Ortenzi. ARBITRI: Vagni, Carcione, Canessa. NOTE – durata set: 23′, 31′, 29′, 36′; tot: 119′.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto

    Foto Walter Nobile LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery d’anticipo a Taranto, Ortenzi: “Testa libera”

    Prima volta in diretta su RaiSport per Grottazzolina, che a Taranto si gioca l’anticipo delle 18 valevole per la quinta giornata di andata di Superlega.
    E’ l’anno delle prime volte, questo, per la Yuasa Battery, matricola nel campionato italiano di Superlega, la categoria regina della pallavolo maschile nazionale che per la prima volta il club presieduto da Rossano Romiti si trova ad affrontare nella sua storia.
    Sabato alle ore 18, in riva allo Ionio, sebbene non sarà la prima volta in cui a sfidarsi in Serie A saranno Taranto e Grottazzolina (ben otto i precedenti, il più recente datato 1999), per la Yuasa sarà il battesimo ufficiale in diretta su RaiSport, una vetrina di prim’ordine su scala nazionale, seguitissima da milioni di appassionati che fanno del volley il terzo sport più praticato in Italia, il primo per quanto attiene il genere femminile.
    “E’ stata una settimana più corta del solito per noi – rivela coach Ortenzi – con meno allenamenti. Venivamo da una gara lunga che ha lasciato qualche scoria, ed era importante recuperare energie mentali e fisiche per Taranto. Tecnicamente stiamo lavorando per migliorare alcuni aspetti in particolare, mentre su altri dobbiamo insistere. Pian piano stiamo inoltre cercando di tornare in numero adeguato, ma lavoriamo sempre per dare il massimo”.
    Le perduranti assenze di Fedrizzi e Petkovic, ancora out nella sfida in terra pugliese seppure gradualmente sulla via del recupero, non distraggono eccessivamente il condottiero della squadra grottese: “Dovremo avere un approccio migliore alla gara rispetto a domenica – prosegue Ortenzi – non avremo la spinta del nostro pubblico e quindi dovremo essere bravi ad entrare subito in gara per essere protagonisti anche laggiù. Taranto sa giocare bene a pallavolo, hanno buone individualità dimostrate anche sabato a Piacenza, dove per pochissimo non hanno portato via punti. Se prendono ritmo e riescono a giocare la loro pallavolo migliore diventa difficile stargli dietro. Serve avere la testa libera ed essere consapevoli che sarà una gara importante, ma non decisiva perché siamo ancora nel momento del campionato in cui può accadere di tutto. Serve rimanere lì punto su punto, è molto importante.” LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi impegnati a Padova per continuare a correre in campionato

    Piacenza 26.10.2024 – Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà impegnata domani, domenica 27 ottobre (ore 17.00), per la quinta giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca al Kioene Arena di Padova dove affronterà la Sonepar Padova (diretta Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it).
    Dopo quattro giornate di campionato Gas Sales Bluenergy Piacenza guida la classifica a punteggio pieno e a Padova la formazione biancorossa vuole continuare il percorso intrapreso crescendo partita dopo partita per mantenere la vetta della classifica.
    Non sarà della partita Nicola Salsi che sta seguendo un percorso di recupero dopo l’intervento chirurgico al ginocchio sinistro subito nei giorni scorsi mentre è rientrato in gruppo Stephen Maar dopo l’indisposizione che lo ha tenuto fermo domenica scorsa e anche Uros Kovacevic è rientrato da Belgrado dopo la nascita della piccola Nikka.
    Leonardo Scanferla (libero Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Con Padova non è mai una partita come le altre, a Padova ho fatto la mia trafila nelle giovanili e lì ho anche esordito parecchi anni fa in A1. Tornare a Padova mi fa sempre molto piacere, ritrovo sugli spalti oltre ai miei parenti anche tanti amici, in parecchi tiferanno Piacenza ma qualcuno anche Padova ci sta. Affronteremo una squadra ben attrezzata, giovane che sa giocare a pallavolo e sarà sicuramente una partita difficile ma noi vogliamo continuare il percorso che abbiamo intrapreso dall’inizio e continuare a crescere in tutto. A Padova dovremo essere ben concentrati fin dai primi scambi”.
    L’avversario Pallavolo Padova
    Dall’altra parte della rete c’è Sonepar Padova che attualmente occupa la settima posizione in classifica con sei punti frutto di due vittorie su quattro partite giocate. Vittoria piena con Taranto, vittoria al tie break con Grottazzolina mentre l’altro punto l’ha ottenuto davanti al pubblico amico con Perugia. Schiera anche in questo campionato una formazione molto giovane, in linea con le passate stagioni. A guidare la squadra bianconera in campo è ancora una volta Marco Falaschi, tra le conferme spiccano Tommaso Stefani, Fabian Plak, Luca Porro, Andrea Truocchio e Federico Crosato. A questi si sono aggiunti parecchi volti nuovi: nel reparto schiacciatori la squadra patavina potrà contare sul serbo Veljko Masulovic, sull’israeliano Shay Mayo Liberman e sul croato Marko Sedlacek. I liberi saranno il francese Benjamin Diez e Alessandro Toscani, ex Perugia. Completano il gruppo i nuovi innesti Luca Galiazzo al centro, Matteo Pedron come palleggiatore e lo schiacciatore Mattia Orioli. Confermato in panchina Jacopo Cuttini mentre il ruolo di secondo allenatore vede l’ingresso di Alberto Salmaso, ex scoutman bianconero.
    Jacopo Cuttini (Allenatore Sonepar Padova): “Si apre una nuova fase per noi. Veniamo da trasferte molto importanti, che abbiamo ormai archiviato. Abbiamo recuperato un po’ di energia e siamo pronti per questa nuova tappa, che ci vedrà affrontare Piacenza, una squadra costruita per vincere. Loro hanno un organico di altissimo livello, con giocatori importanti come Kovacevic, Maar e il campione olimpico Brizard. Sarà sicuramente costruttivo misurarci con loro. Contro una formazione di questo livello sarà fondamentale avere pazienza, soprattutto nei momenti difficili. Ma questa è una qualità che abbiamo già dimostrato diverse volte, specialmente nelle ultime due trasferte e anche nella gara in casa contro Perugia.
    PRECEDENTI: 14 (2 successi Sonepar Padova, 12 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza)EX: Stephen Maar a Padova nella stagione 2016-2017; Leonardo Scanferla a Padova nella stagione 2017-2018.
    A CACCIA DI RECORD:
    In carriera tutte le competizioni: Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 2 battute vincenti ai 400; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 25 punti ai 2700, 3 attacchi vincenti ai 2300; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 3 muri vincenti ai 400; Tommaso Stefani (Sonepar Padova) – 2 punti ai 800, 21 attacchi vincenti ai 700; Andrea Truocchio (Sonepar Padova) – 22 punti ai 600; Veljko Masulovic (Sonepar Padova)  – 29 punti ai 100; Marko Sedlacek (Sonepar Padova) – 32 punti ai 600, 23 attacchi vincenti ai 500; Luca Porro (Sonepar Padova) – 35 punti ai 1100.
    SuperLega Credem Banca 2024-2025
    5ª giornata di andata
    Sabato 26 ottobre
    Gioiella Prisma Taranto – Yusa Battery Grottazzolina.
    Domenica 27 ottobre
    Itas Trentino – Sir Susa Vim Perugia
    Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley
    Allianz Milano – Rana Verona
    Valsa Group Modena – Mint Vero Volley Monza
    Sonepar Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Classifica
    Itas Trentino e Gas Sales Bluenergy Piacenza p. 12; Sir Susa Vim Perugia 11; Rana Verona 8; Cucine Lube Civitanova, Allianz Milano e Sonepar Padova 6; Valsa Group Modena e Gioiella Prisma Taranto 3; Mint Vero Volley Monza e Yusa Battery Grottazzolina 2; Cisterna Volley 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Russo in vista di Trento-Perugia: «Dobbiamo partire grintosi»

    Perugia, 25 ottobre 2024
    «Trento è una delle squadre che sta esprimendo la miglior pallavolo di questo inizio di stagione, dovremmo andare lì con la consapevolezza che anche noi stiamo giocando una buona pallavolo, con la voglia di mettere in difficoltà e cercare di limitare i loro giocatori più importanti. Questi sono i punti fondamentali, dobbiamo partire grintosi perché sappiamo che loro in casa partono veramente forte e quindi cercare di dare il massimo nella nostra metà campo e cercare di limitare i loro schiacciatori in primis, cercare di ricevere bene le loro battute perché battono veramente forte e bene».
    A descrivere le insidie del big match della quinta giornata del girone di andata di regular season, che porterà i Block Devils in trasferta a casa dell’Itas Trentino, è Roberto Russo, quest’anno alla sua sesta stagione consecutiva con la maglia della Sir Susa Vim Perugia.
    Il centrale bianconero, rispondendo ai giornalisti nel corso della conferenza stampa pre-gara, sottolinea che, nonostante qualche emergenza fisica, «il gruppo c’è, come si è visto nell’ultima partita: chiunque scende in campo cerca di dare sempre il massimo e lo stiamo facendo dall’inizio del campionato, dalla prima partita fino ad ora e quindi dobbiamo continuare a spingere come stiamo facendo durante le settimane in allenamento e sono sicuro che questo darà il frutti in campo».

    Itas Trentino-Sir Susa Vim Perugia: secondo incontro di stagione a distanza di un meseLa Sir Susa Vim Perugia incontrerà Trento per la seconda volta a distanza di poco più di un mese da questo inizio di stagione: la squadra di coach Angelo Lorenzetti e quella di coach Fabio Soli sono state protagoniste della finale di Supercoppa, il 22 settembre scorso al PalaWanni di Firenze al termine di una Final Four che era stata già indicativa su quelle che sarebbero state le principali forze di inizio campionato.
    «Dovremmo essere bravi a cercare di limitare soprattutto gli schiacciatori: Michieletto e Lavia non devo essere sicuramente io a presentarli, la Supercoppa è stata una partita di inizio stagione, si è visto anche nei set; un set hanno fatto bene loro, un set siamo stati più bravi noi… poi alla fine quello che contava era la vittoria e siamo riusciti noi a portarla a casa. Domenica sarà tutt’altra partita perché ci sono più match e più allenamenti alle spalle e quindi il gruppo, sia il nostro che il loro, ha avuto modo di sistemare quelle cose che magari non erano andate bene. Dovremo essere bravi a tenere le loro battute perché battono veramente forte, il loro muro è importante, quindi dovremo cercare di usare tutte le nostre potenzialità, tutti i nostri colpi per fare del nostro meglio per metterli in difficoltà».
    Arena di Trento sold-out per il big match con I Block DevilsNel frattempo cresce l’attesa per quello che è stato definito il big match della 5° giornata di Superlega. Lo conferma il sold out dell’ilT quotidiano Arena, annunciato oggi dalla stessa società trentina in una nota stampa.
    Da martedì 29 parte la vendita dei biglietti per Perugia-Lube

    Da Martedì 29 ottobre alle ore 12 partirà la vendita dei biglietti per il match casalingo del 3 Novembre 2024 contro la Cucine Lube Civitanova. Tutte le info nel sito sirsafetyperugia.it nella sezione “biglietteria”.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Il Tour dal Giappone per “Gli Attacchi Dei Giganti Del Volley”

    Allianz Milano porta i tifosi a vedere la sfida contro Perugia del Furum direttamente dal Giappone. Sono state avviate in queste ore, grazie ai partner Atlante Viaggi e Morandi le prenotazioni per uno straordinario tour.

    “Vivi in Giappone e vorresti venire in Italia per vedere gli Attacchi dei Giganti del Volley? Sogni di vedere Tatsunori per la prima volta al Forum? O di rivedere Yuki a Milano? Desideri essere presente allo scontro tra Milano e Perugia? Non perdere l’occasione di partecipare a questo evento unico. Per te abbiamo organizzato un tour curato nei minimi dettagli che include aereo, trasporti, hotel, guida giapponese, tour della città di Milano, ingresso agli allenamenti, biglietto per la partita, foto ricordo in campo e un gadget in edizione limitata” si legge nella promo del tour di quattro giorni complessivi, con tanto volley di alto livello da vedere, compresi gli allenamenti di rifinitura. Per informazioni e prenotazioni si può inviare una mail a: Powerjapantour@atlanteviaggi.com LEGGI TUTTO

  • in

    A novembre e dicembre una partita ogni 3 giorni, non prendete impegni

    A novembre e dicembre una partita ogni tre giorni. Con Grotta, Cisterna e Perugia in diretta Rai. Parte anche la Champions e si vede su Sky. A Busto contro la corazzata polacca di Zawiercie
    Signore e signori c’è poco da stare tranquilli e da prendere impegni, nei prossimi due mesi ci sarà grande pallavolo con Allianz Milano protagonista più o meno ogni tre giorni. Due partite in “casa” saranno molto particolari, ovvero la sfida contro la Sir Susa Perugia del 24 novembre all’Unipol Forum di Assago e quella di Champions del 3 dicembre all’e-work Arena di Busto Arsizio, impianto che, non dimentichiamo ospitò le partite casalinghe di Powervolley Milano per tre stagioni dal 2016 al 2019, contro la corazzata polacca di Zawiercie. Ci sarà anche tanta Allianz Milano televisione in questi due mesi: VBTV, DAZN (per due partite), RAI (per tre partite) e SKY (le tre sfide di Champions).
    Ecco il calendario dei prossimi impegni fino alla fine dell’anno solare da segnare e conservare con cura.
    Domenica 2 novembre 2024, ore 16.006ª Giornata Andata – Regular Season Superlega Credem BancaGas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano (diretta DAZN e VBTV)
    Giovedì 7 novembre 2024, ore 20.0010ª Giornata di Andata – Regular Season SuperLega Credem Banca (anticipo per indisponibilità Allianz Cloud)Allianz Milano – Cisterna Volley (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Sabato 9 novembre 2024, ore 18.007ª Giornata di Andata – Regular Season SuperLega Credem BancaAllianz Milano – Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta Rai Sport e VBTV)Mercoledì 13 novembre ore 18.304° round Chev Champions League (fase a gironi) Pool CAllianz Milano – Knack Roeselare (Diretta SKY)
    Domenica 17 novembre 2024, ore 17.008ª Giornata di Andata – Regular Season SuperLega Credem BancaSonepar Padova – Allianz Milano (Diretta VBTV)
    Domenica 24 novembre 2024, ore 18.00 all’Unipol Forum di Assago9ª Giornata di Andata – Regular Season SuperLega Credem BancaAllianz Milano – Sir Susa Vim Perugia (Diretta Rai Play e VBTV)
    Martedì 3 dicembre 2024, ore 20.45 all’e-work Arena Busto Arsizio4° round Chev Champions League (fase a gironi) Pool CAllianz Milano – Aluron CMC Warta Zawiercie
    Domenica 8 dicembre 2024, ore 19.0011ª Giornata di Andata – Regular Season SuperLega Credem BancaValsa Group Modena – Allianz Milano (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 15 dicembre (orario da definire)1ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem BancaAllianz Milano – Gioiella Prisma Taranto
    Mercoledì 18 dicembre 2024, ore 18.304° round Chev Champions League (fase a gironi) Pool CAllianz Milano – Hypo Tirol Innsbruck
    Domenica 22 dicembre (orario da definire)2ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem BancaCucine Lube Civitanova – Allianz Milano
    Giovedì 26 dicembre (orario da definire)3ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem BancaItas Trentino – Allianz Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Sonepar torna in casa: domenica alla Kioene la sfida con Piacenza

    Dopo le due vittorie in trasferta nei campi di Taranto e Grottazzolina, i bianconeri di Sonepar Padova si preparano a tornare davanti al proprio pubblico. Domenica 27 ottobre, alle ore 17.00, il team di coach Jacopo Cuttini affronterà Gas Sales Bluenergy Piacenza alla Kioene Arena, in una sfida valida per la quinta giornata di regular season. La formazione patavina è determinata a sfruttare il momento positivo e a dare battaglia contro una delle squadre più competitive del Campionato.
    Coach Jacopo Cuttini, parlando dell’incontro con Piacenza, ha sottolineato come la squadra stia entrando in una nuova fase del Campionato dopo le prime quattro gare, tre delle quali giocate in trasferta: “Si apre una nuova fase per noi. Veniamo da trasferte molto importanti, che abbiamo ormai archiviato. Abbiamo recuperato un po’ di energia e siamo pronti per questa nuova tappa, che ci vedrà affrontare Piacenza, una squadra costruita per vincere. Loro hanno un organico di altissimo livello, con giocatori importanti come Kovacevic, Maar e il campione olimpico Brizard. Sarà sicuramente costruttivo misurarci con loro”. 
    Cuttini ha poi parlato dello stato di forma della squadra e della ripresa degli allenamenti: “Abbiamo ripreso molto bene. Ho concesso ai ragazzi mezza giornata in più di riposo dopo lo sforzo di tre ore nella partita contro Grottazzolina, ma siamo tornati in palestra con tanta voglia e determinazione. Sappiamo che il percorso è ancora lungo e che c’è molto da fare, ma la strada che abbiamo intrapreso è quella giusta”. 
    Quando si tratta degli aspetti di gioco chiave per affrontare una formazione del calibro di Piacenza, il coach ha dichiarato: “Contro una formazione di questo livello sarà fondamentale avere pazienza, soprattutto nei momenti difficili. Quando il loro servizio entrerà, ci costringeranno a giocare in condizioni complicate, e bisognerà resistere. Dovremo mantenere la calma anche quando il side-out non funzionerà subito. Ma questa è una qualità che abbiamo già dimostrato diverse volte, specialmente nelle ultime due trasferte e anche nella gara in casa contro Perugia”. 
    Infine, Cuttini ha lanciato un appello ai tifosi: “Il messaggio è lo stesso di prima della partita contro Perugia: venite a sostenerci. Siamo una squadra giovane che rappresenta una città importante, e domenica affronteremo dei mostri sacri della pallavolo. La nostra promessa è di combattere e rendere orgoglioso il nostro pubblico”.  LEGGI TUTTO

  • in

    ilT quotidiano Arena “sold out” per il match di domenica con Perugia

    Trento, 25 ottobre 2024
    La sfida fra Campioni d’Europa e Campioni del Mondo e d’Italia, il meglio che la pallavolo maschile per Club possa offrire in questo momento, non poteva essere giocata di fronte ad una cornice migliore: Itas Trentino e Sir Susa Vim Perugia domenica 27 ottobre troveranno ilT quotidiano Arena di Trento gremita di spettatori in ogni ordine di posto per lo scontro al vertice della quinta giornata di SuperLega Credem Banca.Nella mattinata odierna sono infatti state esaurite tutte le disponibilità di biglietti (settori numerati e non numerati) per l’evento. Già al terzo appuntamento in questa stagione, l’impianto di via Fersina esporrà il cartello “sold out”: 4.000 gli spettatori presenti sugli spalti per la gara che verrà trasmessa in diretta dalle ore 18 su RAI Sport, VBTV e Radio Dolomiti.Domenica le casse del palazzetto verranno quindi aperte alle ore 17 solo per permettere il ritiro degli accrediti.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO