consigliato per te

  • in

    La finale di Del Monte Supercoppa si giocherà all’Arena di Verona

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    La Finale della Del Monte Supercoppa si giocherà nella serata di venerdì 25 settembre all’Arena di Verona. Una cornice clamorosa per il primo evento della stagione 2020-21, che riporta lo sport nell’anfiteatro romano dopo ben 32 anni.
    La partita di finale sarà trasmessa in diretta da Rai 2, ulteriore chicca a una giornata destinata a passare alla storia. L’Arena è stata al centro di alcuni eventi sportivi in anni recenti, accogliendo premiazioni e passerelle, ma nulla è mai stato effettivamente disputato all’interno delle sue mura dopo la partita di pallavolo del 23 maggio 1988 tra Stati Uniti e Unione Sovietica.
    “Siamo entusiasti di dare il via alla preparazione di una Supercoppa senza precedenti – dice il presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi – Le difficoltà sono tante per organizzare il match e dobbiamo ringraziare per la sensibilità il sindaco, l’amministrazione comunale e la soprintendenza, i responsabili dell’Arena, il nostro club NBV Verona e il Comitato Territoriale Fipav di Verona. Hanno tutti buttato il cuore oltre l’ostacolo per vincere i mille problemi legati a una manifestazione sportiva da organizzare in uno dei monumenti più celebrati del mondo”.
    Cambia anche la formula della Supercoppa: alla 25a edizione parteciperanno le migliori 4 squadre classificate durante la Regular Season della stagione 2019-2020. Le semifinali saranno disputate il 13 settembre e il 20 settembre con partite di andata e ritorno ed eventuale Golden Set. Il primo incontro sarà in casa della squadra con peggior classifica e le due vincenti si qualificheranno per la finale di Del Monte Supercoppa del 25 settembre 2020 all’Arena di Verona.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Marchisio: “Se non iniziamo a giocare, entriamo nei Marines!”

    Di Redazione
    “Se non iniziamo a giocare rischiamo di essere tutti arruolati nei Marines“. Scherza Andrea Marchisio, intervistato da Gianluca Pascucci per il Corriere Adriatico, ma non troppo: il libero della Cucine Lube Civitanova è alle prese, come tutti i compagni, con una preparazione particolarmente intensa. “Stiamo lavorando tantissimo – spiega – sia Merazzi, il nostro preparatore atletico, sia De Giorgi hanno iniziato subito a spingere sull’acceleratore. I carichi di lavoro aumentano progressivamente sia a livello tecnico, sia fisico“.
    Marchisio spiega che in questo primo periodo di lavoro anche il cubano Angel Dennis sta dando una mano per gli allenamenti, e che la squadra sta lavorando nel pieno rispetto delle norme: “Il massimo che facciamo è la palla a coppie. Poi svolgiamo un lavoro personalizzato. Speriamo di poter ritrovare presto l’ambiente lavorativo normale e di iniziare la stagione con la presenza dei tifosi“.
    C’è fiducia, in compenso, in vista della prossima stagione: “Il gruppo era formato, ci conosciamo già abbastanza. I nuovi si sono inseriti bene, Hadrava ha iniziato a parlare italiano ed è un bene per tutti. Abbiamo ripreso da dove avevamo interrotto”. LEGGI TUTTO

  • in

    La provocazione di Andrea Giani: “Mi hanno invitato a portare Modena in Germania…”

    Di Redazione
    A margine della conferenza stampa per la presentazione del nuovo capitano Micah Christenson, che ha segnato anche il suo ritorno in Italia dopo gli allenamenti con la nazionale tedesca, Andrea Giani ha commentato anche la situazione di stallo del volley italiano tra protocolli di sicurezza e veti governativi, svelando anche un particolare curioso: “Mi hanno proposto di portare Modena ad allenarsi in Germania“. L’allenatore della Leo Shoes Modena, come riporta oggi Il Resto del Carlino, ha aggiunto però subito dopo: “La trovo una cosa ridicola, credo che qui ci sia molta confusione“.
    “In Europa siamo in situazioni diverse da paese a paese – ha constatato Giani – con la Germania non solo ci siamo allenati, siamo anche tornati a giocare. Qui il protocollo stabilisce dei distanziamenti che nel sei contro sei non sono attuabili. Il problema è che dobbiamo assolutamente iniziare a fare un lavoro che finora non abbiamo potuto fare: non si possono allenare le squadre di Superlega come se fossero giovanili. Se poi al loro interno le squadre decidono di attuare dei protocolli propri…“. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano, 364 abbonamenti rinnovati nella prima settimana di campagna

    Di Redazione
    Un atto di fede, fiducia ed affetto. È questo ciò che hanno fatto i 346 abbonati della stagione 2019-2020 che nella prima settimana di prelazione della campagna abbonamenti “Una sola fede: Milano” hanno rinnovato la loro adesione e vicinanza all’Allianz Powervolley Milano. Da Simone, primo abbonato in ordine di tempo, a Francesca, passando per Andrea, Mauro, Sergio, Leonardo e Laura. Un totale di 346 “sì”, che riempiono di gioia e d’orgoglio la società ed il suo massimo dirigente Lucio Fusaro.
     “Quando uno fa un abbonamento, lo fa perché ci crede – sono le parole del presidente –, perché ti vuole bene e perché si è trovato bene. Non è semplicemente un affare economico. Abbiamo fatto una scelta precisa, offrendo ad ogni abbonato un pacchetto completo comprensivo anche dell’abbonamento ad Eleven Sports, una mascherina, un gel igienizzante, uno sconto sul merchandising ufficiale. Ci sono dei vantaggi per i nostri abbonati che ringraziamo fin da ora per essere con noi e per sostenerci soprattutto in questo anno che si prospetta molto difficile“.
    “Devo dire che per Milano sono numeri importanti, perché magari altre società più radicate sul territorio hanno fatto il doppio o il triplo rispetto ai nostri 346 abbonati. Noi siamo un po’ neofiti da questo punto di vista, ma nel nostro piccolo abbiamo fatto quasi metà degli abbonamenti dello scorso anno, visto che ne avevamo 900“. Un messaggio importante per Milano e per l’Allianz Powervolley, carico di quella positività che lo sport, ed in particolare la pallavolo, vogliono trasmettere. “Da sempre – continua Fusaro – lo sport in assoluto trasmette messaggi positivi. Ho sempre visto una grande accoglienza quando andiamo in trasferta; io per abitudine faccio sempre una foto con la tifoseria avversaria, poi è chiaro che quando scendiamo in campo siamo avversari. Ma è questo lo sport“.
     Non manca, inoltre, un’analisi sull’aspetto sportivo della squadra e sulla prospettiva della ripartenza del campionato. “Siamo in attesa di novità e di regole: sono molto preoccupato non solo per noi, ma anche per le società sportive minori per i costi che possono derivare dai tamponi e dai sierologici. Speriamo che nei prossimi mesi ci siano novità rassicuranti“. Intanto la squadra è tornata a lavorare a Milano dopo il ritiro di Cuneo: “Il ritiro è stato straordinario. Ringrazio Gabriele Costamagna, vice presidente di Cuneo Volley, per aver promosso questo gemellaggio. Ho avuto modo di vedere la squadra ritrovarsi, anche con passeggiate tra le montagne che hanno rafforzato l’intesa e la sintonia“. 
    Ed in attesa di ritrovare Maar ed Ishikawa con il resto del gruppo, il presidente Fusaro si proietta al prossimo futuro: “Ci sono tutti gli elementi per fare una bella stagione come lo scorso anno. Nella scorsa Superlega ci siamo tolti delle belle soddisfazioni: se fai le cose fatte bene, la gente ti segue e ti apprezza. Abbiamo preso giocatori che non esaltano l’individualità bensì lo spirito di gruppo: questi principi fanno parte dei nostri valori. Poi è chiaro che se prendi Superman o gli Avenger poi vinci il campionato, ma io penso che faremo un bellissimo campionato come lo scorso anno“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via Restart, la campagna abbonamenti della Pallavolo Padova

    Di Redazione
    Restart: questo il nome che la Pallavolo Padova ha scelto per la campagna abbonamenti della stagione 2020-21. Nonostante siano momenti alquanto difficili per tutti, la società bianconera è pronta per ripartire insieme ai propri tifosi. A iniziare dai “Fedelissimi”, ai quali Pallavolo Padova ha voluto offrire un abbonamento speciale.
    Al momento attuale la Società non è a conoscenza di quali norme relative al distanziamento sociale sarà tenuta a far rispettare. Per questa ragione, si è deciso di mettere a disposizione un numero limitato di abbonamenti.
    Il primo anello, cioè i settori di Tribuna, Parterre e Tribuna Vip, saranno dedicati agli sponsor di Pallavolo Padova, motivo per cui non saranno messi in vendita. Tale decisione è necessaria per tutelare i nostri partner, componente fondamentale del progetto Pallavolo Padova, nel rispetto delle norme di distanziamento (al momento non ancora note).
    La gradinata non numerata corrisponde all’intero secondo anello. In questo settore sarà possibile sottoscrivere gli abbonamenti senza la scelta del posto. Pallavolo Padova provvederà a contrassegnare i posti che, per rispettare le norme di distanziamento sociale, non potranno essere occupati. Tutti gli altri posti del settore saranno liberamente occupabili.
    Pallavolo Padova vuole dedicare particolare attenzione agli abbonati della stagione 2019-20, che hanno condiviso con la società le emozioni di una stagione esaltante, fino alla triste e anticipata conclusione. Nel periodo compreso dal 28 luglio al 16 agosto 2020, gli abbonati alla stagione 2019-20 potranno prenotare il proprio abbonamento. A loro è riservata la tariffa “Fedelissimi”, al prezzo di € 95.
    Terminata questa fase, non appena saranno note le normative relative all’accesso agli impianti, la società comunicherà a coloro i quali hanno fatto richiesta di prenotazione, se sarà possibile o meno procedere all’emissione dell’abbonamento. Si procederà alla vendita libera degli abbonamenti solo nel caso, esaurita la prima fase dedicata agli abbonati 2019/20, vi siano ancora posti disponibili e se le normative in materia Covid – 19 lo consentiranno.
    Se sarà confermata la possibilità di accedere alla Kioene Arena, con il proprio abbonamento si potrà assistere alle 11 partite casalinghe della stagione regolare del campionato di Superlega oltre alle partite di Coppa Italia che si terranno nel mese di settembre 2020.
    Le modalità operative per sottoscrivere e ritirare l’abbonamento si possono trovare al link www.pallavolopadova.com/abbonamenti. Gli abbonati alla stagione 2019-20 che hanno richiesto e ottenuto il voucher per le partite non disputate nello scorso campionato, potranno utilizzarlo per acquistare l’abbonamento al campionato 2020-21. Agli abbonati alla stagione 2019-20 che non hanno richiesto il voucher e rinnoveranno l’abbonamento nel campionato 2020-21, Pallavolo Padova avrà il piacere di riservare una piccola sorpresa che potranno ritirare alla consegna degli abbonamenti.
    Nel caso in cui, per limitazioni imposte dalla pubblica autorità, non sia possibile accedere alla Kioene Arena per una o più partite del campionato di Superlega 2020-21, la Società S.S.C.D. Pallavolo Padova Srl non garantirà alcun tipo di rimborso, nemmeno parziale, dell’abbonamento emesso.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Giani: “Christenson ha tutto per essere un grande capitano”

    Di Redazione
    Durante la presentazione del title sponsor Leo Shoes, il coach Andrea Giani ha ufficializzato il nuovo capitano di Modena Volley, lo statunitense Micah Christenson. Queste le sue parole sull’assegnazione del ruolo: “Micah ha i ‘connotati’ giusti per essere capitano, un ruolo che è decisamente importante per una squadra. Siamo contenti che sia rimasto con noi e quest’anno avrà una grande responsabilità: ricoprirà un ruolo non facile, ma lui ha proprio le caratteristiche giuste per essere alla guida di una squadra che quest’anno si presenterà rinnovata“.
    Giani ha parlato anche del futuro della squadra: “Che Modena mi aspetto? Abbiamo giocatori che hanno una grande volontà, alcuni anche una grande storia, però, come tutte le squadre nuove, anche la nostra dovrà costruirsi il proprio percorso, identificare la propria anima. Sarà un campionato difficile, di grandissima qualità e vogliamo arrivare alla fine sicuri di aver fatto un determinato percorso, mi ripeto, un percorso che in questo momento non possiamo definire ma dovremo costruire giorno dopo giorno“.
    [embedded content]
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuove date all’orizzonte: Supercoppa dal 13 settembre, campionato il 27

    Di Redazione
    La stagione non è ancora iniziata, ma sta già per cambiare radicalmente volto. La Consulta di Superlega in programma oggi potrebbe approvare un calendario largamente posticipato rispetto alle previsioni iniziali: le anticipazioni del ds Lube Beppe Cormio – ma anche di Modena e Perugia – parlano di una Supercoppa italiana con semifinali di andata e ritorno, domenica 13 e 20 settembre, e finalissima il 25 settembre all’Arena di Verona. Il campionato, invece, partirebbe la domenica successiva, il 27 settembre.
    Le nuove date, a quanto pare gradite alla maggior parte delle società, discendono anche dalla necessità di attendere un nuovo protocollo meno restrittivo per poter riprendere regolarmente gli allenamenti di gruppo e le classiche amichevoli precampionato.
    (fonte: Corriere dell’Umbria, Il Resto del Carlino Modena) LEGGI TUTTO