consigliato per te

  • in

    Andrea Gardini: “Partire con la Coppa Italia? La peggiore decisione possibile”

    Di Redazione
    Tra il 13 e il 23 settembre, nelle prime partite ufficiali della stagione, la Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà subito impegnata in sfide decisive per il passaggio del turno in Coppa Italia, e questo proprio non va giù ad Andrea Gardini. Intervistato da Radio Sound Piacenza24, il tecnico degli emiliani usa parole molto nette: “L’idea di cominciare con la Coppa Italia è assolutamente infelice, sicuramente la peggior decisione che si poteva prendere per strutturare la stagione“.
    “Da subito c’è una serie di partite che qualificano per il prosieguo della manifestazione – argomenta Gardini – e molte squadre, tra cui la nostra, ci arriveranno con giocatori reduci da periodi di sosta o lunghe quarantene. Comunque, questa è una competizione sulla quale dobbiamo puntare, per cercare di proseguire più a lungo possibile“. L’ex “Fenomeno” azzurro, in ogni caso, ha grande fiducia nella sua squadra (“Il valore assoluto dei singoli è veramente molto alto, e questo ci permetterà di giocare una pallavolo di alto livello“) e non teme le pressioni: “Ci sono sempre, che tu sia tra i primi o tra gli ultimi della classe. Vanno gestite nel migliore dei modi e in alcuni casi sono anche utili per tirare fuori grandi prestazioni“.
    Gardini dice la sua anche sul tema della riapertura al pubblico: “È impossibile dire come cambierebbe l’atmosfera senza spettatori, perché sarebbe la prima volta nella storia degli sport antichi e moderni che si gioca senza pubblico. Sicuramente sarebbe una pessima soluzione: bisogna assolutamente trovare un’alternativa per riportare i tifosi negli stadi e nei palazzetti, perché lo sport senza pubblico non ha senso di esistere“.
    (fonte: Piacenza24.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Nimir Abdel Aziz: “Qui l’obiettivo è vincere, spero di riuscirci”

    Di Redazione
    Da TG Sport Sera su RAI 2
    Il nuovo opposto di Trentino Volley Nimir Abdel-Aziz, intervistato da Maurizio Colantoni, è stato protagonista dell’edizione di ieri del TG Sport Sera di RAI 2.
    L’opposto olandese racconta così la sua nuova vita a Trento: “Sono un ragazzo sempre felice e questo lo provo a trasmettere fuori e dentro dal campo. Provo ad essere sempre positivo e dare sempre tutto quello che ho”
    Al tre volte miglior realizzatore della Superlega mancano però le soddisfazioni: “Spero che ora, a Trento, arrivino le vittorie, qui l’obiettivo è vincere, spero di riuscirci”
    Ti senti addosso delle responsabilità? “Voglio dare il cento percento come tutta la squadra il nostro obiettivo è quello. Giannelli? È un fuoriclasse, è un palleggiatore fortissimo e sono felice di essere in campo con lui”
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: la BLM Group Arena riapre al pubblico. 500 spettatori per Itas-Lube

    Di Redazione
    L’annuncio tanto atteso è arrivato: l’Itas Trentino – così come i concittadini dell’Aquila Basket – potrà contare sul supporto del suo pubblico già dalle prime partite della stagione. La Provincia di Trento ha infatti confermato alle due società la possibilità di riaprire le porte della BLM Group Arena a un numero ristretto di spettatori, rispettando tutte le disposizioni per il contenimento del contagio da coronavirus.
    Come anticipato nei giorni scorsi, a “inaugurare” le tribune dell’impianto trentino il prossimo 2 settembre sarà l’Aquila Basket: in occasione della partita contro Venezia sarà consentito l’accesso a 500 spettatori. Se il test sarà superato, dalla gara successiva (il 5 settembre contro Treviso) la capienza sarà portata a 1000. Gli stessi vincoli saranno applicati anche all’Itas Trentino: 500 spettatori il 13 settembre per la semifinale di andata di Supercoppa Italiana contro la Cucine Lube Civitanova e 1000 per l’impegno seguente, il girone preliminare di Champions League (29 settembre-1° ottobre).
    Nei prossimi giorni la Trentino Volley fornirà tutte le indicazioni per l’acquisto dei biglietti e l’accesso ai singoli eventi.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano: domani Maar ed Ishikawa si uniranno al gruppo

    Foto Ufficio Stampa Allianz Milano

    Di Redazione
    Mancano 18 giorni all’esordio ufficiale della stagione 2020-2021 dell’Allianz Powervolley. Sono questi i giorni che separano infatti Milano dalla prima gara ufficiale del nuovo corso, previsto per il 13 settembre per il confronto contro Verona valido per il girone A degli ottavi di Coppa Italia.
    Per questo motivo la squadra di coach Piazza sta lavorando duramente, alternando sedute in sala pesi ad allenamenti di tecnica sul taraflex dell’Allianz Cloud. Il gruppo, agli ordini dello staff tecnico, segue pedissequamente le indicazioni dei tecnici per trovare la giusta alchimia e arrivare in condizione per l’esordio stagionale, con un occhio agli impegni di Coppa Italia e l’altro all’esordio in Superlega fissato per il 27 settembre in casa contro Cisterna.
    Un gruppo che da domani prenderà la forma cercata in fase di volley mercato con il primo allenamento che sosteranno Stephen Maar e Yuki Ishikawa. Il martello canadese e quello giapponese hanno infatti completato l’iter dei 14 giorni di isolamento fiduciario dopo il loro arrivo in Italia e, ultimate le visite mediche di rito, potranno aggregarsi al resto del team per immergersi fin da subito negli schemi e negli allenamenti del tecnico Piazza.
    Un’immersione totale che porterà poi la squadra, nella giornata di venerdì 28 agosto, alla BLM Group Arena di Trento per un allenamento congiunto con la formazione trentina in cui l’Allianz Powervolley ritroverà per la prima volta dall’altra parte della rete l’ex Nimir. La sessione di allenamento si svolgerà nel pieno rispetto dei protocolli redatti dalla Fipav in tema di contenimento del contagio da coronavirus; per questo motivo l’accesso all’interno della struttura sarà consentito solo ai giocatori e al limitato staff delle due squadre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seganov: “Possiamo fare molto bene, abbiamo giocatori di grande livello”

    Di Redazione
    «In questa fase della preparazione ci stiamo allenando tanto e anche molto bene secondo me, siamo molto carichi con l’obiettivo di dare tutto quello che abbiamo, è un ambiente molto stimolante e penso che possiamo fare bene» spiega il palleggiatore bulgaro tornato in Italia dopo due stagioni in Turchia, la prima allo Spor Toto e la seconda all’Halkbank Ankara, ma che conosce molto bene la Superlega visto che per due campionati ha palleggiato a Sora.
    Seganov è molto motivato e ha due obiettivi principali: «mi impegno molto perché voglio continuare la mia crescita a livello personale e solo così potrò dare il mio contributo alla crescita della squadra che poi è il primo obiettivo perché solo così possiamo centrare i nostri obiettivi, anche perché possiamo fare molto bene perché abbiamo giocatori di grande livello».
    IL NUMERO 8 – «Adoro la pallavolo, su questo non ci piove, ma mi piace tanto anche il calcio e da piccolo il mio idolo era Hristo Stoičkov, il giocatore di calcio bulgaro più famoso e più forte di tutti i tempi, mi sono ispirato a lui quando ho scelto il mio numero di maglia – racconta Seganov citando le gesta del campione che ha iniziato la sua carriera nel Cska Sofia per poi passare al Barcellona dove ha vinto tutto, compreso il Pallone d’oro nel 1994 – guardo moltissima pallavolo anche in tv ma seguo tanto anche il calcio: in Bulgaria la mia squadra del cuore è il Cska Sofia mentre in Italia quando ho tempo seguo le partite della Juventus».
    Poi il palleggiatore di Razlog, classe 1993, sposta l’attenzione su quello che avverrà dopo la Superlega. «Il campionato italiano sarà molto complicato e dovremo essere molto concentrati in tutte le partite, su questo non ci piove – conclude il bulgaro – dopo la Superlega poi gli impegni saranno quelli con la Nazionale: prima dovremo giocare la Vnl e a seguire il campionato europeo. Le sensazioni anche in Nazionale sono positive perché la squadra è molto buona e ci sono giovani molto interessanti».
    [embedded content]
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì pomeriggio allenamento congiunto tra Itas Trentino e NBV Verona

    Di Redazione
    Dopo cinquanta giorni di preparazione, per l’Itas Trentino arriva il momento del primo test stagionale. Ad inaugurare, seppur in maniera non ufficiale, la stagione gialloblù sarà infatti un allenamento congiunto con la NBV Verona che si terrà mercoledì pomeriggio, 26 agosto, alla BLM Group Arena di Trento.
    La sessione di allenamento si svolgerà nel pieno rispetto dei protocolli redatti dalla Fipav in tema di contenimento del contagio da coronavirus; per questo motivo l’accesso all’interno della struttura sarà consentito solo ai giocatori e al limitato staff delle due squadre. A differenza di quanto accadeva in periodi analoghi delle precedenti stagioni, l’allenamento congiunto verrà svolto con organici al completo; Angelo Lorenzetti potrà contare su tutti i tredici giocatori della nuova rosa, così come Verona degli ex Stoytchev e Kaziyski.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le Semifinali della Del Monte® Supercoppa trasmesse da RAI ed Eleven Sports

    Di Redazione
    Le Semifinali della Del Monte® Supercoppa saranno trasmessa da RAI ed Eleven Sports.
    RAI Sport trasmetterà un match di andata e un match di ritorno delle Semifinali, mentre la finale dall’Arena di Verona sarà in programmazione in prima serata su RAI 2.
    Ecco la programmazione completa del primo evento della stagione 2020/21.
    Del Monte® Supercoppa – Semifinali andataDomenica 13 settembre 2020, ore 18.00Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Eleven SportsDomenica 13 settembre 2020, ore 20.35Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes ModenaDiretta RAI Sport
    Del Monte® Supercoppa – Semifinali ritornoDomenica 20 settembre 2020, ore 17.30Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta RAI SportDomenica 20 settembre 2020, ore 18.00Leo Shoes Modena – Sir Safety Conad PerugiaDiretta Eleven Sports
    Del Monte® Supercoppa – FinaleVenerdì 25 settembre 2020, ore 21.15 – Arena di VeronaDiretta RAI 2
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, De Cecco: “Sono contento di poterci allenare con un’altra formazione”

    Di Redazione
    “Sono contento di poterci allenare con un’altra formazione – dice il regista Luciano De Cecco alla vigilia dei due allenamenti congiunti con la Sir Safety Conad Perugia, la sua ex squadra – così potremo valutare il livello del nostro gioco. Siamo alla settima settimana di preparazione e dopo tanto lavoro intenso sarà molto bello poterci testare. Trovare subito i miei vecchi compagni di squadra? Mi dovrò abituare, visto che giocheremo spesso con Perugia quest’anno: tanti sono miei amici e avrò piacere in questi due giorni di allenarmi insieme a loro. In questi due allenamenti congiunti dovremo puntare ad alzare l’intensità del nostro gioco e trovare nuove intese che magari non abbiamo raggiunto fino ad adesso, misurare anche il nostro agonismo visto che mancano poco più di due settimane al primo appuntamento ufficiale con la Supercoppa, dobbiamo essere certi che le cose vadano per la strada giusta”.
    “Sono felice dell’ambiente, mi sono trovato subito bene qui a Civitanova e c’è un gruppo incredibile – prosegue il palleggiatore argentino – Non vedo l’ora di iniziare a portare in campo i risultati che stiamo costruendo col nostro lavoro, di cominciare a vivere questa nuova avventura. Il primo obiettivo è la Finalissima di Supercoppa nello spettacolare scenario dell’Arena di Verona: prima di arrivarci dovremo affrontare una squadra molto forte come Trento in Semifinale. L’importante è pensare a noi, al nostro gioco, alla nostra metà campo, dando il massimo delle potenzialità migliorando giorno dopo giorno, partita dopo partita. Proviamo a mettere in campo, per vincere, tutto il lavoro fatto in queste settimane di preparazione”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO