consigliato per te

  • in

    Yuasa, domani nuovo test con la Lube. Pellacani: “Siamo in crescita”

    GROTTAZZOLINA – Un pomeriggio di grande volley quello che attende gli sportivi di Grottazzolina e non solo con l’allenamento congiunto tra la Cucine Lube Civitanova Marche e la Yuasa Battery Grottazzolina in programma domani sabato 4 ottobre alle ore 17 (ingresso gratuito), all’Eurosuole di Civitanova Marche. Il secondo gustoso antipasto della prima di campionato della prossima Regular Season di Superlega che vedrà di fronte proprio le due marchigiane in un monday night tutto da vivere. Il secondo appuntamento tra le formazioni di coach Ortenzi e Medei visto che mercoledì scorso al PalaSavelli, c’è stato il primo test tra le due squadre nella circostanza ampiamente rimaneggiate e che ha visto prevalere la Yuasa Battery Grottazzolina con il punteggio di 3-1.Nell’occasione ha fatto il punto della situazione il giovane centrale Marco Pellacani, arrivato da Trento a Grottazzolina con lo scudetto cucito sul petto: “Sta procedendo tutto molto bene al momento e proprio questi test sono situazioni molto importanti per permetterci di comprendere cosa sta andando bene e su cosa c’è invece da lavorare con maggiore intensità. Siamo un bel gruppo e solo giocando possiamo migliorare la nostra intesa in campo, quella nello spogliatoio è già decisamente ottima”.Yuasa che a breve andrà a riabbracciare anche i due finalisti mondiali Petkov e Tatarov che hanno conteso il titolo iridato alla formidabile squadra azzurra di Fefè De Giorgi. “Appena arriveranno saremo quasi al completo e le gare successive al loro arrivo saranno test importanti per migliorare l’amalgama e arrivare nel miglior modo possibile alla prima di campionato. In questo momento sono in tante squadre a non essere ancora al completo, complice il Mondiale”.A Civitanova Marche sarà una giornata di grandi ex che torneranno ad affrontare la Lube in quel Palas come gli alzatori Marco Falaschi e Manuele Marchiani, il libero Andrea Marchisio e il centrale Dragan Stankovic. LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Susa Scai Perugia: da domani il gruppo sarà al completo!

    Perugia, 03 ottobre 2025

    Sarà un sabato speciale quello di domani al palazzetto di Perugia, perché il gruppo tornerà al completo! Di nuovo tutti insieme, dunque, verso una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di impegni, con cinque competizioni su cinque per le quali scendere in campo.Dopo il rientro di Yuki Ishikawa e Agustin Loser, che hanno già ripreso ad allenarsi con la squadra, tornano al palazzetto di Perugia gli altri tre alfieri di casa Sir Susa Scai, che sono stati grandi protagonisti del Mondiale nelle Filippine!
    A cominciare dal capitano, Simone Giannelli, che proprio sul campo di Pasay City ha conquistato il secondo Mondiale consecutivo con la nazionale italiana. La stagione che arriverà sarà per lui la quinta consecutiva a Perugia.
    È atteso per domani il rientro anche del secondo grande protagonista azzurro di casa Sir Susa Scai, Roberto Russo, tornato ormai a pieno regime dopo l’intervento alla schiena e pronto a dare il massimo per la sua settima stagione consecutiva in maglia bianconera!
    Torna a Pian di Massiano domani anche lo schiacciatore polacco Kamil Semeniuk, che con la sua nazionale polacca ha conquistato la medaglia di bronzo in questo Mondiale nelle Filippine e che si appresta a giocare con il club del presidente Gino Sirci la sua quarta stagione di fila.
    Da domani, dunque, la nuova Sir Susa Scai Perugia sarà al completo, tra volti nuovi e autentiche colonne della squadra, come Massimo Colaci che battendo ogni record per questo club, giocherà la sua nona stagione consecutiva con la maglia bianconera e che si allena con il gruppo già dalla pre-season che ha fatto seguito alla vittoria della Champions League.La giornata di domani è stata strutturata dallo staff tecnico bianconero su una doppia seduta. Al mattino è prevista una sessione di pesi e lavoro individuale e a gruppi con la palla sul taraflex, mentre nel pomeriggio la squadra, di nuovo al completo, tornerà sul taraflex per l’allenamento tecnico-tattico con coach Angelo Lorenzetti e il suo vice, Massimiliano Giaccardi.
    Cresce l’attesa per l’inizio del campionato che quest’anno prenderà il via con i posticipi della prima giornata di andata, che si giocheranno tutti lunedì 20 ottobre, tranne i match Cisterna volley-Itas Trentino e Vero Volley Monza-Sir Susa Scai Perugia, in programma entrambi martedì, 21 ottobre alle 20.30.I Block Devils iniziano inizieranno dunque il campionato subito con un posticipo serale, in trasferta all’Opiquad Arena.Posticipo per la Sir Susa Scai Perugia anche nella seconda di andata, in cui andrà in scena a Pian di Massiano il big match di giornata con la Lube: la gara è stata fissata alle 20:30, con diretta Rai Play.

    UFFICIO STAMPA SIR SUA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo progetto di Sitting Volley, collaborazione tra tre società.

    Piacenza, 3 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è lieta di annunciare la nascita di Gas Sales Bluenergy Sitting Volley, una squadra che parteciperà al prossimo Campionato italiano di Sitting Volley di serie A1 maschile e alle coppe europee. Questa iniziativa rende la nostra società una delle poche della SuperLega ad aprire le porte anche a questa disciplina paralimpica già in forte crescita negli ultimi anni.
    Un progetto che nasce grazie alla collaborazione tra tre realtà sportive dell’Emilia-Romagna: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Giocoparma e Volley Club Cesena. Queste ultime, pioniere del Sitting Volley sia a livello nazionale e internazionale.
    L’iniziativa si pone come obiettivo quello di promuovere l’inclusione, lo sport per tutti e la valorizzazione del territorio, offrendo un’opportunità concreta a persone con disabilità e anche normodotate di avvicinarsi insieme alla pallavolo nella sua versione paralimpica.
    Al tavolo dei relatori Hristo Zlatanov Direttore Generale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Marco Tagliavini Presidente della Giocaparma ASD, Mario Dadati Assessore a Politiche Educative, Sport del Comune di Piacenza, Marta Consonni Delegata del CIP Piacenza, Elisa Ghezzi Presidente Fipav Piacenza e Marco Bergonzi di Fipav Servizi.
    I rappresentanti delle società hanno sottolineato l’importanza di fare rete e di condividere risorse, esperienze e competenze per far crescere un movimento sportivo capace di abbattere barriere e promuovere valori fondamentali come collaborazione, rispetto e integrazione.
    Durante la conferenza stampa, oltre a presentare i progetti legati alla stagione sportiva imminente, è stato svelato il roster di Gas Sales Bluenergy Sitting Volley: i giocatori paralimpici Simone Burzacchi, Massimo Castellani, Claudio Farcas, Giuseppe La Montagna, Luigi Russo, Giuseppe Siddiolo, Massino Zileri e Angelo Gelati. Mentre Davide Aielli Chiesa, Stefano Belfiore, William Brasina, Gabriele Camisa, Mattia Canali, Federico Comparoni, Madi Kante, Pierluigi Mancino e Giovanni Monteverdi i componenti senza disabilità.
    Lo staff tecnico è composto dal primo allenatore Vincenzo Gagliardi, dal secondo allenatore Monica Tartaglione e dall’assistente allenatore Giovanni Marani.
    Il progetto prevede attività di avviamento e promozione del Sitting Volley aperte a tutte le fasce d’età, la partecipazione a manifestazioni, eventi e campionati federali, oltre a collaborazioni con scuole e associazioni per diffondere la disciplina e i suoi valori.
    Il Sitting Volley rappresenta una delle discipline paralimpiche più emozionanti e spettacolari, in grado di coniugare agonismo e integrazione. La partecipazione all’attività federale di Gas Sales Bluenergy Sitting Volley non è solo un traguardo sportivo, ma anche un forte segnale di quanto lo sport possa diventare strumento di crescita, coesione e pari opportunità.
    Hristo Zlatanov (Direttore Generale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Siamo orgogliosi e fieri, sono emozionato perché questo è un giorno importante, direi un momento storico, il progetto del Sitting Volley è nato in pochissimo tempo, sono bastate poche telefonate e pochi incontri, c’era la volontà di Gas Sales Bluenergy Volley, di Giocoparma e Volley Club Cesena di creare qualcosa di importante ed inclusivo. Per noi questo progetto rappresenta il compimento del percorso del club, siamo stati pionieri in tante cose sia a livello etico che sociale, avere adesso una squadra di Sitting Volley di fatto chiude il cerchio. È il completamento di un percorso di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza”.
    Marco Tagliavini (Presidente Giocoparma ASD): “Da anni ci dedichiamo al Sitting Volley e direi anche con buoni risultati ma ci manca di arrivare là in alto, speriamo di arrivarci con questo nuovo progetto. Sono sincero, quando abbiamo iniziato a fare Sitting Volley speravamo che diverse società di pallavolo si avvicinassero a noi, così non è stato fino ad ora. Siamo felici e orgogliosi di potere essere a fianco di una squadra di SuperLega”.
    Elisa Ghezzi (Presidente Fipav Piacenza): “Come comitato Fipav di Piacenza siamo orgogliosi di avere questa squadra di Sitting Volley, c’è tanto orgoglio soprattutto per le motivazioni che poi spingono a creare queste squadre, cioè inclusione”.
    Mario Dadati (Assessore a Politiche Educative, Sport del Comune di Piacenza): “Piacenza si dimostra un territorio attento e sensibile ai bisogni dei più fragili e deboli. Il progetto presentato apre una strada di sensibilizzazione verso un’attività inclusiva e dà la possibilità di praticare attività sportiva a tutti. Deve essere un richiamo per promuovere la nascita sul territorio e non solo di altre realtà di questo tipo”.
    Marta Consonni (Delegata CIP Piacenza): “Questa nuova realtà sarà di grande esempio per le altre società sportive, un volano per chi vorrà aprire al settore paralimpico. Noi come comitato paralimpico abbiano estrema necessità della nascita di altre realtà di questo tipo. Ringrazio le società che hanno aperto ad uno sport ancora poco conosciuto ma che darà valore al territorio e alla squadra di SuperLega”.
    Massimo Zileri (schiacciatore e vicecapitano Gas Sales Bluenergy Sitting Volley): “E’ stato un momento veramente emozionante, è stata una bellissima presentazione, sentirsi parte di un progetto così grande ed importante è un sogno, mi ha fatto rivivere sensazioni belle e coinvolgenti”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube Volley ingrana la marcia con un sabato spettacolare al Palas

    A.S. Volley Lube si prepara ad accogliere i Predators per il Lube Day. Domani, sabato 4 ottobre, l’Eurosuole Forum ospiterà una giornata a ingresso libero in onore della Cucine Lube Civitanova e dei suoi supporter, con tanto di sfilata del team in campo grazie alla carica dello speaker biancorosso Fabio Domizi.
    Nella scaletta del pomeriggio a tutto volley, le danze si apriranno alle 16 in punto, nella sala Hospitality del Palas, con il lancio della partnership tra la Lube Volley, il brand OMODA & JAECOO e la concessionaria Pieralisi.
    A seguire, la suggestiva presentazione dei tesserati già giunti al quartier generale, tra cui alcuni dei nazionali reduci dai Mondiali come il campione iridato Giovanni Gargiulo, Wout D’heer, Pablo Kukartsev e Poriya Hossein Khanzadeh.
    Poi, alle 17, scoccherà l’ora del derby marchigiano con l’amichevole ufficiale contro la Yuasa Battery Grottazzolina, una sorta di preludio alla prima giornata di Regular Season in termini di spettacolo, rivalità e sano agonismo.
    Sul fronte opposto ci saranno anche grandi ex che hanno contribuito a eccellenti successi dei cucinieri, come gli alzatori Marco Falaschi e Manuele Marchiani, il libero Andrea Marchisio e il centrale Dragan Stankovic. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani e domenica in campo a Modena per il Memorial Andrea Parenti.

    Piacenza, 03 ottobre 2025 – Dopo settimane passate fra sala pesi e taraflex a risvegliare muscoli, mente e tecnica e dopo tre allenamenti congiunti (uno pareggiato con Modena e due vinti con Modena e Brescia), Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza domani e domenica sarà protagonista al PalaPanini di Modena dove si gioca il 1° Torneo Memorial Andrea Parenti.
    In campo con i biancorossi Rana Verona, Valsa Group Modena e MA Acqua S. Bernardo Cuneo, neopromossa in SuperLega.
    Il programma prevede domani, sabato 4 ottobre, le due semifinali mentre si disputeranno le due finali (ore 16.30 3° – 4° posto, ore 19.30 1° – 2° posto).
    In semifinale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza affronterà Rana Verona al PalaPanini: inizio gara alle ore 17.00. L’altra semifinale è tra Modena e Cuneo con inizio alle 20.00.
    Andrea Parenti era una colonna di Modena Volley e il suo ricordo al PalaPanini è più vivo che mai e la società ha deciso di intitolargli un torneo che vuole essere una grande festa e un grande spettacolo.
    Oggi per i biancorossi doppia seduta di lavoro: in mattinata pesi e palla, nel pomeriggio palla. Il gruppo da oggi è al completo con l’arrivo dei campioni del mondo Gianluca Galassi e Domenico Pace e di Efe Mandiraci. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, Giraudo: “Pronto a dare il massimo in gialloblù”

    Arrivato a Modena alla fine della scorsa settimana e ospite questa mattina in Piazza Grande presso Custode che gestirà l’accoglienza in sala hospitality a partire dalla stagione 2025/26, il palleggiatore argentino Matias Giraudo ha fatto il punto della situazione in casa gialloblù: “Sono veramente contento di aver avuto l’opportunità di tornare in Italia, dopo l’esperienza del 2018 a Siena. Ero giovane e arrivato per imparare, quest’anno ho un ruolo diverso e voglio dare il massimo in un paese che mi piace tantissimo e in cui ritrovo tante cose simili all’Argentina. Mi sento a casa, aspettavo di tornare in Italia e quindi sono felice. Tizi-Oualou? Gli darò sicuramente una mano, lo vedo con le mie stesse caratteristiche e ciò che conta è dare il massimo e il 100% in ogni allenamento e partita. Secondo me siamo una buona squadra e possiamo fare bene, sarà fondamentale trovare la giusta chimica ed essere sempre attenti e concentrati nei momenti importanti del match. Mondiali con l’Argentina? Ho visto un torneo strano, l’ho vissuto come un sogno dato che ho lavorato tanto per essere presente. Siamo usciti contro l’Italia diventata poi campione del Mondo e quindi va benissimo così. Obiettivo con la maglia di Modena? Ci alleniamo per ottenere risultati, proveremo a vincere il più possibile e poi si vedrà”.
    Continua, intanto, la preparazione della squadra verso i prossimi impegni. Sabato 4 e domenica 5 ottobre i gialloblù saranno attesi dal “Torneo Memorial Andrea Parenti” al PalaPanini con Verona, Piacenza, Cuneo e appunto Modena. La giornata di domenica sarà animata da Radio Pico, che accoglierà il pubblico tra musica e intrattenimento.
    Andrea “Parre” Parenti era una colonna di Modena Volley e il suo ricordo è più vivo che mai: la società ha deciso di intitolargli un torneo che sarà una grande festa e un grande spettacolo.
    Il programma prevede le due semifinali sabato (ore 17 Piacenza-Verona e ore 20 Modena-Cuneo), mentre la domenica si disputeranno le due finali (ore 16.30 3° – 4° posto, ore 19.30 1° – 2° posto).
    Il torneo è incluso nell’abbonamento 2025/26: gli abbonati dovranno dunque entrare al PalaPanini con la propria tessera stagionale per poter assistere alle sfide che coinvolgeranno Modena, Verona, Piacenza e Cuneo.
    Tagliandi ancora disponibili tramite il circuito Vivaticket sia online che presso i punti vendita presenti in città e provincia: sarà possibile acquistare il titolo d’ingresso per la singola giornata al prezzo di 20 euro per il settore Parterre e 10 euro in distinti, gradinata e curva. Ridotto a 5 euro dedicato agli Under 12 in ogni settore. Infine, per i diversamente abili si seguirà la stessa procedura utilizzata durante la scorsa stagione, ovvero prenotazione del posto inviando una email a [email protected]. LEGGI TUTTO

  • in

    Il gruppo si ricompone! Domenica si parte per la tournée a Tokyo

    Perugia, 02 ottobre 2025

    Allenamenti a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Perugia dove i Block Devils, anche oggi, hanno sostenuto una doppia seduta cominciata con la prevenzione in palestra al mattino e proseguita poi sul campo, con il consueto allenamento tecnico-tattico pomeridiano. Il gruppo è ormai quasi al completo dopo il rientro del centrale argentino Agustin Loser e dello schiacciatore giapponese Yuki Ishikawa. I campioni del Mondo Simone Giannelli e Roberto Russo sono rientrati a Perugia e si riaggregheranno ai propri compagni a partire da sabato mattina.
    La preparazione prosegue con doppie sedute fino a sabato: domenica mattina, infatti, il gruppo bianconero partirà alla volta del Giappone! Si avvicina a grandi passi ormai la tournée del club del Presidente Gino Sirci nella terra del Sol Levante, un evento eccezionale e unico nel suo genere perché è la prima volta che una società di pallavolo viene chiamata per una tournée intercontinentale finalizzata alla promozione di questo sport, attraverso la presenza un club vincente come quello dei Campioni d’Europa in carica della Sir Perugia!
    I Block Devils saranno protagonisti della tournée promozionale che avrà come evento clou un doppio match amichevole con la squadra del Suntory Sunbirds, che andrà in scena all’Ariake Arena, impianto nuovissimo, costruito in vista delle olimpiadi di Tokio 2020 dove sono in programma due match in due giorni (il 7 e 8 ottobre) che hanno già registrato il sold out in entrambe le date! La Sir Susa Scai Perugia sarà inoltre ospite d’onore all’Ambasciata il 9 ottobre, in occasione della giornata dello sport italiano nel mondo.
    LA SIR ITS UMBRIA ACADEMY PERUGIA SBANCA A RIETINel frattempo, la Sir Its Umbria Academy Perugia, che si appresta a disputare un altro campionato di serie B, ha spopolato nel 1° Torneo Volley “Rieti Centro Italia”, che si è disputato sabato scorso, 27 settembre, presso la palestra del Polo Didattico “Alberto Bianchetti”, con la partecipazione delle tre squadre di serie B maschile nazionale: Volley Cascia, JVC Ecosantagata Civita Castellana e la Sir Its Umbria Academy Perugia.

    L’evento rafforza la collaborazione nata tra la società reatina e quella bianconera che quest’anno ha puntato molto ad allargare i propri orizzonti: l’ASD Volley Academy Rieti sarà infatti una delle tante succursali che la Sir avrà in Italia per estendere la cultura e la promozione del volley a livello nazionale. La prima edizione del Torneo Volley “Rieti Centro Italia”, ha visto il dominio della Sir Its Umbria Academy Perugia guidata da Andrea Piacentini, che è stata capace di imporsi in tutti i match disputati con un bottino complessivo di 5 set vinti.Il premio come miglior giocatore è andato allo schiacciatore di casa bianconera Lorenzo Maretti, che in tutta la fase della pre-season ha dato un supporto fondamentale, insieme ad altri suoi compagni, alla prima squadra in attesa del rientro dei nazionali impegnati nel Mondiale nelle Filippine. A Rieti il martello di casa Sir Its Umbria Academy Perugia è stato autore di una prestazione da assoluto protagonista con 22 punti realizzati nell’arco del torneo. Il successo dell’evento va ad aggiungersi a quello dell’Open Day del 14 settembre scorso, sempre ospitato al Polo Didattico “Bianchetti” e organizzato in collaborazione con la direzione tecnica della Sir Safety Perugia.
    I ragazzi dei coach Piacentini, prima dell’inizio del campionato che prenderà il via sabato 11 ottobre, scenderanno nuovamente in campo sabato prossimo, 4 ottobre, a Spoleto nel 1°Memorial Walter Ponti, in amichevole contro Cascia.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa, coach Ortenzi post Lube: “Puntiamo a costruirci un’identità”

    PORTO SAN GIORGIO – Una buona cornice di pubblico, buone sensazioni in campo ma anche la consapevolezza di dover continuare a lavorare a testa bassa e con la voglia di continuare a crescere per trovare i giusti meccanismi. E’ questa la sensazione con cui la Yuasa Battery Grottazzolina esce dall’allenamento congiunto con la Cucine Lube Civitanova andato in scena al PalaSavelli, tra due squadre che contavano ancora diverse assenze causa nazionale. Un test contro un avversario di livello alto e dunque interessante anche per fare considerazioni importanti da parte di coach Massimiliano Ortenzi: “Era forse la prima volta che ci misuravamo con questo livello. Abbiamo fatto un buon lavoro a lungo sulla correlazione muro-difesa. Ci siamo costruiti tante opportunità, a volte con un pò di disordine, dove non siamo riusciti a fare tante cose. Però mi è piaciuto come sono stati in campo i ragazzi. Abbiamo avuto un buon ritmo di cambio palla quasi per tutta la partita e subito un paio di break che però ci sta insomma. Considerando il livello di battuta dall’altra parte abbiamo fatto a tratti, secondo me, anche una buona pallavolo, pur non essendo ancora propriamente fluidi”.
    Squadre ancora incomplete con un mondiale, meraviglioso per l’Italia, concluso domenica scorsa e diversi elementi che erano in campo per la finale sono in forza proprio a Lube e Yuasa e dunque sono attesi per il derby della prima di campionato ma non per il prossimo allenamento congiunto in programma sabato alle 17,30 stavolta all’Eurosuole di Civitanova Marche ma sempre contro la Lube. “Sicuramente loro hanno qualche assenza in più ma noi dovremo essere bravi adesso nel gestire questa situazione al meglio, nel far integrare al meglio chi ancora deve arrivare. Il risultato delle amichevoli conta poco, conta come si sta in campo, il piglio con cui si gioca e quindi siamo abbastanza contenti. Abbiamo tenuto abbastanza bene in ricezione tutta la partita e quindi la strada tracciata credo sia buona. Adesso dobbiamo continuare a lavorare. Sabato rigiochiamo un’altra volta contro di loro, magari avranno qualche elemento in più e sarà più difficile. Però noi siamo consapevoli che non dobbiamo fare quel campionato lì ma che dobbiamo costruirci un’identità che ci permetta di raggiungere i nostri risultati e i nostri obiettivi”. LEGGI TUTTO