consigliato per te

  • in

    Continua la preparazione di Vibo. Enrico Cester: “C’è armonia nel gruppo”

    Foto Volley Tonno Callipo Calabria

    Di Redazione
    È andata in archivio venerdì scorso la seconda settimana di preparazione pre-campionato 2020-21 della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Dopo l’attività in sala pesi al mattino e l’allenamento pomeridiano sui campi da beach volley del Popilia Country Resort, lo staff tecnico ha concesso ai giallorossi la pausa del fine settimana. La ripresa è in programma per domani lunedì 27 luglio per altri cinque giorni consecutivi di lavoro fisico alternato alla tecnica sul campo.
    Su quanto si è fatto dal 13 luglio scorso fino ad ora arrivano le considerazioni di Enrico Cester, uno dei volti nuovi della Callipo arrivato nel corso del mercato estivo e collocato, insieme al capitano Davide Saitta e al libero Marco Rizzo, tra la schiera dei più esperti della squadra: “Stiamo prendendo contatto con l’ambiente – dice il centrale classe ’88 – e stiamo sfruttando questo periodo per conoscerci. Personalmente, eccezion fatta per Davide, non conoscevo nessuno dei miei nuovo compagni. Siamo tutti molto contenti di aver ripreso ad allenarci e si respira una bella armonia. I più giovani sono molto carichi e ci trasmettono grande entusiasmo. Anche le prime impressioni sul posto e sulle persone che gravitano intorno alla società sono molto positive”.
    Ora che si conosce l’identità delle avversarie, essendo stati definiti i roster di tutte le squadre, non ci sono dubbi sul fatto che ad attendere i giallorossi sarà una stagione molto impegnativa: “In questa fase – aggiunge Cester –  dobbiamo mettere le basi per poter affrontare il campionato al meglio e lavorare con serietà adesso è indispensabile. Tutti vogliamo far bene e da parte dei riconfermati si percepisce una grande voglia di riscattarsi dalla passata stagione. Il lavoro non ci spaventa e se in palestra continueremo a mantenere il sorriso avvertiremo anche di meno il peso della fatica e riusciremo ad ottenere buoni risultati”.
    Lo staff tecnico guidato dall’allenatore Valerio Baldovin ha già fissato gli obiettivi da raggiungere nella terza settimana di allenamento pre-season: “Aumenterà il volume e l’intensità del lavoro dopo una prima fase in cui è stato necessario dare ai ragazzi gli stimoli per la ripresa dopo mesi in cui erano rimasti fermi. Da domani si continuerà con il potenziamento fisico e il condizionamento aerobico. Le esercitazioni tecniche saranno più in linea con gli aspetti di gioco. Mentre fino ad ora ci eravamo concentrati solo sul rispolvero dei fondamentali, adesso è arrivato il momento di collegare le varie situazioni di gioco con esercitazioni mirate”.
    Altra novità di domani sarà l’inserimento nel gruppo dello schiacciatore Francesco Corrado che dovrà mettersi, più velocemente possibile, al passo con gli altri giocatori. Coach Baldovin e il suo vice Francesco Guarnieri restano in attesa di avere a disposizione l’americano Defalco, arrivato a Vibo lo scorso 16 luglio e ancora in isolamento nella sua abitazione, e il brasiliano Birigui che raggiungerà l’Italia nel mese di agosto.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il ritorno di Giulio Magalini: “Per me sarà la prova del nove”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Due anni di esperienze formative e preziose, e ora il ritorno a casa. Giulio Magalini racconta in un’intervista a L’Arena la sua emozione nel ricevere la chiamata della nuova NBV Verona: “A dire la verità non me lo aspettavo, finché non è arrivata l’offerta. Ho colto l’opportunità al volo. Dopo due anni lontano dalla mia città, sono contentissimo di essere tornato e non vedo l’ora di unirmi al gruppo“.
    Lo schiacciatore, attualmente impegnato nel collegiale con la Nazionale Under 20 a Darfo Boario Terme, rivendica sia la scelta di trasferirsi al Club Italia (“Certi treni passano una volta sola nella vita“) sia quella di partecipare alla A3 con l’UniTrento: “Eravamo primi in classifica a gennaio, peccato solo per l’infortunio alla mano, che è arrivato poco prima del lockdown ma fortunatamente si è risolto una ventina di giorni fa“.
    Ora la Superlega a Verona: “Sarà dura trovare spazio, ma farò di tutto per conquistarmi delle opportunità lavorando sodo in allenamento. In ogni caso sarà la prova del nove per vedere a che punto sono. Sarò seguito da un grande tecnico come Stoytchev, che in carriera ha vinto tutto, e sono sicuro che potrò crescere moltissimo sotto la sua guida. Soprattutto in ricezione, ma credo di avere margini di miglioramento in ogni fondamentale“. LEGGI TUTTO

  • in

    Glenn Hoag sponsorizza Eric Loeppky: “Un giocatore intelligente”

    Di Redazione
    La Consar Ravenna attende ancora il suo nuovo schiacciatore: il canadese Eric Loeppky, come molti stranieri, è bloccato in patria per motivi burocratici e spera di raggiungere la Romagna nei prossimi giorni. “Sto aspettando da tempo il visto – spiega il giocatore al Corriere di Romagna – ma intanto mi alleno regolarmente e arriverò quindi già in discrete condizioni fisiche“.
    Intanto, però, il giovane nordamericano ha trovato uno “sponsor” d’eccezione: il tecnico della sua nazionale Glenn Hoag. “Eric è un giocatore giovane ma già molto completo per la sua età – dice l’esperto allenatore al quotidiano romagnolo – secondo me è uno dei migliori talenti espressi dalla scuola canadese negli ultimi anni. In Italia avrà la possibilità di migliorare ancora tanto in esperienza quanto in tecnica, e di conseguenza nel suo rendimento“.
    Hoag parla anche delle caratteristiche tecniche di Loeppky: “Tra le principali ha una buona battuta in salto, in attacco poi è un giocatore intelligente, che possiede davvero tanti colpi. In ricezione è all’altezza e soprattutto voglio dire di lui che è un gran lavoratore, che non ha paura di restare ore e ore in palestra per migliorare“. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiori d’arancio per Jonas Aguenier: ieri il matrimonio con Noemi

    Di Redazione
    Una giornata da ricordare per Jonas Aguenier: ieri il centrale francese della NBV Verona è convolato a nozze con la sua Noemi Jackline Cipriani. Il matrimonio si è svolto proprio a Verona, la città dove i due si sono incontrati: Aguenier aveva infatti conosciuto Noemi quando non giocava ancora in gialloblu, in occasione di una visita al compagno di nazionale Stéphen Boyer. Alle nozze erano presenti gran parte dei giocatori della squadra veronese e il tecnico Rado Stoytchev.
    Foto BluVolley Verona
    Congratulazioni alla coppia dalla redazione di Volley NEWS!
    (fonte: Facebook BluVolley Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Soli dopo due settimane di allenamenti: “Tanto entusiasmo e voglia di lavorare”

    Di Redazione
    Meno uno prima del giorno di riposo per la Vero Volley Monza. La prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley prosegue con successo ed intensità il programma di  lavoro che la accompagnerà all’inizio della 76esima edizione della SuperLega Credem Banca e che al momento la vede impegnata nella seconda settimana di preparazione. Sedute di piscina, sabbia, pesi e tecnica, rispettando i protocolli Fipav utili ad evitare la diffusione del Covid-19, le attività svolte dal roster monzese con un’alternanza di tre giorni di lavoro ed uno di pausa. Il terzo blocco, che inizierà lunedì, vedrà la Vero Volley, attesa da una domenica di riposo, più presente sul campo e in sala pesi.
    “È stata una settimana di incremento di carichi, con tanto lavoro tecnico e aerobico sulla sabbia – ha dichiarato il tecnico Fabio Soli –. Questo secondo blocco ci prepara alla prossima settimana, in cui torneremo ad allenarci principalmente tra pesi e campo. Come stanno rispondendo i ragazzi? Direi bene. C’è grande disponibilità al lavoro e tanto entusiasmo: caratteristiche normali in questa prima fase. In questo periodo, anche per esigenze dei vari protocolli, ci siamo allenati soprattutto all’aperto in attesa di poter definitivamente giocare la nostra pallavolo“.
    “Il planning – ha continuato Soli – è stato pensato su otto settimane. Vedremo se ci sarà uno slittamento dell’inizio dei campionati più avanti. Qualora si prospettasse questa possibilità, cercheremo di dare qualche giorno di recupero in più ai ragazzi. Dopo un lungo stop potrà essere un bene poter ricominciare con otto, dieci settimane di preparazione senza dover correre, così da preservare salute e articolazioni dei giocatori”.
    [embedded content]
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buone notizie per Modena: Dragan Stankovic giocherà da italiano

    Di Redazione
    Notizia molto positiva per Modena Volley in vista della prossima stagione: la società gialloblu ha comunicato oggi “con grande soddisfazione” che il centrale Dragan Stankovic, in seguito al completamento dell’iter per il cambio di Federazione di origine, nel 2020-2021 potrà giocare con la nazionalità sportiva italiana. Una svolta importante per il futuro di Stankovic, ma anche nell’immediato per le scelte di Andrea Giani, che avrà a disposizione più opzioni potendo schierare contemporaneamente altri 4 giocatori stranieri oltre al serbo.
    Nelle scorse settimane, l’ex centrale di Lube e Piacenza aveva prestato giuramento per ottenere la cittadinanza italiana presso il Comune di Modena (nella foto, il momento della firma).
    (fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Chiuso il mercato di Superlega. Lanza ancora con Perugia

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Cala il sipario sul mercato della SuperLega Credem Banca 2020-21. L’Ufficio Tesseramento di Lega Pallavolo Serie A ha chiuso le trattative alle 12.00 di oggi per i Club della massima serie, mentre sarà lunedì alla stessa ora il termine per Serie A2 e Serie A3 Credem Banca.
    Poche novità rispetto alle trattative già annunciate dai club: la NBV Verona completa la rosa con l’innesto di Giulio Magalini, alla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia arrivano Francesco Corrado e Andrea Fioretti. L’incognita più grande riguarda Filippo Lanza, che fa ancora ufficialmente parte della Sir Safety Conad Perugia benché la società abbia più volte chiarito di voler interrompere il rapporto.
    TUTTI I ROSTER DI SUPERLEGA MASCHILE LEGGI TUTTO

  • in

    Jan Hadrava alla prova Lube: “Mi sento onorato di essere qui”

    Di Redazione
    Ultimo allenamento tecnico all’Eurosuole Forum nel pomeriggio di venerdì per la Cucine Lube Civitanova, che chiuderà la seconda settimana di preparazione con la seduta di atletica del sabato mattina: la ripresa è in programma lunedì, dopo la domenica di riposo concessa dallo staff tecnico guidato da coach Fefè De Giorgi. È già tempo di un piccolo bilancio per Jan Hadrava, uno dei nuovi volti del Club cuciniero, arrivato in biancorosso nel corso del mercato estivo.
    “È un piacere essere qui – dice l’opposto ceco classe 1991 – prima di tutto mi sento onorato di vestire questa maglia, so di avere una grande responsabilità di dover dare il massimo, sono pronto a farlo. Ho preso i primi contatti con l’ambiente dopo il mio arrivo nelle Marche due settimane fa, la cosa più importante è che abbiamo ricominciato ad allenarci e questa è un aspetto molto positivo dopo quanto successo nei mesi scorsi. In attesa che inizi il campionato e si ricominci anche a giocare partite. Il primo contatto con Civitanova? Ho cercato subito di scoprire la città e la sua spiaggia, nei momenti liberi. Il posto è molto bello, le persone sono molto cordiali e gentili, è una città non troppo grande ed è perfetto per me, mi piace molto e le prime impressioni sono ottime”.
    “Il campionato italiano è sicuramente il miglior campionato nel mondo – prosegue Jan, che si troverà alle prese per la prima volta nella sua carriera con la SuperLega – lo considero la NBA del volley. Che dire, per me è un sogno poter essere qua e giocare in una squadra come la Cucine Lube Civitanova lo è altrettanto. Ci attende una stagione molto difficile in un campionato di altissimo livello. Mi auguro di poter ritrovare il prima possibile la gente nei palasport, così potrò conoscere i miei nuovi tifosi da vicino. Ho visto l’Eurosuole Forum pieno in tv e so che il tifo è molto caldo, spero davvero che tornino presto qui e di far gioire chi si sostiene con risultati importanti”.
    “So anche che la Lube ha giocato negli ultimi anni spesso con squadre ceche come Liberec, Karlovarsko, Ceske Budejovice – spiega Hadrava pensando anche alla prossima edizione della Champions League – magari ricapiterà anche l’anno prossimo. Vedremo il sorteggio, sicuramente mi farebbe molto piacere ritrovare una formazione della mia nazione. Ora, però, pensiamo alla preparazione; un’estate senza nazionale è difficile da descrivere, abbiamo iniziato prima del solito e questo vale per tutte le squadre. Sicuramente per noi è un’opportunità da sfruttare, non è semplice avere tutta la squadra a disposizione in questa fase ed è un vantaggio per creare subito un bel feeling e per chi potrà usufruire un po’ di riposo in più rispetto ad una stagione ricca di impegni con le nazionali”.
    “La prima fase preparazione è dura perché molto fisica – conclude Jan – ma credo che si stia formando una bella squadra: mi trovo bene con tutti e sto iniziando a parlare italiano, riesco a capire molto grazie alla mia conoscenza del francese e dello spagnolo, quest’ultima una lingua sicuramente molto usata in spogliatoio vista la presenza di ben quattro ragazzi cubani e un argentino. Conoscevo già, inoltre, coach Fefè De Giorgi dopo la mia esperienza in Polonia, si lavora molto con lui e la cosa mi piace, stiamo iniziando in questi giorni ad effettuare i primi salti. Ho l’opportunità di giocare con atleti di grande esperienza e livello, sono pronto ad imparare molte cose da loro”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO