consigliato per te

  • in

    Itas Trentino, gruppo al completo: arrivano anche Lucarelli e Michieletto

    Di Redazione
    Dopo tre giorni di pausa, in corrispondenza con il weekend di Ferragosto, è ripresa oggi alla BLM Group Arena la preparazione pre-campionato dell’Itas Trentino.
    La settima settimana di allenamenti appena iniziata sarà ricordata come la prima in cui lo staff tecnico potrà contare sull’intera rosa a disposizione;  con il gruppo da questo pomeriggio al lavoro ci sono anche Ricardo Lucarelli ed Alessandro Michieletto.Il fuoriclasse brasiliano ha infatti terminato nella giornata di domenica la quarantena obbligatoria prevista per chi arriva dal Brasile, mentre il giovane martello cresciuto nelle giovanili ha concluso solo venerdì un mese e mezzo di collegiale a Darfo Boario con la Nazionale Juniores e per le prossime due settimane si allenerà agli ordini di Angelo Lorenzetti.
    Entrambi i giocatori hanno subito sostenuto il primo allenamento del periodo assieme agli altri undici giocatori; due ore di esercizi con la palla che hanno dimostrato le loro già buone condizioni di forma. Il periodo appena iniziato sarà simile a quello precedente per quanto riguarda il numero e la tipologia di sedute; il programma prevede oltre a quella odierna otto sessioni fra martedì e venerdì, con esercitazioni di tecnica al mattino e pesi al pomeriggio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, Oscar Berti: “C’è grande attesa e curiosità”

    Di Redazione
    Oscar Berti è il preparatore atletico che ha avuto il compito di seguire il ricondizionamento e la preparazione di Modena Volley in questi mesi difficili e surreali.
    Alla seconda stagione in gialloblù, il fidato collaboratore di Coach Giani si è trovato a gestire una situazione molto complicata con l’emergenza Covid, un’emergenza che ha stoppato per due mesi l’attività della squadra e che ha comportato un approccio molto diverso rispetto a quelle delle passate stagioni.
    “Il lockdown ha cambiato le abitudini di tutti gli atleti e noi abbiamo dovuto adattare il nostro lavoro a questo cambiamento, come staff abbiamo deciso di continuare a lavorare per tutto il mese di giugno, rispettando naturalmente tutti i protocolli. Abbiamo voluto sfruttare tutte quelle settimane per far si che i giocatori non stessero troppo tempo senza attività e fisica ed ora possiamo lavorare in modo diverso, più analitico. Abbiamo fatto dunque una preparazione spezzata tra giugno e luglio/agosto, adesso il lavoro di campo è diventato centrale. Con il sei contro sei si deve essere pronti a saltare con grande continuità, si deve avere un ritmo importante e per questo è fondamentale il lavoro di prevenzione. Il pubblico? La risposta del pubblico di Modena è stata straordinaria, inimmaginabile, senza di loro il palazzetto non è lo stesso, manca qualcosa di assolutamente fondamentale”.
    [embedded content]
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prandi: “Yant? Giocatore molto dotato ma paragonarlo a Leon è una stupidaggine”

    Di Redazione
    Silvano Prandi, allenatore italiano soprannominato “Il Professore”, ha messo in bacheca i primi trofei dalle Lube, Coppa Italia e Coppa Cev. Ora allena in Francia allo Chaumont e la Nazionale Maschile bulgara. Il coach, intervistato da Andrea Scoppa de “Il Resto del Carlino Macerata”, si è soffermato a parlare del giovane cubano Yant, nuovo schiacciatore della Cucine Lube Civitanova, che lo scorso anno ha allenato lui stesso in terra francese.
    Da un grande del passato Lube ad un baby (2001) che, chissà, potrebbe diventare un nuovo pilastro. Ci descrive Yant? «È un giocatore molto dotato, normalmente i cubani della sua età sono muscolarmente forti ma tecnicamente un po’ ruvidi. Lui invece è il contrario perché ha un’ottima ricezione, una buonissima tecnica, poi naturalmente può migliorare su vari aspetti ad esempio al servizio e a muro».
    Qualcuno lo ritiene un nuovo fenomeno del volley mondiale… «Secondo me per diventare un campionissimo di questo sport servono anche capacità mentali. Sicuramente è promettente, tuttavia chi lo paragona a Leon dice una stupidaggine colossale, Leon a 16 anni era già un fenomeno».
    Cucine Lube Civitanova
    Ed invece com’è di carattere? «Un ragazzo normale, è socievole ed anche disciplinato. Mastica poco l’inglese e quindi comunicava in spagnolo soprattutto con i miei collaboratori».
    Un doppio pronostico glielo chiedo. Chi può vincere la SuperLega? E in previsione della semifinale di Supercoppa con Trento, primo impegno ufficiale, la Lube può sfruttare il fatto che l’Itas sia stata rivoluzionata? «Sicuramente Civitanova, Perugia e Trento sono in pole per lo scudetto. Per la Supercoppa è vero che i dolomitici sono stati rifondati e non avranno automatismi, ma attenzione al fattore sorpresa. Non solo, spesso la squadra favorita, quindi la Lube, può pagare la maggior pressione». LEGGI TUTTO

  • in

    Kevin Tillie scalpita per la Top Volley: “Dobbiamo giocare al massimo”

    Di Redazione
    «In questa fase della preparazione stiamo lavorando molto e bene, ci stiamo impegnando e stiamo portando avanti il nostro programma che è iniziato dopo una sosta molto lunga in cui ci siamo allenati, ciascuno per conto suo, ma non abbiamo fatto pallavolo insieme». Kevin Tillie è uno dei migliori schiacciatori-ricevitori del panorama continentale e arriva dal campionato polacco, in cui ha vestito la maglia del Projekt Warszawa, ed è già molto focalizzato sulla Superlega Credem Banca un campionato che conosce molto bene.
    «Il mio numero di maglia per la prossima stagione in Italia sarà il sette e l’ho scelto perché l’ho avuto sulle spalle anche quand’ero piccolo, poi è il mio numero anche con la Nazionale francese e mi piace molto, in passato ho avuto anche altri numeri ma devo dire che il sette è quello che in assoluto mi piace più di tutti». In carriera, con i club, Kévin Tillie ha vinto due campionati polacchi, una coppa di Polonia e due campionati statunitensi mentre con la maglia della Nazionale francese ha centrato la medaglia d’oro al Campionato Europeo di Bulgaria e Italia 2015, oltre a un oro e un bronzo nella World League e l’argento nella VNL 2018.
    «Aspettative per il prossimo campionato di Superlega? Rispondo con una battuta, prima mi piacerebbe che iniziasse (sorride, ndr) e poi chiaramente dobbiamo giocare al massimo, fare il meglio che posiamo deve essere necessariamente il nostro obiettivo principale. A livello personale voglio aiutare il più possibile la squadra per arrivare al più alto livello possibile e magari andare più avanti possibile, centrando i play-off e magari andare avanti anche lì».
    Poi lo schiacciatore francese sposta l’attenzione sulla Nazionale. «Alle partite con la Nazionale francese penserò dopo, per ora sto pensando al campionato con la Top Volley Cisterna, chiaramente c’è nella mia testa il pensiero alle Olimpiadi del prossimo anno, ma per ora voglio concentrarmi sulla Superlega – conclude Kevin Tillie – Mi sto ambientando molto bene anche perché io parlo italiano e sono già molto legato a tutti i nuovi compagni di squadra».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, Barbieri: “Dopo Ferragosto la preparazione entra nel vivo”

    Di Redazione
    Ultime ore di riposo del lungo weekend di Ferragosto per i giocatori dell’Itas Trentino. Nel pomeriggio di lunedì 17 agosto la squadra tornerà a lavorare alla BLM Group Arena per inaugurare la settima settimana di preparazione pre-campionato, che prenderà il via successivamente a tre interi giorni di pausa.
    “I giocatori sono in buona forma e finalmente hanno ripreso a fare quello che preferiscono, ossia allenarsi in esercitazioni sei contro sei – sottolinea il nuovo Preparatore Atletico Lorenzo Barbieri –. Per quanto riguarda il lavoro di mia competenza, ovvero la preparazione fisica, sono soddisfatto di come la squadra sia riuscita a ricondizionarsi dopo un lungo periodo di stop come è stato il lockdown. Sin qui non abbiamo fortunatamente accusato grossi problemi e questo conferma la bontà dell’attività svolta, ma da lunedì servirà ancora maggior concentrazione perché aumenteremo i carichi per migliorare le performance di tutti gli atleti ed entreremo davvero nel vivo. Modificheremo il modo di allenarci in sala pesi, sposteremo la nostra attenzione su componenti più dinamiche, con espressioni di forza e potenza che sono caratteristiche peculiari della pallavolo. Sono soddisfatto di quanto fatto e del rapporto che si è già creato con tutti i componenti della rosa, giocatori e staff”.
    “Giannelli e Kooy sono fra quelli che evidentemente avevano lavorato di più anche quando erano stati costretti a stare chiusi in casa perché le loro condizioni sono apparse subito molto buone ed entrambi hanno risposto bene a quanto abbiamo proposto – ha continuato il trainer piacentino – . Dalla prossima settimana in gruppo di saranno anche Alessandro Michieletto e Ricardo Lucarelli; il primo si è allenato sino ad un paio di giorni fa con la Nazionale Juniores e quindi il suo inserimento non comporterà alcun problema, ma sono molto fiducioso che anche lo schiacciatore brasiliano possa unirsi ai compagni in fretta, considerato come ha svolto il lavoro a casa in durante queste due settimane di quarantena obbligatoria e quanto aveva fatto nei mesi precedenti al suo arrivo in Italia”.
    [embedded content]
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO