consigliato per te

  • in

    Si chiude sul 2-2 l’allenamento congiunto tra Monza e Piacenza

    Di Redazione
    Termina in parità il secondo allenamento congiunto settimanale della Vero Volley Monza, che sul campo di casa impatta 2-2 contro la pari categoria Gas Sales Bluenergy Piacenza. Nel quarto test-match della stagione, i monzesi continuano a fare progressi di condizione e di gioco in vista del primo appuntamento della stagione 2020-2021, al via domenica 13 settembre con il primo match degli ottavi di finale della Del Monte Coppa Italia contro Vibo Valentia. 
    Ottimi spunti per la Vero Volley Monza di Fabio Soli, che tiene a riposo Holt nella sfida contro Piacenza. Brianzoli avanti nel primo set, vinto 25-21 grazie a un ottimo Dzavoronok (20 punti finali per lui). Piacenza risponde nel secondo e terzo parziale, guidata dalle giocate di Grozer, Russell e Clevenot, tutti autori di 12 punti finali. A fare la differenza per gli ospiti anche un’ottima prestazione a muro: sugli scudi Candellaro, autore di 4 dei 17 muri totali dei suoi.
    Nel quarto e ultimo set, in campo per Monza Ramirez Pita e Davyskiba: sono proprio loro a guidare la squadra di Soli al 2-2 finale (25-19 nel parziale). Domenica la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley chiuderà la settimana ospitando all’Arena di Monza, per il terzo e ultimo allenamento congiunto settimanale, la Nazionale italiana Juniores. 
    Santiago Orduna: “Rispetto a ieri, oggi abbiamo dimostrato un bell’atteggiamento e un bell’approccio alla gara, per almeno due set abbiamo giocato una pallavolo di altissimo livello. Peccato non aver vinto, però sono molto contento dell’intensità che abbiamo avuto per tutta la partita“.
    Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza 2-2 (25-21, 24-26, 18-25, 25-19)Vero Volley Monza: Calligaro, Orduna, Brunetti (L), Beretta 10, Lagumdzija 9, Galassi 6, Dzavoronok 20, Sedlacek 7, Federici (L), Ramirez Pita 5, Davyskiba 8. N.E. Holt, Falgari. All. Soli.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Polo 8, Russell 12, Izzo, Scanferla (L), Candellaro 7, Tondo 1, Antonov 3, Grozer 12, Botto 2, Hierrezuelo 3, Fanuli (L), Clevenot 12. N.E Shaw. All. Gardini. Note: Durata: 24’, 29’, 22’, 23’. Tot. 1h 38’. Vero Volley Monza: battute vincenti 4, battute sbagliate 22, muri 5, attacco 47%. Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute vincenti 5, battute sbagliate 17, muri 17, attacco 41%.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Osmany Juantorena deluso: “Non abbiamo avuto continuità”

    Di Redazione
    C’è un po’ di delusione in casa Cucine Lube Civitanova dopo il test match perso nettamente con la Sir Safety Conad Perugia al PalaBarton. Il giudizio di Osmany Juantorena è negativo: “Perugia ha giocato molto bene, soprattutto in battuta. Noi non siamo riusciti ad avere continuità e non siamo stati lucidissimi. Ora cerchiamo di lavorare bene per arrivare al meglio alla prossima settimana che ci vedrà scendere in campo con Trento in Supercoppa”.
    “Non è andata come volevamo – ammette anche Fabio Balaso – Perugia ha giocato una buona pallavolo e noi non siamo stati all’altezza. Hanno spinto molto in battuta, un fondamentale su cui sanno fare male. Da domani torniamo in palestra e continuiamo a dare il 100% in vista della Supercoppa”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia a segno al PalaBarton nell’allenamento congiunto con la Lube

    Di Redazione
    Ancora un proficuo allenamento congiunto per la Sir Safety Conad Perugia contro la Cucine Lube Civitanova. Questo pomeriggio al PalaBarton, nel rispetto del protocollo, i Block Devils hanno rodato meccanismi e ritmo di gioco per la terza volta in questa pre-season contro la formazione di coach De Giorgi e messo benzina nel serbatoio in vista della prossima settimana, quando si comincerà a fare sul serio con l’andata della semifinale di Supercoppa domenica 13 settembre contro Modena.
    Heynen, con Russo ed Atanasijevic (29 candeline oggi) ai box, ha dato continuità alla formazione con Travica in regia, Vernon-Evans opposto, Ricci e Solè centrali, Leon e Plotnytskyi schiacciatori e Colaci libero, utilizzando al tempo stesso a più riprese Ter Horst in prima linea e Zimmermann dai nove metri. Dall’altra parte del campo De Giorgi è partito ancora con De Cecco-Rychlicki, Simon-Anzani, Juantorena-Leal, Balaso libero.
    Vittoria dei Block Devils nei primi tre parziali disputati con i punteggi di 25-21, 25-20, 25-21. Tre set nei quali la squadra del presidente Sirci ha portato a casa tantissimo dai fondamentali della battuta e del muro. Ben 7 gli ace con Plotnytskyi (4 punti diretti) a fare la parte del leone ben supportato da Vernon-Evans (2 ace), mentre sotto rete 10 i muri punto, 5 della coppia centrale Ricci-Solè. È Leon il miglior realizzatore per Perugia con 15 palloni vincenti ed un ottimo 72% in attacco. Percentuali alte anche in primo tempo con Solè (88%) e Ricci (67%), tengono bene in ricezione Colaci e Plotnytskyi che, nonostante la batteria formidabile di battitori avversari, assicurano a Travica rifornimenti precisi e puntuali.
    Disputato di comune accordo tra le due panchine un ulteriore parziale nel quale Heynen ha dato campo a Zimmermann, Sossenheimer, Piccinelli e Biglino e terminato 25-23 in favore dei padroni di casa. La squadra, nonostante le modifiche apportate si è ben comportata con in particolare il regista tedesco autore di buone giocate e buone geometrie ed il connazionale Sossenheimer capace di attacchi ficcanti e vincenti.
    Sir Safety Conad Perugia-Cucine Lube Civitanova 4-0 (25-21, 25-20, 25-21, 25-23)Sir Safety Conad Perugia: Travica 1, Vernon-Evans 6, Ricci 8, Solè 9, Leon 15, Plotnytskyi 7, Colaci (libero), Ter Horst 2, Zimmermann. N.e.: Piccinelli (libero), Sossenheimer, Atanasijevic, Russo, Biglino. All. Heynen.Cucine Lube Civitanova: De Cecco 2, Rychlicki 9, Simon 7, Anzani 4, Juantorena 7, Leal 12, Balaso (libero), Kovar, Diamantini 1, Falaschi, Hadrava 1, Yant 2. N.e.: Marchisio (libero), Larizza. All. De Giorgi.Note: PERUGIA: 9 b.s., 7 ace, 44% ric. pos., 16% ric. prf., 47% att., 10 muri. CIVITANOVA: 19 b.s., 0 ace, 37% ric. pos., 15% ric. prf., 50% att., 7 muri.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Thomas Jaeschke: “Mi sento meglio di quanto pensassi sul campo”

    Di Redazione
    Di nuovo in campo, circondato dai compagni. Di nuovo col pallone fra le mani e con la rete davanti agli occhi.Thomas Jaeschke ha svolto i test fisici presso Isokinetic ed è tornato a lavorare in palestra e sul campo assieme ai compagni. Dopo il lungo periodo di infortunio e le difficoltà date dell’emergenza Covid-19, lo schiacciatore statunitense è finalmente pronto a dare il massimo.
    Di seguito le sue dichiarazioni: “Sto bene, ho fatto la mia quarantena e ora è bello essere di nuovo con il gruppo e con i compagni dopo tanto tempo. Fisicamente mi sento decisamente stanco: fra infortunio, il lockdown in America, il viaggio per venire qui e l’ulteriore quarantena, sono stato tanto tempo senza lavorare in gruppo. Ho lavorando a casa, certo, ma non è la stessa cosa. Fa parte del lavoro, so che supererò questa stanchezza in poco tempo, sono contento di esserci.
    Mi sento meglio di quanto pensassi sul campo, sono a mio agio in palestra, e con i ragazzi. Gioco a volley da molto tempo e sto continuando a studiare, a imparare, a cercare di migliorare. Ogni occasione per tornare in campo è un’occasione per migliorare, quindi devi prenderla e lavorare sodo. I primi test? Mi sento a un livello discreto come gioco, i miei tocchi non sono stati perfetti ma le sensazioni sono buone.
    Per la stagione non voglio farmi aspettative per via di quello che è successo negli ultimi sei mesi è difficile, non serve a niente. La affrontiamo giorno per giorno e partita dopo partita, vedendo come vanno le cose. Seguiremo le indicazioni che ci daranno, lavoreremo duro. Non mi piace molto guardare al futuro per cercare di prevedere cosa succederà, meglio concentrarsi sul lavorare, riposare e vedere cosa ci porta il domani”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Salta anche il test con Ravenna, ma la Lube scende comunque in campo

    Foto Facebook Lube Volley

    Di Redazione
    Altro cambio di programma nella settimana della Cucine Lube Civitanova: l’allenamento congiunto previsto sabato pomeriggio all’Eurosuole Forum con la Consar Ravenna è infatti stato annullato su richiesta della squadra ospite.
    La squadra marchigiana scenderà comunque in campo all’Eurosuole Forum per giocare il “Trofeo Imperfecto”, una originale sfida tutta in famiglia tra i quattordici giocatori a disposizione di coach Fefè De Giorgi che metterà in palio un ambito premio. Ovvero sette cene di coppia presso il ristorante Imperfecto di Civitanova Marche, di cui il centrale biancorosso Robertlandy Simon è socio: i premi andranno ai sette giocatori che vinceranno più set nella partita di sabato, nelle varie formazioni che il tecnico salentino schiererà nel corso del pomeriggio all’Eurosuole Forum.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Russell e Grozer, benvenuti a Piacenza: “Ci ha convinto il progetto della società”

    Di Redazione
    Quarto appuntamento con le presentazioni dei nuovi giocatori in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: quest’oggi in diretta dalla sala stampa del PalaBanca di Piacenza è stata la volta di Aaron Russell e Georg Grozer.
    Al sesto anno in Italia, l’americano Aaron Russell conosce bene la SuperLega: dopo aver vestito le maglie di Perugia e Trento e aver conquistato trofei e riconoscimenti importanti, lo schiacciatore ha raccontato di essersi già ambientato molto bene a Piacenza e di avere una gran voglia di scendere in campo. “A Piacenza mi trovo molto bene – racconta lo statunitense –: esco spesso in giro per la città ma mi piace spostarmi anche nella zona del Trebbia verso Rivergaro. Sono arrivato qui perché questa società ha in mente un grande progetto: allenatori, staff e tutta la rosa abbiamo tutti voglia di fare bene“.
    “Ci aspetta un campionato tosto, forse sarà più difficile rispetto alla passata stagione – avverte Russell – perché tante squadre in questi mesi si sono rafforzate. Qui nel ruolo di schiacciatori ci sono giocatori molto bravi: io e Oleg siamo più attaccanti, mentre Trevor e Iacopo sono più ricettori, ma tutti hanno grandi qualità. Avere una rosa così lunga e di spessore è molto importante per il proseguo della nostra stagione”.
    Dopo una toccata e fuga nel 2008 a Loreto, Georg Grozer sbarca nuovamente nel campionato italiano. Tante esperienze all’estero per l’opposto tedesco classe ’84, che si dice entusiasta del progetto messo in pista dalla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: “Sono arrivato in Italia per due motivi. Il primo per il progetto che mi è stato presentato dalla Società. È un progetto ambizioso che punta ad alzare il livello rispetto alla passata stagione. Il secondo riguarda una scelta personale, volevo star vicino alla mia compagna (Helena Havelkova, n.d.r.) che quest’anno gioca anche lei in Italia“.
    “Sono contento di essere qui – aggiunge Grozer – e sono entusiasta per questa nuova sfida. Seguivo le partite del campionato italiano in tv e in streaming e devo dire che tutte le squadre sono molto forti. Dovremo essere sempre molto attenti e concentrati ogni volta che scenderemo in campo. L’intesa con i compagni sta crescendo, in modo particolare con Hierrezuelo. Stiamo lavorando tutti bene per fare del nostro meglio”.
    Domani mattina ultimo appuntamento con le conferenze di presentazione: alle ore 11 toccherà a Marco Izzo e James Shaw,mentre nella serata di domenica 6 settembre a Palazzo Gotico a Piacenza si svolgerà la presentazione ufficiale della squadra alla città. A partire dalle 19.45 sarà possibile seguire l’evento in diretta sul canale di Telelibertà.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nbv Verona, in programma un allenamento congiunto con Padova

    Di Redazione
    La preparazione della NBV Verona prosegue con un nuovo appuntamento all’AGSM Forum, fissato per domani pomeriggio, con i cugini veneti della Pallavolo Padova. L’allenamento congiunto si svolgerà rigorosamente a porte chiuse, ma i tifosi veronesi potranno vederlo in live streaming sulla pagina Facebook di BluVolley.
    Per gli uomini di Stoytchev l’obiettivo è oliare i meccanismi di gioco e fare ulteriori passi avanti verso l’esordio in Coppa Italia del 13 settembre a Milano.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz presenta Yuki Ishikawa: “Un modo per dimostrare che Milano è viva”

    Di Eugenio Peralta
    Presentazione con vista Duomo per Yuki Ishikawa: lo schiacciatore giapponese dell’Allianz Milano è stato presentato oggi al Maio Restaurant, al settimo piano della Rinascente di Milano. Un evento di grande risonanza anche nel paese del Sol Levante, dove il giocatore della nazionale nipponica è un vero e proprio idolo che attira centinaia di visualizzazioni e commenti sui social network. Insomma un testimonial di lusso per la squadra meneghina, e il presidente Lucio Fusaro non lo nasconde: “Lui è un pretesto per dire a noi, a voi, al Giappone che Milano è viva, che Milano esiste ancora“.
    “Mi ricordo di Yuki per due cose – ha scherzato il presidente – la prima è che il suo nome significa “palla di neve”, la seconda è il turno di battuta con cui l’hanno scorso ha ribaltato il quinto set a Padova, dal 10-8 per noi al 10-15. Ma in realtà mi ha impressionato soprattutto la sua fama in patria: nel corso della nostra campagna abbonamenti abbiamo ricevuto sottoscrizioni da parte di tifosi giapponesi, che non verranno mai al palazzetto, ma ci tenevano tantissimo a sostenere la nostra squadra“.
    Timido e piuttosto emozionato, Ishikawa si limita a poche parole: “Sono molto contento di essere qui, darò il massimo per questa squadra. Per me è una grande emozione essere seguito da tante persone in Giappone, e questo mi spinge a fare ancora meglio. Non sento la pressione, ma ho voglia di fare bene: Milano è una squadra forte e voglio vincere con questa squadra. Mi sto trovando molto bene con i compagni, sono molto simpatici e sono particolarmente felice di aver ritrovato Matteo Piano, che avevo già conosciuto a Modena“.
    L’attaccante giapponese riceve poi gli elogi del suo tecnico Roberto Piazza: “Yuki è un giocatore molto tecnico, che riesce non solo a fare la sua parte in campo, ma anche a fare da collante con i compagni. È sempre sorridente, ha un modo di comunicare che gli permette di legare con tutti, al di là della lingua parlata. Noi abbiamo bisogno di questa tipologia di atleta. Avevamo perso per strada dei giocatori, sapevamo che avremmo dovuto cambiare qualcosa e Yuki ricoprirà proprio questo ruolo che per me è determinante, così come Matteo Piano, che per me è come fosse un giocatore nuovo, visto che l’anno scorso non l’abbiamo mai avuto a disposizione“.
    Piazza ha parlato anche delle particolari condizioni psicologiche della squadra dopo il lungo periodo di inattività: “In palestra ci siamo ritrovati con degli occhi un po’ diversi. La sensazione che ho io è che tutti, anche in altri sport, abbiano voglia di performare e fare veramente bene“.
    La conferenza è stata anche l’occasione per annunciare una nuova iniziativa del CSI: l’ente sportivo presieduto da Massimo Achini organizzerà per il prossimo 2 ottobre in piazza Città di Lombardia, sede della Regione, un tentativo di battere il record mondiale di palleggi consecutivi (ogni “giocatore” potrà effettuare un solo palleggio) per rappresentare simbolicamente la ripartenza della pallavolo e dello sport italiano. Un evento a cui parteciperanno naturalmente anche i giocatori della squadra milanese. LEGGI TUTTO