consigliato per te

  • in

    Il conto alla rovescia di Andrea Marchisio: “Dobbiamo farci trovare pronti”

    Di Redazione
    È pronto a iniziare la sua quarta stagione con la Cucine Lube Civitanova e non vede l’ora di rientrare in campo: Andrea Marchisio fa il punto sulla preparazione della squadra marchigiana aspettando i primi impegni ufficiali. “Dopo oltre un mese in cui abbiamo lavorato intensamente dal punto di vista fisico – dice il libero – stiamo iniziando a macinare un po’ di gioco, ora che i protocolli permettono lo svolgimento del 6 contro 6. Siamo soddisfatti di quanto fatto finora in palestra, abbiamo accumulato tanto lavoro e penso che questo darà i suoi frutti a breve. Personalmente, come ogni anno in cui ho l’onore di indossare la maglia biancorossa, voglio dare il 100%: giustamente la società vuole il massimo. I nuovi compagni di squadra che sono arrivati all’inizio di questa stagione si sono integrati benissimo, sono molto positivo e super-contento di poter vivere un altro anno a Civitanova”.
    “Tra meno di un mese, il 13 settembre, torneremo finalmente a scendere in campo – continua Marchisio, pensando già alla semifinale di Supercoppa contro Trento – contro un avversario come l’Itas che si è rafforzato molto rispetto all’anno scorso. Dobbiamo farci trovare pronti subito, ci giocheremo il passaggio del turno in gara di andata e ritorno, speriamo bene perché ce la metteremo tutta per disputare la finalissima all’Arena di Verona. Sarebbe la prima volta nella mia vita all’aperto, per di più in una location magnifica che dà ancora più valore a questa manifestazione, ci impegneremo al massimo per raggiungere l’obiettivo. Venerdì, poi, penseremo anche alla Champions League grazie al sorteggio dei gironi che ci dirà quali squadre affronteremo, in un’altra manifestazione a cui teniamo tantissimo”.
    “So benissimo che ci sono gerarchie in squadra e qual è il mio ruolo – conclude il libero cuneese, classe 1990 –. Cerco di dare il mio meglio quando vengo chiamato in causa e di aiutare durante gli allenamenti della settimana per tenere alto il livello di gioco. Finora penso di averlo fatto bene e sono contento di ciò. Spero di rivedere, poi, i nostri tifosi il prima possibile al palazzetto: ci mancano molto, sappiamo quanto sia importante il loro supporto durante le partite”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la sesta settimana di preparazione in casa Vero Volley Monza

    Foto Ufficio Stampa Vero Volley Monza

    Di Redazione
    Dopo due giorni e mezzo di riposo la Vero Volley Monza di Fabio Soli ha ripreso ad allenarsi. Con una doppia seduta dedicata alla tecnica, la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley ha cominciato oggi la sesta settimana di preparazione alla stagione 2020-2021, al via con le tre gare della Del Monte Coppa Italia, valide per gli ottavi di finale della manifestazione, in programma contro Vibo Valentia in casa (13 settembre), Verona e Milano fuori (20 e 23 settembre).
    Un blocco di lavoro, il sesto, particolarmente focalizzato sul lavoro con palla. Due mezze giornate di tecnica (domani e giovedì) e tre appuntamenti doppi (oggi, venerdì e sabato) sul campo di cui solo uno alternato con la sala pesi. I monzesi riposeranno poi domenica, prima di dare inizio alla settima settimana di allenamento lunedì prossimo, 24 agosto.
    Allenamentidal 17 al 23 agosto 2020 (a porte chiuse)
    Lunedì 17 agostoLiberoMartedì 18 agostoOre 9.00 – 11.15 Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoMercoledì 19 agostoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoGiovedì 20 agostoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoVenerdì 21 agostoOre 11.00 – 13.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoSabato 22 agostoOre 10.00 – 12.00 Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.30 Allenamento tecnicoDomenica 23 agostoLibero LEGGI TUTTO

  • in

    “Trentino Volley Story”: Candellaro, Grebennikov e i Play Off Scudetto 2019

    Foto Ufficio Stampa Itas Trentino

    Di Redazione
    Il nono appuntamento del format “Trentino Volley Story” che ripercorre alcuni dei momenti più belli della ventennale storia della Società di via Trener si occupa in questo caso della parte finale della stagione 2018/19, in cui l’allora Itas Trentino ingaggiò un bellissimo duello con la Cucine Lube Civitanova (poi vincitrice del titolo) nella serie di semifinale.
    I Play Off Scudetto 2019, a cui l’Itas Trentino arrivò con il secondo posto in classifica e con le grandi vittorie internazionali ottenute pochi mesi prima (Mondiale per Club e CEV Cup).
    Ospite in studio Davide Candellaro e via Skype da Modena Jenia Grebennikov, rispettivamente centrale e libero di quella squadra.
    Al termine della trasmissione è stata trasmessa integralmente gara 3 di semifinale Play Off Scudetto 2019, vinta dall’Itas Trentino per 3-2 sulla Cucine Lube Civitanova alla BLM Group Arena il 22 aprile.
    [embedded content]
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley Cisterna, Luigi Randazzo: “Il sogno olimpico lo porto con me”

    Di Redazione
    «Il sogno olimpico lo porto con me, questo sarà un anno tanto importante perché sono tornato in forma e voglio dire la mia». È determinato e concentrato Luigi Randazzo, lo schiacciatore della Top Volley Cisterna che è stato intervistato da Maurizio Colantoni con le telecamere della Rai per uno speciale che è andato in onda ieri sera su Rai 2, nel tg di Rai Sport.
    L’intervista è stata girata completamente all’interno del prestigioso Palazzo Caetani di Cisterna di Latina, con lo sfondo della Sala Zuccari e dei suoi affreschi: lo schiacciatore siciliano ha raccontato la sua vita, i suoi sogni e le sue aspettative.
    «Torno carico e sono pronto a fare bene, sono un ragazzo che non molla mai e che ha tanta voglia di vincere e tornare in campo visto che c’è tanta voglia di giocare da parte di tutti – spiega Randazzo, 26 anni, uno degli schiacciatori a disposizione di coach Lorenzo Tubertini – ci sono tanti grandi nomi nella nostra squadra, s’è creato un gruppo che deve fare bene, ma ora dobbiamo lavorare tanto e legare molto sia dentro sia fuori dal campo. Siamo una squadra costruita per puntare ai play-off con tanti giocatori di alto livello e che hanno fame».
    La troupe della Rai ha filmato Randazzo all’interno delle storiche stanze di Palazzo Caetani, sia nel chiostro del palazzo sia nella Sala Zuccari, a pochi passi dall’ufficio del sindaco Mauro Carturan. Le riprese sono state effettuate anche nel palazzetto dello sport di via delle Province dove la squadra si è allenata agli ordini di coach Tubertini e del suo staff. Misurazione della temperatura all’ingresso e dispositivi di protezione individuale per tutti, nel pieno rispetto del protocollo previsto per la pandemia di Covid-19.
    [embedded content]
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, Loepkky e Koppers in isolamento. Bonitta: “Questo fatto ci mette in difficoltà”

    Foto: Porto Robur Costa Ravenna

    Di Redazione
    La Consar Ravenna, al lavoro da un mese, è quasi al completo con l’arrivo dei due schiacciatori canadesi, del palleggiatore Batak, dell’opposto Stefani e del centrale Grozdanov. Ma la squadra dovrà lavorare ancora a ranghi ridotti per almeno due settimane, fino a quando Eric Loepkky e Brandon Koppers, giunti proprio ieri a Ravenna, non avranno terminato il periodo di quarantena. Coach Marco Bonitta, intervistato dal Corriere Romagna, pone l’attenzione proprio su questo problema che sta condizionando non poco la preparazione dei ravennati.
    «Questo fatto – spiega il coach – ci mette un po’ in difficoltà, perché ci mantiene in uno stato di emergenza in un ruolo delicato come quello degli schiacciatori. Capisco la recente stretta sugli arrivi dall’estero, ma entrambi godono di ottima salute, hanno i visti in regola e non provengono da un paese a rischio».
    Squadra che ha abbracciato il palleggiatore serbo Batak. «Il gruppo piano piano si sta completando e si avvicina il momento di spingere in modo ulteriore in allenamento. Seppure sia appena tornato, ho visto un Batak molto motivato e con tanta voglia di giocare, anche se ovviamente il tanto tempo senza palla si sta facendo sentire».
    Grazie al nuovo decreto che ha dato il via libera al 6 vs 6 e alle amichevoli, Ravenna può concentrarsi ora sul lavoro di squadra. «Al momento non abbiamo organizzato ancora nessuna amichevole, perché non so in quali condizioni si presenteranno gli ultimi arrivati. È meglio lavorare con calma e impegno tra di noi – termina Bonitta – che viaggiare per disputare dei test che potrebbero non rivelarsi poi così utili». LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Simon: “Bisogna pensare ad una partita alla volta e tenere di testa”

    Foto Facebook Lube Volley

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova è tornata in palestra ieri per la sesta settimana di lavoro. I cucinieri si stanno preparando al meglio per affrontare una stagione ricca di impegni che vedrà la squadra di Fefè De Giorgi scendere in campo il 13 settembre nella gara di andata di Semifinale della Del Monte Supercoppa Italiana contro l’Itas Trentino. Il forte centrale cubano Robertlandy Simon, intervistato dal Corriere Adriatico Macerata, fa una disamina di questo primo mese e mezzo di preparazione in vista dal campionato.
    Robertlandy Simon, come giudica queste prime sei settimane di preparazione pre campionato? «Stiamo andando bene perchè stiamo lavorando sodo. Ogni stagione è sempre più difficile perchè abbiamo un anno in più a livello anagrafico. Sappiamo che i nostri avversari lavorano per batterci e noi dobbiamo lavorare bene per evitare che ciò avvenga. Al momento sono soddisfatto di ciò che stiamo facendo e speriamo di continuare così».
    Come ha trovato Luciano De Cecco, suo ex compagno di squadra a Piacenza? «Ha acquisito esperienza e quindi è diventato più bravo. Oltre al talento in lui c’è tanto lavoro. Deve darci una mano sapendo che non molleremo mai».
    Avete già messo nel mirino Trento, vostra avversaria delle semifinali della Del Monte Supercoppa Italiana? «Sarà la prima squadra da battere. Loro sono una bellissima squadra e hanno fatto un’ottima campagna acquisti. Sarà dura per entrambi ed è meglio così. La prima partita la giocheremo in casa loro. Senza pubblico, senza la spinta che ci potranno dare i tifosi, avversari odi parte che siano».
    Il segreto per giocare senza pubblico? «Siccome non giochiamo da tanti mesi, gli altri anni dopo la stagione del club c’era la nazionale, il segreto per iniziare bene sarà tenere di testa. Pensare una partita alla volta e tenere di testa. Il fatto che non ci sarà il pubblico sarà una difficoltà in più, ma in ogni caso se tiene la testa tutto diventa più facile».  LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Volley, al via la sesta settimana di preparazione

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova è di nuovo al lavoro: i biancorossi dal pomeriggio di lunedì sono tornati all’Eurosuole Forum per dopo i tre giorni pieni di riposo (da venerdì pomeriggio) concessi dallo staff tecnico del Club cuciniero. La ripresa vedrà Juantorena e compagni alle prese con una seduta di pesi, poi da martedì via agli allenamenti di tecnica che coinvolgeranno gli uomini di Fefè De Giorgi tutti i pomeriggi fino alla giornata di venerdì. Anche nel prossimo weekend, infine, sono previsti due giorni consecutivi di riposo.
    Per la Cucine Lube Civitanova si tratta della sesta settimana di preparazione: il gruppo biancorosso, al completo ormai da quasi due settimane dopo l’arrivo dell’ultimo elemento, il cubano Marlon Yant, è al lavoro infatti dallo scorso 13 luglio. Dopo una prima parte del percorso dedicata in particolare all’allenamento atletico, ora per i biancorossi si intensificheranno gli impegni tecnici: manca ormai meno di un mese al primo impegno ufficiale della stagione, la Semifinale di Supercoppa italiana in programma il 13 settembre sul campo di Trento.
    Il programma della settimana dal 17 al 23 agosto
    Lunedì: Riposo – Pesi
    Martedì: Riposo – Tecnica
    Mercoledì: Riposo – Tecnica
    Giovedì: Pesi – Tecnica
    Venerdì: Riposo – Tecnica
    Sabato: Riposo – Riposo
    Domenica: Riposo – Riposo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO