consigliato per te

  • in

    Un sabato speciale al Palas che culminerà con l’amichevole Lube-Yuasa

    Il conto alla rovescia è scattato, si avvicina un sabato di grande pallavolo a tinte biancorosse nel palazzetto dei vicecampioni d’Italia. Il 4 ottobre l’Eurosuole Forum ospiterà un Lube Day a ingresso gratuito, con la Cucine Lube Civitanova in campo per la prima volta quasi al completo nella preseason.
    La giornata a tutta pallavolo si aprirà alle 16 nella sala Hospitality del Palas con una conferenza stampa per lanciare una nuova e importante partnership di A.S. Volley Lube. Nel corso del meeting potrebbero esserci gradite visite a sorpresa. L’annuncio sarà trasmesso in diretta televisiva da Studio 7 TV HD (canale 78 del Digitale Terreste Marche).
    A seguire, tutti gli occhi saranno puntati sul campo da gioco. Lo speaker Fabio Domizi presenterà, uno alla volta, i giganti cucinieri che saranno impegnati nella prossima stagione agonistica regalando una meritata passerella agli atleti.
    Poi a prendere il sopravvento, intorno alle 17,  sarà la magia della pallavolo giocata con l’amichevole ufficiale tra Cucine Lube Civitanova e Yuasa Battery Grottazzolina, formazioni che si sono già incontrate a ranghi ridotti per un allenamento congiunto giovedì scorso al PalaSavelli. Sarà quindi una ghiotta anteprima del derby marchigiano che lunedì 20 ottobre, con fischio d’inizio alle 20.30, aprirà la Regular Season per le due massime espressioni del volley maschile regionale.
    Abbonamenti e card stagionali
    A.S. Volley Lube ricorda inoltre che domani, venerdì 3 ottobre (ore 17-19), e sabato 4 ottobre (ore 10-12 e 16-18) riaprirà la biglietteria dell’Eurosuole Forum. Sarà quindi possibile abbonarsi e, una volta ultimata la procedura, ritirare le card per l’accesso alle partite interne della Lube in SuperLega Credem Banca, Champions League e Coppa Italia. Anche chi è già abbonato può ritirare la propria tessera. Modalità di ritiro: è indispensabile mostrare il proprio documento di identità e il tagliando ricevuto in fase di pagamento. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley, Diamantini: “Con Milano banco di prova importante”

    Due set giocati contro Aversa (nell’allenamento congiunto di sabato scorso) e il problema fisico ormai abbondantemente superato, allenamenti col resto del gruppo e lavoro svolto per intero, con una forma fisica che migliora giorno dopo giorno: Enrico Diamantini è pronto per la doppia amichevole contro Milano (entrambe le partite si giocheranno al palazzetto di Gubbio, sabato 4 ottobre alle ore 18, domenica 5 ottobre alle ore 17).
    “L’obiettivo è quello di essere al top della condizione per l’inizio del campionato – ha sottolineato il centrale classe 1993 – Stiamo lavorando per questo e, adesso, le due amichevoli contro Milano rappresentano una tappa importante per capire a che punto siamo nella marcia di avvicinamento alle gare che contano. Finalmente col rientro di tutti i nazionali siamo al completo, e al completo lo sarà anche Milano: queste due amichevoli saranno molto indicative come lo saranno, e forse ancor di più, le gare che disputeremo la settimana prossima in Polonia. Negli allenamenti congiunti con Catania e Aversa, al di là della consistenza dell’avversario, siamo andati decisamente meglio rispetto alle prime due uscite con Perugia. Il percorso di crescita si è visto, sabato e domenica a Gubbio  vedremo a che punto è arrivato”.
    “Personalmente rispetto allo scorso anno, quando dopo tante stagioni trascorse a Civitanova sono arrivato in questa nuova realtà già consolidata ed è stato facile inserirmi con l’aiuto dei compagni di allora, adesso sto lavorando per qualcosa di diverso: facendo parte della ristretta schiera di confermati ho avuto un compito differente, quello di favorire un inserimento più rapido possibile ai giocatori nuovi, soprattutto ai tanti giovani che da questa stagione vestono la maglia del Cisterna – ha aggiunto Enrico Diamantini – Qui io mi sento a casa, conosco la città, la gente, e rappresento un punto di riferimento per i nuovi del gruppo; con piacere ho cercato di aiutarli ad ambientarsi. A Cisterna si sta bene, si lavora nel modo giusto, è l’ambiente ideale per un giovane bravo che vuole arrivare in alto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato Mendez: “Qui per continuare la grande tradizione trentina”

    Trento, 2 ottobre 2025
    La prestigiosa Sala Belli del Palazzo della Provincia Autonoma di Trento, in Piazza Dante, ha tenuto a battesimo questa mattina il primo incontro con la stampa di Marcelo Mendez in qualità di allenatore della squadra maschile di Trentino Volley. Nel giorno della sua presentazione ufficiale il nuovo Head Coach ha trovato ad attenderlo una nutritissima schiera di giornalisti, addetti ai lavori e soprattutto il padrone di casa: il Presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti.“Con orgoglio ed emozione presentiamo il nuovo allenatore di Trentino Volley Marcelo Mendez – ha dichiarato –. Il nuovo coach arriva in una società trentina che da diversi lustri è protagonista nel mondo dello sport nazionale e internazionale. Anche nei recenti risultati della nazionale azzurra maschile di volley c’è molto di Trento e del lavoro di Trentino Volley. Mendez entra a far parte di un club dalle grandi ambizioni in un momento felice per lo sport provinciale che festeggia la medaglia mondiale di Nadia Battocletti e l’assegnazione dei “Super mondiali” di ciclismo del 2031. A proposito di ciclismo voglio ricordare con affetto la figura di Stefano Casagranda, ex ciclista professionista prima e capace dirigente sportivo poi, scomparso proprio ieri”.“La decisione di portare Mendez sulla panchina dell’Itas Trentino maschile rientra nell’ottica di voler continuare ad ottenere risultati importanti sul campo e di proseguire la crescita dei nostri giocatori, ancora giovani e con margini di miglioramento professionali e umani – ha spiegato per Trentino Volley il Consigliere Bruno Da Re – . Sono certo che sia la scelta giusta. Marcelo non è stato subito fortunatissimo, guardando al recente infortunio di Lavia; questo è un imprevisto che non ha cambiato gli obiettivi ma le nostre aspettative: sono certo, però, che con le capacità di questo allenatore e dei giocatori riusciremo a mantenere ugualmente un elevato livello tecnico”.“Coach Mendez è un allenatore vincente – ha affermato l’assessore provinciale allo sport Mattia Gottardi – e ora fa parte di un club che ha una storia ed l’aspettativa di vincere ancora molto. I tanti trofei nazionali e internazionali vinti non sono frutto del caso, ma il risultato di impegno, lavoro e professionalità. Trentino Volley ha il grande pregio di riuscire a mantenersi ai vertici della pallavolo mondiale anche grazie agli investimenti e al serio lavoro sul vivaio, ha saputo far crescere i propri atleti e oggi ha l’orgoglio di avere in casa il miglior giocatore dei Mondiali appena conclusi. Buona stagione a Trentino Volley e benvenuto coach Mendez”.“Ringrazio la Provincia Autonoma di Trento per l’accoglienza e soprattutto Trentino Volley, che mi ha scelto come allenatore – sono state le prime parole di Marcelo Mendez in conferenza stampa – . Ho girato il mondo, tra squadre di Club e Nazionali, e l’Italia era un paese che mancava nel mio percorso da allenatore: arrivarci in un Club di grande prestigio come questo è il massimo che potessi desiderare. Sono consapevole che non avrò un compito semplice, visto che squadra ha vinto molto negli ultimi anni. L’obiettivo è di continuare questa tradizione, qualificandoci per più Finali di competizioni possibili e cercando ovviamente di vincerle. Affronteremo un campionato di altissimo livello come la SuperLega italiana, giocheremo una Champions League ricca di squadre di qualità che si sono rinforzate molto durante l’estate. Vogliamo inoltre far crescere i giovani presenti in rosa, perché in squadra ci sono giocatori già affermati e altri che possono farlo a breve”.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Presentazione della squadra a Palazzo Gotico in Piazza Cavalli.

    Piacenza, 02 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si presenta alla città. L’appuntamento è a Palazzo Gotico in Piazza Cavalli, nel cuore di Piacenza, sabato 18 ottobre.
    Dalle ore 21.00, la squadra che si appresta a disputare il settimo campionato consecutivo di SuperLega Credem Banca e che torna in Europa protagonista nella CEV Volleyball Cup si presenterà al pubblico piacentino.
    A presentare l’evento la giornalista sportiva Federica Lodi, accompagnata dall’ospite speciale Paolo Cevoli.
    Nel corso della serata verranno presentate anche le nuove maglie da gara che i giocatori indosseranno per tutta la stagione.
    Poche ore dopo, la squadra partirà per Verona dove lunedì 20 ottobre alle 20.30 sarà impegnata al Pala Agsm Aim contro Rana Verona nella prima giornata del campionato di SuperLega Credem Banca. LEGGI TUTTO

  • in

    Successo in quattro set a Rovereto con Brescia nel test benefico

    Rovereto (Trento), 1 ottobre 2025
    Il test match di metà settimana, la settima della preparazione precampionato, a Rovereto riserva una vittoria in rimonta all’Itas Trentino. Questa sera al Palazzetto dello Sport della Città della Quercia i Campioni d’Italia, ancora privi di quattro effettivi (Michieletto, Sbertoli, Gabi Garcia e Lavia) e con Flavio appena arrivato tenuto a riposo, hanno infatti superato per 3-1 la Gruppo Consoli Sferc Brescia di Serie A2 nell’amichevole organizzata a scopo benefico. Gli oltre cinquecento spettatori accorsi hanno infatti consentito con la loro presenza di raccogliere una cospicua somma che verrà interamente devoluta alle famiglie dei bambini affetti da malattie onco-ematologiche in cura presso l’Ospedale di Trento, ma, al tempo stesso, hanno potuto ammirare anche una prova in crescita della formazione gialloblù, apparsa dopo un primo set di rodaggio, già in buona forma.In particolare è piaciuta la grinta e la voglia di creare i primi meccanismi di squadra e migliorare le intese, che si sono alzate notevolmente nel corso della partita, permettendo ai neo arrivati Faure (best scorer con 16 punti, di cui cinque in battuta), Torwie (10 col 78% in primo tempo, due ace un muro) e Bartha (11, con tre block e due servizi vincenti) di mettersi in bella mostra accanto al solito Ramon (10) già efficace nei precedenti allenamenti congiunti con Mantova e Dachau.“Al di là della vittoria, che fa sempre piacere, ho visto la squadra crescere nel corso della partita – ha spiegato l’allenatore Marcelo Mendez al termine dell’incontro in terra lagarina – . Non siamo partiti obiettivamente bene, abbiamo faticato ad esprimerci in avvio, poi però abbiamo progressivamente aumentato la qualità del nostro gioco. E’ stata una bella serata in cui ho raccolto tante indicazioni su dove dovrò lavorare con i giocatori nelle prossime settimane”.Il tecnico argentino verrà ufficialmente presentato alla stampa martedì 2 ottobre alle ore 10.30 presso il Palazzo della Provincia Autonoma di Trento in Piazza Dante. Nel pomeriggio della stessa giornata dirigerà il terzultimo allenamento di questo periodo (gli altri due sono in programma venerdì prima di un intero weekend di riposo). Il prossimo impegno per l’Itas Trentino è invece in programma fra sette giorni: mercoledì 8 ottobre alle ore 19 al PalaRomare di Schio contro Padova per il 3° “Trofeo Città di Schio”.
    Di seguito il tabellino dell’amichevole giocata questa sera al Palazzetto dello Sport “Angelo Marchetti” di Rovereto.
    Itas Trentino-Gruppo Consoli Sferc Brescia 3-1(19-25, 25-16, 25-20, 25-21)ITAS TRENTINO: Ramon 10, Bartha 11, Faure 16, Bristot 8, Torwie 10, Acquarone, Laurenzano (L); Pesaresi (L), Giani. N.e. Boschini, Mussari, Kaziyski, Sandu, Flavio. All. Marcelo Mendez.GRUPPO CONSOLI SFERC: Cech 9, Tondo 7, Mancini 4, Cominetti 6, Berger 4, Lucconi 13, Rossini (L); Solazzi. N.e. Cavuto, Cargioli, Franzoni, Zambonardi A., Bettinzoli, Ghirardi, Brozzi. All. Roberto Zambonardi.DURATA SET: 22’, 20’, 21’, 24’; tot. 1h e ’27.NOTE: 500 spettatori circa. Itas Trentino: 6 muri, 12 ace, 30 errori in battuta, 8 errori azione, 43% in attacco, 44% (23%) in ricezione. Gruppo Consoli Sferc: 6 muri, 6 ace, 26 errori in battuta, 10 errori azione, 40% in attacco, 37% (22%) in ricezione.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa, buone indicazioni dal primo test con la Lube

    Il test match con Civitanova al PalaSavelli vede una buona prestazione dei grottesi, che cedono nel set di apertura per poi disputare una bella prova di concretezza. Sabato si ripete all’Eurosuole.
    Porto San Giorgio – Curiosità e attesa al PalaSavelli per un antipasto di quella che sarà la prima giornata di campionato e di un derby tutto marchigiano, la cartolina migliore per una Regione in cui il volley è piatto forte e che è enormemente rappresentativa di una nazione, l’Italia, appena laureatasi Campione del Mondo tanto al maschile quanto al femminile.
    Lube che ritrova alcuni nazionali, con l’argentino Kukartsev schierato dall’inizio e il belga D’Heer da principio in panchina; Medei al centro opta inizialmente per Tenorio e Podrascanin. Loeppky ed Hetman i laterali, con Boninfante in regia e Bisotto libero. Si rivede anche Gargiulo, seppure in borghese, applausi per lui tra i protagonisti della recentissima medaglia d’oro azzurra. Meritato riposo ancora per qualche giorno anche per Nikolov, Bottolo e Balaso.

    Yuasa in campo con Falaschi in diagonale a Petkovic, Fedrizzi e Magalini in posto quattro, Pellacani e Stankovic centrali e Marchisio libero. Ortenzi sempre in attesa dei due bulgari Tatarov e Petkov, oltre che di Golzadeh ancora alle prese con le lungaggini burocratiche del visto dall’Iran.
    Il primo parziale si svolge in sostanziale equilibrio, con la Lube che scappa sul 10-13 sfruttando il braccio di Loeppky e di un ispirato Kukartsev; Grottazzolina riaggancia però subito gli avversari a quota 16 con l’accoppiata Stankovic – Magalini a siglare il controbreak. Ancora Loeppky grande protagonista per il 18-22 Lube, il canadese imperversa in battuta e pipe e pare già in forma campionato. Un errore di Fedrizzi per il 19-25 finale, Yuasa che tiene fino ad oltre metà parziale ma poi fatica a reggere il ritmo ospite.
    Nel secondo set Grottazzolina inizia subito con un doppio vantaggio, spettacolare l’azione che vale il -1 Lube (8-7) con una sequenza di difese e controdifese chiuse da un diagonale di Kukartsev. Riallunga la Yuasa sul 15-11 con Magalini a muro, che si ripete poi al punto successivo e sigla anche l’ace del +5. Dentro Orduna e Duflos Rossi sul fronte civitanovese, ma a parte Loeppky la battuta Lube è meno incisiva e Grottazzolina mantiene un discreto margine; non a caso quando Tenorio alza il ritmo dai nove metri il gap si accorcia (22-20), chiude Petkovic sul 25-22.

    Sul servizio dello stesso Petkovic la Yuasa riparte 6-3, Medei sposta Loeppky opposto con Duflos Rossi in posto quattro concedendo riposo a Kukartsev. Stankovic permette a Grottazzolina di allungare 11-6, i locali mostrano più continuità e incrementano ulteriormente il gap sul 19-11. Esordio anche per Koprivica che mette subito in mostra la sua solidità nei fondamentali di seconda linea, il doppio cambio Orduna – Kukartsev non sposta gli equilibri. C’è tempo per un doppio intervento difensivo di Vecchi che si prende tanti applausi e per un paio di giocate prestigiose del giovanissimo Duflos Rossi, che sbaglia però il servizio del 18-25.
    Nel quarto set subito in campo Cubito e Koprivica per la Yuasa, Orduna in regia per la Lube. Un passaggio a vuoto in attacco per gli ospiti vale il 8-5, Hetman al servizio ricuce subito; Duflos Rossi aiutato dal nastro serve per il 12-14, Petkovic però lo mura per il 19 pari. Un attacco di Kukartsev piega la mano a Fedrizzi, visibilmente dolorante; la Yuasa si riporta sopra sul 22-21 con Cubito smarcato da Falaschi, spreca però un paio di occasioni di contrattacco e Hetman fulmina tutti con un ace che riporta sopra la Lube. Grottazzolina non ci sta, e con un paio di difese e contrattacchi prima di Petkovic e poi di Fedrizzi chiude per il definitivo 27-25.
    Applausi e indicazioni interessanti per entambi i team e per entrambi i coach, che approfittano dell’allenamento congiunto per mettere dentro ossigeno e minuti nelle gambe, aumentando gradualmente il livello ed il ritmo di gioco. E sabato si replica subito all’Eurosuole (ore 17).
    IL TABELLINO: YUASA BATTERY GROTTAZZOLINA – CUCINE LUBE CIVITANOVA 3-1
    Yuasa Battery Grottazzolina: Magalini 11, Cubito 2, Vecchi (L2), Falaschi 1, Stankovic 7, Pellacani 6, Petkovic 13, Fedrizzi 15, Marchiani ne, Koprivica 2, Pulita ne, Marchisio (L1) 31% (8% perf.). All. Ortenzi.
    Cucine Lube Civitanova: D’Heer ne, Loeppky 15, Orduna 1, Bisotto (L) 67% (33% perf.), Boninfante 1, Hetman 16, Wang, Kukartsev 9, Podrascanin 3, Penna, Duflos Rossi 12, Amadio, Tenorio 12. All. Medei
    Parziali: 19-25, 25-22, 25-18, 27-25 LEGGI TUTTO

  • in

    Talento e potenza: Darlan Souza si presenta da Autoteam9

    Un’accoglienza calorosa per dare il benvenuto a uno dei nuovi tasselli del roster 2025/2026 di Rana Verona: Darlan Souza è stato travolto dall’entusiasmo della Città e dei tifosi nella sua serata di presentazione che si è svolta presso la concessionaria Omoda&Jaecoo di Autoteam9, in via Gardesane. Dopo una lunga estate con la maglia della Nazionale brasiliana, l’opposto classe 2002 è sbarcato a Verona e ora si prepara ad affrontare la nuova stagione con la maglia scaligera, la sua prima fuori dal continentale sudamericano.
    Una serata speciale per il Club, che per l’occasione ha annunciato il rinnovo della collaborazione con Autoteam9, storico partner di Verona Volley, sia per quanto riguarda la prima squadra che per il supporto concreto al Settore Giovanile, con i marchi Omoda&Jaecoo a sostenere proprio il lavoro del vivaio scaligero.
    Stefano Fanini, Presidente di Verona Volley, ha manifestato la propria soddisfazione: “Siamo molto lieti di accogliere Darlan all’interno del progetto di Rana Verona. Parliamo di un atleta giovane, ma già con un percorso rilevante a livello internazionale, in particolare con la maglia della sua nazionale. Riteniamo che possieda qualità tecniche, fisiche e umane, che si sposano perfettamente con la filosofia di gioco della nostra squadra. Il fatto che un talento così richiesto e promettente abbia scelto di iniziare la sua prima esperienza europea proprio con noi testimonia il valore e la credibilità che il nostro progetto sta cementando. E non fa altro che renderci ancora più orgogliosi presentarlo ufficialmente presso la concessionaria Omoda&Jaecoo di Autoteam9, un partner solido al fianco del nostro Club che oltre a sostenere la prima squadra ha deciso di puntare concretamente sulla crescita dei ragazzi del nostro vivaio. Un enorme ringraziamento va a loro”.
    Queste le prime parole di Darlan Souza da giocatore di Rana Verona: “Provo una grande felicità e una forte emozione all’idea di iniziare questa nuova avventura con Rana Verona. Per me rappresenta un passo molto importante: è il mio primo club al di fuori del Brasile e la mia prima esperienza nel campionato italiano. Ho sempre sentito parlare della SuperLega come di uno dei campionati più prestigiosi al mondo, con un livello tecnico elevatissimo e un’atmosfera unica dentro i palazzetti. I compagni di squadra e lo staff mi hanno subito accolto benissimo, facendomi un’ottima prima impressione. Ora sta a me dare al massimo per contribuire al successo della squadra e alla gioia dei tifosi. Sono consapevole che sarà una sfida entusiasmante e allo stesso tempo impegnativa, ma sono pronto ad affrontarla nel modo migliore.”
    Vito Mandina, amministratore delegato di Autoteam9, ha detto: “Siamo felici di rinnovare la partnership con Verona Volley, a partire dal settore giovanile: un progetto in cui crediamo profondamente, perché rappresenta il futuro, perché loro saranno gli adulti dei prossimi anni, prepararli attraverso lo sport ci consente di dare un contributo concreto al territorio in cui operiamo. Con il supporto di Omoda e Jaecoo, continuiamo a investire in ciò che conta davvero: le persone, la passione e la crescita condivisa. E come da tradizione, rinnoviamo anche il nostro impegno al fianco della prima squadra, dando il benvenuto a un nuovo protagonista: benvenuto Darlan!”
    Scheda Tecnica
    Nome: DarlanCognome: Ferreira SouzaLuogo di nascita: Nilopolis (BRA)Data di nascita: 24 giugno 2002Altezza: 192 cm
    Carriera
    Cresciuto nel vivaio del Fluminense, Darlan si è trasferito da giovanissimo al Sesi, venendo promosso in prima squadra nel 2019 non ancora maggiorenne. Durante la sua militanza nel Club di San Paolo, ha messo in bacheca un campionato brasiliano e una Copa Libertadores, oltre ad alcune medaglie d’argento in tornei come Coppa del Brasile, campionato paulista e Supercoppa brasiliana. Nel 2024 ha ricevuto anche il riconoscimento come MVP del campionato. Da alcuni anni è protagonista con la maglia della nazionale verdeoro, con cui ha vinto nel 2023 i Giochi Panamericani e conquistato il bronzo al Mondiale 2022, oltre a prendere parte al campionato del mondo appena concluso.
    2017/2018   Fluminense (BRA)2018/2020   Sesi U21 (BRA)2020/2025   Sesi/Bauru (BRA)2025-           Rana Verona LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca, aggiornamenti di programmazione

    SuperLega Credem BancaAggiornamenti di programmazione per la 2a e 4a giornata di andata
    La Lega Pallavolo Serie A comunica che:

    La sfida tra Sir Susa Scai Perugia e Cucine Lube Civitanova della 2a giornata di Regular Season di SuperLega Credem Banca, si giocherà domenica 26 ottobre alle 20.30, e sarà trasmessa in diretta su Rai Play e su VBTV.
    Il match tra Allianz Milano e Mint Vero Volley Monza, valido per la 4a giornata di Regular Season di SuperLega Credem Banca, in programma domenica 2 novembre alle 15.00, è stato posticipato alle 19.30 dello stesso giorno. LEGGI TUTTO