consigliato per te

  • in

    Totò Rossini: “Per me Trento è una sfida importante”

    Di Redazione
    La terza settimana “trentina” di Salvatore Rossini è iniziata con un’intervista in diretta dagli studi di Radio Dolomiti. Ospite dello storico media partner di Trentino Volley, il nuovo libero gialloblù si è di fatto presentato agli ascoltatori, fra cui da sempre ci sono molti habitué della BLM Group Arena.
    “È un grande piacere essere a Trento e giocare per Trentino Volley – ha affermato il trentaquattrenne laziale –; per una certa serie di situazioni non preventivate io e Grebennikov ci siamo scambiati la maglia, ma le due trattative sono andate avanti per binari separati. Per me questa era la migliore delle ipotesi possibili e sono quindi contento di averla accettata, pieno di stimoli. È una sfida importante, per un ragazzo come me che è viene dalla periferia della pallavolo e l’accetto volentieri“.
    “Voglio provare a vincere qualcosa di significativo anche qui – continua il libero – perché in tutte le precedenti esperienze della mia carriera ho sempre raccolto e lasciato un buon ricordo. È da un paio di anni che non vinco un trofeo e lo stesso vale per questo Club, quindi l’obiettivo deve essere la vittoria. Meglio una ricezione perfetta o una bella difesa? Dipende dal punteggio, anche se obiettivamente per come lo interpreto io il fondamentale della ricezione è più matematico: mi ritrovo spesso a studiare le traiettorie degli avversari. I più forti da questo punto di vista nel campionato italiano sono Leon e Nimir, che da questa stagione fortunatamente sarà mio compagno di squadra: mi allenerà ogni giorno”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C’è anche Paolo Zonca alla ripresa degli allenamenti della Consar Ravenna

    Di Redazione
    Dopo il weekend di riposo, è ripresa oggi la preparazione della Consar Ravenna in vista della prossima SuperLega. E al gruppo che ha lavorato la settimana scorsa con coach Marco Bonitta (i nuovi acquisti Arasomwan, Giuliani, Mengozzi, Pinali e Redwitz e quattro ragazzi delle giovanili: Matteo Baroni, Riccardo Martinelli, Matteo Pirazzoli e Nicolò Rossi), si sono aggiunti due giocatori: il riconfermato Francesco Recine e il nuovo acquisto Paolo Zonca, che nelle scorse ora ha firmato il contratto che lo lega al Porto Robur Costa 2030 per questa annata sportiva. Anche Recine e Zonca, come i compagni che li hanno preceduti, hanno superato i test sierologici a cui sono stati sottoposti.
    Classe 1997, goriziano di nascita, Zonca a dispetto dei suoi 23 anni vanta già un percorso pallavolistico collaudato, che, dopo la formazione nel Club Italia (con un campionato di A2), lo ha portato a disputare tre stagioni di A2 con le maglie di Potenza Picena, Santa Croce e Livorno, e poi a vivere un’esperienza importante nella massima serie francese col Nantes-Rézé Metropole, dopo la vittoria l’anno scorso alle Universiadi, battendo la Polonia in finale: un successo condiviso con Pinali, che troverà come compagno di squadra a Ravenna.
    “Con Ravenna è stato amore a prima vista – dice il nuovo schiacciatore della Consar –: stavo valutando di restare a Nantes, dove mi sono trovato bene e ho avuto modo di fare un’importante esperienza sportiva e umana in un campionato di buon livello, quando è arrivata la telefonata di Bonitta. Ho accettato subito perché ho capito che un’occasione così, in una squadra giovane che negli anni ha saputo lanciare e valorizzare tante giovani promesse, era da cogliere al volo“.
    “Con il lavoro quotidiano in palestra e con i consigli di Marco Bonitta – continua Zonca – spero di continuare a crescere, perché ne ho bisogno, insieme alla squadra e spero di essere all’altezza della situazione e delle aspettative. Comincio con grande entusiasmo e con grande voglia di fare bene: confido di poter dare un contributo importante alla squadra”.
    Foto Porto Robur Costa 2030
    Appena saranno perfezionate tutte le pratiche burocratiche arriverà a Ravenna anche l’altro acquisto di queste ultime ore, perfezionato dalla società ravennate: lo schiacciatore Eric Loeppky, 22 anni il prossimo 1 agosto. Loeppky proviene dal campionato universitario che lo ha visto protagonista nelle ultime quattro stagioni con la maglia del Trinity Western Spartans. Nella nazionale canadese è compagno di squadra di Vernon-Evans, messosi in luce a Ravenna nella scorsa annata.
    Il programma di lavoro della settimana prevede sedute in piscina e lavoro atletico in spiaggia, mentre nella giornata di oggi la squadra ha potuto rientrare al Pala Costa, a porte chiuse, e far allenare i giocatori, in fasce orarie diverse e divisi in quattro gruppi, osservando tutti i rigidi e rigorosi protocolli previsti dalle normative governative.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terminato il ritiro a Cuneo, l’Allianz Milano torna a casa

    Di Redazione
    Ritorno a Milano per l’Allianz Powervolley dopo due settimane di ritiro pre season a Cuneo. La squadra guidata da coach Piazza ha infatti ultimato il primo periodo di preparazione atletica in vista della stagione 2020-2021 che si è svolto nella città piemontese, divenendo il primo atto ufficiale del gemellaggio che lega Powervolley a Cuneo Volley.
    Sono state due settimane importanti per il team meneghino che, sotto la guida attenta dello staff tecnico, ha iniziato a lavorare tra sala pesi e palestra, ricaricando le energie per il nuovo campionato. Quattordici giorni (dal 06 al 20 luglio) in cui la nuova Powervolley targata Allianz ha avuto modo di cementare in maniera significativa il nuovo gruppo, con le sole assenze di Stephen Maar e Yuki Ishikawa, ancora nei propri Paesi d’origine ed impegnati negli allenamenti con le rispettive nazionali, e del libero classe 2003 Matteo Staforini in ritiro a Lecce con la nazionale U18.
    [embedded content]
    Il primo contatto con il campo è stato significativo, soprattutto perché si è trattata di una vera e propria ripartenza della pallavolo dopo il blocco delle attività degli scorsi mesi causato dal Covid-19. A commentare queste prime due settimane di ritiro è il preparatore atletico Giovanni Rossi, custode dei muscoli dell’Allianz Powervolley: “Il lavoro programmato si è sviluppato in maniera completa ma soprattutto con la giusta gradualità. Abbiamo avuto modo di valutare bene il livello dei ragazzi, verificando lo stato dei lavori svolti durante il lockdown. C’è stata poi man mano una progressione del carico per evitare che si verificassero problematiche fisiche: da questo punto di vista i ragazzi hanno risposto in maniera assolutamente soddisfacente. Completeremo ora questa prima fase di risveglio muscolare con la terza settimana che faremo qui a Milano, mentre poi dalle prossime settimane ci sarà più spazio per esercizi con più pallavolo, sempre con l’attenzione ad un bilanciamento equilibrato, cercando di ottimizzare sempre la forma atletica“.
    Oltre alla fatica in palestra, tuttavia, non sono mancate le occasioni per promuovere l’affiatamento tra gli atleti ed il feeling tra staff e squadra. I giorni liberi, infatti, sono stati dedicati ad attività di team building, come la visita ad alcune cantine del Piemonte o l’escursione a Rocca La Meja (Canosio) con una camminata complessiva di 19 km con un dislivello di 1121 m, con la squadra che ha raggiunto quota 2585 m.
    Il commento finale su questo ritiro è invece affidato alle parole del capitano Matteo Piano, tornato ad allenarsi con la squadra dopo l’infortunio dello scorso anno, che sulle pagine di Tuttosport afferma: “Mi sto godendo il presente, come mi sono goduto i miei compagni in ritiro. Avverto una bella energia dentro di me, ho molta voglia di stare in campo a lavorare. Mi sento il prodotto di tutto quello che mi è capitato e che ho addosso: un uomo di 29 anni che porta con sé un baule pieno delle sue esperienze, sofferenze. E sono cento chili da portare, ma lo voglio fare perché non mi pesa. Se fosse un fardello, anche solo dieci chili sarebbero troppi. Ora guardo avanti, come Milano“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena al lavoro con Sebastian Carotti: “Ci siamo quasi tutti, è un bel vantaggio”

    Di Redazione
    Sono ripresi oggi gli allenamenti di Modena Volley, sotto la guida del vice allenatore Sebastian Carotti, in attesa del ritorno di Andrea Giani (impegnato con la sua nazionale). Il tecnico argentino esordisce così ai microfoni dell’ufficio stampa della società: “Credo sia stato un periodo difficile molto per tutti, in particolare per me perché ho fatto il lockdown in Italia, la quarantena in Argentina e, ora che sono tornato, di nuovo la quarantena prima di poter rientrare. Insomma, per me e per tutti i giocatori, già ripartire è tanta roba“.
    “Sarà una preparazione diversa da quelle a cui siamo abituati – continua Carotti – prima di tutto per via di questo lungo stop. Abbiamo però molto tempo prima del campionato e soprattutto abbiamo quasi tutti i giocatori a disposizione, una situazione molto favorevole. Di solito i campioni, che Modena è abituata ad avere in squadra, arrivano soltanto alla fine: averli da subito farà sì che la squadra cresca più velocemente“.
    Come vede il vice-coach le prospettive dei gialloblu in Superlega? “Siamo un mix tra giovani ed elementi di esperienza, ma non siamo una squadra debole. Lavoreremo per raggiungere l’altissimo livello in ogni partita, e tutti sanno che dovranno lottare per vincere con noi. Ci sono 3-4 squadre che sulla carta sono più forti, ma poi dovrà parlare il campo. Io sono sicuro che potremo fare un bel lavoro“.
    [embedded content]
    (fonte: YouTube Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Cucine Lube Civitanova, al via la seconda settimana di preparazione

    Di Redazione
    Inizia oggi la seconda settimana di preparazione della Cucine Lube Civitanova, dopo la domenica di riposo concessa dallo staff tecnico biancorosso. Per Juantorena e compagni, che gradualmente stanno riprendendo contatto con il pallone dopo ben quattro mesi di stop forzato, si farà ancora più intenso il ritmo di lavoro: dal lunedì al sabato mattina ci sarà soltanto una mezza giornata di stop programmata per il pomeriggio di mercoledì.
    Rispetto agli allenamenti effettuati nel corso della scorsa settimana, sono quattro le sedute di tecnica in programma per i biancorossi nei prossimi giorni, sempre di pomeriggio. Tutte le mattine saranno dedicate, invece, alle parti di lavoro fisico in sala pesi e atletico guidate dal preparatore Massimo Merazzi.
    A disposizione di coach Fefè De Giorgi e dello staff tecnico biancorosso ci saranno i 13 giocatori (ancora assente il cubano Marlon Yant) che da mercoledì scorso, dopo il rientro in gruppo di Robertlandy Simon, sono al lavoro all’Eurosuole Forum.
    Il programma della settimana dal 20 al 26 luglioLunedì: Pesi – TecnicaMartedì: Atletica – TecnicaMercoledì: Pesi – RiposoGiovedì: Atletica – TecnicaVenerdì: Pesi – TecnicaSabato: Atletica – RiposoDomenica: Riposo – Riposo
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza tra piscina, tecnica e Beach Volley

    Di Redazione
    Tre giorni di lavoro ed uno di pausa. Prosegue con questa cadenza il lavoro della Vero Volley Monza in vista dell’inizio della stagione 2020-2021 della SuperLega Credem Banca. I monzesi, impegnati tra piscina, al Seven Infinity di Gorgonzola, pesi e tecnica, all’Arena di Monza, e beach volley, al Sesto Beach Volley di Sesto San Giovanni, continueranno a seguire questo planning anche in tutta questa seconda settimana di preparazione.
    La seconda settimana di allenamento iniziata ieri, domenica 19 luglio, prevede due giorni di pausa (mercoledì e domenica) e cinque giornate di doppia, di cui tre alternate tra pesi, tecnica e beach volley, e due tra piscina e sabbia.
    Lunedì 20 luglioOre 9.30 – 11.00 PiscinaOre 16.30 – 18.30 Beach VolleyMartedì 21 luglioOre 8.45 – 11.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.00 Beach VolleyMercoledì 22 luglioLibero
    Giovedì 23 luglioOre 9.00 – 11.15 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.00 Beach Volley
    Venerdì 24 luglioOre 9.30 – 11.00 PiscinaOre 16.30 – 18.30 Beach Volley
    Sabato 25 luglioOre 8.45 – 11.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 16.30 – 18.30 Beach Volley
    Domenica 26 luglioLibero
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, il presidente Bettio: “Faremo di tutto per avere gli spettatori in tribuna”

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo Padova

    Di Redazione
    Si prepara alla seconda settimana di lavoro in palestra la Pallavolo Padova, orfana dello sponsor Kioene ma con un gruppo rinnovato e desideroso di fare bene. Il neo-presidente Giancarlo Bettio, in un’intervista a Il Mattino di Padova, rivendica le scelte della dirigenza: “Abbiamo badato a salvare la società e siamo convinti di aver comunque costruito un buon team, nonostante gli oggettivi problemi del momento. I tifosi sanno che il Covid ha cambiato il mondo, ci aspettiamo che comprendano le eventuali difficoltà che ci saranno, ma anche che ci carichino con il loro entusiasmo“.
    Proprio a questo riguardo il numero uno della società patavina ha una priorità: “Io mi auguro che il campionato possa ripartire con i tifosi, giocare con i palazzetti vuoti sarebbe una sconfitta. Faremo di tutto per riuscirci e, come movimento, proveremo a premere sulla ‘politica’ per averli. Ovviamente bisognerà rispettare le norme di sicurezza, ma senza pubblico lo sport non è niente, non solo perché vale come un giocatore in più, ma anche perché ci dà visibilità e quindi possibilità di reperire risorse“. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube torna al lavoro sulla sabbia: “Così riduciamo i rischi di infortuni”

    Di Redazione
    Saranno allenamenti particolari quelli di questa settimana per la Cucine Lube Civitanova, che in attesa dell’ultimo innesto Marlon Yant (bloccato da formalità burocratiche) riprende oggi il lavoro dopo un weekend di pausa. I marchigiani, per la prima volta dall’inizio della preparazione, cominceranno infatti a saltare, ma lo faranno sulla spiaggia di Civitanova.
    Il perché di questa scelta lo spiega il preparatore atletico Massimo Merazzi in un’intervista ad Andrea Scoppa per Il Resto del Carlino Macerata: “Vanno ridotti i rischi, su ginocchia e schiena, al momento delle ricadute. Diciamo che da questa settimana la pallavolo diventa più reale e si passerà dai palleggi e dai bagher ai muri e all’attacco. Inoltre aumenteremo gradualmente le sedute di tecnica, da 3 a 4 nel corso della settimana“.
    Anche Merazzi, come molti addetti ai lavori, pone l’accento sulle difficoltà legate alle restrizioni imposte dal protocollo Fipav, che almeno fino al 31 luglio vieta anche le partitelle: “Tutto sommato per adesso non ci servono, quantomeno è consentito il Beach Volley e le faremo in spiaggia. Mi auguro comunque che queste misure possano cambiare alla fine del mese, perché altrimenti sarebbe difficile poter iniziare la stagione ufficiale a settembre. Noi abbiamo 14 elementi top e quindi una partitella in famiglia è sempre di qualità, tuttavia non sarebbe la stessa cosa per una formazione più debole. Inoltre questi ragazzi non giocano una gara da inizio marzo e servono delle amichevoli per arrivare alle partite ufficiali“. LEGGI TUTTO