consigliato per te

  • in

    Il Cisterna Volley torna alla vittoria: 3-2 contro Sonepar Padova

    PADOVA – Il Cisterna Volley torna al successo, espugnando la Kioene Arena al Tie Break, passando di misura contro una combattiva Sonepar Padova. La vittoria in terra veneta vede protagonista Yuga Tarumi, autore di 13 punti (53% in attacco), inserito da Falasca nel secondo set e tra i protagonisti di giornata. In doppia cifra ci sono anche Mazzone (10), Ramon (13), Faure (13) e Nedeljkovic, miglior marcatore dei pontini con 15 punti messi a referto. Il Cisterna Volley si dimostra più incisivo a muro, trovando al Tie Break lo strappo finale per ottenere due punti fondamentali in vista dei prossimi obiettivi. Il successo nell’anticipo contro la squadra di coach Cuttini consolida la posizione playoff del Cisterna Volley, che sale a quota 17 punti, restando all’ottavo posto.
    LE FORMAZIONI – Coach Falasca schiera Baranowicz in regia con Faure opposto, Nedeljkovic e Mazzone al centro, Bayram e Ramon schiacciatori laterali con Pace libero. Coach Cuttini, privo dell’infortunato Porro, schiera Falaschi in diagonale con Masulovic, Sedlacek e Orioli schiacciatori, Crosato e Plak al centro con Diez libero.
    LA PARTITA – Nel primo set, è Orioli a spezzare l’equilibrio con un attacco che tiene Padova avanti sul 6-3. Baranowicz lavora bene sulle corsie laterali, e Bayram, con due colpi ben assestati, tiene in scia i pontini sull’11-9. I padroni di casa amministrano il vantaggio, con un primo tempo di Mazzone che accorcia le distanze sul 14-13. Tuttavia, Orioli e Plak aumentano il divario a favore della Sonepar Padova, che si porta avanti sul 20-15. Mazzone, con un muro, accorcia sul 22-18, ma Sedlacek in parallela e un servizio fuori misura di Ramon consegnano il set a Padova con il punteggio di 25-21.
    Per cercare di invertire la rotta, coach Falasca inserisce Yuga Tarumi al posto di Bayram nelle prime battute del secondo set. Lo schiacciatore giapponese si dimostra subito protagonista: una sua diagonale porta il Cisterna Volley avanti sul 6-7, seguita da un muro (8-9) e da una pipe che consente la fuga sul 9-12. Nedeljkovic dà il suo contributo a muro, supportato dal capitano Baranowicz, che con due ottime giocate in prima linea spinge i pontini sul 12-18. Nonostante i tentativi di Crosato e Orioli di accorciare, Cisterna amministra il vantaggio e chiude il set con Faure, che piazza un potente attacco sulle mani del muro, riportando il match in parità sul 22-25.
    Nel terzo set, il Cisterna Volley cerca di prendere il controllo del gioco. Dopo le bordate di Faure fino al 5-5, è Tarumi a portare avanti Cisterna con un gran muro (6-8). Stefani tiene Padova in scia con un muro a uno su Tarumi per il 10-12, ma la squadra di coach Falasca mantiene il vantaggio per tutto il parziale. La fuga decisiva arriva grazie al turno al servizio di Faure, che porta il punteggio sul 12-20. Nel finale, si esalta ancora Tarumi: una sua diagonale sui tre metri firma il 14-23, e un altro colpo chiude il set sul definitivo 17-25.
    Nel quarto set, è la Sonepar Padova a partire forte, portandosi sul 7-2 grazie a Plak. Czerwinski prende il posto di Faure, e Ramon prova a ricucire sul 8-4. La squadra di coach Cuttini gestisce bene il vantaggio: Orioli mette a segno un ace per l’11-5 e Masulovic allunga ulteriormente con una bordata per il 14-7. Nedeljkovic prova a rilanciare Cisterna a muro, ma Sedlacek e Crosato portano Padova sul 20-11. Gli attacchi di Ramon riducono le distanze fino al 22-15, ma Padova, grazie a Plak, chiude il set sul 25-17, portando la sfida al tie-break.
    Al quinto set è Tarumi a portare subito avanti Cisterna, giocando sulle mani del muro (0-3). Faure, ben smarcato da Baranowicz, trova continuità in attacco, portando i pontini sul 2-8. Tarumi dai nove metri firma il 3-9. Padova prova a restare in scia con Orioli, ma Cisterna amministra il vantaggio e con il muro di Nedeljkovic resta avanti (13-6). Stefani insidia i pontini con l’ace del 13-8. La pipe di Ramon segna il match point, poi è uno straordinario Yuga Tarumi, dai nove metri, a chiudere il set 15-8, consegnando la vittoria al Cisterna Volley.
    LE DICHIARAZIONI
    Daniele Mazzone (Cisterna Volley):”Oggi è stata una vittoria davvero importante, non vincevamo da un po’ e oggi era importante tornare al successo. Non dobbiamo però dimenticarci degli avvii del primo e del quarto set, momenti in cui dobbiamo tornarci a riflettere per migliorare. Se vogliamo puntare a fare qualcosa in più oltre la salvezza servirà lavorare per non ripetere degli inizi come quelli fatti oggi nel primo e quarto parziale. Ci tenevamo a giocare bene. Questa sera sono molto contento per Yuga Tarumi. Ha giocato davvero bene e sono felice si sia ritagliato il suo spazio. Sono molto soddisfatto per la vittoria e contento per il suo ingresso. Dopo una pausa ci aspettano altri impegni importanti, ogni partita ha una storia a sé ma giochiamo sempre per fare il massimo”.
    SONEPAR PADOVA – CISTERNA VOLLEY 2-3 (25-21; 22-25; 17-25; 25-17;15-8)
    SONEPAR PADOVA: Falaschi 1, Masulovic 15, Crosato 7, Plak 6, Diez (L), Orioli 16, Sedlacek 14, Stefani 8, Liberman, Truocchio 2,Pedron, Toscani (L). N.E. Galiazzo. Allenatore: Cuttini
    CISTERNA VOLLEY: Baranowicz 4, Faure 13, Mazzone 10, Nedeljkovic 15, Pace (L), Bayram 2, Ramon 13, Tarumi 13, Czerwinski 1, Rivas 1, Finauri. N.E. Fanizza, Diamantini, Tosti (L). Allenatore: Falasca
    ARBITRI: Curto Giuseppe, Brancati Rocco (Sessolo Maurina)
    NOTE – Durata set 25’,28’,22’,21’,16’. Tot.1h52: Spettatori: 2641  MVP: Yuga Tarumi
    Attacco: Cisterna Volley 52% Sonepar Padova 45%. Ricezione: Cisterna Volley 52% (29% prf) Sonepar Padova 54% (30% prf). Ace: Cisterna Volley 4 Sonepar Padova 8. Muro: Cisterna Volley 18 Sonepar Padova 10. LEGGI TUTTO

  • in

    Anastasi: “Con Milano voglio il giusto atteggiamento dall’inizio”.

    Piacenza 18.01.2025 – Per la sesta giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca Gas Sales Bluenergy Piacenza domani, domenica 19 gennaio (ore 17.00, diretta Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it), scenderà in campo all’Allianz Cloud per affrontare l’Allianz Milano.
    Dopo le cinque vittorie consecutive nelle prime cinque giornate di ritorno, i biancorossi affrontano Milano con l’obiettivo di continuare il percorso intrapreso al giro di boa del campionato. I meneghini, metabolizzate le sconfitte con Civitanova e Trento, hanno vinto il derby con Monza e soprattutto nell’ultimo turno di campionato hanno espugnato il campo di Verona ed occupano, insieme ai veneti, il quinto posto in classifica con 27 punti, frutto di nove vittorie e sette sconfitte, a sette lunghezze da Piacenza.
    Milano è reduce dalla trasferta infrasettimanale di Champions League in Belgio: vittoria per 3-0 con il Knack Roeselare che dà ai meneghini la possibilità di giocarsi il primo posto della Pool C contro i polacchi dell’Aluron CMC Warta Zawiercie il prossimo 29 gennaio in Polonia. Nella gara di coppa tanto turnover da parte di coach Piazza.
    Andrea Anastasi: (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Con Milano è sempre una partita difficile, giochiamo con una squadra in grande condizione e sicuramente dobbiamo aspettarci una partita molto diversa da quella dell’andata. Dovremo approcciarci alla gara in modo migliore rispetto a quanto visto con Padova, ne abbiamo parlato in settimana e sono certo che l’atteggiamento sarà ben diverso. Dobbiamo essere più costanti da qui in avanti per potere raggiungere un livello di gioco più consono e che ci permetta di mantenere l’attuale posizione in classifica”.
    L’avversario Allianz Milano
    Dall’altra parte della rete c’è l’Allianz Milano che i biancorossi nella gara di andata hanno sconfitto per 3-0 (25-20, 25-19, 25-17). Guidata in panchina da Roberto Piazza in estate sono arrivati lo schiacciatore e figlio d’arte Davide Gardini, il centrale Edoardo Caneschi che nelle ultime tre stagioni ha giocato a Piacenza, il libero Matteo Staforini al suo ritorno a Milano, l’opposto Tommaso Barotto e pochi giorni prima dell’inizio della stagione il centrale Jacopo Larizza. Tre i nuovi stranieri: Tatsunori Otsuka, giovane schiacciatore giapponese, il centrale canadese Jordan Schnitzer e il francese Yacine Louati. Completano il roster sei conferme della scorsa stagione: il palleggiatore Paolo Porro e il suo vice Nicola Zonta, l’opposto belga Ferre Reggers, il libero Damiano Catania (che in questi giorni ha prolungato il contratto) oltre ai senatori Matteo Piano al centro e lo schiacciatore Matey Kaziyski.
    Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “Quella contro Piacenza sarà una partita molto tosta per il semplice fatto che loro potranno mettere di nuovo in campo la squadra al completo o quasi al completo. Mi aspetto che possa partire di nuovo titolare Romanò visto che nelle ultime due partite è comunque entrato per risolvere le grane. Mi aspetto che ci sia ancora Simon in campo. Tutti gli schiacciatori sono stati recuperati. La Gas Sales Bluenergy è una squadra con una struttura importante, ma noi faremo del nostro meglio sapendo che per noi è stata una settimana molto complicata per il problema viaggi, ma questo tipo di problemi sono anche un piacere da vivere perché vuol dire che siamo in Champions League”.
    PRECEDENTI: 21 (14 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza, 7 successi Allianz Milano)
    EX: Gianluca Galassi a Milano nel 2016-2017 e 2017-2018; Stephen Maar a Milano nel 2018-2019 e 2020-2021; Yuri Romanò a Milano nel 2021-2022; Edoardo Caneschi a Piacenza nel 2021-2022, 2022-2023 e 2023-2024; Damiano Catania a Piacenza nel 2021-2022.
    A caccia di record:
    In carriera Regular Season: Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 29 attacchi vincenti ai 1000; Davide Gardini (Allianz Milano) – 31 punti ai 1000.
    In carriera tutte le competizioni: Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 11 punti ai 1900; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 27 punti ai 3100;Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 33 punti ai 3000; Tommaso Barotto (Allianz Milano) – 1 attacchi vincenti ai 800; Jacopo Larizza (Allianz Milano) – 11 punti ai 1000 e 4 muri vincenti ai 300; Yacine Louati (Allianz Milano) – 33 punti ai 800;Matey Kaziyski (Allianz Milano) – 5 attacchi vincenti ai 5100; Jordan Schnitzer (Allianz Milano) – 6 punti ai 100; Nicola Zonta (Allianz Milano) – 6 punti ai 200.
    SuperLega Credem Banca 2024-2025
    6ª giornata di ritorno
    Sabato 18 gennaio, ore 20.30
    Sonepar Padova – Cisterna Volley
    Domenica 19 gennaio, ore 16.00
    Gioiella Prisma Taranto – Mint Vero Volley Monza
    Domenica 19 gennaio, ore 17.00 
    Itas Trentino – Yuasa Battery Grottazzolina
    Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Domenica 19 gennaio, ore 18.00
    Valsa Group Modena – Rana Verona
    Domenica 19 gennaio, ore 19.30 
    Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia
    Classifica
    Sir Susa Vim Perugia p- 42; Itas Trentino 38; Gas Sales Bluenergy Piacenza 34; Cucine Lube Civitanova 33; Rana Verona e Allianz Milano 27; Valsa Group Modena18; Cisterna Volley 15; Sonepar Padova e Yuasa Battery Grottazzolina 14; Gioiella Prisma Taranto 11; Mint Vero Volley Monza 9. LEGGI TUTTO

  • in

    Le parole di Stoytchev in vista della sesta di ritorno contro Modena

    Prosegue la stagione per Rana Verona, che domenica sera sarà impegnata al PalaPanini di Modena per la sfida contro la Valsa Group, valevole per la sesta giornata del girone di ritorno di Regular Season. A due giorni dal match, Coach Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentarlo.
    Queste le sue parole: “Con Modena, se guardiamo il lato statistico siamo simili come percentuali in tutto: in battuta sono meglio loro, in ricezione e in attacco siamo praticamente uguali, a muro siamo un po’ meglio noi, così come in difesa, loro hanno percentuali più alte in cambio palla, noi in contratto. Quindi, il livello delle due squadre è molto vicino. Modena ha giocatori con un po’ più di esperienza e secondo me ultimamente giocano meglio rispetto a noi. Nell’ultimo periodo, uno per l’assenza di Donovan e due perché non siamo riusciti a lavorare abbastanza bene, il nostro sistema di gioco non è perfetto, per cui ci attende una gara complicata contro un avversario forte. Hanno come singoli Davyskiba, Buchegger e Rinaldi, forti anche in battuta con Gutierrez, poi sono bravi al centro e in banda, con De Cecco che è uno dei palleggiatori più forti degli ultimi anni”.
    Il Coach ha poi continuato: “Donovan per noi era un giocatore fondamentale, dava molto equilibrio in campo e stabilità in ricezione, era il nostro miglior battitore e in attacco teneva un buon rendimento. Senza di lui siamo sbilanciati e abbiamo avuto qualche problematica a causa di un virus influenzale che ci ha colpito. I giocatori soprattutto quelli giovani fanno più fatica a esprimere il proprio gioco con pochi allenamenti; uno esperto riconosce le possibilità del proprio corpo e sa usare maggiormente la lettura del gioco, la tecnica, la reazione giusta o uno spostamento anticipato anche con pochi allenamenti. Il calo di rendimento di Keita? Anche lui è stato ammalato, poi adesso la rete è più corta e gli altri hanno preso le misure, è normale. Ci ha abituato troppo bene, ci aspettiamo che faccia sempre 30 punti a partita con percentuali alte, ma non è così semplice, soprattutto contro squadre organizzate. La battuta? Ci manca Donovan che è il nostro miglior battitore, nel rapporto errore-danni era praticamente perfetto”.
    Ha poi aggiunto: “Non stiamo facendo riflessioni sul mercato, per adesso non ci sono opportunità per noi di andare sul mercato. In questo momento, non abbiamo ancora superato il virus, ma il nostro staff lavora tutti i giorni al meglio per superarla. Reazione emotiva? Sì, ma la chiedo sempre. Con la squadra parliamo sempre di morale, comportamento, non solo degli aspetti tecnici. Contro Milano ho visto la volontà dei giocatori di dare tutto, non posso accusare qualcuno che non ha dato il massimo. Stiamo lavorando per passare questo periodo e tornare a lavorare bene. La squadra prova a dare il massimo, ma le percentuali attuali ci limitano. L’assenza di Donovan ci sbilancia tanto, poi abbiamo queste problematiche legate al virus, ma non posso dire che c’è qualcuno non motivato, perché queste sono le possibilità attuali. La più grande difficoltà di questo match è il gioco, perché mi rendo conto che Modena sta giocando bene in cambio-palla e noi non abbiamo una battuta che può aiutare a risolvere la partita”.
    Durante la conferenza stampa è stata posta al Coach una domanda su quanto accaduto a Civitanova. Queste le sue dichiarazioni: “Su questo argomento rinnovo le mie scuse per il mio comportamento sbagliato e non ho altro da aggiungere a quanto ho già dichiarato la scorsa settimana”. Il Club si richiama alla nota mandata la scorsa settimana e alle dichiarazioni del Coach. La proprietà, la società e l’allenatore sono determinati a perseguire gli obiettivi sportivi prefissati da conseguire insieme. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurosuole Forum sold out per Lube-Sir, domenica rovente a Civitanova

    A.S. Volley Lube informa che sono terminati i ticket per il match di domenica 19 gennaio 2025 (ore 19.30) all’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia, incontro valido per il 6° turno di ritorno della Regular Season di SuperLega Credem Banca.
    Il Palas è sold out! Non sono rimasti posti disponibili in nessuno dei settori! A.S. Volley Lube chiede a chi non è già munito di biglietto di non recarsi al botteghino per evitare file inutili. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube e Sir sotto rete per la sfida numero 67, curiosità e precedenti

    La corsa ai biglietti la dice lunga sulla rivalità tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia. Grandi aspettative per il big match di domenica 19 gennaio (ore 19.30) all’Eurosuole Forum. Il team di Giampaolo Medei, ancora imbattuto tra le mura amiche ospita il collettivo di Angelo Lorenzetti, che nell’ultimo turno, sul proprio campo, ha incassato la prima sconfitta ufficiale e cercherà di riscattarsi nello scontro diretto numero 67.
    I Block Devils hanno la testa avanti con due vittorie in più nel bilancio dei 66 precedenti: la Lube si è imposta 32 volte, mentre i perugini hanno avuto la meglio in 34 occasioni, per un totale di 132 set vinti dai cucinieri con 5931 punti realizzati e 132 set vinti dai bianconeri con 5941 punti siglati a testimoniare l’equilibrio tra i due Club. La Lube si è imposta 21 volte su 35 sfide interne.
    Nella stagione in corso, all’andata, i cucinieri hanno vinto i primi due set al PalaBarton, ma hanno poi subito il rientro dei padroni di casa prima di reagire e tornare a lottare al tie break cedendo solo in volata.
    Gli incroci della passata stagione
    Nella stagione 2023/24 Civitanova e Perugia si sono affrontate in tre occasioni. Gli umbri l’hanno spuntata al tie break in rimonta nella Finalissima di Del Monte® Supercoppa. La Lube si è poi rifatta al fotofinish nella maratona infinita di Regular Season in casa, mentre è scivolata in tre set al ritorno.
    Curiosità Statistiche
    Il punteggio massimo raggiunto in una partita tra Lube e Perugia risale alla sfida del torneo 2023/24, quella del 3° turno di andata della stagione regolare vinta dalla Lube al tie break con i parziali di 20-25, 35-33 (tra i set più tirati di sempre negli scontri diretti dopo il 34-36 del 2019/20), 25-21, 16-25, 22-20 e 15-10, per un totale di 242 punti complessivi.
    Perugia vanta uno scarto massimo di 26 punti di distacco, totalizzati in occasione di Gara 1 di Finale Play Off di SuperLega Credem Banca 2018/19 vinta dagli umbri con un netto 3-0 (25-13, 25-18, 25-18). Lo scarto massimo in favore della Lube è di 23 punti nel blitz esterno della terza giornata di Finale Scudetto 2020/21 (20-25, 18-25, 14-25).
    La Lube ha vinto il set con il maggiore scarto, ovvero il 10-25 del secondo parziale, nell’ottava giornata di ritorno della stagione 2016/17. La partita è stata vinta dai cucinieri 3 a 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta tarantina per la MINT Vero Volley Monza

    MONZA, 17 GENNAIO 2025 – Terza partita in una sola settimana e seconda nel giro di tre giorni per la MINT Vero Volley Monza che tra CEV Champions League e SuperLega Credem Banca non ha il tempo per riposare. Domenica 19 gennaio 2025 alle ore 16:00 (diretta VBTV) la squadra di coach Eccheli sarà di scena al PalaMazzola di Taranto per il confronto con la Gioiella Prisma, determinante in ottica classifica.
    Una sfida che mette in palio molto più della vittoria per entrambe le formazioni. Tanto Monza quanto Taranto non stanno attraversando un periodo felice e questa stagione le vede relegate nelle retrovie della massima Serie. L’obiettivo è il riscatto, accompagnato dalla necessità di conquistare punti preziosi. La MINT, nonostante i pochi giorni di preparazione, arriva in terra pugliese con determinazione, energia e la voglia di fare bene. Dall’altra parte, la Gioiella è pronta a sfoderare la sua migliore versione, desiderosa di regalare una grande prestazione davanti al proprio pubblico.
    Si preannuncia dunque una partita ad alta tensione, anche perchè all’andata tra le mura dell’Opiquad Arena i brianzoli e i tarantini avevano messo in scena una vera e propria battaglia, risolta soltanto al quinto set e che aveva riportato al successo Beretta e compagni.
    Sono otto i precedenti tra le due squadre (7 vittorie per Vero Volley e 1 per Taranto) mentre ben cinque gli ex in campo: Gabriele Di Martino e coach Antonello Andriani con trascorsi in Puglia; Filippo Lanza e Jan Zimmermann, protagonisti di un anno all’ombra del duomo di Monza, oltre a Marco Rizzo in Lombardia dal 2015 al 2019.
    GLI AVVERSARILa Gioiella Prisma Taranto, al suo quarto anno consecutivo in SuperLega Credem Banca dopo la storica salvezza, ha affidato la guida tecnica a coach Boninfante. Nel roster sono confermati al centro Alletti che fa passaggio di consegna del ruolo di capitano a Lanza al suo secondo anno a Taranto. Con il libero Rizzo ed i giovani pugliesi Luzzi e Paglialunga si chiudono le conferme. Tra i nuovi arrivi ci sono invece l’opposto azzurro Gironi e lo schiacciatore Held da Perugia; direttamente dal Canada figura lo schiacciatore Hofer, mentre da Cuba, lo scorso anno in forza a Piacenza, arriva il centrale Alonso. Da Trento si unisce l’altro centrale belga D’Heer, mentre in cabina di regia ci sarà l’esperto tedesco Zimmermann. Una squadra composta dal giusto mix tra giocatori esperti e giovani, come testimoniano la presenza del giovane schiacciatore centrale Balestra e del secondo palleggiatore portoghese Fevereiro.
    CLASSIFICASir Susa Vim Perugia 42, Itas Trentino 38, Gas Sales Bluenergy Piacenza 34, Cucine Lube Civitanova 33, Rana Verona 27, Allianz Milano 27, Valsa Group Modena 18, Cisterna Volley 15, Sonepar Padova 14, Yuasa Battery Grottazzolina 14, Gioiella Prisma Taranto 11, MINT Vero Volley Monza 9.
    ROSTER COMPLETO | MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Kreling, ManciniCentrali: Beretta, Di Martino, Averill, MoscaSchiacciatori: Juantorena, Marttila, Rohrs, Szwarc, LeeLiberi: Gaggini, PicchioAllenatore: Eccheli
    ROSTER COMPLETO | GIOIELLA PRISMA TARANTOPalleggiatori: Fevereiro, ZimmermannCentrali: Alletti, D’Heer, Balestra, AlonsoSchiacciatori: Held, Hofer, Gironi, Lanza, PaglialungaLiberi: Luzzi, RizzoAllenatore: Boninfante
    DICHIARAZIONI PRE PARTITAMassimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “È una settimana davvero intensa per noi non solo con tante partite, ma anche viaggi e trasferte. Arriviamo a Taranto con ancora nelle gambe e nella testa la sfida in Grecia contro l’Olympiacos. Abbiamo avuto poco tempo per prepararci, ma daremo tutto il nostro massimo”.
    IL CALENDARIO6ª giornata di ritorno Regular SeasonSabato 18 gennaio 2025, ore 20.30Sonepar Padova – Cisterna VolleyDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 19 gennaio 2025, ore 17.00Itas Trentino – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV
    Domenica 19 gennaio 2025, ore 17.00Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 19 gennaio 2025, ore 18.00Valsa Group Modena – Rana VeronaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 19 gennaio 2025, ore 19.30Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cisterna Volley di scena sabato alle 20:30 contro Sonepar Padova

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley sarà di scena alla Kioene Arena per la seconda volta nella sua storia, provando a sfatare il tabù trasferta contro i veneti della Sonepar Padova. Il collettivo pontino, domani in campo contro la squadra di coach Cuttini alle 20:30 (diretta Rai e VBTV) punta a trovare il primo successo del girone di ritorno, per muovere la classifica e continuare a cullare le ambizioni playoff. Cisterna occupa attualmente l’ultima posizione utile per accedervi, ma l’ottavo posto è insidiato tra le altre proprio dai veneti, a una sola lunghezza di distanza dalla squadra di coach Falasca. All’andata fu proprio il successo per 3-1 contro Sonepar Padova a segnare la prima vittoria stagionale, nella cornice del Palasport di Viale delle Provincie.
    LE DICHIARAZIONI
    Michele Baranowicz (Cisterna Volley): “Arriviamo alla sfida con Sonepar Padova reduci da un momento complicato, con tante sconfitte come successo nel girone d’andata. La classifica in chiave salvezza si è assottigliata molto, dovremo essere attenti contro una squadra ostica come Padova. L’obiettivo sarà quello di riuscire a fare un risultato positivo, mettendo la massima attenzione e questa sfida, senza prenderla sotto gamba. Siamo determinati a fare bene, in campo vogliamo esprimere la nostra miglior pallavolo possibile. Le sensazioni in squadra sono buone, abbiamo fatto delle buone prestazioni ma purtroppo i risultati hanno detto che oggi non siamo al livello delle prime della classifica. Non pensiamo a questo ma al fatto che ci sono ancora tante partite da giocare per poterci ritagliare il nostro spazio in questa stagione”.
    Alessandro Toscani (Sonepar Padova): “Mi aspetto una gara combattuta, con lo stesso atteggiamento visto contro Piacenza. Cisterna ha dimostrato di essere una squadra di valore, con ottime individualità, quindi prevedo una sfida intensa, una vera battaglia. Sarà fondamentale iniziare con grande aggressività, mantenendo costantemente alta la concentrazione. Dovremo rimanere sempre in partita, punto su punto, soprattutto nei momenti di difficoltà”.
    POSSIBILI RECORD INDIVIDUALI
    Sonepar Padova
    Nella Stagione 2024/2025 Regular Season: Marko Sedlacek: 2 punti ai 200 | 28 attacchi vincenti ai 200, Federico Crosato: 4 punti ai 100, Veljko Masulovic: 9 attacchi vincenti ai 200
    In carriera (tutte le competizioni): Federico Crosato: 1 attacco vincente ai 300, Marko Sedlacek: 1 punto ai 700 | 11 attacchi vincenti ai 600, Fabian Plak: 11 punti ai 300, Andrea Truocchio: 14 punti ai 600, Mattia Orioli: 8 punti ai 900, Veljko Masulovic: 9 attacchi vincenti ai 200
    Cisterna Volley
    Nella Stagione 2024/2025 Regular Season: Jordi Ramon: 2 punti ai 200, Efe Bayram: 38 punti ai 200
    In carriera (tutte le competizioni): Aleksandar Nedeljkovic: 15 punti ai 300, Efe Bayram: 29 punti ai 600, Enrico Diamantini: 3 punti ai 1100 | 1 muro vincente ai 300 LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Cuttini prepara i suoi per la gara con Cisterna

    I bianconeri di coach Cuttini si preparano a tornare davanti al proprio pubblico per la sesta giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca. Nell’anticipo Rai di sabato 18 gennaio alle ore 20.30, Sonepar Padova affronterà Cisterna Volley alla Kioene Arena.
    Sonepar arriva all’appuntamento dopo una prova convincente sul campo di Piacenza, dove ha conquistato un punto importante grazie a una prestazione di carattere, nonostante la sconfitta al tie-break. Il team di coach Cuttini cercherà di sfruttare il fattore campo per riscattare l’ultima sconfitta casalinga e continuare la marcia verso il raggiungimento degli obiettivi stagionali. Cisterna Volley è reduce da una serie di prestazioni in cui ha ceduto contro squadre del calibro di Piacenza, Perugia e Civitanova. Attualmente ottava in classifica con 15 punti, è una diretta concorrente di Padova, che segue a una sola lunghezza di distanza.
    Le parole di coach Jacopo Cuttini 
    “Sarà una partita complessa, come tutte le prossime gare. Cisterna ha un servizio continuo e pericoloso e un side-out difficile da scardinare. Ci stiamo allenando per mettere in difficoltà il loro sistema di cambio palla, puntando su una battuta intelligente e coraggiosa. Vedremo sabato cosa riusciremo a fare”, ha dichiarato coach Cuttini, sottolineando l’importanza della sfida. 
    Il tecnico patavino ha aggiunto: “Dovremo mantenere lo stesso approccio mostrato contro Piacenza. Abbiamo bisogno di punti e ogni settimana è complicato conquistarli, ma non c’è spazio per negatività o frustrazione. Ci stiamo allenando molto da questo punto di vista e i ragazzi lo hanno già dimostrato contro Piacenza. Anche nei momenti difficili, anche dopo il secondo set, sono rimasti concentrati. Questo è lo spirito che dovremo replicare con Cisterna. Ci servirà lo stesso tipo di approccio, lo stesso tipo di mentalità”.  
    Un aspetto chiave, secondo il coach, sarà il lavoro sul servizio: “Stiamo curando molto il servizio, perché è fondamentale per alzare il livello della nostra fase break-point. Con Piacenza ha funzionato bene, e vogliamo continuare su questa strada”.
    Le dichiarazioni di Alessandro Toscani 
    Anche il libero Alessandro Toscani ha espresso le sue sensazioni in vista della gara: “Mi aspetto una gara combattuta, con lo stesso atteggiamento visto contro Piacenza. Cisterna ha dimostrato di essere una squadra di valore, con ottime individualità, quindi prevedo una sfida intensa, una vera battaglia. Sarà fondamentale iniziare con grande aggressività, mantenendo costantemente alta la concentrazione. Dovremo rimanere sempre in partita, punto su punto, soprattutto nei momenti di difficoltà”.
    Toscani ha poi analizzato i punti di forza degli avversari: “Dovremo fare molta attenzione alla loro battuta, perché hanno ottimi battitori, sia tra i titolari che tra chi subentra. All’andata ci hanno messo in difficoltà, ma ora proveremo a sfruttare il fattore campo e a mantenere una buona ricezione”.
    Infine, ha sottolineato l’importanza di restare uniti: “Stiamo migliorando giorno dopo giorno. Siamo una squadra giovane, e vediamo progressi in allenamento. L’obiettivo è riscattare la sconfitta della scorsa partita casalinga e dare il massimo per potare a casa il risultato”. LEGGI TUTTO