consigliato per te

  • in

    Serie A maschile: tutte le richieste di iscrizione. C’è anche Montecchio

    Di Redazione
    È scaduto oggi, mercoledì 15 luglio, il termine per la presentazione dei documenti di ammissione ai Campionati di SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2020/21. La Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A inizia ora l’esame dei moduli consegnati dai Club aventi diritto. La Commissione chiuderà il verbale entro mercoledì 22 luglio e consegnerà alla FIPAV e al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo l’elenco ufficiale delle formazioni partecipanti al 76° Campionato Serie A Credem Banca.
    In SuperLega, 12 Club aventi diritto hanno presentato documentazione, mentre ha rinunciato alla iscrizione la Argos Volley Sora. G.S. Porto Robur Costa 2030 Ravenna ha fatto domanda di acquisto del titolo da G.S. Porto Robur Costa Ravenna, NBV Verona da Blu Volley Verona.
    Per la Serie A2, tutte le 12 domande attese sono state consegnate. Cuneo Sport 2018 ha richiesto l’acquisto del titolo da Peimar Calci, Prisma Taranto Volley da Matervolley Castellana.
    In Serie A3, 24 Club aventi diritto hanno presentato domanda di iscrizione. Volley Castellana Montecchio Maggiore è iscritta come Società avente diritto di reintegro dalla Serie B.
    Team Volley Portomaggiore ha effettuato domanda di acquisizione del titolo da Pallavolo Cisano Bergamasco, Normanna Aversa Academy da Cuneo Sport 2018, Saturnia Acicastello da Volley Leverano, Volley Pineto da Volley Lube (GoldenPlast Civitanova), Salento Best Volley Galatina da Area Brutia Volley Team Cosenza (goEnergy Corigliano-Rossano).
    Di seguito sono riportati i nominativi societari: ogni Club indica poi la denominazione in Campionato, che verrà diffusa in un successivo comunicato stampa alla conferma dell’ammissione.
    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di SuperLega Credem Banca 2020/21:Volley Lube Civitanova (MC)Top Volley Cisterna (LT)Powervolley Milano 2.0Modena Volley Punto ZeroVero Volley MonzaPallavolo PadovaSir Safety Umbria Volley PerugiaYou Energy Volley PiacenzaPorto Robur Costa 2030 RavennaTrentino VolleyNBV VeronaCallipo Sport Vibo Valentia
    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di Serie A2 Credem Banca 2020/21:Olimpia Pallavolo BergamoAtlantide Pallavolo BresciaLibertas Brianza Cantù (CO)New Mater Castellana Grotte (BA)Cuneo Sport 2018Rinascita Lagonegro (PZ)VBC Mondovì (CN)Impavida Pallavolo Ortona (CH)Volley Tricolore Reggio EmiliaLupi Santa Croce (PI)Emma Villas Vitt SienaPrisma Taranto Volley
    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di Serie A3 Credem Banca 2020/21:Saturnia Acicastello (CT)Pallavolo Azzurra Alessano (LE)Normanna Aversa Academy (CE)Alto Adige Volley Suedtirol BolzanoDiavoli Rosa Brugherio (MB)Virtus Volley Fano (PU)Salento Best Volley Galatina (LE)M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina (FM)Polisportiva Montalbano Arena MacerataVolley Modica (RG)Volley Castellana Montecchio Maggiore (VI)Pallavolo Motta di Livenza (TV)Gis Pallavolo Ottaviano (NA)Pallavolo Franco Tigano Palmi (RC)Volley Pineto (TE)Team Volley Portomaggiore (FE)Delta Volley Porto Viro (RO)Centro Sportivo Prata di Pordenone (PN)Roma Volley ClubSabaudia Pallavolo (LT)Volley Team San Donà di Piave (VE)Volley Parella TorinoTrentino Volley (TN)Polisportiva Tuscania (VT)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova, è arrivato Simon: “Sarà una Lube ancora migliore”

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova ha un Robertlandy Simon in più nel motore. Da oggi, infatti, il centrale cubano si è unito al gruppo al lavoro già da lunedì scorso: per lui esordio nella seduta di pesi mattutina e in quella di tecnica del pomeriggio, agli ordini di coach Fefè De Giorgi. Dopo quattro mesi dall’ultimo allenamento, dunque, anche Simon è tornato in campo all’Eurosuole Forum insieme a vecchi e nuovi compagni di squadra.
    “Conosco buona parte del gruppo visto che era qua anche con noi nella scorsa stagione – spiega Robertlandy Simon appena terminata la seduta di pesi – e credo che sarà una Cucine Lube Civitanova allo stesso livello o migliore dell’anno scorso, lavoriamo già da tempo insieme con tanti compagni di squadra che sono rimasti in rosa. Pian piano scoprirò anche i nuovi ragazzi che ancora non conosco: l’obiettivo è andare tutti nella stessa direzione con la mentalità giusta per vincere. Dopo un lungo stop finalmente possiamo ricominciare ad allenarci, questo è un fatto molto positivo: per tanti che sarebbero stati impegnati con le Nazionali per tutta l’estate è stata comunque l’occasione per avere un po’ di riposo, forzato ma pur sempre riposo”.
    “Ogni squadra in questa stagione potrà iniziare con praticamente tutta la rosa subito a disposizione, partendo quindi dallo stesso livello, è un vantaggio – continua Simon –. Ora dobbiamo soltanto metterci a lavorare con concentrazione e, una volta finita la fase di preparazione, inizierà a parlare il campo, speriamo in bene. Il finale della scorsa stagione è stato purtroppo brutto, fermarsi senza poter concludere le competizioni per cui ci eravamo preparati così a lungo, per provare ad arrivare fino in fondo, è stato un peccato. Quel lavoro è andato perso, ora dobbiamo ricominciare da capo e farci trovare pronti al momento giusto: ce la metteremo tutta sicuramente per dimostrare che siamo una squadra forte, costruita per vincere e dimostrare ai nostri tifosi che possono contare su di noi. Sono pronto a tornare in campo carico come sempre”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sir prosegue la preparazione: arrivano anche Vernon-Evans e Plotnytskiy

    Di Redazione
    Prosegue come dal primo giorno sotto le direttive del tecnico belga Vital Heynen e del suo staff che stanno tenendo alti i giri del motore, ma tenendo sempre l’attenzione a quella che è la condizione fisica attuale dei Block Devils dopo il lungo stop.
    Lavoro personalizzato in sala pesi, lavoro tecnico sul taraflex del PalaBarton, lavoro sia fisico che tecnico sulla sabbia utilizzando le strutture cittadine e limitrofe. Questo il programma stilato da Heynen che alterna molto le varie fasi durante l’allenamento, concedendo anche il momento di divertimento ai ragazzi con vari giochi a punti che stimolano già la voglia di competizione. Tutti i giocatori presenti hanno messo in luce una grande voglia di fare e di riprendere il filo interrotto e questo consente allo staff tecnico bianconero di mantenere un livello alto e costante di allenamento.
    È proprio questo il concetto espresso da uno dei veterani della squadra, il centrale Fabio Ricci:“Questa prima fase di preparazione sta andando molto bene – spiega il posto tre romagnolo – finalmente abbiamo ripreso, abbiamo tutti tanta voglia di lavorare e aspettiamo di essere presto al completo. Dopo quattro mesi fermi, abbiamo ricominciato ovviamente con molto lavoro fisico e riprendendo confidenza con la palla e con il campo. In questo periodo l’attività in sala pesi è fondamentale, mentre la possibilità di lavorare sulla sabbia tiene anche alta l’allegria del gruppo”.
    A proposito di gruppo… “Ho avuto una bella impressione. Mi sembra un gruppo con voglia di lavorare e di conoscersi. In più, parlo soprattutto per noi “vecchi”, conoscere già Vital e le sue dinamiche di allenamento rende tutto più facile. L’anno scorso era arrivato a quattro giorni dalla prima partita, quest’anno è già qui, ha impostato il lavoro anche nella fase di preparazione e questo rende le cose più agevoli per noi ed anche per lui”.
    Ricci sta iniziando la sua quarta stagione con la maglia di Perugia: “Sì, è il mio quarto anno qui, mi sento uno di casa. Sarà un anno importante, anche pensando a come è finito quello passato. Ho voglia di far bene, sono carico. Dopo interruzione, come un po’ tutti penso, non vedo l’ora di ritornare in campo”.Si susseguono nel frattempo gli arrivi in casa bianconera. Sbarca oggi a Perugia l’opposto canadese Sharone Vernon-Evans mentre domani arriva in città il martello ucraino Oleh Plotnytskyi. Come Atanasijevic, che sta rispettando la quarantena domiciliare, anche Vernon-Evans e Plotnytskyi, nel rispetto delle disposizioni governative attualmente vigenti e del protocollo Fipav, rispetteranno allo stesso modo una quarantena domiciliare di 14 giorni.
    Come tutti i loro compagni, saranno sottoposti alle valutazioni sierologiche riguardanti il covid-19 e successivamente alle routinarie visite mediche e test per l’idoneità allo svolgimento dell’attività sportiva prima di aggregarsi al gruppo.  
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jean Patry si racconta: “Ho scelto Milano per il progetto”

    Di Redazione
    È il volto nuovo dell’Allianz Powervolley Milano: il francese Jean Patry da Montpellier, classe 1996, è pronto a prendersi sulle spalle la sua nuova squadra. È stata una delle sorprese della scorsa stagione con Cisterna, mentre ora non vede l’ora di indossare la maglia di Milano. Primi giorni di ritiro per il nuovo numero 9 meneghino, chiamato a raccogliere un’eredità importante nel ruolo di posto 2, ma che dimostra fin da subito la determinazione che appartiene solo ai grandi giocatori.
    “Avevo molte offerte, sia in Italia sia all’estero, ma la proposta di Milano era per me la migliore in termini di progetto – racconta sul sito della Federazione francese –. Stavo cercando una sfida che mi permettesse di fare un piccolo passo in avanti in Superlega rispetto a Cisterna. Sarei anche potuto rimanere, perché la società ha fatto una grande squadra per la stagione 2020-2021, ma ho preferito optare per Milano, che è uno dei migliori club in Italia e negli ultimi anni ha sempre avuto un ruolo di vertice in campionato. Nella scorsa stagione hanno chiuso al quinto posto, da tre anni sono sempre nei playoff. È un club che mi interessava molto già da quando sono arrivato in Italia, con un ottimo allenatore ed una squadra ricca di affiatamento. Da fuori l’atmosfera di lavoro sembra molto bella».
    Impressioni confermate fin dai primi giorni di ritiro che la squadra sta svolgendo a Cuneo, prima occasione per Patry di entrare a contatto con i suoi nuovi compagni. Patry ha scelto Milano e Milano ha scelto Patry, giocatore che nella sua prima stagione in Italia ha dato dimostrazione del suo ampio bagaglio tecnico: “Personalmente sono piuttosto soddisfatto di ciò che ho fatto durante la scorsa stagione – prosegue il talento di Montpellier –. Sono stato sempre costante, ho chiuso terzo nella classifica marcatori dietro a Nimir e Boyer e per me questo era un piccolo obiettivo da raggiungere. Penso di aver fatto bene, così come è andata bene durante le qualificazioni alle Olimpiadi di Tokyo“.
    “Una cosa è certa: nello sport ad alto livello devi sempre metterti in discussione – prosegue l’attaccante francese – non puoi mai adagiarti sugli allori e su ciò che è stato fatto, ma devi sempre pensare a ciò che viene dopo. C’è sempre la necessità di dimostrare in ogni partita che sei un giocatore di alto livello e che meriti quello status. Quindi non devo pensare di essere l’MVP delle qualificazioni olimpiche, ma la cosa più importante rimane sempre la prossima partita“.
    Sguardo al futuro, che ora ha i colori dell’Allianz Powervolley Milano. “Siamo una squadra molto giovane, questo sarà molto importante dal punto di vista dello spirito di gruppo e dalla coesione che si creerà. Il sestetto titolare per metà è rimasto lo stesso dello scorso anno, con Sbertoli, Piano, Kozamernik e Pesaresi, mentre i cambiamenti sono sui posti 4 con Maar e Ishikawa. Sono certo che il team abbia un grande potenziale, poi starà a noi dimostrare come andrà la stagione”.
    Team giovane ed ambizione, come Patry, pronto a tracciare la strada insieme ai suoi compagni: “L’obiettivo è essere una squadra di alto livello. Abbiamo un roster che ci consente di poter puntare in alto in classifica, ma questo è solo sulla carta. Vale per noi come per altre squadre. Faremo di tutto per portare in alto in classifica Milano e diminuire sempre più le distanze dalle prime quattro. È qualcosa in cui credo, uno dei motivi per cui ho sposato il progetto di Milano. Sarà anche necessario prestare attenzione però anche alle altre squadre, perché il coronavirus ha un po’ ridistribuito le carte nel campionato italiano: alcune squadre si sono rinforzate più del previsto, altre forse meno. Sarà una Superlega interessante, potrebbero esserci delle sorprese“.
    Dritto al punto, come è giusto che sia nelle corde di un opposto, anche quando parla di eredità e responsabilità: “So che prendere il posto di Nimir non sarà facile – conclude il francese –, ma per me questa sfida rappresenta un’opportunità. Se sono stato chiamato, è perché ho le qualità per far bene che Milano cercava. Sicuramente non sarò una copia di Nimir: cercherò di fare ciò che so fare e ciò per cui sono stato preso. Sono stato già rassicurato in questo dal presidente Fusaro, che mi ha detto che non si aspetta da me che faccia 40 punti a partita. Lo ringrazio, ma anche se mi ha rassicurato, io darò sempre il massimo in gara e se riuscirò a mettere a terra 40 punti, lo farò di certo“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley e Saugella Monza si presentano in vista della nuova stagione

    Di Redazione
    Un’ora passata tra le prime foto ufficiali, presentazioni ed incontri tra staff e atleti. Questa la mattinata vissuta all’Arena di Monza dalle prime due squadre del Consorzio Vero Volley, Vero Volley Monza, iscritta alla SuperLega maschile Credem Banca, e Saugella Monza, ai nastri di partenza della Serie A1 femminile.
    Dopo aver svolto i test sierologici ed i tamponi, direttamente nella loro “casa” grazie al progetto Monza Consapevole, i due roster e le rispettive squadre tecniche hanno partecipato insieme alla riunione interna guidata dal presidente del Consorzio Vero Volley, Alessandra Marzari, impegnata ad illustrare la storia, le caratteristiche, la mission e la vision della realtà che presiede dal 2008.
    Entusiasmo ma anche grande motivazione per le due squadre lombarde che, già nel primo pomeriggio, rispettando il protocollo di prevenzione dal Covid-19, daranno il via alla preparazione alla stagione 2020-2021 con una seduta di pesi.
    “Un nuovo inizio dopo una situazione particolare che abbiamo vissuto negli ultimi mesi – ha dichiarato l’allenatore della Vero Volley Monza, Fabio Soli – c’è grande entusiasmo e quello che si è percepito oggi è anche grande passione: ingredienti fondamentali per il successo di una stagione. Dopo un periodo di lunga inattività come quello che abbiamo appena terminato dovremo iniziare gradualmente, per portare i giocatori nella giusta condizioni e fare poi cinque, sei settimane di grande intensità prima dell’inizio del campionato. Sensazioni? Positive grazie al fatto che è stata costruita una squadra con grande talento: un giusto mix tra giocatori giovani ed esperti. Con gli strumenti che abbiamo qui a disposizione potremo fare una bella stagione”.
    “Ho percepito energia positiva sia da parte della squadra maschile che dalla mia – ha dichiarato il tecnico della Saugella Monza, Marco Gaspari – siamo molto contenti di iniziare dopo questo lockdown che ci ha colpito duramente e non vediamo l’ora di tornare in campo. Iniziamo nel pomeriggio con una seduta di pesi e poi cominceremo an che a toccare la palla e sviluppare tutti i fondamentali. Questa sarà una prima settimana “zero”, con più lavoro fisico rispetto a quello tecnico. Dalla prossima inizieremo a saltare e a fare quella che è normale pallavolo. Il roster? Mi piace molto. Ho avuto il piacere di lavorare già con alcune atlete e sono contento di iniziarne uno nuovo con le altre. E’ una squadra competitiva in un campionato difficile, con formazioni di livello. Il nostro obiettivo è quello di arrivare nella più importante competizione europea. Sappiamo che non sarà semplice ma vogliamo essere di quel livello”.
    [embedded content]
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna conferma lo sponsor di maglia Acqua & Sapone

    Foto Paola Libralato/Top Volley Cisterna

    Di Redazione
    Cresce l’attesa per la nuova maglia della Top Volley Cisterna per il campionato di Superlega 2020/2021 e, in attesa di svelare la grafica ufficiale, c’è la conferma importante del marchio Acqua & Sapone, che sarà ancora una volta al fianco della squadra pontina. Il rapporto tra Acqua & Sapone e la Top Volley dura da molti anni grazie ai successi di entrambi i gruppi, proiettati in un ottica sempre più nazionale e internazionale visto il livello dei giocatori che difenderanno i colori della squadra laziale nella prossima stagione.
    “Siamo soddisfatti di aver prolungato l’accordo – spiega Rolando Cecchini di Acqua & Sapone – consapevoli del fatto che la pallavolo è uno sport pulito, per questo ci piace affiancare il nostro nome a quello della Top Volley. Inoltre parliamo di una società storica che da quasi mezzo secolo è al vertice dello sport nazionale e regala emozioni alle famiglie. Siamo in un periodo storico molto particolare e le famiglie hanno bisogno di punti fermi e sicurezze: per quanto ci riguarda abbiamo raddoppiato i nostri sforzi nel periodo Covid, perché abbiamo voluto supportare i cittadini proponendo sul mercato prodotti igienizzanti e dispositivi di protezione e lo abbiamo fatto con grande attenzione morale a non modificare i prezzi. Colgo l’occasione per ringraziare tutto lo staff e tutti i dipendenti per il grande lavoro che hanno svolto in questo periodo, sono certo che i nostri clienti avranno apprezzato questo importante impegno da parte di tutti noi di Acqua & Sapone“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Padova: le parole dei protagonisti nei primi giorni di lavoro

    Foto Facebook Pallavolo Padova

    Di Redazione
    Continua la preparazione in casa Pallavolo Padova in vista della prossima stagione di Superlega. I ragazzi, che stanno lavorando da qualche giorno in palestra sotto la guida del nuovo coach Cuttini, sono pronti ad affrontare il campionato che verrà.
    Ecco le interviste ad alcuni dei giocatori impegnati nel raduno: Toncek Stern, Marco Volpato, Sebastiano Milan, Marco Vitelli e Wojciech Wlodarczyk.
    [embedded content]
    (Fonte: Pallavolo Padova) LEGGI TUTTO

  • in

    Ludovico Giuliani: “Dimostrerò che posso dire la mia anche in Superlega”

    Foto: Lega Volley Maschile

    Di Redazione
    Colpo di coda finale per il mercato in terra romagnola.
    La nuova Porto Robur Costa 2030 ha infatti annunciato nel pomeriggio di Lunedì tre nuovi nomi a disposizione di coach Bonitta: Rafael Redwitz, il centrale 25enne Martins Arasomwan e il libero Ludovico Giuliani.
    Proprio il 22enne, due anni di SuperLega a Piacenza e Verona e nell’annata scorsa in A3 alla GoEnergy Corigliano-Rossano è stato intervistato da Il Resto del Carlino Ravenna: “Per me è il terzo anno in Superlega, dopo le stagioni trascorse a Piacenza e Verona, e ormai ho una certa consapevolezza del ruolo che interpreto».
    Sarà il libero di riserva ma la sua giovane età gli permetterà di fare i cambi “volanti” tra Under 23.
    Il figlio d’arte (suo padre è Alberto Giuliani) racconta l’esperienza sul campo nel torneo di A3: “È stata molto importante e formativa per me. Adesso cercherò di dimostrare che posso dire la mia pure nella massima categoria. Credo, a tal proposito, che Ravenna sia la piazza ideale per questo obiettivo, perché il club punta molto sui giovani, ha un allenatore che lavora tanto e bene proprio con la ‘linea verde’ e, negli ultimi anni, tutto questo si è visto. Quindi, penso che l’ambiente ravennate sia quello giusto per poter fare un altro passo avanti verso un posto da titolare in Superlega“. LEGGI TUTTO