consigliato per te

  • in

    Sarà Davide Saitta il capitano della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia

    Di Redazione
    Anche se ancora alle battute ‘inaugurali’, la preparazione pre-campionato della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia inizia a produrre i primi pezzi per comporre il quadro su cui comparirà il nuovo volto della squadra edizione 2020-2021.
    Uno di questi è quello che riporta la nomina del capitano dei giallorossi annunciata direttamente dall’allenatore Valerio Baldovin: “Di comune accordo con tutto lo staff abbiamo scelto il palleggiatore Davide Saitta in quanto riteniamo possa essere la persona giusta per ricoprire questo tipo di ruolo sia in termini di leadership che di esempio. Dal canto suo l’atleta ha accettato molto volentieri”.
    Una decisione ben motivata se si mette in conto il peso del trascorso del regista siculo che già nelle sue precedenti esperienze è stato considerato un punto di riferimento importante per la propria squadra. Coach Baldovin ha però precisato che ad agevolare l’attività di Saitta dovrà esserci la cooperazione degli altri ‘navigati’ del gruppo: “Ci tengo ad aggiungere che mi aspetto anche da parte di coloro che hanno un buon bagaglio di esperienza la disponibilità ad aiutarlo e coadiuvarlo nello svolgere un compito abbastanza complicato e delicato per il quale bisogna investire molta energia e responsabilità”.
    Prosegue, intanto, il lavoro di preparazione che in questa fase iniziale sta puntando alla graduale ripresa tecnica oltre che fisica degli atleti. Per mister Baldovin soprattutto l’occasione per ‘tastare il terreno’ e prendere le misure al suo team. Arrivati alla quarta giornata di allenamento in palestra ha commentato: “Le impressioni sono state positive sia sotto il profilo dell’organizzazione dell’attività sia dal punto di vista comportamentale dei giocatori”.
    Troppo presto per fare bilanci ma è essenziale partire con il piede giusto: “È ancora prematuro trarre delle conclusioni perché siamo ancora agli albori. Diciamo che ci stiamo conoscendo a vicenda con i ragazzi. Questi sono anche dei momenti moto belli perché molto dipende da qui. Si respira un buon entusiasmo all’interno del gruppo. Fino ad adesso nessun intoppo”.
    Una buona carica positiva si percepisce anche dalle parole del neo allenatore: “Credo che questo gruppo sia molto interessante. Il mio obiettivo è quello di arrivare alla migliore performance di gruppo più che puntare sulle caratteristiche individuali dei giocatori che chiaramente dovremo cercare di esaltare ma trovando un sistema di squadra prima di tutto”.
    E su Rossard? “È un giocatore molto tecnico ma gioca in Italia per il primo anno quindi dovrà trovare il suo adattamento alla nuova realtà sia dal punto di vista culturale che del campionato stesso, differente da quelli disputati in precedenza. È un giocatore importante per noi ma non sarà solo attraverso di lui che faremo qualcosa di buono. Lui deve essere una delle pedine importanti”.
    Prontezza e capacità di adattamento per ovviare alle assenze degli schiacciatori Birigui e Defalco: “È un’eventualità che spesso si verifica durante la preparazione per varie motivazioni e non bisogna farsi cogliere impreparati. Come spesso si fa abbiamo integrato la rosa con qualche giocatore proveniente dal Settore. Speriamo che il roster si completi il primo possibile in modo da permetterci di perfezionare meccanismi di squadra e di gioco”.
    Il planning di lavoro della seconda settimana è già pronto e non prevede grandi stravolgimenti: “Non cambieranno le tematiche in quanto si tratterà sempre di lavorare sul condizionamento fisico-atletico e sul ricondizionamento tecnico però aumenterà il volume del lavoro. Se questa settimana è stata a ritmi blandi, dalla prossima invece il carico del lavoro comincerà ad essere quello standard della pre-season”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Safety, il presidente Gino Sirci è Cavaliere della Repubblica

    Foto Facebook Sir Safety Perugia

    Di Redazione
    Il Presidente della Sir Safety Conad Perugia, e titolare della Sir Safety System Spa, Gino Sirci, è stato insignito della carica di Cavaliere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella.
    Oggi, presso la Prefettura di Perugia, si è tenuta la cerimonia durante la quale Sirci ha ufficialmente ricevuto l’onorificenza.
    (Fonte: Facebook Sir Safety Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley Cisterna, Falivene: “L’obiettivo che abbiamo è ambizioso”

    Di Redazione
    La Top Volley Cisterna ha presentato ufficialmente i documenti d’ammissione al campionato di SuperLega Credem Banca 2020/21. La Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A inizierà ora l’esame dei moduli consegnati dai Club aventi diritto e chiuderà il verbale entro mercoledì 22 luglio consegnando alla Fipav e al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo l’elenco ufficiale delle formazioni partecipanti al 76° Campionato Serie A Credem Banca.
    «Come ogni anno abbiamo presentato la documentazione per l’iscrizione al campionato e, come ogni volta, torno a sottolineare che non si tratta di un semplice passaggio burocratico, un qualcosa di scontato o semplicemente una pila di fogli, questo passaggio rappresenta un importante momento in cui confermiamo a tutti che siamo un club vivo e con grande tradizione, stiamo per tagliare il traguardo dei 50 anni di storia e lo stiamo facendo con la solita testardaggine, un aspetto che rivendichiamo con grande fierezza. Abbiamo lavorato molto, poi sarà poi sempre il campo a dirci quale sarà il nostro valore anche se l’obiettivo che abbiamo è ambizioso» ha spiegato Gianrio Falivene.
    In SuperLega sono dodici i club aventi diritto che hanno presentato documentazione, mentre ha rinunciato alla iscrizione la Argos Volley Sora. Il G.S. Porto Robur Costa 2030 Ravenna ha fatto domanda di acquisto del titolo da G.S. Porto Robur Costa Ravenna, NBV Verona da Blu Volley Verona.
    Ecco i club che hanno presentato richiesta d’iscrizione al campionato di SuperLega Credem Banca 2020/21:
    Volley Lube CivitanovaTop Volley CisternaPowervolley Milano 2.0Modena Volley Punto ZeroVero Volley MonzaPallavolo PadovaSir Safety Umbria Volley PerugiaYou Energy Volley PiacenzaPorto Robur Costa 2030 RavennaTrentino VolleyNBV VeronaCallipo Sport Vibo Valentia
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Una sola fede: Milano”: l’Allianz Powervolley lancia la campagna abbonamenti

    Di Redazione
    L’Allianz Powervolley Milano lancia ufficialmente la campagna abbonamenti per la stagione 2020-2021. “Una sola fede: Milano” è il claim che accompagnerà il team meneghino nel cammino in Superlega ed in CEV Challenge Cup e che ha un evidente richiamo al legame della città al suo monumento storico più caratteristico come il Duomo e una connessione alla fede sportiva e alla passione per la pallavolo e Powervolley che mette in relazione la squadra ai suoi tifosi.
    La nuova campagna abbonamenti, che vuole segnare una ripartenza reale e concreta dello sport e della pallavolo a Milano, non può certamente fare a meno di considerare le attuali normative vigenti provenienti dalle Autorità governative nazionali e/o regionali e/o dai competenti Organismi sportivi, ma si fonda sulla fiducia e sulla vicinanza dei tifosi e degli appassionati di cui in questo momento la squadra e la società necessitano.
    NOVITÀLa novità più importante consiste nella prenotazione del settore dell’Allianz Cloud per la stagione 2020-2021. I nuovi abbonati potranno selezionare il settore desiderato compilando il modulo da inviare a biglietteria@powervolleymilano.it,  con il versamento della quota totale dell’abbonamento scelto. La selezione del posto avverrà solo quando saranno stabilite in maniera definitiva le linee guida del Governo e delle Federazioni in merito alle modalità di disputa delle manifestazioni sportive della stagione 2020/2021 e alla relativa presenza di pubblico nei palazzetti. Le modalità di prenotazione del posto avverrà unicamente seguendo l’ordine cronologico di prenotazione.
    FIDELITY PACKLa campagna abbonamenti 2020-2021 si fonda su due temi chiavi: la fede e la fiducia. La fede nella squadra di Milano e la fiducia che si instaura tra tifosi e società. Per questo motivo l’acquisto dell’abbonamento permetterà l’acquisizione del “Fidelity Pack” così suddiviso:
    -Tessera stagionale 2020-2021, che comprenderà le partite casalinghe ufficiali dell’Allianz Powervolley Milano all’Allianz Cloud: le undici gare di regular season di Superlega Credem Banca, tutte le gare giocate in casa della CEV Challenge Cup, più l’eventuale primo turno di Coppa Italia;
    -Abbonamento stagionale ad Eleven Sport, per seguire la squadra anche in trasferta;
    -Consegna mascherina marchiata Powervolley Milano;
    -15 % di sconto sul merchansing ufficiale della società;
    -Consegna gel igienizzante marchiato Powervolley Milano,
    -Prelazione playoff scudetto Superlega.
    Powervolley, consapevole delle difficoltà del momento storico attuale, ha scelto di mantenere inalterato il prezzo degli abbonamenti come per la stagione 2019-20, pertanto i costi oscilleranno da un massimo di 290 € ad un minimo di 90 €, così suddivisi:
    -1° Anello Tribuna Lido: 290 €
    -1° Anello Tribuna Stuparich: 240 €
    -1° Anello Curva Cremosano: 190 €
    -1° Anello Curva Elia: 190 €
    -2° Anello Tribuna Stuparich: 135 €
    -2° Anello Curva Cremosano: 90 €
    PRELAZIONE VECCHI ABBONATIGli abbonati della stagione 2019-2020 potranno esercitare il diritto di prelazione da venerdì 17 luglio fino a venerdì 31 luglio 2020, inviando una mail a biglietteria@powervolleymilano.it, usufruendo del 20% di sconto sulla quota totale. La vendita libera invece inizierà dal 01 agosto 2020.
    PLUSAll’interno del Fidelity Pack, Powervolley Milano ha scelto di omaggiare tutti gli abbonati con l’accesso completo al pacchetto volley di Eleven Sport (del valore nominale di 39,99 € per la stagione 2020-2021), per seguire sempre Powervolley Milano anche in trasferta durante tutte le gare di Superlega 2020-21.
    MODALITA’ DI ACCESSOIn ottemperanza alle restrizioni e alle misure di sicurezza in vigore per la lotta al Covid-19, in questa prima fase sarà possibile acquistare non un posto specifico, ma soltanto il settore. La definizione del posto avverrà solo nella seconda fase di finalizzazione dell’abbonamento.
    I nuovi abbonati potranno selezionare il settore desiderato compilando il modulo (scaricabile dal sito www.powervolleymilano.it/abbonamenti) da inviare a biglietteria@powervolleymilano.it, con il versamento della quota totale dell’abbonamento scelto attraverso bonifico bancario. La selezione del posto avverrà solo quando saranno stabilite in maniera definitiva le linee guida del Governo e delle Federazioni in merito alle modalità di disputa delle manifestazioni sportive della stagione 2020/2021 e alla relativa presenza di pubblico nei palazzetti. Le modalità di finalizzazione del posto saranno successivamente comunicate ed avverranno unicamente seguendo l’ordine cronologico di prenotazione.
    L’accesso all’impianto avverrà secondo le disposizioni vigenti in materia di disputa delle manifestazioni sportive della stagione 2020/2021 e alla relativa presenza di pubblico nei palazzetti. Eventuali modifiche e/o aggiornamenti stabiliti dalle Autorità governative nazionali e/o regionali e/o dai competenti Organismi sportivi saranno tempestivamente comunicate agli da Powervolley Milano. All’interno dell’impianto sarà inoltre garantita la distanza di sicurezza tra spettatori e l’accesso all’impianto avverrà attraverso il check della temperatura corporea.
    NOTEIn caso di furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti, la tessera abbonamento non potrà essere sostituita.
    CLAUSOLA VESSATORIANel caso in cui, per decisioni provenienti dalle Autorità governative nazionali e/o regionali e/o dai competenti Organismi sportivi, alcune partite non dovessero essere disputate, oppure venissero giocate a porte chiuse o con ingresso limitato di persone, alla sottoscrizione dell’abbonamento l’utente rinuncia alla restituzione in qualsiasi forma della quota di rateo non goduta, anche ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341/1342 Codice Civile.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza: Russell in arrivo, Hierrezuelo e Shaw ancora in stand by

    Di Redazione
    Doveva essere oggi il grande giorno di Aaron Russell a Piacenza, ma l’arrivo dello schiacciatore americano è rimandato: alla base del rinvio nessun problema direttamente legato alla pandemia di coronavirus, ma “solo” cancellazioni di voli in partenza dagli Stati Uniti, come riporta il quotidiano Libertà. L’ex giocatore dell’Itas Trentino arriverà probabilmente in Italia venerdì o sabato: il suo visto d’ingresso come lavoratore extracomunitario è ancora valido, una situazione ben diversa da quella di altri futuri compagni della Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    La questione visti riguarda infatti direttamente l’opposto James Shaw, connazionale di Russell, e il palleggiatore cubano Raydel Hierrezuelo, non ancora ufficializzato dalla società: il primo al momento è bloccato in patria, il secondo in Turchia, senza possibilità di raggiungere il nostro paese. Le tempistiche per arrivare a una soluzione potrebbero essere molto lunghe, e l’allenatore piacentino Andrea Gardini esplicita il punto di vista del club: “Questo problema dei visti, se non si sbloccherà presto, indurrà giocoforza a fare dei ragionamenti sulla data di inizio campionato. Vedremo cosa succederà nei prossimi giorni, certo mi piacerebbe che qualche ‘scienziato’ mi spiegasse perché il nostro è considerato uno sport di contatto“.
    Un’idea, quella del rinvio dell’inizio della stagione, che comincia a farsi strada anche tra altre squadre con problemi legati all’arrivo dei giocatori extracomunitari: una su tutte l’Itas Trentino, alle prese con il trasferimento di Ricardo Lucarelli. LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex capitano azzurro Emanuele Birarelli dà l’addio al volley giocato

    Di Redazione
    L’annuncio è stato dato oggi con un’intervista rilasciata a “La Gazzetta dello Sport”: Emanuele Birarelli dopo più di vent’anni di attività lascia la pallavolo giocata ma non il mondo del volley. Il 39enne centrale nato a Senigallia l’8 febbraio 1981, che con la nazionale ha collezionato 216 presenze, intraprenderà la carriera di procuratore.
    Dopo Cristian Savani e Alessandro Fei, dunque, un altro pezzo di storia della maglia azzurra, dice basta. Con la maglia della nazionale “Bira” annovera nel suo personale palmarès, tra le altre, due medaglie olimpiche (Londra, Rio) e due argenti europei (2011 – 2013).
    Proprio agli ultimi Giochi Olimpici di Rio 2016, da capitano, il suo ricordo più bello: ”A Rio de Janeiro, da capitano – ha dichiarato a la Rosea –  è stato un qualcosa di unico, il culmine della mia carriera. È vero, abbiamo perso quella finale ma, in quei venti giorni avevamo la sensazione di essere invincibili.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Angelo Lorenzetti: “La normalità è lontana, ma noi vogliamo regalare emozioni”

    Di Redazione
    Un  primo (parziale) bilancio dell’avvio della preparazione. È quello che ha stilato stamattina Angelo Lorenzetti nel corso dell’intervista che il tecnico dell’Itas Trentino ha rilasciato in diretta presso gli studi di Radio Dolomiti. 
    “Rientrare in palestra è stata una responsabilità etica e sportiva che ci siamo presi – ha spiegato l’allenatore gialloblu rispondendo a precisa domanda del conduttore Gabriele Biancardi –. Riprendere gli allenamenti vuol dire infatti pensare anche alla salute dei giocatori e Trentino Volley da questo punto di vista non si è mai tirata indietro: ha scelto di fare subito molto. Stiamo vivendo un periodo nuovo, diverso da quelli precedentemente vissuti; è una ripresa in cui non abbiamo risposte precise alle domande che noi stessi ci poniamo. Camminiamo giorno per giorno, cercando di dare comunque il massimo e di lasciare libero spazio alla creatività; andiamo avanti uniti, dividendo e condividendo le problematiche e i progetti, pur sapendo che per il nostro sport il ritorno alla normalità è ancora lontano“.
    “La rosa che avrò a disposizione per la prossima SuperLega – ha puntualizzato Lorenzetti – era stata disegnata a grandi linee prima dell’emergenza coronavirus, quindi a maggior ragione la Società è stata molto brava a confermarla anche successivamente al lockdown. Non era così scontato farlo ed invece grazie a questa decisione potremo contare su una squadra sulla carta veramente molto competitiva. Vogliamo esserlo anche sul campo sin dal debutto, indipendentemente da quanto lavoro al completo riusciremo a fare durante questa preparazione“.
    La conclusione del tecnico di Trento è una promessa: “Vogliamo regalare emozioni, mettendo il cuore in ogni match indipendentemente che venga giocato a porte chiuse o col pubblico presente. La nuova Itas Trentino sarà una squadra votata all’attacco; magari inizialmente potremo essere più fallosi ma a gioco lungo avremo la capacità di proporre il nostro stile ed il nostro gioco”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, Petric: “Micah Christenson merita la fascia di capitano”

    Di Redazione
    Prosegue il lavoro di preparazione di Modena che oggi ha presentato anche il rinnovo della sua collaborazione commerciale con la CPL Concordia.
    A margine della conferenza stampa di presentazione è tornato a parlare Nemanja Petric: “Con Modena c’è un grande legame è bellissimo essere qui oggi dopo tanto tempo, per me questo posto rappresenta qualcosa di unico, di speciale, sono legatissimo a Modena e alla sua gente e ho una enorme voglia di dare tutto per questa maglia. La fascia di capitano? Non ne abbiamo ancora parlato ma penso che Micah Christenson sia la persona che merita quel ruolo, conosce l’ambiente, i compagni, è alla sua terza stagione qui, io penso sia lui la persona giusta”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO