consigliato per te

  • in

    Marlon Yant in partenza per Civitanova: “Sono molto emozionato”

    Di Redazione
    Dovrebbe arrivare già nelle prossime ore in Italia Marlon Yant, il giovane schiacciatore cubano ingaggiato dalla Cucine Lube Civitanova. Il giocatore è stato intervistato da Radio Habana Cuba prima della partenza, avvenuta martedì all’indomani della consegna del suo diploma presso l’EPPEF (scuola di Educazione Fisica, equivalente del nostro ISEF): “Sono molto emozionato e concentrato sul lavoro che devo fare. La Lube ha giocatori di primo livello, è chiaro che all’inizio sarò una riserva“.
    “Oltre a esaudire un mio desiderio sportivo – dice Yant – coglierò l’occasione per incontrare finalmente la mia sorella maggiore, che è nata in Italia. Lei è molto felice e non vediamo l’ora di incontrarci, dato che finora ci siamo relazionati solo attraverso i social network“. A Civitanova lo schiacciatore troverà i connazionali Simon, Leal e Juantorena: “Simon si è offerto di supportarmi in tutto ciò di cui avevo bisogno e mi ha parlato di come andranno le cose al mio arrivo, mi ha raccontato della squadra e della vita in Italia. Osmany si è interessato a come andavano i miei allenamenti e alle questioni legate al mio viaggio“.
    Yant è caratterizzato anche della sua grande passione per il basket, lo sport praticato dalla madre Gricel Herrera (ex giocatrice della nazionale), che ha raccontato il suo amore per campioni NBA come Paul George e James Harden. Almeno per il momento, la madre non partirà con Marlon: “Sono tranquilla, la società ha dimostrato grande interesse e Marlon è un ragazzo responsabile, che sa come comportarsi. Gli raccomando solo di prendersi cura della sua salute e di lavorare passo dopo passo, senza cercare di dimostrare più di quanto possa fare ora, visto che la pandemia ha comportato lo stop agli allenamenti“.
    (fonte: Radio Habana Cuba) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Anzani e i primi giorni di lavoro: “Sta nascendo un bel gruppo”

    Di Redazione
    “Finalmente abbiamo ricominciato a lavorare dopo tanti mesi di inattività – dice il centrale biancorosso Simone Anzani facendo un bilancio dei primissimi giorni di lavoro della nuova stagione per la Cucine Lube Civitanova –. Io personalmente e tutti i miei compagni non vedevamo l’ora di tornare tutti quanti in gruppo per riprendere a seguire la nostra passione e il nostro lavoro, che è la pallavolo. La prima settimana è stata molto intensa, abbiamo la fortuna di essere praticamente tutti già a disposizione, cosa che nelle altre stagioni non eravamo abituati a fare: di solito si iniziava in 4 o 5, in attesa del ritorno di chi era impegnato in nazionale. Non è mai facile poter partire con il gruppo unito, dunque è una nota molto positiva anche questa“.
    “In questi primi giorni abbiamo lavorato molto fisicamente e un po’ con la palla – prosegue Simone, al secondo anno con la maglia del Club cuciniero – e ora ci attende una seconda settimana altrettanto tosta ma molto importante per il prosieguo della preparazione. Dopo il lavoro a terra al palasport, ieri abbiamo introdotto qualche salto sulla sabbia per poi arrivare gradualmente ai salti veri e propri nel campo di gioco. L’ossatura della squadra è quella dall’anno scorso con qualche innesto come De Cecco, Hadrava, Larizza, Falaschi, mentre siamo in attesa dell’arrivo del cubano Yant: si sta già formando un bel gruppo, c’è una bella atmosfera ed è piacevole andare ad allenarsi”.
    “I miei obiettivi? Non sono personali ma principalmente di squadra – conclude il centrale azzurro – non dobbiamo nasconderci dietro ad un dito, vogliamo vincere. La squadra è stata costruita per questo, è il nostro obiettivo. Manca ancora molto tempo prima di iniziare a giocare, che è la cosa che ci piace di più, ma abbiamo già il focus su cosa vogliamo da questa stagione. Io sono già molto carico”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Cocconi è il nuovo vice di Tubertini alla Top Volley Cisterna

    Di Redazione
    Il coach Lorenzo Tubertini, alla vigilia della sua terza stagione alla Top Volley Cisterna, è al lavoro con la squadra per preparare la ripartenza del campionato di Superlega. Da questa stagione il tecnico modenese verrà affiancato dal nuovo secondo allenatore Roberto Cocconi, 27 anni, di Reggio Emilia, laureato in scienze motorie, che sta già lavorando al fianco di Tubertini per questo avvio di stagione.
    “Con il coach abbiamo la stessa visione della pallavolo, ci siamo sentiti e mi ha dato la possibilità di entrare a far parte del suo staff, si tratta della mia prima esperienza in Superlega e ci tengo a ringraziare la società che ha scelto di puntare su di me – chiarisce l’assistant coach – mi sono occupato in questi anni di analisi per molte squadre, sono stato anche assistente allenatore della squadra di serie B di Modena Volley, oltre alla parte tecnica metterò in gioco quelle che sono le mie conoscenze sul campo dal punto di vista dello scouting e dell’analisi dei dati“. Cocconi è un grande appassionato di musica (adora i Queen e la musica dance anni Novanta), di tecnologia e nei ritagli di tempo si concede anche qualche partita a tennis.
    Il terzo allenatore della Top Volley sarà per il secondo anno consecutivo Elio Tommasino, che lavorerà insieme a Tubertini e Cocconi e avrà il compito di studiare e analizzare tecniche e tattiche da proporre ai giocatori di concerto con gli altri due coach. Andrea Pozzi si occuperà esclusivamente della preparazione atletica della squadra: “Il lungo periodo di lockdown ha portato qualche giocatore a muoversi di meno, per questo motivo faremo particolare attenzione dal punto di vista tendineo, vogliamo stare ancora più attenti degli altri anni iniziando con allenamenti più soft ma molto più frequenti – chiarisce il preparatore – la sosta lunga? Per quanto riguarda l’aspetto fisico questo stop può essere stato utile a più di qualche giocatore che, senza gli impegni della nazionale, può aver anche risolto alcuni problemini“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lisinac e Podrascanin si aggregano al gruppo dell’Itas Trentino

    Di Redazione
    L’avvio della terza settimana di preparazione pre-campionato porta in dote una bella notizia per l’Itas Trentino. A partire da oggi al gruppo di nove giocatori già al lavoro alla BLM Group Arena si sono infatti uniti anche Srecko Lisinac e Marko Podrascanin. I due centrali serbi nelle ultime ore hanno svolto le visite mediche ed ora sono pronti per iniziare la loro stagione in maglia gialloblù, la terza per Liske, la prima assoluto per Potke. Nel primo periodo per loro è stato previsto un programma differenziato di allenamenti, che li vedrà spesso al lavoro in sala pesi ma anche presso la piscina di Trento Nord di Gardolo.
    “Non vedevo l’ora di iniziare la preparazione con la mia nuova squadra; la pausa è stata davvero lunga ma adesso finalmente posso dire di far parte di questo gruppo e mi sento già a mio agio – ha spiegato Marko Podrascanin – . In queste ultime ore ho avuto modo di incontrare i nuovi i compagni e parlare con i componenti dello staff tecnico; tutto ciò mi ha messo addosso grande determinazione e voglia“.
    “Essere un giocatore di Trentino Volley fa un bell’effetto – ha continuato Podrascanin –, questa Società ha raggiunto grandi risultati in poco tempo e non potevo chiedere di meglio per continuare la mia carriera in SuperLega. Qui so che potrò continuare a lottare per i massimi traguardi e provare a vincere nuovamente la SuperLega, il campionato più difficile del mondo. Parallelamente giocheremo anche la Champions League e la notizia della nostra ammissione è stata bellissima, anche se prima di tutto dobbiamo pensare a superare i turni preliminari. Non so ancora quando effettivamente inizieremo il campionato ma nel frattempo abbiamo tempo per prepararci con calma e cura dei particolari”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia alza il ritmo in palestra, aspettando Atanasijevic

    Di Redazione
    Si alzano i ritmi della preparazione per la Sir Safety Conad Perugia. Sotto le direttive di Carmine Fontana e dello staff bianconero – Heynen e Leon sono tornati in Polonia per alcuni impegni con la nazionale polacca e faranno rientro a Perugia alla fine di luglio – i Block Devils spingono sul pedale dell’acceleratore sia per quello che riguarda l’aspetto fisico, sia anche per il lavoro prettamente tecnico sul campo, sempre ovviamente nel rispetto delle direttive attuali.
    Lo staff medico e sanitario perugino hanno fatto svolgere ai ragazzi tutti i necessari test fisici per programmare il lavoro in sala pesi e per evitare, dopo il lungo stop, problemi di ordine muscolare, il gruppo nel frattempo affronta le sedute con grande voglia ed entusiasmo. Stamattina la squadra ha sostenuto un allenamento fisico in sala pesi, oggi pomeriggio è in programma una seduta tecnica al PalaBarton.
    Domani pomeriggio invece tutta la comitiva bianconera si trasferirà a Spello, ospite di Gianluca Bellocchio e di tutto lo staff organizzativo, presso gli impianti del Mapepa Sport&Friends, centro sportivo dotato di eccellenti strutture ed anche di campi da Beach Volley. Proprio su di essi i Block Devils sosterranno un allenamento tecnico a partire dalle ore 17:00 e successivamente, al termine della seduta, saranno ospiti a cena presso il ristorante del centro “Cesare“.
    Terminata intanto la quarantena domiciliare per Aleksandar Atanasijevic. L’opposto serbo ha svolto i 14 giorni da protocollo presso il Park Hotel “Ai Cappuccini” a Gubbio, che ha messo a disposizione dell’opposto serbo piscina e sala pesi consentendo così a “Bata” di poter svolgere un lavoro mirato di potenziamento fisico ed atletico. Oggi e domani Atanasijevic sarà sottoposto alle valutazioni sierologiche riguardanti il Covid-19 e successivamente alle routinarie visite mediche e test per l’idoneità allo svolgimento dell’attività sportiva e, in caso di esito positivo, rientrerà in gruppo.
    Prosegue invece la quarantena domiciliare per Vernon-Evans e Plotnytskyi. L’opposto canadese terminerà i 14 giorni il 26 luglio, il martello ucraino il giorno successivo.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Allenamenti al via per Verona. Bonami: “Dobbiamo fare un upgrade”

    Di Redazione
    I gialloblù ritornano in campo. Uno dopo l’altro, mettono di nuovo piede all’Agsm Forum e si ritrovano insieme per ricominciare. Con la carica e la voglia di guardare avanti. Ieri pomeriggio, raduno e primo allenamento per la BluVolley Verona, suddiviso in una prima parte di preparazione atletica e una seconda di lavoro con palla.
    A prendere parola prima di immergersi nei ritmi dell’allenamento è Federico Bonami, per fare il punto su una stagione che finalmente può cominciare, con la voglia, ora più che mai, di uscire dalle incertezze per concentrarsi sulla pallavolo.
    Di seguito le sue dichiarazioni: “Il primo impatto è stato molto positivo, ho ripreso in mano le ginocchiere e ho rimesso il nastro alle mani, una bellissima sensazione. Era da tanto tempo che non mettevo piede all’Agsm Forum, sono molto felice di essere tornato qui, in questa città che mi mancava da più di tre mesi. I ragazzi sono tutti molto carichi, abbiamo lavorato per conto nostro in questo periodo, anche io l’ho fatto, sono stato in grado di rimettermi in forma grazie anche a un gruppo di preparatori di Firenze. Non solo lavoro, però: ho ripreso contatto con la mia famiglia. Con questa carriera, che mi ha sempre portato lontano da loro, non è sempre facile. Questa situazione mi ha permesso di ritrovare i miei genitori, e i riti che avevo lasciato da tempo“.
    “La stagione? Sarà un campionato di adattamento – continua Bonami – dopo un anno lasciato a metà. Dovremo essere bravi a non pensare all’esterno, rispettando tutte le regole e cercando di concentrarci sul lavoro fatto in palestra. Che poi è ciò che ci permette di fare un upgrade come squadra, anche rispetto all’anno scorso. Dobbiamo e vogliamo alzare l’asticella”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Mazzone: “Non siamo i favoriti, dovremo dare il meglio ogni giorno”

    Foto Facebook Modena Volley

    Di Redazione
    Sono iniziati oggi gli allenamenti al PalaPanini per Modena Volley, con la squadra che al mattino si è sottoposta alla seduta di pesi e oggi farà tecnica, seguendo naturalmente i protocolli Covid-19. Daniele Mazzone è uno dei veterani della squadra che andrà ad affrontare la stagione 2020/21: il centrale di Chieri classe 92 è alla quarta stagione sotto la Ghirlandina ed è pronto per questa preparazione “anomala”, senza nazionale e con obiettivi molto chiari in testa.
    “Si torna in palestra – dice Mazzone – sapendo che comunque una buona parte di preparazione fisica è già stata fatta a giugno. Bisognerà riprendere dimestichezza con la palla, ma noi abbiamo continuato a lavorare anche durante queste vacanze e una buona parte è già stata fatta. Come sto vivendo dal punto di vista sportivo questa estate e il prossimo campionato? Bene, nel senso che sto bene: non facevo una vacanza da qualche anno, tra impegni personali e viaggi con la nazionale, quindi quest’estate sono riuscito a rilassarmi e staccare un po’, godendomi il mare, la famiglia e gli amici. Poi ovviamente tutti gli impegni con la maglia azzurra sono solo posticipati al prossimo anno: questo mi permette di resettare tutto e ricominciare un campionato migliore rispetto alle mie personali prestazioni dello scorso anno“.
    “Che stagione e che gruppo mi aspetto? Questo per me è l’ottavo campionato in A1 e il quarto qui a Modena – ricorda il centrale – nonostante la mia faccia da ‘ragazzino’, così almeno mi dicono, sono effettivamente un veterano. Conosco bene l’ambiente e i nostri tifosi, che comunque hanno dimostrato con i fatti di tenerci alla squadra e alla società: con un campionato ancora incerto hanno sottoscritto al buio oltre 2.000 abbonamenti, numeri che non mi sarei mai aspettato e che mi rendono molto orgoglioso. Sarà una Modena che potrà dire la sua, forse non partiremo tra le prime quattro favorite ma sono convinto che il lavoro pagherà. È necessaria un’azione di responsabilità da parte di ognuno di noi: non siamo i favoriti quindi dovremo dare il meglio ogni giorno, nel nostro piccolo, per colmare il gap. Lo dobbiamo ai nostri tifosi, alla società, alla città e a noi stessi”.
    [embedded content]
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Per i tifosi dell’Itas arriva la TrentinoNelCuore Card

    Di Redazione
    Nuova iniziativa di Trentino Volley per fidelizzare i tifosi in un momento di incertezza dovuta all’emergenza coronavirus: la società di via Trener lancia per la stagione 2020-2021 la TRENTINONELCUORE Card, una speciale tessera stagionale che consentirà ai supporter gialloblu di sostenere attivamente la propria squadra, godendo al tempo stesso di importanti vantaggi.
    I possessori della card, infatti, avranno diritto a uno sconto sui biglietti d’ingresso alle partite nella prima fase del campionato, in cui la capienza del palazzetto sarà presumibilmente limitata; a loro saranno inoltre riservati un abbonamento a Lega Volley Channel, il canale che trasmette in streaming tutte le partite di Superlega, e uno sconto speciale sull’abbonamento stagionale quando la BLM Group Arena potrà aprire al pubblico senza limitazioni. Previsti infine sconti e convenzioni speciali da parte degli sponsor della società.
    La TRENTINONELCUORE Card sarà in vendita al pubblico presso gli uffici della società (dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18) a partire da martedì 21 luglio, al prezzo di 70 euro, e sarà valida fino al giugno 2021. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO