consigliato per te

  • in

    Continua la preparazione della Tonno Callipo in attesa di Birigui

    Di Redazione
    La Tonno Callipo Calabria continua gli allenamenti in vista della nuova stagione: agli ordini di coach Valerio Baldovin e del suo staff, Saitta e compagni completeranno oggi la terza settimana di lavoro. Alla squadra si è aggiunto, negli ultimi due giorni, anche lo schiacciatore americano Tj Defalco che, pur essendo arrivato in Italia lo scorso 16 luglio, non si era ancora potuto presentare in palestra dovendo rispettare il necessario periodo di isolamento domiciliare.
    Il tecnico veneto lavora supportato dal secondo allenatore Francesco Guarnieri e dallo scoutman della squadra Antonio Mariano avvicinandosi sempre di più alla fase che servirà per ottenere le prime indicazioni sul ‘funzionamento’ della squadra. Già a partire dalla prossima settimana – dopo aver sfruttato i primi 15 giorni per riabilitare gli atleti dal punto di vista fisico – si prediligerà il lavoro con la palla.
    Squadra quasi al completo, dunque, perché l’unico a mancare ancora all’appello è il brasiliano Victor Birigui il cui arrivo a Vibo è previsto per la prossima settimana. Lo schiacciatore ventunenne partirà alla volta dell’Italia per realizzare il suo grande sogno coltivato fin da bambino.  Un sogno che lo accomuna al fratello maggiore Leo. Anche quest’ultimo, tra qualche giorno, lascerà il suo Paese per spiccare il volo e proseguire la carriera sportiva in Spagna. Ad illuminare il cammino di Victor – che nell’ultima stagione ha vestito la maglia del Sesi San Paolo – c’è sempre stato papà Gilmar Ferreira Cardoso, allenatore della squadra di volley della città: ′′Mio fratello e mio padre sono i miei punti di riferimento e gli esempi a cui ispirarmi anche professionalmente. Senza di loro questo sogno non sarebbe stato possibile” spiega Victor mentre si prepara, tra entusiasmo e un pizzico di timore, a debuttare nel difficile Campionato italiano.
    Per quanto riguarda il campo gli obiettivi attuali della preparazione si spingono già oltre alla prima riattivazione muscolare: “Negli ultimi giorni ci siamo concentrati sul lavoro in sala pesi per lo sviluppo della forza massima e su quello cardio-metabolico con sedute di corsa e attività in acqua. Tutto questo – spiega il preparatore atletico Pasquale Piraino – con estrema gradualità e dando molta importanza alla prevenzione. La sensazione di questa fase è nettamente positiva. Vedo un gruppo molto motivato e propenso a lavorare con serietà”.
    Dopo il week-end libero i giallorossi riprenderanno gli allenamenti lunedì 3 agosto con una doppia seduta: pesi la mattina e tecnica nel pomeriggio. Sarà lo start del quarto blocco delle attività di preparazione al Campionato che, come ormai reso noto dalla Lega Pallavolo Serie A, prenderà avvio il prossimo 27 settembre.
    A differenza degli anni passati, a causa delle restrizioni legate alla pandemia, al pubblico non è ancora consentito accedere al PalaValentia per seguire gli allenamenti. Un impedimento che non è bastato per affievolire l’attaccamento degli appassionati sostenitori ai colori giallorossi: in attesa di poter vedere i propri beniamini all’opera dal vivo, i tifosi hanno stabilito un filo diretto, seppur ‘virtuale’, con gli atleti soprattutto sfruttando l’interazione sui social network.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Civitanova, conclusa la terza settimana di preparazione

    Di Redazione
    Si è chiusa oggi la terza settimana di preparazione della Cucine Lube Civitanova, che dallo scorso 13 luglio è al lavoro all’Eurosuole Forum nel percorso verso il via ufficiale alla stagione 2020/2021. Manca più di un mese alla data dell’esordio, stabilita proprio in questi giorni dalla Lega Pallavolo Serie A, vale a dire il match di andata della Semifinale di Supercoppa che i campioni del mondo disputeranno a Trento il prossimo 13 settembre. Dal lunedì al venerdì per Juantorena e compagni sono stati cinque giorni di allenamento intenso, sia per quanto riguarda la parte fisica, divisa tra pesi ed atletica, sia per la parte tecnica con la palla.
    Gli uomini di Fefè De Giorgi hanno chiuso la settimana con una seduta di corsa al mattino al campo sportivo di Santa Maria Apparente e una di tecnica nel pomeriggio all’Eurosuole Forum. Per la Cucine Lube Civitanova ci sarà ora un weekend di riposo per recuperare dopo cinque intensi giorni di lavoro: sabato e domenica non sono previsti impegni per i cucinieri. La ripresa è in programma lunedì mattina con una seduta di pesi guidata dal preparatore atletico Massimo Merazzi. Si avvicina anche il momento in cui la rosa dei biancorossi diventerà finalmente al completo, con tutti e 14 gli elementi a disposizione dello staff tecnico: in previsione, nel corso della quarta settimana di preparazione, c’è infatti l’entrata in gruppo dello schiacciatore cubano Marlon Yant, che sta ultimando i giorni di quarantena dopo il suo arrivo in Italia da Cuba.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna, Tubertini sulla Coppa Italia: “Fondamentale avere una data di inizio”

    Di Redazione
    Completata la terza settimana di preparazione, i giocatori della Top Volley Cisterna avranno a disposizione il week-end libero per poi riprendere gli allenamenti lunedì 3 agosto con una doppia seduta: pesi la mattina e tecnica nel pomeriggio. Intanto la Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato la formula della Del Monte® Coppa Italia di Superlega 2020/2021 a cui partecipa la Top Volley Cisterna inserita nel girone B. «Il fatto che sia stata decisa una data ufficiale è molto importante perché l’inizio della Del Monte® Coppa Italia ci dà la possibilità di consolidare la nostra preparazione e la cosa positiva è che siamo in linea con la nostra tabella e con i ritmi con cui stavamo lavorando – chiarisce Lorenzo Tubertini, il coach della Top Volley – questo è un periodo della preparazione in cui i carichi di lavoro si sommano e bisogna gestire i tempi di recupero per i giocatori».
    Le migliori quattro classificate della stagione 2019/2020 (Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes Modena, Sir Safety Conad Perugia e Itas Trentino) sono ammesse direttamente ai quarti di finale della Coppa. Le rimanenti otto squadre saranno divise in due gironi di quattro squadre ciascuno, formati secondo il criterio della serpentina, sulla base della classifica della stagione 2019/2020. Queste otto squadre disputeranno quindi un girone all’italiana con partite di sola andata per un totale di tre incontri per squadra (13, 20 e 23 settembre). Le due migliori di ciascun girone disputeranno due partite in casa ed una in trasferta. Le prime due squadre classificate di ciascun girone raggiungeranno le altre quattro già qualificate ai Quarti di Finale.Gli accoppiamenti dei Quarti di Finale saranno effettuati secondo la classifica al termine del girone di andata della Regular Season di SuperLega 2020/2021, da giocarsi in gara unica in casa della squadra con miglior classifica. Le quattro vincenti accederanno alla Final Four.
    Questi i gironi degli Ottavi di Finale della Del Monte® Coppa ItaliaGIRONE A: Allianz Milano, NBV Verona, Vero Volley Monza, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia;GIRONE B: Consar Ravenna, Pallavolo Padova, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Top Volley Cisterna.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Fanini confermato nel Cda di Lega Volley: “Grande soddisfazione”

    Di Redazione
    Si è tenuta mercoledì a Bologna l’Assemblea Ordinaria della Lega Pallavolo Serie A che, oltre alla presentazione dei Planning della Serie A Credem Banca (il campionato di SuperLega prenderà avvio il 27 settembre, mentre la Serie A2 e A3 inizieranno il 18 ottobre), della Supercoppa e della Coppa Italia (dal 13 settembre partiranno i turni preliminari, finalissima Supercoppa nell’Arena di Verona il 25 settembre), ha visto l’importante conferma di Stefano Fanini nel Cda di Lega.
    Le parole del responsabile dell’area legale gialloblù: “Mi fa molto piacere che l’Assemblea all’unanimità mi abbia riconfermato la fiducia personale, conseguentemente riconoscendo anche il prezioso lavoro svolto dall’attuale Cda e dal Presidente avendo ottenuto concreti ed importanti risultati, di bilancio e strategici, in un periodo straordinariamente complesso come quello che stiamo vivendo in questi mesi di cui talvolta ci si dimentica nelle valutazioni. Ci sono molti obiettivi ancora da conseguire ed è stimolante poterlo fare assieme agli attuali colleghi, in rappresentanza ed a tutela di tutti i club aderenti al nostro movimento“.
    Come riportato nel comunicato di Lega Volley, per cessioni del titolo sportivo delle rispettive società, risultavano decaduti Stefano Fanini e Michele Miccolis. I Club hanno rieletto consigliere Stefano Fanini (NBV Verona) come consigliere di SuperLega, mentre per la Serie A2 l’Assemblea ha eletto Massimo D’Onofrio (Sieco Service Ortona).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Enrico Diamantini guarda avanti: “Obiettivo già puntato sulla Supercoppa”

    Foto: Lega Volley Maschile

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova è nel cuore della settimana di lavoro numero 3, verso l’inizio ufficiale della nuova stagione. “Per me è la terza preparazione con la maglia della prima squadra – dice Enrico Diamantini – anche se sono cresciuto nel settore giovanile di questa società. Sta procedendo tutto bene, stiamo lavorando molto e i carichi iniziano a farsi sentire, è giusto così in questa fase“.
    “Ieri – continua il centrale – abbiamo saputo ufficialmente quando torneremo in campo, ovvero per le Semifinali di Supercoppa contro Trento il 13 e 20 settembre: fortunatamente iniziamo a riparlare anche di volley giocato. Vogliamo naturalmente passare il turno per giocarci il titolo nello spettacolo della finale all’Arena di Verona, è il primo obiettivo della stagione. Sarà fantastico giocare in uno scenario stupendo, speriamo davvero di poter scendere in campo lì il 25 settembre. Poi dal 27 inizierà il campionato e sarà un’altra storia”.
    “Personalmente, come tutti gli anni, da questa stagione mi aspetto di crescere – continua il giocatore marchigiano di Fano parlando delle sue prospettive personali – perché non bisogna mai porsi limiti. Una crescita individuale ma anche di squadra, sono stati inseriti in rosa nuovi giocatori rispetto all’anno scorso e quindi dovremo trovare una bella intesa e continuare da dove avevamo lasciato la strada al momento dello stop, ovvero da un bellissimo poker di vittorie. Con i nuovi compagni di squadra, in attesa dell’arrivo dell’ultimo elemento Marlon Yant che deve terminare la quarantena, va tutto bene sia in campo sia fuori: ci stiamo allenando duramente e pian piano stiamo incrementando il ritmo“.
    “Vogliamo sfruttare l’opportunità di poterci allenare sin da subito praticamente al completo – conclude Enrico Diamantini – è una cosa particolare, diversa dal solito e stimolante, specialmente in ottica utilità e crescita per la squadra in generale. Siamo tutti a disposizione e decisi a lavorare al meglio per farci trovare pronti quando sarà il momento, ovvero per gli appuntamenti di settembre con la Supercoppa e l’inizio del campionato“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti i numeri di Modena Volley: 10 giovani in prestito in Serie A

    Di Redazione
    Sono numeri molto interessanti quelli della cantera di Modena Volley, il settore giovanile guidato dal responsabile Giulio Salvioli anche in questa sessione di mercato ha avuto tantissimi estimatori tra gli addetti ai lavori e i movimenti lo dimostrano in modo chiaro. Sono dieci i prestiti definiti in vista della stagione 2020-21 di SuperLega, Serie A2 e A3 e tre i giocatori cresciuti nel vivaio che fanno parte della prima squadra: Tommaso Rinaldi, Elia Bossi e Giovanni Sanguinetti.
    In superlega importante la conferma di Samuel Onwuelo a Cisterna e l’approdo di Giulio Pinali come opposto a Ravenna, in serie A2 Nicola Salsi e Andrea Truocchio giocheranno a Siena, il centrale Alberto Marra a Mondovì, Riccardo Pinelli è a Reggio Emilia mentre Nicholas Sighinolfi vestirà la prestigiosa maglia di Cuneo con Fabio Bisi confermato a Brescia. In serie A3 la coppia formata da Riccardo Scaltriti e Roberto Pinali giocherà a Motta di Livenza.
    Restando in Superlega è con grande soddisfazione che Modena Volley registra anche un nuovo Assistant Coach che si è formato nel settore giovanile gialloblù: parliamo di Roberto Cocconi, nuovo secondo di Lorenzo Tubertini a Cisterna.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Mengozzi: “La fascia da capitano? Una grande responsabilità che conosco bene”

    Di Redazione
    “Si chiude un ciclo ma se ne apre un altro. Il sogno di vestire di nuovo i colori della squadra della mia città si è avverato, ora però ci sarà tanto da sudare e giocare”. Così Stefano Mengozzi, veterano ancora in maglia Porto Robur Costa, commenta i primi giorni di preparazione della squadra ravennate, nell’intervista odierna a Corriere Romagna.
    Cosa pensa della nuova società?“Sono contento del progetto che si sta creando e della scelta dei dirigenti di puntare soprattutto su giocatori emergenti e settore giovanile. Ritrovo comunque tante vecchie conoscenze, con lo zoccolo duro della vecchia Robur Costa ancora in sella. Riabbraccio con grande piacere amici e compagni di vita con cui ho vissuto dei bellissimi momenti”.
    È felice di mettere di nuovo la fascia da capitano?“Di sicuro sarà una grande responsabilità, che però conosco bene. L’ho già fatto in passato sia a Ravenna, sia a Vibo Valentia. Indossarla nella mia città, sarà però un piacere doppio”.
    Le pesa il ruolo di “chioccia” che ricoprirà in un gruppo molto giovane assieme al palleggiatore Redwitz?“Non è la prima volta che succede e cercherò di essere un esempio per i più giovani, mettendo a disposizione la mia esperienza e cercando di trasmettere il mio entusiasmo. Anche io avrò modo di imparare e crescere in modo ulteriore. Ho ancora tanta voglia di mettermi in gioco”.
    Cosa si aspetta dalla nuova Superlega?“È presto per dare giudizi sulle avversarie, ma di sicuro sarà durissima. Adesso dobbiamo concentrarci su di noi: ci aspettano mesi caldi in tutti sensi e dovremo allenarci al massimo per farci trovare pronti e affamati quando a settembre comincerà la stagione”. LEGGI TUTTO